Tubular7
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, TubularVivaRonaldo! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
Re: Domanda da TubularVivaRonaldo (10:37, 14 feb 2024)
Ciao! Mi pare tutto ok :) --Mtarch11 (msg) 06:54, 16 feb 2024 (CET)
Ciao. Per favore fai un po' più di attenzione quando correggi le statistiche. Il totale della tabella, a volte, non rappresenta tutte le stagioni, perché il giocatore può avere anche solo un'annata vecchia, come puoi vedere nella pagina di Destro, infatti il rigo totale non c'è sotto la stagione 10-11. --Seba982 (msg) 22:59, 1 mag 2024 (CEST)
- Ciao. Chiedo scusa per l'errore ma a parte quello l'aggiornamento era corretto, e comunque il mio errore è dovuto al fatto che finora nessuna delle pagine di statistiche che ho visto considerava stagioni precedenti nel totale per la singola squadra, ma solo quelle consecutive, perciò pensavo fosse il modello generale. Già che però hai corretto ti pregherei di rimettere l'aggiornamento di questa stagione, qualora non l'avessi già fatto. Grazie. TubularVivaRonaldo (msg) 13:00, 3 mag 2024 (CEST)
- Ok. Non preoccuparti, può capitare quando si ha ancora un po' poca esperienza. La modifica su Destro è da rifare, perché l'aggiornamento della stagione era comunque errato, il totale della stagione 23-24 non era corretto. --Seba982 (msg) 00:59, 4 mag 2024 (CEST)
- Sistemato, le modifiche ora sono corrette. Destro per questa stagione non aveva presenze in Coppa Italia. Se rispondi nella tua pagina discussione, consiglio il ping, altrimenti, a chi rispondi, non vede la notifica (e come se ti stessi rispondendo da solo). Per i dettagli: Template:Ping --Seba982 (msg) 01:12, 4 mag 2024 (CEST)
- Non ho capito bene quella cosa del Ping per la modifica. Sicuramente ti ringrazio per le dritte, ma ad essere onesto, a parte per la questione del totale con il Genoa che secondo me è corretto scriverlo sia come lo intendo io (ovvero solo delle stagioni consecutive con quel club) sia come lo intendi tu (ovvero con tutte le stagioni giocate con quel club, anche non consecutive), ecco a parte questo hai scritto esattamente le stesse cose che avevo scritto io. Io lo so benissimo che questa stagione non aveva presenze in Coppa Italia, è uno di quelli che aveva modificato prima di me che l'ha scritto, e io l'ho corretto scrivendo il numero giusto. Infatti se apri la cronologia modifiche e vedi tutte le statistiche scritte da me e quelle da te oggi, sono identiche, inclusi i totali (a parte ovviamente per la riga del totale del Genoa). TubularVivaRonaldo (msg) 22:38, 4 mag 2024 (CEST)
- Sistemato, le modifiche ora sono corrette. Destro per questa stagione non aveva presenze in Coppa Italia. Se rispondi nella tua pagina discussione, consiglio il ping, altrimenti, a chi rispondi, non vede la notifica (e come se ti stessi rispondendo da solo). Per i dettagli: Template:Ping --Seba982 (msg) 01:12, 4 mag 2024 (CEST)
- Ok. Non preoccuparti, può capitare quando si ha ancora un po' poca esperienza. La modifica su Destro è da rifare, perché l'aggiornamento della stagione era comunque errato, il totale della stagione 23-24 non era corretto. --Seba982 (msg) 00:59, 4 mag 2024 (CEST)
Palmarès Empoli FC
--— danyele 03:42, 13 mag 2024 (CEST)
- Chiedo venia ma in tutta onestà mi sembra una reazione ben più che esagerata. Si parla di un torneo internazionale di alto livello che certamente non ha bisogno di pubblicità (altrimenti non vi parteciperebbero grandi squadre come Inter, Milan, Juve, Atletico Madrid, Manchester City e tante altre). Detto questo anche non fosse questo il caso la vedo una grande mancanza di rispetto un commento del genere. Un conto è dire le cose e un conto è minacciare il ban per una cosa insensata come questa, considerando tutti i contributi utili che ho fatto alla piattaforma (non sono un veterano, sono ancora una novizia è ovvio, ma comunque per essere tale direi di aver fatto un bel numero di modifiche). TubularVivaRonaldo (msg) 00:47, 14 mag 2024 (CEST)
- Salve, non ho più ricevuto la benché minima risposta, ma voglio aggiungere che è stata dovuta fare una segnalazione del genere per la pagina dell’Empoli, quando ho aggiunto la stessa identica competizione al Palmarés del Manchester City, che l’ha vinta quest’anno, negli stessi giorni in cui ho aggiunto quella dell’Empoli. Da quella dell’Empoli mi viene rimossa/segnalata, e su quella del Manchester City c’è ancora e non si è mai lamentato nessuno. Come la mettiamo? [@ Danyele]--TubularVivaRonaldo (msg) 01:01, 12 lug 2024 (CEST)
Re: Domanda da TubularVivaRonaldo (20:52, 8 ago 2024)
Ciao, tu sei un utente autoconvalidato e quindi puoi modificare anche la maggior parte delle pagine che vengono protette parzialmente, dove non è stato impostato un livello di protezione più elevato. Puoi modificare tranquillamente la pagina Cristiano Ronaldo, ovviamente rispettando tutte le linee guida del progetto. Vedo che la pagina Jean-Clair Todibo è stata semiprotetta ieri, proprio per "calciomercato". Se individui una voce che necessita di una semiprotezione, puoi segnalarla agli amministratori in questa pagina di servizio: Wikipedia:Richieste di protezione pagina, indicando il motivo per cui richiedi la protezione. Di norma, non è sufficiente qualche vandalismo sporadico, in questo caso si provvede - dopo aver avvisato l'utente, che puoi rintracciare attraverso la cronologia della pagina - a richiedere eventualmente il suo blocco in Wikipedia:Vandalismi in corso. Se invece le modifiche improprie sono frequenti e il blocco degli utenti non è più sufficiente, allora si procede alla protezione. Grazie, --Mtarch11 (msg) 12:47, 9 ago 2024 (CEST)
- Tutto chiaro, molte grazie. Buona giornata TubularVivaRonaldo (msg) 17:32, 9 ago 2024 (CEST)
Sulla leggibilità delle discussioni
Ciao! Sai bene chi sono perché stiamo partecipando entrambi alla discussione sulla Kings League in Tribuna. Non voglio entrare nel merito nella discussione perché possiamo benissimo farlo lì, volevo solo darti una dritta che riguarda la leggibilità delle discussioni. In particolare, ho osservato che per rispondere in maniera più precisa ad un commento sei solito fare degli interventi anche "in mezzo" alla discussione e non necessariamente alla fine. E' sicuramente buona cosa il tentativo di essere chiari e precisi, ma rischi di commettere 2 errori.
1) Errori nell'indentazione, che deve seguire il flusso degli interventi ed eventualmente rientrare;
2) Abusare degli interventi fuori crono. Va bene fare pochi interventi fuori crono, da segnalare mediante l'apposito template {{fuori crono}}, ma non bisogna abusarne altrimenti si rischia di creare solo confusione nelle discussioni.
Per il resto, buon lavoro! --Saver47 (scrivimi) 14:43, 4 gen 2025 (CET)
- Lo facevo perché ho notato che come logica funziona più o meno come Reddit, ovvero i messaggi hanno diverse linee in base a quale si sta rispondendo, quindi pensavo che si usasse (e bastasse) quello per capirsi. Comunque va bene, cercherò di usare il template. TubularVivaRonaldo (msg) 18:59, 5 gen 2025 (CET)
- Bene, grazie per la comprensione! Se hai dubbi puoi leggere la pagina di aiuto che ti ho linkato o anche chiedere, per qualunque cosa. Approfitto per una seconda dritta: quando intervieni in un topic nella tua pagina di discussioni utente, l'altro utente potrebbe non venirlo a sapere, in quanto non parte in automatico la notifica della risposta. Per ovviare a ciò puoi o rispondere aprendo un opportuno topic nella pagina di discussioni dell'altro utente, oppure, se preferisci avere tutto nella tua talk, usare {{ping|nomeutente}}. Ho visto che hai già dimestichezza con il tmp:ping, tieni comunque a mente questa cosa delle notifiche: non a caso ho letto solo adesso una tua risposta di 2 giorni fa. Grazie ancora e buon lavoro! --Saver47 (scrivimi) 15:35, 7 gen 2025 (CET)
Sul topic "Kings League" in dp:Calcio
Ciao! Mi spiace continuare ad intervenire in Tribuna appesantendo la discussione duque lo faccio qui, per provare a rendere chiare alcune cose.
Primo: Wikipedia:Enciclopedicità non parla di "enciclopedicità per una porzione di persone". Una cosa o è enciclopedica o non lo è; non ci può essere un contenuto valutato enciclopedico solo perché rilevante per una porzione di persone (tra l'altro mica tutti i giovani la pensano come te e mica tutti i meno giovani la pensano al contrario. Io sono un under25 e credo che la Kings League non sia enciclopedica ad esempio ;D).
Secondo: non c'è una Wikipedia che deve essere presa come riferimento in toto per le altre. Il nostro riferimento sono le nostre regole e linee guida (che per inciso sono diverse da quelle di en.wiki).
Terzo: ho sicuramente frainteso, ma la parte finale del tuo commento suggerisce che il parere degli utenti non amministratori conti di meno per te, diciamo così. I pareri che contano sono tutti, non solo quelli di chi la pensa come te o degli amministratori. Per tenere traccia di tutto non è consentito cancellare le discussioni, ma nessuno vieta di fare un utile riassunto (per farlo suggerisco di far passare alcuni giorni dall'ultimo intervento nella discussione precedente, altrimenti si perdono le fila).
Quarto: non si creano voci con l'idea che possano acquisire in futuro maggiore rilevanza e se ciò non accade proporle per la cancellazione, è un modo di fare alquanto caotico. Ti chiedo di leggere più accuratamente Wikipedia:Recentismo e Wikipedia:SFERA.
Ultimo: ti era stato proposto di creare una bozza della voce in una tua sandbox, così da poter valutare con "qualcosa di concreto": puoi ancora farlo.
P.S. vedo che hai preso confidenza con il tmp:Fuori crono. Ben fatto! --Saver47 (scrivimi) 22:51, 7 feb 2025 (CET)
- Più o meno al centro del messaggio leggo che credi di aver frainteso una parte: ebbene mi sa che hai frainteso molto più di questo.
- Ti consiglio di leggerla bene la pagina sulla rilevanza enciclopedica, come ho appena fatto io, prima di risponderti. Dalla mia lettura l’unica cosa che riconosco di aver sbagliato è stato dare per scontato che se una cosa ha una voce su en.wiki allora la debba avere anche qui. Il regolamento parla chiaro e la cosa non è automatica come pensavo. Rientra comunque, a mio avviso, tra le fonti attendibili, e quindi continuo a sostenere che valga qualcosina.
- Detto questo, tornando a parlare dei tuoi fraintendimenti: vorrei capire quando avrei detto che c’è scritto "enciclopedicità per una porzione di persone". Come puoi vedere da qualunque parte su Wiki, ogni giorno si dibatte sull’enciclopedicità di diverse cose, e c’è gente favorevole come contraria. Questo prova che qualcosa può essere enciclopedico anche se molti non lo ritengono tale. Io mi baso sui fatti per dire che è enciclopedico, e non sul fatto che alcuni possano non seguire la KL e per questo non è rilevante. È stata fondata da niente di meno di Gerard Piqué, quando ancora era un calciatore in attività del Barcellona tra l’altro. Ha subito riscosso grande popolarità e SEGUITO (perché riconosco che la popolarità possa non bastare o contare come fattore, ma il seguito, l’audience, e le visualizzazioni sono e devono essere una fonte in grado di decretare la rilevanza di una cosa, e qui parlano chiaro dal 2022), e attratto grandi personalità del calcio, sia del passato che attuali (infatti così come l’anno scorso in Messico Neymar è stato presidente di una squadra, è stato annunciato che quest’anno in Spagna lo sarà anche Lamine Yamal, quindi direi che parlare di “ex calciatori che non sanno più da dove tirare su qualche spiccio” come alcuni hanno fatto sia un po’ ridicolo). Hanno creato una coppa del mondo in Messico, che ha raccolto un seguito enorme da tutti i Paesi coinvolti. Durante tutto l’anno ha continuato a far parlare di sé dato l’annuncio del suo arrivo in Italia, dopo Spagna e Americhe. Hanno fatto un’altra coppa del mondo quest’anno e anche quella è andata fortissimo nei paesi coinvolti, e la finale ha riempito lo stadio della Juventus. Ne è stato annunciato l’arrivo in Brasile e anche lì adesso se ne parla a non finire. In Italia il campionato è cominciato e sta avendo, come da previsione, grandi numeri.
- Se vogliamo parlare del discorso dell’età io faccio fatica a credere che tutti coloro che hanno scritto cose come la tua dicano sul serio e non forzino la cosa per darmi contro, ma se davvero devo rispondere anche a questo lo faccio: vuoi davvero dirmi che secondo te non è una cosa da giovani? E ancora, tu davvero non hai capito cosa vuol dire l’espressione “cosa da giovani”? Giocare ai videogiochi è una cosa da giovani, è risaputo, eppure tutti giovani giocano ai videogiochi? No, parecchi non lo fanno. Giocare ai videogiochi è una cosa da giovani, perciò possiamo immaginare fino ai 29 anni di età, eppure ci sono persone oltre questo range che ci giocano? Sì, e anche parecchi. Credo che di conseguenza si possa capire cosa ho sempre voluto dire dicendo che a mio avviso è una cosa da giovani, anche se pensavo fosse abbastanza chiaro.
- Arriviamo all’altro fraintendimento adesso: io non ho mai detto che “il parere degli utenti non amministratori conta di meno”. Sono il primo a dire che tutti i pareri valgono uguale, purché chi li esprime si sia prima informato a dovere (per questo riconosco il mio errore di prime: pensare che se una cosa è su en.wiki è automaticamente enciclopedica anche qui). Volevo semplicemente che mi dicessero se si potesse fare quella cosa che ho proposto, ovvero cancellare la discussione e riproporla da capo con un riassunto, e volevo un parere imparziale di qualcuno che non avesse appunto preso le parti di nessuno, seppur avesse letto la discussione, e l’avevo anche specificato ma a quanto pare fraintendi facilmente (e non solo tu ma mi pare la maggior parte di quelli che non la pensano come me all’interno della discussione, e so già che fraintenderai anche questa frase tra parentesi ma ormai non ci spero neanche più). Leggo poi che alla fine del tuo terzo punto dici che nessuno vieta di fare un utile riassunto: questo lo so, il punto era cominciare un altro argomento infondo alla tribuna, dove si potesse ricominciare un altro dibattito, elencando già argomentazioni favorevoli e sfavorevoli principali, così che più gente legga, perché nella discussione dove abbiamo dibattuto finora non ci arriva più nessuno a leggere, di coloro che non si sono già espressi e ai quali non arriva quindi la notifica ogni qualvolta che qualcuno scrive qualcosa. Quindi io cercavo di sottoporre la cosa anche ad altre persone che non hanno visto la discussione sopra. Mi sono subito reso conto però che sarebbe stato proporre due volte lo stesso tema, il che direi che non si possa fare, anche senza aver letto il regolamento a riguardo, per questo proponevo la cancellazione della discussione originale, per riportarne sotto i tratti salienti.
- Poi rispondo al tuo “non si creano voci con l'idea che possano acquisire in futuro maggiore rilevanza e se ciò non accade proporle per la cancellazione”. Vedo che hai frainteso anche qua dato che hai completamente storpiato quello che ho detto. Io ho detto che la rilevanza ce l’ha già, e la prova di questo sono i numeri che sta facendo, il fatto che Sky Sport ne abbia acquistato i diritti e tanto altro, quindi il mio obiettivo non era “far acquistare rilevanza nel tempo, e se non dovesse riuscire, cancellarla” ma bensì “fare una pagina basandosi sulla rilevanza che ha già ottenuto in questi due anni e qualche mese, e su quella che avrà (e non è una previsione ma sono fatti, considerando gli eventi futuri già in programma e l’hype che c’è) nel breve futuro (non oltre il 2025, per il quale è già fissato un sequel della club WC del Messico, e l’inizio di KL Brasile), e se proprio dovesse colare a picco (anche se ipotizzarne adesso una caduta del genere sarebbe davvero prevedere il futuro), in caso proporne la cancellazione e riavere questo dibattito in futuro”. Detto questo inviterei TE, a leggere nuovamente Wikipedia:Enciclopedicità, Wikipedia:Recentismo e Wikipedia:SFERA, e adesso spiego perché in ordine:
- • su WP:E non si possono andare a vedere i Criteri specifici di enciclopedicità poiché la Kings League non rientra in nessuna delle categorie citate. Bisogna perciò guardare i Criteri generali di enciclopedicità, e tra questi non c’è un singolo punto secondo il quale la KL non sarebbe di rilevanza enciclopedica. Voi sostenete che uno ci sia: il recentismo, adesso parlo anche di quello.
- • riguardo WP:RECENTE, secondo voi KL rientra nella categoria “creazione di nuove voci per la sola ragione che un fatto ha ottenuto una recente e forte attenzione dei media”, ed è sbagliato in partenza perché KL non è un fatto, un avvenimento, un breve fenomeno o altro, è un’organizzazione di competizioni di calcio a 7 con regole speciali che opera dal 2022, e da allora ad adesso non ha mai perso popolarità, ed i suoi numeri sono solo in aumento. In tutta la pagina del recentismo una sola frase darebbe ragione a voi, ed è nella sezione dei suggerimenti: “Tra dieci anni questa informazione potrà considerarsi ancora rilevante?”. A parte che una frase su tutta una pagina di indicazioni secondo me non è sufficiente per bloccare tutto. Comunque rispondiamo (o almeno proviamoci) a questa domanda: il punto è che non si può perché qualunque cosa possiamo provare a rispondere sarebbe cercare di prevedere il futuro, ma se proprio volessi dire qualcosa direi che sicuramente dobbiamo porci un’altra domanda: tra 10 anni si disputerà ancora? E già il fatto che non possiamo rispondere a questa di domanda, prova che porsi l’altra non ha senso in questo caso. Comunque se tra 10 anni ancora esisterà allora di certo sarà rilevante, perché campa proprio di questo, la rilevanza. Se non fosse più seguita da nessuno smetterebbero di farla perché non ci sarebbero i fondi per portarla avanti, perciò il fatto che ora sia in espansione prova l’interesse globale, anche economico, che ha suscitato e che sta suscitando tutt’ora. Se invece non dovesse esistere più tra 10 anni, sarebbe comunque più rilevante di tanti altri tornei avvenuti in passato, che hanno avuto poche edizioni, e che comunque hanno una pagina Wiki, e questo proprio per il ritorno che ha avuto, in termini di popolarità, seguito, e anche di investimenti. Ci sono diverse aziende anche grandi che ci stanno puntando, e questo, che voi vogliate o pure no, conta molto. Elenco qualche sponsor: McDonald’s nel 2024, quest’anno invece RedBull, Spotify, e in Italia Fonzies (che è anche sponsor della Nazionale di Calcio FIGC), Lottomatica Sport, GoldBet (siti che comunque hanno soldi da investire ed investono solo dove sanno di poter aver grande seguito), JD, ed il più recente Kinder Bueno (e ho detto solo i più grandi). Oltre a questo è utile anche ricordare che Sky Sport ne ha comprato i diritti e ne ha trasmesse (e trasmetterà per contratto) diverse partite. Ricordiamo anche le collaborazioni ufficiali con Lega Serie A, e Juventus FC. Certo non sono affiliazioni, ma combinate a tutto il resto contribuiranno a mantenerla ricordata tra 10 anni anche se dovesse chiudere i battenti a fine 2025.
- • su WP:SFERA la mia risposta è semplice: non ho mai proposto pagine riguardanti eventi futuri ma solo attuali o passati, o che si sono tenuti in passato ma avranno un sequel già annunciato, dunque davvero non comprendo come WP:SFERA dovrebbe darvi ragione.
Poi riguardo alla voce nella mia Sandbox, sicuramente lo farò presto, e grazie per la dritta sul fuori crono, lo leggevo ma non lo usavo perché lo credevo più complesso di quello che è.- Comunque mi sono dilungato così tanto perché spero di poter reindirizzare altri a leggere questo, o di poterne prendere delle parti per usarle nelle discussioni in giro. --Tubular7 (msg) 01:03, 8 feb 2025 (CET)
- Ah, ho dimenticato il ping. [@ Saver47] --Tubular7 (msg) 01:14, 8 feb 2025 (CET)
- Chiedo venia, pian piano le cose si chiarificano. Provo ad andare con ordine sulle cose che man mano hai menzionato.
- Hai detto che en.wiki rientra come fonte attendibile: questo ahimé è falso. Wikipedia non è una fonte primaria, fa parte dei Wikipedia:Cinque pilastri.
- Il discorso dell'enciclopedicità per un gruppo di persone l'ho preso dal tuo intervento, che cito testualmente: "ciò di cui io e gli altri dalla mia abbiamo parlato, sono tutte cose che, almeno per l’audience più giovane (e no, non parlo di ragazzini 15enni), di rilevanza ne hanno". Quello che volevo dire è che non basta che un contenuto sia rilevante (o enciclopedico) per l'audience più giovane, deve essere rilevante per la comunità (ovvero in base alle linee guida e al consenso comunitario). Ovviamente qualcuno può essere d'accordo e qualcuno in disaccordo, ma dire "è un contenuto rilevante per l'audience più giovane" mi fa pensare che il tuo scopo sia l'attrattività e non la scrittura di un'enciclopedia: qui i contenuti sono di tutti e per tutti.
- Sulle motivazioni che sostieni per l'enciclopedicità della Kings League non ti rispondo qui semplicemente perché penso che debba essere argomento di discussione comunitario visto che c'è il thread in Tribuna (e anche perché ho già risposto abbondantemente lì).
- Leggo che secondo te gli utenti contrari al tuo parere forzano la cosa per darti contro: mi sembra un po' pretenzioso. La Tribuna è un luogo dove discutere lasciando la propria opinione, non è che chi non segue la Kings League allora vuole andare contro il tuo parere. Ci sono migliaia di esempi su Wikipedia di cose che per me e per gli altri utenti coinvolti non hanno grande interesse, ma mica passiamo le giornate a chiederne la cancellazione.
- Un parere sulla riproposizione della discussione può dartelo chiunque. In primis le discussioni non si cancellano, perché si deve poter tenere traccia degli interventi. In secundis puoi essere tu stesso ad aprire un nuovo argomento per riassumere la discussione. Di sicuro lascerei ancora del tempo per far sì che chi vuole possa rispondere nella discussione in atto. Anche diversi giorni. Dopodiché ti faccio notare che tutti gli utenti che hanno la Tribuna tra i propri Aiuto:Osservati speciali ricevono un avviso ogni qual volta qualcuno scrive lì, anche in discussioni precedenti. Quindi non temere: tutti gli interessati sono già al corrente della discussione. Se poi ritieni che ormai sia una discussione troppo lunga e caotica, quello che potresti fare è aprire un nuovo topic riassumendo nel modo più breve possibile il contenuto della precedente discussione, lasciando però che si esprimano utenti diversi (e cioè evitando di rispondere più volte. Questo è anche un mio errore). In secondo luogo ti invito a riflettere sul fatto che se sei sempre tu a insistere e riproporre l'argomento, questo comportamento si può assimilare ad un abuso delle pagine di servizio. Motivo per il quale se vuoi aprire un nuovo argomento, ti suggerisco di aspettare un tempo sufficientemente lungo.
- Riprendo un tuo virgolettato: "si potrebbe anche provare con queste pagine, e se poi dovesse perdere la rilevanza, cosa però adesso alquanto improbabile (non secondo me ma secondo i numeri che continua a registrare e la grande attesa che c’è per i già programmati eventi futuri), si può sempre pensare di proporle per la cancellazione e riavere questo dibattito in futuro."
- Qui dici che si potrebbero creare le suddette voci e nel caso perdano rilevanza poi cancellarle. Il discorso del recentismo legato a questa frase è che se un contenuto è enciclopedico non può perdere rilevanza. Se quindi c'è la possibilità che si perda la rilevanza allora forse il contenuto soffre di recentismo. Inoltre dici che è improbabile che perda rilevanza anche in base alla "grande attesa" e all'hype che c'è per gli eventi futuri: non sono buone motivazioni. Ad essere rilevante è l'evento, non l'hype. E la rilevanza è data dalle fonti, è valutata in modo comunitario, l'hype non è assolutamente un metro di valutazione perché soffre anch'esso di recentismo.
- Sui consigli che hai dato a me. Ti faccio osservare in primis che io sostengo la non enciclopedicità della Kings League come competizione sportiva (motivi già spiegati), ma come contenuto digitale o programma televisivo (so che sei contrario a questa visione, io la prendo dai criteri del progetto:televisione) sostengo che lo possa essere.
- Circa il test dei 10 anni: in primis, nelle linee guida ogni frase, ogni parola conta; in secundis, il ragionamento per me è il seguente: la Kings League è in piedi da relativamente poco (meno di 5 anni. È un fenomeno di elevato successo mediatico da meno di 3. In Italia ancor meno) quindi è "recente". Tra 10 anni sarà ancora rilevante? Boh, chi lo sa. Magari si sarà estinta entro il 2025. Magari nel 2026 nascerà una nuova organizzazione con una nuova competizione o ci sarà un totale stravolgimento dell'attuale Kings League: è una cosa probabile dato che parliamo di contenuti di intrattenimento. Se la sua rilevanza è così "volatile", allora forse vale la pena aspettare ancora un po' prima di creare la voce su Wikipedia (questa è la spiegazione del perché credo che la KL sia soggetta a recentismo).
- Mi sono dilungato anche io :D
- Comunque sul merito della Kings League preferisco rispondere solo in Tribuna così da avere gli scambi di pareri in un luogo unico, sono intervenuto nella tua talk utente per specificare alcune cose di carattere generale. Buon lavoro! --Saver47 (scrivimi) 02:56, 8 feb 2025 (CET)
- L’audience giovane è una grande fetta di persone, il quale unico problema è non essere abbastanza civili per venire a dibattere qui, motivo per il cui dalla mia parte siamo in pochi. Anche perché, se posso dire la mia, questo posto (essere editor di Wiki) non credo sia proprio da persone così giovani, ma più per i 30enni e più, o in alternativa giovani svecchiati di mente come spesso sono io e come forse sei tu che hai detto di avere 25 anni. Da tanto tempo giro su Wikipedia e la media di età degli editor e molto più alta della mia età (18) e della tua, perciò non mi baso proprio sul nulla per dirlo ecco. Credo perciò sia questo il motivo per cui siamo in pochi ad essere favorevoli, perché per statistica tra gli editor di Wiki, e di conseguenza le persone che possono esprimersi a riguardo, a pochi interessa la Kings League, così come il mondo influencer eccetera, perciò è normale che la maggior parte sia contraria. Il punto è che secondo me non bisognerebbe pensare a “è enciclopedico per me” perché da soli si rappresenta solo una determinata categoria di persone. Come concetto è abbastanza rilevante da fare parecchie visualizzazioni a settimana come pagina o insieme di pagine, soprattutto se si raccolgono le statistiche, e prima che io crei una sandbox, suggerirei di dare un’occhiata alle pagine già esistenti su en.wiki, perché più o meno è così che le farei io. Dicevo comunque che secondo me Wikipedia, essendo un’enciclopedia, dovrebbe essere pensata per i lettori, e non per gli editor. È un fatto che suscita molto interesse per molte persone, che di conseguenza aprirebbero la pagina. Tu mi dici che deve essere enciclopedico per la comunità, ma a me sembra ridicola questa affermazione, dal momento che Wikipedia pullula di pagine praticamente mai aperte da nessuno, come calciatori con sole presenze in B e tanto altro, poi invece fate a me la storia dell’enciclopedicità per una cosa che è estremamente rilevante, anche se non per voi.
- “Leggo che secondo te gli utenti contrari al tuo parere forzano la cosa per darti contro: mi sembra un po' pretenzioso.” Ecco l’ennesimo fraintendimento: intendevo che prendono certe mie frasi, e le storpiano (secondo me a volte di proposito) come se avessero frainteso nonostante io parli italiano, solo per prendere un altro punto a loro favore quando io ho detto cose diverse.
- “Ci sono migliaia di esempi su Wikipedia di cose che per me e per gli altri utenti coinvolti non hanno grande interesse, ma mica passiamo le giornate a chiederne la cancellazione.” Vale anche per me, eppure con KL sembra abbiate un occhio di riguardo… io penso che sia più rilevante di almeno l’8/9% delle pagine che già ci sono su it.wiki, eppure non va bene perché, nonostante le tante argomentazioni che ho tirato in ballo per molti non è enciclopedica. Ora faccio un appunto: l’ho capito, e forse sono anche d’accordo, che come competizione sportiva in sé probabilmente non è enciclopedica, almeno per il livello del calcio disputato, ma se sommiamo questo a tutto il resto lo è a mani basse, il punto è che ha poco a che fare con un programma televisivo, e a dirla tutta non rientrerebbe in nessun progetto di Wiki, ma dato che è così, considerando che si basa sul calcio, mi pareva ovvio fosse il progetto calcio il posto in cui discuterne, e dove comunque bisognerebbe, a mio parere, giudicare tutti i suoi aspetti per determinarne la rilevanza enciclopedica generale della cosa, e non solo quella in ambito calcistico.
- “Puoi essere tu stesso ad aprire un nuovo argomento per riassumere la discussione.” E dopo nessuno mi dirà “non puoi aprire due discussioni per la stessa cosa nello stesso progetto, questa va chiusa immediatamente”? Se no allora seguirò il consiglio di aspettare e lo farò.
- “Sei sempre tu a insistere e riproporre l'argomento, questo comportamento si può assimilare ad un abuso delle pagine di servizio.” Io continuo a tirare fuori nuove argomentazioni, che vengano da fuori o siano nuovi ragionamenti che faccio io, e lo faccio perché qui siamo 1vs10 praticamente, ma questo non riflette la percentuale dei lettori. Solo perché tra le persone che si interessano della KL, l’1% faccia parte degli editor di Wiki, non è giusto che possa avere meno argomentazioni a sostegno. Se vai sui post Instagram di Sky Sport riguardanti KL su instagram, e apri i commenti vedrai che sotto ognuno c’è una battaglia tra persone (nella maggior parte dei casi) over 30, che sono contrari alla KL e pensano che non abbia senso che sia su Sky e tante altre cose, ed invece tutta l’audience della KL che essendo (in media) molto più giovane, è più presente su instagram e questi dibattiti li stravince. Qui però ben pochi di quella categoria sono editor, di conseguenza quasi rimango solo io, poi se devo stare zitto perché “non posso parlare solo io” allora va bene, ma a me parrebbe più questo come un abuso.
- “Se un contenuto è enciclopedico non può perdere rilevanza.” Perdonami la parolaccia ma è tra le più grandi cagate che abbia letto. Se ci basiamo su questo metà delle pagine di Wikipedia rientrano nel recentismo. Tutto perde rilevanza col tempo, cioè non capisco neanche che senso ha questo discorso… comunque dubito che KL da qua a 10 anni perderà più rilevanza di quanta non ne abbia persa, ad esempio, Campioni, il sogno, show a cui secondo alcuni tra i contrari KL sarebbe paragonabile, e il quale ha già una pagina qui, il che secondo me è abbastanza ridicolo, considerando che le stesse persone poi dicono che KL non è rilevante, ma questo sì…
- ”Ad essere rilevante è l'evento, non l'hype.” Lo so bene, ma se dopo aver portato a sostegno diverse prove del fatto che l’evento in sé è rilevante, la gente ancora nega l’evidenza, non so più cosa tirare fuori io.
- “Io sostengo l’enciclopedicità della Kings League come contenuto digitale” questo vale anche per me, se solo non fosse che questo progetto non esiste, il che fa capire tante cose di questo wikipedia, e mi dà più che ragione quando dico che qui l’età media è molto più alta della mia, e spesso non si curano gli interessi della mia fascia d’età, che comunque è una grande fetta dei lettori di Wiki. Se quel progetto esistesse avrei già proposto la cosa lì tanto tempo fa. Quando però ho chiesto come può essere creato un progetto così in pratica mi è stato risposto (lo parafraso in poche parole) “sta lì e aspetta”. Se tu sapessi qualcosa in questo proposito ti prego di dirmelo infatti.
- “Circa il test dei 10 anni: in primis, nelle linee guida ogni frase, ogni parola conta” so anche questo, ma se davvero si ragionasse sempre così, anche qui, metà pagine di Wiki non ci sarebbero adesso. Lo stesso “campioni il sogno”, vuoi dirmi che si sono posti quella domanda prima di creare la pagina? E uso quello come esempio per comodità ma ce ne sarebbero tantissimi.
- Su quello che hai detto alla fine del motivo per cui secondo te rientra nel recentismo: lo capisco come punto di vista, allo stesso tempo però va detto che secondo la comunità giovane (e qua ti prego non fraintendere perché non ho voglia di rifare un altro paragrafo solo per spiegare) sta cercando una “rivoluzione” al calcio, perché la MAGGIOR PARTE dei giovani non riesce a seguire con enfasi 90 e più minuti di partita, perché considerata noiosa, se questa non è la finale di UCL. Vedi infatti come negli ultimi sempre più progetti stanno nascendo, anche la stessa Superlega di Florentino Perez, sono tutti pionieri di un cambiamento che in un modo o nell’altro sta avvenendo, e io credo che già questo sia sufficiente a decretare la rilevanza: tra 10 anni ci si ricorderà di kings league come “la prima lega alternativa che ce l’ha fatta” perché è effettivamente l’unica in piedi e che sta facendo grandi numeri anche dopo due anni e mezzo (che in questi tempi ti garantisco, sono tanti, perché guarda come è rapido il cambio di tendenze tra i giovani, se fosse solo una tendenza sarebbe durata due mesi, invece è in piedi da più di due anni ed è in crescita).
- Detto ciò scusami per essermi dilungato ancora. --Tubular7 (msg) 17:19, 8 feb 2025 (CET)
- Dibattere è lecito e anche io vado lungo quindi non preoccuparti per la lunghezza ;). Comunque una cosa fondamentale che secondo me è importante sottolineare e che non è legato solo alla KL è che siamo su Wikipedia per scrivere un'enciclopedia: le visualizzazioni, l'audience, eccetera non sono il nostro metro di giudizio. Che un contenuto possa fare parecchie visualizzazioni a settimana è l'ultimo dei pensieri che si ha quando si scrive un'enciclopedia. E' vero: Wikipedia pullula di voci aperte molto raramente. E quindi? Se la comunità ha deciso che un determinato contenuto fosse enciclopedico, merita di stare su WP: le visualizzazioni non ci interessano. ("la comunità ha deciso": questo avviene attraverso le decisioni comunitarie, il confronto sui criteri di enciclopedicità,il Wikipedia:Consenso).
- Fai un confronto di rilevanza con altre pagine, ma questa cosa non è opportuna: fare Wikipedia:Analogia non è il modo giusto di misurare la rilevanza di un argomento.
- Sulla riproposizione dell'argomento: no, non ti verrà detto di chiudere la discussione successiva. Innanzitutto perché le discussioni non si cancellano, e poi perché è giusto mettere ordine o riproporre un argomento a distanza di tempo. Questo però è importante: come hai potuto notare ci sono stati degli interventi "nuovi" nella discussione in atto, quindi c'è qualcuno che ancora la legge e scrive la sua. Quindi non c'è fretta di riaprire la discussione.
- Ora a storpiature siamo pari :D, hai riportato una mia frase incompleta: io ho scritto "se sei sempre tu a insistere": intendevo dire che se apri subito la nuova discussione, a tutti gli effetti rischia di essere un abuso delle pagine di servizio, perché la discussione già c'è. Se invece fai passare diversi giorni, in cui magari nel frattempo di dedichi ad altro (consiglio personale per non avere la testa sempre sulla KL, o magari li puoi sfruttare per preparare una bozza in sandbox) e riproponi l'argomento riassumendo la discussione precedente, non penso che ci saranno problemi.
- Parolaccia perdonata per ora, perché siamo al limite di Wikipedia:Niente attacchi personali: capisco e accetto punti di vista diversi, ma accusarmi di dire cagate non è il caso, grazie.
- Se un contenuto è enciclopedico non perde di rilevanza, è un fatto. Le battaglie delle guerre puniche non hanno perso rilevanza dopo oltre duemila anni, la vita di politici dell'antica Grecia nemmeno, le caratteristiche dei comuni della Francia neanche. "Campioni, il sogno" è enciclopedico in maniera imperitura in quanto programma televisivo andato in onda su una rete nazionale. Che abbia perso attenzione o hype non ci interessa, è spiegato all'inizio del mio intervento.
- (Hai bollato più cose come "ridicole". Anche questo non va bene e può sfociare negli attacchi personali. Suggerisco anche la lettura di Wikipedia:Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione).
- Sul discorso che persone della tua età sono una grande fetta di lettori di Wiki rispondo come all'inizio: siamo qui per scrivere un'enciclopedia, non per correre dietro all'audience.
- Per quanto riguarda la creazione di un progetto, ti avevo linkato io stesso la pagina delle linee guida di riferimento e ti avevo spiegato che serve una "comunità di utenti interessati". Non è una cosa da poco creare un progetto, quindi ti invito a pensarci parecchie volte prima di barcamenarti della cosa e magari rivolgerti ad utenti più esperti interessati.
- Sull'affezione verso il calcio della comunità giovane siamo andati off topic quindi non ti rispondo. Non per cattiveria, sono ben felice di spiegarti il mio punto di vista magari in un'altra discussione o in un altro intervento. Però ti ho già scritto un altro mattone di testo e mi spiace dilungarmi ancora. Buon lavoro! --Saver47 (scrivimi) 18:44, 8 feb 2025 (CET)
- Sì ma se non vi basate sui numeri allora su cosa vi basate? Solo sull’ufficialità? “Se è FIGC va bene sennò no”? Ho chiesto un giudizio che vada oltre il calcio, e capisco che a voi piace giudicare quello, ma io sono convinto comunque che sia il progetto più consono in cui sottoporre la questione, tra quelli esistenti, però voi giudicate solo il calcio. Poi comunque non capisco come fai a dire che i numeri non contano niente: se parliamo di enciclopedicità parliamo anche di rilevanza, ma se di qualcosa non si parla dal ‘94, tu con che faccia mi vieni a dire che ha più rilevanza di altre cose molto più importanti?
- Poi per la questione delle decisioni di comunità: io le rispetto, ma quando vengono prese solo tra persone imparziali. In questo caso metà della gente contraria probabilmente non ha neanche letto a fondo le mie argomentazione, e anche se l’ha fatto ha fatto finta di niente continuando per le sue. Quando voi argomentate qualcosa io rispondo e cerco di smontare la tesi o quanto meno analizzarla e capire perché non è valida. Invece tanti lì ignorano le mie argomentazioni e continuano. Le decisioni comunitarie sono buone ma non sempre. Se cominci una nuova enciclopedia da 0 e gli editor vengono tutti da Verona, l’Hellas Verona avrà sicuramente una pagina in breve tempo, ma per il Chievo ci vorrà un grande dibattito e molto probabilmente si andrà per il no, perché le persone che ragionano obiettivamente sono poche purtroppo. Qui succede in un certo senso la stessa cosa, come si evince facilmente anche da quello che ha detto che KL è una pagliacciata per farla breve, tanti se ne fregano delle argomentazioni e di informarsi: per loro KL non vale niente ed è una cosa stupida da ragazzini, e non è certamente il futuro del calcio, meglio debellarla partendo da qui (sto estremizzando, e mi sto riferendo ad un gruppo ristretto di persone quando estremizzo così). Mancano invece persone che siano d’accordo con me (uno o due si sono espressi ma non hai mai approfondito o aiutato nella discussione/votazione) che parlino lì. E mancano dalla vostra parte abbastanza persone che riconoscono davvero le argomentazioni favorevoli.
- “Fai un confronto di rilevanza con altre pagine, ma questa cosa non è opportuna: fare Wikipedia:Analogia non è il modo giusto di misurare la rilevanza di un argomento.” Lo so che non è il modo migliore ma è un modo facile da capire e da spiegare. Non sarà il modo giusto ma nella logica delle cose del valore lo ha se ci pensi.
- “Accusarmi di dire cagate non è il caso, grazie.” Non è esattamente quello che ho detto. Ho detto che dire che una cosa enciclopedica non perde di rilevanza è una cagata, a prescindere che lo dica tu o altri. Hai citato cose che chiaramente non perderanno mai rilevanza, al che posso anche dirti grazie al…, ma il punto è che se anche ti prendo, facciamo un esempio: il campionato statunitense USL Championship, che è tipo la seconda divisione, sul wiki italiano mi pare che di rilevanza ne abbia quasi 0 già adesso, eppure le pagine ci sono perché a quanto pare è enciclopedico, e sono d’accordo che lo sia perché di certe cose comunque ogni tanto mi incuriosisco, ma se già adesso non se lo “fila” nessuno, proviamo ad immaginarci la stagione 2021 tra 10 anni, ma anche tra 5… e tu mi vieni a dire che se una cosa è enciclopedica non perde rilevanza, capirai che mi fa un po’ ridere pensando a pagine come quella appena citata.
- “Siamo qui per scrivere un'enciclopedia, non per correre dietro all'audience.” Quindi secondo te l’enciclopedia non è una raccolta di informazioni per chi la legge? Se fai un’enciclopedia scientifica ti curi di cosa può interessare ad uno scienziato, se fai un’enciclopedia artistica o botanica ti curi di cosa può interessare ad un esperto d’arte o ad un botanico. Se fai un’enciclopedia su tutto ti attieni agli interessi di un po’ tutte le categorie, purché non si parli di tre gatti. Qua entrano in gioco i numeri di cui non vi piace parlare.
- “Sull'affezione verso il calcio della comunità giovane siamo andati off topic” bè sì, ma anche no, perché resta un’argomentazione che dà valore e più rilevanza alla KL, soprattutto in ottica futura. --Tubular7 (msg) 19:55, 8 feb 2025 (CET)
- Io ho detto che non ci si deve basare sull'audience e sulle visualizzazioni. Vogliamo scrivere un'enciclopedia, non fare visualizzazioni. Leggo nel tuo commento alcune idee di fondo che vanno contro le attuali linee guida sul consenso, sulle modalità di discussione, sui ragionamenti per analogia; linee guida con ho deciso io ma che per il tuo futuro rapporto con il progetto che è Wikipedia e con la comunità wikipediana ti suggerisco di comprendere a fondo e di abbracciare. Comprenderai che se giudichi insufficienti o inadeguati tutti i meccanismi che si sono consolidati negli anni vuol dire che c'è qualcosa che non va. Poi perdonami, hai citato un mio virgolettato e hai detto che è la più grande cagata che tu abbia mai letto: c'è poco da interpretare. A scanso di equivoci nei miei precedenti interventi quasi sempre "rilevanza" ed "enciclopedicità" sono usati come sinonimi, temo che tu possa aver frainteso qualche passaggio. Quando ho scritto che non siamo qui per correre dietro all'audience intendevo che non si decidono le voci da scrivere in base alle visualizzazioni che possono fare: quelli sono i post sui social network, mentre questa è un'enciclopedia e i contenuti non sono decisi dalle visualizzazioni. Poi puoi rivolgerti a me con il "tu", non con il "voi" ("Qua entrano in gioco i numeri di cui non vi piace parlare" hai scritto). Io parlo per me, non sono ambasciatore di Wikipedia né di altri utenti; e soprattutto non è che c'è una setta che ti vuole andare contro per il gusto di farlo: se non ti piacciono le loro opinioni non è questo un buon motivo per accusare tutti di avercela con te (e non è un buon modo di partecipare al progetto).
- Credo di averti detto negli ultimi interventi praticamente tutto quello che avevo da dirti sul modo di contribuire (va da sé che non sono Padre Pio o il capo di Wikipedia -?- per cui non è che mi devi obbedire, io provo a dare dei consigli e spiegare il mio punto di vista, poi fanne ciò che vuoi). Quindi cercherò di non scriverti altri mattoni di testo ;) Se vorrai ulteriori chiarimenti su qualsiasi cosa sono felice di esserti d'aiuto, mentre sull'argomento ormai ho esaurito le mie scorte XD. Ti saluto linkandoti altre due pagine che fa sempre bene leggere ogni tanto: Wikipedia:Wikiquette e Wikipedia:Presumi la buona fede. Buon lavoro! --Saver47 (scrivimi) 21:55, 8 feb 2025 (CET)
- Chiedo venia, pian piano le cose si chiarificano. Provo ad andare con ordine sulle cose che man mano hai menzionato.
- Ah, ho dimenticato il ping. [@ Saver47] --Tubular7 (msg) 01:14, 8 feb 2025 (CET)
Tabelle in d:Kings League
Ciao Tubular. Non so se era la tua intenzione iniziale, ma mi sono permesso di wikificare la tabella nel tuo ultimo intervento in Discussione:Kings League, per far sì che si potesse vedere bene. Come scritto nell'oggetto della modifica, sei liberissimo di annullare la mia modifica se non era quella la tua intenzione iniziale. --Saver47 (scrivimi) 19:18, 7 apr 2025 (CEST)
- Assolutamente quello che volevo hahah, perché avevo provato a farla sulla pagina e lì veniva corretta nell’anteprima, ma quando l’ho messa nella discussione si era tipo distrutta mezza pagina e non potevo neanche più rispondermi quindi ho tolto l’inizio e la fine così che non “partisse il meccanismo” che la rende una tabella invece che wikitesto per sistemare la pagina, perciò perfetto così, molte grazie. Piuttosto hai letto quello che ho scritto? --Tubular7 (msg) 22:36, 7 apr 2025 (CEST)
Sandbox per le Coppe svizzere
Ciao Tubular! (Mi spiace se sembra che vengo a romperti sempre le uova nel paniere ma controllando le ultime modifiche mi imbatto anche nelle tue)
Ho visto che ultimamente ti stai dedicando alle voci per le edizioni di Coppa Svizzera: grazie! Ne approfitto per darti un paio di riferimenti. Nel template {{Edizione di competizione sportiva}}, quando si indicano le squadre vincitrici, seconde, terze ecc., la linea guida è mettere i wikilink alle squadra ma senza bandierina. Altra questione è l'inserimento delle bandierine nei {{OneLegResult}}: anche lì sono da omettere (vedi discussione). Per chiarimenti o domande sai dove cercarmi ;) Grazie ancora e buon lavoro! --Saver47 (scrivimi) 13:23, 3 mag 2025 (CEST)
- Ciao Saver, sì sembra effettivamente che mi stalkeri un po’, ma non me la prendo. Ero già a conoscenza di quella discussione sinceramente, perciò devo dire che ero in “malafede” se così si può dire. Lo faccio perché sinceramente già così non credo che certe pagine siano molto “appealing”, se poi togliamo anche le bandierine diventa veramente una cosa noiosa e monotona, che sembra estremamente da nerd, così com’è la versione in inglese di queste pagine. So già cosa mi dirai, che non bisogna infrangere il regolamento, figurarsi se in malafede, e lo so questo e me ne dispiaccio in questo senso. Però penso comunque sia meglio avere queste pagine con le bandierine (e perciò non conformi) piuttosto che non averle. Se poi qualcuno in futuro avrà così tanta voglia di togliere tutte le bandierine e di rendere così cupe quelle pagine, solo per risparmiare un po’ di byte, è liberissimo di farlo e non sarò certo io a fermarlo o a rimettere le bandierine tolte. Insomma per farla breve so di star “sbagliando” ma io e il mio adhd non riusciamo a fare una pagina di solo scritte senza nemmeno mettere le bandierine. Aggiungo poi, pur sapendo che non è questa la sede adatta, che a mio avviso la storia di non mettere più le bandierine nel template edizione di competizione sportiva, è una scelta terribile per i motivi già detti, più il fatto che non capisco questa esigenza di risparmiare byte. Detto ciò grazie per i complimenti e per farmi sempre da angelo custode (: . --Tubular7 Contact me 18:25, 3 mag 2025 (CEST)
- Ero passato nella tua talk per ringraziarti e, presumendo la tua buona fede, ti ho linkato delle "prassi" o comunque delle soluzioni che il progetto ha adottato supponendo che non le applicassi poiché non le conoscessi. Invece mi vieni a dire che le conosci bene ma pensi di fare di testa tua, per motivazioni condivisibili o meno. Sai già cosa ti avrei detto, allora te lo dico: comportamenti Write-only, o comunque fare di testa propria aggirando le decisioni comunitarie non sono comportamenti ammessi in un progetto collaborativo come Wikipedia. Per non parlare di "faccio quel che credo poi se qualcuno passa a sistemare buon per lui", che è più o meno l'approccio che hai descritto.
- Inoltre, reiteri questa storia dell' "appealing" che non ha a che fare con la scrittura di un'enciclopedia, ne avevamo già parlato nella discussione più su, quella bella lunga.
- Concludo facendoti notare che sono passato nella tua talk a darti qualche dritta, mi hai risposto dicendomi di sapere di star sbagliando, e hai continuato a fare di testa tua144752794. Ti chiedo cortesemente o di adeguarti alle linee guida, ti piacciano o meno, o di proporre una loro modifica negli spazi, nei tempi e nei modi adeguati. Vale come avviso. Buon lavoro. --Saver47 (scrivimi) 19:42, 3 mag 2025 (CEST)