Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/67

Versione del 27 nov 2023 alle 01:03 di ItwikiBot (discussione | contributi) (Bot: archivio 1 discussione da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da AnticoMu90 in merito all'argomento Inquietudine

Inquietudine

Inquietudine non dovrebbe puntare a Preoccupazione? Dato che l'argomento è abbastanza tecnico informo il progetto psicologia. --AnticoMu90 (msg) 10:03, 2 nov 2023 (CET)

Per me no, non sono esattamente sinonimi. Piuttosto la preoccupazione crea l'inquietudine [1] . --Agilix (msg) 11:39, 2 nov 2023 (CET)
Credi che si possa scrivere una voce sull'inquietudine? Magari si potrebbe dare la prevalenza a quella.--AnticoMu90 (msg) 12:20, 2 nov 2023 (CET)
se hai fonti autorevoli perché no.. --Agilix (msg) 12:49, 2 nov 2023 (CET)
La vedo un po' difficile creare la voce, e sinceramente, non mi pare necessaria: in inglese è en:restlessness, che è un redirect a en:Psychomotor agitation, pagina che peraltro noi non abbiamo. Siamo più su sinonimi, che su quadri psicologici differenti, perché per inquietudine si può intendere anche ansia, nervosismo, preoccupazione, appunto...--Geoide (msg) 19:20, 2 nov 2023 (CET)
Non ne sono del tutto sicuro. Ho parlato con una psicoterapeuta e mi ha detto che nella branca della psicologia si distinguono l'inquietudine dall'angoscia. Oltretutto all'inquietudine hanno dedicato dei libri come questo. Per me la voce si potrebbe creare, ma prima attendo il parere di altri.--AnticoMu90 (msg) 12:30, 5 nov 2023 (CET)
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Connettività/Archivio/67".