Discussione:Pensare Oltre
Edit war
Una edit war non ci porta da nessuna parte: ho tentato di integrare le due versioni. Entrambe imho hanno (avevano) dei problemi:
- questa mi pare dedichi troppo spazio a evidenziare legami fra la campagna e Scientology, non sempre citando fonti (e non è sempre chiaro perché la cosa sia rilevante in questo contesto). Inoltre è piuttosto breve;
- questa è più lunga ma troppo pro-campagna (e evidentemente non è formattata ma è un problema da poco, più tardi posso occuparmene io).
La mia versione non è perfetta, ma credo si possa partire da quella invece che continuare con i rollback. --Jaqen [...] 14:02, 24 nov 2009 (CET)
- io invito l'Ip a spiegare qui le sue motivazioni. La voce non diceva altro che ciò che è supportato da fonti. Sono d'accordo ad ampliare ma non certo a togliere ciò che non piace --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 14:12, 24 nov 2009 (CET)
Invito al dialogo
Ho tolto il seguente pezzo:
perchè non si capisce il nesso con la campagna. E' merito della campagna? se si qual'è la fonte?
Inoltre vorrei i link diretti alle dichiarazioni di smentita e non il link generico --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 20:28, 24 nov 2009 (CET)
Forse ho trovato il modo di rispondere qui correttamente. Non sono pratica di wikipedia.
1) La legge approvata in Piemonte è stata approvata grazie al lavoro fatto dalla Campagna "Perchè Non Accada" (i riferimenti si trovano sul sito della Regione Piemonte ma me li faccio dare a giorni direttamente dal primo firmatario della legge. La medesima legge è stata approvata dalla Provincia Autonoma di Trento (citata anche sull'articolo dell'Espresso)ed è in discussione alla Camera dei Deputati. Le audizioni le fa Roberto Cestari in qualità di medico. Ci sono anche diversi articoli di quotidiani (Corriere della Sera e La Voce di Torino che citano questa cose: valgono come fonti?).
La notizia della legge può anche essere inserita sulla parte che riguarda l'adhd: fino a questo momento nessuno chiedeva il consenso informato ai genitori in relazione a farmaci che hanno fra le controindicazioni "la morte per arresto cardiaco" e che negli anni '70 venivano usati nelle comunità di tossicodipendenti.
2)Le dichiarazioni ufficiali del Comitato Promotore che si dissocia dalla accuse di affiliazione con Scientology sono pubblicate sul sito della Campagna: www.perchenonaccada.org
3)All'Espresso, citato come fonte, è stata inviata una diffida in merito all'articolo pubblicato perchè non suffragato da prove e perchè(come fa Simonetta Po) distribuisce patenti di stupidità ad assessori, parlamentari, giornalisti, artisti, cantanti, RAi,ecc. ecc. [meno male che c'è lei]
Repubblica 4 settimane dopo ha pubblicato un articolo sulla Campagna piuttosto lusinghiero.
Credo che non si possa rispondere a un uomo, il dott. Roberto Cestari, accusandolo di essere scientologo, negro o donna, ma che si debbano dare risposte alle sue domande rimanendo sullo stesso piano scientifico e culturale. Ad es. "quali sono le prove genetiche che provano l'esistenza dell'adhd e soprattutto con quali esami è stato trovato il gene?"
La risposta che viene data è: "La sua domanda non conta perchè è scientologo" (possiamo metterci anche ebreo). Se a parlare è un altro membro della direzione scientifica c'è sempre qualcuno che dice "La sua parola non conta perchè è collega di uno scientologo". Non mi pare un dibattito serio a cui dare credito.
La direzione scientifica della Campagna è composta da altri illustri membri che, come Giorgio Antonucci, costituiscono un pezzo di storia in Italia. Queste persone non vengono mai citate e pur lavorando a questo progetto pare non esistano in nome di Scientology che ringrazia per tutta la pubblicità gratuita che qualcuno fa...
Neppure il CCDU è un emanazione di scientology: lo scrivete anche voi alle voci di Giorgio Antonucci e Thomas Szasz.
Lei ha letto il libro: "Il Mito della Malattia Mentale"? ed. Spirali o i testi di Giorgio Antonucci?
Fra alcuni anni in Italia accadrà quello che è già successo negli Stati Uniti: ci saranno bambini ridotti come zombi a causa di queste cure. Io vorrei sapere chi avrà il coraggio di assumersi la sua parte di responsabilità e di non aver detto quello che sapeva.
Ci aggiorniamo nei prossimi giorni.
Cordiali saluti e buon lavoro,
Lisa Foschia