Utente:Aottolini/Sandbox2
| Superliga 2011-2012 | |
|---|---|
| Competizione | Superliga |
| Sport | |
| Edizione | 21ª |
| Organizzatore | VFV |
| Luogo | |
| Partecipanti | 16 |
| Risultati | |
| Vincitore | Zenit-Kazan (5º titolo) |
| Secondo | Dinamo Mosca |
| Terzo | Iskra Odincovo |
| Retrocessioni | Avtomobilist Lokomotiv-Izumrud |
| Statistiche | |
| Miglior giocatore | |
| Miglior marcatore | |
| Incontri disputati | 197 |
| Cronologia della competizione | |
La Superliga 2011-2012, 21ª edizione della massima serie del campionato russo di pallavolo maschile, si è svolta dal 1º ottobre 2011 al 21 aprile 2012: al torneo hanno partecipato 14 squadre di club russe, una squadra di club ucraina ed una bielorussa e la vittoria finale è andata per la quinta volta, la quarta consecutiva, allo Zenit-Kazan[2].
Regolamento
Formula
Criteri di classifica
La competizione prevede che le sedici squadre partecipanti siano due gruppi da otto squadre ciascuno. La divisione è dettata da ragioni geografiche. Le squadre all'interno dei due gruppi si affrontano in gironi di andata e ritorno, al termine dei quali le prime due classificate accedono ai quarti di finale dei play-off scudetto, mentre le squadre classificate tra il terzo ed il sesto posto, disputano gli ottavi di finale; chi vince accede ai quarti, chi perde raggiunge ai play-out le ultime due classificate nei due gruppi. Sono previsti i play-off per il quinto posto, disputati tra le perdenti dei quarti di finale, ed una finale per il terzo posto, disputata tra le due semifinaliste perdenti. Ai play-out è prevista una retrocessione diretta, mentre la penultima classificata prende parte al Challenge match contro la vincitrice dei play-off promozione della Vysšaja Liga A.
Squadre partecipanti
A partire da questa stagione vengono ospitati due club esteri, uno ucraino ed uno bielorusso, rispettivamente Lokomotyv Charkiv e Budaŭnik Minsk; entrambe le formazioni ospiti concorrono ai play-off per il titolo, ma sono esonerate dal disputare eventualmente i play-out.
Girone Ovest
| Club | Stagione | Città | Impianto | Stagione precedente |
|---|---|---|---|---|
| Avtomobilist | dettagli | San Pietroburgo | 2ª in Vysšaja Liga A | |
| Belogor'e | dettagli | Belgorod | 3ª in Superliga | |
| Budaŭnik Minsk | dettagli | Minsk | ||
| Dinamo Krasnodar | dettagli | Krasnodar | 4ª in Superliga | |
| Dinamo Mosca | dettagli | Mosca | 2ª in Superliga | |
| Iskra Odincovo | dettagli | Odincovo | 5ª in Superliga | |
| Jaroslavič | dettagli | Jaroslavl' | 8ª in Superliga | |
| Lokomotyv Charkiv | dettagli | Charkiv |
Girone Est
| Club | Stagione | Città | Impianto | Stagione precedente |
|---|---|---|---|---|
| Fakel | dettagli | Novyj Urengoj | 7ª in Superliga | |
| Gazprom-Jugra | dettagli | Surgut | 9ª in Superliga | |
| Gubernija | dettagli | Nižnij Novgorod | 3ª in Vysšaja Liga A | |
| Kuzbass | dettagli | Kemerovo | 10ª in Superliga | |
| Lokomotiv Novosibirsk | dettagli | Novosibirsk | 6ª in Superliga | |
| Lokomotiv-Izumrud | dettagli | Ekaterinburg | 1ª in Vysšaja Liga A | |
| Ural | dettagli | Ufa | 11ª in Superliga | |
| Zenit-Kazan | dettagli | Kazan' | Campione di Russia |
Torneo
Regular season
Girone Ovest
Risultati
|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Classifica
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Iskra Odincovo | 34 | 14 | 11 | 3 | 36 | 11 | 3,273 | 1 118 | 954 | 1,172 |
| 2. | Dinamo Mosca | 32 | 14 | 11 | 3 | 37 | 16 | 2,312 | 1 209 | 1 097 | 1,102 |
| 3. | Belogor'e | 29 | 14 | 10 | 4 | 33 | 20 | 1,650 | 1 270 | 1 128 | 1,126 |
| 4. | Lokomotyv Charkiv | 19 | 14 | 6 | 8 | 26 | 29 | 0,897 | 1 202 | 1 251 | 0,961 |
| 5. | Jaroslavič | 19 | 14 | 6 | 8 | 21 | 27 | 0,778 | 1 079 | 1 091 | 0,989 |
| 6. | Dinamo Krasnodar | 17 | 14 | 6 | 8 | 24 | 28 | 0,857 | 1 199 | 1 237 | 0,969 |
| 7. | Budaŭnik Minsk | 11 | 14 | 4 | 10 | 16 | 34 | 0,471 | 1 036 | 1 155 | 0,897 |
| 8. | Avtomobilist | 7 | 14 | 2 | 12 | 11 | 39 | 0,282 | 994 | 1 194 | 0,832 |
- Qualificata ai quarti di finale dei play-off scudetto.
- Qualificata agli ottavi di finale dei play-off scudetto.
- Qualificata ai play-out.
Girone Est
Risultati
|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Classifica
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Zenit-Kazan | 37 | 14 | 13 | 1 | 39 | 11 | 3,545 | 1 181 | 1 085 | 1,088 |
| 2. | Lokomotiv Novosibirsk | 27 | 14 | 9 | 5 | 32 | 21 | 1,524 | 1 237 | 1 170 | 1,057 |
| 3. | Kuzbass | 24 | 14 | 8 | 6 | 30 | 25 | 1,200 | 1 222 | 1 220 | 1,002 |
| 4. | Ural | 23 | 14 | 8 | 6 | 29 | 26 | 1,115 | 1 273 | 1 229 | 1,036 |
| 5. | Fakel | 23 | 14 | 8 | 6 | 26 | 24 | 1,083 | 1 128 | 1 117 | 1,010 |
| 6. | Gazprom-Jugra | 16 | 14 | 4 | 10 | 24 | 33 | 0,727 | 1 255 | 1 261 | 0,995 |
| 7. | Gubernija | 9 | 14 | 3 | 11 | 16 | 35 | 0,457 | 1 064 | 1 165 | 0,913 |
| 8. | Lokomotiv-Izumrud | 9 | 14 | 3 | 11 | 15 | 36 | 0,417 | 1 086 | 1 199 | 0,906 |
- Qualificata ai quarti di finale dei play-off scudetto.
- Qualificata agli ottavi di finale dei play-off scudetto.
- Qualificata ai play-out.
Play-off scudetto
Tabellone
| Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||||||||||||
| 1O | Iskra Odincovo | 3 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||||
| 3E | Kuzbass | 0 | 1 | 6O | Dinamo Krasnodar | 0 | 0 | ||||||||||||||||||||||||
| 6O | Dinamo Krasnodar | 3 | 3 | 1O | Iskra Odincovo | 0 | 2 | 3 | 0 | ||||||||||||||||||||||
| 2O | Dinamo Mosca | 3 | 3 | 1 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| 2O | Dinamo Mosca | 3 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||||
| 4O | Lokomotyv Charkiv | 3 | 1 | 3 | 4O | Lokomotyv Charkiv | 0 | 1 | |||||||||||||||||||||||
| 5E | Fakel | 1 | 3 | 1 | 2O | Dinamo Mosca | 2 | 0 | 0 | ||||||||||||||||||||||
| 1E | Zenit-Kazan | 3 | 3 | 3 | |||||||||||||||||||||||||||
| 1E | Zenit-Kazan | 3 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||||
| 3O | Belogor'e | 3 | 1 | 2 | 6E | Gazprom-Jugra | 0 | 2 | |||||||||||||||||||||||
| 6E | Gazprom-Jugra | 0 | 3 | 3 | 1E | Zenit-Kazan | 3 | 3 | 3 | Finale 3º posto | |||||||||||||||||||||
| 2E | Lokomotiv Novosibirsk | 2 | 1 | 2 | |||||||||||||||||||||||||||
| 2E | Lokomotiv Novosibirsk | 3 | 3 | 1O | Iskra Odincovo | 3 | 0 | 3 | |||||||||||||||||||||||
| 4E | Ural | 3 | 3 | 4E | Ural | 2 | 0 | 2E | Lokomotiv Novosibirsk | 2 | 3 | 1 | |||||||||||||||||||
| 5O | Jaroslavič | 0 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||||
Risultati
Ottavi di finale
|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Quarti di finale
|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Semifinali
|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
| ||||||||||||||||||||||||||||||
Finale 3º posto
|
| ||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||
Finale
|
| ||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||
Play-off 5º posto
Tabellone
| Semifinali | Finale 5º posto | ||||||||||||||
| 4E | Ural | 3 | 2 | 3 | 0 | 3 | |||||||||
| 6E | Gazprom-Jugra | 1 | 3 | 2 | 3 | 2 | |||||||||
| 4E | Ural | 3 | 3 | ||||||||||||
| 6O | Dinamo Krasnodar | 1 | 2 | ||||||||||||
| 4O | Lokomotyv Charkiv | 1 | 1 | 1 | |||||||||||
| 6O | Dinamo Krasnodar | 3 | 3 | 3 | |||||||||||
Risultati
Semifinali
|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
| ||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||
Finale
|
| ||||||||||||||||||||||||||
Play-out
La formula prevede che le squadre si sfidino in due round robin sui campi delle squadre meglio piazzate in regular season, ripartendo da 0 punti; l'ultima classificata retrocede direttamente, la penultima gioca il Challenge match. Le due formazioni straniere ospiti sono esonerate dal disputare i play-out. Il primo round si è giocato a Belgorod, mentre il secondo a Kemerovo.
Risultati
Primo round a Belgorod
|
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Secondo round a Kemerova
|
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Classifica
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 9. | Belogor'e | 27 | 12 | 9 | 3 | 32 | 17 | 1,882 | 1 123 | 986 | 1,139 |
| 10. | Fakel | 25 | 12 | 8 | 4 | 30 | 17 | 1,765 | 1 056 | 992 | 1,065 |
| 11. | Gubernija | 24 | 12 | 7 | 5 | 27 | 18 | 1,500 | 1 031 | 964 | 1,070 |
| 12. | Kuzbass | 19 | 12 | 7 | 5 | 26 | 22 | 1,182 | 1 104 | 1 049 | 1,052 |
| 13. | Jaroslavič | 13 | 12 | 5 | 7 | 19 | 27 | 0,704 | 1 029 | 1 080 | 0,953 |
| 14. | Lokomotiv-Izumrud | 11 | 12 | 4 | 8 | 18 | 29 | 0,621 | 993 | 1 091 | 0,910 |
| 15. | Avtomobilist | 7 | 12 | 2 | 10 | 9 | 31 | 0,290 | 775 | 949 | 0,817 |
- Ammessa allo spareggio promozione-retrocessione.
- Retrocessa in Vysšaja Liga A.
Spareggio promozione-retrocessione
|
| ||||||||||||||||||||||||||
Classifica finale
Statistiche
| Rendimento individuale | |||
|---|---|---|---|
| Pos. | Nome | Punti | Squadra |
| 1 | Pavel Moroz | 568 | Kuzbass |
| 2 | Maksim Michajlov | 413 | Zenit-Kazan |
| 3 | Andrej Maksimov | 399 | Ural |
| 4 | Björn Andrae | 378 | Kuzbass |
| 5 | Michail Beketov | 374 | Jaroslavič |
| 6 | Dmitrij Il'Inych | 370 | Belogor'e |
| 7 | Maksim Terešin | 361 | Lokomotiv-Izumrud |
| 8 | Frederic Winters | 343 | Jaroslavič |
| 9 | Sergej Egorov | 330 | Lokomotiv-Izumrud |
| 10 | Michael Sánchez | 329 | Lokomotiv Novosibirsk |
| Attacchi vincenti | |||
|---|---|---|---|
| Pos. | Nome | Punti | Squadra |
| 1 | Pavel Moroz | 484 | Kuzbass |
| 2 | Andrej Maksimov | 350 | Ural |
| 3 | Maksim Michajlov | 332 | Zenit-Kazan |
| 4 | Michail Beketov | 321 | Jaroslavič |
| Maksim Terešin | Lokomotiv-Izumrud | ||
| 6 | Dmitrij Il'Inych | 314 | Belogor'e |
| 7 | Björn Andrae | 305 | Kuzbass |
| 8 | Frederic Winters | 291 | Jaroslavič |
| 9 | Sergej Egorov | 290 | Lokomotiv-Izumrud |
| 10 | Todor Aleksiev | 288 | Gazprom-Jugra |
| Muri vincenti | |||
|---|---|---|---|
| Pos. | Nome | Punti | Squadra |
| 1 | Teodor Todorov | 100 | Gazprom-Jugra |
| 2 | Mikhail Ščerbakov | 89 | Kuzbass |
| 3 | Andrej Aščev | 74 | Lokomotiv Novosibirsk |
| 4 | Konstantin Porošin | 71 | Kuzbass |
| 5 | Sergej Červjakov | 68 | Avtomobilist |
| 6 | Sergej Chorošev | 65 | Dinamo Krasnodar |
| 7 | Dmitrij Musėrskij | 60 | Belogor'e |
| 8 | Nikita Ljamin | 57 | Gubernija |
| 9 | Pavel Moroz | 56 | Kuzbass |
| 10 | Il'ja Parkhomčuk | 55 | Lokomotiv-Izumrud |
| Battute vincenti | |||
|---|---|---|---|
| Pos. | Nome | Punti | Squadra |
| 1 | Maksim Michajlov | 48 | Zenit-Kazan |
| 2 | Björn Andrae | 44 | Kuzbass |
| 3 | Sergej Tetjuchin | 38 | Belogor'e |
| 4 | Dmitrij Musėrskij | 35 | Belogor'e |
| 5 | Matti Oivanen | 29 | Gubernija |
| 6 | Pavel Moroz | 28 | Kuzbass |
| Sergej Tjutlin | Lokomotyv Charkiv | ||
| 8 | Nikolaj Apalikov | 27 | Zenit-Kazan |
| Sergej Chorošev | Dinamo Krasnodar | ||
| Aleksej Kazakov | Ural | ||
| Aleksandr Kosarev | Belogor'e | ||
| Pavel Kruglov | Dinamo Mosca | ||
| Konstantin Pjatak | Jaroslavič | ||
Note
- ^ Максим Михайлов – обладатель приза имени Андрея Кузнецова, 24 aprile 2012. URL consultato il 18 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 5 maggio 2012).
- ^ Суперлига. Мужчины. Казанский «Зенит» четвертый раз подряд стал чемпионом России, 17 aprile 2012. URL consultato il 18 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2014).
- ^ Qualificata tramite wild card
- ^ Qualificata in Champions League grazie alla vittoria della Coppa di Russia
Collegamenti esterni
- (RU) Federazione Pallavolistica Russa, su volley.ru.