Discussione:Raffreddore comune
Discussioni
Commentare
la frase:
Raffreddore da perfrigerazione Il raffreddore da perfrigerazione è quello dovuto alle variazioni dei fattori climatici.
dovrebbe essere commentato. La malattia oppure le malattie delle quali parliamo, sono senza dubbio malattie infettive. di consequenza fattori climatici non possono essere le cause iniziali di una mallattia notiva, sono fattori che influenzano il nostro stile di vita, favoriscono la trasmissione di virus quando dobbiamo stare all' interno di una casa. Inoltre il freddo influenza il moto ciliare. forse influenza anche lo stato del nostro sistema immunitario.
michele Redecke 02:15, 30 nov 2005 (CET)
Isolamento
"Il metodo più efficace in assoluto per la prevenzione del raffreddore comune è evitare, nei periodi di maggior diffusione del virus, ogni contatto con altre persone o luoghi frequentati da altre persone; per la sua cura, invece, l'isolamento non è una misura effettivamente risolutiva" Che discorso è??? Mettersi sotto una campana di vetro previene ogni forma di malattia infettiva ma non mi pare una cosa consigliabile ne da mettere un enciclopedia. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.37.65.204 (discussioni · contributi) 15:00, 31 mar 2011 (CEST).
- Fatto--Pierpao.lo (listening) 09:49, 1 nov 2011 (CET)
Echinacea
Ho effettuato questa modifica "pesante" sulla voce per correggere un grave errore di interpretazione delle fonti. L'articolo di "Lancet Infectious Diseases" di cui si parlava (anche se non era linkato) è in realtà una metanalisi di studi, prevalententemente di tipo retrospettivo (quindi non randomizzati e tanto meno controllati contro placebo); vedi Studio clinico per maggiori dettagli. In ogni caso, anche i dati emergenti dalla metanalisi erano stati travisati: nella voce comparivano percentuali di incidenza (???) (non esistono misure di incidenza negli studi retrospettivi) totalmente arbitrarie. Ho aggiunto invece due parole per commentare un articolo del 2011, (questo sì) un trial randomizzato contro placebo, che mostra l'esatto contrario. Colgo l'occasione per invitare ancora una volta i contributori più attenti e assidui a segnalare in sede di Discussioni progetto:Medicina tutti inserimenti sensazionali e senza fonti o che non rispettano le stesse. --Mari (msg) 16:21, 30 ott 2011 (CET)
- L'aggiungo tra le voci seguite--Pierpao.lo (listening) 11:11, 31 ott 2011 (CET)
Valutazione Voce di Qualità
Valutazione Voce di Qualità | |
---|---|
Questa sezione contiene la valutazione di qualità della voce Raffreddore comune. Dopo aver letto le relative linee guida, partecipa anche tu alla discussione, evidenziando eventuali carenze ed esprimendo il tuo parere sulla qualità della voce. | |
Per essere considerata di qualità una voce deve soddisfare i criteri per una voce di qualità:
Criteri
| |
Proponente: | --Adert (msg) 12:32, 22 dic 2012 (CET) |
Valutatori: | --OppidumNissenae (msg) 08:52, 24 dic 2012 (CET) |
Prime osservazioni:
- La voce è una traduzione di una voce inglese, valutata come VdQ, a mio avviso è un pò sintetica nei vari paragrafi. Merita un'approfondimento di tutti gli stessi, anche per uniformarla a voci già valutate in precedenza ben più corpose.
- Metterei un bel capitolo sulle complicanze, nei soggetti a rischio.
In corso...Come segnalato da Geoide, vedrò di integrarlo in prognosi. --Adert (msg) 11:53, 30 dic 2012 (CET)- Fatto o almeno ho aggiunto qualcosina, spero sia sufficiente. --Adert (msg) 23:04, 2 gen 2013 (CET)
- Le immgini sono da ingrandire un pò.
- Non fatto, non ho specificato la dimensione come consigliano le linee guida --Adert (msg) 11:53, 30 dic 2012 (CET)
- La bibliografia è scarsa, va ampliata (ci penso io).
- :Grazie! Vedo comunque se trovo anche io qualche cosa --Adert (msg) 11:53, 30 dic 2012 (CET)
Più avanti dopo averla letta attentamente darò altri suggerimenti.--OppidumNissenae (msg) 08:52, 24 dic 2012 (CET)
Inserirei tra i segni e sintomi la tabella riportata in biblio qui: Textbook of Therapeutics: Drug And Disease Management, Lippincott Williams & Wilkins, 2006, 1882–. ISBN 978-0-7817-5734-8. Buon Natale --OppidumNissenae (msg) 06:51, 25 dic 2012 (CET)
- Fatto --Adert (msg) 12:23, 30 dic 2012 (CET)
- La voce mi interessa, ma non avendo mai fatto il valutatore e non essendo proprio uno specialista del campo, ho preferito "osservare":) Comunque vorrei segnalare alcuni aspetti da ritoccare:
- Nell'incipit vi è riportata l'epidemiologia: è un doppione inutile, vedrei di ampliare il paragrafo, ma eliminerei la frase nella parte iniziale
- Fatto --Adert (msg) 11:53, 30 dic 2012 (CET)
- Le note riportano praticamente numerose citazioni di una singola opera, per ogni singola pagina: il "track by track" è noioso, basterebbe un "ref name=" e stop...:)
- Non fatto non capisco cosa tu intenda... In questo modo sono riportate le pagine da cui è tratta l'informazione. --Adert (msg) 11:53, 30 dic 2012 (CET)
- Appunto!:) Riportare la pagina, almeno per me, non è così importante: basterebbe il riferimento al libro... però è solo un'idea. Se vi fosse consenso potrei dare una mano per le note:) --Geoide (msg) 15:40, 30 dic 2012 (CET)
- Mah, non saprei, di solito nelle altre voci abbiamo sempre riportato anche il numero di pagina, come d'altronde vuole il template {{cita}} --Adert (msg) 23:04, 2 gen 2013 (CET)
- Diciamo che ti da la possibilità, ma non è obbligatorio. Comunque, meglio di no: la voce deve "piacere" anche all'autore, ci mancherebbe:),--Geoide (msg) 12:52, 3 gen 2013 (CET)
- Mah, non saprei, di solito nelle altre voci abbiamo sempre riportato anche il numero di pagina, come d'altronde vuole il template {{cita}} --Adert (msg) 23:04, 2 gen 2013 (CET)
- Appunto!:) Riportare la pagina, almeno per me, non è così importante: basterebbe il riferimento al libro... però è solo un'idea. Se vi fosse consenso potrei dare una mano per le note:) --Geoide (msg) 15:40, 30 dic 2012 (CET)
- Non fatto non capisco cosa tu intenda... In questo modo sono riportate le pagine da cui è tratta l'informazione. --Adert (msg) 11:53, 30 dic 2012 (CET)
- L'immagine con le vie aeree sarebbe da tradurre in italiano
- Fatto (non da me...) --Adert (msg) 11:53, 30 dic 2012 (CET)
- Sarei d'accordo sull'inserimento delle complicanze, ma potremmo fare a meno della prognosi o integrarle in un solo paragrafo
In corso...come dicevo prima, concordo aull'integrazione --Adert (msg) 11:53, 30 dic 2012 (CET)- Fatto, può bastare? --Adert (msg) 23:04, 2 gen 2013 (CET)
- A me pare che basti, vediamo cosa ne pensa Oppidum.--Geoide (msg) 12:52, 3 gen 2013 (CET)
- Fatto, può bastare? --Adert (msg) 23:04, 2 gen 2013 (CET)
Per il resto vedrò di dare una mano, al momento... Buone Festività,--Geoide (msg) 17:23, 24 dic 2012 (CET)
- Buone feste anche a voi! --Adert (msg) 11:53, 30 dic 2012 (CET)