Progetto:Sport/Pallavolo/Sandbox statistiche
| Eredivisie 2024-2025 BetCity Eredivisie Mannen | |
|---|---|
| Competizione | Eredivisie |
| Sport | |
| Edizione | 78ª |
| Organizzatore | CEVN |
| Luogo | |
| Partecipanti | 8 |
| Risultati | |
| Vincitore | Orion (4º titolo) |
| Secondo | Lycurgus |
| Terzo | Dynamo Apeldoorn |
| Statistiche | |
| Miglior marcatore | |
| Incontri disputati | 112 |
| Cronologia della competizione | |
L'Eredivisie 2024-2025, 78ª edizione della massima serie del campionato olandese di pallavolo maschile si è svolta dal 21 settembre 2024 all'11 maggio 2025: al torneo hanno partecipato otto squadre di club olandesi e la vittoria finale è andata per la quarta volta, la seconda consecutiva, all'Orion[1].
Regolamento
Formula
La formula ha previsto[2]:
- Regular season, disputata con girone all'italiana, con gare di andata e ritorno, per un totale di quattordici giornate: al termine, le prime quattro classificate hanno acceduto alla BeNe Conference e le rimanenti squadre hanno acceduto alla Pool Challenge;
- BeNe Conference, organizzata in collaborazione con la federazione belga, dove le quattro squadre olandesi qualificate hanno disputato un girone all'italiana, con gare di andata e ritorno, incontrando le prime quattro squadre classificate nella regular season della Liga A belga. Le due squadre olandesi meglio classificate hanno acceduto alle semifinali dei play-off scudetto mentre le altre hanno acceduto ai quarti di finale;
- Pool Challenge, disputata con un ulteriore girone all'italiana con gare di andata e ritorno per un totale di sei giornate, con le squadre che hanno ricevuto un punteggio bonus: 3 punti alla quinta classificata, 2 punti alla sesta, 1 punto alla settima e nessun punto all'ottava classificata; le prime due classificate hanno acceduto ai quarti di finale dei play-off scudetto;
- Play-off scudetto, strutturati con:
- Quarti di finale e semifinali, disputati al meglio delle due vittorie su tre gare;
- Finale, disputata al meglio delle tre vittorie su cinque gare.
Criteri di classifica
Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.
L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:
- Punti;
- Ratio dei set vinti/persi;
- Ratio dei punti realizzati/subiti;
- Risultati degli scontri diretti[3].
Squadre partecipanti
Al campionato di Eredivisie 2024-25 hanno partecipato otto squadre di club olandesi: su decisione della NeVoBo la squadra federale del Talent Team non è stata iscritta al campionato[4] mentre la squadra del VoCASA vi ha rinunciato[5].
| Club | Stagione | Città | Impianto | Stagione precedente |
|---|---|---|---|---|
| Dynamo Apeldoorn | dettagli | Apeldoorn | Omnisport Apeldoorn | 2ª in Eredivisie |
| Huizen | dettagli | Huizen | Sporthal Wolfskamer | 8ª in Eredivisie |
| Limax | dettagli | Linne | Sporthal Jo Gerrishal | 4ª in Eredivisie |
| Lycurgus | dettagli | Groninga | MartiniPlaza | 3ª in Eredivisie |
| Orion | dettagli | Doetinchem | Saza Topsporthal Achterhoek | Campione dei Paesi Bassi |
| Sliedrecht | dettagli | Sliedrecht | Sporthal De Basis | 5ª in Eredivisie |
| SSS | dettagli | Barneveld | Sportcentrum De Meerwaarde | 6ª in Eredivisie |
| ZVH | dettagli | Zevenhuizen | Swanla | 9ª in Eredivisie |
Torneo
Regular season
Risultati
|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Classifica
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Lycurgus | 37 | 14 | 13 | 1 | 39 | 11 | 3,545 | 1 193 | 1 001 | 1,192 |
| 2. | Orion | 31 | 14 | 10 | 4 | 35 | 15 | 2,333 | 1 182 | 1 033 | 1,144 |
| 3. | Dynamo Apeldoorn | 25 | 14 | 9 | 5 | 31 | 25 | 1,240 | 1 244 | 1 194 | 1,042 |
| 4. | Huizen | 21 | 14 | 6 | 8 | 27 | 28 | 0,964 | 1 174 | 1 226 | 0,958 |
| 5. | SSS | 20 | 14 | 7 | 7 | 25 | 30 | 0,833 | 1 162 | 1 235 | 0,941 |
| 6. | Limax | 19 | 14 | 6 | 8 | 27 | 29 | 0,931 | 1 280 | 1 251 | 1,023 |
| 7. | Sliedrecht | 13 | 14 | 4 | 10 | 21 | 34 | 0,618 | 1 183 | 1 263 | 0,937 |
| 8. | ZVH | 2 | 14 | 1 | 13 | 8 | 41 | 0,195 | 990 | 1 205 | 0,822 |
- Qualificata alla BeNe Conference
- Qualificata alla Pool Challenge
BeNe Conference
Risultati
Classifica
Classifica delle sole squadre olandesi comprensiva dei risultati ottenuti nelle partite tra di loro disputate nella regular season.
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Lycurgus | 24 | 14 | 8 | 6 | 30 | 24 | 1,250 | 1 215 | 1 145 | 1,061 |
| 2. | Orion | 20 | 14 | 6 | 8 | 26 | 27 | 0,963 | 1 209 | 1 190 | 1,016 |
| 3. | Dynamo Apeldoorn | 15 | 14 | 5 | 9 | 21 | 32 | 0,656 | 1 162 | 1237 | 0,939 |
| 4. | Huizen | 6 | 14 | 2 | 12 | 10 | 39 | 0,256 | 904 | 1166 | 0,775 |
- Qualificata alle semifinali play-off scudetto
- Qualificata ai quarti di finale play-off scudetto
Pool Challenge
Risultati
|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Classifica
| Pos. | Squadra | Pt tot | Bonus | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 5. | Sliedrecht | 15 | 1 | 14 | 6 | 5 | 1 | 15 | 7 | 2,143 | 513 | 497 | 1,032 |
| 6. | Limax | 13 | 2 | 11 | 6 | 3 | 3 | 14 | 9 | 1,556 | 545 | 499 | 1,092 |
| 7. | SSS | 9 | 3 | 6 | 6 | 2 | 4 | 9 | 14 | 0,643 | 503 | 525 | 0,958 |
| 8. | ZVH | 5 | 0 | 5 | 6 | 2 | 4 | 7 | 15 | 0,467 | 487 | 527 | 0,924 |
- Qualificata ai play-off scudetto
Play-off scudetto
Tabellone
| Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||||
| 1 | Lycurgus | 3 | 3 | |||||||||||||||||||
| 4 | Huizen | 0 | 2 | |||||||||||||||||||
| 4 | Huizen | 1 | 3 | 3 | ||||||||||||||||||
| 5 | Sliedrecht | 3 | 2 | 1 | ||||||||||||||||||
| 1 | Lycurgus | 2 | 1 | 2 | ||||||||||||||||||
| 2 | Orion | 3 | 3 | 3 | ||||||||||||||||||
| 2 | Orion | 3 | 3 | |||||||||||||||||||
| 3 | Dynamo Apeldoorn | 0 | 2 | |||||||||||||||||||
| 3 | Dynamo Apeldoorn | 3 | 3 | |||||||||||||||||||
| 6 | Limax | 0 | 0 | |||||||||||||||||||
Risultati
Quarti di finale
|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||
Semifinali
|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Finale
|
| ||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||
Classifica finale
| Pos | Squadra | Qualificazione |
|---|---|---|
| Orion | ||
| 2 | Lycurgus | |
| 3 | Dynamo Apeldoorn | |
| 4 | Huizen | |
| 5 | Sliedrecht | |
| 6 | Limax | |
| 7 | SSS | |
| 8 | ZVH |
Statistiche
| Rendimento individuale | |||
|---|---|---|---|
| Pos. | Nome | Punti | Squadra |
| 1 | Maksim Shkredau | 344 | Orion |
| 2 | Sjors Tijhuis | 337 | Dynamo Apeldoorn |
| 3 | Vicente Parraguirre | 332 | Lycurgus |
| 4 | Rik van Solkema | 301 | Huizen |
| 5 | Nuno Margues | 294 | Lycurgus |
| 6 | Stijn van Schie | 290 | Lycurgus |
| 7 | Brian Melgarejo | 288 | Limax |
| 8 | Tom Koops | 278 | Orion |
| 9 | Youri Ebbelaar | 262 | Sliedrecht |
| 10 | Bram Berger | 257 | SSS |
| Attacchi vincenti | |||
|---|---|---|---|
| Pos. | Nome | Punti | Squadra |
| 1 | Vicente Parraguirre | 289 | Lycurgus |
| Sjors Tijhuis | Dynamo Apeldoorn | ||
| 3 | Maksim Shkredau | 283 | Orion |
| 4 | Rik van Solkema | 262 | Huizen |
| 5 | Stijn van Schie | 242 | Lycurgus |
| 6 | Youri Ebbelaar | 241 | Sliedrecht |
| 7 | Brian Melgarejo | 238 | Limax |
| 8 | Tom Koops | 234 | Orion |
| 9 | Nuno Margues | 231 | Lycurgus |
| 10 | Bram Berger | 228 | SSS |
| Muri vincenti | |||
|---|---|---|---|
| Pos. | Nome | Punti | Squadra |
| 1 | Robin Boekhoudt | 56 | Lycurgus |
| 2 | Sjoerd Zegwaard | 50 | SSS |
| 3 | Jannes van der Ham | 48 | Orion |
| 4 | Remco van den Elshout | 46 | Limax |
| 5 | Benjamin Parkinson | 43 | ZVH |
| 6 | Jelle Bosma | 40 | Dynamo Apeldoorn |
| Arjan Westra | Huizen | ||
| 8 | Nuno Margues | 38 | Lycurgus |
| 9 | Luuk Hofhuis | 35 | Limax |
| 10 | Maksim Shkredau | 34 | Orion |
| Battute vincenti | |||
|---|---|---|---|
| Pos. | Nome | Punti | Squadra |
| 1 | Sjors Tijhuis | 28 | Dynamo Apeldoorn |
| 2 | Maksim Shkredau | 27 | Orion |
| 3 | Duco Krook | 25 | Sliedrecht |
| Nuno Margues | Lycurgus | ||
| 5 | Cas Abraham | 23 | Orion |
| Luuk de Groot | Sliedrecht | ||
| Tom Koops | Orion | ||
| 8 | Robin Boekhoudt | 21 | Lycurgus |
| Stijn van Schie | Lycurgus | ||
| 10 | Brian Melgarejo | 20 | Limax |
Note
- ^ (NL) Orion Stars landskampioen na winst in zenuwslopende vijfsetter, su volleybal.nl, 11 maggio 2025. URL consultato il 17 maggio 2025.
- ^ (NL) Wedstrijdsysteem nationale competitie en nationale beker, su cdn.nevobo.nl, 22 luglio 2024. URL consultato il 17 maggio 2025.
- ^ (NL) Wedstrijdreglement, su cdn.nevobo.nl, giugno 2024. URL consultato il 17 maggio 2025.
- ^ (NL) Negen licentieaanvragen BetCity Eredivisie en Eredivisie Dames voor seizoen 2024/2025, su volleybal.nl, 6 febbraio 2024. URL consultato il 17 maggio 2025.
- ^ (NL) Stapje terug, komend seizoen VoCASA H1 niet in Eredivisie, su topvolleybalnijmegen.nl, 6 aprile 2024. URL consultato il 17 maggio 2025.