La OSSA TR è un ciclomotore da trial prodotto dalla casa OSSA, con il quale riapre la produzione dopo anni di chiusura per via del fallimento.

OSSA TR
Costruttorebandiera OSSA
TipoTrial
Produzionedal 2010
Modelli similiGas Gas TXT
Montesa Cota
Scorpa SY
Sherco ST
Beta EVO
Xispa R

Descrizione

La moto è molto innovativa ed è precursice di alcune soluzioni che ancora non erano state applicate a moto di questa categoria. Il motore è sempre un motore a 2 tempi, ma adotta un inclinazione retromarcia, con scarico posteriore e aspirazione anteriore, con un alimentazione ad iniezione indiretta, di conseguenza anche il resto dei componenti ha una diversa disposizione, ad iniziare dal serbatoio, che è posto subito dietro alla ruota anteriore, dietro al serbatoio si ha la scatola dell'aria e dietro ancora il radiatore. Il telaio è in tubi, così come il forcellone, inoltre risulta essere l'unica ad adottare la soluzione delle forcelle rovesciate e la particolare disposizione dei organi, ha permesso di ridurre le sovrastrutture.

Dati tecnici

Caratteristiche tecniche - OSSA TR 280 i
Dimensioni e pesi
Altezze Sella: 655 mm
Interasse: 1.328 mm Massa a vuoto: 67 kg Serbatoio: 3 litri
Meccanica
Tipo motore: monocilindrico verticale 2T a corsa lunga Raffreddamento: a liquido
Cilindrata 272,2 cm³ (Alesaggio 76 × Corsa 60 mm)
Distribuzione: Alimentazione: iniezione elettronica
Frizione: a dischi multipli in bagno d'olio Cambio: sequenziale a 6 marce (sempre in presa) con comando a pedale sulla sinistra
Accensione digitale CDI kokusan
Trasmissione primaria ad ingranaggi e finale a catena
Avviamento a pedivella
Ciclistica
Telaio Tubi al CR-MO
Sospensioni Anteriore: Forcella telescopica da 40 mm "Marzocchi" / Posteriore: forcellone oscillante con monoammortizzatore
Freni Anteriore: a disco da 185 mm / Posteriore: a disco da 150 mm
Pneumatici scolpito 2,75 x 21" anteriore e 4,00 x 18" posteriore
Fonte dei dati: [1]

Collegamenti esterni

Template:Moto

  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti