João Cunha e Silva
NazionalitàPortogallo (bandiera) Portogallo
Altezza173 cm
Peso68 kg
Tennis
Termine carriera2000
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 37-85
Titoli vinti 0
Miglior ranking 108º (15 aprile 1991)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 1T (1989, 1991, 1993)
Francia (bandiera) Roland Garros 1T (1991)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 2T (1993)
Stati Uniti (bandiera) US Open 2T (1993)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 45-81
Titoli vinti 2
Miglior ranking 72º (13 marzo 1989)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 1T (1989, 1991, 1993, 1998)
Francia (bandiera) Roland Garros 1T (1989, 1995)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 1T (1997)
Stati Uniti (bandiera) US Open 1T (1993)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

João Cunha e Silva (Lisbona, 27 novembre 1967) è un ex tennista portoghese.

Carriera

Ottenne il suo best ranking in singolare il 25 settembre 1995 con la 86ª posizione, mentre nel doppio divenne il 21 aprile 1997, il 58º del ranking ATP.

Statistiche

Tornei ATP

Doppio

Vittorie (2)
Legenda singolare
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Super 9 / ATP Masters Series (0)
ATP Championship Series / ATP International Gold (0)
ATP World Series / ATP International Series (2)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 12 ottobre 1992   Tel Aviv Open, Tel Aviv Cemento   Mike Bauer   Mark Koevermans
  Tobias Svantesson
6-3, 6-4
2. 24 marzo 1997   Grand Prix Hassan II, Casablanca Terra battuta   Nuno Marques   Karim Alami
  Hicham Arazi
7-6, 6-2
Sconfitte in finale (2)
Legenda singolare
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Super 9 / ATP Masters Series (0)
ATP Championship Series / ATP International Gold (0)
ATP World Series / ATP International Series (2)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 27 febbraio 1989   Lorraine Open, Nancy Cemento (i)   Eduardo Masso   Udo Riglewski
  Tobias Svantesson
4-6, 7-6, 6-7
2. 20 marzo 1995   Grand Prix Hassan II, Casablanca Terra battuta   Emanuel Couto   Tomás Carbonell
  Francisco Roig
4-6, 1-6

Tornei minori

Singolare

Vittorie (4)
Legenda tornei minori
Challenger (3)
Futures (1)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 25 giugno 1990   Torino Challenger, Torino Terra battuta   Jimmy Brown 7-6, 6-7, 6-4
2. 6 agosto 1990   Copa Ericsson Brazil, San Paolo Terra battuta   Cássio Motta 6-1, 6-2
3. 2 ottobre 1995   Monterrey Challenger, Monterrey Cemento   Steve Campbell 6-2, 7-6
4. 30 novembre 1998   Futures of Clearwater-Bradenton, Clearwater Cemento   Gabriel Trifu 6-1, 6-3

Doppio

Vittorie (20)
Legenda tornei minori
Challenger (19)
Futures (1)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 25 febbraio 1991   Guadeloupe Challenger, Guadalupa Cemento   João Cunha e Silva   Olivier Delaître
  Rodolphe Gilbert
6-3, 6-1
2. 16 maggio 1994   Budapest Challenger, Budapest Terra battuta   João Cunha e Silva   Gábor Köves
  László Markovits
6-7, 6-4, 7-6
3. 6 giugno 1994   Weiden Challenger, Weiden in der Oberpfalz Terra battuta   Tommy Ho   Eyal Ran
  Gabriel Silberstein
6-3, 6-1
4. 17 ottobre 1994   Challenger Ciudad de Guayaquil, Guayaquil Terra battuta   João Cunha e Silva   Matt Lucena
  Richard Schmidt
7-6, 6-4
5. 6 marzo 1995   Garmisch Challenger, Garmisch-Partenkirchen Cemento (i)   Lionel Barthez   Mathias Huning
  Dick Norman
7-6, 7-6
6. 15 maggio 1995   Dresden Challenger, Dresda Terra battuta   Matt Lucena   Mike Bauer
  Jon Ireland
6-1, 6-4
7. 20 maggio 1996   Budapest Challenger, Budapest Terra battuta   Tom Vanhoudt   Eyal Ran
  Laurence Tieleman
6-4, 6-1
8. 29 luglio 1996   Merano Challenger, Merano Terra battuta   João Cunha e Silva   Cristian Brandi
  Filippo Messori
6-1, 6-4
9. 12 agosto 1996   Alicante Challenger, Alicante Terra battuta   José Antonio Conde   Julián Alonso
  Emilio Sánchez
6-4, 7-5
10. 16 settembre 1996   Oporto Challenger, Oporto Terra battuta   Emanuel Couto   Bernardo Mota
  Jimy Szymanski
6-7, 6-3, 7-5
11. 31 marzo 1997   Open Barletta, Barletta Terra battuta   Tom Vanhoudt   Alberto Martín
  Albert Portas
6-3, 6-4
12. 19 maggio 1997   Budapest Challenger, Budapest Terra battuta   Tom Vanhoudt   Aleksandar Kitinov
  Greg Van Emburgh
2-6, 6-4, 6-3
13. 4 agosto 1997   Open Castilla y León, Segovia Cemento   João Cunha e Silva   Juan Ignacio Carrasco
  Brian Eagle
6-7, 6-2, 6-4
14. 6 ottobre 1997   Ciutat de Barcelona, Barcellona Terra battuta   Tamer El Sawy   Dinu Pescariu
  Davide Sanguinetti
6-1, 6-2
15. 8 giugno 1998   Weiden Challenger, Weiden in der Oberpfalz Terra battuta   Nenad Zimonjić   Simon Aspelin
  Chris Tontz
6-4, 3-6, 6-3
16. 6 luglio 1998   Oberstaufen Cup, Oberstaufen Terra battuta   Rogier Wassen   Omar Camporese
  Dušan Vemić
7-6, 7-6
17. 8 febbraio 1999   Lucknow Challenger, Lucknow Erba   Tom Vanhoudt   Marcos Ondruska
  Andrew Richardson
6-4, 5-7, 6-1
18. 12 luglio 1999   S Tennis Masters Challenger, Graz Terra battuta   Tom Vanhoudt   Albert Portas
  Germán Puentes
6-2, 6-2
19. 13 marzo 2000   Lisbon Challenger, Lisbona Terra battuta   João Cunha e Silva   Salvador Navarro
  Tommy Robredo
7-5, 6-4
20. 29 settembre 2008   Porto Open, Oporto Terra battuta   Leonardo Tavares   Vladislav Bondarenko
  Vladislav Klimenko
6-4, 6-3

Collegamenti esterni