Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 settembre 26
26 settembre
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 26 settembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ˜˜˜˜
vota
Non ho capito per quale motivo è stata richiesta la cancellazione di questa pagina, comunque correggo il casino fatto. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 12:26, 26 set 2006 (CEST)
- -1 Non è un granchè come voce, ma credo possa essere considerato un stub... -- GordonF 13:11, 26 set 2006 (CEST)
- -1 Francamente lo vedo come stub, un po' limitato, ma stub --Kakashi87 14:27, 26 set 2006 (CEST)
- -1 Io ho completato la procedura giusto per correttezza. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 15:17, 26 set 2006 (CEST)
- stub --Silas ( scarabocchiami) 15:37, 26 set 2006 (CEST)
- -1 quando si dice dizionario enciclopedico... --Leoman3000 15:44, 26 set 2006 (CEST)
- 0 --Ribbeck 16:53, 26 set 2006 (CEST)
- 0 ho dato un'aggiustatina ma le info rimangono davvero ridotte --Lucas ✉ 18:13, 26 set 2006 (CEST)
- -1 Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 19:58, 26 set 2006 (CEST)
- -1 .snoopy. ✉ 21:44, 26 set 2006 (CEST)
- -1 Non è molto, ma a livello di stub ci arriva. --Starlight · Ecchime! 23:45, 26 set 2006 (CEST)
- --Deliriumtremens 01:51, 27 set 2006 (CEST)
- -1 come stub... Marco Piletta 12:26, 27 set 2006 (CEST)
- -1 --Alleborgo 19:59, 27 set 2006 (CEST)
- -1 --Rollopack 13:53, 28 set 2006 (CEST)
- +1 --Inviaggio 10:17, 30 set 2006 (CEST)
- -1 Helios 16:07, 30 set 2006 (CEST)
- +1 --TierrayLibertad 08:36, 2 ott 2006 (CEST)
- -1 stub --Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2759 a.U.c. (CMT)
- -1 --ChemicalBit 12:31, 2 ott 2006 (CEST) da unire semmai ad apprendistato (che vedo ora che è -non capsico perché- un redirect a Training aziendale : non dovrebbe essere preferibile il nome più comune nella forma italiana?)
- +1 Io non vedo abbastanza materiale per una voce a sè e quel che c'è è confuso (apprendistato=stage?) --MM (msg) 20:45, 2 ott 2006 (CEST)
{{subst:Canc fatte}} Voti validi: 18 - Favorevoli: 3 - Contrari: 15 - La pagina rimane. Gac 06:07, 3 ott 2006 (CEST)
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 settembre 26}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Aphelion|25 agosto 2025}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Band sconosciuta (almeno a me...), ma non mi sembra enciclopedica. Inserimento notturno da un IP.--DrugoNOT 03:18, 26 set 2006 (CEST)
- autopromozionale?--.snoopy. ✉ 07:37, 26 set 2006 (CEST)
- Finchè non pubblicano l'album non possiamo inserirli.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 11:58, 26 set 2006 (CEST)
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 2 ottobre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ˜˜˜˜
vota
Voce incomprensibile.
*Raphael* 16:56, 26 set 2006 (CEST)
- concordo con l'angelo --.snoopy. ✉ 21:49, 26 set 2006 (CEST)
- La voce tratta di argomento non intuitivo (Teoria dei gruppi), di cui io non sono certo un esperto, ma ho cercato di tradurre la voce dall'inglese en:Monster Group ampliando la voce. Un esperto valuti se il gergo è quello corretto. ELBorgo (sms) 12:49, 2 ott 2006 (CEST)
- Pur non essendo di facile comprensione (anche perché non posso seguire il link a Ordine (teoria dei gruppi) , voce che non è ancora stata scritta), mi pare semmai da aiutare non da cancellare.
Pur non intendendome assolutamente dell'argomento, riesco comunque a capirci qualcosa di questa voce. Senz'altro più -ad esempio, giusto per fare un paragone- di quando leggo voci su recenti gruppi musicali -altro argoemnto di cui non me ne intendo- definiti che sono definiti unicaemnte come di un genere a me sconosciuto, e la cui enciclopedicità consiste nell'aver pubblciato 2 album, non avendo sentito i quali io non capisco perché tali pubblicazioni e tali album siano enciclopedici. --ChemicalBit 14:22, 2 ott 2006 (CEST)
- Pur non essendo di facile comprensione (anche perché non posso seguire il link a Ordine (teoria dei gruppi) , voce che non è ancora stata scritta), mi pare semmai da aiutare non da cancellare.
- -1 --ChemicalBit 14:22, 2 ott 2006 (CEST) da migliorare, semmai
- Sinceramente non capisco... perchè votare -1 e non, invece, annullare la votazione, dato che ho sostanzialmente integrato la voce? Come ho detto ho cercato di tradurre dall'inglese, ma non è il mio campo se ho fatto errori basta metterci una pezza... che c'entrano i gruppi musicali? Perchè votare su un argomento sconosciuto? Con quale cognizione si vota se si ignora? Perchè il contributore è simpatico? Beh grazie, devo essere un tipo simpatico. Se la traduzione è sbagliata ok ... cancellate, ma se ho tradotto bene annullate... non capisco...
- -1 ELBorgo (sms) 15:04, 2 ott 2006 (CEST)
- -1 .snoopy. ✉ 17:33, 2 ott 2006 (CEST)
- -1 mi pare ci possa stare.... Marco Piletta 17:39, 2 ott 2006 (CEST)
- -1 non fermo la votazione perché la critica iniziale è ancora valida (per quanto io non trovi un granché come motivazione il io non lo capisco). Tuttavia la voce mi sembra enciclopedica (per quanto al limite del gossip matematico dato che un gruppo del genere è più una curiosità che una cosa veramente utile) e contiene abbastanza info da essere tenuta. --J B 18:19, 2 ott 2006 (CEST)
- --Deliriumtremens 18:43, 2 ott 2006 (CEST)
- -1 all'anonimo in small: il -1 salva la voce! --Leoman3000 19:47, 2 ott 2006 (CEST)
- L'anonimo in small che dice sinceramente non capisco... sono io Elborgo, la critica era sul perchè non annullare, visto le modifiche, ma mi pare che la cosa la spieghi JB... ELBorgo (sms) 20:00, 2 ott 2006 (CEST)
- Ma LOL! Che equivoco... la firma! :p --Leoman3000 22:53, 3 ott 2006 (CEST)
- -1 Cruccone (msg) 22:41, 2 ott 2006 (CEST)
- -1 completare la traduzione --Ermanon 09:03, 3 ott 2006 (CEST)
- -1 --Yorunosparisci 09:37, 3 ott 2006 (CEST)
- -1 - Però deve essere rivista, non tutti gli utenti di wikipedia capiscono cosa vuol dire gruppo di automorfismi dell'algebra di Griess. Capisco che il linguaggio matematico è molto stringente, ma cercate di sforzarvi! - --Klaudio(Toc! Toc!) 19:06, 3 ott 2006 (CEST)
- -1 quoto Klaudio --Inviaggio 08:32, 4 ott 2006 (CEST)
- -1 Superchilum(scrivimi) 16:32, 4 ott 2006 (CEST)
-1 Però rendiamola comprensibile--L'uomo in ammollo 18:16, 4 ott 2006 (CEST)
- -1--ConteZer0 13:35, 5 ott 2006 (CEST)
- -1 --Alleborgo 20:04, 5 ott 2006 (CEST)
- -1 quoto l'uomo in ammollo --TierrayLibertad 19:23, 6 ott 2006 (CEST)
- -1 Helios 18:01, 7 ott 2006 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Voti validi:18 - Favorevoli:0 - Contrari:18 - La pagina rimane -Kal - El 02:00, 10 ott 2006 (CEST)
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 settembre 26}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Auditorium "Guido Calogero"|25 agosto 2025}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Voce scritta in modo confuso e di enciclopedicità dubbia.
*Raphael* 17:08, 26 set 2006 (CEST)
- dubbia enciclopedicita :-X --.snoopy. ✉ 21:50, 26 set 2006 (CEST)
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 settembre 26}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Don Giovanni Momigli|25 agosto 2025}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Un ex sindacalista diventato sacerdote. Cancellabile.
*Raphael* 17:14, 26 set 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 26 settembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ˜˜˜˜
vota
Enciclopedico? -- *Raphael* 17:18, 26 set 2006 (CEST)
- IMHO sì: ha giocato anche in serie A; cito da goal.com [1]: "Era il 9 ottobre 1983: il Catania superava al Cibali il Pisa per due a zero, con doppietta dell’idolo di casa Aldo Cantarutti, e conquistava l’ultima vittoria in serie A".--Silas ( scarabocchiami) 19:28, 26 set 2006 (CEST)
- --Silas ( scarabocchiami) 19:28, 26 set 2006 (CEST) ma ovviamente è da aiutare
- -1 Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 20:01, 26 set 2006 (CEST)
- -1 ok, mi accodo, ma è da ampliare assolutamente. --Leoman3000 20:32, 26 set 2006 (CEST)
- -1 --Nemo 21:46, 26 set 2006 (CEST)
- -1 .snoopy. ✉ 21:58, 26 set 2006 (CEST)
- -1 Ampliatelo. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 22:38, 26 set 2006 (CEST)
- 0 enciclopedico, ma da ampliare Cruccone (msg) 23:41, 26 set 2006 (CEST)
- +1 Si vota la voce così com'è adesso, non come potrebbe diventare. E adesso la voce nun dice nulla. --Starlight · Ecchime! 23:43, 26 set 2006 (CEST)
- -1 Riscritto da zero. Non mi toccate Cantarutti!!! :-) --Roberto 00:35, 27 set 2006 (CEST)
- -1 cosa si stà aspettando per annullare?--DrugoNOT 02:12, 27 set 2006 (CEST)
Voce totalmente riscritta da Roberto, procedura interrotta --Lucas ✉ 04:31, 27 set 2006 (CEST)
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 settembre 26}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Franco Castoro|25 agosto 2025}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Spam promozionale, al limite della cancellazione immediata --Caulfieldimmi tutto 17:20, 26 set 2006 (CEST)
- Pero', almeno ha ragione in parte [2] --DrugoNOT 18:02, 26 set 2006 (CEST)
- Francamente non saprei se è enciclopedico o meno...ma per ricevere il cavalierato qualcosa deve aver fatto anche se dalla pagina si capisce ben poco....magari se fosse un po ampliata spiegando cosa ha fatto di preciso per meritarsi l'onorificenza --Kakashi87 18:44, 26 set 2006 (CEST)
- Non darei così importanza al cavalierato: in Italia non lo si nega a nessuno (salvo, qualche volta, a chi davvero se lo meriterebbe...) Marco Piletta 12:16, 27 set 2006 (CEST)
- Francamente non saprei se è enciclopedico o meno...ma per ricevere il cavalierato qualcosa deve aver fatto anche se dalla pagina si capisce ben poco....magari se fosse un po ampliata spiegando cosa ha fatto di preciso per meritarsi l'onorificenza --Kakashi87 18:44, 26 set 2006 (CEST)
- Pero', almeno ha ragione in parte [2] --DrugoNOT 18:02, 26 set 2006 (CEST)
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 settembre 26}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Georges Ribemont-Dessaignes|25 agosto 2025}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Un rigo.
*Raphael* 17:25, 26 set 2006 (CEST)
- ampliato traducendo da en.wiki. per favore controllate se non ho inventato qualche movimento artistico. Cruccone (msg) 00:09, 27 set 2006 (CEST)
Voce ampliata dall'utente Cruccone, procedura interrotta.--Alleborgo 20:07, 27 set 2006 (CEST)
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 settembre 26}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Sticazzismo|25 agosto 2025}} più la motivazione e la firma (~~~~).
IMHO elaborazione filologica di un neologismo. Non così enciclopedico. Al limite della ricerca originale. --Leoman3000 18:09, 26 set 2006 (CEST)
- D'accordo con te, e se non lo facevi tu la cancellazione, la facevo io. --AdBo - Scrivi qua! 18:09, 26 set 2006 (CEST)
D'accordo anch'io. --Cloj 18:14, 26 set 2006 (CEST)
- Sticazzi! se son d'accordo :D --Eliasoriordan 16:18, 29 set 2006 (CEST)
Secondo me è una "stubidaggine". ;-) --Lucas ✉ 10:46, 1 ott 2006 (CEST)
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 settembre 26}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Classifica calcio serie C1 italiana 2007|25 agosto 2025}} più la motivazione e la firma (~~~~).
Ho creato alla voce Classifica calcio Serie C1 italiana 2007(S di serie maiuscola, come le altre voci di classifiche) un abbozzo di voce di evento in corso, con rimandi a WN. Minuscole e maiuscole a parte (non è questo il problema, ovviamente), vorrei capire quale delle due varianti sia preferibile. Faccio notare che su Wikinotizie gli articoli sono molto aggiornati e precisi, e che Wikipedia potrebbe sfruttare meglio questa risorsa, con dei semplici link, invece di duplicare lo sforzo. (Yuмa) parla con me 18:20, 26 set 2006 (CEST) p.s: a fine campionato la voce, aggiornata, dovrebbe assomigliare a questa.
Perché discutere con proposta di cancellazione di quale convenzione sia preferibile? :-O --ChemicalBit 14:24, 2 ott 2006 (CEST)
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 settembre 26}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|Sfrattone|25 agosto 2025}} più la motivazione e la firma (~~~~).
WikipediaNon è unDizionario!! --ŦŽ2 18:54, 26 set 2006 (CEST)
E perlopiù in dialetto marchigiano!! --ŦŽ2 18:56, 26 set 2006 (CEST)
- magari se è possibile si puo trasferire la pagina...--.snoopy. ✉ 19:00, 26 set 2006 (CEST)
Appunto. --Nemo 21:50, 26 set 2006 (CEST)
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 26 settembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ˜˜˜˜
vota
Voce di un singolo di una band, che ne diteteniamo solo l'album, che da quanto si legge uscirà fra poco? per giunta la voce è da correggere e da controllare per copyright...--.snoopy. ✉ 10:17, 26 set 2006 (CEST)
- -1 reso stub.Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 11:56, 26 set 2006 (CEST)
- +1 direi di tenere solo l'album... Marco Piletta 12:17, 26 set 2006 (CEST)
Voce più che ampliata. Inoltre, si rende noto che i singoli sono enciclopedici. Procedura interrotta. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 12:23, 26 set 2006 (CEST) solo quando particolarmente rilevanti ;-) --Lucas ✉ 16:42, 26 set 2006 (CEST)
- I beg to differ, Lucas: Se la band è giudicata enciclopedica, mi sembra abbia il diritto di avere una pagina su ogni suo album e ogni suo singolo--Piddu 16:52, 26 set 2006 (CEST)
- Se ne era discusso in passato... Per esempio, fare una pagina su R.J. (Angelo ribelle) (sesta canzone del primo album dei Negrita) è un po' troppo, l'enciclopedicità non è riflessa (altrimenti anche un corista di Ramazzotti lo sarebbe). Una cosa è enciclopedica quando ha una certa rilevanza, non credi? --Lucas ✉ 16:59, 26 set 2006 (CEST)
- grazie per l'esempio, perchè en passant ho risistemato un po' tutta la discografia dei negrita... :-) comunque io ho detto singoli. Quella canzone là lo è? In ogni atomo mi sembra proprio di sì, e per me per questo può stare su 'pedia. Non mi sembra una mia allucinazione, anche nella cancellazione di smells like teen spirit di qualche giorno fa molti hanno detto che i singoli sono enciclopedici di per se.--Piddu 17:28, 28 set 2006 (CEST)
- Sì, infatti, hai ragione, ci sono (e c'erano anche precedentemente) opinioni diverse. Ciò che intendevo dire è che i singoli non sono per forza enciclopedici (come sembrava dalla frase di Sannita), ma si valuta caso per caso, come si era convenuto nella discussione fatta. Ti faccio un altro esempio (chissà che non mi ristrutturi anche quella discografia ;-), il singolo "Bella più di me" di Cristiano De Andrè (portato pure a Sanremo) secondo te merita una voce? Io non credo. IMHO meritano una voce solo quelle canzoni che hanno assunto un'importanza culturale notevole (intendo: singoli di particolare successo). Solo questo. Comunque forse da qualche parte c'è anche una regola... Wikipedia è veramente un casotto quando devi trovare quello che ti serve ;-). Ciauz. --Lucas ✉ 02:01, 29 set 2006 (CEST)
- grazie per l'esempio, perchè en passant ho risistemato un po' tutta la discografia dei negrita... :-) comunque io ho detto singoli. Quella canzone là lo è? In ogni atomo mi sembra proprio di sì, e per me per questo può stare su 'pedia. Non mi sembra una mia allucinazione, anche nella cancellazione di smells like teen spirit di qualche giorno fa molti hanno detto che i singoli sono enciclopedici di per se.--Piddu 17:28, 28 set 2006 (CEST)
- Se ne era discusso in passato... Per esempio, fare una pagina su R.J. (Angelo ribelle) (sesta canzone del primo album dei Negrita) è un po' troppo, l'enciclopedicità non è riflessa (altrimenti anche un corista di Ramazzotti lo sarebbe). Una cosa è enciclopedica quando ha una certa rilevanza, non credi? --Lucas ✉ 16:59, 26 set 2006 (CEST)
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 26 settembre 2006
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ˜˜˜˜
vota
Voce dedicata ad un altro parente del clan Berlinguer senza alcuna enciclopedicità. Ediedi 18:42, 19 set 2006 (CEST)
- -1 Se resta è un ulteriore informazione. --Francesco vin 16:59, 26 set 2006 (CEST)
- +1 Da cancellare e possibilmente informazioni da integrare in Enrico Berlinguer -- Cat 19:23, 26 set 2006 (CEST)
- +1 Informazioni neanche da stub e il personaggio non ha fatto nulla di rilevante a quanto posso vedere --Kakashi87 19:25, 26 set 2006 (CEST)
- +1 fratello di e figlio di. --Leoman3000 20:33, 26 set 2006 (CEST)
- +1 DrugoNOT 21:25, 26 set 2006 (CEST)
- -1 .snoopy. ✉ 21:59, 26 set 2006 (CEST)
- +1 mica vorremo scrivere su Wikipedia le biografie di tutti i "figli di"? (no pun intended) Andrea.gf - (parlami) 22:09, 26 set 2006 (CEST)
+1 Nulla di enciclopedico. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 22:40, 26 set 2006 (CEST)- +1 Quoto Sannita. --Starlight · Ecchime! 23:44, 26 set 2006 (CEST)
- +1 --Homer 00:40, 27 set 2006 (CEST)
- 0 l'ho un po' ampliata... onestamente mi pare più enciclopedico di molti altri. --Lucas ✉ 04:21, 27 set 2006 (CEST)
- -1 dopo l'aiuto dato da lucas la voce per me può restare...--torsolo (racconta mela) 09:19, 27 set 2006 (CEST)
- -1 Quoto Torsolo. -- Sannita - Il radicale (a piede) libero 09:52, 27 set 2006 (CEST)
- +1 pur dopo le modifiche, non mi sembra enciclopedica... Marco Piletta 12:25, 27 set 2006 (CEST)
- +1 - --Klaudio(Toc! Toc!) 13:19, 27 set 2006 (CEST)
- -1 Superchilum(scrivimi) 19:41, 27 set 2006 (CEST)
- +1 --Elpìs 22:45, 27 set 2006 (CEST)
- -1 Evitiamo questo continuo riferimento al «clan», per piacere. Non vedo che male faccia questa voce (ormai anche abbastanza ben fatta, per quanto breve) su una persona che fra l'altro ha anche pubblicato i famosi due libri. Comunque questa cancellazione andrebbe annullata: ben 9 voti sono stati espressi prima di un ampliamento non trascurabile. Nemo 23:26, 27 set 2006 (CEST)
- Perché evitare? non è forse vero? --Ediedi 06:37, 29 set 2006 (CEST)
- -1 mettiamola così: verosimilmente il fatto di essere figlio di Enrico lo ha aiutato a far carriera in PRC, ma, visto che la carriera l'ha fatta (ed i libri li ha scritti) è diventato enciclopedico. Negarlo equivarebbe a stabilire il principio che essere figlio di, paradossalmente, costituisce un handicap -- @ _ 07:48, 28 set 2006 (CEST)
Abbiate pazienza, ma cosa esattamente lo rende enciclopedico? Stando all'articolo il soggetto ha collaborato con delle riviste: non ne fondata una e non ne è il redattore. Scrive articoli e recensioni. Oltretutto, il primo libro è "a cura di", non scritto di suo pugno. Il secondo non è un libro ma un allegato ad una rivista. Entrambi sono prodotti dal progetto "Transform! Italia", a cui collabora. É membro di un partito, ma non socio fondatore. Adesso uno è enciclopedico perchè "ha rilasciato un'intervista"? Enciclopedico è chi, tra i suoi pari, fa qualcosa di straordinario. Marco Berlinguer cos'ha fatto di eccezionale (a parte gli illustri natali)? Se è enciclopedico lui, manca poco che lo sia anch'io e con me qualcunque dottorando e post-doc o qualunque membro di un partito che presenta qualche relazione o articolo e viene intervistato. Cat 09:10, 28 set 2006 (CEST)
- Ciao Carlo. Notare ho detto più enciclopedico di molti altri, più enciclopedico di questo, per esempio, era ironico. Nello specifico sai meglio di me che la maggior parte dei libri "a cura di" sono "di" (vedasi per esempio i libri di Montanelli che quasi sempre sono indicati come "a cura di"), mentre il libro sulla cartografia è stato scritto da lui (grazie, certo, alle ricerche fatte con Transform! Italia), perciò rientra nei tanto decantati criteri. Da qualche parte ho letto anche che sarebbe tra i fondatori del PRC, ma questo bisognerebbe controllarlo. Inoltre è attualmente tra i redattori di "Liberazione" (oltre che di "Rifondazione"), quindi ha scritto con continuità su un giornale a diffusione nazionale (vedi criteri). Inoltre è responsabile di uno studio con una discreta rilevanza sociologica su Roma (quello sulla cartografia dei conflitti). Comunque notare il voto "0"... ;-) --Lucas ✉ 16:36, 28 set 2006 (CEST)
Se i criteri sono quelli, sono molto (troppo) bassi. Non ho moltissima esperienza con collezioni nel campo della politica e della sociologia, nel mio campo normalmente gli editors supplisco l'introduzione e uno o due contributi tra una dozzina d'altri. "il libro sulla cartografia" a quanto posso vedere è un fascicoletto allegato ad una rivista. Noto l'ironia e l'astensione, e concordo che qui siamo ai limiti della zona grigia. Secondo me è "enciclopedico" abbastanza da poter essere menzionato in due righe nella voce sul padre o del PRC, ma una voce tutta per lui? IMHO gli va larghetta. Cat 17:01, 28 set 2006 (CEST)
- +1 Se non fosse figlio di Enrico Berlinguer non si porrebbe nemmeno il problema... --Ediedi 06:37, 29 set 2006 (CEST)
- +1 --Inviaggio 10:18, 30 set 2006 (CEST)
- +1 Helios 16:07, 30 set 2006 (CEST)
- +1 --Mess 16:43, 30 set 2006 (CEST)
- -1 Moongateclimber 12:23, 1 ott 2006 (CEST)
- 0 --ChemicalBit 12:46, 2 ott 2006 (CEST) "svolge attività politica", scrive sull "rivista mensile" Rifondazione, "scrive per il quotidiano "Liberazione" e "per il settimanale "Avvenimenti", "Ha inoltre collaborato", "relatore e politico a numerosi convegni internazionali". Uno dei tanti che fanno "semplicemente" il proprio mestiere (come panettieri, operai, veline, cantanti, calciatori, ecc.) senza nulla di enciclopedico? L'unico dubbio è "nel Partito della Rifondazione Comunista nel quale è tra i primissimi esponenti fin dal 1995." che è una cosa particolare e di spicco. Ma primissimo nel senso cronologico, o primisismo nel senso dipiù importante e che ha fatto qualcosa di enciclopedico?
Interrompo la procedura, perché la voce è stata ampliata, come detto da Nemo bis (non ho capito perché non abbia interrotto lui: non è autore dell'ampiamento) --ChemicalBit 12:51, 2 ott 2006 (CEST)
L'intrrruzione è del tutto arbitraria in quanto le motivazioni non riguardavano minimamente l'ampiezza della voce. --Ediedi 06:02, 4 ott 2006 (CEST)
- È questa tua interpretazione delle regole e in particolare dello strumento dell'annullamento a essere del tutto arbitraria, o per meglio dire completamente errata. Nemo 21:03, 4 ott 2006 (CEST)
- Non credo proprio... --Ediedi 06:26, 5 ott 2006 (CEST)
- Allora informati. Se credi che vada cancellata, rimettila in cancellazione daccapo. Nemo 23:08, 6 ott 2006 (CEST)
- Non credo proprio... --Ediedi 06:26, 5 ott 2006 (CEST)
- -1 .snoopy. ✉ 11:49, 5 ott 2006 (CEST)
- La cancellazione è annullata! Nemo 23:08, 6 ott 2006 (CEST)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Cancellazione con procedura semplificata. Completa la procedura: 1) Inserisci qui sotto una chiara e coerente motivazione della richiesta di cancellazione e firma con ~~~~ 2) inserisci qui il template: {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2006 settembre 26}}
- Se sei d'accordo non votare; se sei contrario avvia la procedura di votazione sostituendo qui col template: {{votazione cancellazione|E adesso ammazzateci tutti|25 agosto 2025}} più la motivazione e la firma (~~~~).
voce su uno striscione non credo enciclopedica Lillolollo 19:07, 26 set 2006 (CEST)
- L'ho unita alla voce Ammazzateci tutti e l'ho proposta per la cancellazione immediata, se avete qualcosa in contrario basta rimettere le cose come stavano prima, ma sinceramente penso sia la soluzione migliore --Kakashi87 19:38, 26 set 2006 (CEST)
- Voce cancellata, procedura interrotta --Lucas ✉ 03:28, 30 set 2006 (CEST)