Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Paulatz (per scrivermi premi qui) 23:30, 23 giu 2006 (CEST)Rispondi

Ciao Microtauro, la pagina «MAFIAA» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

Nome utente inappropriato

Benvenuto/a anche da parte mia.

Purtroppo il nome utente che hai scelto non è considerato appropriato.

Ti invito a scegliere un nome diverso e a chiedere il cambio del nome ad uno dei burocrati, secondo le istruzioni che trovi alla pagina Aiuto:Cambiare il nome utente.

Ciao.

Non sono ammessi nomi con soli numeri e punti.

--Jaqen «il guardiano» 02:36, 12 lug 2007 (CEST)Rispondi

L'utente ha cambiato nome utente, l'avviso è obsoleto. --ChemicalBit - scrivimi 21:30, 28 gen 2008 (CET)Rispondi

Re:Cancellazione pagina su Giovanni di Stefano

Ciao! Il fatto che il voto sia in grassetto o meno dipende da come lo inserisci (se guardi la sorgente dovresti vedere la differenza) ma comunque è irrilevante ai fini della votazione. Imho di per sé Giovanni di Stefano è enciclopedico, però attualmente l'italiano non è perfetto (si sente che è stata tradotta dall'inglese) e soprattutto mancano le fonti! In inglese ci sono 82 note, in italiano neanche una. Inoltre credo si potrebbe approfondire la sezione sui casi noti (Notable cases). In ogni caso le procedure di cancellazione si possono annullare se l'enciclopedicità viene dimostrata in modo evidente, non potrei annullarla semplicemente perché io penso sia enciclopedico e che la voce vada bene. Comunque tengo d'occhio la voce e la cancellazione: se migliorerà sarò felice di votare -1, ciao! :-) --Jaqen [...] 10:02, 4 apr 2009 (CEST)Rispondi

Homer Simpson

Credo che sia ora di discuterne: un inserimento del genere, quando nella fonte si dice che l'ipotesi del complotto filorepubblicano è solo un'ipotesi, deve essere discussa in fase di vaglio o di pagina di discussione, poiché sono inserimenti abbastanza gravi e non basta riportare la fonte di un sito web per dire che è vera. Inoltre la questione è del tutto marginale e serve solo ad indicare la notorietà di Homer, mentre così come hai scritto tu sembra una questione di assoluta rilevanza. Non annullo l'ultimo inserimento perché non ho voglia di iniziare una edit-war e voglio prima discutere prima di raggiungere ad una versione condivisa. Restu20 20:04, 5 nov 2009 (CET)Rispondi

Ho annullato la modica, e ne ho riportato le motivazioni nella pagina di discussione. Casomai si trovasse un consenso, si potrebbe eventualmente reinserire, per ora no. Buona continuazione. --Azrael 01:14, 6 nov 2009 (CET)Rispondi

Re:Un'immagine senza info

L'ho cancellata, grazie per la segnalazione! :-) --Jaqen [...] 23:25, 9 feb 2010 (CET)Rispondi

Re.Un'altra immagine senza info

Ho chiesto a qualcuno con accesso OTRS di verificare, nel frattempo può rimanere l'unverified. --Jaqen [...] 22:29, 11 feb 2010 (CET)Rispondi

Restu20 14:52, 14 feb 2010 (CET)Rispondi

Ti spiego a modo la situazione: non ti sto accusando di nulla, la procedura standard prevede di segnalare l'autore delle modifiche nel caso violino il copyright. Siccome l'autore dell'opera non è morto da almeno 70 anni, il testo della canzone non può essere riprodotto senza esplicita autorizzazione. Tu hai riportato pari pari la canzone, perciò ho chiesto nelle apposite pagine di ripulire la cronologia. Ho preso quel link perché è il primo che ho trovato e per dare all'admin un veloce riscontro (lo so che c'è dappertutto quella canzone, ma su Wikipedia non ci può stare, bisogna rispettare il copyright). La modifica che hai fatto è di qualche anno fa e presumo la tua buona fede, devi solo stare attento in futuro a non riportare testi di canzoni (anche se di soli pochi secondi) sulle voci di Wikipedia. Tanto per farti un altro esempio, la cronologia della voce de I Griffin è stata ripulita da una simile violazione di copyright, poiché era presente l'intero testo della canzone della sigla iniziale. A presto. Restu20 22:09, 14 feb 2010 (CET)Rispondi

Re: Errare roboticus est

^__^ Ti ringrazio per avermi fatto notare l'incorrettezza, potrei dire che è una sorta di licenza poetica, ma la verità è che non studio latino da diversi anni, sono errori che capitano :-) Ciao e buon wiki! --Яαиzαg 16:40, 3 giu 2010 (CEST)Rispondi

Riconferma

La procedura di riconferma di Jaqen non è attualmente in votazione e quindi non ha senso votare a_favore o contro. --Fantomas (msg) 15:42, 22 giu 2010 (CEST)Rispondi

ANTONIO NIEDDU

Grazie Microtauro ed un saluto ROCCO