Discover II
Discover II è un album di cover del cantautore italiano Zucchero Fornaciari, pubblicato l'8 novembre 2024 dalla EMI.
Discover II album di cover | |
---|---|
Artista | Zucchero Fornaciari |
Pubblicazione | 8 novembre 2024 |
Durata | 53:44 |
Dischi | 1 |
Tracce | 13 15 (Edizione internazionale) 18 (Edizione deluxe) |
Genere | Pop Rock Blues |
Etichetta | Universal, EMI |
Formati | CD, LP, download digitale, streaming, Box-Set |
Zucchero Fornaciari - cronologia | |
Album successivo
| |
Singoli | |
|
Recensione | Giudizio |
---|---|
Rockol[1] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Descrizione
Produzione
Secondo disco di cover del cantautore emiliano, è stato concepito durante l'Overdose d'amore World Tour, che avrebbe impedito la scrittura di un nuovo album di inediti, attingendo dai cento brani selezionati dopo la prima scrematura effettuata durante la preproduzione di Discover.[1][2] Il disco è stato lavorato e prodotto da due diversi team di lavoro. La maggior parte dei brani è stata coprodotta da Zucchero e Max Marcolini. Quattro brani, invece, sono stati coprodotti e arrangiati da Corrado Rustici, con cui Zucchero torna a collaborare per la prima volta da Shake.
Confezionamento
La copertina, concepita e lavorata da Paolo De Francesco, è una fotografia scattata da Daniele Barraco. Ritrae Zucchero in mezzo ad un fitto bosco seduto su una poltrona in pelle a fianco del suo cane Bardolino.
L'album, presentato al Teatro Lirico Giorgio Gaber, è stato reso inizialmente disponibile in quattro versioni. Quelle per il mercato italiano sono state suddivise in edizione standard e edizioni limitate. Quella standard è composta da tredici brani e disponibile in CD, doppio LP nero e digitale. Le edizioni limitate, entrambe in esclusiva Universal Music Italia e per i soli formati fisici, sono state suddivise in una autografata a tiratura limitata, con CD e doppio LP arancione, e una versione Box-Set a tiratura numerata, contenente un CD e un triplo LP di colore giallo con le prime tredici tracce e le cinque tracce bonus.
Concezione e titolo
Il titolo pone il progetto in diretta continuità con il precedente. I brani sono stati scelti e reinterpretati in modo originale e personale, scegliendo tra brani più o meno conosciuti, comunque apprezzati dal cantautore reggiano, nonché, talvolta, già interpretati dal vivo. Le dinamiche ritmiche sono in alcuni casi modificate, tendenti al rallentamento rispetto alle versioni originali, mentre gli arrangiamenti sono prevalentemente contenuti.[2]
Brani
Tracce
Versione italiana
- Amor che muovi il Sole – 4:17 (testo: Zucchero – musica: Brandon Flowers)
- Una come te – 4:06
- Just Breathe – 4:14
- Sailing – 4:16
- Acquarello – 4:33
- With or Without You – 4:13
- Set Fire to the Rain – 4:10
- Agnese – 3:47
- Inner City Blues – 3:59
- Rapsodia – 3:56
- Knockin' on Heaven's Door – 4:07
- Se non mi vuoi (feat. Oma Jali) – 3:53
- I See a Darkness (feat. Paul Young) – 4:13
- Contenuto bonus nell'edizione deluxe
- Senza una donna (Without A Woman) (feat. Jack Savoretti) – 4:03
- Moonlight Shadow (feat. Irene Fornaciari)
- Just Breathe (feat. Russell Crowe) – 4:34
- Overdose d'amore 2024 (feat. Salmo) – 2:56
- Io vivo (in te)
Versione internazionale
- Amor che muovi il Sole – 4:17 (testo: Zucchero – musica: Brandon Flowers)
- Una come te – 4:06
- Just Breathe – 4:14
- Sailing – 4:16
- Acquarello – 4:33
- With or Without You – 4:13
- Set Fire to the Rain – 4:10
- Agnese – 3:47
- Inner City Blues – 3:59
- Rapsodia – 3:56
- Knockin' on Heaven's Door – 4:07
- Se non mi vuoi (feat. Oma Jali) – 3:53
- I See a Darkness (feat. Paul Young) – 4:13
- Senza una donna (Without A Woman) (feat. Jack Savoretti) – 4:03
- Just Breathe (feat. Russell Crowe) – 4:34
Formazione
Successo commerciale
Classifiche
- ^ a b Luca Trambusti, Le morbide, dolci e personali versioni di Zucchero, in Rockol, 12 novembre 2024. URL consultato il 13 novembre 2024.
- ^ a b Paolo Madeddu, Zucchero: meno goliardia, più malinconia, in Rolling Stone, 7 novembre 2024.