Morti nel 1932
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- William Walker Atkinson, giurista e filosofo statunitense (n. 1862)
- Marcelo Azcarraga Palmero, politico spagnolo (n. 1832)
- Felice Barazzutti, pittore italiano (n. 1857)
- Georges Barbier, pittore e illustratore francese (n. 1882)
- George Barrow, geologo scozzese (n. 1853)
- Howard Blackburn, marinaio canadese (n. 1859)
- Pietro Bonfante, storico e rettore italiano (n. 1864)
- Léon Bouly, inventore francese (n. 1872)
- Antonio Bruno, poeta e letterato italiano (n. 1891)
- Gabino Bugallal Araujo, politico spagnolo (n. 1861)
- Crescentino Caselli, ingegnere e architetto italiano (n. 1849)
- Filippo Castelli, pittore italiano (n. 1859)
- Beppe Ciardi, pittore italiano (n. 1875)
- Guido Cinotti, pittore italiano (n. 1870)
- Camillo Crespi Balbi, architetto italiano (n. 1860)
- Giulio Cesare Ferrari, psichiatra italiano (n. 1867)
- Martin Flack, medico e fisiologo inglese (n. 1882)
- Juan Bautista Gaona, politico paraguaiano (n. 1845)
- Giovanni Giusti Del Giardino, ufficiale italiano (n. 1877)
- Claude C. Hopkins, pubblicitario statunitense (n. 1866)
- Pietro Mastri, poeta e avvocato italiano (n. 1868)
- William McCrum, calciatore irlandese
- Ernesto Mombelli, generale e politico italiano (n. 1867)
- Attilio Monaco, politico italiano (n. 1858)
- Vitangelo Nalli, esperantista italiano (n. 1876)
- Ernesto Narcisi, ingegnere e docente italiano (n. 1852)
- Mario Nunes Vais, fotografo italiano (n. 1856)
- Edoardo Pantano, politico e patriota italiano (n. 1842)
- Napoleone Parisani, pittore italiano (n. 1854)
- Cecil Reddie, pedagogista inglese (n. 1858)
- Léopold Zborowski, scrittore e poeta polacco (n. 1889)
- 1º gennaio - Gastone Monaldi, attore e drammaturgo italiano (n. 1882)
- 5 gennaio - Arthur Whetsol, trombettista statunitense (n. 1905)
- 7 gennaio - André Maginot, militare e politico francese (n. 1877)
- 8 gennaio - Eurosia Fabris Barban, religiosa italiana (n. 1866)
- 11 gennaio - Lina Borgo, pedagogista italiana (n. 1869)
- 12 gennaio
- Daniël Noteboom, scacchista olandese (n. 1910)
- Ferruccio Zambonini, mineralogista italiano (n. 1890)
- 13 gennaio - Sofia di Prussia (n. 1870)
- 15 gennaio
- Pietro Delogu, giurista e accademico italiano (n. 1857)
- Georg Kerschensteiner, pedagogista tedesco (n. 1854)
- 19 gennaio - Sol Plaatje, scrittore sudafricano (n. 1876)
- 20 gennaio - Franz Ries, violinista e compositore tedesco (n. 1846)
- 21 gennaio - Lytton Strachey, scrittore e critico letterario britannico (n. 1880)
- 30 gennaio - Lazzaro Donati, banchiere italiano (n. 1845)
- 31 gennaio - Enrico Butti, scultore italiano (n. 1847)
- 1º febbraio - Agustín Farabundo Martí, politico e rivoluzionario salvadoregno (n. 1893)
- 5 febbraio - Arturo Di Donato, pittore italiano (n. 1880)
- 6 febbraio - Augusto Leguía y Salcedo, politico peruviano (n. 1863)
- 9 febbraio - Paul Neumann, nuotatore austriaco (n. 1875)
- 10 febbraio - Edgar Wallace, scrittore britannico (n. 1875)
- 15 febbraio - Antonio Venditti, avvocato e politico italiano (n. 1858)
- 16 febbraio - Ferdinand Buisson, politico francese (n. 1841)
- 18 febbraio - Federico Augusto III di Sassonia (n. 1865)
- 20 febbraio - Carolina Matilde di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg, danese (n. 1860)
- 23 febbraio
- Julieta Lanteri, politica e medico argentino (n. 1873)
- László Lukács, politico ungherese (n. 1850)
- 25 febbraio - Antonio Sarno, filosofo italiano (n. 1887)
- 26 febbraio - Albert Mathiez, storico francese (n. 1874)
- 27 febbraio - Dicky Owen, rugbysta gallese (n. 1876)
- 28 febbraio - Guillaume Bigourdan, astronomo francese (n. 1851)
- 29 febbraio
- Cosimo Canovetti, ingegnere italiano (n. 1857)
- Ramon Casas, pittore spagnolo (n. 1866)
- Giuseppe Vitali, matematico italiano (n. 1875)
- 1º marzo - Dino Campana, poeta italiano (n. 1885)
- 3 marzo
- Alfieri Maserati, pilota automobilistico e imprenditore italiano (n. 1887)
- Eugen d'Albert, pianista e compositore tedesco (n. 1864)
- Enrico Alberto d'Albertis, navigatore e scrittore italiano (n. 1846)
- 6 marzo - John Philip Sousa, compositore e direttore di banda statunitense (n. 1854)
- 7 marzo
- Aristide Briand, politico e diplomatico francese (n. 1862)
- Heinrich Clam-Martinic, politico austro-ungarico (n. 1863)
- Luigi Donati, matematico italiano (n. 1846)
- 10 marzo
- Franco Berardelli, poeta italiano (n. 1908)
- Paolo Boselli, politico italiano (n. 1838)
- 11 marzo - Dora Carrington, pittrice britannica (n. 1893)
- 13 marzo - Luigi Bolis, patriota italiano (n. 1841)
- 14 marzo
- George Eastman, imprenditore statunitense (n. 1854)
- Frederick Jackson Turner, storico statunitense (n. 1861)
- 20 marzo - Il'ja Ivanovič Ivanov, biologo russo (n. 1870)
- 24 marzo - Frantz Reichel, atleta francese (n. 1871)
- 25 marzo - Harriet Backer, pittrice norvegese (n. 1845)
- 27 marzo - Vittorio Brondi, politico italiano (n. 1863)
- 29 marzo - Filippo Turati, politico e avvocato italiano (n. 1857)
- 30 marzo - Eduard Sievers, linguista e filologo tedesco (n. 1850)
- 1º aprile - Luigi Spandre, vescovo cattolico italiano (n. 1853)
- 2 aprile - Rose Coghlan, attrice irlandese (n. 1851)
- 4 aprile
- Ottokar Czernin, diplomatico e politico austriaco (n. 1872)
- Wilhelm Ostwald, chimico tedesco (n. 1853)
- 6 aprile - Maria Dorotea d'Asburgo-Lorena, duchessa (n. 1867)
- 17 aprile
- Giuseppe Bordonzotti, architetto svizzero (n. 1877)
- Antonino Di Giorgio, generale e politico italiano (n. 1867)
- 19 aprile - Baldo Rossi, medico e politico italiano (n. 1868)
- 20 aprile
- Edgar Colle, scacchista belga (n. 1897)
- Giuseppe Peano, matematico e logico italiano (n. 1858)
- 21 aprile - Friedrich Gustav Piffl, cardinale austriaco (n. 1864)
- 22 aprile
- Umberto Cagni, ammiraglio e esploratore italiano (n. 1863)
- Alexander Fritz, scacchista tedesco (n. 1857)
- 25 aprile - Dalmazio Peano, presbitero italiano (n. 1846)
- 27 aprile
- Hart Crane, poeta statunitense (n. 1899)
- Max Rubner, fisiologo tedesco (n. 1854)
- 29 aprile - José Félix Uriburu, politico e militare argentino (n. 1868)
- 1º maggio - Bonaventura Ibáñez, attore spagnolo (n. 1876)
- 3 maggio
- Raimondo D'Aronco, architetto italiano (n. 1857)
- Charles Fort, scrittore statunitense (n. 1874)
- 5 maggio - Hilda Clark, modella e attrice teatrale statunitense (n. 1872)
- 6 maggio - Viktor Weber von Webenau, militare austriaco (n. 1861)
- 7 maggio - Paul Doumer, politico francese (n. 1857)
- 8 maggio
- Petăr Gudev, politico bulgaro (n. 1862)
- Ellen Semple, geografa statunitense (n. 1863)
- 15 maggio - Henri Baur, tiratore di fune e atleta austriaco (n. 1872)
- 20 maggio - Bubber Miley, trombettista statunitense (n. 1903)
- 21 maggio - Marcel Boulenger, schermidore francese (n. 1873)
- 24 maggio - Johann Baptist Moroder, scultore austriaco (n. 1870)
- 25 maggio - Franz von Hipper, ammiraglio tedesco (n. 1863)
- 29 maggio - Ferdinand Kosak, generale austriaco (n. 1856)
- 31 maggio - Augusto Vanzo, militare e politico italiano (n. 1861)
- 2 giugno - John Walter Gregory, geologo e esploratore britannico (n. 1864)
- 4 giugno - Luigi Pagliani, medico e docente italiano (n. 1847)
- 6 giugno - Odoardo Jalla, editore italiano (n. 1856)
- 7 giugno - Emil Paur, direttore d'orchestra austriaco (n. 1855)
- 10 giugno - Orlando Bocchi, calciatore italiano (n. 1904)
- 11 giugno - Domenico Ridola, medico e politico italiano (n. 1841)
- 16 giugno - Frederik van Eeden, psichiatra e scrittore olandese (n. 1860)
- 17 giugno - Angelo Pellegrino Sbardellotto, anarchico e antifascista italiano (n. 1907)
- 29 giugno - William Ward, II conte di Dudley, politico britannico (n. 1867)
- 2 luglio - Manuele II del Portogallo (n. 1889)
- 5 luglio - René-Louis Baire, matematico francese (n. 1874)
- 6 luglio - Kenneth Grahame, scrittore britannico (n. 1859)
- 7 luglio - Aleksandr Grin, scrittore sovietico (n. 1880)
- 9 luglio - King Camp Gillette, imprenditore e inventore statunitense (n. 1855)
- 11 luglio - Friedrich Vierhapper, esploratore e botanico austriaco (n. 1876)
- 12 luglio - Fergus Hume, scrittore britannico (n. 1859)
- 15 luglio - Bahíyyih Khánum (n. 1846)
- 16 luglio
- Rudolf Kraus, patologo e batteriologo ceco (n. 1868)
- Maria Leopoldina Paolicchi, mezzosoprano e contralto italiano (n. 1854)
- 20 luglio - René Bazin, scrittore francese (n. 1853)
- 22 luglio
- Errico Malatesta, anarchico italiano (n. 1853)
- Janet Stancomb-Wills, politica britannica (n. 1853)
- Florenz Ziegfeld, impresario teatrale statunitense (n. 1867)
- 23 luglio
- Giustino Fortunato, scrittore e politico italiano (n. 1848)
- Santos Dumont, pioniere dell'aviazione brasiliano (n. 1873)
- 25 luglio - Cyriel Buysse, scrittore belga (n. 1859)
- 26 luglio - Alberto Del Bono, politico italiano (n. 1856)
- 31 luglio - Francesco Paolo Neglia, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1874)
- 3 agosto - Giorgio Cicogna, scrittore e scienziato italiano (n. 1899)
- 4 agosto - James Oppenheim, poeta e scrittore statunitense (n. 1882)
- 9 agosto
- Sante Ceccherini, generale e schermidore italiano (n. 1863)
- John Charles Fields, matematico canadese (n. 1863)
- Graham Wallas, insegnante britannico (n. 1858)
- 13 agosto - Liang Zhenpu, insegnante cinese (n. 1863)
- 19 agosto - Leone Wollemborg, economista e politico italiano (n. 1859)
- 20 agosto - Henri Wijnoldy-Daniëls, schermidore olandese (n. 1889)
- 26 agosto - Ernesto Basile, architetto italiano (n. 1857)
- 29 agosto - Louis Leubas, attore francese (n. 1870)
- 30 agosto - Willem Marinus van Rossum, cardinale olandese (n. 1854)
- 31 agosto - Domizio Torrigiani, avvocato italiano (n. 1876)
- 1º settembre - Bhim Shamsher Jang Bahadur Rana, politico nepalese (n. 1865)
- 3 settembre - Pavlik Trofimovič Morozov, sovietico (n. 1918)
- 5 settembre - Francisco Acebal, scrittore e drammaturgo spagnolo (n. 1866)
- 6 settembre
- Alessandro di Oldenburg (n. 1844)
- Émile Friant, pittore francese (n. 1863)
- 8 settembre
- Christian von Ehrenfels, filosofo austriaco (n. 1859)
- Alfonso Piccin, ciclista su strada e pistard italiano (n. 1901)
- 9 settembre - Alojz Szokol, atleta ungherese (n. 1871)
- 10 settembre - Ovide Decroly, pedagogista e neurologo belga (n. 1871)
- 14 settembre - Giuseppe Ferrario, matematico italiano (n. 1877)
- 16 settembre - Ronald Ross, medico britannico (n. 1857)
- 20 settembre
- Francisco S. Carvajal, politico messicano (n. 1880)
- Max Slevogt, pittore tedesco (n. 1868)
- Wovoka, religioso nativo americano
- 21 settembre - Odoardo Giansanti, poeta italiano (n. 1852)
- 22 settembre - Outram Bangs, zoologo statunitense (n. 1863)
- 23 settembre - Jules Chéret, pubblicitario e pittore francese (n. 1836)
- 26 settembre - Pierre de Geyter, operaio e musicista belga (n. 1848)
- 3 ottobre
- Giulio Aristide Sartorio, pittore e scultore italiano (n. 1860)
- Max Wolf, astronomo tedesco (n. 1863)
- 6 ottobre - Lucien Laberthonnière, filosofo e teologo francese (n. 1860)
- 12 ottobre - Ioannis Chrysafis, ginnasta greco (n. 1873)
- 14 ottobre - Katherine Plunket, illustratore irlandese (n. 1820)
- 19 ottobre - Lindley Miller Garrison, politico statunitense (n. 1864)
- 20 ottobre - Giovanni Battista Pirelli, imprenditore e ingegnere italiano (n. 1848)
- 22 ottobre - William Cazalet, tennista britannico (n. 1865)
- 26 ottobre - Margaret Brown, filantropa e attivista statunitense (n. 1867)
- 27 ottobre - Sophia Engastromenou, greca (n. 1852)
- 28 ottobre - Luigi Bailo, abate italiano (n. 1835)
- 29 ottobre
- Joseph Babinski, neurologo francese (n. 1857)
- Margaret Herz Hohenberg, psichiatra e psicoanalista slovacca (n. 1898)
- 4 novembre
- Belle Bennett, attrice statunitense (n. 1891)
- Salomon Reinach, archeologo e storico francese (n. 1858)
- 6 novembre - Erasmo Piaggio, imprenditore e armatore italiano (n. 1845)
- 8 novembre - Maksimilian Aleksandrovič Vološin, poeta russo (n. 1877)
- 9 novembre
- Nadežda Allilueva (n. 1901)
- Rudolf Bauer, atleta ungherese (n. 1879)
- 11 novembre - Augusto Murri, medico italiano (n. 1841)
- 13 novembre - Francisco Lagos Cházaro, politico messicano (n. 1878)
- 16 novembre - Hermanis Matisons, scacchista e compositore di scacchi lettone (n. 1894)
- 18 novembre - Jay Hunt, regista e attore cinematografico statunitense (n. 1855)
- 20 novembre
- Carlo Beni, avvocato italiano (n. 1849)
- Gottfried Hofer, pittore austriaco (n. 1858)
- Frederick Yates, scacchista inglese (n. 1884)
- 29 novembre
- Frank Dixon, giocatore di lacrosse canadese (n. 1878)
- Emilio Longoni, pittore italiano (n. 1859)
- 3 dicembre - Gaby Angelini, aviatrice italiana (n. 1912)
- 4 dicembre - Gustav Meyrink, scrittore e traduttore austriaco (n. 1868)
- 13 dicembre - Jack Flett, giocatore di lacrosse canadese (n. 1871)
- 17 dicembre - Charles Winckler, tiratore di fune danese (n. 1867)
- 18 dicembre - Eduard Bernstein, scrittore e filosofo tedesco (n. 1850)
- 21 dicembre - Oliviero Vojak, calciatore italiano (n. 1911)
- 24 dicembre - Jarl Waldemar Lindeberg, matematico e statistico finlandese (n. 1876)
- 26 dicembre - Dina Barberini, soprano italiano (n. 1862)
- 28 dicembre - Malcolm Whitman, tennista statunitense (n. 1877)