Wikipedia:Pagine da cancellare/Il gol di Turone
Votazione per cancellazione con procedura ordinaria iniziata in data 11 gennaio 2007
se sei un utente registrato ed hai fatto più di 50 edit prima della proposta di cancellazione, aggiungi *+1 per cancellare la voce o *-1 per mantenerla, firma con ˜˜˜˜
vota
Se per ogni azione controversa dovessimo inserire una voce a sé stante... pino_alpino 15:33, 11 gen 2007 (CET).
- Ma no! Teniamola| forza con la testata di Zidane, il razzo di Ascoli, il rigore sbagliato da Baggio a USA '94... :D --BMonkey 15:39, 11 gen 2007 (CET)
Direi che cancellare una voce alla quale si riferiscono parecchie altre voci non ha assolutamente un senso. Tra l'altro si tratta di un episodio arcinoto e arcidiscusso quindi non ne vedo la presunta marginalità. Ribadisco: non ne vedo le ragioni. --Amtitti 17:57, 11 gen 2007 (CET)
Il concetto "se per ogni azione controversa dovessimo inserire una voce" è come dire "se per ogni persona dovessimo inserire una voce"... Se un personaggio o evento è abbastanza importante da essere citato in più voci storiche probabilmente vale la pena di approfondirne i contorni in una voce a sé stante, altrimenti no. Il fatto che la voce sia enciclopedica è implicitamente confermato dal fatto che approfondisce i contorni di un evento che trova spazio in molte voci che riguardano la storia del Calcio. Ricordo che in Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia sta scritto "Approfondimento consentito? Nessun limite!" --Amtitti 18:15, 11 gen 2007 (CET)
Ribadisco: o elimiamo qualunque riferimento nelle voci di argomento calcio ad episodi calcistici controversi (e ci facciamo arbitri di qualcosa che la politica di wikipedia non stabilisce) oppure approfondiamo liberamente. --Amtitti 18:19, 11 gen 2007 (CET)
Se si cancella questa pagina, io propongo la cancellazione di Numero di Avogadro: lo possiamo ben incorporare dentro Amedeo Avogadro, no? Come poi gente che evidentemente non è mai andata allo stadio in vita propria (o peggio mostra chiari pregiudizi contro l'argomento in questione) si permetta di giudicare l'enciclopedicità di una voce altrui sfugge alla mia comprensione: si può classificare soltanto nella categoria "frustrazioni della vita reale da sfogare dietro una tastiera". Vb 17:27, 12 gen 2007 (CET)
Criteri di voto ed enciclopedicità
Ricordo a chi partecipa a questa votazione che un contributore è tenuto, prima di scrivere una voce, a conoscere la politica di wikipedia, mentre non è tenuto a conoscere il personale punto di vista degli altri contributori. Ciò significa che, a mio parere, quando si propone o si vota per una cancellazione è corretto e serio farlo sulla base della politica esistente di wikipedia e non sul proprio punto di vista personale. Invito chi abbia un suo punto di vista sul fatto che certi argomenti non debbano essere oggetto di una voce a proporlo nella pagina di discussione della politica di ammissibilità a wikipedia ma ritengo che cancellare voci che hanno un contenuto informativo e che rispettano la politica di wikipedia ed i precedenti (vedi articolo su Italia-Cile) per motivi del tutto arbitrari e personali è il peggior danno che si possa fare al progetto.
Ricordo anche esiste una definizione di voce enciclopedica: Una voce enciclopedica descrive i concetti che sono compresi nel termine che si va definendo, cerca di comprenderne le cause, gli effetti e il contesto, non si limita ad una telegrafica definizione linguistica. Anche in questo senso sarebbe meglio leggere o ripassare la politica di Wikipedia prima di esprimersi. Grazie
P.S. Aggiungo che se fossi l'arbitro Bergamo sarei molto scontento che Wikipedia includesse una voce su di me solo per ricordare un mio presunto errore (che se vi fosse sarebbe comunque del guardalinee).
--Amtitti 12:36, 12 gen 2007 (CET)
- + 1 - No comment --pino_alpino 17:36, 11 gen 2007 (CET)
- -1 Amtitti 18:01, 11 gen 2007 (CET)
- -1 Ilario^_^ - msg 18:01, 11 gen 2007 (CET) (comunque un episodio abbastanza ampio)
- +1 non enciclopedico --Retaggio (msg) 18:04, 11 gen 2007 (CET)
- +1 Ma per favore... Wikipedia non è Il Processo di Biscardi! --Mess 18:13, 11 gen 2007 (CET)
- +1 --Leoman3000 18:23, 11 gen 2007 (CET)
- +1--Asdf1234 18:25, 11 gen 2007 (CET)
- +1 basta e avanza metterlo nella storia della Roma o della Juventus. Del resto anche il goal fantasma di Inghilterra - Germania Ovest 4-2 concesso dall'arbitro Gottfried Dienst è documentato nella voce di Tofik Bakhramov, da me stesso curata. Fu un madornale errore di Bergamo, d'accordo. Se qualcuno ha da tirar fuori teorie del complotto, allora lasciamo perdere. Altrimenti prepariamo una voce su La mancata concessione di una rimessa laterale all'Inter all'89' dell'incontro di Coppa Italia Parma - Inter 6-0 :) Sergio the Blackcat™ 18:36, 11 gen 2007 (CET)
- +1 --Roberto 18:54, 11 gen 2007 (CET)
- -1 se Wikipedia non è il Processo di Biscardi dobbiamo togliere anche la Battaglia di Santiago (calcio)? Ci sono fatti che sono molto famosi nello sport per motivi disparati, toglierli solo perchè sono singoli fatti e non saghe epiche non ha senso. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 20:20, 11 gen 2007 (CET)
- +1 --Freegiampi ccpst 21:35, 11 gen 2007 (CET)
- +1 La voce segnalata da JollyRoger riguarda un'intera partita che ha fatto storia, che io personalmente ritengo enciclopedica. Un gol annullato per fuorigioco, sebbene abbia suscitato molte polemiche per molto tempo, non mi sembra enciclopedico BMonkey 21:52, 11 gen 2007 (CET)
- +1 --Inviaggio 22:04, 11 gen 2007 (CET)
- +1 da integrare alla voce su Turone o sull'arbitro. Superchilum(scrivimi) 22:05, 11 gen 2007 (CET)
- +1 yoruno sparisci sott'acqua 22:36, 11 gen 2007 (CET)
- +1 ҒДBIO7 (ITA) 22:41, 11 gen 2007 (CET)
- -1 nel bene o nel male è qualcosa che 25 anni dopo si ricorda. Voto non firmato di Cruccone. --Jaqen il Telepate 00:06, 12 gen 2007 (CET) (firmo ora Cruccone (msg) 00:14, 12 gen 2007 (CET))
- +1Kal - El 00:23, 12 gen 2007 (CET)
- +1 però si potrebbe prendere la voce così com'è (non è scritta male, anzi...) e metterla nella voce di Turone (che ancora non esiste), o dell'arbitro (dove è già accennata) Fabius 00:37, 12 gen 2007 (CET)
- +1 --Brownout (dimmi tutto) 02:12, 12 gen 2007 (CET)
- +1 anch'io sono favorevole a passare tutto il contenuto nella voce di Maurizio Turone --Ermanon 09:05, 12 gen 2007 (CET)
- +1 quoto Fabius Andrea.gf - (parlami) 09:59, 12 gen 2007 (CET)
- +1 ricordare ogni tanto (mica sempre eh) che questa è un'enciclopedia non farebbe male --TierrayLibertad 10:02, 12 gen 2007 (CET)
- +1 L'info è presente in Classifica calcio Serie A italiana 1981, anche se il suo luogo naturale dovrebbe essere Campionato di calcio italiano 1980-81 --Al Pereira 10:21, 12 gen 2007 (CET)
- 0 dario ^_^ (cossa ghe se?) 10:27, 12 gen 2007 (CET)
- +1 Quoto TierrayLibertad... Marco Piletta 10:27, 12 gen 2007 (CET)
- +1 vorrei dire wikipedia non è il processo del lunedì, ma forse presto lo diventerà...--torsolo (racconta mela) 11:00, 12 gen 2007 (CET)
- +1 suvvia Mikils 12:03, 12 gen 2007 (CET)
- -1 Penso alla fruibilità di WP; se un ragazzo volesse approfondire, per curiosità o altro, un fatto calcisticamente rilevante, che male ci sarebbe se esistesse la voce, ben strutturata, sull'enciclopedia online? --Caulfieldimmi tutto 12:08, 12 gen 2007 (CET)
- -1
ma mi sembrava di ricordare il cross fosse dalla destra--MarcelloBasie - (vuoi scrivermi?) 12:20, 12 gen 2007 (CET) ...infatti ricordavo male :P --MarcelloBasie14:43, 12 gen 2007 (CET) - +1 - --Klaudio 14:40, 12 gen 2007 (CET)