Theirrulez
Ciao Theirrulez, su wikipedia ci vuole pazienza. In genere il tempo è galantuomo. La voce potrà domani chiamarsi senza aggettivo e magari tra 6 mesi si potrà rimettere in discussione il tutto ma intanto s'è fatto un passo avanti. Nulla in wikipedia è immutabile --ignis Fammi un fischio 22:51, 9 dic 2010 (CET)
- su WP è tutto puro GFDL e CC-by-SA incluso banner di benvenuto :-) --ignis Fammi un fischio 23:16, 9 dic 2010 (CET)
Re:
Ciao, ti ringrazio per i complimenti :) . Però torno a ripetere che cambiare il titolo di una pagina non risolve nulla, soprattutto perché su Wikipedia detto titolo è anche "mascherabile" (Aiuto:Wikisintassi) e poi in questo caso c'è perfino un redirect... Se invece ritieni che i termini all'interno della pagina siano complicati, puoi sempre proporre modifiche in discussione e possiamo valutarle (se non ti senti di apportarle immediatamente perché temi non siano condivise). A me pare che a parte pochissimi termini la pagina sia molto, molto semplice, altrimenti non l'avrei potuta usare in passato per "insegnare" Wikipedia ad alcuni ragazzi come invece ho fatto. Inoltre, la presenza di ultraottantenni (e se è per questo, anche novantenni) prova proprio che con un minimo sforzo da parte loro è possibile non solo approdare al progetto, ma anche utilizzarlo con successo. Recentemente sul mio blog ho parlato di un giovane Wikipediano australiano, admin, completamente non vedente. Io penso che lui dimostri nel modo più evidente possibile che, lato sistema, non c'è alcun ostacolo insormontabile per la partecipazione. Ciao, --Elitre ♥ wp10 20:49, 18 apr 2011 (CEST)
Napule
Salve,
prova a leggere la discussione:Napoli. In passato avevo già avanzato obiezioni. --Μαρκος 22:23, 18 apr 2011 (CEST)
Francesca Cipriani
Mi hai scritto Guarda che il redirect a Francesca Cipriani che chiedi venga fatto lo puoi fare tu stessa! e io ti dico quanto segue. Se guardi bene Francesca Cipriani D'Altorio, noterai che (al momento in cui ti scrivo) manca lo spazio in cui scrivere! Bizzarra questa cosa! o.O ? Quindi come faccio? o.O ? Puoi intervenire tu a fare il redirect da Francesca Cipriani D'Altorio a Francesca Cipriani ? Grazie e a presto!--Bellamelll (msg) 14:01, 19 apr 2011 (CEST)
Re: invasione vs annessione
Ciao, ti rispondo qui, poiché non ho molta voglia di ritornare alla talk della voce (motivo: il perdurare dell'atteggiamento di Bramfab nei miei confronti e la sua ostinazione a non scusarsi, nonostante la cosa gli sia stata fatta notare da Ferdinando Scala). Torniamo alla tua richiesta: una serie di modifiche, portò ad un risultato particolarmente apprezzato dal solito Bramfab, che, tra parentesi, all'epoca non ebbe nulla da eccepire sull'utilizzo del termine piemontese. Smussando le mie posizioni iniziali, il mio sforzo fu orientato all'individuazione di un testo condiviso nell'interesse di una serena cooperazione e di un proficuo lavoro sulla voce. Ora, però, vista la piega presa dalla discussione, non me la sento assolutamente di ripristinare quel testo, né di impegnarmi a svilupparne uno nuovo, almeno finché gli animi non si saranno placati e le subdole accuse mosse nei rigurdi del sottoscritto non verranno messe da parte con delle scuse formali. --theWhite Lion 14:28, 19 apr 2011 (CEST)
- Di nulla. Mi hanno fatto riflettere le considerazioni di Nando e Demiurgo e non ho fatto altro che seguire i loro ottimi spunti. Tu con i "dubbi" sei messo un po' meglio? ;) --theWhite Lion 23:07, 22 apr 2011 (CEST)
Ouvrage & Coltano
Buongiorno! Innanzitutto, ti ringrazio del tuo approccio proattivo e positivo durante le discussioni....Francamente, su Wiki se ne trovano veramente troppo poche di persone come te, così rispettose delle idee altrui e desiderose di operare esclusivamente per il successo del progetto. Veniamo al dunque: su ouvrage, ho mandato una lunga email all'Accademia della Crusca, mi hanno chiamato, ho discusso della cosa con coloro che dovranno impiantare la decisione in merito e la risposta dovrebbe arrivare in tempi brevi. Riguardo Coltano...beh: diciamo che conosco molto bene la zona, oltre che per le vicende di mio nonno, anche per motivi professionali (infrastruttura ex-USAF nella zona) e "hobbistici" (essendo, come ormai sai, appassionato di storia, mi sono occupato delle vicende legate al suo ruolo nelle trasmissioni radio di Marconi...le mappe, infatti, riportano ancora il nome di "Coltano Marconi"). Riguardo alla questione terminologica, e all'importanza di essere chiari, ti ricordo che qualcuno, recentemente, nel quadro del problema relativo all'accoglienza dei profughi maghrebini, quando era stata valutata l'ipotesi di mettere quella gente nell'ex infrastruttura USAF (che, essendo stata un'infrastruttura militare, aveva la sua bella recinzione con annesso filo spinato) lì vicino, ha fatto confusione tra "campo di accoglienza" (quello da realizzare), "campo di concentramento" (quello del 1945) e "campo di concentramento" (quello che qualche giornalista riteneva che fosse la struttura USAF....). A tal punto hanno fatto casino che i politicanti hanno deciso di non fare niente e di di portare i profughi da un'altra parte...Ragione in più per chiarire bene il ruolo che ebbe Coltano nel 1945...A FUTURA MEMORIA! Saluti, --Aeroleo (msg) 09:13, 20 apr 2011 (CEST)
re:
ero ancora al pc perciò non mi costava nulla mettere alcuni riferimenti selezionati a campione, cinque minuti più tardi e non avresti avuto risposta per l'intera giornata perché ero al lavoro. Sulle procedure di problematicità c'è un bel casotto per tutte le sfumature di contorno, ma adesso non sono in vena per parlarne perché sono stanco morto. Rimandiamo ad un'altra volta. Ciao --gian_d (msg) 22:31, 20 apr 2011 (CEST)
re:
il c15 parla di pagine del namespace "Utente:" il cui titolo non corrisponde a nessun utente registrato o integralmente non conformi all'uso appropriato, e si rientra pienamente nell'ultimo caso, e poi penso che verrà bloccato per nui l'utente ma vabbè. se vuoi spostare fai ma per me verrà nuizzato --79.34.26.82 (msg) 06:24, 22 apr 2011 (CEST)
- E' riferita solo al testo della bio scritto dalla persona indicata nel template, senza indicazione di sito. Ciao, --Elitre ♥ wp10 09:31, 22 apr 2011 (CEST)
Ragusa
l'utente Adert ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
Ciao! --Adert (msg) 11:05, 22 apr 2011 (CEST)
- Figurati! Mi fa piacere rendermi utile quando posso! Un saluto! Angelus (scrivimi) 20:13, 22 apr 2011 (CEST)
Re:
Segnala, segnala, che non credo abbiano messo mano al sistema automatico. Ciao.--Kōji parla con me 15:26, 22 apr 2011 (CEST)
template
prego non c'è di che. Ma sei sicuro che la dizione inglese non sia la più diffusa?--Pierpao.lo (listening) 19:04, 22 apr 2011 (CEST)
- allora fai una coda veramente "figa" fai una richiesta ai bot wp:richieste ai bot di rinominare quella e tutte le categorie sottostanti--Pierpao.lo (listening) 20:13, 22 apr 2011 (CEST)
Diocesi
Modifiche del genere non sono corrette, dal momento che, secondo le convenzioni, nelle voci sulle quelle località non usiamo l'esonimo italiano. --Crisarco (msg) 19:18, 22 apr 2011 (CEST)
- Passa dalla talk della voce (sulla città) per favore. --Crisarco (msg) 21:57, 22 apr 2011 (CEST)
Vaglio
Ti ringrazio tantissimo per la fiducia, apriamo pure il vaglio (anche se non ti assicuro una partecipazione assidua, dal momento che dovrò mettermi a studiare sodo, una volta finite le effimere vacanze pasquali). --Μαρκος 20:21, 22 apr 2011 (CEST)
Archivio talk
Ciao! Per archiviare, convocami pure, è una cosa che mi diverte fare. L'unica cosa che ti volevo sottoporre prima di procedere è la mia perplessità rispetto ad archiviazioni tematiche. IMHO il principio base è quello della archiviazione rigorosamente cronologica: è più facile da maneggiare per chi non ha familiarità con il tema della voce e il filo rosso della discussione, e chiunque può procedere all'archiviazione. Inoltre, si può, sempre rispettando l'ordine cronologico, avere cura di isolare certi temi se importanti (utilizzando dei titoli con il piped link). Fammi sapere. --Pequod76(talk) 21:58, 23 apr 2011 (CEST)
Re:annullamento del voto
Grazie per avermi avvisato, non sapevo dell'obbligatorietà della motivazione del voto: ho provveduto subito. Buona giornata. --Malemar (msg) 11:46, 24 apr 2011 (CEST)
Auguri
In ritardo (ma non poi così tanto) ti formulo i miei mgliori augiri per questa Pasqua!!--Ricce (msg) 15:21, 24 apr 2011 (CEST)
Buona Pasqua
Omnia tibi bona, fausta feliciaque ominor; ut dies Paschalis bonis avibus ineat, melioribus evolvatur, optimis exeat, opto precor auguror! --Μαρκος 18:11, 24 apr 2011 (CEST)
Portale Gargano: riprendiamo i lavori?
Ciao, carissimo, da quanto tempo! Vedo che ti sei rimesso al lavoro per il Gargano e, a breve con maggior impegno, anch'io. Sempre a disposizione! Ciao! 00:00, 25 apr 2011 (CEST)
- Certo, certo! Purtroppo sono un po' incasinato tra università e trasloco! Per il portale, ti proporrei di pensarci dopo aver portato San Menaio in vetrina.
Buona Pasqua! --__Giuseppe Bruno__ (msg) 01:06, 25 apr 2011 (CEST)
Stadio del Nuoto
In effetti tutto il complesso del Foro Italico è del Coni (stadio Olimpico, Marmi, Tennis, Nuoto, etc.) e la gestione dello stadio del Nuoto è affidata alla Federnuoto; al di fuori del Foro Italico gli impianti sono di proprietà comunale (stadio Flaminio, Palazzetto dello Sport, etc) o dell'ente EUR (piscina delle Rose, Palazzo dello Sport, etc.). -- SERGIO (aka the Blackcat) 00:16, 25 apr 2011 (CEST)
- sì, ripristina, dev'essere stata una mia svista. Per quanto riguarda lo stadio del Nuoto ho un po' di letteratura tecnica e sportiva, ma adesso sto facendo le sedi olimpiche dell'Eur... -- SERGIO (aka the Blackcat) 00:32, 25 apr 2011 (CEST)
- Per la piscina delle Rose ho appena fatto; poi mi sono divertito anche a fare qualche foto in più del Palazzo dello Sport -- SERGIO (aka the Blackcat) 00:52, 25 apr 2011 (CEST)
- Ti ringrazio, ma la luce non era così buona come speravo. -- SERGIO (aka the Blackcat) 01:02, 25 apr 2011 (CEST)
- Per la piscina delle Rose ho appena fatto; poi mi sono divertito anche a fare qualche foto in più del Palazzo dello Sport -- SERGIO (aka the Blackcat) 00:52, 25 apr 2011 (CEST)
RE: Buona Pasqua
beh, direi di sì. anche se del campionato mi interessa poco... :) auguri in ritardo anche a te --Salvo da Palermo dimmelo qui 00:34, 25 apr 2011 (CEST)
Citazione Abba
Ciao. Riferimento sostituito con Wikisource.--Gierre (msg) 10:00, 25 apr 2011 (CEST)
Palazzo della Civiltà Italiana
Io non le avevo messe apposta quelle foto, perché sono bruttine... -- SERGIO (aka the Blackcat) 19:57, 25 apr 2011 (CEST)
- La lascio finché non scatto una foto migliore, devo beccare la buona luce, tanto all'Eur ci lavoro... -- SERGIO (aka the Blackcat) 20:14, 25 apr 2011 (CEST)
I Mille
Ciao Theirrulez. Perché strano? Probabilmente io stesso ho riportato dei periodi della voce da me compilata sul Dibattito storiografico sulla spedizione dei Mille all'interno di quella riguardante il Risorgimento. WP non é soggetta a copyright e quindi il materiale informativo può essere usato da chiunque, anche dai collaboratori, senza essere accusati di avere copiato.--Gierre (msg) 07:36, 26 apr 2011 (CEST)
- Non so se ti ho ben capito ma i contenuti della sezione sulla spedizione dei Mille nella voce Risorgimento non coincidono con quelli della voce sul dibattito storiografico sulla spedizione. In quest'ultima il tema é di natura economico-politica dibattuto dal "marxista" Gramsci, che vede nella mancata riforma agraria garibaldina un'occasione perduta di una rivoluzione popolare risorgimentale, e il liberale Romeo che, al contrario, giudica quanto auspicato impossibile e dannoso per il futuro sviluppo economico italiano. Questi argomenti approfondiscono quanto é in modo semplice, ma efficace, già presente nella voce Risorgimento nelle citate parole del frate Carmelo di Abba, il che mi pare che basti per capire il senso del Risorgimento come fallito movimento popolare di massa. La sezione delle critiche porta altri particolari sulla questione meridionale che nasce con la spedizione dei Mille e come tale può rimanere separata dai paragrafi precedenti.--Gierre (msg) 08:45, 26 apr 2011 (CEST)
Re: libro nazionale ecc. ecc.
mai sentito, che roba è, chi lo gestisce? --gian_d (msg) 16:31, 26 apr 2011 (CEST)
- Ho trovato riferimenti in rete, ad esempio nel sito del Corpo Forestale dello Stato ([1]). Si tratta di ignoranza da parte mia, purtroppo non ho libri di selvicoltura e non mi occupo di questo argomento se non all'occorrenza --gian_d (msg) 16:39, 26 apr 2011 (CEST)
Guarda anche qui:
Affidabili come fonti, per lo meno per creare uno stub se vuoi occupartene --gian_d (msg) 16:42, 26 apr 2011 (CEST)
Deflag
Sì, il blocco non è gestito da un software ma dagli steward in tutti i casi. 6 mesi indicano una decadenza ma non è un bot ad occuparsene. --Pequod76(talk) 21:28, 26 apr 2011 (CEST)
Traduzione
Prego, figurati...avevo pensato che così si sarebbe potuto velocizzare il lavoro! :) Ciau ciau!! --Gigillo83 (msg) 22:02, 26 apr 2011 (CEST)
Re: pdc
Repubblica Valsesia
Hmmm... Tu dici che aggiungere l'aggettivo partigiana sia corretto? L'unica che vedo con un titolo aggettivato è Repubblica libera della Carnia, anche se tenderei a supporre che in quel caso fosse la denominazione originale. Certo è che sarebbe più "corretto", visto che non c'è riconoscimento internazionale a quelle forme statuali provvisorie.. --Lucas ✉ 22:08, 27 apr 2011 (CEST)
- Ok direi che si può fare, magari lascio un messaggio al Tavolo delle trattative prima per vedere giusto se ci fossere due o tre altre opinioni. --Lucas ✉ 06:55, 28 apr 2011 (CEST)
- ps: riguardo la questione di skyluke cerco solo di essere coerente ;) : non mi piacciono quegli utenti che passano la vita ad attaccare/polemizzare tanto per farlo (e sono tantissimi), né quegli admin che fanno i rudi solo perchè "fa figo" (e sono pochi ma troppi ;). Tuttavia la vita da amministratore è davvero dura in certi momenti, specie per quelli si occupano delle questioni "scottanti": perciò certe reazioni, anche se rudi, alle volte sono veramente fiosologiche... In sostanza la verità, come spesso succede anche nella vita, sta nel mezzo: non siamo una corporazione e nemmeno dei santi. ;) --Lucas ✉ 07:01, 28 apr 2011 (CEST)
Benvenutare
Ma anche no! Sei uscito l'altro ieri da un lungo blocco. Penso che prima dovresti sforzarti di fare il bene del progetto e di conseguenza conquistarti la fiducia dei tuoi colleghi. Non vorrai insegnare ai niubbi come si attacca la persona in 12 mosse sparse in mezzo anno?!?! --Pequod76(talk) 22:18, 27 apr 2011 (CEST)
- Preciso: il tutoraggio, basta seguire la pagina dell'accoglienza e dare una mano. --Pequod76(talk) 22:19, 27 apr 2011 (CEST)
- Mi permetto di intromettermi: se vuoi dare una mano coi niubbi leggiti questo e, se pensi di essere portato per il compito, iscriviti seguendo la procedura indicata. Naturalmente ci vuole pazienza e cortesia. --Dry Martini confidati col barista 22:27, 27 apr 2011 (CEST)
- Buona la tua risposta. Guarda, non ho mai inserito una firma lì prima di Dry e ricordo bene che si è sempre stati piuttosto esigenti rispetto a chi inserire tra i benvenutatori. Mi scuso se sono stato un po' rude. La verità è che non ho confidenza con la cosa per cui preferirei non lo chiedessi a me. Meglio se inserisci il nome in coda e un altro admin ti inserirà. Ciao e ancora scusa. --Pequod76(talk) 23:09, 27 apr 2011 (CEST)
- Grazie per avermi risposto. Non so che dire, spero che cmq serva a riflettere su te stesso (come pediano) e non su di me, ché non merito queste attenzioni. ! Ovvio che qualunque critica la ricevo volentieri, è segno di una attenzione non meritata ma conquistata, in qualche modo. Però sinceramente mi ha sconcertato che tu voglia fare da tutor. Se mi sbaglio, tanto meglio. --Pequod76(talk) 02:24, 28 apr 2011 (CEST)
- Eheheh, a volte parli anche oltre il filtro. Quel nessuno mi fa pensare che tu voglia dire che lo sconcerto non sia esattamente mio ma interposta persona. Ebbene no, non ho parlato con nessuno prima di scriverti "Ma anche no". C'ho azzeccato? --Pequod76(talk) 03:24, 28 apr 2011 (CEST)
- Grazie per avermi risposto. Non so che dire, spero che cmq serva a riflettere su te stesso (come pediano) e non su di me, ché non merito queste attenzioni. ! Ovvio che qualunque critica la ricevo volentieri, è segno di una attenzione non meritata ma conquistata, in qualche modo. Però sinceramente mi ha sconcertato che tu voglia fare da tutor. Se mi sbaglio, tanto meglio. --Pequod76(talk) 02:24, 28 apr 2011 (CEST)
- Buona la tua risposta. Guarda, non ho mai inserito una firma lì prima di Dry e ricordo bene che si è sempre stati piuttosto esigenti rispetto a chi inserire tra i benvenutatori. Mi scuso se sono stato un po' rude. La verità è che non ho confidenza con la cosa per cui preferirei non lo chiedessi a me. Meglio se inserisci il nome in coda e un altro admin ti inserirà. Ciao e ancora scusa. --Pequod76(talk) 23:09, 27 apr 2011 (CEST)
- Mi permetto di intromettermi: se vuoi dare una mano coi niubbi leggiti questo e, se pensi di essere portato per il compito, iscriviti seguendo la procedura indicata. Naturalmente ci vuole pazienza e cortesia. --Dry Martini confidati col barista 22:27, 27 apr 2011 (CEST)
tmp
Ricordi bene...ma se le motivazioni di non utilizzare i tmp verticali aveva comunque una ragion d'essere, questa buttata giù da Mauro Tozzi è veramente inconsistente, come dice Pigr8, e come credo sia evidente...Saluti--Riottoso? 21:24, 28 apr 2011 (CEST)
- Considerando il fatto che spesso e volentieri mette in cancellazione voci evidentemente enciclopediche..vedi CLN Belluno, Thomas Grenville e l'incosistenza della motivazione in Presa di Lampione solo per citare il prog.Guerra--Riottoso? 21:31, 28 apr 2011 (CEST)
Ciao non pensi che sarebbe esteticamente più valido spostare l'immagine dei bulbi sott'olio all'interno del template Gastronomia anzichè lasciarla nel testo? Io ci ho provato ma non so come fare...
Inoltre mi sembra che le foto nella gallery siano un po' troppe e molto simili l'una all'altra. Ciao --Etrusko XXV (msg) 13:47, 29 apr 2011 (CEST)
- Vero, 'sto template è una bestia nera, ho provato ad inserire l'immagine in varie posizioni e con varie formattazioni ma non ho ottenuto nulla più che una scritta rossa...sai mica se c'è qualche smanettone superesperto di template? Io finora non son andato più in là del tassobox (facilissimo da usare)!--Etrusko XXV (msg) 14:02, 29 apr 2011 (CEST)
- Adesso ho capito dove sbagliavo: lasciavo il "File:" prima del nome dell'immagine! Son proprio negato per queste cose...vabè, torno ai miei pesci che è meglio (anche se i lampascioni sono ottimi, magari come contorno del pesce ;-) )...--Etrusko XXV (msg) 14:10, 29 apr 2011 (CEST)
Re: Layout
Ok, allora io inserisco le immagini e tu controlli che vadano bene su tutto? Inserirò le immagini anche su commons. A presto e buon lavoro --__Giuseppe Bruno__ (msg) 02:15, 30 apr 2011 (CEST)
Nazareno Strampelli
Vedo che stai continuando a migliorare la voce. Come sta procedendo il vaglio? In alternativa hai pensato invece a proporlo per le [di qualità?--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 09:48, 30 apr 2011 (CEST)
Saranda
Si tratta di un esonimo.--Crisarco (msg) 12:16, 30 apr 2011 (CEST)
Si parla di endonimi quando vi è un'appartenenza culturale e linguistica, non nel caso di conquiste provvisorie. --Crisarco (msg) 12:20, 30 apr 2011 (CEST) {{vandalismo|Sarandë}} La sovranità italiana è stata "occasionale", cerchiamo di non usare strumentalmente le fonti iniziando a dire che tutti i toponimi albanesi devono essere resi in italiano perché l'Italia ha avuto il protettorato sull'Albania. --Crisarco (msg) 12:23, 30 apr 2011 (CEST)
Vandalismo? Stai inventando le linee guida?---- Theirrules yourrules 12:28, 30 apr 2011 (CEST)
Vandalismo perché stai usando strumentalmente le linee guida. Hai fatto un'operazione, avrai sicuramente una motivazione. Ma non puoi sostenere due motivazioni diverse secondo quel che serve. Ti faccio notare come hai detto prima che "Sarande" è un esonimo italiano non desueto, poi l'esatto opposto, cioè che è un endonimo (perché evidentemente ritieni che da quelle parti vi sia stata un'italianità originaria), poi ancora che è un toponimo relativo a un territorio che è stato sotto sovranità di uno stato italiofono in maniera non occasionale. Non puoi sostenere tutto il contrario di tutto soltanto perché vuoi compiere un'opera di "nazionalizzazione" di WP. Io ti ho fatto notare come "Saranda" non è utilizzato e come comunque il toponimo italiano è "Santi Quaranta". Perciò, dato che giochi con le regole, il tuo comportamento è da assimilare al aiuto:vandalismo. Sei inoltre caldamente invitato a non dire fesserie su presunti revert di "tutte le città albanesi" e dall'astenerti da chiamate alle armi selettive. --Crisarco (msg) 12:38, 30 apr 2011 (CEST)
- Resta da comprendere perché, se per te il "senza dubbio rientrano nel punto due" è tanto evidente da essere richiamato in grassetto, quando hai chiesto lo spostamento hai richiamato il punto tre. --Crisarco (msg) 12:52, 30 apr 2011 (CEST)
Mah, sinceramente non mi sono mai occupato di queste cose. Non saprei. Prova ad aprire una discussione al bar, magari qualcuno saprà risolvere la situazione. --Μαρκος 13:05, 30 apr 2011 (CEST)
CasaPound
Per me va bene, magari spiegalo a Gnu perchè hai tolto il cn. Anche secondo me non ci stava perchè la fonte non dava indicazioni che sul significato del numero 8 per neonazisti & C. mentre l'applicarlo al simbolo di CP, almeno in presenza di quesa sola fonte, è evidentemente una RO. Segnalo a Gnmarcoo questa discussione. Ciao. --Etrusko XXV (msg) 21:15, 30 apr 2011 (CEST)
- Premesso che è preferibile la talk della voce, in questi casi, sono d'accordo che in mancanza di altre fonti, sia da eliminare l'info per CP. --Gnumarcoo 21:27, 30 apr 2011 (CEST)
- Ottimo, buon proseguimento anche a te. Ciao, --Gnumarcoo 00:14, 1 mag 2011 (CEST)
- (conflittato) Il fatto grave è che si trattava di una spudorata RO, poi il perchè la tartaruga ha 8 lati non interessa nessuno, almeno non su wiki. Se poi domani salta fuori che Iannone ha rilasciato un'intervista in cui afferma che la testudo è ottagonale perchè...ecc...allora si metterà. Buonanotte.--Etrusko XXV (msg) 00:19, 1 mag 2011 (CEST)
Pinelli
Grazie per il pensiero. :) --Pequod76(talk) 19:47, 1 mag 2011 (CEST)
Parentesi
Premesso che parentesi o no, IMHO non cambia nulla (oppure ci sono sfumature della lingua italiana che a quest'ora mi sfuggono...) ti segnalo che quello che hai scritto nel campo oggetto è una "tua" idea: quando si discusse quella modifica si pensava anche ad una sovranità almeno ventennale: si citavano come esempio proprio Etiopia ed Albania... vedi parte finale di Discussioni_aiuto:Esonimi_italiani#Proposta_di_modifica_alla_linea_guida. Bye. --Retaggio (msg) 14:18, 2 mag 2011 (CEST)
- Il fatto che tu abbia capito un'altra cosa vuol dire che abbiamo scritto male... :-) Devo pensarci con calma... Passando all'altro punto che mi citi, non contesto che allora venissero usati nella cartografia internazionale (anche nella cartografia austrungarica, tra l'altro, come mi fa notare Romani), tuttavia l'Impero Ottomano non era uno stato (neanche parzialmente) italofono: siamo fuori dal punto 2. --Retaggio (msg) 14:43, 2 mag 2011 (CEST)
- Ho capito, OK. Solo che, per quanto mi sforzi (sarà colpa del lunedì...) non riesco a trovare una forma alternativa. Insomma, io leggo:
- (sovranità stato italofono .AND. nome ufficiale con utilizzo non occasionale) --> per almeno 20 anni
- o almeno questa era l'intenzione... tanto è vero che in discussione si parlava sia di Etiopia (con limite sulla sovranità) che di Valle d'Aosta (limite sul nome ufficiale italiano) --Retaggio (msg) 15:31, 2 mag 2011 (CEST)
- Ho capito, OK. Solo che, per quanto mi sforzi (sarà colpa del lunedì...) non riesco a trovare una forma alternativa. Insomma, io leggo:
- Valle d'Aosta: Cormaiore, Stato certamente "italofono", nome "ufficiale" dal 39 al 45. Come vedi... :-) Bye. --Retaggio (msg) 23:44, 2 mag 2011 (CEST) PS - Qualcuno l'aveva proposta seriamente, eh...
Montefalcione
Quando puoi ti invito ad intervenire in discussione per valutare alcuni inserimenti di Bramfab e l'opportunità di ulteriori approfondimenti alle fonti da lui citate. Ciao e grazie. --theWhite Lion 11:57, 3 mag 2011 (CEST)
Nazareno Strampelli
Ciao, favorevole all proposta della voce per la vetrina, però da adesso per un pò di tempo sarò su wiki a singhiozzo e non posso garantire un gran aiuto. Buon lavoro! --Adert (msg) 10:47, 4 mag 2011 (CEST)
Palazzo dello Sport
- Assolutamente non l'ho postprodotta. Ho visto la mattinata pulita, mi sono portato la camera, sono andato sulla passerella del laghetto e ho appoggiato la camera sulla balaustra, così era perfettamente in piano. Ho provato varie esposizioni con varie zoomate e sono riuscito a prendere gli zampilli. -- SERGIO (aka the Blackcat) 17:57, 4 mag 2011 (CEST)
Msg
Per quanto l'accostamento sia quantomeno originale... grazie per l'apprezzamento! --Elitre ♥ wp10 18:37, 4 mag 2011 (CEST)
Altre foto
Immagini risorgimento
Grazie, Non e' facile trovare immagini del periodo risorgimentali, che non siano i soliti ritratti tipo santino, utilizzabili, ma ogni tanto qualcosa si trova. Per Montefalcione, Montemiletto & Co., il problema e' che nell'arco di tempo in cui quegli avvenimenti accaddero, in concomitanza avvennero tante altre cose, per cui sia l'iconografia che la storiografia li misero un po' in disparte, per quanto due eccidi di Montemiletto apparentemente ebbero un loro clamore. Certamente molto di troverebbe potendo cercare nella letteratura locale, che essendo locale non e' facilmente reperibile. In ogni caso vi sono buchi quasi neri da riempire, come quello che accadde ad Ariano e le insurrezioni pro-unitarie che avvennero prima dell'arrivo di don Peppino Garibaldi e compagnia bella, fatti abbastanza trascurati dalla storiografia classica, ed ovviamente sorvolati dai revisionisti borbonici. Come dire; c' e' da fare. --Bramfab Discorriamo 10:32, 6 mag 2011 (CEST)
Protezione della fauna nell'AOI
Grazie del suggerimento. In effetti si potrebbe fare, ma a quel punto sarebbe meglio ampliare l'argomento a "Fauna dell'A.O.I.". C'è molto da scrivere ma mi ci vuole tempo. Vedremo. ;) Ciao --SergioTS (msg) 21:12, 6 mag 2011 (CEST)
Sempre mattineri! ;) Sto cercando di lavorare sulla fauna dell'A.O.I., ma non è facile. Per esempio, solo per vedere dove inserire la "Gazzella Isabella" sto diventando matto e ho già dovuto fare diverse modifiche o aggiunte. --SergioTS (msg) 07:31, 8 mag 2011 (CEST)
Re:
Spero non la producano con le tecniche che si vedono nei cartoni... Comunque a suo tempo mi ricordo che ci fu anche chi si mise a vendere il Cacao Meravigliao, ma ai nostri fini continuo a credere che nomi del genere non siano da blocco in quanto non c'è l'intento di promuovere proprio nulla. Ciao --Cotton Segnali di fumo 00:09, 8 mag 2011 (CEST)
scusami, nn sapevo come comuncare con te, non sono esperto di wikipedia. volevo solo dirti che quella parte relativa al per ind all'estero stava lì da mltissimo tempo, non è un POV, è anche referenziata (il riferimento c'è ancora...). Io avevo soltanto cercato di ordinare la voce un po' meglio, tu subito l'hai cancellata. Non volevo essere affatto vadalo, sol0 contrbuire a migliorare leggermente la voce che m sembrava poco chiara. non c'era bisogno di eliminarla del tutto. ciao e buona giornata... da un "perito industriale all'etero" :)
ok, grazie per i chiarimenti. Non volevo assolutamente "vandalizzare", polemizzare o creare problemi; semplicemente, essendo domenica e non sapendo cosa fare, mi ero messo a curiosare su "wiki" e avevo ritenuto di apportare delle minime correzioni alla voce, tutto qui. Magari in questo modo ho messo in evidenza che c'era qualcosa che non andava, meglio così. cordiali saluti dal Kazakhstan
hey, però adesso la stai vndalizzando tu la voce, togliendo ogni rifermineto alla parola "ingegneristica" o "ingegneria". Qui non si tratta di POV, è assodato che il perito industriale lavora in settori ingegneristici, mica lavoriamo all'uncinetto. Io qui svolgo l'attività di progettista elettrico come "electrical engineer" per esempio. Basta anche guardare alla denoiminazione ufficiale della comunità europea... industrial engineer. E ora non esageriamo dai, ciao, aggiusta tutto ;) p.s.: gli ingegneri sono sempre ingegneri, tranquillo :) psps a me mancano due esami per diventare ingegnere, non è un POV il mio, solo oggettività...
C'è bisogno di te!!
Visto che non sei calciofobo, nonostante tutto, abbiamo bisogno di te qui; in pratica dovresti leggere le voci proposte come VDQ e trovare tutte le lacune che a noi possono sfuggire e dare un giudizio :).. 93.56.57.243 (msg) 07:53, 8 mag 2011 (CEST) Il vandalo svuotatore segnalalo subito tra i vandalismi in corso ;)..
- insonnia.. lancio un sos al progetto calcio e poi mi ricorico, se no poi vado in catalessi sulla spiaggia e m'abbronzo come un gambero.. 93.56.57.243 (msg) 07:56, 8 mag 2011 (CEST)
- quando hai un minuto non scordartelo, non so a chi altri
rompere le scatole in materiachiederlo.. 93.56.18.114 (msg) 22:02, 9 mag 2011 (CEST)- leggere le voci proposte (quelle che puoi leggere, ovviamente) ed elencare i difetti nelle relative caselle di valutazione.. poi magari, se vuoi, vieni al bar delle voci calcistiche di qualità e ne parli più approfonditamente.. 93.56.18.114 (msg) 22:07, 9 mag 2011 (CEST)
- quando hai un minuto non scordartelo, non so a chi altri
Grazie
grazie mille per l'oscar ad "Utente non amministratore". ciao --Salvo da Palermo dimmelo qui 18:34, 8 mag 2011 (CEST)
Re: Foibe
Pardon, stavo staccando per un po', magari chiedi in WP:RA, non vorrei valutare la situazione in maniera troppo frettolosa. Ciao! --Яαиzαg 22:04, 8 mag 2011 (CEST)
Re:
...non ho capito :-( Ti sembra strano che io abbia creato la voce su un vestito? --ValerioTalk 23:07, 8 mag 2011 (CEST)
- Ma guarda che io sono ultraconvinto dell'enciclopedicità di alcuni abiti come opere d'arte! Guarda qui: mi sono dovuto battere come un leone per difendere la dignità dell'abito da zzita di Lady D! La moda è un campo del sapere che a mio avviso merita la stessa dignità di altri ambiti a cui wikipedia dedica decine di migliaia di voci. Comunque nessun problema, accetto lo scherzo, ci mancherebbe :-)!--ValerioTalk 23:15, 8 mag 2011 (CEST)
- In linea di massima effettivamente il pret-a-porter rappresenta ciò che diventa enciclopedico per diffusione, mentre l'alta moda per l'eccellenza. Per il momento mi occupo del secondo caso (lo trovo esteticamente e wikipedianamente più stimolante), ma nulla vieta la creazione di alcune voci di pret-a-porter come quelle che citi tu. Anzi, se te la senti di creare qualche abbozzo sull'argomento, personalmente non fa che farmi grandissimo piacere: al progetto:moda siamo così pochi...--ValerioTalk 23:27, 8 mag 2011 (CEST)
Libri su Strampelli
Sergio Salvi mi ha mandato una email per segnalare tre sue recenti pubblicazioni su Nazareno Strampelli. Immagino che lo abbia fatto anche a te. Visto che gli aggiornamenti sulla voce sono quasi tutti tuoi lascio a te la valutazione. Se non ricordo male, in passato gli avevo fatto presente la possibilità di pubblicare qualche suo scritto su wikisource, il che sarebbe stato un ottimo complemento alla voce. Uno degli scritti è stato pubblicato su Storia in rete che è rilasciata con licenza compatibile con WS. anche su questo chiedo il tuo parere.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 08:02, 9 mag 2011 (CEST)
Teatro del mediterraneo
l'utente Gigillo83 (msg) ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
Un'altra
Non l'ho visto, in effetti. Hanno sabbiato tutti i monumenti, comunque. Ho approfittato per fotografarli perché chissà quando li ritrovo così puliti.
Nazareno Strampelli
ciao! certo che do una mano! ... il mostro sacro della selezione italiana...
ti ringrazio per l'invito e per il divertente commento sul mio cosiddetto curriculum. (Chiamiamolo elenco competenze al servizio della comunità, così mi sento un benefattore, eh eh eh) --(Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra!(scrivimi) 09:46, 10 mag 2011 (CEST)
Re: cosa nostra
Fonte non vuol dire giustificazione di ciò che è scritto, vuol dire "luogo" di provenienza; e la provenienza di quelle due informazioni è palesemente quel sito. Quindi i casi sono due: o il sito è "autorevole" e le informazioni rimangono, oppure non lo è e le informazioni vanno rimosse--Horcrux92. (contattami) 15:15, 10 mag 2011 (CEST)
Ghedini
Collega non mi copiare le battute!:D A volte penso che sarebbe molto più divertente se wikipedia non fosse virtuale, ma ci trovassimo tutti dentro un grande salone... certo, alla fine tutto faremmo tranne scrivere in ns0!!XD--Kōji parla con me 15:20, 10 mag 2011 (CEST)
:)
Già fatto
...ma va là!--Kōji parla con me 02:11, 14 mag 2011 (CEST)
- Allora: Keith 64 è un SP che il manovratore usa su Lega Nord, poi ne ha un'altra dozzina, un SP per ogni partito; agire così serve per confondere gli altri contributori e rendere più difficile individuarlo in quanto unico portatore di pov. Wikipedia:SP#Evitare_il_giudizio_degli_altri_contributori vieta proprio questo: se vuoi un SP per un ambito tematico, va bene, ma non puoi nasconderti dietro n utenze per non dare adito alla ricostruzione del tuo pov. Inoltre avere più SP su più voci gli consente proprio di sfuggire ad un blocco definitivo. Senti a me, questo cliente non paga.--Kōji parla con me 02:31, 14 mag 2011 (CEST)
Plugin Skype
ciao! grazie per la segnalazione. Nel frattempo ho cambiato pc e non mi sembra di aver il plugin attivato, in ogni caso ci starò attento--Hal8999 (msg) 09:25, 14 mag 2011 (CEST)
Eufonica
In realtà la "ed" andrebbe solo prima della "e", non delle altre vocali, è spiegato in Wikipedia:Manuale_di_stile#Uso_della_d_eufonica e il Bio segue gli standard consigliati --Bultro (m) 22:25, 15 mag 2011 (CEST)
- Ti ho dato il link, più sicuro di così... C'è scritto anche in d eufonica. E chi lo dice che ed anche, ed altri sono senz'altro corrette? Sono tollerate, è diverso --Bultro (m) 22:46, 15 mag 2011 (CEST)
Markup delle note e dei link
Grazie delle informazioni. --Pietro Chiocca 09.57, 17 mag 2011 (CEST)
Cartellini gialli
No, theirrulez, nessuna ripicca: avemundi mi assegna un cartellino giallo a causa del mio riferimento alle bufale, dimenticando il fatto che la mia era una risposta al suo precedente intervento, in cui accusava me di presunte bufale (vedi punto 2) [4].
In seguito inserisce nella polemica un riferimento alla mia persona: “Se hai trovato fonti buon per te… ”, completamente slegato dal contesto della discussione. Cosa dovrebbe significare “buon per me?”, perché si riferisce direttamente a me e non ai contenuti della discussione? Quale relazione dovrebbe avere la mia persona e il presunto “buon per lei” con il fatto di aver rintracciato alcune fonti? Il sarcasmo gratuito non dovrebbe essere evitato? [5] Zhuang (msg) 15:11, 17 mag 2011 (CEST)
Pd'A
Ciao, conosco solo pochi stralci della storia del Partito d'Azione (più o meno quanto necessario a comprendere la biografia di alcuni personaggi dei primi anni della Repubblica), considera anche che non ho bibliografia sul tema e che non ho una grande conoscenza dell'argomento "partiti politici italiani" nel contesto storico. Detto questo non so quanto utile possa essere il mio aiuto, immagino che ci siano utenti ben più titolati nel Progetto:Politica, da cui mi tengo abitualmente alla larga. Comunque se ti posso aiutare compatibilmente con il tempo a disposizione lo faccio volentieri. Ciao. --Etrusko XXV (msg) 08:35, 18 mag 2011 (CEST)
Foto
Comunque, se ti piacciono, ho raccolto quelle più significative qui. -- SERGIO (aka the Blackcat) 21:53, 18 mag 2011 (CEST)
Pianificazione del lavoro
Immagino che tu abbia le pagine sulle quali hai lavorato tra gli osservati, ma comunque ti informo che Riot ha proposto una collaborazione sulla Battaglia del Mediterraneo, e stiamo facendo il punto sulla situazione, magari in vista di un vaglio formale. Inoltre mi farebbe piacere organizzare collaborazioni scadenzate nel progetto, in modo da abituare gli utenti alla collaborazione sistematica, anche per evitare delle discussioni inutili frutto di malinteso, che sono anche potenzialmente pericolose per i singoli che si lascino andare a commenti fuori dai termini (trascinati dalle migliori buone intenzioni). Insomma, vorrei vedere la gente più sul NS0 e sulle pagine "tecniche" e meno sulle discussioni fini a loro stesse, lasciando ad altri tipi di utenti il compito della polemica strumentale. Il progetto:Guerra ha acquisito una sua rilevanza proprio per la capacità di collaborare ed incanalare le energie verso lo scopo del progetto wiki: produrre belle voci, template e strutture coerenti. Il gruppo serve a questo e non a piantare grane, fermo restando che ad alcuni (che sono essi stessi un gruppo) probabilmente i gruppi organizzati fanno paura a causa di una buona dose di coda di paglia. Quindi d'ora in poi vorrei vederti in nostra compagnia, ben concentrato sulle voci. Non è una cartolina precetto :) ma un segno di stima per le tue capacità, che rischiano di essere sotto utilizzate se affronti le cose senza confrontarti con i colleghi. Ti aspetto. --Pigr8 ...libertà è partecipazione! 16:36, 19 mag 2011 (CEST)
Pelánek
Ciao! Solo una curiosità, in merito a quanto hai scritto qui, più nel dettaglio a "i criteri [...] di automatica enciclopedicità, indicati nella linea guida relativamente agli sportivi, sono ampiamente soddisfatti": citando i criteri di WP:BIOGRAFIE a quale dei vari punti facevi riferimento, di preciso? Grazie e ovviamente buon wikilavoro --Osк 12:24, 21 mag 2011 (CEST)
grazie
Risultato più che sufficiente mi basta! --Maxputti (msg) 19:10, 21 mag 2011 (CEST)
Cat abusi
Ciao. Direi due cose: a) parliamone nella talk della cat nuova, la pdc è ormai chiusa; b) Penso anch'io che il nome possa essere migliorato, però tieni conto che se leggi Abusi su minori in Italia non è che ti viene in mente di interpretare che gli abusi su minori sono una prerogativa italiana... Poi non so. Io suggerirei Chiesa Cattolica e abusi su minori o anche qcsa di più generico ancora, sulla falsariga di un orribile Scandali relativi alla Chiesa Cattolica: questo cluster di voci è così minuto... queste categorizzazioni così poco pensate in relazione all'albero... --Pequod76(talk) 13:29, 22 mag 2011 (CEST)
Tmp storiaitalia
Mi puoi dare qualche link di riferimento? non trovo il vecchio tmp e non mi ricordo com'era...il progetto storia è assolutamente deserto comunque ora glielo segnalo--Riottoso? 20:26, 23 mag 2011 (CEST)
- ho visto che ci hai già pensato tu...grazie...comunque non c'è nemmeno un briciolo di discussione sulla sostituzione di castagna?--Riottoso? 20:29, 23 mag 2011 (CEST)
Ouvrage Linea Maginot
Buongiorno, Theirrules. ho appena contattato l'Accademia della Crusca. Dicono che la risposta sia pronta ed in corso di invio. Siccome, però, comincio ad essere stanco di aspettare, io andrei avanti con l'aggiustamento della voce e procederei, nei prossimi giorni, a trasferire materiale dalla mia sandbox. Fino all'arrivo del parere dell'Accademia della Crusca, concordo con te nell'inserire tra parentesi il vocabolo francese dopo il vocabolo italiano "Opera", in maiuscolo e seguito da "di". Esempio: Opera (Ouvrage) di Hochwad. Saluti, --Aeroleo (msg) 11:59, 30 mag 2011 (CEST)
Wikilibro
Forse sono un inguaribile illuso, ma a mio parere il rilancio dei wikilibri fatto al bar di oggi, può costituire una occasione per ricompattare i wikipediani su progetti concreti, anche quelli che in diverse occasioni si sono duramente scontrati. Propongo come tema il grano. Sicuramente sei più bravo di me.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 12:24, 30 mag 2011 (CEST)
re
Ho corretto, effettivamente mi ero sbagliato sull'anno di edizione. --Demostene119 (msg) 06:14, 31 mag 2011 (CEST)
Rientro Vercelli
Ciao Theirr, io sono ritornato. Anche se sarò talvolta a corrente un po' alternata sono a disposizione.--Jose Antonio (msg) 13:23, 31 mag 2011 (CEST)
Ho cancellato il tuo intervento in Essere senziente
L'autore della fonte non sta definendo l'Essere senziente ma identifica la nozione di persona con quella di essere umano che prova determinati sentimenti e sensazioni. Lo sta usando in modo discorsivo/esplicativo. Aggiungere la seconda fonte solo perché la cita la prima... magari usando, la seconda fonte, un'altra espressione... non è molto corretto. Va verificata perché possa supportare un incipit, e quindi citata. Per favore non facciamo come brahmano che dopo hai dovuto scoprire che è un termine italiano fin dall'800. Stavolta facciamo che porti fonti serie e non supposizioni. Grazie--Xinstalker (msg) 06:08, 1 giu 2011 (CEST)
- Soffro la sindrome dell'Ipazia della Scuola di Atene di Raffaello (leggi la pagina di discussione della voce...) :D tutto il mondo oggi ritiene che Raffaello abbia voluto rappresentare Ipazia... grazie a Wikipedia... così per Essere senziente... offrendo un collage privo di fonti, finiremo per inventare un lemma che non ha alcun riscontro nella realtà. Una espressione non è un lemma. Per la stessa ragione mi sono "accanito" su "Comprensione buddhista" e "Qui ed ora". E non giro per Wiki perché so di essere a rischio di ictus... Questo è davvero il punto debole di Wikipedia... --Xinstalker (msg) 06:32, 1 giu 2011 (CEST) Dignità semantica non vuol dire nulla. Lemma enciclopedico e in quanto tale supportato da fonti attendibili, questo è quello che conta... caro maestro di pazienza... :) --Xinstalker (msg) 06:47, 1 giu 2011 (CEST)
- ammetto di avere l'innata capacità di riuscire, forse, ad avere ragione nei "contenuti", ma sistematicamente torto nelle "forme". Cancello l'espressione sgradevole. --Xinstalker (msg) 07:30, 1 giu 2011 (CEST) Non posso cancellare quello che tu hai già cancellato... --Xinstalker (msg) 08:51, 1 giu 2011 (CEST)
- Soffro la sindrome dell'Ipazia della Scuola di Atene di Raffaello (leggi la pagina di discussione della voce...) :D tutto il mondo oggi ritiene che Raffaello abbia voluto rappresentare Ipazia... grazie a Wikipedia... così per Essere senziente... offrendo un collage privo di fonti, finiremo per inventare un lemma che non ha alcun riscontro nella realtà. Una espressione non è un lemma. Per la stessa ragione mi sono "accanito" su "Comprensione buddhista" e "Qui ed ora". E non giro per Wiki perché so di essere a rischio di ictus... Questo è davvero il punto debole di Wikipedia... --Xinstalker (msg) 06:32, 1 giu 2011 (CEST) Dignità semantica non vuol dire nulla. Lemma enciclopedico e in quanto tale supportato da fonti attendibili, questo è quello che conta... caro maestro di pazienza... :) --Xinstalker (msg) 06:47, 1 giu 2011 (CEST)
Chiusura WP:UP
Siamo d'accordo, e mi fa piacere. Ciao --Nicolabel 23:29, 1 giu 2011 (CEST)
La Wiki Newsletter Militaria: Numero 9 (maggio 2011)
Militaria Anno IV - Numero 9 (maggio 2011) | |
In questi mesi si è discusso:
|
Voci di rilievo
|
| |
Per ricevere questa newsletter basta registrarsi qui. |
Re: Rivoluzione francese
Non c'è di che ;) --Demiurgo (msg) 19:28, 2 giu 2011 (CEST)
Morto di figa
Sarà l'equivalente del morto di fame. Beati i morti di fame perché saranno sfamati. Beati i morti di figa perché saranno sfigati. -- SERGIO (aka the Blackcat) 09:58, 5 giu 2011 (CEST)
Cerco di essere chiaro :)
Se il tag non ti piace è un problema solo tuo. Prima ne parli in pagina di discussione puoi lo rimuovi se c'è consenso. Non toglierlo mai più. Dimmi che sono stato chiaro. La non neutralità è nella resa errata delle fonti che non parlano di Sentien being ma di Sentience. Se non ti piace quello che faccio, chiedi una mediazione ma non avviare una edit war. Ripeto dimmi che sono stato chiaro. Dimmelo per favore. Grazie --Xinstalker (msg) 21:30, 6 giu 2011 (CEST)
- Intervieni motivando in pagina di discussione della pagina. Insieme decideremo il da farsi insieme anche agli altri. --Xinstalker (msg) 21:48, 6 giu 2011 (CEST)
Tag P
Senza che continuiamo all'infinito. Chiedi una mediazione. Spiega le ragioni per cui ritieni il tag improprio. E deciderà un admin terzo. Il tag non lo puoi rimuovere senza una discussione. Se tu lo ritieni inadatto, io, a questo punto per come stai 'inventando' la voce, non lo ritengo tale. Facciamo decidere ad una persona terza. ciao --Xinstalker (msg) 07:08, 14 giu 2011 (CEST) Ho visto che Koji è intervenuto prolungando la discussione, gli ho chiesto di mediare su questo tema. Se credi puoi rivolgerti a lui, io l'ho già fatto. Possiamo quindi vederci in pagina di discussione della voce. Con calma il mediatore deciderà sul da farsi rispetto alle nostre argomentazioni. ciao --Xinstalker (msg) 07:22, 14 giu 2011 (CEST)
Essere senziente
Se chiunque ha facoltà di giudicare POV un tag P stiamo freschi, non serve più a niente. Né dico che te lo devi sorbire. Dico solo che se ne discute e si trova una via d'uscita. A me, tanto per dirne una, sembra perfettamente adeguato alla situazione, come la citazione di Schelling sembra confermare (è tirata per i capelli: una traduzione dal tedesco che eccezionalmente collima, anche da un pov grafico, ma non grammaticale, con il concetto che si cerca di "lemmatizzare"). Ora, non dico che Xin e io abbiamo per forza ragione, ma né tu né Nemo potete agire così.
Sulla buona fede: consulenza tecnica privée? Vuoi scrivermene in mail? Ok, ma mi sento anche più confermato sull'ipotesi RO. Poi, lo sai, sono aperto a cambiare idea, sia chiaro. Cmq l'idea non mi piace e penso che tutte le "lemmatizzazioni" controverse (siamo in 5 a pensare che le fonti non siano state usate a dovere) andrebbero serenamente rigettate e non imposte a forza di opinioni. Naturalmente, a fronte di fonti solide, quegli stessi 5 devono stare zitti, ma se mi piazzi Schelling a quel modo, è evidente che stai usando il rastrello.
Infine, non nascondiamoci dietro un dito: la dimensione POV della cosa è stellare. Non dico che tu sia per forza POV nella questione, dico solo che in ballo c'è un avviso P (e non - o al più oltre a) un avviso F. Bioetica etc. --Pequod76(talk) 18:50, 17 giu 2011 (CEST)
Essere senziente 2
- Ti scrivo in priveé ovviamente perché oramai è questione di discrezione.
- Diciamo che per me questa pdc è un'esperimento wikisociale che ha minato la mia convinzione della competenza di molti nostri colleghi contributori.
Ecco credo che la nostra stima reciproca sia andata definitivamente a farsi friggere... peccato...
Sono uso, purtroppo, nei dibattiti pubblici ad andare sulle righe, cosa che francamente mi dispiace. Non sono uso a mandare mail private a chicchessia per girare informazioni che potrebbero essere utili al dibattito pubblico. Ho consumato ore per consultare strumenti, ore. E le ho messe a disposizioni di tutti. Ho consumato ore per invitarti a comunicarmi gli strumenti che avevi. Niente. Non mi interessa che tu dubiti della mia competenza, non mi interessa per molte ragioni. Mi interessa che mentre io polemizzavo con te, faccia a faccia, anche in modo antipatico, a mia volta sfogliando ed esibendo fonti per cercare qualcosa, tu vai ad inviare mail priveé perché oramai è questione di discrezione... Priveé/Discrezione: cos'hai un dossier Boffo su di me? :-D Ecco questo e non altro marca una profonda differenza tra noi. Incolmabile. --Xinstalker (msg) 21:57, 17 giu 2011 (CEST)
- Ho scritto a Xin per spiegargli che c'è stato un fraintendimento, che non mi hai scritto nessuna mail. Quello che ho pensato è che volessi scrivermi in mail per chiarirmi quale professore ti avesse fatto una consulenza tecnica sulla voce. È possibile che abbia frainteso a mia volta. Cercate di alleggerire l'aria, non importa chi inizia per primo a farlo, gli farà bene e farà bene cmq. Del tag si discute, non c'è dubbio che l'obbiettivo non è mantenere una voce con un tag, ma piuttosto cancellarla o tenerla in una forma che possa "fare a meno" del tag. Ti saluto. --Pequod76(talk) 02:38, 18 giu 2011 (CEST)
- Non mi è sembrata una bella mossa. Ti dico subito che se Xin me lo chiede rendo pubblica questa mail. La cosa migliore che puoi fare è girarla a lui. La cosa migliore che potevo fare io era cancellarla a vista senza leggerla.
- Quanto al vetriolo, non credo di essere stato così velenoso: talvolta un tono acceso serve ad asseverare con maggiore precisione ciò che si vuole dire, talaltra un tono suadente e garbato serve a trasmettere un attacco personale. Io ho inteso parlare della voce. Il fatto che tu abbia dovuto interloquire con studiosi del settore dimostra che non abbiamo per le mani delle fonti liberamente disponibili per fare una voce come siamo abituati a fare normalmente. La tua continua ad essere una RO e mi dispiace che non te ne renda conto. Per quanto uno possa essere digiuno di una materia, non c'è tema più inafferrabile di quello privo di letteratura. Da qualche parte magari c'è, non dico di no: ma dove? Davvero in un manuale di bioetica non si discute di animali, embrioni...? Io non lo so, non conosco la materia.
- Per il resto faccio mia l'opinione di Tonii: Xin a volte perde le staffe ma lo fa per amore del progetto e talvolta questo lo porta a ledere la sensibilità dell'interlocutore. Non sarà mai in ritardo la decisione di parlare esclusivamente della voce e della pdc: spero bene che la voce venga cancellata, la ritengo impresentabile, raffazzonata, senza fulcro, è un parlare di parole. Tu stesso dovresti capire, anche a fronte di quanto ti han detto i tuoi prof, che solo digerito per bene il tema e con fonti davvero disponibili, secondarie e verificabili ha senso fare un lemma. Fidati, dunque: il nullaosta di sconosciuti professori non conta niente, perché è la comunità 'pediana quella con cui ti devi confrontare. E in pdc abbiamo chi ti dice che la voce fa **** e chi dice genericamente che il tema è enciclopedico e che la voce può essere certamente migliorata. Questo secondo parere lo trovo cavo, lassista sulle fonti, indeciso sul tema... Ti suggerisco di spingere quanto più è possibile per la votazione, dove, facendo blocco, riuscirete certamente a salvare la voce, a maggior gloria di nonsisaché. --Pequod76(talk) 13:01, 18 giu 2011 (CEST)
- Per favore, evita di continuare questo confronto personale con Xin. Il tuo tono di presa in giro nei miei confronti mi piace altrettanto poco. Ti sto chiedendo solo di confrontarci sulla voce: non è che sei più bello degli altri 'pediani e quindi non ti si può chiedere di collaborare. Se Peverada accetta questo impianto, fai un favore a te stesso e a wp se lo indichi per bene in nota: solo sulla base delle affermazioni di fonti attendibili possiamo mettere in relazione la sentience, l'Empfindung e l'Essere senziente. Il gioco non è fidarsi di te, visto che finora fidarsi di Theirrulez non fa parte dei pilastri. Scusa se ti scrivo un po' risentito, ma credo che con questa voce stai sfoggiando un approccio irricevibile, fatto di palude ed evanescenza. Se numerosi utenti ti dicono che la voce è fontata male e ha problemi di impianto, dovresti cercare di comprendere i loro appunti, tanto più se sei in grado di mostrare che hai ragione. Riassumendo, non c'è niente di male a ipotizzare una voce sentience, se la corrispondenza - la mia è un'ipotesi - non c'è. Una voce come Kalokagathia credo sia significativa ai fini di questo discorso. Ma penso anche a certi neologismi, che non sempre hanno trovato una traduzione adeguata in italiano e che vengono spesso menzionati nei saggi di critica nell'originale tedesco (es.: Vorhandenheit). --Pequod76(talk) 21:38, 22 giu 2011 (CEST)
- Dopo che avrai sistemato la voce (rimarrà, le votazioni non sbagliano mai), dedica una lettura a wp:MOTIVAZIONI, soprattutto quelle (motivazioni) che mi proponi: Sensazione non è la voce di cui stiamo parlando; datemi tempo, sistemerò tutto; scrivete voi a Mori, io non c'ho tempo. Su Xin: ho capito che avete avuto problemi, ne prendo atto. A questo punto ti chiedo: anche io mi sto accanendo? anche io non sono un interlocutore possibile? Pensi di regolarti così per ogni futuro appunto che ti farà un utente? --Pequod76(talk) 23:05, 22 giu 2011 (CEST)
- Per favore, evita di continuare questo confronto personale con Xin. Il tuo tono di presa in giro nei miei confronti mi piace altrettanto poco. Ti sto chiedendo solo di confrontarci sulla voce: non è che sei più bello degli altri 'pediani e quindi non ti si può chiedere di collaborare. Se Peverada accetta questo impianto, fai un favore a te stesso e a wp se lo indichi per bene in nota: solo sulla base delle affermazioni di fonti attendibili possiamo mettere in relazione la sentience, l'Empfindung e l'Essere senziente. Il gioco non è fidarsi di te, visto che finora fidarsi di Theirrulez non fa parte dei pilastri. Scusa se ti scrivo un po' risentito, ma credo che con questa voce stai sfoggiando un approccio irricevibile, fatto di palude ed evanescenza. Se numerosi utenti ti dicono che la voce è fontata male e ha problemi di impianto, dovresti cercare di comprendere i loro appunti, tanto più se sei in grado di mostrare che hai ragione. Riassumendo, non c'è niente di male a ipotizzare una voce sentience, se la corrispondenza - la mia è un'ipotesi - non c'è. Una voce come Kalokagathia credo sia significativa ai fini di questo discorso. Ma penso anche a certi neologismi, che non sempre hanno trovato una traduzione adeguata in italiano e che vengono spesso menzionati nei saggi di critica nell'originale tedesco (es.: Vorhandenheit). --Pequod76(talk) 21:38, 22 giu 2011 (CEST)
I miei toni
Solo per chiarire che non ho avuto mai l'intenzione di denigrarti come persona. Purtroppo sono 'antipatico' qualcuno ha anche precisato in passato che sono uno str...., e probabilmente ha ragione. Fatto è che ho alzato i toni più volte con te e nonostante tu abbia, con calma, richiamato questo fatto, ho sempre, con alti e bassi, continuato a farlo. Mi sono esasperato per un certo tuo modo di fare, di 'argomentare', di non rispondere, e di cancellare un template senza discutere. L'esasperazione acuisce il mio pessimo dato caratteriale. Non ho problema a ribadirti le mie scuse personali sempre che tu le voglia accettare. Vedi mi sta talmente a cuore la tutela di questo progetto e il fatto che nessuna venga comunque ferito dalla mia condotta, che non ho il minimo problema a scriverti quello che ti sto scrivendo. Se ritieni che io sia andato oltre e che tu a questo punto non puoi più accettare le mie scuse, segnalami come UP non te ne vorrò e, comunque, a scanso di equivoci, non avrai modo di lamentarti più della mia condotta. Se in futuro mi sentirò irritato nei tuoi confronti eviterò di risponderti, quindi se in futuro non ti rispondo non avertene a male, evito solo di combinare pasticci. --Xinstalker (msg) 16:44, 18 giu 2011 (CEST)
Teatro del Mediterraneo
l'utente Gigillo83 (msg) ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
Modifica messaggi
Theirrulez, non puoi modificare i tuoi messaggi abbondantemente dopo che ti è stata data una risposta. Ripristina il tuo messaggio originale (se vuoi sbarrandolo), grazie.--Sandro_bt (scrivimi) 00:49, 23 giu 2011 (CEST)
- Non è formalizzarsi, è correttezza. Chi leggerà a posteriori vedrà Pequod rispondere (e, a quanto dici, fraintendere) un messaggio diverso da quello a cui lui ha risposto. Se hai una precisazione da fare basta spiegarlo ("hai capito male/mi sono espresso male, quello che intendo è...") o se proprio proprio vuoi aggiungere la nuova frase in piccolo con una nuova firma, o aggiungere una frase appena dopo che spieghi che hai modificato il tuo messaggio dopo la sua risposta. Lascio a te la scelta.--Sandro_bt (scrivimi) 01:00, 23 giu 2011 (CEST)
- Direi che può andare bene. Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 01:11, 23 giu 2011 (CEST)
Essere senziente
Per una certa riservatezza preferirei non scrivere qui il mio lavoro :-), tuttavia nel diritto italiano la locuzione non è presente (né nel codice penale, né in quello civile). Non mi risulta nemmeno vi siano leggi approvate che la contengono (ve ne sono alcune in discussione che la citano, ma in modo marginale occupandosi d'altri argomenti e nemmeno ancora approvate). Anche in giurisprudenza e nella discussione ordinamentale non è presente: da anni si discute - invero - su temi attigui, come per esempio la capacità di intendere e di volere, la distinzione tra coscienza animale ed umana, il raptus, la coscienza in sé (nei casi di eutanasia, per dire) e così via. Non vi è, però, discussione su tal termine e i casi specifici vengono - quando non bloccati dai tempi biblici e la prescrizione - sbrogliati con l'assistenza di periti di parte e del tribunale, andando quindi al lato più pratico e meno "filosofico" del giudizio. Tale locuzione, o per essere più corretti i suoi derivati, sono quindi semmai oggetto di discussione in altri campi, non nel diritto. Scarsamente anche nella psicologia, dove si preferiscono termini più specifici. D'altra parte, ogni campo della vita, poi, si riflette nel diritto, ma da qui a dire che il termine "essere senziente" è oggetto anche solo di discussione in giurisprudenza che ne passa! ;) Notte a te. ;) --Lucas ✉ 04:36, 23 giu 2011 (CEST)
- Oh, la cosa dell'email m'è addirittura sfuggita! ;) Letto l'inizio m'è venuta voglia di rispondere e devo essermi perso l'ultima riga: dovrei dormire di più la notte!! --Lucas ✉ 06:40, 23 giu 2011 (CEST)
Strampelli
Scrivo qui per non imbrattare con le mie pignolerie la pagina di segnalazione. Volevo solo proporre, nell'incipit della voce, di scrivere "molte delle quali sono ancora diffusamente coltivate nel XXI secolo" anziché "nel 2011". Se trovo il tempo mi leggo la voce, sembra meritare davvero. Ciao! --Gengis Gat 22:38, 27 giu 2011 (CEST)
Re:Bentornato!!!
Grazie! Grazie! Non me l'aspettavo di ritrovarvi così numerosi! --Il palazzo Posta dal 2005 13:49, 28 giu 2011 (CEST)
Caffè pagato a sconosciuti
Non mi risulta proprio, forse perché siamo un po' tirchi (io per primo) o perché spesso ci servirebbe una cambiale pure per andare al bar... :) In ogni caso, la cosa mi riguarderebbe poco. Come detto non bevo caffè, né mi preoccuperei di pagarlo ai successivi avventori sperando di ricavarne benefici: non sono assolutamente superstizioso, soprattutto perché... porta male! :D Buona giornata a te! ;) Carmelo aka Sanremofilo (msg) 09:27, 29 giu 2011 (CEST) P.S.: in talk hai scritto un'anonimo, che su un'enciclopedia sarebbe da cartellino blu con stelline rosso fiammante... :-S
Melloni
La voce è stata modificata da Squittinatore. Successivamente ho proposto due integrazioni e Squittinatore si è detto d'accordo. Se Melloni interverrà in discussione proponendo modifiche, le valuteremo. AVEMVNDI ✉ 13:40, 29 giu 2011 (CEST)
Quanto meno discutibile
A me non piace il tuo modo di collaborare al progetto. Non ti ritengo una risorsa per wp. Ti assicuro che è più un problema per me che per te. Altro che argomento ad hominem! Cosa saresti, immune da ogni critica? La voce di cui dibattiamo la reputo pessima. Cosa vuoi fatti, i complimenti? Anche io sono quanto meno discutibile. A differenza di te, la cosa non mi scandalizza. Inammissibile da un amministratore: la parola amministratore e la parola consenso trovo siano spesso usate come manganelli da alcuni utenti e tu sei imho tra questi. Ma non ti mettere in testa che io voglia avvelenare l'atmosfera. Dico solo quello che penso. E quello che penso è che spero che i tuoi modi - non parlo dei toni - restino sempre minoritari e, speriamo, deprecati. Mi sembra un confronto onesto. Mi saprai dire. --Pequod76(talk) 21:38, 29 giu 2011 (CEST)
- L'argumentum ad hominem [...] è una strategia della retorica. Consiste nello screditare un'affermazione o un'argomentazione attaccando la persona che la sostiene invece di confutare gli argomenti che questa persona ha esposto.
- Questo è quanto dice la nostra voce. Mia intenzione non era, non è e non sarà screditare la tua persona: non ne ho i mezzi e lo sai (non ti conosco e questo basta; se ti conoscessi, comunque sarebbe un qcsa di assolutamente estraneo al progetto). Se ho rimandato al tuo modo di "collaborare" è solo per evidenziare che spesso te ne strafreghi degli appunti che ti si fa, limitandoti a bollare come ingiustificabili o aggratis avvisi o critiche: in particolare sei convinto di poter sempre ribattere agli avvisi POV strappandoti i capelli e guardandoti sempre bene dal rispondere sul merito. È chiaro che non posso dire che questa sia l'unica marca del tuo essere qui: avrai fatto - chissà - anche qcsa di buono; io ho ben presenti le tue prese di posizione sempre interessate (la discussione sugli esonimi, tanto per dirne una). Riassumendo: ho inteso dire che le obiezioni di Xin erano sensate e tu, invece di cercare di rispondere, hai fuffato alla grande, invitandolo (ed è solo un esempio) a trovar lui le fonti che ti richiedeva. Ora si è salvata una voce che è un pasticcio e il merito è in gran parte tuo.
- Non confondo dunque l'argumentum con le critiche. Sei tu che hai messo in ballo il primo. Ti ho detto via mail che fai il cacaspilli. Paralogismi, sofisticherie... c'è stata mai una volta che tu ti sia "ingoiato" un appunto? Naturalmente hai avuto buon gioco a portare il discorso tra te e Xin sulla faccenda dei toni, in cui lui non è stato bravo a tenere un registro adeguato. Ma sul piano dei contenuti, che cosa hai fornito? Un modo nuovo e imho deprecabile di fare l'enciclopedia (ci metto anche la mail che mi hai mandato, evidentemente tesa a rendere obliquo quel che su wp è lineare, cioè la partecipazione orizzontale). Spero che il tempo mi dia ragione, spero di non vedere più questi pasticci.
- Che a me non piaccia il tuo modo di contribuire appartiene al regno dei miei giudizi e che tu voglia bollarlo come pregiudizio lascia evidentemente il tempo che trova.
- Quale azione mia dovrebbe essere minata dal gravissimo pregiudizio? Non so se immagini che io muoia dalla voglia di segnalarti. Se è questo che immagini, ricrediti. Non ho mai impostato la mia presenza qui sullo sport del litigio con altri utenti: naturalmente anche io (come mille altri) ho avuto registri discutibili, anche discutibilissimi, ma la mia speranza è che tu apprenda l'importanza di una collaborazione non ideologica al progetto. Il fatto che tu veda ideologia in tutti quelli che "ti" appongono avvisi imho indica bene quale sia il tuo approccio al progetto: come diceva Fielding, "perché privi di cuore, erano convinti che nessuno abbia cuore" (non testuale). Per il resto, peccherò di immodestia ma ti dico recisamente che cretino non sono, per cui il tuo modo di operare lo leggo in un certo modo e anche con una certa chiarezza. Se te lo dico è perché penso che mi posso permettere con te un atteggiamento sincero, non perché mi senta autorizzato ad insultarti. Se poi vuoi indicarmi i modi migliori per interloquire con te, fallo e ne terrò certamente conto. Se poi hai voglia di discutere ancora della voce "essere senziente", ancora meglio. Soprattutto se sei disposto a stare nell'alveo delle obiezioni che ti si fanno e non nell'iperuranio fuffologico in cui ti piace vincere una votazione. Augh! --Pequod76(talk) 02:15, 30 giu 2011 (CEST)
Rollbacker
Grazie!--Alkalin ... siii? 08:36, 1 lug 2011 (CEST)
Re
Grazie le loro regole :-) No, non garantisco presenza costante. Vota pure di conseguenza, non ci sono problemi. Ciao! Moongateclimber (msg) 09:09, 1 lug 2011 (CEST)
Massacre de l'hôpital psychiatrique de Verceil
Ciao, Con molto ritardo, del quale ti prego di scusarmi, ho creato la pagina in questione. E' soltanto l'inizio, ma spero riuscire a dedicarci un po di tempo nelle prossime settimane. Ho un problema con le foto che non mi vengono accettate... non so perché. Cercherò di risolvere il problema nei prossimi giorni. Spero non attirare l'attenzione di qualche francese come l'anno scorso che comincia a chiedermi di tutto e di più. Ciao--Simone976 (msg) 09:34, 1 lug 2011 (CEST)
Vai pure con le modifiche. La mia idea, ma poi vedi tu, è di fare un sunto della pagina italiana perché a tradurla ci vorrebbe troppo tempo. Inoltre, visto che la pagina it genera dibattito, meglio farla generica, poi chi vuole capire meglio si può leggere quella italiana. Ciao--Simone976 (msg) 16:11, 1 lug 2011 (CEST)
Mio calzino
Non sapevo che c'era un box nella PU del calzino. L'ho scoperto ieri! Grazie, però la pagina la voglio così. Insomma, non è una sorta di reazione, eh, proprio non sapevo! Addirittura aprile. Pazzesco. Cmq... L'ironia, attenzione, ci tiene anche lontani dal terreno. Ciao. --Pequod76(talk) 12:02, 1 lug 2011 (CEST)
Re: Edit war, pov da ip su CasaPound
Ok procederò come consigliato. Certo il fatto che le utenze siano anonime ed operino chiaramente in senso POV solamente sulla voce CasaPound non rende facile il confronto. -- Pietro Chiocca msg 20:19, 04 lug 2011 (CEST)
Avviso
Per le stesse rimozioni automatiche di roba che c'ha fonti (io vedo il Corriere del Mezzogiorno) ieri ho cartellinato chi ti ha (fruttuosamente) chiesto soccorso, devo ripetermi o la piantate? --Vito (msg) 22:07, 4 lug 2011 (CEST)
- Invece tu non dovresti limitarti a leggere il titolo della sezione ma a guardare che c'è scritto sotto, il problema è che alcuni inserimenti eliminabili sono stati il pretesto per buttare tutto nello sciacquone, nascondersi dietro un dito serve a poco. --Vito (msg) 22:34, 4 lug 2011 (CEST)
- Ah un addendum, se non rispondo è perché non ho tempo di occuparmi della questione (dai, il vittimismo ti sta male uffa), se non ho tempo per seguire un qualcosa preferisco non immischiarmici per niente. --Vito (msg) 23:14, 4 lug 2011 (CEST)
Re:
ciao, ho letto ancora adesso il messaggio su san menaio..ora ci passo..semmai scrivo nella discussione Domenico S. Antonacci (msg) 12:35, 14 lug 2011 (CEST)
Metro e chilometro quadrati
Per me ok, però avvierei prima una discussione nelle talk delle relative voci (giusto per spiegare le motivazioni) e poi chiederei contestualmente allo spostamento un bot che si occupi di sistemare i redirect. Che ne pensi? --Pequod76(talk) 01:27, 15 lug 2011 (CEST)
Ciao
Ciao. :) ----Avversariǿ - - - >(dispe) 16:49, 17 lug 2011 (CEST)
Ciao, secondo te un blocco della voce è corretto? --Mai-Sachme (msg) 09:54, 19 lug 2011 (CEST)
- Hon visto questo. Volevo solo informarti che ho già presentato una fonte per il passo messo in dubbio... --Mai-Sachme (msg) 17:06, 19 lug 2011 (CEST)
Vetrina
Ciao, qui puoi trovare la versione dell'incipit di Nazareno Strampelli che comparirà sulla pagina principale. È esattamente quello della voce; modificalo pure se lo ritieni opportuno. Buon lavoro. --Harlock81 (msg) 19:29, 19 lug 2011 (CEST)
- Ne approfitto per fare i complimenti per la perseveranza nel sostenere la vetrina per Strampelli. Speriamo che il successo attiri l'attenzione su un settore finora un po' trascurato --Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 11:09, 20 lug 2011 (CEST)
Bho 95
quel tipo di utenza ci costringe a discutere sull'ovvio per mesi, solo perchè cerca di prenderci per sfinimento, senza peraltro contribuire positivamente al progetto: in poche parole, al progetto calcio siamo in guai allucinanti con tre quarti delle voci per totale assenza di fonti, volontari o notizie e non possiamo discutere con quel tipo di utenza proprio perchè siamo con gli utenti contati, per cui se evade dal blocco passeremo alle procedure del caso.. l'anno va bene come blocco. 93.56.54.253 (msg) 07:10, 21 lug 2011 (CEST)
Ciao. A me non pare rientrare nei criteri dei giornalisti, e le pubblicazioni sarebbero locali; ma posso sbagliare. Se sei contrario apriamo la modalità consensuale e sentiamo altri pareri.
PS: complimenti per l'immagine! --T137(varie ed eventuali - @) 17:24, 21 lug 2011 (CEST)
Re
Mannaggia, mi sono dimenticato di risponderti! Grazie, mi fa piacere che sia d'accordo e che lo esprima pure tu con cortesia. Ho come l'impressione che su wikipedia in questo periodo si sia un po' tutti più buoni :D sarà il clima vacanziero. Un salutone, notte, alla prox. --Lucas ✉ 23:08, 21 lug 2011 (CEST)
Grazie per aver caricato File:600px Giallo e Granata2.png. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d'autore. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno rilasciato l'opera originale.
Se si tratta di un'immagine di cui non sei il detentore del copyright, devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo il rilascio di un ticket OTRS che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it@wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.
Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--valepert 21:26, 26 lug 2011 (CEST)
Progetto Alto Adige
Ciao, ho visto che hai espresso parere favorevole alla creazione del progetto. Se sei anche interessato a collaborare, ti invito ad apporre la tua firma su questa pagina. Ciao --Vale93b - (Italia 150°) 16:56, 28 lug 2011 (CEST)
Re: Balestrazzi
Pensa che per me c'erano già argomenti per cancellare, poi ho deciso di dare una proroga.--Kōji parla con me 13:35, 29 lug 2011 (CEST)
Non ho voglia di continuare in una discussione che rischia di diventare un flame. A sostegno della conservazione della pagina potresti far notare che l'accusa di localismo va presa molto con le molle. Applicandola rigidamente, andrebbero rimossi tutti gli articoli della Categoria:Fantini del Palio di Siena e tutti quelli relativi a calciatori non di "grandi squadre" (con diffusione della tifoseria a livello nazionale) o che abbiano giocato in Nazionale. Una strage!! --Ancelli (msg) 15:30, 29 lug 2011 (CEST)
E-government
Ciao Theirrulez, prima di modificare la voce, poichè c'è un discussione in corso è bene che tu segua la discussione. Ad oggi non solo mancano fonti che depongano per la maggiore diffusione della locuzione italiana ma mancano anche fonti per attestare quella locuzione come esatta --ignis Fammi un fischio 00:00, 2 ago 2011 (CEST)
- delle tue modifiche non è condivisibile l'incipit perchè non corrispondente al titolo della voce, del resto ne discutiamo i voce. Ciao --ignis Fammi un fischio 08:45, 2 ago 2011 (CEST)
Re:Mappe di posizionamento stati
Nessun problema, (le ho create entrambe io...), è solo una questione di moda: non mi meraviglierei se tra qualche mese passeremo ai globi. --F l a n k e r (msg) 12:20, 2 ago 2011 (CEST)
Re:
Hai ragione; detta in quel modo non è piacevole; non intendevo dire che si volesse imbrogliare; avevo in mente altre procedure mentre lo scrivevo. Mi scuso. --T137(varie ed eventuali - @) 15:26, 5 ago 2011 (CEST)
Re:
Non sono ancora partito e non so dove andrò! ...ma non vedo l'ora!!! E tu? -----Avversariǿ - - - >(dispe) 23:30, 5 ago 2011 (CEST)
I toni
Ho scritto di non arrampicarti sugli specchi ed ho auspicato di motivare i voti, +1 o -1 che siano, poi ho detto di aver già letto le linee guida che mi hai linkato e ho espresso parere contrario con toni normali. Se trovi tutto ciò offensivo prendo atto ed evito in futuro. --Bonty - Reise, Reise... 10:03, 6 ago 2011 (CEST)
Segnalazione
Ti segnalo questa discussione: richiedo il tuo intervento.--Fleury (msg) 12:27, 6 ago 2011 (CEST)
Balestrazz
lasciamo la voce così com'è per un pò? dai su ormai quello che era da mettere è stato messo...--Riottoso? 12:41, 6 ago 2011 (CEST)
- Direi che sulla voce hai lavorato abbastanza...lasciamola stare...anzi impegnamoci a non intervenire più nella pag. di cancellazione ok? ci stai?--Riottoso? 12:52, 6 ago 2011 (CEST)
- grazie, buon wiki :-) ----a2..brocche rotte! 18:16, 7 ago 2011 (CEST)
BAS e canzone anti-italiana
Ho messo quel "citazione necessaria" proprio, perchè non c'è consenso. E le fonti che aveva aggiunto Patavium non sono ammissibili secondo le linee guida (forum e riferimenti circolari), quindi vanno omesse. Se si trovano fonti attendibili, si possono aggiungere e togliere il "cn". Per adesso è già tanto, se non tolgo del tutto quel paragrafo, siccome sarebbe preferibile omettere informazioni false piuttosto che pubblicarle (vedi Jimmy Wales: Zero information is preferred to misleading or false information)--Sajoch (msg) 10:12, 10 ago 2011 (CEST)
Giochi
I sei mesi si calcolano contando i mesi, non i giorni, vedi qui.--Guidomac dillo con parole tue 12:50, 12 ago 2011 (CEST)
- Immagino la trepidazione nel contare i giorni...pensa un po' che invece questo è il segno che dovevi essere sbattuto fuori da tempo...per tutti gli altri "decaduti" ho aspettato fino a due settimane per chiedere se contavano di tornare, alcuni l'hanno fatto altri no, noto che invece sollevi il problema ora, con addirittura qualche giorno d'anticipo, significa che ormai sei spinto solo dal rancore, ti sei fatto più furbo ad iniziare a raccattare consenso facendo il prezzemolino "calmo" (dopo che l'aver fatto il prezzemolino "nervoso" ti aveva portato ad un altro blocco), ma certe volte (come in certi giri larghi sulle policy) proprio non riesci a trattenerti, vero? Ti ho fornito l'occasione per riatteggiarti a vittima ma non ma non potevo non complimentermi per il record negativo di comprensione di "cosa" sia Wikipedia. --Vito (msg) 13:27, 12 ago 2011 (CEST)
Per la straordinaria efficienza mostrata nella caccia ai danneggiatori del progetto ([6]), sono lieto di assegnarti la barnstar del patroller vigile, attento, puntuale e impietoso --gian_d (msg) 16:07, 12 ago 2011 (CEST)
Re: disponibilità sul missilone pernacchioso
Ma grazie, sicuramente bene accetta :-))) Io sono un po' cotto infatti e se non ti dispiacesse troppo scegli pure la sezione che più ti piace in en:V-1 flying bomb#Countermeasures ed io domani vedo di fare quelle che non ti ispirano. Fatte queste oramai la traduzione è praticamente finita ed avremo anche noi una voce che, sebbene tradotta e quindi opera di altri, avrà la dignità che merita anche per la sua notorietà generale. :-) Naturalmente poi (o durante) nessuno ci vieta di integrare se ne abbiamo le possibilità. Ringraziandoti ancora vado a riposare un po' cervello e fisico (sa, noi vecchietti...) :-)--threecharlie (msg) 17:41, 12 ago 2011 (CEST)
Ho rimosso l'avviso di enciclopedicità dubbia. "Muzak" è una delle riviste più note degli anni '70....--Vito.Vita (msg) 17:38, 15 ago 2011 (CEST)
??
Questa è da cartellino giallo.--Kōji parla con me 14:07, 22 ago 2011 (CEST)
- Non è che se uno scrive una cazzata, con licenza parlando, tu la ricopi tal quale, eh. Il template {{U}} propone per la discussione uno scorporo/unione, e non certo un'operazione di "manutenzione ordinaria", quindi al buon Vituzzu potevi tranquillamente contestare il rb.--Kōji parla con me 15:52, 22 ago 2011 (CEST)
Mi spieghi che contributo porta alla discussione questo tuo intervento? Mantenersi sul merito e' proprio impossibile?--Sandro_bt (scrivimi) 19:11, 23 ago 2011 (CEST)
- Beh, il template:P è stato messo perché la voce era (ed è) POV, semplice. Non capisco proprio questa abitudine di attribuire a quel template significati e conseguenze che non gli appartengono.--Sandro_bt (scrivimi) 01:40, 24 ago 2011 (CEST)
- Ho richiesto lo spostamento in discussione utente, dato che i vagli riguardano solo le voci già pubblicate in Ns0. --Crisarco (msg) 05:54, 27 ago 2011 (CEST)
Vecchio inserimento cocaina
Ciao. Forse questa discussione può interessarti. Riguarda un paragrafo che hai inserito a nov 2009. [7]
Guerre...civili, di liberazione e resistenze...
Ok, Their farò come dici, per il resto hai ragione, in discussione mi prendo qualche libertà! Ciao.--Stonewall (msg) 09:23, 27 ago 2011 (CEST)
Mi sei venuto in mente
Oggi è una di quelle sere... :D Notte! ----Avversariǿ - - - >(msg) 02:41, 28 ago 2011 (CEST) Già, Già!!!--Avversariǿ - - - >(msg) 23:12, 28 ago 2011 (CEST)
Incomporensioni e anti...
Their, grazie per la solidarietà, fa sempre piacere. Per Johnlong effettivamente si trattava di una discussione in chan, che abbiamo interrotto data l'ora, e questi erano i postumi :) , ma mi rendo conto che letti così diventano incomprensibili; d'altronde anche noi protagonisti della discussione non ci eravamo esattametne capiti, per cui... --Pigr8 ...libertà è partecipazione! 20:51, 28 ago 2011 (CEST)
- Se vuoi davvero darmi una mano, ti prego, reperisci fonti (cartacee oppunre online, ma serie) e dammi una mano sulle voci che stiamo cercando di migliorare. E' il modo migliore di dimostrare la differenza tra parole e fatti. Io sono sulla Guerra di liberazione italiana; tu cerca di aggiungere materiale alla Campagna d'Italia (seconda guerra mondiale). Per il resto, siamo in una comunità, credo migliore di quello che sembri, e le discussioni attuali stanno rendendo il problema più pubblico, quindi probabilmente altri utenti porteranno il loro contributo che, a prescindere dall'orientamento, sarà comunque positivo per allargare le basi del consenso. Sii fiducioso, io lo sono. --Pigr8 ...libertà è partecipazione! 23:12, 28 ago 2011 (CEST)
rimozione frasi Rodi Garganico
ciao, perchè hai annullato la modifica che ho fatt ieri (avevo dimenticato di fare il login)...quelle informazioni sono errate, ecco perchè le cancello!
Domenico S. Antonacci (msg) 13:11, 29 ago 2011 (CEST)
ciao, parola di Raffaele Licinio (fonte:https://www.facebook.com/groups/224475627589755/?id=242486845788633&ref=notif¬if_t=group_activity)
"Purtroppo, i monstra nella già richiamata pagina di Wikipedia su Rodi Garganico sono più d'uno.
E' scritto, testuale: "Nel 1157 partì proprio dal porto di Rodi il Papa Alessandro III per recarsi a Venezia e riconciliarsi con Federico Barbarossa".
Notizia falsa, avvalorata solo dal provincialismo che muove le passioni e le pulsioni degli appassionati di storia locale.
Il problema, infatti, è che il senese Rolando Bandinelli fu eletto papa con il nome Alessandro III solo il 7 settembre 1159, una settimana dopo la morte di papa Adriano IV.
Come diavolo faceva, due anni prima, a partire già come papa dal porto di Rodi? E come può aver reagito Federico Barbarossa, che tra l'altro nell'ottobre 1157 si trovava a Besançon, quando gli hanno comunicato che a Venezia era arrivato un tizio che diceva di volersi riconciliare con lui perché era sicuro che, due anni dopo, sarebbe certamente diventato papa?
Cosa accadde veramente? In qualità di cardinale e cancelliere pontificio (non di papa), nel 1157 il Bandinelli fu inviato da Rodi Garganico a Besançon per chiedere allo Svevo di rimettere in libertà un vescovo. Punto.
Ma i Wikipediani li usano i manuali di storia, o preferiscono Voyager?"
ancora
"Leggo su una pagina di Wikipedia dedicata a Rodi Garganico che Rodi "Nel 1240, alleata di Federico II, fu saccheggiata dai Veneziani".
Testuale. Si apprende dunque con stupore che Rodi Garganico, insediamento del regno di Sicilia, era "alleata" dello Svevo, come se si fosse trattato di una repubblica, di un Comune o comunque di uno Stato a sé.
O forse l'ignoto curatore di quella pagina voleva solo dire che la città era fedele allo Svevo, filoimperiale e non filopapale... ma sono due concetti profondamente diversi, e scrivere "alleata" invece che "filosveva" può far credere, a chi non conosce la storia del Gargano o a dei cretini come me, che magari è stata confusa Rodi Garganico con l'isola di Rodi...
Una notizia sbagliata o una frase imprecisa nel web, soprattutto se inserita nelle pagine di Wikipedia, dà origine ad una catena di trasmissione dell'errore o dell'imprecisione attraverso riferimenti e citazioni in cui la notizia viene ripresa pari pari e moltiplicata acriticamente in decine di altri siti: la frase che ho riportato sopra compare infatti, identica, anche in molti altri siti, tutti debitori di un concetto, Rodi "alleata" di Federico II durante l'assedio dei Veneziani, che risale ad un'opera di Michelangelo Manicone datata 1806.
Duecento anni dopo, sarebbe il caso di usare la lingua e i risultati della storiografia dei nostri decenni."
spero che ti basti
Domenico S. Antonacci (msg) 14:05, 29 ago 2011 (CEST)
scusa ma non capisco, non è che perchè rimuovo una cosa devo rimpiazzarla con qualcos'altro. Se un fatto non è avvenuto non si scrive e finisce li, o no? 87.11.255.173 (msg) 15:05, 29 ago 2011 (CEST)