Beta EVO
La EVO o EVO 4T è una motocicletta da trial presentata all'Eicma 2008, prodotta dalla Beta Motor per partecipare ai mondiali di trial. È destinata a sostituire la precedente Beta REV.
Beta EVO | |
---|---|
![]() | |
Costruttore | ![]() |
Tipo | Trial |
Produzione | dal 2009 |
Sostituisce la | Beta REV |
Stessa famiglia | Beta Minitrial |
Modelli simili | Gas Gas TXT Montesa Cota Scorpa SY e SR Sherco ST Xispa R OSSA TR |
Descrizione
modificaRispetto al precedente modello, adotta un telaio più compatto e semplificato, con una livrea più semplice, con l'adozione dello scarico risuonante su tutte le cilindrate con motore a due tempi, accoppiato ad un nuovo silenziatore, inoltre si ha una nuova centralina d'accensione digitale, con doppia mappatura.[1]
Dal 2010 si ha un nuovo radiatore con il tappo spostato al centro e in avanti, per ridurre le probabilità di danno in caso di caduta, rivisitazione delle tarature delle sospensioni e delle curve d'anticipo dell'accensione, nuova scatola filtro, modificate nelle prese d'aria, mentre per le sole motorizzazioni a due tempi, si è rivisto l'impostazione del carburatore con il livello benzina nella vaschetta del carburatore, il che ha permesso di ridurre i consumi e i gas di scarico.[2]
Dal 2011 ad eccezione del modello 80 cm³, si ha il riposizionamento del motore più in alto e avanti, il cambio viene rivisto con il sistema ad innesti a zero gradi, la scatola dell'aria viene provvista di un tappo sul fondo in modo da rendere più veloce il drenaggio dell'acqua, manubrio più basso, ruota posteriore con cerchio più leggero (-500 grammi) e sigillato, viene rivista la molla dell'ammortizzatore con una più rigida e accompagnata dal nuovo tampone di fondocorsa di forma tronco-conica, dal funzionamento più progressivo, leve freno e frizione più ergonomiche, nuovo attacco della testata al telaio, viti di fissaggio delle carenature più grandi.
Per le sole 125 e 200 2t, si ha anche pistone nuovo, biella alleggerita nuovo albero motore e ridisegnamento della camera di combustione, volano alleggerito, silenziatore rivisto internamente, nuova curva di anticipo.[3]
Per le sole 250 e 290, si ha anche un nuovo collettore di scarico più leggero (-200 g) e che offre una progressione più lineare e la nuova pompa freno posteriore con serbatoio integrato.[4]
Mentre per i modelli a 4T gli aggiornamenti sono solo per la ruota, dell'airbox e della sospensione posteriore.[5]
Cilindrate
modificaLe cilindrate disponibili sono:
- 80 cm³ 2t (di cui è presente una versione Junior con ciclistica di dimensioni ridotte in modo da facilitare la guida dei giovani piloti)
- 125 2t
- 200 2t, che differisce dalla EVO 250 per il solo alesaggio motore e carburatore
- 250 2t e 4T
- 290 2t in sostituzione della REV 270 con motore a due tempi, differisce dalla EVO 250 per il solo alesaggio motore
- 300 2t, prodotta a partire dal 2011, ottenuta dalla Beta EVO 290 aumentando l'alesaggio di 1 mm, per il primo anno venduta in serie limitata Factory[6]
- 300 4t
Caratteristiche tecniche
modificaCaratteristiche tecniche - Beta EVO 80 junior | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dimensioni e pesi | |||||
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) | 1850 × 720 × 1070 mm | ||||
Altezze | Sella: 620 mm - Minima da terra: 300 mm - Pedane: 330 mm | ||||
Interasse: 1210 mm | Massa a vuoto: 60 kg | Serbatoio: 2,5 litri, di cui 0,5 di riserva | |||
Meccanica | |||||
Tipo motore: Monocilindrico a 2 tempi | Raffreddamento: a liquido | ||||
Cilindrata | 79,6 cm³ (Alesaggio 48 × Corsa 44 mm) | ||||
Distribuzione: Valvola lamellare | Alimentazione: carburatore Dell'Orto PHBG 21 | ||||
Potenza: | Coppia: | Rapporto di compressione: 14,7:1 | |||
Frizione: multidisco a bagno d'olio | Cambio: sequenziale a 6 marce (sempre in presa) | ||||
Accensione | Digitale CDI "AET" | ||||
Trasmissione | primaria a ingranaggi 20/77 Secondaria a catena 11/54 | ||||
Avviamento | a pedale | ||||
Ciclistica | |||||
Telaio | monotrave in alluminio | ||||
Sospensioni | Anteriore: forcella teleidraulica da 33 / Posteriore: ammortizzatore regolabile nel precarico molla | ||||
Freni | Anteriore: disco singolo da 175 mm / Posteriore: disco singolo da 150 mm | ||||
Pneumatici | anteriore 2.5x19; posteriore da 3.5x17 | ||||
Fonte dei dati: http://www.betamotor.com/system/attachments/0000/2239/Evo_80_Junior_it.pdf |
Caratteristiche tecniche - Beta EVO 80 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dimensioni e pesi | |||||
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) | 1925 × 815 × 1127 mm | ||||
Altezze | Sella: 678 mm - Minima da terra: 325 mm - Pedane: 375 mm | ||||
Interasse: 1230 mm | Massa a vuoto: 68 kg | Serbatoio: 2,5 litri, di cui 0,5 di riserva | |||
Meccanica | |||||
Tipo motore: Monocilindrico a 2 tempi | Raffreddamento: a liquido | ||||
Cilindrata | 79,6 cm³ (Alesaggio 48 × Corsa 44 mm) | ||||
Distribuzione: Valvola lamellare | Alimentazione: carburatore Dell'Orto PHBG 21 | ||||
Potenza: | Coppia: | Rapporto di compressione: 14,7:1 | |||
Frizione: multidisco a bagno d'olio | Cambio: sequenziale a 6 marce (sempre in presa) | ||||
Accensione | Digitale CDI programmabile a doppi mappatura "AET" (anticipo variabile) | ||||
Trasmissione | primaria a ingranaggi 20/77 Secondaria a catena 11/60 | ||||
Avviamento | a pedale | ||||
Ciclistica | |||||
Telaio | monotrave in alluminio | ||||
Sospensioni | Anteriore: forcella teleidraulica da 38 / Posteriore: ammortizzatore regolabile nel precarico molla e nell'estensione | ||||
Freni | Anteriore: disco singolo da 185 mm / Posteriore: disco singolo da 150 mm | ||||
Pneumatici | anteriore 2.75x21; posteriore da 4x18 | ||||
Fonte dei dati: http://www.betamotor.com/system/attachments/0000/2221/Evo_80_it.pdf |
Caratteristiche tecniche - Beta EVO 125 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dimensioni e pesi | |||||
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) | 1990 × 850 × 1115 mm | ||||
Altezze | Sella: 660 mm - Minima da terra: 310 mm | ||||
Interasse: 1305 mm | Massa a vuoto: 68 kg (69) kg | Serbatoio: 2,6 litri | |||
Meccanica | |||||
Tipo motore: Monocilindrico a 2 tempi | Raffreddamento: a liquido | ||||
Cilindrata | 124 cm³ (Alesaggio 54 × Corsa 54 mm) | ||||
Distribuzione: Valvola lamellare | Alimentazione: carburatore Keihin PWK 28 | ||||
Potenza: | Coppia: | Rapporto di compressione: 14:1 | |||
Frizione: multidisco a bagno d'olio | Cambio: sequenziale a 6 marce (sempre in presa) | ||||
Accensione | Digitale CDI programmabile a doppi mappatura "AET" (anticipo variabile) | ||||
Trasmissione | primaria a ingranaggi 20/71 Secondaria a catena 9/43 | ||||
Avviamento | a pedale | ||||
Ciclistica | |||||
Telaio | monotrave in alluminio | ||||
Sospensioni | Anteriore: forcella teleidraulica da 38 / Posteriore: ammortizzatore pluriregolabile | ||||
Freni | Anteriore: disco singolo da 185 mm / Posteriore: disco singolo da 160 mm | ||||
Pneumatici | anteriore 2.75x21; posteriore da 4x18 | ||||
Fonte dei dati: http://www.betamotor.com/system/attachments/0000/2213/Evo_125-200_it.pdf |
Caratteristiche tecniche - Beta EVO 200 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dimensioni e pesi | |||||
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) | 1990 × 850 × 1115 mm | ||||
Altezze | Sella: 660 mm - Minima da terra: 310 mm | ||||
Interasse: 1305 mm | Massa a vuoto: 69 kg | Serbatoio: 2,6 litri | |||
Meccanica | |||||
Tipo motore: Monocilindrico a 2 tempi | Raffreddamento: a liquido | ||||
Cilindrata | 1194,6 cm³ (Alesaggio 64 × Corsa 60,5 mm) | ||||
Distribuzione: Valvola lamellare | Alimentazione: carburatore Mikuni VM26/208 | ||||
Potenza: | Coppia: | Rapporto di compressione: 11,8:1 | |||
Frizione: multidisco a bagno d'olio | Cambio: sequenziale a 6 marce (sempre in presa) | ||||
Accensione | Digitale CDI programmabile a doppi mappatura "AET" (anticipo variabile) | ||||
Trasmissione | primaria a ingranaggi 20/71 Secondaria a catena 11/41 | ||||
Avviamento | a pedale | ||||
Ciclistica | |||||
Telaio | monotrave in alluminio | ||||
Sospensioni | Anteriore: forcella teleidraulica da 38 / Posteriore: ammortizzatore pluriregolabile | ||||
Freni | Anteriore: disco singolo da 185 mm / Posteriore: disco singolo da 160 mm | ||||
Pneumatici | anteriore 2.75x21; posteriore da 4x18 | ||||
Fonte dei dati: http://www.betamotor.com/system/attachments/0000/2213/Evo_125-200_it.pdf |
Caratteristiche tecniche - Beta EVO 250 4T | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dimensioni e pesi | |||||
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) | 1990 × 850 × 1115 mm | ||||
Altezze | Sella: 660 mm - Minima da terra: 310 mm - Pedane: 350 mm | ||||
Interasse: 1305 mm | Massa a vuoto: 72 kg | Serbatoio: 2,6 litri | |||
Meccanica | |||||
Tipo motore: Monocilindrico a 4 tempi | Raffreddamento: a liquido | ||||
Cilindrata | 249,6 cm³ (Alesaggio 77 × Corsa 53,6 mm) | ||||
Distribuzione: 4 valvole cilindro | Alimentazione: carburatore Mikuni | ||||
Potenza: | Coppia: | Rapporto di compressione: 11:1 | |||
Frizione: multidisco a bagno d'olio | Cambio: sequenziale a 5 marce (sempre in presa) | ||||
Accensione | Digitale CDI | ||||
Trasmissione | primaria a ingranaggi 18/63 Secondaria a catena 11/42 | ||||
Avviamento | a pedale | ||||
Ciclistica | |||||
Telaio | monotrave in alluminio | ||||
Sospensioni | Anteriore: forcella teleidraulica da 38 / Posteriore: ammortizzatore pluriregolabile | ||||
Freni | Anteriore: disco singolo da 185 mm / Posteriore: disco singolo da 160 mm | ||||
Pneumatici | anteriore 2.75x21; posteriore da 4x18 | ||||
Fonte dei dati: http://www.betamotor.com/system/attachments/0000/2217/Evo_4T_250-300_it.pdf |
Caratteristiche tecniche - Beta EVO 290 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dimensioni e pesi | |||||
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) | 1990 × 850 × 1115 mm | ||||
Altezze | Sella: 660 mm - Minima da terra: 310 mm | ||||
Interasse: 1305 mm | Massa a vuoto: 69 kg | Serbatoio: 2,6 litri | |||
Meccanica | |||||
Tipo motore: Monocilindrico a 2 tempi | Raffreddamento: a liquido | ||||
Cilindrata | 289,1 cm³ (Alesaggio 78 × Corsa 60,5 mm) | ||||
Distribuzione: Valvola lamellare | Alimentazione: carburatore Keihin PWK 28 | ||||
Potenza: | Coppia: | Rapporto di compressione: 9,5:1 | |||
Frizione: multidisco a bagno d'olio | Cambio: sequenziale a 6 marce (sempre in presa) | ||||
Accensione | Digitale CDI programmabile a doppi mappatura "AET" (anticipo variabile) | ||||
Trasmissione | primaria a ingranaggi 20/71 Secondaria a catena 13/41 | ||||
Avviamento | a pedale | ||||
Ciclistica | |||||
Telaio | monotrave in alluminio | ||||
Sospensioni | Anteriore: forcella teleidraulica da 38 / Posteriore: ammortizzatore pluriregolabile | ||||
Freni | Anteriore: disco singolo da 185 mm / Posteriore: disco singolo da 160 mm | ||||
Pneumatici | anteriore 2.75x21; posteriore da 4x18 | ||||
Fonte dei dati: http://www.betamotor.com/system/attachments/0000/2209/Evo_2T_250-290_it.pdf |
Caratteristiche tecniche - Beta EVO 300 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dimensioni e pesi | |||||
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) | 1990 × 850 × 1115 mm | ||||
Altezze | Sella: 660 mm - Minima da terra: 310 mm - Pedane: 350 mm | ||||
Interasse: 1305 mm | Massa a vuoto: 72 kg | Serbatoio: 2,6 litri | |||
Meccanica | |||||
Tipo motore: Monocilindrico a 4 tempi | Raffreddamento: a liquido | ||||
Cilindrata | 297,3 cm³ (Alesaggio 84 × Corsa 53,6 mm) | ||||
Distribuzione: 4 valvole cilindro | Alimentazione: carburatore Mikuni | ||||
Potenza: | Coppia: | Rapporto di compressione: 11:1 | |||
Frizione: multidisco a bagno d'olio | Cambio: sequenziale a 5 marce (sempre in presa) | ||||
Accensione | Digitale CDI | ||||
Trasmissione | primaria a ingranaggi 18/63 Secondaria a catena 11/42 | ||||
Avviamento | a pedale | ||||
Ciclistica | |||||
Telaio | monotrave in alluminio | ||||
Sospensioni | Anteriore: forcella teleidraulica da 38 / Posteriore: ammortizzatore pluriregolabile | ||||
Freni | Anteriore: disco singolo da 185 mm / Posteriore: disco singolo da 160 mm | ||||
Pneumatici | anteriore 2.75x21; posteriore da 4x18 | ||||
Fonte dei dati: http://www.betamotor.com/system/attachments/0000/2217/Evo_4T_250-300_it.pdf |
Note
modifica- ^ Presentazione su Motocorse.
- ^ Novità modelli 2010 Archiviato il 9 luglio 2009 in Internet Archive..
- ^ Novità modelli 2011 del 125 e 200 2t Archiviato il 3 marzo 2011 in Internet Archive..
- ^ Novità modelli 2011 del 250 e 290 2t Archiviato il 3 marzo 2011 in Internet Archive..
- ^ Novità modelli 2011 del 250 e 300 4t Archiviato il 3 marzo 2011 in Internet Archive..
- ^ Catalogo 2011 Archiviato il 18 settembre 2011 in Internet Archive..
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Beta EVO
Collegamenti esterni
modifica- Moto sul sito ufficiale, su betamotor.com. URL consultato il 7 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2009).