Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 giugno 1
1 giugno
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Statistica di comparazione inutile e del tutto POV: chi ha deciso che Herrera e Mourinho sono gli allenatori "più storici" dell'Inter? --Cotton Segnali di fumo 19:17, 30 mag 2010 (CEST)
- Assolutamente senza senso. È a discrezione del creatore della pagina decidere chi sono gli allenatori storici? --αттєитι αℓ ℓυρσ discutimi 19:51, 30 mag 2010 (CEST)
- creata da supporter sull'onda dell'entusiasmo, fuori da ogni logica dell'enciclopedia. Chiedo consenso per l'immediata Soprano71 21:37, 30 mag 2010 (CEST)
- Segnalo che la sezione era presente nella voce Record e statistiche del Football Club Internazionale Milano da tempo (per me) immemore e ne era stata tolta proprio subito per la creazione della voce ([1]). Se il problema è l'aggettivo storico si può fare una ricerchina in [2] e cambiarlo in "allenatori più vincenti" --Piddu (msg) 21:44, 30 mag 2010 (CEST)
- creata da supporter sull'onda dell'entusiasmo, fuori da ogni logica dell'enciclopedia. Chiedo consenso per l'immediata Soprano71 21:37, 30 mag 2010 (CEST)
- Senza voler offendere la sensibilità di nessuno, nè sminuire il lavoro fatto, a fronte della pagina più che esaustiva che hai linkato, le "info" di questa voce (o della sezione) mi sembrano perfettamente inutili (senza offesa, eh). Gli allenatori più vincenti (lascia stare l'aggettivo "storico") si possono semplicemente menzionare come "i più vincenti", senza tabellare ripetendo info già presenti in molte altre parti. É il mio opinabile punto di vista, ovviamente Soprano71 22:09, 30 mag 2010 (CEST)
- Questo non cambia il tuo ragionamento sopra, ma né la voce né la sezione da cui proviene sono state create da me :-) --Piddu (msg) 22:15, 30 mag 2010 (CEST)
ovunque siano queste informazioni, da sole o in una voce corposa, IMHO non hanno senso. --Superchilum(scrivimi) 23:53, 30 mag 2010 (CEST)
- quoto. per me immediata. --Salvo da Palermo dimmelo qui 01:44, 31 mag 2010 (CEST)
Votazione iniziata il 1 giugno 2010
- La votazione per la cancellazione termina martedì 8 giugno 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 scheggia (msg). ho creato questa voce solo per alleggerire questa voce Record e statistiche del Football Club Internazionale Milano, il testo inserito è presente nella voce da moltissimo tempo.
- +1 quoto quelli sopra. Pagina da non reintegrare, bisognerebbe riguardare un po' anche quella generale sulle statistiche --Tia solzago (dimmi) 08:07, 1 giu 2010 (CEST)
- +1 e aridaje con 'sto aggettivo "storico" usato ogni tre per due e sempre a sproposito ogni volta che si parla di calcio o di sport (vedi "la storica vittoria della squadra degli sposati del Bar Sport contro la squadra degli scapoli del Bar Ciccio") --L736Edimmi 10:02, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 Il contenuto rappresenta lo scorporo di una pagina già esistente e sinora è stato del tutto "tollerato", quindi se da un lato scheggia doveva segnalare l'origine della neonata pagina (vd: aiuto:scorporo), non è comunque corretto che si "seghino" delle informazioni solo perché si trovano su pagina a se stante, altrimenti è inutile lo sforzo, lodevole, di rendere più leggibili delle pagine monstre. Detto questo la pagina va comunque rimaneggiata a partire dal titolo (quoto Piddu), perché uno scorporo non è un semplice copiaincolla... AttoRenato le poilu 10:21, 1 giu 2010 (CEST)
- +1 - come sopra Soprano71 10:55, 1 giu 2010 (CEST)
- +1 --Nevermindfc (msg) 11:13, 1 giu 2010 (CEST)
- +1 ok agli scorpori, ma se avessi visto queste informazioni anche prima avrei proposto di rimuoverle perchè non ha senso fare una "classifica" o un "confronto" tra alcuni allenatori (quantomeno su un'enciclopedia). Piuttosto integrare le informazioni sui trofei vinti in Allenatori del Football Club Internazionale Milano, dove già ci sono le statistiche su vittorie, partite ecc. Superchilum(scrivimi) 11:16, 1 giu 2010 (CEST)
- quoto Superchilum. Non è che le info son state "tollerate", è che non son state viste, sennò anch'io sarei intervenuto sulla voce che le conteneva Soprano71 11:18, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 Modificato incipit (non era davvero dei migliori), imho ora può stare ma se faceva tanto schifo l'incipit non si poteva cambiarlo?--Slowdancing (msg) 11:41, 1 giu 2010 (CEST)
- no perchè il "problema" non era/non è l'incipit, ma il contenuto, visto che prima che venisse aperta, 4 utenti si erano espressi per l'immediata. È scritto in più parti in questa pagina Soprano71 14:01, 1 giu 2010 (CEST)
- Non hai capito: per te non è l'incipit il problema, per me era l'unico problema. Peraltro il termine se, che ti ho evidenziato, vorrebbe proprio esprimere un dubbio. --Slowdancing (msg) 15:12, 1 giu 2010 (CEST)
- no perchè il "problema" non era/non è l'incipit, ma il contenuto, visto che prima che venisse aperta, 4 utenti si erano espressi per l'immediata. È scritto in più parti in questa pagina Soprano71 14:01, 1 giu 2010 (CEST)
- +1 Mah! Mats1990ca (msg) 12:55, 1 giu 2010 (CEST)
- +1 --Sesostris (msg) 13:45, 1 giu 2010 (CEST)
- +1 Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 13:49, 1 giu 2010 (CEST)
- +1--Dr Zimbu (msg) 13:52, 1 giu 2010 (CEST)
- +1 ma per favore. --L'Esorcista (How?) 14:21, 1 giu 2010 (CEST)
- +1 Dome era Cirimbillo A disposizione! 14:41, 1 giu 2010 (CEST)
- +1 poco utile; più coerente farlo per ogni singolo anno. Al massimo poi "sommare" dalle statistiche. --Leoman3000 14:57, 1 giu 2010 (CEST)
- +1 --Melkor Strada per Angband 15:30, 1 giu 2010 (CEST)
- +1 ValerioTalk 15:40, 1 giu 2010 (CEST)
- +1--francolucio (msg) 15:59, 1 giu 2010 (CEST)
- +1 BeaverB (msg) 20:19, 1 giu 2010 (CEST)
- 0--Pescatore ( messaggi in bottiglia ) 20:53, 1 giu 2010 (CEST)
- +1 Salvo da Palermo dimmelo qui 21:09, 1 giu 2010 (CEST)
- +1 --SpeDIt 01:16, 2 giu 2010 (CEST)
- +1 --Buggia 09:54, 2 giu 2010 (CEST)
- +1 Klaudio (parla) 11:06, 2 giu 2010 (CEST)
- +1 Alesh (msg) 19:15, 2 giu 2010 (CEST)
- +1 Ticket_2010081310004741 (msg) 21:40, 2 giu 2010 (CEST)
- +1 --SignorX (msg) 21:46, 2 giu 2010 (CEST)
- +1 --Giuseppe129 09:48, 3 giu 2010 (CEST)
- -1--Giammy (msg) 21:47, 3 giu 2010 (CEST)
- +1 Er Cicero 21:52, 3 giu 2010 (CEST)
- +1 Kōji parla con me 01:02, 4 giu 2010 (CEST)
- +1 --Enzo (msg) 02:05, 4 giu 2010 (CEST)
- 0 --Ilpalermitese (msg) 14:50, 4 giu 2010 (CEST)
- +1 --Menelik (msg) 01:12, 6 giu 2010 (CEST)
- +1 Alexdevil (msg) 11:12, 7 giu 2010 (CEST)
- +1 --(Murray) 15:31, 8 giu 2010 (CEST)
- +1 In linea di massima gli allenatori riportati qui come storici sono quelli con più panchine in Serie A, ma mancano Árpád Weisz, Alfredo Foni e Virgilio Fossati, che hanno all'attivo più gare di campionato rispetto allo Special One. Sanremofilo (msg) 00:00, 9 giu 2010 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 31 (88.57%), contrari: 4 (11.43%), astenuti: 2. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce viene cancellata.--Kōji parla con me 00:12, 9 giu 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 10.4 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Raffaele Gragnaniello|3}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 giugno 1}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
dopo una stagione le partite nel secondo livello sono rimaste 48, quando attualmente se ne richiedono 100. --Salvo da Palermo dimmelo qui 03:21, 1 giu 2010 (CEST)
- Ma nel criterio sufficiente che citi sempre non si parla di stagioni di militanza? Rispetto alla scorsa procedura (conclusasi comunque con il mantenimento), ha una mezza stagione di militanza in più in B, più un'altra mezza in Prima Divisione. In totale un'altra annata da professionista, ovvero 12 mesi, non 12 giorni, come alcuni di cui hai reclamato con insistenza il ripristino... --Sanremofilo (msg) 10:57, 1 giu 2010 (CEST)
- sì, in massima serie. --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:03, 1 giu 2010 (CEST)
Votazione iniziata il 1 giugno 2010
- La votazione per la cancellazione termina martedì 8 giugno 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 "Se ne" =/= da "Salvo richiede". 48 partite per quattro anni complessivi: molto enciclopedico.Cotton Segnali di fumo 09:24, 1 giu 2010 (CEST)
- veramente c'è stata una discussione al progetto:calcio, ed il consenso al mentenimento c'è da 100 in su. --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:03, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 Il bello (?) è che, se avesse potuto farlo ancora una volta senza rischiare di venire sgamato, il proponente avrebbe chiesto l'immediata per C4 (come pagina palesemente non enciclopedica e/o promozionale... No comment!), ma se fra 3 mesi, mentre il Lecce (od altra squadra di A) perde o vince 5-0, il mister ne approfittasse per fare giocare (?) al Gragnaniello mezzo minuto buono per le statistiche, e non per un'enciclopedia, il proponente stesso "farebbe una testa tanta" al Progetto per farlo ripristinare... :( Sanremofilo (msg) 10:57, 1 giu 2010 (CEST)
- se fa un'unica presenza in massima serie dopo che vi ha militato per tutto l'anno, certo che ne richiederei il ripristino! --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:03, 1 giu 2010 (CEST)
- Ho detto fra 3 mesi, non all'ultima di campionato, cioè dopo una stagione, ma mi leggi mai con attenzione?? E comunque, da quando hai la pazienza di aspettare fine campionato? Questo, tanto per citarne uno, non l'hai forse scritto immediatamente? Ah, simpatico il commento tanto ci ho messo 5 minuti per farla, peccato però che la comunità, che sarebbe il caso di rispettare, poi impiega dai 7 ai 14 giorni per rimuovere le tante voci scarsamente enciclopediche e/o promozionali che scrivi o difendi con decisione. --Sanremofilo (msg) 21:30, 1 giu 2010 (CEST)
- fra tre mesi è già comunque inserito in prima squadra oppure no? Giandonato erano altri tempi... mettila ancora sul flame e ti saluto anticipatamente. --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:32, 1 giu 2010 (CEST)
- Ho detto fra 3 mesi, non all'ultima di campionato, cioè dopo una stagione, ma mi leggi mai con attenzione?? E comunque, da quando hai la pazienza di aspettare fine campionato? Questo, tanto per citarne uno, non l'hai forse scritto immediatamente? Ah, simpatico il commento tanto ci ho messo 5 minuti per farla, peccato però che la comunità, che sarebbe il caso di rispettare, poi impiega dai 7 ai 14 giorni per rimuovere le tante voci scarsamente enciclopediche e/o promozionali che scrivi o difendi con decisione. --Sanremofilo (msg) 21:30, 1 giu 2010 (CEST)
- se fa un'unica presenza in massima serie dopo che vi ha militato per tutto l'anno, certo che ne richiederei il ripristino! --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:03, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 --Vito.Vita (msg) 11:17, 1 giu 2010 (CEST)
- +1 Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 13:50, 1 giu 2010 (CEST)
- +1 --L'Esorcista (How?) 14:27, 1 giu 2010 (CEST)
- +1 --Leoman3000 14:59, 1 giu 2010 (CEST)
- +1--francolucio (msg) 16:00, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 --Erinaceus (pungiti) 16:20, 1 giu 2010 (CEST)
- +1 --Citazione (msg) 19:35, 1 giu 2010 (CEST)
- -1--Der Schalk (msg) 19:57, 1 giu 2010 (CEST)
- 0 BeaverB (msg) 20:18, 1 giu 2010 (CEST)
- -1--Pescatore ( messaggi in bottiglia ) 20:57, 1 giu 2010 (CEST)
- +1 Salvo da Palermo dimmelo qui 21:03, 1 giu 2010 (CEST)
- +1 Ticket_2010081310004741 (msg) 00:05, 2 giu 2010 (CEST)
- +1 --SpeDIt 01:19, 2 giu 2010 (CEST)
- +1 Mi sembra troppo poco, stiamo scendendo sempre di più: tra un po' basteranno 20 presenze in B. KuViZ(msg) 02:31, 2 giu 2010 (CEST)
- -1 Tri87 (msg) 02:37, 2 giu 2010 (CEST)
- +1 --Buggia 09:57, 2 giu 2010 (CEST)
- +1 --Tia solzago (dimmi) 10:43, 2 giu 2010 (CEST)
- +1 Klaudio (parla) 11:14, 2 giu 2010 (CEST)
- +1 --Nevermindfc (msg) 19:11, 2 giu 2010 (CEST)
- +1 Alesh (msg) 19:16, 2 giu 2010 (CEST)
- +1 100 --Avversariǿ (msg) 23:33, 2 giu 2010 (CEST)
- -1 --Giuseppe129 09:47, 3 giu 2010 (CEST)
- +1 - Dupresnee 17:10, 3 giu 2010 (CEST)
- -1 --GA JJ Qùet Ardì che "Blue is The Colour", v'è.. 17:50, 3 giu 2010 (CEST)
- +1 Er Cicero 21:54, 3 giu 2010 (CEST)
- +1 Kōji parla con me 01:04, 4 giu 2010 (CEST)
- +1 --Enzo (msg) 02:14, 4 giu 2010 (CEST)
- +1 Jacopo Werther (msg) 10:22, 4 giu 2010 (CEST)
- -1 --Ilpalermitese (msg) 14:51, 4 giu 2010 (CEST)
- -1 2 stagioni da titolare in serie B Cruccone (msg) 19:36, 4 giu 2010 (CEST)
- +1per me non è enciclopedico adesso e neanche se in futuro giocasse 15 secondi in serie A perchè frequenta la figlia del mister.--Alfonso Galuba (msg) 02:39, 5 giu 2010 (CEST)
- -1 Alexdevil (msg) 11:08, 7 giu 2010 (CEST)
- -1Microtauro (msg) 12:52, 7 giu 2010 (CEST)
- +1--Menelik (msg) 00:49, 8 giu 2010 (CEST)
- +1--Bultro (m) 14:02, 8 giu 2010 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 23 (63.89%), contrari: 13 (36.11%), astenuti: 1. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce viene mantenuta.--Kōji parla con me 00:13, 9 giu 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.3 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Vojislav Mihailović|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 giugno 1}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Una riga ferma da marzo. --vale maio l'utente che si blocca da solo 15:10, 31 mag 2010 (CEST)
Votazione iniziata il 1 giugno 2010
- La votazione per la cancellazione termina martedì 8 giugno 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
ampliamento minimo, ma, IMO, ministub di personaggio palesemente enciclopedico--Squittinatore (msg) 09:39, 1 giu 2010 (CEST)
- -1--Squittinatore (msg) 09:39, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 - come per le altre Soprano71 11:23, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 --Slowdancing (msg) 11:27, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 Ricce (msg) 12:04, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 --Deliaviola (msg) 12:09, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 --Azrael 12:16, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 soggetto enciclopedico, voce riscritta, da annullare --Sesostris (msg) 13:47, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 rientra nei criteri Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 13:52, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 --Menelik (msg) 14:15, 1 giu 2010 (CEST)
- -1--francolucio (msg) 16:03, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 --Harlock81 (msg) 16:17, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 da annullare --Citazione (msg) 19:36, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 BeaverB (msg) 20:16, 1 giu 2010 (CEST)
- -1--Pescatore ( messaggi in bottiglia ) 20:58, 1 giu 2010 (CEST)
- Annullo per ampliamento. --vale maio l'utente che si blocca da solo 22:19, 1 giu 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Abarbanel}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 giugno 1}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Esiste già una voce che tratta l'argomento ed è Isaac Abrabanel --Deliaviola (msg) 18:43, 31 mag 2010 (CEST)
Votazione iniziata il 1 giugno 2010
- La votazione per la cancellazione termina martedì 8 giugno 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
famiglia, IMO, enciclopedica, e motivazione di apertura, IMO, errata--Squittinatore (msg) 10:30, 1 giu 2010 (CEST)
- famiglia, IMO, enciclopedica perché (come d'altronde scritto nella voce) vi "appartennero personalità celebri, uomini di lettere e banchieri"--Squittinatore (msg) 11:12, 1 giu 2010 (CEST)
- -1--Squittinatore (msg) 10:30, 1 giu 2010 (CEST)
- +1 - se permetti, anche aprire l'ordinaria dicendo "IMO enciclopedica" senza dire perchè, non è particolarmente valida come motivazione d'apertura. Voto allo stato Soprano71 11:01, 1 giu 2010 (CEST)
- +1 --Nevermindfc (msg) 11:13, 1 giu 2010 (CEST)
- aggiunta fonte--Squittinatore (msg) 11:35, 1 giu 2010 (CEST)
- +1 --A mio avviso la voce non fa che ripetere ciò che è scritto nella biografia di Isaac Abrabanel ossia chi fu e che ebbe due figli Samuel e Giuda detto Leone Ebreo. Magari si può sostituire l'ultima frase della biografia di Isaac Abrabanel con: "Ebbe due figli: Giuda, detto Leone Ebreo, e Samuel Abrabanel (1473 Lisbona - 1547 Ferrara), potente banchiere a Napoli. Jacob Abrabanel, figlio di Samuel, fu banchiere a Ferrara e agente del granduca Cosimo I de' Medici.". --Deliaviola (msg) 11:42, 1 giu 2010 (CEST)
- +1 Concordo con Deliaviola Ricce (msg) 12:01, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 --Sesostris (msg) 13:50, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 13:56, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 --Menelik (msg) 14:14, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 --Leoman3000 15:27, 1 giu 2010 (CEST)
- -1--francolucio (msg) 16:03, 1 giu 2010 (CEST)
- +1 BeaverB (msg) 20:15, 1 giu 2010 (CEST)
- -1--Pescatore ( messaggi in bottiglia ) 21:00, 1 giu 2010 (CEST)
- +1 --SpeDIt 01:37, 2 giu 2010 (CEST)
- -1 Faustoeu (msg) 08:35, 2 giu 2010 (CEST)
- -1 --Buggia 10:00, 2 giu 2010 (CEST)
- -1 --Citazione (msg) 11:09, 2 giu 2010 (CEST)
- -1--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 11:17, 2 giu 2010 (CEST)
- -1--JOk3R Dimmi tutto!! 19:05, 2 giu 2010 (CEST)
- +1 Alesh (msg) 19:17, 2 giu 2010 (CEST)
- +1 Avversariǿ (msg) 23:34, 2 giu 2010 (CEST)
- -1 --Giuseppe129 09:44, 3 giu 2010 (CEST)
- +1 Ares (msg) 10:04, 3 giu 2010 (CEST)
- +1 Voce scritta male, dalla quale emergono poche informazioni, per giunta non del tutto enciclopedica, dal momento che l'unico membro degno di nota sembrerebbe essere Isaac Abrabanel --PrinceOfSeb (msg) 16:09, 3 giu 2010 (CEST)
- +1 --Enzo (msg) 02:14, 4 giu 2010 (CEST)
- -1 --Ilpalermitese (msg) 14:53, 4 giu 2010 (CEST)
- +1 Alexdevil (msg) 11:05, 7 giu 2010 (CEST)
- +1 -- Mess-Age 15:23, 7 giu 2010 (CEST)
- +1 Ticket_2010081310004741 (msg) 22:57, 8 giu 2010 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 14 (50.0%), contrari: 14 (50.0%), astenuti: 0. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce viene mantenuta.--Kōji parla con me 00:15, 9 giu 2010 (CEST) Wikipedia:Pagine da cancellare/Delfini (sai che c'è)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Template di fatto inutile: su 28 nomi, solo 4 sono enciclopedici.--Mauro Tozzi (msg) 09:18, 1 giu 2010 (CEST)
Inviterei a fare attenzione, questa squadra è appena stata promossa in Serie B, pertanto fra alcune settimane inevitabilmente inizieranno ad aumentare i giocatori enciclopedici di questo template. Inoltre sottolineo che, graficamente, andrebbe messo il colere rosso/granata/amaranto. Voce quindi da non cancellare poichè sarebbe enciclopedica fra poco. mau986 (msg) 15:02, 3 giu 2010 (CEST)
Votazione iniziata il 4 giugno 2010
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 11 giugno 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Voce enciclopedica per il fatto che si riferisce ad una squadra neo-promossa in Serie B, e tutte le sqaudre cadette hanno un Template della propria rosa. Il fatto che abbia PER ORA molti giocatori non enciclopedici è perchè non è ancora iniziato il calciomercato. Sarebbe inutile quindi cancellare questa voce per poi ricrearla fra un paio di mesi all'inizio della stagione di B.
- -1 mau986 (msg) 11:31, 4 giu 2010 (CEST)
- -1 --Sesostris (msg) 12:36, 4 giu 2010 (CEST)
- +1 --Leoman3000 13:25, 4 giu 2010 (CEST)
- -1 Sono contrario alla cancellazione di questi template di navigazione, in quanto il numero di voci effettivamente esistenti che contengono è soggetto a continue variazioni. Sarebbero un caso più unico che raro di "enciclopedicità a tempo": un anno va bene, poi a fine stagione ti trovi quasi senza link blu magari perché retrocedi dalla B e per problemi finanziari ti mandano in C2 (mi pare ci siano rischi in tal senso anche quest'anno), poi risali e compri giocatori importanti... Potrei capire un template con due voci di una squadra in D, ma questo può stare. Sanremofilo (msg) 13:28, 4 giu 2010 (CEST)
- +1--francolucio (msg) 15:40, 4 giu 2010 (CEST)
- 0 corsa a chi arriva prima. Credo che sarà ad riscrivere completamente a settembre (o quando si chiude la campagna acquisti). Spero che qualcuno abbia la gentilezza di togliere tutti i link a giocatori non enciclopedici. Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 15:46, 4 giu 2010 (CEST)
- -1 --Giuseppe129 15:59, 4 giu 2010 (CEST)
- -1--Pescatore ( messaggi in bottiglia ) 18:55, 4 giu 2010 (CEST)
- -1 --Ilpalermitese (msg) 19:46, 4 giu 2010 (CEST)
- +1 Klaudio (parla) 11:55, 5 giu 2010 (CEST)
- 0 --Buggia 12:07, 5 giu 2010 (CEST)
- +1 Ticket_2010081310004741 (msg) 15:00, 5 giu 2010 (CEST)
- +1 --Citazione (msg) 01:18, 6 giu 2010 (CEST)
- +1 -- Mess-Age 11:05, 7 giu 2010 (CEST)
- +1 --SpeDIt 22:52, 7 giu 2010 (CEST)
- +1 Salvo da Palermo dimmelo qui 00:25, 8 giu 2010 (CEST)
- -1 Il fatto che solo 4 calciatori siano enciclopedici oggi non vuol dire che non lo possano essere tutti domani (e viceversa). --(Murray) 15:30, 8 giu 2010 (CEST)
- -1 sostanzialmente d'accordo con Carlomorino, si poteva aspettare luglio/agosto. Voto -1 perché ormai il Portogruaro è in Serie B (su questo non ci piove) e i template delle rose di serie B sono enciclopedici (al contrario di quelli di C1 e C2 che ho messo in cancellazione in passato). --L'Esorcista (How?) 22:57, 8 giu 2010 (CEST)
- -1 Tri87 (msg) 10:49, 10 giu 2010 (CEST)
- -1 --El passs (msg) 12:10, 10 giu 2010 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 8 (44.44%), contrari: 10 (55.56%), astenuti: 2. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce viene mantenuta.--Kōji parla con me 00:53, 12 giu 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|YafRay}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 giugno 1}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
La voce è scarna e non permette in alcun modo una verifica di enciclopedicità. In effetti è solo poco più di un incipit per nulla contestualizzato. Abbandonata da mesi. --Umibozo -- Scrivimi! 10:08, 1 giu 2010 (CEST)
- La voce è presente in diverse lingue inoltre è utilizzato da Blender. Magari si può provare ad ampliarla o a tradurla da un'altra lingua. --Deliaviola (msg) 12:06, 1 giu 2010 (CEST)
Votazione iniziata il 5 giugno 2010
- La votazione per la cancellazione termina sabato 12 giugno 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Ho tradotto la pagina dall'inglese. L'ho lasciata come stub perchè è sicuramente migliorabile, però così mi sembra decente.
- -1 --Delia (Ti ascolto) 11:43, 5 giu 2010 (CEST)
- 0--Sesostris (msg) 12:46, 5 giu 2010 (CEST)
- -1 ValerioTalk 12:49, 5 giu 2010 (CEST)
- +1 Ticket_2010081310004741 (msg) 13:11, 5 giu 2010 (CEST)
- +1 Per quanto riguarda il software libero si tende a creare pagine su pagine di software a volte creati dall'utente stesso. IMHO l'unico intento in queste pagine è il pubblicizzare il prodotto. Se necessario, basta un paragrafetto in Blender --★ → Airon Ĉ 15:08, 5 giu 2010 (CEST)
- +1 --Leoman3000 15:56, 5 giu 2010 (CEST)
- 0 Mi piacerebbe sentire i motivi per chi considera rilevante ed enciclopedica questa voce. -- T137 ( varie ed eventuali... ) 17:01, 5 giu 2010 (CEST)
- +1--francolucio (msg) 18:12, 5 giu 2010 (CEST)
- +1 --Buggia 11:10, 6 giu 2010 (CEST)
- -1--Pescatore ( messaggi in bottiglia ) 19:02, 6 giu 2010 (CEST)
- -1 --Giuseppe129 08:38, 7 giu 2010 (CEST)
- +1 Umibozo -- Scrivimi! 09:33, 7 giu 2010 (CEST)
- 0 Alexdevil (msg) 13:59, 7 giu 2010 (CEST)
- -1 La voce è stata ampliata da Deliaviola --F.chiodo (msg) 20:12, 7 giu 2010 (CEST)
- +1 --SpeDIt 22:58, 7 giu 2010 (CEST)
- -1 --Plasm (msg) 02:42, 8 giu 2010 (CEST)
- +1 Avversariǿ (msg) 17:36, 9 giu 2010 (CEST)
- -1 o--o (msg) 14:20, 10 giu 2010 (CEST)
- -1 --Ilpalermitese (msg) 18:21, 11 giu 2010 (CEST)
Commenti
Penso che un motore di rendering utilizzato in un programma importante come Blender possa avere una certa rilevanza ed inoltre mi sembra un progetto abbastanza importante nella comunità Open source visto che è stato anche accettato al gsoc2010[3]. Per questi motivi ho cercato di ampliare una voce che si presentava palesemente non enciclopedica[4], traducendola dall'inglese. Se allo stato attuale la voce continua a risultare non enciclopedica verrà cancellata, ma mi sembrava comunque opportuno attivare la procedura ordinaria. --Delia (Ti ascolto) 17:53, 5 giu 2010 (CEST)
- Ho aggiunto una nota sul GSoC ma non è che sia l'asso di briscola, solo nel 2010 hanno partecipato 150 progetti... --Bultro (m) 18:23, 8 giu 2010 (CEST)
- Probabilmente non è l'asso di briscola, però è una nota importante considerando i criteri di scelta delle organizzazioni applicati da google[5], in particolare il punto 6. Questo è solo per dire che il programmino inutile sicuramente non parteciperà al GSoC e di conseguenza dovrebbe essere vero il primo punto Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia#Enciclopedicità. Più di questo non so dirvi perchè è un programma che non ho mai usato. --Delia (Ti ascolto) 10:47, 9 giu 2010 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 8 (50.0%), contrari: 8 (50.0%), astenuti: 3. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
La voce rimane. Soprano71 00:17, 13 giu 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Pagina orfana e da aiutare da due mesi. E' una definizione poco chiara e decontestualizzata. Il contenuto è "E' Un modello per stimare la probabilità di di guasti nel calcolo di affidabilità. MTFB : Main Time Between Failure è calcolabile tramite questo modello." --Deliaviola (msg) 10:21, 1 giu 2010 (CEST)
- La pagina si riferisce al modello descritto nel documento TR-NWT-000332, ora sostituito dal Telcordia SR-332. Da immediata per titolo errato. --Giacomo (msg) 10:34, 1 giu 2010 (CEST)
- E da immediata anche per il contenuto, fuorviante per come è scritto ora: l'MTBF (non MTFB) è un concetto generale preesistente al documento, che peraltro non nemmeno è l'unico che ne descrive un modello di calcolo.--L736Edimmi 20:49, 1 giu 2010 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce viene cancellata.--Kōji parla con me 00:03, 9 giu 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Due righe di testo e 6 template da oltre due settimane. Metto in cancellazione che è l'unico modo per avere un vaglio della comunità in tempi ragionevoli. Ares (msg) 10:51, 1 giu 2010 (CEST)
- La festa esiste. Ora cercherò di trovare qualcosa su questo strumento.....mah! --Ricce (msg) 12:12, 1 giu 2010 (CEST)
- Allo stato le due righe sono dannose, la cancellazione ha il mio «beneplacido». Blah. AVEMVNDI (DIC) 04:36, 3 giu 2010 (CEST)
- Non trovo niente nemmeno sulle mie fonti cartacee. Comincio a sospettare che sia una mezza bufala. Meglio cassare ---Ricce (msg) 18:13, 3 giu 2010 (CEST)
- Allo stato le due righe sono dannose, la cancellazione ha il mio «beneplacido». Blah. AVEMVNDI (DIC) 04:36, 3 giu 2010 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce viene cancellata.--Kōji parla con me 00:04, 9 giu 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Selezione di calcio di nazione non riconosciuta, membro provvisorio (non ufficiale) del NF-Board che, a quanto pare dalla voce non avrebbe mai disputato alcuna partita, né ho trovato su altre Wiki. E' vero che i criteri parlano genericamente di "affiliazione al NF-Board", ma mi chiedo come considerare l'enciclopedicità di in una squadra di calcio che a quanto pare non ha mai "espletato l'azione minima" che la dovrebbe caratterizzare, cioè giocare. --Retaggio (msg) 12:22, 1 giu 2010 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce viene cancellata.--Kōji parla con me 00:05, 9 giu 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Selezione di calcio di nazione non riconosciuta, membro provvisorio (non ufficiale) del NF-Board che, a quanto pare dalla voce non avrebbe mai disputato alcuna partita, né ho trovato su altre Wiki. E' vero che i criteri parlano genericamente di "affiliazione al NF-Board", ma mi chiedo come considerare l'enciclopedicità di in una squadra di calcio che a quanto pare non ha mai "espletato l'azione minima" che la dovrebbe caratterizzare, cioè giocare. --Retaggio (msg) 12:22, 1 giu 2010 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce viene cancellata.--Kōji parla con me 00:06, 9 giu 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce su un'azienda di abbigliamento, della quale sinceramente non mi pare di cogliere particolari spunti di enciclopedicità. La totale assenza di fonti e la promozionalità palese di diversi paragrafi non aiutano certo, senza contare che l'autore della voce ha come unico contributo questa pagina.--ValerioTalk 13:36, 1 giu 2010 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce viene cancellata.--Kōji parla con me 00:07, 9 giu 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce su un marchio di abbigliamento, che non mi pare si sia particolarmente distinto nel settore della moda. Fortissima promozionalità nel corpo della voce.--ValerioTalk 13:39, 1 giu 2010 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce viene cancellata.--Kōji parla con me 00:07, 9 giu 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Sono l'autore dell'immagine e ne chiedo la cancellazione in quanto ho già provveduto a caricare un file compatibile con Wikipedia e con risoluzione migliore. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Dek09 (discussioni · contributi) 13:54, 01 giu 2010 (CEST).
- Annullo e passo in immediata C4.--Kōji parla con me 20:43, 3 giu 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Sono l'autore del file e ne chiedo la cancellazione per le seguenti ragioni:
- il file riporta un nome errato RaiExtra al posto di RaiPremium
- il file tratto dalla versione tedesca di Wikipedia non risulta ancora registrato dalla RAI-radiotelevisione italiana presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Dek09 (discussioni · contributi) 13:58, 01 giu 2010 (CEST).
- Annullo e passo in immediata C4.--Kōji parla con me 20:44, 3 giu 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Sono l'autore del file e ne chiedo la cancellazione per la seguente ragione:
- il file tratto dalla versione tedesca di Wikipedia non risulta ancora registrato dalla RAI-radiotelevisione italiana presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Dek09 (discussioni · contributi) 14:01, 01 giu 2010 (CEST).
- Annullo e passo in immediata C4.--Kōji parla con me 20:45, 3 giu 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce su un militare italiano che ha partecipato alla prima guerra mondiale e all'impresa di Fiume: non emergono elementi di enciclopedicità. MM (msg) 15:27, 1 giu 2010 (CEST)
- in effetti non c'è niente in giro, solo in 1 sito in blacklist, dove è in un elenco di sottotenenti di fiume ----Anitaduebrocche rotte! 16:22, 1 giu 2010 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce viene cancellata.--Kōji parla con me 00:08, 9 giu 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Mi pare un'eclatante ricerca originale.--Kōji parla con me 17:39, 1 giu 2010 (CEST)
- sì. Cmq grande libro. Meriterebbe una voce vera... --Sesostris (msg) 19:39, 1 giu 2010 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce viene cancellata.--Kōji parla con me 00:09, 9 giu 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce creata dal famigerato Utente:Marruz su di una specie inesistente descritta in base ad una "sola" ricevuta dallo scopritore che acquistò una pelle di cane spacciata per una di un misterioso lupo montano delle Ande. Voce del tutto inutile. --Etrusko25 (msg) 18:30, 1 giu 2010 (CEST)
- D'accordo per la cancellazione --ESCULAPIO @msg 00:10, 3 giu 2010 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce viene cancellata.--Kōji parla con me 00:10, 9 giu 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 1.7 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Obbligazione politica}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 giugno 1}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Faccio mio il dubbio già espresso da altri: mi pare proprio una RO. --Sd (msg) 18:31, 1 giu 2010 (CEST)
P.S. Sono l'utente Slowdancing che ha appena cambiato nome (casomai da una verifica sommaria si rilevasse che non ho abbastanza edit per cancellare) --Sd (msg) 18:33, 1 giu 2010 (CEST)
- Su Google books non hai che l'imbarazzo della scelta di testi che parlano di obbligazione politica. C'è pure un testo di Lorenzo Ornaghi che è il rettore della Cattolica . Mi sembra che la voce possa avere tutti i difetti di questo mondo, ma non è certo una ricerca originale--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 18:51, 1 giu 2010 (CEST)
Votazione iniziata il 1 giugno 2010
- La votazione per la cancellazione termina martedì 8 giugno 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Onorevole stub ampiamente referenziato. Certamente non una ricerca originale.Senpai - せんぱい scrivimi 21:06, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 Certamente non è una materia facile: Miglio che è citato ampiamente in una delle pagine di Google Books linkate, era preside di facoltà già ai miei tempi a scienze politiche, ma io che ho fatto giurisprudenza non sapevo nemmeno di che cosa parlava la materia--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 22:29, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 --Leoman3000 22:46, 1 giu 2010 (CEST)
- +1 --SpeDIt 01:30, 2 giu 2010 (CEST)
- +1 Tri87 (msg) 02:38, 2 giu 2010 (CEST)
- -1 --Sesostris (msg) 09:17, 2 giu 2010 (CEST)
- -1 --Buggia 10:10, 2 giu 2010 (CEST)
- -1--francolucio (msg) 10:16, 2 giu 2010 (CEST)
- -1 BeaverB (msg) 10:24, 2 giu 2010 (CEST)
- -1 Per me ora ci può stare tranquillamente --Sd (msg) 10:47, 2 giu 2010 (CEST)
- -1--JOk3R Dimmi tutto!! 19:09, 2 giu 2010 (CEST)
- -1--Pescatore ( messaggi in bottiglia ) 19:46, 2 giu 2010 (CEST)
- Ero tentato di interrompere la votazione (è stata ampliata) ma non mi convince troppissimo a livello di chiarezza, possiamo fare di meglio? (Non ci metto mano perché sono un profano del settore) --Vito (msg) 19:48, 2 giu 2010 (CEST)
- -1 Avversariǿ (msg) 23:33, 2 giu 2010 (CEST)
- -1 --Giuseppe129 09:43, 3 giu 2010 (CEST)
- -1 Er Cicero 21:56, 3 giu 2010 (CEST)
- -1--Etrusko25 (msg) 00:54, 4 giu 2010 (CEST)
- -1 Kōji parla con me 01:05, 4 giu 2010 (CEST)
- +1 --Enzo (msg) 02:15, 4 giu 2010 (CEST)
- +1 --Ilpalermitese (msg) 14:57, 4 giu 2010 (CEST)
- +1 Alexdevil (msg) 11:06, 7 giu 2010 (CEST)
- +1--P.M.M. (dimmela) 15:32, 7 giu 2010 (CEST)
- -1 Bramfab Discorriamo 14:47, 8 giu 2010 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 6 (27.27%), contrari: 16 (72.73%), astenuti: 0. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La voce viene mantenuta.--Kōji parla con me 00:16, 9 giu 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.4 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Wikipedia:Wikipedia non è l'asilo|2}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 giugno 1}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
pagina che non ha ricevuto il consenso della comunità da tempo immemorabile--Pierpao.lo (listening) 20:21, 1 giu 2010 (CEST)
- l'autore della voce va avvertito, a maggior ragione in questo caso, visto che la voce ha già passato una votazione e in quel caso l'autore ha aperto la votazione, e potrebbe essere della medesima opinione. Avvertilo per cortesia Soprano71 21:31, 1 giu 2010 (CEST)
- Fatto io --Mari (msg) 14:05, 2 giu 2010 (CEST)
- Vedi critiche al bar e nella discussione della pagina.
- Se qualcuno vuole votare di nuovo, che spieghi a cosa serve dire queste ovvietà, se non a insultare gli utenti a cui vengono rinfacciate (cosa che, per quanto a volte se lo possano meritare, non migliora wikipedia ma semmai alimenta i flame) --Bultro (m) 22:12, 1 giu 2010 (CEST)
- Concordo. Inutile fonte di flame. --Mari (msg) 14:00, 2 giu 2010 (CEST)
- Concordo. --Avversariǿ (msg) 23:41, 2 giu 2010 (CEST)
- Fonti? Non vedo proprio che danni possa fare. Note "procedurali": non serve consenso per i saggi (non deve vigere il pensiero unico nella pagine Wikipedia:), quindi come per tutte le pagine si cancella se c'è un motivo (e consenso su tale motivo); se si vogliono buttare l'ironia e le opinioni personali fuori dal namespace Wikipedia allora basta comunque spostare in Utente; inoltre sottoscrivo Gianfranco. --Nemo 01:27, 3 giu 2010 (CEST)
- Concordo. --Avversariǿ (msg) 23:41, 2 giu 2010 (CEST)
- Concordo. Inutile fonte di flame. --Mari (msg) 14:00, 2 giu 2010 (CEST)
- Racconto un po' la storia di questa pagina e chiedo scusa se mi sono dimenticato di avvisare l'autore. Di questa pagina mi sono già occupato ritenendola spiritosa e avevo proposto di trasformarla in saggio (Fino a 10 giorni fa era in wikibozza) agli autori, un bel po' di tempo fa, ma solo il primo mi ha risposto. Quindi non c'era nessun consenso a farla diventare un saggio. Una modifica arbitraria secondo me anche perchè poi invece ho cambiato idea perchè mi sono reso conto che più dei contenuti è il solo linkare questa pagina nella talk di qualcuno che rappresenta un insulto. Dare del bambino a qualcuno è un offesa. Qui siamo abituati ormai a vedere espressioni colorite di tutti i tipi. Ma già dire ha qualcuno che "ha avuto un comportamento infantile" e che è un bambino da asilo è molto diverso può sembrare la stessa cosa ma non lo è, la prima espressione se motivata è accettabile e comunque contestualizzata la seconda è un espressione gratuita e stupida. Di pagine in wikibozza c'è ne sono anche troppe, questo non può essere un saggio perchè a quanto ricordo io gli autori non sono d'accordo (autori intendo quelli che l'hanno limata è accettavano la sua esistenza fin quando in discussione). E non dimentichiamo che è pur sempre una pagina di Wikipedia: l'unica con il titolo così colorito. --Pierpao.lo (listening) 09:00, 3 giu 2010 (CEST)
DIFF--Pierpao.lo (listening) 09:06, 3 giu 2010 (CEST)
- Per come è scritto e quello che è, è un saggio, punto: non serve un plebiscito per determinarlo. Non contiene nessuna prescrizione per cui possa essere considerata una linea guida. Comunque Draco è d'accordo e non vedo contrari. Il linguaggio "colorito" non lo vedo e comunque rimando alle mie considerazioni sopra. --Nemo 13:27, 3 giu 2010 (CEST)
- e chi l'ha detto che "non serve consenso per i saggi"?? il namespace Wikipedia non è zona franca, ciò che la comunità non considera utile se ne deve andare. per scrivere pensieri in libertà c'è il namespace utente (e nemmeno quello, se si sforano certi limiti)--Bultro (m) 16:15, 3 giu 2010 (CEST)
- Certo, ma non sono utili solo le pagine che dicono qualcosa su cui tutti concordano; deve esserci consenso sul mantenimento della pagina, ma perché ci sia non deve essere necessario il consenso sulle affermazioni contenute nella pagina; e già che ci siamo en:Wikipedia:Don't revert due to "no consensus". --Nemo 17:49, 3 giu 2010 (CEST)
- e chi l'ha detto che "non serve consenso per i saggi"?? il namespace Wikipedia non è zona franca, ciò che la comunità non considera utile se ne deve andare. per scrivere pensieri in libertà c'è il namespace utente (e nemmeno quello, se si sforano certi limiti)--Bultro (m) 16:15, 3 giu 2010 (CEST)
- Per come è scritto e quello che è, è un saggio, punto: non serve un plebiscito per determinarlo. Non contiene nessuna prescrizione per cui possa essere considerata una linea guida. Comunque Draco è d'accordo e non vedo contrari. Il linguaggio "colorito" non lo vedo e comunque rimando alle mie considerazioni sopra. --Nemo 13:27, 3 giu 2010 (CEST)
- Mi pare abbiate chiesto la mia opinione
Sono l'autore principale, quanto meno del "concept", mi pare di capire che siate (debolmente) interessati alla mia opinione.
- ribadisco che sono d'accordo nella trasformazione in saggio.
- questa pagina esprime un parere assimilabile, in modo ancora più crudo. La sua traduzione è Wikipedia:Non_fare_il_finto_tonto, che in realtà dovrebbe essere "non fare l'idiota". Non riprendo il solito panegirico sull'ipocrisia italiana, che tanto non serve a niente.
- dire a chi si sta comportando da cretino che si sta comportando da cretino (IMO) non è necessariamente un male. Non in ogni caso concepibile almeno.
Votazione iniziata il 6 giugno 2010
- La votazione per la cancellazione termina domenica 13 giugno 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Apro. Sopra è stato spiegato qual è il senso della pagina; dall'altra parte non è stato spiegato quale danno faccia. Inoltre dalla messa in cancellazione è stata aggiunta una citazione di Jimbo Wales che contestualizza un po' (anche se la pagina non è una citazione diretta). --Nemo 10:14, 6 giu 2010 (CEST)
- Quale danno faccia è stato spiegato chiaro e tondo. --Bultro (m) 18:43, 8 giu 2010 (CEST)
- +1 ci piace proprio avere 10.000 policy che ripetono la stessa cosa, eh? --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 11:15, 6 giu 2010 (CEST)
- +1 inutilmente gratuita e che contrasta con un altra policy. E come saggio è illinkabile, a meno che non vogliam alimentare flame. --Azrael 11:19, 6 giu 2010 (CEST)
- -1 Non mi vorrete costringere a trovare un panegirico tipo WP:Non è una scuola primaria per l'infanzia conforme alle direttive del MIUR né garantisce equipollenza del titolo conseguito ai fini dell'iscrizione a scuole pubbliche o parificate di ordine superiore? --Vito (msg) 11:22, 6 giu 2010 (CEST)
- Ma perchè? Se la pagina viene cancellata perchè dovrebbe essere ricreata? --Limonadis (msg) 13:33, 6 giu 2010 (CEST)
- In realtà stavo solo ironizzando sul fatto che, a mio giudizio, serva e che se viene a mancare dobbiamo inventarci un girone di parole per dire lo stesso concetto ;) --Vito (msg) 19:26, 6 giu 2010 (CEST)
- Ma perchè? Se la pagina viene cancellata perchè dovrebbe essere ricreata? --Limonadis (msg) 13:33, 6 giu 2010 (CEST)
- +1 insultante, serve solo a litigare --Sesostris (msg) 11:28, 6 giu 2010 (CEST)
- +1 e in passato mi hanno pure un poco attaccata dicendomi ke non siamo all'asilo ----Anitaduebrocche rotte! 11:34, 6 giu 2010 (CEST)
- +1 --Frukko (msg) 12:03, 6 giu 2010 (CEST)
- +1 Sicuramente insultante. --Goro (msg) 12:24, 6 giu 2010 (CEST)
- +1 concordo con tutti gli altri piùuno --Sd (msg) 13:06, 6 giu 2010 (CEST)
- 0 pagina simpatica ma potrebbe provocare inutile conflittualità. --L'Esorcista (How?) 13:29, 6 giu 2010 (CEST)
- +1 Se mi venisse linkata nel corso di una discussione mi offenderei e magari risponderei per le rime. Credo che ciò non valga solo per me, meglio eviatre questo rischio.--Der Schalk (msg) 13:31, 6 giu 2010 (CEST)
- +1 il fatto che sia aggiunta una citazione di Wales non cambia nulla (e poi asylum non significa manicomio?) Limonadis (msg) 13:33, 6 giu 2010 (CEST)
- 0 tendente al menouno. Cambiare titolo, forse. --Leoman3000 14:07, 6 giu 2010 (CEST)
- +1 non serve. Superchilum(scrivimi) 14:29, 6 giu 2010 (CEST)
- -1 Altro che cancellarla... Sarebbe meglio che la si leggesse un po' più spesso! Sanremofilo (msg) 15:43, 6 giu 2010 (CEST)
- -1 Oh, ne abbiamo un gran bisogno, non immaginate quanto. Austro sgridami o elogiami 15:46, 6 giu 2010 (CEST)
- -1 Ticket_2010081310004741 (msg) 17:45, 6 giu 2010 (CEST)
- -1 Fale (msg) 18:13, 6 giu 2010 (CEST)
- +1 KuViZ(msg) 18:23, 6 giu 2010 (CEST)
- -1 D'accordo con Sanremofilo: da rileggere, ogni tanto, tutti (....io per primo...!) --Vito.Vita (msg) 19:24, 6 giu 2010 (CEST)
- +1 un essay inutile (la pagina sulla wikiquette dice già tutto il necessario) e che, come la controversa Don't be a dick presente su Meta e da cui è ricalcata, si può prestare facilmente a supportare un flame. Nanae (msg) 19:57, 6 giu 2010 (CEST)
- -1 --M/ 19:58, 6 giu 2010 (CEST)
- -1 Daccordo anch'io sul fatto che dobbiamo rilegerla agni tanto tutti. Onestamente ignoro che cosa ci sia di offensivo nel termini usati ma, se salta fuori che in qualche regione italiana tali termini lo siano (ad esempio se si verifica la questione citata da Limonadis che il termine asilo sia ritenuto diffusamente sinonimo di manicomio) cambierò voto--Pescatore ( messaggi in bottiglia ) 20:16, 6 giu 2010 (CEST)
- Ho provato a rispondersi qua sotto. --Azrael 21:34, 6 giu 2010 (CEST)
- +1--francolucio (msg) 20:41, 6 giu 2010 (CEST)
- -1 Guidomac dillo con parole tue 21:38, 6 giu 2010 (CEST)
- +1 --Justinianus da Perugia (msg) 23:41, 6 giu 2010 (CEST)
- -1 Molti utenti dovrebbero leggerla attentamente, soprattutto in questo periodo.--Marco 27 23:44, 6 giu 2010 (CEST)
- 0 ero partito per apporre un menouno per il concetto generale che è molto condivisibile (discutere con una certa maturità negli interessi del progetto, evitando di ridursi come bimbi che litigano per le costruzioni), ma vari dettagli sulla forma, sommati, hanno formato un piùuno uguale e contrario. La ciliegina sulla torta è stata la citazione di JW messa come incipit, che è un chiaro esempio di false friend: in inglese asylum è una sorta di manicomio (vedi il Merriam Webster; la citazione sarebbe dunque più adatta ad una pagina Wikipedia:Wikipedia non è un manicomio, di cui forse un giorno si sentirà la necessità). Consiglio ai "fautori" della pagina di rimuovere quella citazione, di smussare qualche passaggio molto aspro (sepre IMVHO), e sommo i miei due voti --capt yossarian - (d) 01:40, 7 giu 2010 (CEST)
- +1 quoto Azrael555. --Giuseppe129 08:34, 7 giu 2010 (CEST)
- +1 -- T137 ( varie ed eventuali... ) 10:13, 7 giu 2010 (CEST)
- +1 l'intenzione è certamente buona, ma lo "stile" e il titolo della pagina sembrano fatti più attizzare i flame piuttosto che spegnerli. --Retaggio (msg) 10:25, 7 giu 2010 (CEST)
- +1 E concordo totalmente con l'analisi di Azrael qui sotto.--Frazzone (Scrivimi) 11:00, 7 giu 2010 (CEST)
- -1 Klaudio (parla) 11:51, 7 giu 2010 (CEST)
- +1 Dato il tono polemico (ed anche un poco affettato), il titolo è in contraddizione con il contenuto. È possibile che una pagina di questo tipo si presenti con toni talmente coinvolti? Ed anche a livello di solo contenuto, la pagina difetta di coerenza. --Marie de France (msg) 14:45, 7 giu 2010 (CEST)
- +1 --Buggia 15:26, 7 giu 2010 (CEST)
- +1 Ricordo l'epoca in cui questa pagina fu creata. E' nata in uno dei tanti momenti in cui Wikipedia viene confusa con un gioco di ruolo dai suoi utenti. Se si salva dobbiamo anche creare Wikipedia:Wikipedia non è un gioco di ruolo :-) (Scherzo, eh!) --Amarvudol (msg) 17:01, 7 giu 2010 (CEST)
- -1 "L'ironia è segno di salute" -- @ post 23:24, 7 giu 2010 (CEST)
- +1 Pierpao.lo (listening) 08:55, 8 giu 2010 (CEST)
- +1 --Moloch981 (msg) 09:00, 8 giu 2010 (CEST)
- -1 Bramfab Discorriamo 10:55, 8 giu 2010 (CEST)
- +1--Bultro (m) 18:43, 8 giu 2010 (CEST)
- -1 - Soprano71 20:15, 8 giu 2010 (CEST)
- +1 --SpeDIt 00:47, 9 giu 2010 (CEST)
- 0 Cavoli, se serve. Ma neanche a me piace come è scritta. Si crei un paragrafo in un'altra policy riportando tali contenuti esposti in maniera più soft (non edulcorati, solo meno offensivi). --Mau db (msg) 00:58, 9 giu 2010 (CEST)
- -1 è comunque una linea guida per il comportamento (come Non fare il finto tonto). --valepert 15:42, 9 giu 2010 (CEST)
- +1 Avversariǿ (msg) 17:40, 9 giu 2010 (CEST)
- -1 Sostengo e ho sempre cercato di applicare il wikilove. Sono convinto che non si debba mordere i nuovi arrivati, che si debba usare il buon senso e rispettare la wikiquette. Senza se e senza ma. Sono anche convinto che il wikilove non sia per sua natura in contrasto con saggi e policy come questa (forse dovremmo ridurli piuttosto che moltiplicarli, ma è un altro discorso). Credo anzi che alcuni saggi possano integrare e completare il wikilove. Non ho dubbi sulla utilità di poter dire a un utente in che modo si sta comportando senza parafrasare o edulcorare troppo la pillola. Un po' di zucchero non guasta mai, se non si esagera con le dosi, e l'importante è mantenere sempre un atteggiamento rispettoso e educato anche quando si richiama qualcuno. Ho dubbi, invece, sull'effetto che "Wikipedia non è l'asilo" può avere nella forma attuale. Potrebbe, in effetti, portare a conseguenze opposte rispetto a quelle che si prefigge: invece che invitare a una riflessione, seria e pacata, potrebbe generare malumore e persino flame. Ma a questo punto è nostro compito migliorarla e sincerarci che sia coerente ed efficace. E questo possiamo ottenerlo
sonosolo modificandola, lavorandoci assieme, non cancellandola. --ARIEL 14:34, 11 giu 2010 (CEST) - +1 --Ilpalermitese (msg) 18:34, 11 giu 2010 (CEST)
- +1 simpatia per l'utente storico (anche se questo non vuol dire nulla) ma classico esempio di eterna bozza inutilmente aggressiva, espressione del periodo del boldismo 2006-2008 (che ha fatto danni come poco altro). Metterei in cancellazione in bundle a quest'altra gentile manifestazione. --Outer root >echo 01:02, 12 giu 2010 (CEST)
- -1 Più di un anno fa in seguito a una mia insistente (e sbagliata) richiesta di intervento di un amministratore in una pagina di discussione ottenni come risposta I giudizi degli amministratori valgono quanto quelli degli altri utenti, non ci sono maestrine o carabinieri da chiamare. Allora rimasi male, ma oggi la ritengo una risposta magari un po' cruda ma saggia e legittima che ha sicuramente evitato che io reiterassi l'errore. A volte è necessario essere chiari. Quanto ha scritto Ariel è poi IMHO da condividere e sostenere. Jacopo Werther {wiki-Mail} 11:50, 12 giu 2010 (CEST)
- -1--mea (msg) 11:25, 13 giu 2010 (CEST)
- +1 Il contenuto sarà pure condivisibile, ma già solo citare questa pagina all'interno di qualche discussione significa scaldare gli animi. IndyJr (Confessa figliolo) 21:55, 13 giu 2010 (CEST)
Commenti
Riporto il commento di Antonio:
- Daccordo anch'io sul fatto che dobbiamo rilegerla agni tanto tutti. Onestamente ignoro che cosa ci sia di offensivo nel termini usati ma, se salta fuori che in qualche regione italiana tali termini lo siano (ad esempio se si verifica la questione citata da Limonadis che il termine asilo sia ritenuto diffusamente sinonimo di manicomio) cambierò voto--Pescatore ( messaggi in bottiglia ) 20:16, 6 giu 2010 (CEST)
e provo a rispondere interpretando il testo come penso (io eh) che lo interpreterebbe un utente che si vede linkare un non siamo all'asilo (e dubito che asilo venga in quel momento visto come manicomio, rifugio o ospizio: all'asilo ci vanno i bambini piccoli, punto):
- Wikipedia:Wikipedia non è l'asilo --> tu sei un bambino petulante, questo non è il posto per i bimbi petulanti
To answer something Erik said [...] ---> che è 'sta frase in inglese? chissene, saltiamo alla parte in italiano
Wikipedia non è il luogo giusto per soddisfare il proprio ego programmando e dando luogo a vendette e ripicche. --> Smettila col la tua voglia di vendicarti (questo è condivisibile).
Ci si aspetta che degli enciclopedisti siano persone abbastanza adulte e mature da capire che il loro scopo non debba essere il dimostrare quanto siano retoricamente capaci e carismatici. --> tu non sei nè adulto Nè maturo ma vuoi solo far vedere che sei bravo e figo.
In un mondo ideale gli admin non dovrebbero fare alcunché di diverso dal correggere gli errori involontari degli utenti e, d'altronde, in un mondo ideale gli admin non esisterebbero proprio (o meglio tutti lo sarebbero). --> frase condivisibile, ma cosa c'azzecca qui?
Non è certo volontà o desiderio dei sysop fare le maestre d'asilo --> come da titolo, in più si da l'idea dell'admin come arbitro, cosa fuorviante
né sarebbe loro compito principale il discutere delle polemiche personali tra utenti e controllare i loro comportamenti antisociali. --> piantala con le tue beghe con quello là, lascialo stare, perché sei antisociale.
Se il vostro scopo è fare i capricci, o fare le prime donne, siete pregati di andare a farlo altrove. --> Stai facendo i capricci da prima donna, non lo sei, vattene.
Ora, che il punto di vista sia condivisibile mi pare palese, ma il modo in cui viene esposto, nel complesso, può rinfiammare gli animi o essere scambiato come offensivo. Per me eh. --Azrael 21:34, 6 giu 2010 (CEST)
- Sostanzialmente sono daccordo con te sul fatto che la frase in inglese si possa eliminare in quanto già i concetti sono espressi in italiano. Dissento sul fatto che la frase relativa agli enciclopedisti implica necessariamente l'accusa di essere infantile o volersi mettere in mostra, ma più che altro, segnalare solo che i comporamenti dell'utente lo facciano pensare. La frase relativa agli amminisratori nel mondo ideale, forse non ci azzecca, ma sembra utile a smorzare i toni. quella sui sysop non mi sembra troppo fuorviante, in fin dei conti in alcune funzioni di WP, come la gestione di utenti problematici, sono costretti a fare gli arbitri. L'altra frase sugli amministratori non implica necessariamente l'accusa di antisocialità ma va interpretata come un invito a non scomodare gli amministratori quando basta ad esempio non dare corda alle polemiche e lasciar cuocere nel suo brodo chi offende. La frase sui capricci, a mio parere può offendere semmai solo chi vuol farli.
Comunque, nel caso che io combini qualche guaio qui, preferirei di gran lunga ricevere un avviso del genere piuttosto che direttamente un ammonizione o un iscrizione agli utenti problematici--Pescatore ( messaggi in bottiglia ) 20:29, 7 giu 2010 (CEST)
- Sostanzialmente sono daccordo con te sul fatto che la frase in inglese si possa eliminare in quanto già i concetti sono espressi in italiano. Dissento sul fatto che la frase relativa agli enciclopedisti implica necessariamente l'accusa di essere infantile o volersi mettere in mostra, ma più che altro, segnalare solo che i comporamenti dell'utente lo facciano pensare. La frase relativa agli amminisratori nel mondo ideale, forse non ci azzecca, ma sembra utile a smorzare i toni. quella sui sysop non mi sembra troppo fuorviante, in fin dei conti in alcune funzioni di WP, come la gestione di utenti problematici, sono costretti a fare gli arbitri. L'altra frase sugli amministratori non implica necessariamente l'accusa di antisocialità ma va interpretata come un invito a non scomodare gli amministratori quando basta ad esempio non dare corda alle polemiche e lasciar cuocere nel suo brodo chi offende. La frase sui capricci, a mio parere può offendere semmai solo chi vuol farli.
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 29 (60.42%), contrari: 19 (39.58%), astenuti: 4. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
La pagina viene mantenuta.--Kōji parla con me 00:21, 14 giu 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 3.4 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Zoran Lilić|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 giugno 1}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Una riga ferma da marzo. --vale maio l'utente che si blocca da solo 15:08, 31 mag 2010 (CEST)
Votazione iniziata il 1 giugno 2010
- La votazione per la cancellazione termina martedì 8 giugno 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Voce completamente riscritta. --SolePensoso (msg) 04:55, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 Da annullare --Slowdancing (msg) 08:56, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 Senza alcun dubbio. Si tratta di un presidente di una repubblica. E adesso la voce è soddisfacente. Ricce (msg) 08:58, 1 giu 2010 (CEST)
- -1--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 09:00, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 --Giuseppe129 09:57, 1 giu 2010 (CEST)
'Procedura annullata per ampliamento [6]. --Retaggio (msg) 11:03, 1 giu 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.3 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Milan Milutinović|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 giugno 1}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Due righe ferme da marzo. --vale maio l'utente che si blocca da solo 15:11, 31 mag 2010 (CEST)
Votazione iniziata il 1 giugno 2010
- La votazione per la cancellazione termina martedì 8 giugno 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
ampliamento minimo, ma, IMO, ministub di personaggio palesemente enciclopedico--Squittinatore (msg) 09:39, 1 giu 2010 (CEST)
- -1--Squittinatore (msg) 09:39, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 Luckyz (msg) 10:38, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 YukioSanjo (msg) 11:11, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 Cerchiamo di usare i template giusti. Per una pagina minima di personaggio enciclopedico si usa "stub", non "cancellazione".--Vito.Vita (msg) 11:20, 1 giu 2010 (CEST)
- No Vito, in questo caso ha fatto bene Vale maio a proporre la cancellazione. Guarda com'era la voce prima dell'ampliamento --Mats1990ca (msg) 12:58, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 - Soprano71 11:20, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 --Slowdancing (msg) 11:27, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 Ricce (msg) 12:03, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 --Deliaviola (msg) 12:11, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 --Azrael 12:15, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 Ora si Mats1990ca (msg) 12:58, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 soggetto enciclopedico, voce riscritta, da annullare --Sesostris (msg) 13:48, 1 giu 2010 (CEST)
- annullata per ampliamento --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 13:54, 1 giu 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 1.9 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Milomir Minić|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 giugno 1}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Due righe ed un template fermi da marzo. --vale maio l'utente che si blocca da solo 15:11, 31 mag 2010 (CEST)
Votazione iniziata il 1 giugno 2010
- La votazione per la cancellazione termina martedì 8 giugno 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
ampliamento minimo, ma, IMO, ministub di personaggio palesemente enciclopedico--Squittinatore (msg) 09:40, 1 giu 2010 (CEST)
- -1--Squittinatore (msg) 09:40, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 YukioSanjo (msg) 10:10, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 Luckyz (msg) 10:27, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 - Soprano71 11:19, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 --Slowdancing (msg) 11:25, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 Ricce (msg) 12:02, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 --Deliaviola (msg) 12:11, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 --Azrael 12:14, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 soggetto enciclopedico, voce riscritta, da annullare --Sesostris (msg) 13:49, 1 giu 2010 (CEST)
- annullata per ampliamento --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 13:55, 1 giu 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.4 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Predrag Marković|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 giugno 1}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Due righe ferme da marzo. --vale maio l'utente che si blocca da solo 15:10, 31 mag 2010 (CEST)
Votazione iniziata il 1 giugno 2010
- La votazione per la cancellazione termina martedì 8 giugno 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
ampliamento minimo, ma, IMO, ministub di personaggio palesemente enciclopedico--Squittinatore (msg) 09:38, 1 giu 2010 (CEST)
- -1--Squittinatore (msg) 09:38, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 - ehi gente, Capo di stato! Soprano71 11:10, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 --Slowdancing (msg) 11:27, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 Ricce (msg) 12:04, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 --Deliaviola (msg) 12:09, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 --Azrael 12:15, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 soggetto enciclopedico, voce riscritta, da annullare --Sesostris (msg) 13:47, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 rientra nei criteri Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 13:51, 1 giu 2010 (CEST)
- annullo. Soggetto enciclopedico e voce ampliata a stub Soprano71 14:03, 1 giu 2010 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 13.9 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Bambini indaco|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 giugno 1}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce non enciclopedica, fuori dagli standard minimi di Wikipedia e non referenziata.--Revares (make it quick!) 21:41, 31 mag 2010 (CEST)
- Ampliata un pò e data una prima sistemata, se ne ottiene una seconda potrebbe andare bene (alla fine si parla di un termine molto diffuso, imho)--AnjaManix (msg) 23:37, 31 mag 2010 (CEST)
- Così, anche senza approfondire, si può subito notare che ben 24 (ventiquattro) wiki trovano enciclopedica la voce. Che siano loro a sbagliarsi mi sembra che sia un'ipotesi da non prendere neppure in considerazione. --Superzen (msg) 02:10, 1 giu 2010 (CEST)
- Allo stato attuale però la voce mescola presunti dati scientifici senza alcuna fonte (cromosomi diversi) con vaghezze new age: in ogni caso va cancellato o completamente riscritto la sezione con le caratteristiche, attualmente del tutto inaccettabile. MM (msg) 09:47, 1 giu 2010 (CEST)
- Così, anche senza approfondire, si può subito notare che ben 24 (ventiquattro) wiki trovano enciclopedica la voce. Che siano loro a sbagliarsi mi sembra che sia un'ipotesi da non prendere neppure in considerazione. --Superzen (msg) 02:10, 1 giu 2010 (CEST)
- Ho iniziato un nuovo ampliamento; il termine è molto noto a livello internazionale, IMO non ha senso pensare di non parlarne in una enciclopedia; ovviamente va trattato per quello che è: un'idea introdotta da alcuni scrittori New Age, senza fondamenti riconosciuti dalla comunità scientifica, e spesso presentata in modi inconsistenti da diversi autori. Moongateclimber (msg) 10:58, 1 giu 2010 (CEST)
- Io non la vedo così. Imho il fatto che diverse persone parlino di una panzana non rende la panzana enciclopedica; nè tantomeno credo che i giudizi d'encilopedicità delle altre Wiki debbano influenzarci nel giudicare la questione.--Revares (make it quick!) 14:12, 1 giu 2010 (CEST)
- Ho iniziato un nuovo ampliamento; il termine è molto noto a livello internazionale, IMO non ha senso pensare di non parlarne in una enciclopedia; ovviamente va trattato per quello che è: un'idea introdotta da alcuni scrittori New Age, senza fondamenti riconosciuti dalla comunità scientifica, e spesso presentata in modi inconsistenti da diversi autori. Moongateclimber (msg) 10:58, 1 giu 2010 (CEST)
- Anche il flogisto è una panzana enciclopedica. Che problema c'è? --Snowdog (bucalettere) 14:15, 1 giu 2010 (CEST)
- Esatto. C'è sempre un po' di confusione sulla differenza fra la veridicità della cosa di cui si parla e la veridicità di quello che si dice a proposito della cosa di cui si parla. Per quanto riguarda l'enciclopedicità: voglio immaginare che se una persona vede un film distribuito in tutti il mondo in cui si parla dell'argomento X, poi incuriosito va in libreria e trova che ci sono trenta libri su X, poi guarda su google e vede un miliardo di hit su X, poi scopre che il suo cantante preferito parla di X in una canzone e sente citare X mentre guarda un telefilm, quella persona si aspetta di trovare una voce su X sulla sua enciclopedia, e ha pure ragione: se quella voce non c'è l'enciclopedia ha una lacuna. Che sia la relatività generale o Bigfoot o la leggenda della morte di Paul McCartney o i bambini indaco. Moongateclimber (msg) 14:38, 1 giu 2010 (CEST)
Votazione iniziata il 1 giugno 2010
- La votazione per la cancellazione termina martedì 8 giugno 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Al momento della proposta la voce era obiettivamente impresentabile; allo stato attuale ritengo sia sufficientemente evidenziata e contestualizzata la rilevanza dell'argomento (grazie a chi ha contribuito alla sistemazione). Sarei favorevole all'annullamento per ampliamento, a meno che non permanga, ovviamente, l'iniziale dubbio di rilevanza dell'argomento in quanto tale. -- Rojelio (dimmi tutto) 14:38, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 Fantomas (msg) 14:55, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 --Snowdog (bucalettere) 14:58, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 IMO annullare--Squittinatore (msg) 14:59, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 Completamente riscritta Moongateclimber (msg) 15:11, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 --Slowdancing (msg) 15:17, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 da annullare --Melkor Strada per Angband 15:20, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 Tradotto in 23 Wiki: ma dobbiamo sempre farci riconoscere? Respect!wiki 15:21, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 Spinot (msg) 15:25, 1 giu 2010 (CEST)
- Annullo: voce praticamente riscritta ed argomento sufficentemente enciclopedico — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Valerio79 (discussioni · contributi).
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 1.9 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Mirko Marjanović|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 giugno 1}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Una riga ed un template fermi da marzo. --vale maio l'utente che si blocca da solo 15:09, 31 mag 2010 (CEST)
Votazione iniziata il 1 giugno 2010
- La votazione per la cancellazione termina martedì 8 giugno 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
ampliamento minimo, ma, IMO, ministub di personaggio palesemente enciclopedico--Squittinatore (msg) 09:37, 1 giu 2010 (CEST)
- -1--Squittinatore (msg) 09:37, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 - stub da ampliare, enciclopedicità palese Soprano71 11:03, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 --Slowdancing (msg) 11:29, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 --Snowdog (bucalettere) 11:32, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 Ricce (msg) 12:05, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 --Deliaviola (msg) 12:08, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 --Azrael 12:14, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 soggetto enciclopedico, voce riscritta, da annullare --Sesostris (msg) 13:46, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 13:51, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 --Menelik (msg) 14:16, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 --Leoman3000 15:22, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 ValerioTalk 15:41, 1 giu 2010 (CEST)
- -1--francolucio (msg) 16:02, 1 giu 2010 (CEST)
- -1 ora stub. --Harlock81 (msg) 16:17, 1 giu 2010 (CEST)
Voce ampliata. Procedura interrotta. --Fantomas (msg) 16:20, 1 giu 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.2 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Strigoli|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 giugno 1}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
La voce è già presente Silene vulgaris. Non ho fatto C5 perchè non conoscendo l'argomento non ne sono del tutto sicura --Deliaviola (msg) 15:19, 1 giu 2010 (CEST)
- Se il contenuto della pagina è uguale si pone il template {{U}} in entrambe le pagine. Gli appartenenti al progetto modificherano le pagine e una delle due si trasofrmerà in redirect. IMHO procedura da annullare --★ → Airon Ĉ 15:23, 1 giu 2010 (CEST)
- Pagina priva di formattazione, senza fonti, creata da anonimo cita Sono i germogli di un’erba selvatica (Silene angustifolia) che si raccoglie in primavera, in particolare sotto gli olivi. Si consuma generalmente bollita, spesso unita alla frittata, o utilizzata per la preparazione del bisciarello, sorta di strudel conosciuto anche con il nome di roccia salata e attorta. Vengono anche chiamati Colcigli.. Non mi sembra da unire, ma piuttosto mi sembra solo un contributo fotografico. Comunque posso anche sbagliarmi --Deliaviola (msg) 15:37, 1 giu 2010 (CEST)
- Non ho capito cosa vuoi dire con "creata da anonimo".--Melkor Strada per Angband 17:46, 1 giu 2010 (CEST)
- IMHO è da unire a Silene vulgaris --ESCULAPIO @msg 18:09, 1 giu 2010 (CEST)
- Non ho capito cosa vuoi dire con "creata da anonimo".--Melkor Strada per Angband 17:46, 1 giu 2010 (CEST)
- Pagina priva di formattazione, senza fonti, creata da anonimo cita Sono i germogli di un’erba selvatica (Silene angustifolia) che si raccoglie in primavera, in particolare sotto gli olivi. Si consuma generalmente bollita, spesso unita alla frittata, o utilizzata per la preparazione del bisciarello, sorta di strudel conosciuto anche con il nome di roccia salata e attorta. Vengono anche chiamati Colcigli.. Non mi sembra da unire, ma piuttosto mi sembra solo un contributo fotografico. Comunque posso anche sbagliarmi --Deliaviola (msg) 15:37, 1 giu 2010 (CEST)
Votazione iniziata il 1 giugno 2010
- La votazione per la cancellazione termina martedì 8 giugno 2010 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 aggiustatina! è piccolina, ma io annullerei :) ----Anitaduebrocche rotte! 17:43, 1 giu 2010 (CEST) dimenticavo: se c'è da unire mettete U ----Anitaduebrocche rotte! 18:01, 1 giu 2010 (CEST)
- in effetti ho avuto troppa furia ad aprire: annullate la cancellazione e mettete la U ----Anitaduebrocche rotte! 18:13, 1 giu 2010 (CEST)
aggiunte le U, procedura annullata --Sesostris (msg) 18:28, 1 giu 2010 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.