Discussioni utente:Gac/Archivio49
Gacbot
Ciao Gag, grazie per tutte le tue note. Sto ancora imparando ad usare tutti gli strumenti disponibili ...dmWi
Ciao Gac, quanto tempo!!! Ho un piccolo dubbio sulle ultime modifiche del Gacbot, come questa, sono stati tolti i luoghi di nascita e morte, erano la mia ancora di salvezza per sapere se creare o meno le categorie "Nati/Morti a", in mancanza di un tool che incroci i "puntano a" tra voci su un comune e template:Bio. Ciao e grazie! --Cruccone (msg) 10:11, 1 ago 2012 (CEST)
- Grazie mille! --Cruccone (msg) 14:16, 1 ago 2012 (CEST)
Posso chiederti come mai hai spostato Eiga Pretty Cure All Stars DX 3 - Mirai ni todoke! Sekai o tsunagu ☆ Niji-iro no Hana a Pretty Cure All Stars? --EliOrni (msg) 14:50, 3 ago 2012 (CEST)
- Il fatto è che Pretty Cure All Stars è un gruppo di quattro film, non un film solo. Comunque, ho visto che ne stanno discutendo al progetto Anime e manga. Ciao. --EliOrni (msg) 14:31, 5 ago 2012 (CEST)
map.schweizmobil.ch
Ciao, se hai tempo, visto che al momento non c'è molta gente sul progetto geografia potresti dare un'occhiata a questo: Discussioni progetto:Geografia/Montagne#Sito map.schweizmobil.ch. Un utente ha aggiunto 500 volte lo stesso weblink (http://map.schweizmobil.ch/?lang=it) a una cartina della Svizzera in 500 voci riguardanti la Svizzera. Mi sembra un caso del tutto anomalo visto che Wikipedia integra già un servizio di mappe. Grazie, ciao. --Rotpunkt (msg) 11:29, 5 ago 2012 (CEST)
Dubbio
Ciao Gac , scusami ma io temo di non aver capito bene come funziona qualche meccanismo di Wikipedia. Io ho pubblicato solo una volta una mia idea sulla discussione per la quale mi hai poi bloccato, non due. Il fatto è però che noi abbiamo una connessone per tutto il condominio ed è possibile che un altro membro sia intervenuto, non saprei che altro pensare... puoi aiutarmi al riguardo per favore? Cioè: voi avete riconosciuto la stessa connessione (e quindi indirizzo IP) o lo stesso dispositivo? Perché vorrei capire in modo da non commettere (o non far commettere) lo stesso errore... Grazie PS. Scusami se non firmo, ma non so farlo :(
- Mi dispiace molto della tua cattiva fede, ti ho già spiegato che io sono intervenuto una sola volta nella discussione quindi vorrei cercare di capire com'è successo che è stato pubblicato un'altro commento col mio stesso IP. Può anche essere stato qualche altro membro della mia famiglia dal pc ma non so, non ho chiesto perché sono stato (e sono tuttora) fuori per lavoro. Non ho capito bene cosa è successo: avete trovato 2 commenti dallo stesso IP o dallo stesso dispositivo?
re
è iscritto con nome e cognome, non dovrebbe contribuire più, quindi, per evitare questioni, si può nascondere il contenuto --ignis scrivimi qui 14:29, 5 ago 2012 (CEST)
Ciao Gac. Non sono GDS9, ma leggo in Aiuto:Cancellazioni consensuali Da notare che i tag non vanno usati da soli, come in una votazione, ma solo a premessa di una argomentazione e nelle relative discussioni si era parlato di rollbackare a vista template posti senza motivazione. Oltre a questo il tagliare tmp di altri utenti se posto da solo o con motivazioni vuote è stato fatto e rifatto anche da utenti di un certo calibro come Lucas o Dispe. Grazie e saluti,--95.233.233.17 (msg) 15:31, 5 ago 2012 (CEST)
- Ciao Gac, mi aggiungo al richiamo di questo IP, hai bloccato un utente che ha semplicemente fatto il suo lavoro. È diritto di ogni utente apporre i tag di cancellamento per un {{mantenere}} o un {{cancellare}} su una di esse se non ha alcun tipo di spiegazione a supporto, non riesco a capire perché hai bloccato quel poveretto. --Tartufo (msg) 00:01, 6 ago 2012 (CEST)
- Ok, visto. Ciao e buon lavoro. --Tartufo (msg) 10:41, 6 ago 2012 (CEST)
Discussione iniziata nella pagina " Italia romana ". Attendo pazientemente risposta.
Vorrei chiedere lumi in merito alla mutilazione della mia limpidamente acconcia citazione delle parole dell'Imperatore Ottaviano Augusto nei riguardi dell'Italia, signor Gac, per quale motivazione Lei ha immotivatamente eliminato la presente citazione?
" Giurò sulle mie parole tutta l'Italia "
" Iuravit in mea verba tota Italia "
(Res gestae divi Augusti, 25)
Ritiene che vi sia stato qualcosa di "oscuro" o di "vandalico" nell'aver citato l'Imperatore che unificò la penisola italiana e che la suddivise in regioni, riservandole - come viene fatto notare anche nella presente pagina peraltro - un trattamento privilegiato? In che modo ciò non è "attinente" all'argomento?
La pagina è appellata " Italia romana " ed io ho fornito le parole di un Imperatore Romano riguardanti l'Italia, ma non di un Imperatore qualsiasi, bensì esattamente quelle dell'Imperatore italico che la unificò e che ne delineò la geografia politica. Si tratta di " Italia romana " ed io ho citato un Romano-italico che tratta dell'Italia. Dove sarebbe la presunta inattinenza?
Se questa citazione è inadatta mi potrebbe (meglio: dovrebbe) mostrare una citazione che lo è (adatta)?
Esiste una citazione adatta?
Con cordialità e sinceri intenti di collaborazione,
Q.C.
P.S.: Se non è stato sufficiente l'aver citato il libro e la pagina da cui è stata tratta la frase (per le citazioni relative all'Eneide è stato sufficiente però...), basta che lo si ponga all'attenzione: dato che vi sono miriadi di libri accessibili dalla rete da cui si può verificare la cosa. Devo aggiungere l'intero libro del Res gestae divi Augusti con la pagina e le parole specifiche evidenziate? Se è questo il problema lo risolverò immediatemente.
Per precisione: il messaggio di cui sopra è il mio, firmato Q.C. --Quintus Cloelius (msg) 10:08, 7 ago 2012 (CEST)
Per precisione: il messaggio di cui sopra è il mio, firmato Q.C. --Quintus Cloelius (msg) 10:08, 7 ago 2012 (CEST)
Arsenàl.IT
Ciao, vorrei capire perchè hai segnalato come pubblicità la mia voce arsenàl.IT. Arsenàl.IT è un ente pubblico, un centro di ricerca (come il CNR), in grado di migliorare il servizio di sanità pubblica della Regione Veneto. Perchè è promozione o pubblicità? I cittadini non hanno diritto di sapere che c'è gente che lavora per migliorare l'efficenza del sistema pubblico?
Michela
Preciso anche:
E' un centro di ricerca, un ente pubblico. Lavora per migliorare il servizio pubblico sanitario nella Regione Veneto, ma collabora a livello internazionali con le altre regioni d'Europa e anche in USA (sviluppo di standard di interoperabilità con IHE International). Veneto ESCAPE, uno dei suoi progetti, permette un risparmio ai cittadini di 72 milioni di euro l'anno. E' pubblicità dire che esistono realtà pubbliche in grado di rendere il sistema efficiente? Anche se riguarda una sola Regione (come dice l'autore della cancellazione) questa regione ha gli stessi abitanti della Svezia....
Voce wikipedia con richiesta soldi
Ciao, visto che ti avevo già segnalato una discussione sul progetto montagne ti risegnalo un'altra cosa. Incominciando a sistemare le voci dei rifugi svizzeri sono incappato in questo Discussioni progetto:Geografia/Montagne#Capanna di Cava, vorrei segnalartelo perché è una cosa che non avevo mai visto su Wikipedia, secondo me al limite del sanzionamento. Ciao. --Rotpunkt (msg) 12:06, 7 ago 2012 (CEST)
Montezemolo
Chiedo a te perché sono ignorante in materia: oltre che fare rb hai provveduto anche a nascondere la revisione, io in più di un caso precedente ho fatto solo rb, è il caso di nascondere anche quelle versioni? Ciaooo --Pil56 (msg) 12:58, 8 ago 2012 (CEST)
- Grazie, d'ora in avanti mi regolerò anch'io così, nascondendo le revisioni di questo tipo. --Pil56 (msg) 14:28, 8 ago 2012 (CEST)
ripristino voce : debitalista
ho risposto alla tua domanda , ma non so se ho seguito la giusta procedura
sono riportate voci e rifermenti giuridici rinvenienti dal codice civile e di procedura civile . comunque è una professione nuova anzi nuovissima e deriva dall'operato dei professionisti che lavorano per le debt agency anglosassoni. è un fenomeno in rapida espansione visto il momento congiunturale.
ripristino voce : debitalista
ho risposto alla tua domanda , ma non so se ho seguito la giusta procedura
sono riportate voci e rifermenti giuridici rinvenienti dal codice civile e di procedura civile . comunque è una professione nuova anzi nuovissima e deriva dall'operato dei professionisti che lavorano per le debt agency anglosassoni. è un fenomeno in rapida espansione visto il momento congiunturale. guidorini
debitalista
chiedo scusa, ma ............una risposta ? Guidorini
ho risposto alla tua domanda , ma non so se ho seguito la giusta procedura
sono riportate voci e rifermenti giuridici rinvenienti dal codice civile e di procedura civile . comunque è una professione nuova anzi nuovissima e deriva dall'operato dei professionisti che lavorano per le debt agency anglosassoni. è un fenomeno in rapida espansione visto il momento congiunturale. Guidorini (msg) 22:19, 8 ago 2012 (CEST)
Re: Data nella firma
Ecco cosa succede a fare copiaincolla da vecchie cancellazioni... Adesso fixo, grazie della segnalazione--Dr ζimbu (msg) 11:05, 10 ago 2012 (CEST)
cancellata: Comunità Sorda
ciao visto che hai cancellato la pagina Comunità Sorda Italiana di cui ho dato io il contributo ora le faccio un'altro domanda: è possibile ricreare di nuovo o verrà nuovamente bloccata? o cosa dovrei fare dei miei contributi? --SurdusVII (msg) 11:56, 10 ago 2012 (CEST)
Nazionalità
Ci avevano messo Categorie=no, per cui non dava errore di nazionalità sconosciuta. Il link in realtà non funzionava, puntava alla disambigua corso; di default viene linkato il nome così com'è --Bultro (m) 12:52, 10 ago 2012 (CEST)
Conflitto
Ciao Gac, qui ci siamo conflittati e la voce appare come creata da te. --Eumolpa (msg) 15:01, 10 ago 2012 (CEST)
Stefano Momentè
vorrei sapere il motivo della cancellazione della pagina Stefano Momentè, grazie. troppo poche informazioni? deve essere più ricca? grazie, gino
Ok ok, ho capito. Cioè, non capisco il modo che trovo assolutamente non collaborativo, ma devo adeguarmi. I boss siete voi. In merito alla monotematicità: era un modo per iniziare, ma sarà dura proseguire con un simile esordio! --Ginopilotino7 (msg) 08:27, 13 ago 2012 (CEST)
altra cosa
sempre per cercare di capire. qual è la differenza tra la pagina su Stefano Momentè postata e questa http://it.wikipedia.org/wiki/Laura_Rangoni ?
--78.134.104.100 (msg) 15:18, 10 ago 2012 (CEST)
Gentilissimo Gac, la pagina da me pubblicata rientrava perfettamente tra i canoni dettati da Wikipedia per l'enciclopedicità. alla voce scrittori, infatti, come criterio valido Wiki dice che è sufficiente aver pubblicato un libro (titolo) in tre diversi Paesi. Cosa che è stata perfettamente rispettata. L'intero testo pubblicato, poi, era originale e non copiato. --Ginopilotino7 (msg) 07:22, 11 ago 2012 (CEST)
Credo che sia molto più semplice e costruttivo dire cosa modificare che cancellare di brutto. Tutto qui. Ma grazie comunque. --Ginopilotino7 (msg) 08:07, 11 ago 2012 (CEST)
Grazie, ho seguito il tuo consiglio e chiesto il reintegro della pagina. Spero mi arrivi qualche risposta costruttiva, con eventuali suggerimenti, e non laconiche cancellazioni. --Ginopilotino7 (msg) 10:00, 12 ago 2012 (CEST)
Non ho visto risposta... --Ginopilotino7 (msg) 10:14, 12 ago 2012 (CEST)
Ci risiamo
[1]... me ne sono accorto solo oggi, IMHO serve protezione della pagina. Ciao. --Nicola Romani (msg) 02:58, 13 ago 2012 (CEST)
Ciao Gac, scusa sono nuovo, non capisco perche mi hai cancellato la pagina... ti ringrazio per i consigli.. sto riprovando a scriverlo, poi mi puoi dire perche non andava.
Grazie Paolo
luc
ciao Gac, ho creato un filtro per l'amico, prima di mettere il blocco automatico però mi serve vedere se funziona bene quindi i prossimi edit non li nascondere (o dal filtro non li vedo), si nasconderanno in un secondo momento. --ignis scrivimi qui 08:43, 13 ago 2012 (CEST)
biobot
c'è una richiesta ai bot da anni che riguarda il biobot: Wikipedia:RBOT#BioBot_v._5.0. Cosa ne facciamo? ci metto {{non fatto}} e archivio?--Nickanc ♪♫@ 12:17, 13 ago 2012 (CEST)
Sahrawi
Nessuno comunque interverrà ad una pagina di discussione di una voce che compare come redirect invece che come pagina distinta. Avrei pensato che, in caso di mancato consenso, la decisione da prendere sarebbe stato il mantenimento dello status quo (cioè la mantenere la voce distinta e non il redirect).--Stoop (msg) 15:33, 13 ago 2012 (CEST)
Progetto:Biografie/Parametri
Buongiorno carissimo, una volta terminate le ferie, che ti auguro riposanti ed insieme divertenti (così non mi sbaglio), spero tu abbia la voglia di mettere ancora mano ai vari elenchi automatici di parametri, vera miniera di errori altrimenti incontrollabili. Nello specifico ti chiedo se potresti escludere dai parametri non validi in Progetto:Biografie/Parametri/AnnoNascita e Progetto:Biografie/Parametri/AnnoMorte il parametro corrispondente a "numero romano secolo", dato che la sua correttezza è testimoniata dalla categorizzazione automatica che ne deriva :) Le forme alternative ci penso io a ricondurle all'ovile via bot (sono un bambinone: mi diverto ad escogitare regex...). Anche "anno circa" penso si potrebbe considerare corretta, mentre le forme alternative andranno studiate, era partita una discussione ma poi non l'abbiamo ripresa, si vedrà. Ciao! --AttoRenato le poilu 15:48, 13 ago 2012 (CEST)
Pagina protetta
Ciao, su questa pagina non andrebbe messo il template {{protetta}}? --Tartufo (msg) 13:21, 14 ago 2012 (CEST)
- Perché? --Tartufo (msg) 18:13, 14 ago 2012 (CEST)
- Grazie per la tua risposta, molto disponibile. --Tartufo (msg) 23:24, 14 ago 2012 (CEST)
- Che faccio tante domande non è vero, al massimo sono gli altri che me le fanno o sono io che scrivo a loro per far notare se secondo me stanno sbagliando o altro (puoi controllare tu stesso, sono qui da 2 anni e non mi sembra proprio che abbia mai fatto più di 5-6 domande da quando sono qui a qualcuno per il funzionamento di wiki. Se ti disturba che ti abbia fatto una domanda per una volta, dimmelo e la prossima volta eviterò di disturbarti). La pagina l'avevo già letta, la frase mi è evidentemente sfuggita. Ciao. --Tartufo (msg) 11:12, 15 ago 2012 (CEST)
- Perché hai rollbackato questo messaggio? o.o L'ha scritto ieri in una discussione del 22 giugno, e non ha nessuna rilevanza (sembra pure un troll)! --Tartufo (msg) 11:26, 15 ago 2012 (CEST)
- Ti consiglio di leggere Wikipedia:TALK#Le pagine di discussione degli utenti, così noterai che se ho rimosso quel messaggio vandalico e senza senso c'è un motivo. Ciao. --Tartufo (msg) 11:29, 15 ago 2012 (CEST)
- Perché hai rollbackato questo messaggio? o.o L'ha scritto ieri in una discussione del 22 giugno, e non ha nessuna rilevanza (sembra pure un troll)! --Tartufo (msg) 11:26, 15 ago 2012 (CEST)
- Che faccio tante domande non è vero, al massimo sono gli altri che me le fanno o sono io che scrivo a loro per far notare se secondo me stanno sbagliando o altro (puoi controllare tu stesso, sono qui da 2 anni e non mi sembra proprio che abbia mai fatto più di 5-6 domande da quando sono qui a qualcuno per il funzionamento di wiki. Se ti disturba che ti abbia fatto una domanda per una volta, dimmelo e la prossima volta eviterò di disturbarti). La pagina l'avevo già letta, la frase mi è evidentemente sfuggita. Ciao. --Tartufo (msg) 11:12, 15 ago 2012 (CEST)
- Grazie per la tua risposta, molto disponibile. --Tartufo (msg) 23:24, 14 ago 2012 (CEST)
Sardegna
[2] Si tratta di una voce richiesta, la cui voce omologa esiste per la Sicilia ed è stata oggetto di lunghe discussioni. --94.37.25.154 (msg) 16:13, 15 ago 2012 (CEST)
- Ok. --94.37.25.154 (msg) 16:19, 15 ago 2012 (CEST)
Mi sembra che il consistente ampliamento della pagina, con l'inserimento di notizie storiche abbastanza significative e di parziali ma importanti fonti, potrebbe giustificare la rimozione del template E che avevi apposto un anno fa. Concordi? --Antenor81 (msg) 18:40, 15 ago 2012 (CEST)
Consorzio Tutela Valcalepio
Gentile amministratore, ho qualche problema nell'apprendere i motivi della non conformità dell'ultimo testo inserito. per le precedenti segnalazioni, comprendo e condivido la richiesta di eliminare i termini enfatici e spero di averlo fatto (La violazione dei diritti d'autore segnalata nei testi attinti dalla guida enoturistica sono comunque da me scritti). Tale Consorzio è riconosciuto giuridicamente da oltre trent'anni e scriverne non corrisponde ad una forma pubblicitaria come d'altronde vale anche quello già da tempo pubblicato da wikipedia relativamente al "Consorzio vino chianti". Se può essere d'aiuto vi invito a verificare il tutto sul sito www.valcalepio.org rimango in attesa di una considerazione. grazie. Enrico Rota
Re: Anteprima
Sono costretto a fare un gran numero di piccole modifiche perchè nonostante apra contemporaneamente due versioni di Wikipedia, una da modificare e una per cercare le voci da inserite nelle pagine di disambigua ne dovrei aprire anche una terza per vedere cosa c'è scritto nella voce da linkare, potrei anche farlo ma la mia connessione è lenta e soprattutto casca spesso, per cui devo ricominciare tutto daccapo, è per questo che spesso non metto nemmeno che si tratta di una modifica minore, per non perdere altro tempo, mi dispiace per il disguido ma se ci fosse un sistema più rapido risparmierei io per primo molto tempo.84.253.136.14 (msg) 08:52, 16 ago 2012 (CEST)
Ciao, ti avviso che - alla luce dei vari interventi in discussione - vado a rimuovere il dubbio di enciclopedicità da te apposto a suo tempo sulla voce Processo Fadda.--Antenor81 (msg) 08:55, 16 ago 2012 (CEST)
controllino...
Ciao, vedendo linguaggi e tempi, mi auguro tanto che questa non sia un'evasione. Se hai un momento, rassicuriamoci... Buon lavoro ;-) --151.27.249.31 (msg) 16:27, 17 ago 2012 (CEST)
La mazurka di Migliavacca
Ciao, una curiosità: cercavo se su wikipedia esisteva la pagina sulla mazurka di Migliavacca e mi sono imbattuto nel link relativo al 78 giri nella pagina della Fonit, provando a crearlo ho visto che la pagina è stata creata da un IP ma che è stata cancellata da te (tra l'altro di recente, il 15 agosto) da te, ma non ho trovato nessun avviso nel Progetto Musica (e quindi presumo che la pagina fosse un vandalismo o vuota o comunque senza senso, come hai scritto cancellandola). Potresti cortesemente scrivermi se c'erano per caso informazioni sul brano? Saluti, --Vito.Vita (msg) 10:00, 18 ago 2012 (CEST)
- Ok, grazie. Provvederò (magari prima faccio quella sull'autore, Augusto Migliavacca). Saluti, --Vito.Vita (msg) 10:25, 18 ago 2012 (CEST)
Raffaele di meola
Grande! Hai cancellato la pagina che avevo proposto x la cancellazione, grazie. Non aveva senso -.-. --AndrewInterdimmi tutto 16:25, 18 ago 2012 (CEST)
Altro vandalo
Ti segnalo: Discussioni utente:2.40.12.45 --AndrewInterdimmi tutto 16:29, 18 ago 2012 (CEST)
Birmania
Ho preso in considerazione il fatto di segnalarti come amministratore problematico, intendendo il tuo blocco della voce e il tuo commento alla mia persona insieme, come abuso dei tastini. Non lo farò perché è noto che qui vi siano equilibri da rispettare e io inoltre non ho, giustamente, la fama di persona ricca di wikilove. Figurati se qualcuno decide di deflaggarti... Tuttavia quello che tu hai compiuto è per me grave. Le ragioni sono nella pagina di discussione della voce. Hai fatto prevalere quello che pensi e che hai precedentemente espresso, utilizzando la tua funzione di amministratore: hai cancellato fonti e ripristinato la versione di una fonte che non sosteneva quello che la fonte diceva. Tutto questo è evidente a chiunque Gac. Lo hai fatto per far prevalere il tuo legittimo POV insieme a quello di altri. Ti scrivo al solo scopo che questo resti come qualcosa che ti è stato detto direttamente e subito. --Xinstalker (msg) 10:04, 19 ago 2012 (CEST)
- Verissimo quello che mi rispondi. Non avrei scritto nulla se unitamente al blocco della voce, tu non fossi entrato nel merito dei contenuti commettando in quel preciso modo il tuo intervento. Mi dispiace Gac ma tu stesso dici di essere intervenuto sul merito merito che, guarda caso, corrisponde esattamente alla tua opinione sulla questione espressa più volte. Tu sostieni che non è così? Io leggo le cose in modo preciso e così faranno altri. Non dobbiamo chiedere niente di più, ognuno in cuor suo sa come stanno le cose. Lo sa, Gac. In questo modo, scrivendo quello che lì hai scritto, hai pienamente avvalorato la posizione di Theirrules e la sua 'particolare' (nota l'eufemismo) lettura della Treccani, cancellando il mio intervento teso solo a far esprimere alla Treccani citata esattamente quello che esprime. Non pochi passerano in quella pagina e in questa pagina e ognuno si farà in cuor suo l'opinione che ritiene. Io penso non sarà una bella opinione, andrà oltre certo ma con un po' d amarezza. Bastava davvero poco: rispettare le fonti e non distorcerle a proprio uso. --Xinstalker (msg) 10:33, 19 ago 2012 (CEST)
Infine Gac, e questa è l'ultima volta che ti disturbo, ti faccio notare che intervengo in quella pagina quando mi compare il punto esclamativo, ovvero 'voce non controllata'. Questo accade perché l'utente Theirrules non è autoverificato. In realtà lo era, ma questo flag gli è stato tolto per dei precisi motivi. Allora io mi preoccupo e controllo i suoi interventi e le rispettive fonti. Da te, in pagina di discussione viene invece indicato come utente "valido", allora ti propongo di chiederne, per l'ennesima volta, il flag di autoverificato. Ecco un esempio di come si dovrebbe comportare un admin: se è valido diamogli il flag, se invece non siamo convinti di questo anzi glielo abbiamo tolto, non sposiamo la sua lettura delle fonti, quindi verifichiamole! Non si può considerarli utenti autoverificati solo quando il proprio punto di vista corrisponde al loro... Questo non va per niente bene. Quindi se lo consideri un utente valido e affidabile chiedi la sua "autoverifica"! --Xinstalker (msg) 10:58, 19 ago 2012 (CEST)
Template:Bio/link attività
Ho annullato le tue modifiche,si sono scombussolate tutte le attività, erano diventati tutti "aforisti" come link sottostante :( Ciao! --AttoRenato le poilu 16:10, 19 ago 2012 (CEST)
Richiesta
Dato che ho un conflitto con un utente che trovo fastidiosamente insistente, ti chiedo di esaminare la sua richiesta, anche in relazione ai suoi interventi, nello specifico a quanto da me segnalato (edit-warring e giocare con le regole). Sentiti libero di eliminare il cartellino dato se ritieni sia il caso. --M/ 12:26, 22 ago 2012 (CEST)
Collegamenti esterni
Salve a lei. Dato il suo lavoro nel cancellare gran parte delle sezioni "collegamenti esterni" di alcune biografie, dove quasi sicuramente c'è stato un mio errore poichè ho considerato questa sezione quasi come se fosse quella delle "note"; mi sa dire che linea devo seguire per il futuro per non far si che altri si scomodino per quello che potrei fare io prestando più attenzione? La ringrazio. --Petit Pinko (msg) 23:06 22 ago 2012 (CEST)
Re: Avvisi
Non c'è motivo di allarmarsi, ho solo pensato che l'avviso fosse per la forma del testo, un pò datata e non chiara; non voglio creare problemi, però spiegami in parole semplici, per piacere, il perché della sua non enciclopedicità ed il perché l'avviso della mancanza di fonti non sia sufficiente. Comunque hai tolto per sbaglio la categorizzazione che avevo messo (penso sia corretta); la puoi rimettere facilmente con "Categoria:Storia di Crotone", grazie. Lox (msg) 19:39, 23 ago 2012 (CEST)
Dogma
Non sarebbe meglio inserire la citazione? È strano usare virgolette e non citare da dove viene un testo. Tuttavia, il testo di Tommaso non è il più adeguato... Se cerchiamo un altro testo su come definisce il dogma, sarebbe meglio. Grazie.--Tenan (msg) 11:13, 25 ago 2012 (CEST)
Ciao, ho letto il messaggio che mi è stato mandato al riguardo della pagina La vedova della collina. So che c'era scritto poco ma non avevo ancora finito di scrivere, avevo intenzione di aggiungere la trama e altro ancora al riguardo, posso riscriverlae completarla col passare dei giorni ?
pagina LA VEDOVA DELLA COLLINA
Ciao, ho letto il tuo messaggio al riguardo della pagina de LA VEDOVA DELLA COLLINA che è stata eliminata. Vorrei segnalarti che non avevo ancora finito di scriverla la pagina, che avevo intenzione di ampliarla aggiungendoci la trama e altro ancora. Posso tornare a scriverla e a completarla in alcuni giorni ?
GRAZIE 1000
Società
Ciao Gac. La pagina di discussione della voce Società (diritto) dovrebbe rimanere questa. --87.11.52.199 (msg) 07:32, 26 ago 2012 (CEST)
Berryz Kobo
Mi dispiace. La mia ultima pagina e stata fatta in fretta. Uso traduttori automatici pero parlo italiano. Prego da ripristinare le pagine cancellate. --Moscowconnection (msg) 08:59, 26 ago 2012 (CEST)
Grazie per aver risposto. Basta parlare con me, spiegherò tutto. Tutti i redirect. Tutti le mie pagine hanno il diritto di esistere nella Wikipedia italiana. Si prega di spiegare gli errori e farò pagine migliori. È difficile per me di scrivere pagine più lunghe. Ma i gruppi sono famosi, qualcuno scriverà una pagina migliore prima o poi. Non so come si fa, ma se è possibile ripristinare le 3 pagine del mio spazio personale? --Moscowconnection (msg) 10:08, 26 ago 2012 (CEST)
Wikipedia:Criteri di enciclopedicità/Biografie: «gruppi di persone che si siano distinte in maniera particolare e notevole per le loro attività e/o per il loro pensiero, cosa che è di solito dimostrata da una bibliografia verificabile e attendibile»
Questa fonte in inglese era presente nell'articolo: [3] (Yomiuri Shimbun)
Google News: [4] (883 risultati)
- Alcuni articoli in giapponese:
- Mainichi Shimbun: [5]
- Natalie: [6]
- Asahi Shimbun: [7]
In più, hanno 10 singoli nella classifica Oricon dei singoli più venduti in Giappone: [8]. «Z女戦争» è stato certificato disco d'oro dall'Recording Industry Association of Japan: [9].
In più, so che non importa, ma per la completezza dell'informazione, quasi 10 milioni di visualizzazioni: [10]. (Questo video è meglio [11].)
In più (solo per la completezza dell'informazione), il numero di visite nella Wikipedia in giapponese: [12]. Sono molto famosi. Il numero di visualizzazioni è immenso perché l'articolo sulle AKB48 (un'altra pagina che ho creato nella Wikipedia in italiano) è la pagina giapponese più visitata e non ha molto di più: [13].
Dispiace per i 100 modificazioni. Questo è tutto. -:) Per favore ripristina la voce. --Moscowconnection (msg) 12:39, 26 ago 2012 (CEST)
Mi dispiace che io scomparso. Ho chiesto aiuto a una persona madrelingua italiana per correggere quello che ho scritto. (Per correggere Berryz Kobo e ho anche riscritto Shiritsu Ebisu Chuugaku.) --Moscowconnection (msg) 00:44, 1 set 2012 (CEST)
Cancellazione Clouditalia
Gli altri amministratori si sono ricreduti, mi spieghi perché non dovresti te?
Cancellazione Clouditalia
Caro Gac, mi dici cosa c'è che non va nella pagina che hai cancellato? E' analoga a centinaia di altre pagine che descrivono aziende.
Cancellazione Clouditalia
Ciao Dcondurso, mi dici come mai insisti tanto ad inserire la voce su un'azienda nata nel giugno 2012 e che già 3 admin hanno giudicato non adatta (per com'era scritta) ad essere inserita su wikipdia? Ci sono altre 900.000 voci su cui puoi dare il tuo contributo :-) Ciao,
---
Perché l'azienda nasce dalla cessione di Eutelia, con centinaia di dipendenti e migliaia di Clienti per 3 anni abbandonati. Gli altri 3 amministratori si sono ravveduti, ho scritto l'essenziale per le ricerche, nulla di promozionale o da copyright.
Cancellazione Clouditalia
Caro Gac, posso ripubblicare o mi dici gentilmente cosa devo togliere che non va?
Tutti gli amministratori che hanno approvato "Eutelia", oppure deve essere cancellata anche la voce "Eutelia"
Carl, o Karl Weyprecht
Salve, ricordo che Carl Weyprecht ("Karl" è un errore!) è morto il 29 marzo 1881, e non il 3 marzo 1881. Questo risulta da tutte le ricerche anagrafiche, archivistiche, ecc., eseguite su tale personaggio. Purtroppo, in Wikipedia, trovo quasi sempre "Karl" Weyprecht, morto il "3" marzo 1881, e l'errore si moltiplica in rete. Cordiali saluti Enrico Mazzoli
Roll back modifiche su Felitto
Come mai hai annullato tutta una serie di modifiche della voce Felitto? Non mi sembra che serva una fonte per ogni periodo presente nell'enciclopedia. Inoltre hai rimosso anche una parte che aveva una fonte. --Giovanni D. (msg) 01:05, 28 ago 2012 (CEST)
Ricordo che ieri ricorreggesti quella che io considero una grossa ricerca originale su questa voce. In fondo alla tribuna se ne sta parlando ed io sto difendendo la mia opinione in merito. Non te la segnalo per darmi manforte, puoi fare ciò che vuoi, anche essere favorevole al reinserimento. Te la segnalo perchè sei intervenuto anche tu. --Fidia 82 (msg) 11:09, 28 ago 2012 (CEST)
FYI
Discussioni_utente:109.113.13.192.
- Ciao, M/ 01:41, 29 ago 2012 (CEST)
:-)
Questa è da incorniciare, troppo bella. :) --L736El'adminalcolico 09:32, 29 ago 2012 (CEST)
Parziale
No, non sei parziale. Non riesco ad immaginarmi Gac parziale. Proprio non ci riesco. Forse sono ingenuo? Ho comunque cancellato... e mi scuso. Il resto lo sai tu meglio di me. E non è sul blocco della pagina... --Xinstalker (msg) 12:02, 29 ago 2012 (CEST)
Info: Richiesta ripristino voce " Nuovo Ordine Mondiale film "
Salve, scusi avevo un problema con la rete e non riuscivo a capire se inviava i messaggi. Comunque mi sono documentato: http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia/Film Come riporta la voce - Criteri di enciclopedicità/Film - --> Film non ancora distribuiti: "A prescindere dalle notizie sulle riprese, o dal reale avvenimento di esse, per convenzione si considera certa la realizzazione di una pellicola solo dal momento in cui è disponibile il trailer ufficiale distribuito dalla casa di produzione cinematografica: esclusivamente da allora sarà possibile creare una voce dedicata a tali film." Il Trailer Ufficiale distribuito dalla casa di produzione cinematografica è appunto questo: http://www.youtube.com/watch?v=RM5EeQ7S8Z4 . La casa di distribuzione è la C.T.S. Casa di produzione e distribuzione cinematografica iscritta al registro delle produzioni cinematografiche n° 4513, nata nel 1982, e la regia è a cura di Fabio e Marco Ferrara. Nel film ci sono attori enciclopedici come: http://it.wikipedia.org/wiki/Enzo_Iacchetti (Enzo Iacchetti) e http://it.wikipedia.org/wiki/Marzio_Honorato (Marzio Honorato). Il budget supera Il Milione di Euro. Inoltre la C.T.S. è in collaborazione con la Ciak Academy, accademia cinematografica, riconosciuta dalla Regione Campania e dalla provincia di Napoli. Il film è co-prodotto e patrocinato dai comuni di: Napoli, Pompei, Nola, Castellammare di Stabia, Terzigno, Villaricca, Arzano, Orta di Atella, Cardito, Ottaviano, Calvizzano, Castel Volturno, Qualiano, Volla, Giugliano, Sessa Aurunca, Casoria, Poggiomarino. Questa pellicola (in uscita nel 2013) ha tutti i criteri necessari, che voi stessi indicate, per essere definita enciclopedica, quindi proprio non riesco a capire perchè la voce non possa essere creata. Per quanto riguarda l'inaffidabilità di Youtube, come faccio a darvi un video del trailer che passa in televisione? Devo registrarlo? Infine, dove è scritto che youtube non è una fonte affidabile? Mi mandi il link della voce di wikipedia che lo precisa? In attesa di tue notizie! --CTSnwo13 (msg) 12:35, 29 ago 2012 (CEST)
ciao
am trying my best.--Neogeolegend (msg) 14:46, 29 ago 2012 (CEST)
Grazie
cammino di santu jacu
ciao, siccome sono un libertario e ci ho messo del tempo ad inserire per poi essere cancellato due volte (ed é come se voi cancellaste, senza saperne niente, tutto il lavoro per il cammino di santu jacu in sardegna ed il link web sui cammini di santiago in europa che costa tempo e fatica..) e siccome non ho tempo da perdere...vi lascio alle vostre 900000 voci, buon lavoro, flavio vandoni detto barabba
RE: Longo
appunto per semplificare, ho informato gli admin che (sulla carta) quel giocatore presto sarà enciclopedico, quindi di non sbagliare in una richiesta successiva di sblocco/ripristino. se lo comunico solo all'admin che ha risposto, tutti gli altri non lo saprebbero mai. ciao --Salvo da PALERMO 19:08, 29 ago 2012 (CEST)
Traduzione la pagina
- Ciao. Volevo chiedere a voi, il mio articolo è stato cancellato, ma non ho usato un traduttore automatico ho tradotto con i miei colleghi russi, ho pensato che dovevo mettere il Template:Tradotto da o Template:T, ma credo che una soluzione ragionevole, cercherò di ri-tradurre l'articolo correttamente, forse sarà corrispondono ai criteri va bene? Beatboxlive (msg) 19:29, 29 ago 2012 (CEST)
Minaccie?
Sono d'accordo col blocco, ma "Minaccie" proprio nun se po' guarda'!!! :) -- SERGIO (aka the Blackcat) 11:38, 30 ago 2012 (CEST)
Risposte Concrete (INFO) Cancellazione " NUOVO ORDINE MONDIALE Film"
Scusa l'insistenza, ma dato che non mi sono state date risposte adeguate ai miei quesiti te li riposto:
Vorrei focalizzarmi sul punto 3: Youtube non è una fonte affidabile. Vorrei il link della policy che lo precisa. Sono andato a vedere tutte le regole wikipedia utili a rendere un film enciclopedico, e questo film ha tutti i requisiti per esserlo. Tu dici che youtube non è una fonte affidabile, ma qui su wikipedia non è precisato da nessuna parte. Inoltre in passato ci sono svariate voci create attraverso un video preso da youtube, ad esempio i Mercenari 2 (voce creata un anno fa dopo che su youtube apparse un piccolo teaser del film) e Pirati dei Caraibi (dopo che johnny depp si registrò facendo capire che stava per iniziare la produzione del film). Quindi Youtube non è affidabile solo per il film "NUOVO ORDINE MONDIALE"? Il trailer è stato mostrato anche in varie emittenti televisivi, per dimostrarlo dovrei registrare il trailer quando lo vedo in TV? Se sono insistente è soltanto per capire il motivo della censura che state attuando per poterlo poi esplicare correttamente al pubblico che quotidianamente ci segue. In attesa di risposte concrete. --CTSnwo13 (msg) 17:26, 30 ago 2012 (CEST)
Grazie
Ti ringrazio per la tua risposta, e seguirò il tuo consiglio. Non sono tanto d'accordo, invece, per quanto scrivi sui collegamenti esterni: si tratta di situazioni esistenti, alcune delle quali hanno già una loro pagina su wikipedia... comunque vedremo cosa ne penserà la comunità. Grazie ancora! --Euge1893 (msg) 10:24, 31 ago 2012 (CEST)
Riccibuckley
Grazie Gac! Non avevo notato l'edit più importante. Ho portato il blocco ad una settimana. La prox volta non ti fare problemi a rimodulare/modificare le motivazioni del blocco se ritieni opportuno! ;-) Ciao!--Dome A disposizione! 19:14, 31 ago 2012 (CEST)
voce Idia Brighenti
Buona sera Gac, mi sono attenuta il più rigorosamente possibile ai criteri delle biografie di scrittori viventi. Avrei molte fonti da citare ma temo l'effetto promozionale-celebrativo. Cosa è consigliato fare in questi casi? Grazie per aver preso in carico la voce. --Pizzamiglio (msg) 17:16, 1 set 2012 (CEST)Pizzamiglio
Idia Brighenti, enciclopedica e wikificata
Ho sistemato la voce in modo che non dia adito a dubbi di enciclopedicità, abbia fonti attendibili e verificabili e sia più wikificata di prima. Ho fatto tutto questo seguendo il modello delle biografie degli scrittori viventi e confrontandolo con voci analoghe già presenti in wikipedia. Tutto a posto ora? --Pizzamiglio (msg) 17:15, 1 set 2012 (CEST)
Lista studenti Cattolica
Dopo la tua cancellazione della lista, nella pagina è stata inserita questa lista:
- Economia e finanza
- Politica
- Religione
- Sport
- Musica
- Accademici
ed è stata cancellata. A mio avviso questa lista rientrava nei canoni minimi che tu stesso avevi suggerito. Cosa ne pensi se tale lista venisse reinserita?--Donderblumbras (msg) 13:41, 2 set 2012 (CEST)
Repubblica Democratica Araba Sahrawi
Dato l'andamento generale di questa discussione Discussione:Repubblica_Democratica_Araba_Sahrawi#Voce autonoma o redirect chiedo l'annullamento del redirect. Per evitare guerre di editing, valutare l'eventualità di proteggere la pagina. Grazie per la comprensione.--Hyllsindur (msg) 15:37, 4 set 2012 (CEST)
Credo che ci sia qualcosa che non va :) Il problema si è presentato dalla versione 8.0 del 3 agosto 2012. Grazie! --β16 - (talk) 14:59, 5 set 2012 (CEST)
Attacco personale
Ciao Gac! Io non capisco perchè tu mi abbia segnalato accusandomi di attacco personale. Probabilmente ti avrò detto che alcuni tuoi comportamenti mi sembrano incorretti (come la cancellazione degli account di vari alunni di una scuola a scopi didattici) ma non ho commesso alcun attacco personale nei tuoi confronti. Sii così gentile da fornirmi una spiegazione aprendo una discussione nella mia pagina.
Cancellazione pagina personale
Carissimo,
evidentemente ho sbagliato qualcosa a suo tempo. Mi presento: mi chiamo Andrea Omicini, e non ho particolare bisogno di PROMUOVERMI, essendo già uno dei più citati autori italiani del mio settore :)) (fonte: ViaAcademy). Stavo semplicemente cercando di dare il mio contributo: evidentemente non avevo capito nulla, e chiedo scusa :(
Ci sono alcuni "prodotti" (concettuali & software) della mia attività che, avendo diverse centinaia o migliaia di utenti sparsi per il mondo, e varie centinaia di citazioni nelle diverse pubblicazioni scientifiche del settore, nonché essendo disponibili al pubblico, mi è stato consigliato di contribuire a documentare via Wikipedia.
Uno è tuProlog:
http://en.wikipedia.org/wiki/TuProlog
Altri sono TuCSoN (modello e software, quasi un migliaio di citazioni per i lavori relativi, su articoli scientifici internazionali, e molti utenti sparsi nelle università) e SODA (una metodogia, discorso simile a quelli prima). Da siti come Academia.edu, vedo quante volte ogni settimana questi tre "prodotti" vengono cercati da ogni parte del mondo.
La pagina tuProlog fu scritta da un mio studente di dottorato, evidentemente non particolarmente brillante (visto il risultato). Pensavo di porre rimedio, e un po' per volta scrivere testi brevi ma esaurienti su questi argomenti.
La presentazione personale, stupidamente, NON pensavo fosse pubblica :)) In effetti, non ho eccessive ambizioni di finire sull'enciclopedia. A suo tempo, feci tutto troppo in fretta: e essendo stato "represso" subito, passai ad altro.
Una domanda, però: perché invece diversi miei colleghi hanno la loro pagina su Wikipedia?
grazie per i chiarimenti!
ao
CU Campocurto
Ciao Gac, circa un mese fa mi hai respinto un CU sull'utente Campocurto affermando: Già eseguito. Vedi sopra. In realtà non c'era corrispondenza tra le richieste l'IP 151.71.19.195 non è stato controllato. E' possibile verificarlo? Grazie. ----Avversariǿ - - - >(msg) 00:18, 6 set 2012 (CEST)
- Grazie mille! Alla prossima! ------Avversariǿ - - - >(msg) 19:49, 6 set 2012 (CEST)
Alterazione di consenso ammessa tradendosi in discussione
Ciao Gac, ti invito a dare un'occhiata a questa discussione [14] per un eventuale CU anche con Andreur aka Prezzemolo4321 nome alquanto simile a Www4321, nonché agli Utenti: Stoop, Koureni, Soynør, Pekerle, http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/Dogma_tau Dogma tau] ([15]; [16]; [17]; [18];[19]; [20]; [ http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Citt%C3%A0_dell%27Ungheria&action=history]...e tanti altri) e vari IP quali:
- 2.35.177.13
- 37.182.240.224
- 37.182.9.134
- 31.26.8.128
- 93.42.234.101
- 93.42.217.10
(i quali sembrano avere TUTTI gli stessi interessi per Stati non no riconosciuti, stesse zone geografiche italiane, argomenti medici ecc.) --Nicola Romani (msg) 16:20, 6 set 2012 (CEST)
- Aggressione ingiustificata: la voce la scrissi io l'11 luglio 2012, da te poi rimproverato per aver reclamato la paternità della voce. Con successive mie scuse. Ora mi si accusa di fare il burattinaio, quando il CU ha dato esito negativo. Mi sento perseguitato.--Hyllsindur (msg) 16:30, 6 set 2012 (CEST)
Idia Brighenti
Ciao Gac, tempo fa avevi inserito il tmp E nella voce a margine. Successivamente l'estensore della voce lo aveva eliminato senza chiedere preventivamente il tuo parere. Io l'ho reinserito dato che, anche dopo l'ampliamento, il personaggio non mi sembrava rientrare nelle policy. A questo punto ho ricevuto lamentele da parte dell'estensore che ha scritto anche al progetto letteratura. Forse sarebbe meglio che gli dessi un'occhiata visto che sei stato tu a inserire il template. Grazie--Triquetra(posta) 11:21, 7 set 2012 (CEST)
Ciao! Ho un nuovo testo per Shiritsu Ebisu Chūgaku. Il testo ha 1750 lettere (senza referenze) e viene controllato e corretto da una persona italiana.
La prova che «si sono distinte in maniera particolare e notevole per le loro attività»:
- Google News (560 risultati): [21]
- Un elenco di notizie da Natalie: [22]
- Un elenco di notizie da Oricon: [23]
- Alcuni esempi:
- Oricon: [24]
- Natalie: [25] (l'articolo "Natalie (website)" nella Wikipedia inglese scritto da me)
- Natalie: [26]
- Pia: [27]
- Asahi Shimbun Digital: [28]
- BARKS: [29] (l'articolo "BARKS" nella Wikipedia giapponese)
- Mainichi Shimbun Digital: [30] (l'articolo "Mainichi Shimbun" nella Wikipedia inglese)
- Sports Nippon: [31] (l'articolo "Sports Nippon" nella Wikipedia inglese)
- CD Journal: [32]
- hotexpress: [33]
- Billboard JAPAN: [34]
In più, hanno 5 singoli nella classifica Oricon dei singoli più venduti in Giappone: [35] (un singolo non è presente nell'elenco)
Per ora sono al primo posto della classifica Billboard JAPAN Hot Animation: [36]
P.S. Se non ti dispiace, vorrei lasciare colegamenti a 3 video su YouTube. (4. The Tissue, 5. Oh My Ghost?, 6. Motto Hashire!!. In ogni caso, non ci sarà più, perché ora il gruppo è sotto contratto con Sony Music Entertainment Japan e i loro nuovi video su YouTube sono visibili solo in Giappone.) --Moscowconnection (msg) 14:01, 7 set 2012 (CEST)
- Grazie per averlo ripristinato! (e anche Berryz Kobo) --Moscowconnection (msg) 21:11, 10 set 2012 (CEST)
Redirect a Shiritsu Ebisu Chūgaku
- Shiritsu Ebisu Chuugaku, Shiritsu Ebisu Chugaku - varianti del sistema Hepburn (trascrizione diverse delle vocali lunghe)
- Ebichu (gruppo musicale), Ebichū, Ebichuu - il nome corto ufficiale, varianti del sistema Hepburn (trascrizione diverse delle vocali lunghe) --Moscowconnection (msg) 20:21, 7 set 2012 (CEST)
Anche ho un nuovo testo per l'articolo Berryz Kobo. Anche il testo é stato corretto/riscritto da una persona italiana.
E molto breve, qui:
La band è stata creata nel 2004. Con l'età media di 10.75 anni, le Berryz Kobo sono diventate il gruppo più giovane di sempre a far parte dell'Hello! Project. Nel 2007 la band è diventata il gruppo di artisti più giovani che abbiano mai tenuto un concerto alla Saitama Super Arena.
Fino ad ora hanno pubblicato 29 singoli, 8 album di studio e 2 raccolte. In Giappone, le vendite totali di DVD e CD delle Berryz Kobo hanno superato il millione.»
Articoli di notizie sulle Berryz Kobo:
- Yahoo JAPAN News Search (102 resultati): [37]
- Google News Search (104 resultati, perché elenca solo articoli nuovi): [38]
- Articoli su Oricon: [39]
- Articoli su Natalie: [40]
- Articoli su BARKS: [41]
In più, hanno 29 singoli ([42]) e 10 album ([43]) nelle classifiche Oricon dei singoli e album più venduti in Giappone.
Potresti ripristinare l'articolo? O posso creare uno nuovo?
Cute
E sul collegamenti a Cute (gruppo musicale) eliminati.
- ℃-ute - è come il nome della band è scritto in giapponese. Nella Wikipedia inglesa è necessario,.ci furono molte occasioni del nome scritto in quel modo fino a quando ho rimosso tutti. Il sito giapponese Kawaii girl Japan scrive così anche in inglese.
- °C-ute - "℃-ute" con lettere latine
- C-ute - "℃-ute" senza simboli speciali, è come il nome della band è scritto nel loro pagina ufficiale su Facebook. Il loro sito ufficiale è "helloproject.com/c-ute". Non ero l'unico contibutor: [44], l'articolo è stato creato con questo nome.
- C-Ute - a causa di questo: http://www.youtube.com/artist?a=5W6c0EhhSYg
- Ocute, oCute, oC-ute - a causa dell'indirizzo del loro canale ufficiale su YouTube "youtube.com/ocutechannel". (Questi ultimi 3 non sono necessari, sono solo per la ricerca nella Wikipedia, non per possibili futuri link.) --Moscowconnection (msg) 18:29, 7 set 2012 (CEST)
Redirect a Momoiro Clover Z
- Momoiro Clover - il nome precedente
- Momoclo - il nome corto ufficiale
Questo è tutto. Ho detto che posso spiegare tutti i redirect. :-) --Moscowconnection (msg) 20:21, 7 set 2012 (CEST)
Puoi togliere le etichette ?
Ciao Gac. Il 9 luglio ho pubblicato una pagina sulla Villa Il Meleto e dopo pochi minuti hai etichettato la pagina come voce non ancora formattata secondo gli standard, esprimendo addirittura un un dubbio di enciclopedicità. Ho lavorato parecchio sulla pagina in questione ed ho visto che ci sono state aggiunte di altri utenti. A questo punto ti chiedo se puoi rimuovere le etichette che hai messo e, nel caso la voce non sia ancora a posto, potresti cortesemente dirmi che cosa fare ? Grazie --Oberon12 (msg) 13:20, 10 set 2012 (CEST)
- Grazie Gac per i tuoi suggerimenti: mi pare che adesso la voce sia proprio a posto :)--Oberon12 (msg) 13:31, 11 set 2012 (CEST)
Segnalazione situazione problematica
Buonasera Gac! Data l'impossibilità di aprire una segnalazione per "pagina & utenti problematici che fanno edit-war" scrivo direttamente a te visto che saprai sicuramente come risolvere. La pagina in questione è Progetto di ferrovia Torino-Lione, l'alta velocità dei NO-Tav insomma, quindi una pagina già di per se molto controversa come basta vedere dando un'occhiata alla discussione. Avevo già in passato segnalato la pagina al progetto trasporti e fra le richieste di pareri, senza alcuna risposta. Comunque veniamo a noi, il problema è che due utenti (fino a prima dell'estate erano 3) seguitano in continue edit-war dato che hanno idee completamente differenti. Nonostante abbia provato a farli ragionare qui qui e abbiano scritto in discussione qui, la situazione è la stessa di prima. Se non puoi occupartene dimmi a chi mi devo rivolgere o dove devo scrivere per far presente la questione. Grazie! --Allions Invia messaggio 17:34, 10 set 2012 (CEST)
Incomprensione :-)
Vedo che fai fatto rb di diverse modifiche fatte da Utente:Vincenzo96; temo ci sia stata una incomprensione: io l'avevo minacciato di annullare le sue aggiunte precedenti se non avesse fornito le fonti da cui aveva preso i suoi dati e lui era quello che stava facendo, seppure non nella forma "corretta". In ogni caso direi che non stava facendo spam ;-)
Ora provo a sistemare. Ciaoooo --Pil56 (msg) 08:42, 12 set 2012 (CEST)
Spostamento
Gac ha spostato la pagina La particella di Dio - Se l'universo è la domanda, qual è la risposta? a La particella di Dio - Se l'universo è la domanda, qual'è la risposta?
- C'è qualcosa che mi sfugge o nella seconda versione c'è un errore grammaticale? --M/ 13:11, 12 set 2012 (CEST)
Ciao Gac, ti segnalo che hai erroneamente inserito fra i non previsti il parametro |Didascalia, così si è un po' riempito il tutto... Ho ripulito io le voci che ne avevano bisogno. Stammi bene! --AttoRenato le poilu 09:55, 13 set 2012 (CEST)
Episodi di 2 Broke Girls (seconda stagione)
Ciao Gac. Protezione completa fino al 29/9 non è una misura un tantino esagerata considerato che secondo le convenzioni sarà possibile creare la voce già durante la prossima settimana? Considerato anche che le due volte in cui la voce è stata creata l'errore è stato commesso da IP e non utenti registrati, IMHO una protezione parziale e/o di durata minore sarebbe stata già molto più che sufficiente. Buon weekend. --Supernino 10:16, 15 set 2012 (CEST)
Blog
Ciao Gac, volevo dirti che quello che hai scritto all'IP è forse un po' troppo categorico, infatti alcuno blog sono tollerati. Mi sono appena riletto Wikipedia:Collegamenti_esterni. --Johnlong (msg) 23:01, 15 set 2012 (CEST)
Ciao Gac, secondo me le modifiche dell'IP a Tipo di carattere non erano da annullare. I riferimenti a Carattere (tipografia) sono migliori di quelli a Caratteri (tipografia), perché rimandano alla voce singolare anziché a quella plurale. Il link a typefoundry.blogspot.com mi sembra "pulito" e pertinente alla voce. Forse il commento dell'IP non era del tutto appropriato, ma si poteva correggere solo quello. Proporrei di reintrodurre le modifiche dell'IP e dato che il link è una sorta di blog si potrebbe aprire una discussione in merito. Bibliophilevieille.
Archivio siae
Grazie per lo sblocco ^__^. Si ma non si incapperebbe mai in quella clausula per il semplice motivo che, quando si effettua una ricerca appare solo un generico link che rimanda sempre all'archivio (se uno non aveva precedentemente accettato con la navigazione in corso rimanda alla home dove dice di accettare, se uno aveva accettato senza effettuare ricerche rimanda alla home con i campi cerca e le varie opzioni cliccabili). Se io accetto le condizioni entro e cerco necessità lunatica, mi da un risultato ma il link che produce non è comunque a quel risultato, ma un generico ricerca. Se per esempio tu hai accettato le condizioni d'uso ed hai cercanto, tra due minuti è primavera; metti che sei ancora sul sito o comunque non hai cancellato la cronologia ed io ti do il link con cui ho trovato necessità lunatica, se clicchi al mio risultato ti apparirà tra due minuti è primavera.--2.227.24.31 (msg) 08:20, 16 set 2012 (CEST)
foto Biagio Putignano
In effetti compilando la voce del compositore Biagio Putignano del quale sono uno dei collaboratori, mi sono accorto di non avere nel mio archivio una foto recente, infatti lo stesso compositore nell'ultimo anno ha sensibilmente cambiato il proprio aspetto facendosi crescere la barba.. di conseguenza l'ho contattato pregandolo di inviarmi una sua foto recente, lo stesso era impegnato quale presidente in un concorso internazionale di violino e mi ha girato una foto che ha fatto scattare poco tempo fa dall'agenzia "Maraca FotoGrafia" e che ho caricato nella pagina della voce Biagio Putignano, quando mi sono accorto che in effetti la foto è stata rimossa, ho ricontattato il compositore il quale mi ha confermato dell'autenticità della foto e che attualmente ne è il proprietario esclusivo, di conseguenza mi ha anche autorizzato a rimpicciolirne il formato ed eventualmente rimuovere il logo Maraca in quanto attualmente non ne ha più l'esclusiva grazie Paolo De Angelis
Richiesta cancellazione voce Arnaldo Alberti (Filologo)
Ciao, ho richiesto la cancellazione della voce in oggetto perché sto preparandone una completa. Ho creato molti siti, ma sono nuovo in Wikipedia e sto facendo i primi passi con errori. Ora mi sono letto le guide e ho compreso meglio come funziona. Grazie e saluti, --Utente:Marco Vogliano (msg) 22:56, 16 set 2012 (CEST)
Cancellare
Ciao Gac. Potresti cancellare questa pagina? Sarebbe il corso alto del Gela, che non viene neanche citato nella pagina del fiume siciliano. Grazie, AndrewInterForza Inter! 20:23, 17 set 2012 (CEST)
- Ah ok, niente. =) ciao e buon wikilavoro AndrewInterForza Inter! 20:37, 17 set 2012 (CEST)
Questa voce presenta in revisioni precedenti due estratti di articoli di giornale, di cui uno de "La Repubblica". Chiaramente essendo del testo in violazione del diritto d'autore, andrebbe rimosso dalla cronologia: puoi farlo direttamente tu o devo segnalare nelle apposite pagine? --Gce (msg) 23:29, 18 set 2012 (CEST)
Cancellazione voce Airesis
Qualche giorno fa ho incominciato a documentare il software Airesis creando una pagina dedicata. Come mai è stata cancellata? Il software è al pari di tanti altri già presenti su Wikipedia (vedi LiquidFeedback) e non capisco pertanto perchè non debba essere presente una spiegazione di cosa è e di cosa si tratta. Anche sui giornali se ne è già parlato e sono usciti alcuni articoli. Necessiti di maggiore documentazione per approvare la pagina?
voce CTS Centro Turistico Studentesco e giovanile
Buongiorno Gac, sono Pietro Briganò ed ho inserito io la voce relativa a CTS ma ho visto che l'hai bloccata. Ho visto anche il codice di errore in cui sono incappato secondo il tuo giudizio ma CTS è un'associazione che ha fatto storia e secondo me non può non essere menzionata tra le voci di Wikipedia. Ho preso a modello altre associazioni presenti su Wikipedia che però vedo pubblicate senza problemi. Cosa posso modificare oltre al problema dei diritti dello statuto che ho prontamente modificato? Grazie
Pietro Briganò
altre fonti
Ciao, Gac. Ho aggiunto qualche altra informazione/fonte per "Silvy edizioni" che mi auguro sia utile a te e ad altri colleghi per lavorare e far progredire la discussione. Grazie --Ettalein (msg) 16:18, 19 set 2012 (CEST)
Centro Turistico Studentesco e giovanile
Scusami se insisto Gac ma ci sono voci su Wikipedia che non sono state bloccate e francamente non sono per niente distanti da quella del CTS. Posso fare degli esempi? Ad ogni modo proverò a riscriverla. Pietro Briganò
Rassegna stampa
Salve, Gac. Vedo che l'unico effetto che ho sortito è stato il taglio della rassegna stampa, che guarda caso è l'insieme di fonti che permette di capire il range su cui si basa l'attività della casa editrice. Vorrei comprendere il motivo di questa decisione, se possibile, che ovviamente non mi trova d'accordo per le ragioni che ho spiegato anche in sede di discussione. Ho l'impressione che semplicemente gli articoli dei quotidiani nazionali non siano presi in considerazione come fonti ed è la prima volta che mi capita di discutere in merito all'interno di wikipedia. Finora non ho avuto mai problemi di questo tipo nel proporli come risorsa per rafforzare il contenuto di una voce. Il fatto che si trovino nell'archivio della casa editrice è cosa ovvia (ma in questo caso la provenienza non entra in conflitto con l'indipendenza dei giornalisti autori dei contributi). L'archivio è solo un contenitore che permette di vagliare le fonti ospitate nella loro autonomia e definirlo parziale solo perché l'organizzatore è il soggetto della voce non mi pare pertinente. Altrimenti dovremmo rivedere molto materiale che invece mi pare digerito senza problemi e giustamente all'interno del progetto. Grazie. --Ettalein (msg) 18:24, 20 set 2012 (CEST)
Utente Rotlink
Ciao, ho visto che c'è questo strano utente: Rotlink che a me sembra che operi come fosse una specie di bot, comunque, almeno per Silvio Berlusconi le sue modifiche mi sono sembrate interessanti: ha archiviato tutti i collegamenti esterni usando il sito da me finora sconosciuto archive.is, mi sembra un ottima cosa visto che potrebbe essere che i siti che ora fanno da fonte un giorno spariscano; perché hai annullato la modifica? PS: ho scoperto che si può sapere un pochino di più su questo utente su en.wiki: en:User:Rotlink--dega180 (msg) 14:52, 21 set 2012 (CEST)
- Ciao Gac
- L'arcano è il seguente: nella modifica da te rollbackata l'utente Rotlink (che non credo parli italiano) ha utilizzato due parametri (traducendo il primo) che sono presenti nel template di en.wiki {{:en:template:cite news}} (template importato anche da noi; qui: {{cite news}}) che servono a inserire un link ad un sito di archiviazione delle pagine web in modo che quando il link alla pagina originale divenga eventualmente un broken link sarà facilmente possibile attivare il link alla pagina archiviata (e l'utente aveva anche evidenziato, tramite il template {{Collegamento interrotto}} 18 link non funzionanti nella voce). Il problema è che Rotlink ha applicato tali modifiche ai parametri alla "traduzione italiana" del template che è quella che è utilizzata nella voce su Berlusconi e cioè a {{cita news}} (cita con la A non cite con la E) template che però, allo stato, non prevede ancora tali parametri. In conclusione: la modifica (che sembrerebbe essere, almeno idealmente, "corretta" e costruttiva) qui da noi non può funzionare, fintanto che il template non venga adeguato (e, al momento, io non ho tempo di farlo ;)). Ciao --Pap3rinik (msg) 18:39, 21 set 2012 (CEST)
Aito di tradurre
- Ciao di nuovo! Ho come un mese non riesco a trovare una persona che non poteva aiutarmi a tradurre l'articolo di una lingua straniera. Ho provato più volte, ma che cosa non ha funzionato, per favore può aiutare. :( Beatboxlive (msg) 17:46, 22 set 2012 (CEST)
Disclaimer
Non ho capito, ma quel disclaimer non va sulle terapie? O va anche sulle biografie? Poi in quel modo, e in quel posto, sembra assicurare che tutta la voce sia da prendere con le molle. In effetti è un tantinello accesa. Ma è questo l'effetto voluto? Posso tornare a togliere il disclaimer? E se no, perché? Grazie sin d'ora per eventuali chiarimenti. --79.8.226.241 (msg) 22:38, 22 set 2012 (CEST)
The Casual Vacancy
Come mai questa cancellazione "al volo"? --91.80.54.239 (msg) 23:09, 22 set 2012 (CEST)
- Spero che tu stia scherzando: si tratta di un libro di J. K. Rowling. Ciò dovrebbe renderlo automaticamente enciclopedico. La casa editrice è notissima al grande pubblico e mi sa tanto che non ha bisogno di me per farsi pubblicità. E comunque WP:BF no, eh? --91.80.54.239 (msg) 23:11, 22 set 2012 (CEST)
- Hai letto ciò che ti ho scritto qui sopra? --91.80.54.239 (msg) 23:13, 22 set 2012 (CEST)
- 15 wiki hanno quella voce. Per tua opportuna conoscenza. --91.80.54.239 (msg) 23:14, 22 set 2012 (CEST)
- Ma stai scherzando? Utenza monotematica? Sono un IP. Da cosa puoi desumere che sia monotematico, se cambio indirizzo ogni due per tre? Sto solo chiedendo spiegazioni. Per cortesia, puoi rispondermi o devo andare in WP:RA? --91.80.54.239 (msg) 23:16, 22 set 2012 (CEST)
Ho inserito le pubblicazioni (Opere) perché ho visto che sono pubblicate nelle pagine di altre persone, Tito Boeri per esempio. Non ho inserito il CV, ma dal momento che la scheda era incompleta, ho scritto cosa faccio attualmente.
Roberto Cicciomessere
Preciso che non ho scritto la pagina su me stesso e non so neppure chi l'ha redatta. Quando l'ho vista, ho pensato che fosse utile aggiornarla. Se non è possibile, amen. In ogni caso ho visto che nella pagina del mio ex collega, Pietro Ichino, sono presenti le sue pubblicazioni. Non capisco perché questo non vada bene per me, ma non mi strappo i pochi capelli che mi restano.
ciao, roberto cicciomessere
Cognomi spostati
Ciao, vedo che hai spostato alcune pagine (almeno 3) riguardanti cognomi dal titolo "liscio" a quello "disambiguato" con "(cognome)", ma hai trascurato di aver creato qualche problema: non funzionavano più le note di disambigua (vedi), e le rispettive pagine di disambigua sono rimaste orfane. Ho sistemato ciò che ho potuto, ora saresti così gentile da spostare le disambigue al titolo senza parentesi? Le pagine le trovi qui. Buona giornata! ;) Sanremofilo (msg) 08:29, 24 set 2012 (CEST)
Pagina su Mariafrancesca Garritano
Gentile utente Gac, Sono un appassionato del balletto classico e ho già creato con successo alcune pagine non ancora esistenti su ballerine soliste. Questa mattina ho creato la pagina su Mariafrancesca Garritano e ricevo da te poco dopo questo messaggio (che mi ha fatto molto piacere):
Ciao, hai fatto un ottimo lavoro per la voce Mariafrancesca Garritano! La voce risulta al momento "orfana", cioè non è richiamata da nessun wikilink in altre pagine dell'enciclopedia, vedi Wikipedia:Pagina orfana, occorre creare un collegamento ad almeno un'altra voce, per rendarla più facilmente visibile. Ciao, e buon lavoro :) --Eumolpa (msg) 09:45, 24 set 2012 (CEST)
Rispondo: Gentile Eumolpa, grazie per la tua eMail. Malgrado i miei sforzi non riesco a disorfanizzare la pagina. Puoi aiutarmi ? Grazie
Eumolpa cortesemente mi risponde: fatto, problema risolto, qui: c'era già un wikilink al none d'arte della danzatrice, Marygarret, ho corretto con il nome Mariafrancesca Garritano. Ciao! --Eumolpa (msg) 09:57, 24 set 2012 (CEST)
Dopo un paio di ore riapro la pagina in questione e con stupore leggo: Per questa pagina è stata richiesta la cancellazione immediata (Gregorius) ed infine mentre sto chiedendo spiegazioni noto che la cancellazione immediata è stata revocata (Mark91)....
Mi spiegate per favore cosa accade e se ho sbagliato qualcosa dove ???? Grazie :-)
- Solo per precisare... l'"ottimo lavoro" si riferiva alla rielaborazione del testo precedente, che avevo cancellato per copyviol. Ciao! :)--Eumolpa (msg) 22:48, 24 set 2012 (CEST)
Premessa
- Premessa per Pap3rinik, RCarmine, AndreaFox, Xinstaller, Gac, Ignis, Gnumarco, Gagio e di tutti coloro che vorranno commentare la seguente revisione.
È pronta questa versione riveduta della STORIA dei TdG alla voce Testimoni di Geova dove è richiesto un vostro giudizio. Faccio presente che nel presentarvela ho cercato di rispettare alcuni parametri essenziali che precedono anche consigli sull'ulteriore sviluppo della voce. 1) Dividere nettamente STORIA e DOTTRINE e non cosi' come ora è confusamente presentata la voce ). Chiaro è che, il paragrafo su Dottrine e Credenze seguirà subito dopo la STORIA 2) La STORIA come noterete è ricca di particolari misconosciuti che riguardano Russell e gli Studenti Biblici, che servono a focalizzare il come e perché si decise di dare origine al movimento, essenziale a mio avviso per conoscere bene nascita e sviluppo del movimento 3) Le fonti sulla storia sono state svuotate da qualsiasi tono enfatico e riportano anche appunti personali di Russell scritte in più pubblicazioni dei Testimoni di Geova. D'altronde l'unico studio scientifico italiano fatto su di loro, quello del sociologo Massimo Introvigne a pag. 32 del suo I Testimoni di Geova, già e non ancora,( Editrice Elledieci, Torino 2002, ISBN 88-01-02375-8 ) su Russell e i Testimoni, lamenta : Non vi è, forse, genere letterario che tenti maggiormante gli storici americani della biografia. Nello specifico settore della storia religiosa del secolo diciannovesimo non solo le grandi figure, ma anche le minori e talora perfino le minime sono state fatte oggetto di biografie dettagliate. In questo contesto pare quasi incredibile l'inesistenza ( la sottolineatura è mia ) di una biografia completa e accettabile di Charles Taze Russell che è alle origini dei Testimoni di Geova : un fenomeno per certi versi straordinario che rimanda da una parte alle considerazioni di Stark e Iannacione sugli interessi selettivi degli studiosi di religione...... 4) Le controversie sui Testimoni di Geova inoltre, seguirà come ulteriore paragrafo, sinteticamente in voce, dove saranno presentate come controversie a tutti gli effetti, ovvero con accuse di chichessia MA con risposte dei Testimoni di Geova che ne sosterranno il contradditorio punto per punto, rimandando per gli approfondimenti alla : stessa omonima orribile voce, che prima del rimando, necessita essere opportunamente riscritta . Orribile perchè, se vero è che una controversia è definita da tutti i vocabolari in lingua italiana come discussione causata da un contrasto di opinioni salta subito agli occhi, anche per il profano, che nella voce in oggetto le opinioni sono esclusivamente quelle degli oppositori e non anche, come dovrebbe giustamente essere, quelle dei TdG. Modo di fare questo, che per Wp, mi sembra si giudichi con un acronimo di tre lettere.Qui il giudizio su quella inconsueta voce nel 2007 . A mio avviso non è proprio da cancellare, anzi da mettere in gran risalto, seguendo il corretto modo di evidenziare ciò che affermano le parti chiamate in causa nella controversia .
C'è bisogno di uniformare le note in pagina. Prendetevi tutto il tempo di leggere la seguente pagina, fatelo con estrema calma e se pensate ci siano punti da cambiare, vi sarei grato se riuscite a motivare questi dovutamente.--Fcarbonara (msg) 18:19, 25 set 2012 (CEST)
Botswana per WikiAfrica
Ehi, ti è arrivata la mail per l'inserimento via bot delle divisioni amministrative del Botswana? Ho il file corretto con me. Se non hai tempo, però, dimmelo.
Fammi sapere. --Sannita - L'admin (a piede) libero 19:40, 26 set 2012 (CEST)
- Ok, perfetto. Grazie infinite. Quando hai fatto, magari contattami ché così ti metto in contatto con altri botolatori sulle altre versioni, con cui mi sto accordando.
- Cià. --Sannita - L'admin (a piede) libero 23:10, 26 set 2012 (CEST)
- Grazie infinite Gac! Adesso do un'occhiata e poi ti facciamo sapere. --MarcoK (msg) 19:03, 28 set 2012 (CEST)
- Allora la bozza ci sembra OK (ha dato un'occhiata anche Sannita) e puoi cortesemente procedere con i villaggi. Per le località pensavamo di inserire per il momento solo quelle più grandi, da 50 abitanti in su, in modo che otteniamo qualche altro centinaio di voci e non migliaia, e a nessuno verrà il mal di pancia per una voce su una località con 3 abitanti. Ottima idea quella di aggiungere in ogni caso l'elenco delle località nei villaggi. Grazie ancora. --MarcoK (msg) 20:19, 28 set 2012 (CEST)
Outlook.com
Ciao Gac, ho visto che hai trasformato Outlook.com in un redirect a Hotmail perché evento futuro, però la funzionalità sembra già attiva da luglio (per es. la mia posta elettronica è già passata a questa funzionalità) e quindi esiste. Secondo te è meglio ripristinare la voce allo stato originario? --Fabyrav parlami 14:18, 27 set 2012 (CEST)
Segnalo discussione
Scusa il disturbo, volevo segnalarti discussione su copyviol: Discussioni utente:Cruccone#Altri copyviol di Teodoro Amad.C3.B2, magari è un problema serio, spero di no, ma non si sa mai. Ciao. --Rotpunkt (msg) 15:40, 27 set 2012 (CEST)
Ancora su Teodoro Amadò
Ciao, scrivo anche a te, perché io ho fatto tante segnalazioni ma nessuno mi ha detto niente, a parte Cruccone che dice che se ne state discundo sulla mailing list. Ma come ho scritto a Vituzzu (Discussioni utente:Vituzzu#Ancora su Teodoro Amad.C3.B2) come è possibile che Teodoro Amadò stia continuando a modificare quelle voci? Mentre io ho passato ore a cercare i copyviol. Io non ho parole scusa. --Rotpunkt (msg) 11:29, 29 set 2012 (CEST)
Problema
Salve, Sto incontrando numerosi problemi di carattere restrittivo. Mi spiego meglio Sto tentando di inserire un'associazione di categoria e mi viene bloccata e cancellata la pagina ma le associazioni ad essa legate...sono tutte presenti e visibili (assosim, assogestioni, ABI etc). http://it.wikipedia.org/wiki/Assosim Tento di inserire la biografia del mio capo, che e un personaggio pubblico come tanti altri inseriti in wikipedia e mi viene cancellato dicendo che il contenuto e da curriculum vitae e non enciclopedico, ma se io faccio un giro all interno di wikipedia ne trovo moltissimi di cenni biografici simili a quello che tento di inserire io. A questo punto la mia domanda e...Come faccio a inserire l associazione e la biografia? Mi sembra un po' discriminante essere cancellato volendo solamente inserire voci di interesse comune (l Assoreti annovera tra le sue associate banche come Mediolanum, Fineco etc etc con piu di 20,000 dipendenti cadauna) Attendo vostre
Dj Wlady - Album Cos' Com'è
Ciao Gac, come mai hai annullato la modifica all'album così com'è che faceva riferimento alla pagina wiki che esiste già?
Grazie
--Gingerino74 (msg) 00:19, 2 ott 2012 (CEST)
Sapresti anche darmi una spiegazione sulla questione "voce non enciclopedica"?
Ti ringrazio
--Gingerino74 (msg) 23:48, 3 ott 2012 (CEST)
Script Botswana
Ciao Gac, mi servirebbe una copia del tuo script per i comuni del Botswana. Me la potresti inviare via mail, per cortesia? Ciao. --Sannita - L'admin (a piede) libero 17:44, 1 ott 2012 (CEST)
- Uhm, pensavo fosse più semplice la cosa... :) Pensavo di velocizzare la cosa sugli altri progetti condividendo i programmi, ma... non penso che così velocizziamo più di tanto. :) --Sannita - L'admin (a piede) libero 17:55, 1 ott 2012 (CEST)
- Senti, scusa se oggi ti stalkero... :) A che stiamo con l'inserimento delle voci? --Sannita - L'admin (a piede) libero 18:03, 1 ott 2012 (CEST)
- Grazie. Le voci sui sottodistretti le possiamo fare con bot oppure vanno fatte a mano? Ah, va inserito {{Share Your Knowledge|lettera27}} nelle talk delle pagine. Lo fai tu o me ne occupo io?
- Lo so, sono uno scassa*alle. :) --Sannita - L'admin (a piede) libero 18:40, 1 ott 2012 (CEST)
- Beh, i dati ce li ha forniti la fondazione, quindi... E poi serve per questioni statistiche interne al Progetto:WikiAfrica. Se vuoi, però, passo io col bot.
- Le voci dei sottodistretti le faccio io in settimana, allora. Così sperimento una funzione di AWB in tal senso. --Sannita - L'admin (a piede) libero 18:52, 1 ott 2012 (CEST)
Mavifast
Per favore dai :( perchè non è enciclopedica? stavo scrivendo la storia ! cioè stavo dando delle info non mi sembra di aver fatto qualcosa di sbagliato
redazione della pagina "Pomarici"
Ciao, credo che stai aiutandomi alla redazione della pagina "Pomarici". Per favore puoi controllare se il link nelle "Note" al Comune di Roma(numero 8), per quanto riguarda lo "stalking" e' corretto. Grazie, Luigi
Palazzo marchesale Lizzano
Salve, vorrei solo dire che il testo della voce in questione non è copiata dal sito del comune di lizzano, in quanto lo stesso sito del comune di Lizzano, ha copiato la voce da wiki e lo riporta anche sotto la pagina. http://www.comune.lizzano.ta.it/monumenti/dettagli.php?id_elemento=4 In più vorrei dire che sotto la voce in wiki ho citato le fonti bibliografiche. Attendo un tuo parere per il ripristino della voce. La voce del palazzo marchesale che ho creato è nata in seguito a scorporo della voce di Lizzano.--Fra.lizzano (msg) 12:19, 3 ott 2012 (CEST)
Grazie ;) --Fra.lizzano (msg) 12:24, 3 ott 2012 (CEST)
Mmutlana o Mmutlane?
Ciao, ho visto che hai creato tramite Gacbot la voce su Mmutlana: esisteva già la voce Mmutlane, altro nome con cui è conosciuto questo villaggio del Botswana. Hai tempo e voglia di unirle? grazie :-) --Tamburino83 (msg) 09:13, 4 ott 2012 (CEST)
- Perfetto :-) altra cosa: tempo fa avevo creato la voce Coalbrookdale, categorizzandola nei "Comuni dello Shropshire", ma non sono per niente sicuro che sia la categoria giusta...puoi darci un occhio? --Tamburino83 (msg) 15:30, 4 ott 2012 (CEST)
Info su miei interventi
Gentile Gac,
sono ai primi passi per quanto riguarda le modifiche di Wiki quindi ti chiedo alcune info: - ho visto che hai cancellato la pagina Dionigio; non era mia intenzione farmi pubblicità ma vedendo i profili di altri utenti volevo solo farmi un profilo di User, non certo creare una pagina Wiki su di me! Come faccio a creare il mio profilo user?
- ho fatto un paio di modifiche alla voce "Pedagogia" ma ho visto che sono state tolte; niente di male in ciò anche se sarebbe bello sapere le qualifiche e competenze di chi ha cancellato i miei interventi, considerando che io ho un dottorato di ricerca in queste materie e sono docente universitario. Come fare a dialogare sulla bontà o meno dei miei interventi su singole voci?
Ti ringrazio e saluto, --Dionigio (msg) 17:28, 4 ott 2012 (CEST)
Ah ecco, mi avevano avvertito che su Wiki si procede non per competenze ma per attività pregressa, e la tua sarà senz'altro di qualità.
Però il fatto che un pedagogista non possa intervenire su una voce gravemente lacunosa come quella di "Pedagogia" la dice già lunga. Nemo propheta in patria!
Ad ogni modo, veniamo al sodo. - La pagina personale non voleva essere promozionale, volevo solo creare il mio profilo user, come già molti altri hanno fatto. Bene che venga tolta se impropria, cercherò di capire come altre persone abbiano creato i loro profili user, fortemente promozionali, senza che venissero tolti. Tra l'altro, proprio nel tuo sito sta scritto: Se cancelli una voce promozionale ==> Sei un censore.
- per quanto riguarda la voce "Pedagogia": ovviamente non conta se e chi sia professore o meno, certamente però conta il metodo, la precisione e la competenza con cui si lavora: tu dici che la mia "modifica alla voce pedagogia era un link rosso e senza nessuna fonte a supporto". 1) I link rossi in quel capitolo sono addirittura la maggioranza degli 11 punti in elenco: 6 su 11, poi 4 blu e 1 in nero. Seguendo la tua logica, ti invito a togliere tutti i link rossi da quella voce. 2) Senza supporto? Come detto, ci sono già 11 punti che spiegano (male) le aree di articolazione della pedagogia e nessuno di questi, a tutt'oggi, ha fonti a supporto. Seguendo la tua logica, ti invito a togliere tutti gli 11 punti perchè privi di fonte a supporto.
Mi consentirai di fare un pò di ironia con un'osservazione di stretta natura pedagogica: tale padre, tale figlio. Ovvero, io mi sono adeguato allo stile della voce così come l'ho trovata. Servono link blu e fonti a supporto? Bene, lavoriamo, cambiamo e miglioriamo tutta la voce, non cancelliamo semplicemente gli interventi di chi la vuole migliorare. Di fonti (scientifiche) di supporto alla voce che avevo inserito io (Pedagogia del corpo) ne posso inserire quante se ne vuole, sicuramente molte di più di tutte quelle che compaiono nell'intera voce "Pedagogia", che sono solo 6, e sicuramente di più di quante chiunque altro ne possa inserire sulla voce, ad esempio, "Pedagogia della politica" o "Pedagogia dei contesti formali", che tra l'altro non esiste perchè viene comunemente chiamata Pedagogia della scuola.
Poi avevo fatto un'aggiunta alla voce "Pedagogia sperimentale" perchè è sbagliata. Dice:" Pedagogia sperimentale: si occupa della ricerca scientifica in pedagogia;" No, perchè anche altre pedagogie fanno ricerca scientifica, la differenza è che la pedagogia sperimentale la fa con metodi e tecniche sperimentali e statistiche, e questa era stata la mia aggiunta.
Io spero di poter dare il mio contributo per migliorare voci di cui ho diretta conoscenza, ben volentieri attraverso citazioni e riferimenti. Ma allora tutta la voce va ampiamente rimpinguata di riferimenti. Ci si lavora?
Grazie e buon lavoro. --79.24.107.53 (msg) 00:28, 5 ott 2012 (CEST)
Discussione:Radio Stonata
Visto che hai cancellato la pagina di discussione (e la voce), riporto qui il dubbio che stavo scrivendo appunto nella pagina di discussione, dubbio che mi era venuto vedendo la richiesta di cancellazione come C7: In effetti se nel novembre 2011 (vedi cancellazione) c'era il problema era che era recente, fino a quando ci sarà tale problema, per quanto tempo un'emittente radio è "recente"? Pertanto è ammissibile una cancellazione per "pagine già cancellate per decisione della comunità e reinserite senza che siano stati eliminati i motivi che ne hanno comportato la cancellazione;"?! --87.0.135.33 (msg) 08:07, 5 ott 2012 (CEST)
redazione della pagina "Pomarici"
Caro Gac, posso comprendere le ragioni tecniche della cancellazione, visto che ho rispettato le regole di Wiki (lette con molta attenzione)e, per favore, mi dai dettagli della differenza tra la pagina Pomarici e quelle di Renzi, D'Alema, Fini, non ancora cancellate? Se mi dai il tempo, ho da aggiungere i link al Corriere, alla Stampa, alla RAI e altri circa 80 fonti che hanno parlato di Pomarici in qualita' di presidente dell'Assemblea di Roma Capitale. Grazie, Luigi
Sottodistretti del Botswana
Mi sono accorto dagli OS dell'intervento del tuo bot sulle suddivisioni del Botswana. Una domanda: In Sottodistretti del Botswana sono elencati, appunto, i sottodistretti. Bobonong, Tutume e Mahalapye, da te create, non si riferiscono al sottodistretto ma al villaggio omonimo, vista la differenza di popolazione indicata nel sito che metti come fonte. Non sarebbero quindi da disambiguare (o da rinominare la pagina del sottodistretto in "Sottodistretto di Bobonong")? Ciao --RaMatteo 14:27, 5 ott 2012 (CEST)
Agnosticismo
Vorrei sapere perchè non è stata accettata la mia modifica alla voce "agnosticismo". Visto che storicamente questa posizione deriva ben prima dello scetticismo pirroniano, dal relativismo soggettivistico protagoreo. Inoltre faccio osservare che "in pratica" nella voce è completamente fuori luogo! Perchè non c'è proprio nulla di pratico... Distinti saluti.
Fausto Tufano
Artisti per stime di vendita
ciao , non ho capito perché hai eliminato le foto? --Music&Co (msg) 15:48, 6 ott 2012 (CEST)
suckpuppet
ho visto che hai bloccato i 2 account presutto perchè si spacciavano per 2 persone, posso sapere perchè quando nick g ha fatto la stessa cosa (ed erano 3 gli account) ed ha anche provato ad alterare il consenso in una discussione gli è solo stato detto "per questa volta passi"?--Not_That_Kind I Can't be Defeated (AccendiLaLuce) 17:50, 7 ott 2012 (CEST)
discussione di uno che fa molta fatica a capire come funziona
Salve. Non sono pratico di questo mezzo e faccio molta fatica a capire come funziona. Di una cosa sono certo;avete preso un abbaglio cancellando la storia del Poliumanesimo. Visto che sono uno dei fondatori di questo movimento, sò bene quello che stò dicendo e trovo sconveniente e piuttosto ingiusto non poter inserire in una enciclopedia, che si fregia dello status di informatore globale, questa divulgazione. Capisco anche che potrei aver saltato qualche passo per poter inserire tale voce o averlo fatto nel messo errato. Ora sarei felige se m'indicaste cosa fare, nel caso ho errato luogo di inserimento, o al più per quale motivo specifico questo non è possibile. Certo di una pronta ed esaustiva risposta, vi auguro buon discernimento. Michele Turano alias Michel Anclaud
Salve. Sono uno dei fondatori del movimento Poliumanistico Noi Per Voi, giustamente e legalmente registrato il 29 giugno c.a. con il seguente codice fiscale:92054370710 all'ufficio delle entrate di Manfredonia e ricandete nel capoluigo di provincia Foggia.
Con un certo disappunto, ho visto ch eavete cancellato la storia del Poliumanesimo. Non comprendo il perchè di tale scelta. Del resto, ho potuto visionare sulle vostre pagine, parecchi movimenti politici. Visto ciò, credo che vengano a mancare i fattori che imputate allo scritto inserito sotto la voce Poliumanesimo.
Se sarete così gentili da farmi sapere cosa, nello specifico, non và di quella spiegazione veritiera ed attuale, vi sarò grato. Altrimenti vi prego di indicarmi il giusto iter per inserirlo correttamente, ivi fosse possibile. Non sò se siete in possesso del testo cancellato così ve lo riporto qui sotto:
Il Poliumanesimo, (cose dell'essere umano9, nasce da un progetto umanista emerso dal grande disagio vissuto con la comparsa della crisi degli anni 2000. Gli aderenti alla scuola di pensiero Poliumanista, sono centinaia di milioni. Disseminati sulle terre dell'intero globo e per al maggior parte, ancor ignari di avere in se stessi, come nutrimento naturale, quella soddisfazione che ha portato i precursori ad uno stato di conoscenza tale, da divenire consci, partecipi e divulgatori di questo progetto rivoluzionario. I primi ad aver preso coscienza di questa realtà si sono uniti in un Movimento spontaneo: NOI PER VOI, che trae il suo insegnamento base dalle opere terrene della miglior espressione mai nata del genere umano e dalla socievolezza dell'uomo nella benevolenza, nella pace e nella carità, espressi nei crismi filosofici del filosofo Samuel von Pufendorf. Il Poliumanesimo è la giusta evoluzione del Giusnaturalismo di cui lo stesso Pufendorf, insiema a Ugo Grozio, Thomas Hobbes e Jean-Jacques Rousseau, erano assertori. In quest'evoluzione, si è volontariamente eliminato il lato religioso che ha accompagnato, rendendole simildivinatorie e privandole di quel impegno preciso che non può, nel caso Poliumansitico, imputare a terzi eventi e azioni. Infatti, il Poliumanesimo crede nell'essere umano senza che egli abbia l'ausilio di nessuna ideologia conformata ma, senza per questo escludere chi sente la necessità di avere un aiuto benevolo fuori dalla materia. Secondo il pensiero Poliumanistico, è l'essere umano che possiede tutte le capacità necessarie per individuare e dare le giuste soddisfazioni ai suoi molti bisogni che, sistematicamente, lo accompagnano da quando viene concepito a quando torna la materia alla natura. Per giungere ad un ottima soddisfazione dei bisogni umani, il Poliumanesimo si prefigge lo scopo di far conoscere il suo pensiero al fine di ritrovarsi, senza traumi, nell'era Poliumanistica. Un era in cui i bisogni primari di nessun escluso, siano posti al primo posto di quelli da perseguire e che non vedrà ulteriori problemi presi in consioderazione, se non ad avvenuta soddisfazione dei primari. Il diniego Una visione semplice e profondamente umana, che tenendo conto di poche vere grandi necessità, vuole relegare tutte le false e mere necessità, conosciute come prodotti
dell'obsolescenza programmata, in un angolo, dove pure potranno "soddisfare" gli oppositori del Poliumanesimo, che saranno sempre liberi di vivere come più hanno desiderio, senza per questo poter intaccare la libertà altrui. Il Poliumanesimo è un progetto di unione a prescindere. Tra i suoi dogmi è fatto divieto di adoperarsi, in qualsiasi modo, per creare divisione. All'insegna del bene, della pace e della carità, i Poliumanisti si adoperano per erudire le genti. Facendo presente loro, che il potere vuole per mantenere il suo status di privilegio, tenere i popoli contrapposti. I Poliumanisti combattono fermamente quelli che seguono il pensiero di Giulio Cesare, "Divide et impera" e che sono divenuti, grazie alla costruzione e vendita di valori cartacei, i veri padroni del mondo. Tra gli scopi principali dei Poliumanisti, c'è quello di demolire tutte le metodologie che permeano la società del 21° secolo e che relegano, di fatto, l'essere umano al ruolo comprimario, di servo del sistema. Una volta rimesso l'essere umano al centro del suo buon fare, sarà naturale vedere cieli tersi, fiumi e mari puliti, con popoli, ormai pacifici e privati del bisogno di privileggiare sugli altri, adoperarsi insieme per far divenire questo nostro globo, un immenso giardino confortevole per il nostro brevissimo passaggio materiale.
Spero in una pronta risposta. Saluti --Anclaud (msg) 19:17, 7 ott 2012 (CEST)Michele Turano-Anclaud 07 ottobre 2012
Spostamenti tra ns diversi
Ciao, saresti così gentile da porre rimedio a quanto combinato da un utente? In sostanza ha scritto nella sua PU una voce (peraltro da C4: squadra di calcio fondata da 7 anni, debuttante quest'anno nel terzo livello dilettantistico) e poi l'ha spostata due volte, provocando il simultaneo spostamento della sua talk, che è l'unica cosa che dovrebbe rimanere dei titoli coinvolti... ;) Sanremofilo (msg) 07:23, 8 ott 2012 (CEST)
Pagina Centro Nexa
Ciao Gac sto creando la pagina del Centro Nexa su Internet & Società, un centro di ricerca del Politecnico di Torino che si occupa di studiare il Internet & Società. Ho visto che hai cancellato la mia pagina, secondo la motivazione: Contenuto palesemente non enciclopedico o [[WP:P|promozionale].
Mi pareva di aver inserito soltanto informazioni oggettive, che rispecchiavano la versione già presente su en.wikipedia.org: http://en.wikipedia.org/wiki/NEXA_Center_for_Internet_and_Society
Se ho fatto qualche errore, puoi darmi qualche suggerimento a riguardo?
Grazie mille!
Cornaglia
Buongiorno, poichè è stata cancellata nuovamente la voce creata con la medesima motivazione, ma dato che il testo scritto non è stato copiato da nessuna parte e non è stata riportata la storia aziendale (oggetto della cancellazione) vorrei chiedere gentilmente il motivo della cancellazione stessa. Grazie, cordiali saluti. Pitta570
Cerco di rispondere ai tuoi dubbi:
- L'azienda in questione è quotata in borsa, è specificato nel infobox; al limite potrei scriverlo anche nel testo se necessario.
- L'azienda ha portato particolari innovazioni, infatti è scritto che ha prodotto 45 brevetti!
- Se necessario scrivo che è leader in italia per gli impianti di aspirazione e scarico, visto che è sicuramente vero, solo che questo mi sembrava un po' come un messaggio pubblicitario.
Attendo notizie in merito. Cordiali saluti. Pitta570
Blocchi
Ciao Guido, ciao Gac. Vedo che questa utenza Zanoside è stata bloccata. Ora, questa mattina io ero in una scuola di Milano in una classe (una di quelle che stanno facendo la sperimentazione nelle classi con il tablet) a fare una lezione "pratica" su Wikipedia. Dato che sono arrivato in classe con qualche minuto diritardo non ho avuto tempo di avvisare della situazione (e dato che si erano registrati [quasi] tutti a casa credevo non ci fossero grosse difficoltà a fargli fare qualche edit in pagina delle prove o nelle loro pagine utente). Sta di fatto che uno di loro (Zanoside sopra citato) è stato bloccato e con esso l'IP della scuola. Fin qui tutto bene e mi spiace di non aver avvisato prima. Ora però se guardo i contributi di Zanoside non capisco perché sia stato bloccato... per aver scritto "Ciaaaaao" nella pagina delle prove e averlo tolto? Non vedo indicazioni di sospetti SP o simili quindi mi chiedo a che pro un blocco così a freddo? Capisco che molti utenti da quello stesso IP (è una scuola) si siano messi a scriversi "ciao, ciao" nelle rispettive UP, ma a quanto mi risulta (e a quanto vedo nei contributi e nella talk di Zanoside) non mi pare ci siano stati vandalismi veri e propri. Potete sbloccarlo, per favore? -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 12:27, 8 ott 2012 (CEST)
(ho risposto nella mia UP) -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 12:45, 8 ott 2012 (CEST)
- come sopra -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 13:10, 8 ott 2012 (CEST)
- Risposto di nuovo, caso chiuso. -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 13:59, 8 ott 2012 (CEST)
- Scusa se intervengo.In aula all'Istituto civico Manzoni di Milano c'ero anch'io. Non entro nel merito del blocco o del non blocco, Problema, mi sembra già chiarito. Prospetto, invece, com'è la situazione, Nella sola Lombardia la regione e il ministero stanno distribuendo 25.000 tablet. C'è stato uno sforzo di sensibilizzare i professori su un possibile uso didattico di wikipedia, discorso difficile e complesso. Solo per rimanere all'esempio del civico Manzoni, l'esperienza perla 5 è stato positivo: Hanno fatto la voce del loro istituto che ha 150 anni di storia. In prima forse la situazione è sfuggita un poco di mano. Mi preoccupa, però molto se ad un generalizzarsi del problema, non ci sia da parte nostra una risposta adeguata.----Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 17:49, 8 ott 2012 (CEST)
- Probabilmente non sono stato in grado di esprimere il mio pensiero. Sul blocco e sulla sua legittimità o meno non ho speso una parola. Mi sto preoccupando solo che, per parlare solo della Lombardia, sono in distribuzione 25.000 tablet nelle scuole e le conseguenze positive o negative, le opportunità e i pericoli sono stati finora poco esaminati.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 19:08, 8 ott 2012 (CEST)
- Mi permetto di segnalare la mia risposta qui--Guidomac dillo con parole tue
- Se vediamo il singolo caso è evidente che si trattava di un gruppo di ragazzini quattordicenni che avendo avuto per la prima volta il tablet della scuola si erano fatti prendere la mano da una goliardata che andava senz'altro fermata. Ma il problema generale va esaminato. Quest'anno i timori nascono, forse solo dalla massa di 25.000 tablet distribuiti alle prime e alle terze di molte scuole lombarde più qualche iniziativa isolata qua e là. Il prossimo anno la cosa sarà moltiplicata da iniziative analoghe in tutt'Italia. La massa di connessioni alla rete dalle scuole diverrà imponente e la statistica dice che uno dei siti più visitati è WP. Tutto sommato, a mio parere, è meglio che gli iscritti si colleghino loggati. Bisogna determinare in quali casi è necessario segnalare l'utilizzo di un IP comune. La casistica è la più disparata, ma le regole devono essere chiare e realistiche.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 05:49, 10 ott 2012 (CEST)
- Mi permetto di segnalare la mia risposta qui--Guidomac dillo con parole tue
Gac grazie
Grazie Gac, saro' brevissimo ( a smentirti :) ), NON sapevo che definire prevenuto un utente e' un attacco personale, ma non lo sapevo davvero, altrimenti non l'avrei usato ne' per Ignis ne' per nessun altro. Accetto davvero i tuoi consigli, ti prego pero' di accettare una mia richiesta, per favore, fai in modo che in quelle voci sensibili ci siano altri utenti a discutere e ragionare, sara' piu' facile per me collaborare senza la MIA prevenzione che qualcuno sia davvero prevenuto. Davvero grazie dei tuoi consigli !--Fcarbonara (msg) 15:00, 8 ott 2012 (CEST)
Vedo che hai imparato a rispondere, grazie. --79.31.183.110 (msg) 19:32, 8 ott 2012 (CEST)
Curiosità
Ciao Gac, una curiosità: ho visto che ci sono sia la categoria "Località del Botswana" che "Villaggi del Botswana". Non si rischia di fare dei doppioni, sia come categorie che come voci? PS avevi poi dato un'occhiata a Coalbrookdale? grazie e a presto :-) --Tamburino83 (msg) 12:00, 9 ott 2012 (CEST)
Caro Giac ti scrivo per la pagina dedicata a "Ivo Pessi". Nicolò De Rienzo nel suo libro "Nessun problema. I segreti dei portieri dei grandi alberghi" parla dell'umorismo di Ivo Pessi riportando alcune sue frasi raccontate da un portiere di un grande albergo. Cordialmente Luigi Granetto
Fermare il Declino: per concludere
Capisco ora il fraintendimento... in effetti non ero l'autore originario della pagina, che anzi non ho nemmeno mai editato (vedi Speciale:Contributi/Andylong). Perdonami se me la sono presa così, ma non capivo davvero. Se semplicemente non ci siamo capiti, allora a posto così ;)
Ciao, --Andylong (msg) 08:25, 10 ott 2012 (CEST)
re
gli dò un cartellino giallo --ignis scrivimi qui 12:03, 10 ott 2012 (CEST)
- come non detto, ci hai già penasto tu. Ci si vede a Pisa? --ignis scrivimi qui 12:04, 10 ott 2012 (CEST)
Tablet, scuole ed Ip
Se ne parla anche al bar Wikipedia:Bar/Discussioni/Tablet a scuola e WP. Vuoi intervenire? --Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 19:16, 10 ott 2012 (CEST)
Porte basculanti
Ciao. Ho dato una scorsa alla voce prima che la cancellassi. Premesso che la voce non era granchè, sei sicuro che fosse da immediata? Magari si puiò migliorare. --Alkalin ± 2% 13:08, 12 ott 2012 (CEST)
Toolserver IP blocked
Hi Gac. First of all, sorry for that but I can only speak to you in english (or eventually in french if you prefer). It seems that this block operation you committed this morning also implies blocking the IP address of this user. The problem here is that this IP seems to be that of the toolserver, and in consequence all bots operating from there stopped working (at least mine – HAL). Do you think you can do something to solve this ? Thanks in advance, --Stanlekub (msg) 13:54, 12 ott 2012 (CEST)
- In realtà toolserver è whitelistato qui, comunque quel bot, previo cazziatone, lo farei girare senza nemmeno flag visto che fa un edit al giorno. --Vito (msg) 14:20, 12 ott 2012 (CEST)
- Problem solved. Many thanks to everyone who helped here and on IRC. --Stanlekub (msg) 14:36, 12 ott 2012 (CEST)
getulio alviani
Ritengo che ci sia stata una incomprensione che ha portato al mio blocco e comunque la ringrazio per aver impaginato il testo in modo ordinato( io non sono un esperto di computer e mi muovo con tuttte le limitazioni del caso) anche se all'inizio la biografia che ha lasciato è così scarnita al punto tale che la vecchia pagina che è rimasta in rete mesi ma forse anni originata non si sa da chi e riportante dati non veritieri se fosse stata epurata delle inesattezze presenti, di per certo avrebbe dato informazioni più esaustive. Anche nel vecchio testo ad esempio era citata l'amicizia con Josef Albers, Max Bill etc.. riportata su molti libri d'arte optical e cinetica che parlano di Alviani e risaputa nell'ambiente artistico tant'è che Getulio Alviani ha curato pubblicazioni e cataloghi dedicati proprio ai due Maestri. Adesso le chiedo , utilizzando l'impostazione da lei creata, mi consente al riguardo di integrare la biografia aggiungendo almeno alcune informazioni fondamentali? Altresì approfittando della sua gentilezza nell'aver ordinato lo spazio dedicato alle mostre vorrei, per dovere d'informazione, aggiungerne altre significative in ordine temporale tenutesi tutte presso prestigiosi musei internazionali o gallerie famose.Infine deve sapere che Getulio Alviani non molava le superfici metalliche ma utilizzava un processo lavorativo assai laborioso che per evitare lungaggini ma al contempo fare corretta informazione sarebbe sufficiente al momento sostituire, nel riquadro dedicato alle opere, il termine molare con il termine lavorare.
Grazie --79.2.243.95 (msg) 17:11, 12 ott 2012 (CEST)
Botswana (2)
Ciao, alcune domande sempre sulla questione Botswana.
- Non ho avuto tempo di occuparmi delle sotto-divisioni perché [troppi motivi, fidati]. Potresti inserirle tu tramite bot, pretty please?
- Michele ha fatto {{Comuni Botswana}}, che è meno invasivo degli altri e ha il solo scopo di mantenere nota delle voci inserite a motivi statistici. Posso passare col mio bot nelle talk a inserirlo?
- A proposito, siccome un botolatore su sv.wp mi ha detto di aver avuto problemi con alcuni dati, potresti per cortesia passarmi i tuoi già rivisti?
Fammi sapere, ciao. --Sannita - L'admin (a piede) libero 19:32, 12 ott 2012 (CEST)
- Mandata, grazie. --Sannita - L'admin (a piede) libero 19:44, 12 ott 2012 (CEST)
Pagina The PIlls
Gentile "Gac",
la pagina "The Pills" era stata eliminata via cancellazione semplificata per mancanza di contenuti e referenze. E' stata corretta nel tempo e arricchita, per quale motivo cancellarla ancora una volta?
--Peppedilillo (msg) 14:40, 13 ott 2012 (CEST)
info
Ciao :) Ho notato che la pagina da me scritta assieme ad un consulente mi è stata cancellata, solo che mi hanno più volte consigliato di inserirmi su Wikipedia. Ho letto che il contenuto non risulta puramente enciclopedico eppure a me sembra che lo sia, visto che ho citato tutti i collegamenti vari. Nel caso potresti farmi sapere come fare in modo che la pagina risulti corretta? ti ringrazio salve.
info2
Ciao carissimo, grazie per aver effettuato le tue correzioni. Ho citato le fonti ove servivano. Gradirei sapere solo il motivo per il quale quando clicco nella fotografia, wiki continua a dirmi che non ho specificato la licenza e che rischia l'eliminazione. Io ho specificato la creative commons che da la massima libertà di distribuzione, ma l'avviso continua a persistere. Grazie per l'aiuto, arrivederci :)
Su su che gli vorrei rispondere in serata! --Vito (msg) 21:20, 14 ott 2012 (CEST)
Interwiki su voci Gacbot
Ciao Gac, un dubbio: Ho notato le voci create nei giorni scorsi da Gacbot per i villaggi del Botswana, ma ho notato che anche a distanza di giorni rimangono ancora senza interwiki (vedi ad es. [45], eppure en:Hunhukwe esiste). Mi domando: ma non c'erano degli interwiki-bot che scandagliavano continuamente le nuove voci create verificando le omonimie sulle altre wiki e mettendo gli interwiki? Me lo sono sognato o no? O forse c'è qualcosa di strano nelle voci create? Ne sai qualcosa? Bye. --Retaggio (msg) 12:04, 15 ott 2012 (CEST)
Nome troppo simile ?
Ho notato che Speciale:Contributi/Pixel63 che si è registrato alle 18:36 è un po' troppo simile come nome a Speciale:Contributi/Pix93 da te infinitato su sua richiesta alle 10:18. Non c'era qualche policy che vietava i nomi molto simili ?--151.67.221.115 (msg) 21:04, 15 ott 2012 (CEST)
Mi mandi il tuo indirizzo e-mail, per cortesia, che devo dirti una cosa? Grazie. --Zero6 ✉ 21:36, 15 ott 2012 (CEST)
Salve, ho creato una pagina a nome Rossana Nicolosi che mi è stata immediatamente cancellata. non capisco il perchè, vorrei dei suggerimenti, dove ho sbagliato? Rossana Nicolosi è tra le piu' importanti bassiste Italiane, e vanta di numerosissime collaborazioni internazionali. tra l'altro figura gia' in wikipedia sotto la voce Novecento (gruppo musicale) grazie. onil9000
Comuni Botswana
Salve. Mi è sorto un dubbio sul nome di questa categoria che ho creato per il conteggio automatico. Per evitare malintesi è meglio rinominarla con qualcosa come "Conteggio Comuni Botswana" o pensi non ci saranno problemi? Ho inserito a mano il template per i villaggi e Sannita dovrebbe inserire (penso a breve) tramite bot quelli per le località. Saluti. --M.casanova (msg) 11:31, 16 ott 2012 (CEST)
Immediata
Però questa non era da immediata. Comunque poi vedi tu. Ciao, --CastaÑa 12:57, 16 ott 2012 (CEST)
Connettività pagine Botswana
Ciao! In seguito all'aggiunta via bot delle localita del Botswana, c'è stato un aumento di cluster di pagine isolate. Se non hai ben presente cosa siano, dai magari un'occhiata qui in giro o chiedi tranquillamente a me. Poiché i collegamenti tra queste pagine sono di bassa qualità, è più probabile che esse verranno trascurate poiché potrebbero ricevere meno visite indirette. In secondo luogo, la creazione di cluster strani rallenta lo script periodico che ci segnala le voci isolate. Ovviamente questo non vuol dire che le pagine siano sbagliate, tutt'altro. Ti ho scritto solamente per cercare di sistemare questo deficit tecnico, visto che si tratta di pagine tutte correlate fra loro. Già ValterVB ha segnalato qui la cosa, ma credo che il progetto sia un po' deserto, per cui mi sono rivolto a te che hai realizzato le voci. In soldoni, hai idee su come organizzare in modo omogeneo le pagine (es. template di navigazione)? Sai mica dove potrei segnalare la cosa in modo che la vedano le persone che potrebbero essere interessate (o al limite a proporre metodi di collegamento)? Grazie mille, per qualunque cosa ci sono. --AlessioMela (msg) 17:41, 16 ott 2012 (CEST)
Enciclopedicità
buongiorno, scrivo per chiedere maggiori spiegazioni su questo termine, causa della cancellazione del mio inserimento; ho inserito il testo un paio di volte modificandolo e cercando di far in modo che non sia un testo pubblicitario; l'ultimo mio salvataggio del testo lo vedeva a mio avviso molto enciclopedico, in quanto non vi era scritto nulla se non informazioni storiche o tecniche.Potrei avere spiegazioni?
Distinti saluti Guerra Filippo
Enciclopedicità
buongiorno, ringrazio per la rapidità con cui mi ha risposto, purtroppo non ha risposto alla mia domanda, mi spiego: sono d'accordo che wikipedia non è una pagina in cui inserire bozze, però nel mio caso non ho mai inserito bozze, erano testi completi giudicati da voi non enciclopedici, non conoscendo bene il significato di questa parola, ho cercato di rendere il testo il meno promozionale possibile. Le chiedo suggerimenti sull'inserimento della mia voce, se mi può consigliare alcune modifiche che mi permetteranno di essere inserito. La ringrazio per la disponibilità. Distinti saluti Guerra Filippo
risposte varie
Innanzi tutto grazie per lo sblocco, non vorrei sembrare polemico ma potrei sapere quali fossero i motivi secondari dello stesso? francamente avrei gradito che certi dettagli che sono all'origine del contendere venissero espunti dalla pagina di discussione collegata alla mia utenza, lo davo per scontato visto che così mi era stato assicurato da Vituzzu. Rimango comunque convinto che Lei dovrebbe attenersi come tutti alle convenzioni in fatto di privacy indicate in Aiuto:Privacy e Wikipedia, se qualcuno la contatta in privato e non postando sulla sua pagina di discussione è ovvio che fa una scelta ed intende quel messaggio come privato, niente e nessuno la obbliga a rispondere ad un messaggio privato, ma se lo fa lo fa privatamente (e questa era e rimane la mia convinzione in merito). Quanto alla mia firma non capisco cosa ci sia che non vada e non mi pare violi nessuno dei punti obbligatori, quella che avevo adottato precedentemente non funzionava, Zero6 me lo ha segnalato, e sulla base delle sue indicazioni ho adottato questa. --Ź (Sono stato poco chiaro?) 13:04, 18 ott 2012 (CEST)
Re:Bot
Mio errore e me ne scuso. Saluti. --M.casanova (msg) 15:22, 18 ott 2012 (CEST)
Richiesta pareri
http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Testimoni_di_Geova#NUOVA_VERSIONE_RICHIESTE_PARERI--Fcarbonara (msg) 22:52, 18 ott 2012 (CEST)
- Gac scusami, ulteriore cambiamento, per la pax mundi Wp si e' deciso di dividere in piu' sezioni le aggiunte alla voce Testimoni di Geova e di giudicare volta per volta tali possibili aggiunte ( leggiti se ne avrai la pazienza l'ultima parte della discussione della voce ). E' stata aggiunta per ora questa sezione : [46] quindi se vuoi puoi valutare se per te l'aggiunta segnalata va bene. Un caro saluto--Fcarbonara (msg) 12:34, 20 ott 2012 (CEST)
Padania
Di grazia, uno sguardo a registrato e sock su Padania e Stati del mondo. --Spazzino (msg) 08:43, 19 ott 2012 (CEST)
cancellazione voce lunare project
Salve, vorrei spiegazioni in merito alla IMMEDIATA cancellazione della pagina indicata in oggetto ritenuta promozionale. In realtà mi sono semplicemente limitato a raccontare ciò che ho osservato per qualche anno. Nulla di più... Non era mia intenzione usare wikipedia come una "rivista". Potrei sapere dove ho sbagliato? In attesa di una risposta porgo Cordiali Saluti
utente:Dj Pride
Demografie comuni italiani
Ti segnalo Discussioni_progetto:Amministrazioni/Comuni_italiani#Censimento_2011 perché mi pare che il tuo bot ha partecipato alla prima creazione delle pagine --Bultro (m) 17:03, 20 ott 2012 (CEST)
Firma
ciao,ora va bene la firma?--Spartacus91 (msg) 11:27, 22 ott 2012 (CEST)
100mila
--Erik91☆☆☆ 18:57, 22 ott 2012 (CEST)
Sentiero dei Bregoli
Giusto! Non avevo visto la pagina discussioni, solitamente sono cosa rara i ticket.. a dire il vero in precedenza la stavo mettendo in semplificata, sarà per domani ora devo scappare, ciao.--Kirk39 (msg) 08:06, 24 ott 2012 (CEST)
Impaginazione città Botswana
Ciao! Il tuo lavoro per la connettività delle voci riguardanti le città del Botswana è stato impeccabile e tutte le voci prima isolate sono ora collegate. Per questo ti ringrazio! Sempre riguardo quelle modifiche, BohemianRhapsody in questa pagina Discussioni_progetto:Africa#Localit.C3.A0_del_Botswana_-_voci_orfane ha segnalato un modo per rendere più elegante il tutto. Sinceramente io non so in quante pagine debba essere applicata la cosa, se è un numero ragionevole lo posso fare a mano, se invece sono tante forse sarebbe più comodo passare via bot. Fammi sapere, in ogni caso sono disponibile a farlo io :) --AlessioMela (msg) 18:07, 24 ott 2012 (CEST)
- Sei troppo avanti!! Grazie :) --AlessioMela (msg) 18:10, 24 ott 2012 (CEST)
- Pefetto, riposa le mani! Solo su Gaborone non ha funzionato ma non per colpa delle colonne, ma di un clear presente nella voce; togliendo il clear le colonne vanno a posto ma si incasina altra roba per cui va benissimo così. Grazie ancora!! --AlessioMela (msg) 19:13, 24 ott 2012 (CEST)
Re: Colonne multiple
Il problema è che mi sa che non c'è una pagina di aiuto per le colonne. Ho trovato solo Template:Colonne/man/confronto div col, ma non so quanto sia aggiornata... --BohemianRhapsody (msg) 23:09, 24 ott 2012 (CEST)
Link su voce Lisa Stansfield
Ciao Gac! Io ho scritto questo. Dal momento che sono un po' un niubbo, mi piacerebbe sapere cosa ne pensa un utente molto più esperto di me riguardo questo genere di inserimenti...
Grazie dell'attenzione e scusa il disturbo! — TM (msg) 14:41, 25 ott 2012 (CEST)
- Grazie mille per il tuo (più che rapido) interessamento! Buona giornata! — TM (msg) 17:19, 25 ott 2012 (CEST)
La voce in oggetto è stata cancellata in ordinaria a gennaio (vedi qui). Forse, sarebbe da immediata. --Chrysochloa (msg) 11:22, 27 ott 2012 (CEST)
Gokyo (Nepal)
Ciao Gac! Grazie e buon lavoro. --DARIO SEVERI (msg) 06:36, 29 ott 2012 (CET)
Pdc da chiudere
Le pdc del 22 ottobre non sono state ancora chiuse tutte.--Mauro Tozzi (msg) 20:09, 30 ott 2012 (CET)
Discussione in merito alla voce Silvio Berlusconi
Caro Gac, ringraziandoti per quanto mi ha riferito per il corretto funzionamento e le regole da rispettare, nel giusto utilizzo di Wikipedia, ti pregherei di andare nella voce "Discussioni utente" di Koji, ma anche in quella della voce trattata con le risposte degli altri utenti (voce Discussione:Silvio Berlusconi per approfondimenti), il quale intervenuto ieri, lunedì 29 ottobre, mi aveva risposto correttamente su cosa inserire in quel capitolo del "passo indietro", aggiungendo anche la recente sentenza che ha riguardato l'ex premier. Ho chiesto tuttavia caldamente due volte, se potevo procedere con una "via libera" che il sottoscritto aveva chiesto ieri, ripetutamente ma non c'era stata una risposta di fondo, e allora mi era sembrato giusto inserire quelle due/tre righe appropriate, avendo in precedenza discusso con altri utenti (domenica anche con la proprietaria della voce Tia Solzago), senza mettere in rilievo "visioni e opinioni differenti" come da te peraltro riportati nel precedente "post". Certo dovevo ottenere un consenso "più ampio", ma la scelta di Koji e di Tia Solzago è stata apprezzabile e quindi ho ritenuto opportuno poter aggiungere.
Questo lo dico, non perchè e lo ribadisco voglio inserire "commenti personali" oppure esporre versioni parziali o favorire questa voce presa in oggetto con frasi di sostegno al personaggio (che, come più volte detto è ampiamente criticabile, discutibile e fortemente discostante dalle idee che espone, le quali non apprezzo per niente), come mi è stato additato in queste ultime ore (nel blocco fatto tra venerdì e domenica, le prime versioni inserite mercoledì scorso invece lo erano, ma in quella di ieri sera lunedì 29 ottobre, non era affatto così!) e nè tantomeno, voglio cercarmi scioccamente di essere nuovamente bloccato, visto che sto facendo questo discorso con toni tranquilli e moderati. Certo, ammetto che qualche errore lo fatto come la cancellazione d'un edit, ma da quando mi è stato levato il blocco, sto cercando di rispettare con abbastanza regolarità tutte le regole e i crismi che sono giustamente imposti, nel seguire le regole dell'enciclopedia. Detto questo e avendo già preso atto, recentemente, di provvedimenti nei miei confronti, spero che quanto detto sia servito a fare chiarezza e, ad evitare d'incorrere in altre ennesime "sanzioni disciplinari". Grazie per l'attenzione, ciao.--Palladino Neil (msg) 22:36, 30 ott 2012 (CET)
Blocco
Ho seguito il tuo saggio consiglio. Mi aveva frenato l'appartenenza dell'IP ad un ente. Ciao e grazie. --Phantomas (msg) 11:15, 31 ott 2012 (CET)
RE: Bot
No a mano, apro 30 pagine per volta, li metto in modifca, e faccio la sostituzione. --ValterVB (msg) 09:51, 1 nov 2012 (CET)
- Perchè sostituisco Categorizzare con CategorizzareDaBot, e per fare prima, uso il copia incolla sia per la sostituzione che per l'oggetto. Crea qualche problema? --ValterVB (msg) 09:55, 1 nov 2012 (CET)
Redirect Staff
se vedi Template:Storiamilitare la voce staff risulta già tradotta dalla versione inglese
http://en.wikipedia.org/wiki/Staff_(military)
...appunto con la voce stato maggiore...per questo ho fatto questo redirect.
voce sergio noja
Sì, in effetti era solo un test... riuscito male. Mi ero stupito che Sergio Noja che ha credo tre o quattro voci wiki (in inglese, spagnolo, esperanto...) non l'avesse in italiano e stavo cercando di prendere le misure. Grazie comunque. Buon lavoro! Arturo guerrieri
scusa sono l'autore del messaggio precedente. non ricordando prima la modalità per firmare "elettronicamente", pongo rimedio ora--Arturo guerrieri (msg) 16:53, 1 nov 2012 (CET)
Alfio Marchini
Posso sapere perché è stata rimossa la pagina Alfio Marchini che avevo creato? Si tratta di un personaggio importante che si candiderà alla poltrona di Sindaco di Roma. La pagina l'ho ricostruita sulla base di una trentina di articoli di quotidiani e settimanali.
--Federicogiacinti (msg) 17:59, 1 nov 2012 (CET)
Penso si riferisca a te[47].--151.67.223.2 (msg) 12:04, 6 nov 2012 (CET)
CANCELLAZIONE PAGINA
Sono un utente nuovo su Wikipedia e sto ancora cercando di capire bene come funzioni. Ho notato dalla mia pagina che hai cancellato il mio contributo sulla LUISS School of Government perchè ritenuto promozionale e non enciclopedico. Mi chiedevo per quale motivoi e come sìdebba essere scritta una pagina ridferita ad un'istituzione educativa perchè non sia cancellata. Io personalmente lavoro per la LUISS e ho l'appoggio dell'istituzione stessa, della quale su wikipedia c'è già una pagina e anche un'altra su Wikipedia Eng. Grazie dell'attenzione --GiuFor (msg) 09:57, 7 nov 2012 (CET)
Coordinate zero
Ciao, ti segnalo che il Gacbot ha creato molte voci su località con coordinate 0° 0°. Si vedono in Categoria:Errori di compilazione del template Mappa di localizzazione con test --Bultro (m) 23:07, 7 nov 2012 (CET)
Pagina discussione vuota
Ciao Gac ho comunicato ad un utente (Pilimga) nella sua talk una violazione di copyright ma dopo il salvataggio la pagina resta vuota. Come mai? --Gierre (msg) 08:54, 8 nov 2012 (CET)
Botswana
Visto che non so come sistemare, se trovo cose "strane" e non hai niente in contrario te le segnalo; ad esempio ho trovato che ci sono 2 Sesung, quella citata ora nella voce e una seconda, a cui tra l'altro si riferiscono wiki-en e wiki-nl, che non mi sembra abbia corrispondenza qui da noi ( tutte e due le trovi citate anche nella fonte). Tra l'altro, en passant, non sarebbe più facile invece che disambiguare con "(località)", farlo con il nome del villaggio di appartenenza?
Ciao --Pil56 (msg) 11:58, 8 nov 2012 (CET)
- Alcuni dubbi su Molepolole, guarda i link ora rossi, le voci che ho corretto puntavano a posti che non mi quadrano, Ditshukudu sembra un villaggio e non una località (con anche gli abitanti che sono leggermente diversi), Mahibitswane sembra un villaggio di un altro distretto. --Pil56 (msg) 14:09, 8 nov 2012 (CET)
- Di Diphepe sembrerebbe essercene addirittura una terza, situata a Thamaga (sono già arrivato a capire che anche in Botswana si sbizzarriscono ad usare gli stessi nomi più volte :-| ). --Pil56 (msg) 14:37, 8 nov 2012 (CET)
- Invece di Phuduhudu sembra ce ne sia una vera torma, almeno a vedere da qui --Pil56 (msg) 14:50, 8 nov 2012 (CET)
- Ho modificato Ditshukudu (località); innanzitutto spero di non aver fatto c....te, come seconda cosa, proprio perché mi dici che di località omonime ce ne sono tante, non è il caso di spostarla a [[Ditshukudu (Molepolole) che ora è un redirect che ho fatto io? --Pil56 (msg) 15:11, 8 nov 2012 (CET)
Torno con un altro paio di cose:
- C'è stato "casino" su Makalamabedi, altra omonimia, più complicata delle altre. A manina mi sono passato il file della fonte e preparato Makalamabedi (Ngamiland), ci sarebbe da preparare Makalamabedi (Boteti); con il tuo bot riesci a farlo relativamente facilmente o bisognerà fare anche quella a manina? (aggiungo anche che la stessa cosa è accaduta rispettivamente con Otse, Otse (Distretto Sudorientale) e Otse (Distretto Centrale))
- Direi che c'è anche un altro problemino di carattere generale: le località "non affiliate" a villaggi (esempio Aberdeen (Botswana)) sono state classificate dal bot come divisione di grado 3 ma, a mio parere, sono divisioni di grado 4 con il grado 3 non presente (guarda sempre la precedente sul come avrei sistemato). Dato che le voci in questione non sono pochissime, sempre per caso e relativamente facilmente, il tuo bot potrebbe pescarle e sistemarle automaticamente o bisognerà fare a manina? (io ne ho sistemate a memoria un 4 o 5 per ora).
Ciao :-) --Pil56 (msg) 14:47, 12 nov 2012 (CET)
Spazio errato nelle Liste di nati/morti nell'anno
Ciao! Ho notato che nelle voci degli anni si crea una spaziatura doppia dopo le sezioni dei nati e dei morti. La cosa si risolve evitando questo ritotno a capo nelle Liste di nati/morti nell'anno. -- Basilicofresco (msg) 22:44, 8 nov 2012 (CET)
Perchè hai cancellato la mia pagina? Ciao, grazie.
Corvi
C'è da svuotare anche questo. Saluti --Paola Michelangeli (msg) 09:25, 14 nov 2012 (CET)
Comuni del Botswana
Ciao Gac volevo ringraziarti tantissimo per il grande lavoro che hai fatto sui comuni del Botswana. Veramente fantastico! --iopensa (msg) 18:39, 15 nov 2012 (CET)
Biobot e uso note
Ciao, scusa se ti disturbo, ma visto che bazzico spesso per la categoria delle pagine con errori nell'uso delle note, vedo che queste pagine
- http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Biografie/Attività/Architetti/Italiani/A
- http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Biografie/Attività/Designer/Italiani
- http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Biografie/Nazionalità/Italiani/Architetti/A
- http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Biografie/Nazionalità/Italiani/Designer
- http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Biografie/Parametri/GiornoMeseMorte
- http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Biografie/Parametri/GiornoMeseNascita
presentano errori nell'uso delle note. Si può fare in modo che il bot ignori i tag ref o aggiunga la sezione note nella pagina? So che è una questione minimale, ma è giusto per farlo presente e magari tenere pulita la categoria ;) Grazie, Lord_Possum Facciamo due chiacchiere? 18:58, 17 nov 2012 (CET)
pagina Lorenzo Riva
Gentili Gac e Lepido mi ha consigliato di rivolgermi a voi il tutor cui avevo chiesto come mai non erano stati rimossi gli avvisi di rilevanza enciclopedica e di toni promozionali dalla pagina Lorenzo Riva dopo che avevo provveduto alla modifica secondo le osservazioni fattemi. Mi pare che ora la pagina sia a posto visto che ce l'ho messa tutta per ottemperare a quanto richiesto. Confido quindi nella vostra approvazione e mi auguro che presto possiate accontentarmi. Un cordiale saluto e buon lavoro— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Giodoca (discussioni · contributi).
Ciao, sto cercando si Inserire una voce per dare un contributo sul periodo 1930-1960 circa su un movimento artistico in Romagna, di cui faceva parte Antonio Zambianchi insieme a Maceo Casadei, Gino Mandolesi , Leonida Brunetti e altri. Ho provato ad inserire la Voce relativa ad Antonio Zambianchi (1898-1958) ma è stata cancellata perché interpretata come Cv, o almeno credo. Ti chiedo qualche aiuto/suggerimento in quanto neofita di wkpd. Grazie Paolo
Segnalazione
Ti segnalo questa immagine http://it.wikipedia.org/wiki/File:1giornoinpretura.jpg--Wikipegasus (msg) 15:30, 18 nov 2012 (CET)
Re:
Ciao "Gac". Hai ragione, ma lo stesso IP ha fatto commenti nelle varie modifiche che annullava ingiustamente in questi giorni (dice addirittura che i cn non si mettono se è un fatto notorio, es. infortunio di un giocatore) (?), e non usa lo stesso grado di giudizio in altre pagine cancellando solo perchè lui ritiene così e poi in altre, come in questa, fa il contrario...Di discussioni in tribuna ne ho aperte a valanga dato che rollbackava, ho avuto il consenso, m lo nega ed insiste nel rimettere...ma dato che nessuno interviene, lasciamo perdere che è meglio...Buon lavoro.--Calcio Professionistico (msg) 20:15, 22 nov 2012 (CET)
- Hai ragione. Putroppo è l'unico modo che ho di comunicare con l'utente che ti scrive qui sopra: come puoi vedere dalla sua talk ho cercato più volte di discutere con lui le modifiche da apportare alle voci e quelli che ritengo i suoi errori, ma lui non mi degna di risposta preferendo andare avanti a rollback.--87.15.9.15 (msg) 21:03, 22 nov 2012 (CET)
- Io ora modifico, a differenza tua che ultimamente annulli troppo e sei recidivo come ti disse "Shivanarayana"...--Calcio Professionistico (msg) 21:33, 22 nov 2012 (CET)
discussiones
Ciao, Puoi dare un'occhiata qui? http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:JEME_Bocconi
Grazie! --L'usel di bosc (msg) 20:44, 22 nov 2012 (CET)
Lorenzo Riva
Ciao. L'utente Giodoca mi ha chiesto che cosa si può fare con la voce Lorenzo Riva. Dal momento che il dubbio di enciclopedicità l'hai messo tu (e io non ho idea se il personaggio sia veramente enciclopedico), ti chiederei di dare un'occhiata. Certo così a mio parere la voce è abbastanza buona (non è da c4, per intenderci), resta appunto il dubbio, quindi se secondo te questo dubbio di enciclopedicità persiste, mi chiedo se non sarebbe forse meglio metterla in cancellazione, per fare decidere la comunità e risolvere finalmente la cosa, in un modo o nell'altro. Ciao. --Lepido (msg) 21:10, 22 nov 2012 (CET)
arcipelagomilano
scusa ma perchè hai cancellato se è praticamente eguale a il post ?
ciao ancora ,
quando si entra a casa di altri non si può mai fare casino però il warning e la dicitura può essere considerato un vandalismo mi sembrano eccessivi
Non capisco perchè per Arcipelagomilano è considerata pubblicità e per altri tipo il post , il fatto quotidiano o linkiesta no . Noi siamo un settimanale on line che esiste da 4 anni con oltre 20.000 visite mese localizzate tutte su milano.Ci scrive gente tipo Michele Salvati ma non solo, abbiamo intervistato anche Scalfaro.
Ho sbagliato la prima che forse era troppo elogiativa ma la seconda era sul tipo di quella del post
in attesa di un tuo gentile riscontro
discussione
Perdonami, capisco che sia giusto eliminare pagine e discussioni senza senso e immotivate, ma cancellare una discussione su una pagina cancellata e ricreata più volte (che segnala un forte disaccordo tra gli utenti di wikipedia) personalmente non lo approvo.
Puoi ripristinare la discussione almeno per qualche settimana? è importante discuterne, capisco che lasciare pagine vuote non sia il massimo, ma l'interazione tra gli utenti porta a creare pagine ed informazioni sempre migliori. ti sarei grato anche se lasciassi tu un commento con le tue ragioni, è importante!
Grazie, --L'usel di bosc (msg) 00:28, 24 nov 2012 (CET)
Progetto: WikiSordia (lingue dei segni)
ciao GAC, siccome un utente ha cancellato dal progetto di Linguistica sull'esistenza della Lingua dei Segni e cosi ho pensato di dividere in 2: da una parte quella di wikisordia potrebbe essere più complesso di tutto il mondo dei sordi; e dall'altra parte quella delle lingue dei segni dalla storia alle tipologie di comunicazioni che esistono al mondo, come la Signuno ed altro. cosa mi consigli? --SurdusVII (msg) 14:53, 25 nov 2012 (CET)
- ciao Utente:Gac, ho seguito il tuo consiglio. purtroppo l'utente attivo della comunità dei sordi, al momento, sono l'unico contributore; mentre gli altri ancora non hanno il loro momento o tempo da dedicare, tranne quei IP anonimi, che periodicamente li controllo io stesso dalle pagine (voci) che fanno all'argomento interessato, come ad esempio sulla voce di "sordomutismo" che poco fa ho controllato che è stato modificato dqall'IP anonimo e ho letto e visto delle modifiche ed è corretto.
- quindi al momento non ho ancora dei colleghi wikipediani sordi attivi :( ma aspetterò ancora!
- per il progetto continuerò a seguire il regolamento come hai consigliato tu stesso. e cercherò ancora di migliorarla il Progetto:Wikisordia ;) --SurdusVII (msg) 12:49, 26 nov 2012 (CET)
TaranProject
Ciao, grazie per le osservazioni sulla mancata formattazione; ho letto le convenzioni, ed ho eliminato il grassetto dal testo; scusami, ma sono nuovo di Wikipedia, e non ho esperienza... cos'altro c'è che non va bene? Grazie - Fildiferro57 (msg)
Aggiornamento pagina Centro nexa
Caro Gac,
rispetto alle mancanze che mi hai segnalato, ho provveduto ad arricchire la pagina http://it.wikipedia.org/wiki/Centro_Nexa_su_Internet_e_Societ%C3%A0 con fonti esterne che attestino la veridicità delle informazioni (Commissione europea, Regione Piemonte, siti web di quotidiani) e modificato la formattazione. Potresti dirmi se così la pagina può andar bene?
Grazie molte, --Utente:Giuseppe futia (msg) 09:41, 26 nov 2012 (CET)
ArcipelagoMilano
Ciao ,
io cercavo delle spiegazioni e risposte ulteriori sulla cancellazione della pagina Arcipelagomilano e non mi sono state date attendo fiducioso
Moderati Italiani in Rivoluzione
http://it.wikipedia.org/wiki/Forum_delle_Associazioni_Familiari
1) MRI e' una associazione, come quelle nel link fornito sopra, anche di orientamento politico, che hanno la loro pagina. Quindi, come tutte le altre associazioni, non credo rientri nella casistica dei partiti WP:CRITERI_PARTITI, che ho letto con attenzione. Sto sviluppando la pagina prendendo come impostazione le altre e probabilmente in modo molto piu' enciclopedico e oggettivo di tante. Se non dovessi continuare a ricaricarla potrebbe anche crescere col contributo degli altri utenti.
2) Il M5S per esempio, uno fra tanti, aveva la sua pagina ben prima di rientrare nelle casistiche WP:CRITERI_PARTITI
Quindi vi prego cortesemente di non adottare 2 pesi e 2 misure.
3) La pagina che hai cancellato, probabilmente senza neppure leggere come altri tuoi colleghi con i quali poi mi sono spiegato, non presentava contenuti propagandistici ma una selezione oggettiva di informazioni con citazioni delle fonti. era in linea con le indicazioni, non promuoveva, non era un comizio, aveva una sezione critiche ben sviluppata, e presentava notizie da rai1 rai3 e la7 per essere imparziale era evidentemente enciclopedica. Era segnalata come in via di sviluppo perche' sto aspettando il contributo di altri utenti che apporteranno i pezzi mancanti ma non sara' possibile farlo se viene continuamente rimossa. Visto che tutto e' in linea con le norme di wikipedia e la modalita' di sviluppo della pagina adeguatamente taggato, ti prego di darci il tempo di svilupparla cooperativamente come qualunque altra pagina.
Grazie
- probabilmente senza neppure leggere come altri tuoi colleghi
- Su wikipedia si presume la buona fede e si presume quindi che chi cancella le voci, le legga prima attentamente. Cosa che, ovviamente, ho fatto.
- A volte la pagina e' stata cancellata in meno di 10 secondi e mi sono state date motivazioni incompatibili con le fonti citate. Nessuno pretende che un utente volontario debba perdere un'ora per vedersi dei filmati e capire se Samori e' enciclopedico o no, ma non cancelli la pagina senza farlo, con le poche informazioni che ha, senza valutare tutto il materiale. Nessuna cancellazione era compatibile con la verifica delle fonti visto che veniva fatta in pochi minuti e talvolta secondi. Questo e' un dato di fatto, credo che si veda dai log.
- Su wikipedia si presume la buona fede e si presume quindi che chi cancella le voci, le legga prima attentamente. Cosa che, ovviamente, ho fatto.
- era evidentemente enciclopedica
- Direi proprio di no se 5 (cinque) admin di provata esperienza l'hanno giudicata non enciclopedica.
- Vedi sopra, verifica il log, vedrai che nessuno ha speso piu' di pochi secondi. Ho dovuto discutere pure perche' era stata rimossa la notizia che Samori si era dimesso da ambasciatore, supportata da fonte, e quando me l'hanno data vinta mi e' stata rieditata senza motivo.
- Direi proprio di no se 5 (cinque) admin di provata esperienza l'hanno giudicata non enciclopedica.
- prego di darci il tempo di svilupparla cooperativamente
- Le utenze di gruppo non sono ammesse. Ognuno contribuisce singolarmente.
- La mia utenza ha nome e cognome perche' e' solo mia, ho spiegato piu' volte nelle varie discussioni che io fornivo le info che avevo io ed aspettavo il contributo di altri utenti, se guardi il log vedrai che la pagina e' stata cancellata poco dopo con motivazione che ero l'unico contributore, ed ho fatto notare agli admin che altri utenti potevano fornire contributi solo se la pagina rimaneva online qualche giorno, non pochi minuti. avevo messo i tag che segnalavano le aree da espandere ed i tag che indicavano il work in progress.
- Le utenze di gruppo non sono ammesse. Ognuno contribuisce singolarmente.
Se vuoi contribuire all'enciclopedia, ci sono migliaia di altre voci che aspettano di essere migliorate. Ciao, --Gac 11:58, 28 nov 2012 (CET)
- Il tono delle risposte non mi sembra quello di chi vuole valutare oggettivamente, ma di chi interpreta nel peggiore dei modi le frasi e risponde frettolosamente.--Aldo Benetti (msg)
ArcipelagoMilano
Ciao
mi avete cancellato una pagina che non aveva rilevanza enciclopedica ma la avevo fatta come quella de il post di luca sofri mi potresti spiegare quali sono le differenze , noi non abbiamo bisogno di pubblicità
ti ringrazio in anticipo
riccardo lo schiavo omissis@gmail.com riclos su wikipedia
Carlo Venino
Buongiorno, posso sapere i motivi della cancellazione della pagina di Carlo Venino? Credo non si discuta lo spessore del personaggio, probabilmente essendo il primo contributo su Wikipedia ho sbagliato qualcosa nell'inserimento. Resto in attesa e disponibile per chiarimenti. Grazie. Cordiali saluti, --Adrimeneghetti (msg) 14:02, 1 dic 2012 (CET)
Cancellazione pagina Pacific Rim (film)
Volevo sapere con precisione perchè è stata cancellata la pagina Pacific Rim (film). Soprattutto dubito che il contenuto sia promozionale. Per quanto riguarda la non enciclopedicità relativa ai film di prossima uscita leggo che per convenzione è considerato enciclopedico inserirlo dal momento in cui sarà disponibile il trailer dalla casa di produzione. Poiché il trailer uscirà giono 12 dicembre in America da quella data la voce verrà ripristinata in automatico da te? Oppure qual'è la procedura? --NarutoKunITA (msg) 15:35, 1 dic 2012 (CET)
Approfondimento su Gabriele Jagnocco
ciao gac hai cancellato la voce Gabriele Jagnocco perché' l hai considerata non enciclopedica tuttavia questo artista e' presente nel catalogo degli artisti edito da Giorgio Mondadori(forse il più' importante catalogo degli artisti contemporanei in Italia cioè' il vecchio Bolaffi),da questo catalogo ho scoperto che ha moltissime opere in Italia e all'estero in particolare in diverse piazze e chiese italiane ed ha fatto il quadro più lungo del mondo dipinto su unica tela. Infine l'artista e' citato fra le personalità' rilevanti della città' di Palestrina proprio qui su wikipedia e ho pensato che meritasse un piccolo approfondimento.Per questi motivi le vorrei chiedere di poter inserire tale voce. Grazie