Archenzo
███████ Oggi è il 1 ottobre - sono le 15:40 (UTC) / 17:40 (ora di Roma)
Guida: | Aiuto · FAQ (domande frequenti) · Glossario · Manuale · Titoli · Pagina delle prove |
Servizio: | Manutenzioni urgenti · Copyright · Neutralità · Controllare · Aiutare · Enciclopedicità · Wikificare · Tradurre · Unire · Immagini |
Decisioni: | Cancelliamo? · Valutiamo? · Trasferiamo? · Sondaggi (0) · Amministratori (1 riconferme tacite) · Check user (0) · Burocrati (0) · Soppressori (0) · Arbitri (0) · Utenti problematici · Rev. blocco (0+0) |
Altri progetti: | Meta · Commons · Wikibooks · Wikinotizie · Wikisource · Wikiquote · Wikizionario · Wikiversità · Wikidata · Wikispecies · Wikivoyage |
Ciao Archenzo,
benvenuto in Wikipedia.
Svante 23:07, Mar 4, 2004 (UTC)
EDP
Template:AvvisoEDP2-- G·83 20:30, 23 mag 2007 (CEST)
- Vale anche per Immagine:AMB4TXT.jpg, Immagine:PTLMTXT.jpg e Immagine:SEZBRCTX.jpg, ovviamente...
Ciao. Ho notato che avevi scritto tu questa voce. Avendo dovuto fare ricerche moooooolto approfondite su questa chiesa (molte cose ho preferito non inserirle per non entrare in particolari esasperanti), ho pensato di modificare completamente la voce nella struttura. Volevo sapere cosa ne pensi e, nel caso, come pensi che si possa migliorare... grazie in anticipo! --VMoscarda... Dimmi tutto 00:36, 24 mag 2007 (CEST)
- Ciao, la voce è molto migliorata dalla mia prima stesura. Tuttavia mi accorgo che alcune attribuzioni da me improvvidamente affibbiate alle opere d'arte interne sono sbagliate (per es. Pomodoro/Vagli). In giornata provvedo a rimediare ed approfitto per caricare le immagini da me riprese su Commons.
- Ci sentiamo. --ArchEnzo 08:50, 24 mag 2007 (CEST)
- Ok. Comunque il mio nome utente non è il mio vero nome (Vmoscarda = Vitangelo Moscarda): il mio nome è Pier Luigi. --VMoscarda... Dimmi tutto 12:01, 24 mag 2007 (CEST)
Ciao, ti ringrazio per la risposta, scusami per la risposta via email. ma come mai non va bene ? Grazie Ciao
Probabile record
(diff) (cron) . . m Discussioni utente:213.156.63.94; 22:19 . . (-1.085.140) . . Archenzo (discussione | contributi | blocca) (Annullate le modifiche di 151.46.42.41 (discussione), riportata alla versione precedente di Olando)
Ad imperitura memoria; un rollback da un milione di caratteri non l'avevo davvero mai visto!! :D:D --Sogeking un, deux, trois... 22:23, 27 mag 2007 (CEST)
Sì, forse è un po' "oscuro" il cancella subito come spam, ma (anche se non me ne intendo di spiagge salentine) mi risulta un po' spammosa la frase: «E' sicuramente la spiaggia libera preferita dagli abitanti della provincia salentina». Non so tu, ma io quella frase la toglierei. Ciao, RiῬe 21:13, 31 mag 2007 (CEST)
- Ok! Ciao, RiῬe 21:53, 31 mag 2007 (CEST)
-> Answer --D-Kuru 00:33, 1 giu 2007 (CEST)
- Enzo mi spieghi che immagine era? --Draco "Gataz Rulez" Roboter 20:54, 1 giu 2007 (CEST) PS il signor D-Kuro non sembrerebbe particolarmente capace
Aiuto:Copyright_immagini/Diritto_di_panorama#Italia tem oabbia ragione nel caso specifico. Se senti il collega ricordagli di dirgli di mandare una mail a OTRS :) --Draco "Gataz Rulez" Roboter 19:33, 3 giu 2007 (CEST)
Oh...
Ecco, mi sento già disorientata in mezzo ai "cattivi"... ;-) --Civvì (talk) 09:13, 4 giu 2007 (CEST)
Vecchio
Senti chi parla. Gac 09:21, 4 giu 2007 (CEST)
Artisti morti da meno di 70 anni
Hai capito perfettamente, in base alle regole auto-imposte da Commons, che ha scelto di essere una entità commerciale e non una no-profit, le poche scappatoie disponibili per aggirare il monopolio sull'uso delle immagini a cui hanno diritto gli autori sono inagibili in Italia, dove la specifica scappatoia della cosiddetta "libertà di panorama" non ha per ora applicazione. Bisognerà quindi cancellare non centinaia bensì migliaia di immagini.
Nessuna fotografia di opere d'arte create in Italia (non necessariamente all'estero, dove vigono altre regole) dopo il 1936 potrà apparire su Commons. Io sono sono un volontario, non un amministratore, e non ho potere in tali scelte. Visto però che la cosa era grave ne abbiamo già discusso in passato, e come soluzione ti suggerisco di trasferire l'immagine cancellata su It.Wiki, dove hanno adottato una nuova politica che leggi qui http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:EDP_per_it.wiki , e di marcarlo come {{EDP}}. Ti chiedo di fare lo stesso per altre immagini di autori (scultori, architetti) morti meno di 70 anni fa o viventi, perché sto facendo un lavoro di verifica delle immagini italiane e presto o tardi quanto è stato creato da autore morto morto da meno di 70 anni verrà messo in cancellazione. Specifico di aver dovuto mettere in cancellazione decine di foto scattate da me. Ciao. --User:G.dallorto 13:19, 4 June 2007 (UTC)
PS Se dobbiamo discutere di WikiCommons, per me sarebbe piu' comodo comunicare sulle talk pages di Commons, non su quelle di it:Wikipedia, dato che ultimamente lavoro quasi solo su Commons. Grazie.
Grazie Archenzo
Ciao Archenzo, come va? Ti ringrazio per la pulizia, hai fatto un errore nell'archivio. Grazie Ciao.
Categoria
Ciao! Scusami, hai ragione: è che sto lavorando col bot al ritmo di una modifica al minuto (è ancora in test), e quindi fra una decina di minuti la troverai vuota. Se ti ricordi cancellala, altrimenti rimetto l'avviso io. Grazie comunque! ;-) --Archeologo ● info ● talk 15:32, 12 giu 2007 (CEST)
Voce
L'ultimo IP ha aggiunto il testo della canzone, bisognerebbe pulire la crono ^_- Grazie, FK! 23:07, 20 giu 2007 (CEST)
Immagine
Si grazie....Come devo fare? Ho inserito {{NowCommons|Angelomaria:Angelo.1961}}, credevo che dovevo inserire obbligatorio, invece ho fatto un errore per caso? --Bestione 22:06, 28 giu 2007 (CEST)
- Ahhh...Non sapevo, scusa per il mio errore... Proverbio: errare è umano :-( --Bestione 22:12, 28 giu 2007 (CEST)
- Alt!....c'è questo :
- {{Information
- |Description=
- |Source=
- |Date=
- |Author=
- |Permission=
- |other_versions=
- }}
- Quindi come devo inserire su Description?.....Mio nome?
- Source? La mia foto digitale?
- Invece Author?
- other_versions?
- Che casìno! --Bestione 22:19, 28 giu 2007 (CEST)
- Vediamo questo [1], se va bene...--Bestione 22:35, 28 giu 2007 (CEST)
- Grazie....Per la misura, come devo fare?.....Es.: 200px, invece inglese? --Bestione 23:01, 28 giu 2007 (CEST)
- Eccomi....Stavamo guardando film "Firewall" su SKY, comunque grazie di tutto per l'aiuto. 'notte. :-) --Bestione 00:48, 29 giu 2007 (CEST)
Sostituzione immagine
Ma con tutto quello che c'è da fare, mi doveva capitare il solito rompiscatele ... potevi farlo a manina, no? Va beh, sono di cuore tenero. Ci metterò un pochino perché le immagibni non usano il puntano qui, ma uno script leggermente diverso che non ho ancora implementato: L'occasione giusta per farlo adesso :-) Ciao, Gac 14:39, 29 giu 2007 (CEST)
Faccina
La tua :-) Gac 18:56, 29 giu 2007 (CEST)
Immagine
Mannaggia :-( Ho lavorato due-tre ore per lo script di cui sopra e proprio mentre stavo iniziando sono incappato nella guerra di edizione tra le due versioni. Mi sono ritirato in buon ordine senza perdite :-) (esluso il tempo di programmazione, che però potrebbe servirmi in futuro). Ciao fungaiolo Gac 08:43, 1 lug 2007 (CEST)
RE: Non ho capito
Ciao! Scusami Archenzo, hai ragione: sto lavorando molto e non ho avuto tempo da rispondere, chiedo le giustificazioni.
Archenzo con riferimento a vi ricordate di quindi voi la pulizia foto nel wikimidia nella lingua portoghese? questa foto lo parlo Archenzo
La foto Archenzo:
forte abbraccio
Template cancella subito Nyo
Ciao Archenzo ! In che criterio rientrano i cancella subito ai template richiesti da Nyo? Glielo stavo chiedendo, ma a quanto pare ottenere una risposta da lui non è facile. ... --ChemicalBit - scrivimi 18:01, 8 lug 2007 (CEST)
- Quelli cancellati da me, semplicemente nel criterio che erano orfani e che l'unico contribuitore era lo stesso che ne chiedeva la cancellazione. Quelli che non rientravano in questo criterio di puro buon senso non li ho cancellati. --ArchEnzo 23:10, 8 lug 2007 (CEST)
- Bhe, però magari altri utenti magari vorranno usarli (questo in generale, non so nel caso specifico). Quanto al fatto che fossero orfani, l'utente che li ha mssi in cancelalizone ha editato a velocità quasi-bot tutto il pomeriggio e rispondendo ben poco alle richieste di spiegazioni. --ChemicalBit - scrivimi 23:28, 8 lug 2007 (CEST)
- Beh (ops, l'avevo già detto ;-) ), se almeno avevi cotnrollato ch fossero orfani, ecc. è già qualcosa. Vedremo come procederà la cosa, ho anche chiesto al progetto religioen per quelle modifiche, e l'utente ha perto una discussione al bar su un argomento simili. Al limite si ripristina però teniamo gli occhi aperti. --ChemicalBit - scrivimi 23:31, 8 lug 2007 (CEST)
- Bhe, però magari altri utenti magari vorranno usarli (questo in generale, non so nel caso specifico). Quanto al fatto che fossero orfani, l'utente che li ha mssi in cancelalizone ha editato a velocità quasi-bot tutto il pomeriggio e rispondendo ben poco alle richieste di spiegazioni. --ChemicalBit - scrivimi 23:28, 8 lug 2007 (CEST)
Vandalo(?)
Scusa il disturbo, sono un niubbo e non sono sicuro di come fare, quindi ho preferito chiedere a un sysop. C'è un utente che a mio parere sta operando più vandalismi: ha creato alcune pagine (Mussolini vs Paperinik, Flash (marijuana)) che non mi sembrano affatto sensate; inoltre nella pagina Pterosauria ha inserito un Pokémon nella lista delle specie e ha spostato Libano ad uno strano nome, probabilmente il nome autoctono dello Stato. Scusa ancora il disturbo. --Gravitone spin 2 08:33, 12 lug 2007 (CEST)
È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione. | |
Ciao Archenzo,
vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Arco rampante.jpg che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza, sull'autore e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, non seguendo quindi quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni necessarie per l'upload su Wikipedia? Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni, vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione. | |
Assemblea
Ciao, l'1-2 settembre a Roma si terrà l'assemblea annuale dei soci di WMI. Per ragioni organizzative mi servirebbe sapere se sarai presente, se delegherai o altro. Grazie! Ciao,
Raduno Milano
Vieni al Raduno di Milano che si terrà il 22 agosto? Ciao, --Fabexplosive L'admin col botto 17:04, 19 ago 2007 (CEST)
In risposta al messaggio - A me il link dell'ATM funziona bene (anche le ricerche interne)--Mizar (ζ Ursae Maioris) 09:42, 22 ago 2007 (CEST)
Avviso cancellazione
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Vandalsimo/Test
Sì, effettivamente forse era eccessivo, comunque quando si mette un avviso al volo non sempre è evidente quale sia il più adatto - --Klaudio 22:37, 25 ago 2007 (CEST)
Numb3rs
Salve Archenzo; ho annullato per due volte le modifiche dell'utente non registrato (avvertendolo ovviamente) perchè aveva wikificato la pagina correttamente, ma questa non era aggiornata e riportava solo lo schema base con "nome" dovunque; quindi l'ho annullata ed invitato a completare le schede dei vari episodi prima di aggiornare la pagina. Ho fatto qualcosa di male? Se è così me ne scuso preventivamente, non era mia intenzione, solo non vedevo bene la pagina così anonima e confusa senza le varie schede degli episodi sistemate. Attendo tua risposta. Buona serata.
Ah sì scusa; grazie mille per aver sistemato tutto; ancora buona serata!
Boldness
A me certo non cambia nulla, come ho detto all'utente quel blog per me poteva anche stare. Solo non mi sorprenderei se poi passasse qualcun altro a toglierlo, di fatto le regole dicono così. Ciao --Cotton Segnali di fumo 23:12, 30 ago 2007 (CEST)
Non ce ne sono, ma nella pagina che indichi i blog vengono fortemente sconsigliati, a meno che non fungano da siti ufficiali. Aggiungo comunque che, viste prime osservazioni dell'utente nella mia talk, ho sentito altri sysop in chat che condividevano la mia decisione. --Cotton Segnali di fumo 23:22, 30 ago 2007 (CEST)
Senza dubbio. Buonanotte --Cotton Segnali di fumo 23:31, 30 ago 2007 (CEST)
Ciao Archenzo, almeno la prima parte è uguale:
Con un budget annuale di più di 50 milioni di dollari USA,[2] l'ADL ha 29 uffici negli Stati Uniti e tre uffici in altri paesi, con il quartier generale a New York. Dal 1987, Abraham Foxman è il direttore nazionale negli USA.»
ma il User:RevertBot/Report settembre 2007 segnala un'altra decina di siti, io penso sia un rischio tenerla. Grazie della segnalazione, fammi sapere che ne pensi :-). --Rael 86 (AXXON. N.) 23:10, 3 set 2007 (CEST)
- Ho ripristinato la pagina in User:RevertBot/Report settembre 2007, ora cerco di fare chiarezza, buona notte :-). --Rael 86 (AXXON. N.) 23:25, 3 set 2007 (CEST)
- Buongiorno, va bene, allora copio tutto nella talk, grazie per aver salvato una pagina che sarebbe sicuramente finita al macero ;-). --Rael 86 (AXXON. N.) 09:28, 4 set 2007 (CEST)
Archenzo, risulta che tu abbia appena cancellato la pagina dedicata a Gigi Sabani. C'e' un motivo particolare? --79.18.223.155 08:49, 5 set 2007 (CEST)
- La pagina risulta copiata da www.italymedia.it/gigisabani/biografia.htm. Vedi Aiuto:Copyright.--ArchEnzo 08:52, 5 set 2007 (CEST)
Yerul
Fatto grazie, non avevo ancora preso il caffè ... -- @ _ 08:42, 12 set 2007 (CEST)
come so quando vengono cancellati miei edit?
Ciao "padrino"! (dal mio primo ingresso in wikipedia...) Ho scoperto che dei miei pochi contributi , 19 sono stati cancellati, usando il tool della wikipedia tedesca. Ma non sono sicurissimo che sia corretto, non so se siano stati davvero cancellati ("deleted edits" ... direi di si!) e volevo sapere come faccio a tenere d'occhio le cancellazioni dei miei edit. Se io faccio un intervento, la cancellazione la può fare solo un admin, giusto? E in quel caso semplicemente prende e cancella il mio edit, immagino, e il mio contributo scompare nel nulla. E va bene. Ma io come faccio a saperlo? :-O Per quelle 19 cancellazioni io non ricordo di avere avuto avvisi (magari per un comportamento potenzialmente scorretto, non so) e quindi mi spiace che delle cose vengano cancellate senza che io abbia - ad esempio - possibilità di porre rimedio ad un errore... o riscrivere bene quel che ho scritto male... oppure semplicemente ... capire insomma :) Mi sai dire come capisco quando un mio edit viene cancellato? --wikit_2006 rispondi 00:36, 17 set 2007 (CEST)
- Ciao Wikit_2006, ho verificato e come puoi vedere non risultano cancellazioni che ti riguardano. Se ti riferisci a semplici modifiche sai che chiunque può modificare ciò che vuole, e chiunque può controllare con gli osservati speciali.
- Se vai sulle tue Peferenze Terzo link in alto a destra e poi sulla terzultima linguetta Osservati speciali puoi impostare dei flag su
- (Nascondi le mie modifiche negli osservati speciali)
- (Nascondi le modifiche dei bot negli osservati speciali)
- (Nascondi le modifiche minori negli osservati speciali)
- Aggiungi le pagine create agli osservati speciali
- Aggiungi le pagine modificate agli osservati speciali
- Aggiungi le pagine spostate agli osservati speciali
- Aggiungi le pagine cancellate agli osservati speciali
- Questo farà apparire nelle ultime modifiche in grassetto ciò che ti interessa.
- Se finora non avevi messo nulla fra gli osservati speciali l'unico modo per capire cosa è successo ai tuoi edit è quello di scorrere i tuoi contributi e leggerne la cronologia. Ma probabilmente l'impostazione degli osservati speciali fatta ora agisce in maniera retroattiva, non ne sono certo.
- Spero di esserti stato utile. Buona giornata --ArchEnzo 11:24, 17 set 2007 (CEST)
- AH! intanto grazie! :) sapevo degli osservati speciali, ma usando questo sono rimasto disorientato da ciò che risulta "cancellato". Quindi nessuno ha fatto "annulla" su qualcosa senza dirmi niente, right? :) --wikit_2006 rispondi 17:21, 18 set 2007 (CEST)
Parlamento pulito
Ciao! Nel rispetto dei criteri della EDP per it.wiki., ti invito a rimuovere l'immagine "Parlamento pulito" dalla tua user page. E' un'immagine non libera (e confermata tale con OTRS Ticket#2007091310006502 del 13/09/2007) e pertanto utilizzabile solo nel namespace principale. Grazie! --D[oppia]D[i] 15:52, 25 set 2007 (CEST)
re:coleoptera
se non ricordo male se ne era discusso da qualche parte nel progetto:Artropodi e si era deciso di limitare il template alle pagine delle famiglie. ciao --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 22:51, 26 set 2007 (CEST)
Nuova voce
Ho inserito il testo nella nuova voce cinematografia pornografica che esiste in tutte le altre lingue: ho sbagliato? -porno- 30 set 2007
De problematicitas :-)
Guarda che così a occhio Starlight intendeva aprire una nuova discussione, non semplicemente linkare quella vecchia. Quanto al fatto dell'"amministratore" credo se ne sia già parlato in passato ed è scritto in modo piuttosto esplicito in cima a Wikipedia:Amministratori problematici: "Questa pagina è riservata alle segnalazioni di utenti che si ritenga abbiano abusato delle funzionalità aggiuntive loro riservate in qualità di amministratori con comportamenti oggettivamente dannosi per Wikipedia". Il fatto che un utente sia amministratore non implica che debba essere segnalato tra gli "amministratori problematici" se il problema non scaturisce dall'uso che ha fatto delle funzionalità di amministrazione... e difficilmente lo sapremo se non lasci a Starlight il tempo di scrivere di cosa si lamenti. :-P -- Rojelio (dimmi tutto) 23:17, 1 ott 2007 (CEST)
- Concordo con quanto scrivi. Il fatto è che la sequenza di passi che seguirei io, è la seguente:
- Aggiungere il template {{problematico}}
- Cliccare sul link "Discussione sulla segnalazione"
- Solo a questo punto rendermi conto che, trattandosi della seconda segnalazione, mi tocca:
- spostare quella esistente
- trasformare il conseguente redirect in pagina di "enumerazione"
- creare e linkare la pagina relativa alla mia segnalazione
- Prima di aver compiuto questi passi ancora non ho avuto la materiale possibilità di scrivere le motivazioni perché solo adesso so, finalmente, che nome deve avere la pagina in cui scriverlo. Che poi ci siano state di mezzo "infiammate" che non hanno aiutato una serena disamina della "situazione tecnica" da parte di Starlight... oddio, non me la sento di escluderlo. :-P Ad ogni modo vedo che ha da poco terminato di scrivere la pagina di segnalazione. Vedo di sistemare i link entranti. -- Rojelio (dimmi tutto) 23:35, 1 ott 2007 (CEST)
- Eheh, mi era sfuggito il passaggio in cui Starlight appendeva alla precedente segnalazione avvisando di non saperne aprire una seconda. :-D Ok, avevamo ragione entrambi al 50%, eheheh. 'Notte. -- Rojelio (dimmi tutto) 23:39, 1 ott 2007 (CEST)
quote
sulla voce Silvio Berlusconi per un caso simile e per una citazione documentatissima è stata decisa la cancellazione. Paolo parioli 22:10, 3 ott 2007 (CEST)
questa Paolo parioli 22:13, 3 ott 2007 (CEST)
se leggi bene inoltre ho scritto non che la frase è pov ma il suo inserimento è pov.. è come scrivere sulla voce di berlusconi: "un impegno concreto meno tasse per tutti". Paolo parioli 22:15, 3 ott 2007 (CEST)
vallo a dire in discussione allora... però finchè la situazione è questa non ci sto alla diversità di trattamento a seconda dello schieramento politico.. Paolo parioli 22:20, 3 ott 2007 (CEST)
questa è solo la tua opinione. io ti potrei dire con altrettante valide ragioni che quella citaizone di berlusocni corrisponde al suo pensiero. cosa non condivisa dagli altri utenti ma solo per ragioni politiche.
detto poi inter nos prodi è lontano dalla gente e non si è comportato di certo con serietà... Paolo parioli 22:31, 3 ott 2007 (CEST)
queste sono le nostre opinioni.. non mi sembra possano avere spazio nelle voci di wikipedia... Paolo parioli 22:35, 3 ott 2007 (CEST)
e io ti invito a intervenire nella discussione su belrusconi: a me hai detto come non avessi nulla in contrario a quella frase però ti sei ben guardato dall'intervenire in discussione dicendo la tua. dimostrazione del fatto che non ti interesse salvaguardare il principio ma solo tutelare i personaggi a te prediletti (prodi). chissene frega se poi altrove questa tutela vienen meno... Paolo parioli 11:24, 4 ott 2007 (CEST)
si puoi.... Paolo parioli 10:57, 5 ott 2007 (CEST)
Riconferma
È già passato un anno. Wikipedia:Amministratori/Riconferma annuale/Archenzo. Ciao --kiado 10:22, 4 ott 2007 (CEST)
Parere
L'equazione design + Milano mi porta a te. Puoi dare un parere sul "peso" enciclopedico di questi signori? Wikipedia:Pagine da cancellare/Arflex. Ciao e grazie. --Paginazero - Ø 11:05, 5 ott 2007 (CEST)