Wikipedia:Pagine da cancellare/Pavel Posád
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Pavel Posád}}
La procedura è conclusa
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 21 novembre 2016.
CV di vescovo senza nessun motivo apparente di enciclopedicità. Dubbio E da chiarire da 25 mesi.--Kirk39 Dimmi! 13:51, 14 nov 2016 (CET)
- La voce è stata aggiornata almeno parzialmente. --Antonio1952 (msg) 22:43, 15 nov 2016 (CET)
Discussione iniziata il 15 novembre 2016
- Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
- Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
- Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
- Inizia il tuo commento con una parola in grassetto che sintetizzi in modo chiaro la tua opinione, e concludi con la firma. Puoi usare i template {{Tenere}}, {{Cancellare}}, {{Cancellare subito}}, {{Trasferire}}, {{Unire}}, {{Redirect}}, {{Spostare}}, {{Commento}}, {{Aggiornamento}} ma utilizzali sempre argomentando e una sola volta in ciascuna procedura.
- Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
- La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
- Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
- Utenze multiple e campagne elettorali sono vietate.
- Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
- Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
- Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 22 novembre 2016. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 29 novembre 2016. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Vescovo diocesano dal 2003 e presidente della Caritas ceca dal 2009. --Antonio1952 (msg) 22:45, 15 nov 2016 (CET)
- Cancellare Aggiornamento insufficiente, vescovo diocesano e presidenza della caritas ceca non è un gran motivo per aprir consensuali. Hai niente di meglio Antonio?--Kirk39 Dimmi! 22:59, 15 nov 2016 (CET)
- Cancellare Nato->Prete->Vescovo = CV non enciclopedico.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 23:14, 15 nov 2016 (CET)
- Mantenere per la presidenza della Caritas ceca. --Jaqen [...] 00:35, 16 nov 2016 (CET)
- Cancellare La presidenza dela Caritas ceca, da sola, non mi pare assolutamente foriero di enciclopedicità. Per il resto, dalla voce, appare una carriera all'insegna dell'ordinarietà. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 08:14, 16 nov 2016 (CET)
- Mantenere oltre alla presidenza della Caritas di non così ordinario c'è anche la retrocessione da vescovo a vescovo ausiliario.YackYack (msg) 08:56, 16 nov 2016 (CET)
- Primo non è stato retrocesso ma nominato vescovo titolare E, al contempo, vescovo ausiliario. Inoltre vescovo ausiliario non è un onta ma un incarico ben preciso. Quindi questo non ne suffraga minimamente l'enciclopedicità. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 09:47, 16 nov 2016 (CET)
- Concordo che parlare di retrocessione è improprio, però qualcuno ha letto così il trasferimento (vedi voce).YackYack (msg) 16:35, 16 nov 2016 (CET)
- Primo non è stato retrocesso ma nominato vescovo titolare E, al contempo, vescovo ausiliario. Inoltre vescovo ausiliario non è un onta ma un incarico ben preciso. Quindi questo non ne suffraga minimamente l'enciclopedicità. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 09:47, 16 nov 2016 (CET)
- Mantenere La presidenza della Caritas Ceca indica che si è contraddistinto in ambito ecclesiale. --Sd (msg) 17:58, 21 nov 2016 (CET)
- Commento: non credo che essere presidenti di Caritas di nazione XYZ sia indice di enciclopedicità: occorrerebbe comprendere se il personaggio abbia svolto per l'ente una semplice opera di ordinaria amministrazione oppure abbia fatto qualcosa di più e di rilvanza enciclopedica. ------Avversarīǿ - - - >(MSG) 01:21, 22 nov 2016 (CET)
- Ti capisco ma qui si entra nell'aspetto soggettivo: secondo me sì, secondo te no. --Sd (msg) 13:26, 22 nov 2016 (CET)
- Commento: non c'è nulla di rilevante a parte la presidenza della Caritas? --zi' Carlo (dimme tutto) 19:00, 22 nov 2016 (CET)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 22 novembre 2016
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di martedì 29 novembre 2016; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere La presidenza della Caritas ceca è sufficiente per distinguersi nel suo campo. --Paolotacchi (msg) 23:45, 24 nov 2016 (CET)
- Mantenere ma anzi da annullare in quanto presidente della Caritas ceca--Bieco blu (msg) 03:50, 25 nov 2016 (CET)
- Due motivazioni pro-mantenimento per la sola presidenza della Caritas ceca (nemmeno fosse la caritas mondiale e addirittura con proposta di annullamento) sono veramente surreali, non è mica capo di stato, manca solo che sdoganiamo anche la presidenza di una caritas locale qualunque, mi pare ci si attacchi a quello perchè per il resto è tutta ordinaria amministrazione, un vescovo come tanti. --Kirk39 Dimmi! 04:28, 25 nov 2016 (CET) P.S. A parte il fatto che l'unica caritas di cui abbiamo la voce è quella italiana, ma quando si parla di presidenti bisgonerebbe vedere presidenti di che, se sono solo incarichi di routine, perchè di una caritas che ci sia lui o un altro vescovo come presidente cambia poco, fino a prova contraria, mentre cambia se presidente di uno stato o anche solo della BCE è uno o l'altro, sono organismi totalmente differenti, esiste qualche potere esecutivo per il presidente di una caritas di un paese qualunque o è solo una presidenza onoraria?
- Il fatto che non abbiamo voci sulle altre Caritas significa solo che abbiamo ancora molte voci da scrivere: infatti, ci mancano oltre 688.000 voci per raggiungere la wiki tedesca (per non parlare dell'inglese). Inoltre, mancando criteri di enciclopedicità per i Presidenti, l'analogia con i Capi di Stato o la BCE non ha molto senso. --Antonio1952 (msg) 22:55, 25 nov 2016 (CET)
- Quello che non ha molto senso è ingigantire la rilevanza di una presidenza caritas, che è quello che stanno facendo tutti quelli che manterrebbero a priori la voce su qualsiasi vescovo, e comunque non hai risposto al perchè sarebbe rilevante quell'incarico :-P --Kirk39 Dimmi! 00:04, 26 nov 2016 (CET)
- Io invece trovo surreale e che non ha molto senso dover spiegare perché una qualsiasi Caritas nazionale sia rilevante e, quindi, lo sia la sua presidenza. Ah, e trovo anche molto fastidioso questo commentare sempre le opinioni degli altri utenti --Bieco blu (msg) 03:09, 26 nov 2016 (CET)
- Per te è rilevante tutto ciò che viene scritto qui e annulleresti tutto, di cosa stiamo parlando?? La metà delle tue apertura sarebbero da annullare per mancanza di motivazioni! Sul commentare le opinioni degli altri utenti proprio tu parli, che ti moetti a togliere avvisi E a tuo piacimento senza nemmeno chiedere nulla agli altri? O ti devo elencare qualche pdc dove tu commenti gli altri utenti in modo decisamente inopportuno?--Kirk39 Dimmi! 05:04, 26 nov 2016 (CET)
- Come volevasi dimostrare, ecco puntuale il tuo commento (in cui tra l'altro sposti il discorso su altro che non c'entra nulla).--Bieco blu (msg) 06:54, 26 nov 2016 (CET)
- Intanto sto ancora aspettando la risposta, a proposito di questo, altro che senza dover spiegare. Riepilogando: se tu scrivi ma anzi da annullare in quanto presidente della Caritas ceca, il commento lo accetti e basta, perchè l'annullamento tu non lo dovresti proprio citare e sei l'unico che lo ha fatto. tralasciamo poi il discorso che non stiamo correndo dietro alle altre wiki per numero di voci.--Kirk39 Dimmi! 09:11, 26 nov 2016 (CET)
- Come volevasi dimostrare, ecco puntuale il tuo commento (in cui tra l'altro sposti il discorso su altro che non c'entra nulla).--Bieco blu (msg) 06:54, 26 nov 2016 (CET)
- Per te è rilevante tutto ciò che viene scritto qui e annulleresti tutto, di cosa stiamo parlando?? La metà delle tue apertura sarebbero da annullare per mancanza di motivazioni! Sul commentare le opinioni degli altri utenti proprio tu parli, che ti moetti a togliere avvisi E a tuo piacimento senza nemmeno chiedere nulla agli altri? O ti devo elencare qualche pdc dove tu commenti gli altri utenti in modo decisamente inopportuno?--Kirk39 Dimmi! 05:04, 26 nov 2016 (CET)
- Io invece trovo surreale e che non ha molto senso dover spiegare perché una qualsiasi Caritas nazionale sia rilevante e, quindi, lo sia la sua presidenza. Ah, e trovo anche molto fastidioso questo commentare sempre le opinioni degli altri utenti --Bieco blu (msg) 03:09, 26 nov 2016 (CET)
- Quello che non ha molto senso è ingigantire la rilevanza di una presidenza caritas, che è quello che stanno facendo tutti quelli che manterrebbero a priori la voce su qualsiasi vescovo, e comunque non hai risposto al perchè sarebbe rilevante quell'incarico :-P --Kirk39 Dimmi! 00:04, 26 nov 2016 (CET)
- Il fatto che non abbiamo voci sulle altre Caritas significa solo che abbiamo ancora molte voci da scrivere: infatti, ci mancano oltre 688.000 voci per raggiungere la wiki tedesca (per non parlare dell'inglese). Inoltre, mancando criteri di enciclopedicità per i Presidenti, l'analogia con i Capi di Stato o la BCE non ha molto senso. --Antonio1952 (msg) 22:55, 25 nov 2016 (CET)
- Due motivazioni pro-mantenimento per la sola presidenza della Caritas ceca (nemmeno fosse la caritas mondiale e addirittura con proposta di annullamento) sono veramente surreali, non è mica capo di stato, manca solo che sdoganiamo anche la presidenza di una caritas locale qualunque, mi pare ci si attacchi a quello perchè per il resto è tutta ordinaria amministrazione, un vescovo come tanti. --Kirk39 Dimmi! 04:28, 25 nov 2016 (CET) P.S. A parte il fatto che l'unica caritas di cui abbiamo la voce è quella italiana, ma quando si parla di presidenti bisgonerebbe vedere presidenti di che, se sono solo incarichi di routine, perchè di una caritas che ci sia lui o un altro vescovo come presidente cambia poco, fino a prova contraria, mentre cambia se presidente di uno stato o anche solo della BCE è uno o l'altro, sono organismi totalmente differenti, esiste qualche potere esecutivo per il presidente di una caritas di un paese qualunque o è solo una presidenza onoraria?
- Cancellare non sembra che i ruoli attualmente ricoperti né la carriera regressa possano considerarsi enciclopedici. --zi' Carlo (dimme tutto) 11:02, 26 nov 2016 (CET)
- Cancellare L'incarico alla Caritas non è enciclopedico. Riguardo alla "retrocessione" da vescovo diocesano ad ausiliare, che potrebbe essere enciclopedica, in realtà non se ne dà una motivazione nella voce, ma si parla solo delle reazioni della gente in base a supposizioni non verificate, e dunque neanche la retrocessione è enciclopedica. --Jerus82 (msg) 12:59, 27 nov 2016 (CET)
- Commento: IMHO la presidenza della Caritas ceca dà a questo vescovo una rilevanza nazionale indipendentemente dall'ampiezza dei suoi poteri in quell'organizzazione. --Antonio1952 (msg) 23:25, 27 nov 2016 (CET)
- Commento: Non credo sia sufficiente una generica "rilevanza nazionale": all'interno di una conferenza episcopale ci sono svariati incarichi di rilevanza nazionale, come i presidenti della commissione episcopale per la liturgia, della commissione episcopale per la famiglia, per la catechesi, per la pastorale giovanile... ecc, ecc. (si veda qui l'elenco per la CEI solo come esempio). Una Caritas nazionale è semplicemente uno di questi tanti incarichi. --Jerus82 (msg) 10:15, 28 nov 2016 (CET)
- Mantenere A mio avviso tutti i vescovi, per l'ufficio che ricoprono, sono enciclopedici. Chi siamo noi e quale autorità abbiamo per decidere chi sì e chi no?--Croberto68 (msg) 10:30, 28 nov 2016 (CET)
- Aggiungo: finiamo per esprimere solo nostri pareri, e cioé punti di vista personali...--Croberto68 (msg) 10:31, 28 nov 2016 (CET)
- In linea di principio sarei d'accordo anch'io; bisogna, però, allora modificare i criteri di enciclopedicità, che al momento non prevedono che tutti i vescovi siano ipso facto enciclopedici. --Jerus82 (msg) 11:06, 28 nov 2016 (CET)
- Aggiungo: finiamo per esprimere solo nostri pareri, e cioé punti di vista personali...--Croberto68 (msg) 10:31, 28 nov 2016 (CET)
- Mantenere Per la sola carica della Caritas sarebbe no, ma essere spostato da vescovo di una diocesi media ad ausiliare di una medio grande (come se il vescovo di Trapani fosse spostato per essere nominato ausiliare a Messina) lo rendono enciclopedico.--ḈḮṼẠ (msg) 11:14, 28 nov 2016 (CET)
- D'accordo, ma allora nella voce vanno messe le vere motivazioni del trasferimento: com'è adesso sembra piuttosto l'espressione dei pettegolezzi che giravano in diocesi... --Jerus82 (msg) 11:23, 28 nov 2016 (CET)
- Difficilmente sapremo mai i veri motivi... soprattutto se sono motivi personali o personalissimi...--Croberto68 (msg) 12:08, 28 nov 2016 (CET)
- Questo non autorizza a tenere nella voce di un'enciclopedia le voci di corridoio. --Jerus82 (msg) 12:29, 28 nov 2016 (CET)
- Difficilmente sapremo mai i veri motivi... soprattutto se sono motivi personali o personalissimi...--Croberto68 (msg) 12:08, 28 nov 2016 (CET)
- D'accordo, ma allora nella voce vanno messe le vere motivazioni del trasferimento: com'è adesso sembra piuttosto l'espressione dei pettegolezzi che giravano in diocesi... --Jerus82 (msg) 11:23, 28 nov 2016 (CET)
- Mantenere la Caritas è la struttura con maggiore impatto esterno di una chiesa nazionale, e esserne il presidente è un elemento di distinzione.--Betty&Giò (msg) 17:16, 28 nov 2016 (CET)
- Commento: La faccenda del trasferimento di per sé non mi pare significhi molto, dato che le polemiche al riguardo (motivate da cosa?) non sembrano avere avuto effetto. Quanto alla presidenza della Caritas, come qualcuno ha osservato sembra un incarico diciamo "onorario" che non implica particolari poteri decisionali, e a margine faccio notare che la Repubblica Ceca, pur costituendo uno stato, a livello di popolazione equivale alla sola Lombardia. Sanremofilo (msg) 21:13, 29 nov 2016 (CET)
- <ironic>Quindi i parlamentari cechi non sono automaticamente enciclopedici alla pari dei consiglieri regionali lombardi.</ironic> --Antonio1952 (msg) 21:26, 29 nov 2016 (CET)
- Aggiungo che, dovendo essere il presidente un vescovo (giusto?), ed essendo le diocesi ceche sì e no una decina, non ha raggiunto un risultato eccezionale: nei paesi (ancor più) piccoli o dove il cattolicesimo è meno diffuso, a questo punto basterebbe quasi essere vescovo per avere una pagina d'enciclopedia (ci sono altre Wikipedia che lo fanno, ma hanno anche maglie mooolto più larghe in altri ambiti: se qui si è scelta invece la strada della selettività, perché non seguirla pure in ambito religioso?). Sanremofilo (msg) 08:46, 30 nov 2016 (CET)
- [@ Sanremofilo] Quasi tutti i vescovi finiti in PdC hanno una voce su de.wiki che non mi sembra abbia fama di avere maglie molto larghe. Per quanto riguarda il fatto che it.wiki sia selettiva, immagino che escludi calciatori, solisti e band musicali. --Antonio1952 (msg) 16:54, 30 nov 2016 (CET)
- (f.c.) [@ Antonio1952] No, invece mi riferivo proprio a pallonari e musicanti (forse perché sono tra gli argomenti che più mi stanno a cuore), dove mi pare che i nostri standard siano ben più rigidi che in altri campi (tipo cinema, politica e appunto religione): solo su it.wiki capita che finiscano in cancellazione artisti partecipanti all'Eurovision e calciatori con un paio di stagioni in B (se non si arriva a 50 presenze) o addirittura qualcuna in A (sebbene da riserva). Le Wiki che immagino ritengano enciclopedici tutti i vescovi sono quella in inglese (non sono sicuro al 100%, ma... c'è qualcosa che non tengono, lì?), quella in polacco e appunto quella in tedesco, che non credo sia tanto rigida, se ammette tutti i calciatori professionisti, come en.wiki (in sostanza si passa dal nostro eccesso di "prudenza" a quello opposto...). Sanremofilo (msg) 17:07, 30 nov 2016 (CET)
- [@ Sanremofilo] Quasi tutti i vescovi finiti in PdC hanno una voce su de.wiki che non mi sembra abbia fama di avere maglie molto larghe. Per quanto riguarda il fatto che it.wiki sia selettiva, immagino che escludi calciatori, solisti e band musicali. --Antonio1952 (msg) 16:54, 30 nov 2016 (CET)
- E già, le maglie sui vescovi qui si aprono sempre incredibilmente tanto.. @ Antonio1952: Parlamentare > consigliere regionale; Stato > Caritas; Italia > Cechia; Caritas italiana > caritas ceca.. rilevanza della presidenza (onoraria) della caritas ceca e poteri di tale vescovo = 0.--Kirk39 Dimmi! 12:15, 30 nov 2016 (CET)
- [@ Kirk39] In assenza di fonti, il fatto che la presidenza della caritas sia onoraria e i poteri = 0 è una tua supposizione personale che su it.wiki non dovrebbe avere valore. --Antonio1952 (msg) 16:54, 30 nov 2016 (CET)
- [@ Antonio1952]: Certo, come la tua supposizione ironica che un parlamentare sia paragonabile ad un consigliere comunale, e non mi hai ancora risposto sui suoi poteri e siamo ancora alla votazione, pensa te :-P--Kirk39 Dimmi! 18:16, 30 nov 2016 (CET) P.S. E l'assenza di fonti è appunto negativa per la rilevanza di quella carica, la rilevanza di un parlamentare è invece dimostrabile da qualche migliaio di fonti.
- Il paragone fra parlamentari cechi e consiglieri regionali lombardi era in risposta a Sanremofilo che aveva paragonato la Cechia alla Lombardia (le affermazioni vanno lette in sequenza e non decontestualizzate). Per quanto riguarda l'importanza che la Caritas ha in Cechia, non ho motivi per dubitare che sia diversa da quella che ha l'analoga istituzione per l'Italia. --Antonio1952 (msg) 23:59, 30 nov 2016 (CET)
- [@ Antonio1952]: Certo, come la tua supposizione ironica che un parlamentare sia paragonabile ad un consigliere comunale, e non mi hai ancora risposto sui suoi poteri e siamo ancora alla votazione, pensa te :-P--Kirk39 Dimmi! 18:16, 30 nov 2016 (CET) P.S. E l'assenza di fonti è appunto negativa per la rilevanza di quella carica, la rilevanza di un parlamentare è invece dimostrabile da qualche migliaio di fonti.
- [@ Kirk39] In assenza di fonti, il fatto che la presidenza della caritas sia onoraria e i poteri = 0 è una tua supposizione personale che su it.wiki non dovrebbe avere valore. --Antonio1952 (msg) 16:54, 30 nov 2016 (CET)
- Aggiungo che, dovendo essere il presidente un vescovo (giusto?), ed essendo le diocesi ceche sì e no una decina, non ha raggiunto un risultato eccezionale: nei paesi (ancor più) piccoli o dove il cattolicesimo è meno diffuso, a questo punto basterebbe quasi essere vescovo per avere una pagina d'enciclopedia (ci sono altre Wikipedia che lo fanno, ma hanno anche maglie mooolto più larghe in altri ambiti: se qui si è scelta invece la strada della selettività, perché non seguirla pure in ambito religioso?). Sanremofilo (msg) 08:46, 30 nov 2016 (CET)
- <ironic>Quindi i parlamentari cechi non sono automaticamente enciclopedici alla pari dei consiglieri regionali lombardi.</ironic> --Antonio1952 (msg) 21:26, 29 nov 2016 (CET)
Votazione iniziata il 30 novembre 2016
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 7 dicembre 2016 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --Croberto68 (msg) 10:24, 30 nov 2016 (CET)
- --Jaqen [...] 10:56, 30 nov 2016 (CET)
- --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 12:05, 30 nov 2016 (CET)
- --ḈḮṼẠ (msg) 13:11, 30 nov 2016 (CET)
- --Antonio1952 (msg) 14:49, 30 nov 2016 (CET)
- YackYack (msg) 15:02, 30 nov 2016 (CET)
- --Sd (msg) 09:26, 1 dic 2016 (CET)
- --Goletta (msg) 11:26, 1 dic 2016 (CET)
- --Bieco blu (msg) 21:29, 1 dic 2016 (CET)
- --RoccaPennuzza 21:37, 1 dic 2016 (CET)
- --Paolotacchi (msg) 15:25, 2 dic 2016 (CET)
- -- Angelorenzi Lasciate detto qualche fregnaccia 14:25, 6 dic 2016 (CET)
Cancellare
- --Erinaceus (msg) 09:50, 30 nov 2016 (CET)
- --Kirk39 Dimmi! 11:16, 30 nov 2016 (CET)
- --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato2) 13:38, 30 nov 2016 (CET)
- --zi' Carlo (dimme tutto) 13:46, 30 nov 2016 (CET)
- --Frazzone (scrivimi) 14:20, 30 nov 2016 (CET)
- --Sporvino (msg) 16:17, 30 nov 2016 (CET)
- --Ombra 19:42, 30 nov 2016 (CET)
- --Adalhard Waffe («…») 20:31, 30 nov 2016 (CET)
- --Jerus82 (msg) 09:15, 1 dic 2016 (CET)
- --Francesco Foglieri (msg) 23:16, 3 dic 2016 (CET)
- Anche se è un voto inutile. Sanremofilo (msg) 19:41, 7 dic 2016 (CET)
- --iloveinter (msg) 20:36, 7 dic 2016 (CET)
- ----Avversarīǿ - - - >(MSG) 02:22, 8 dic 2016 (CET) Fuori tempo massimo! --Antonio1952 (msg) 09:15, 8 dic 2016 (CET)
- Annullato, spiacente. Era comunque ininfluente sul risultato --L736El'adminalcolico 09:24, 8 dic 2016 (CET)
- ----Avversarīǿ - - - >(MSG) 02:22, 8 dic 2016 (CET) Fuori tempo massimo! --Antonio1952 (msg) 09:15, 8 dic 2016 (CET)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.--L736El'adminalcolico 09:24, 8 dic 2016 (CET)