Arthroleptides Nieden, 1911 è un genere di anfibi anuri, appartenente alla famiglia Petropedetidae.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Arthroleptides
Immagine di Arthroleptides mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaPetropedetidae
GenereArthroleptides
Nieden, 1911
Specie

Distribuzione e habitat

Il genere è diffuso sui monti dell'Arco Orientale (Tanzania), e sul monte Elgon (Kenya e Uganda).[1]

Tassonomia

Comprende 3 specie:[1]

Conservazione

La Lista rossa IUCN classifica Arthroleptides dutoiti come specie in pericolo critico/possibilmente estinta[2], mentre A. martiensseni e A. yakusini sono entrambe considerate in pericolo[3][4].

Note

  1. ^ a b c (EN) Frost D.R. et al., Arthroleptides, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.2, New York, American Museum of Natural History, 2023. URL consultato il 22/2/2020.
  2. ^ (EN) IUCN SSC Amphibian Specialist Group 2016, Arthroleptides dutoiti, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 22/2/2020.
  3. ^ (EN) IUCN SSC Amphibian Specialist Group 2013, Arthroleptides martiensseni, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 22/2/2020.
  4. ^ (EN) IUCN SSC Amphibian Specialist Group 2013, Arthroleptides yakusini, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 22/2/2020.

Altri progetti

  Portale Anfibi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anfibi