Discussioni template:Ping


Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da Superchilum in merito all'argomento Perchè solo 3?

Rischio di spam

Mi sono ritrovato nella situazione in cui dopo avere partecipato ad una discussione volevo uscirne fuori ma non sapevo come. Ho fatto così, ma preferirei che ci fosse un metodo più gentile e cortese per esprimere la propria volontà di non essere più pingato in una certa discussione. A tale proposito ho pensato a due soluzioni: la prima soluzione potrebbe essere quella di inserire nel manuale del template:Ping e alla pagina Aiuto:Notifiche un invito a usare tale template con una certa discrezione, in modo da scongiurare l'"effetto spam"; la seconda soluzione potrebbe essere un template di questo tipo da inserire in cima alla discussione:

{{No ping|Nome utente1|Nome utente2|Nome utente3|...}}

e che faccia comparire un avviso di questo tipo:

A me è capitato solo una volta fino adesso di partecipare ad una discussione e successivamente decidere di non averci più nulla a che fare, non so se a voi è capitato, se sì, penso che sarebbe utile adottare queste soluzioni o altre soluzioni in proposito, altrimenti come non detto. --Daniele Pugliesi (msg) 00:47, 27 giu 2014 (CEST)Rispondi

Non credo che sia un problema, e credo che comunque un template non lo risolverebbe.
Ti spiego come faccio io con facebook, dove queste cose succedono di continuo.
  • Mi arriva una notifica
  • Clicco sul quadratino rosso e vedo "Tizio ti citato nella pagina 'Discussione:DueMaroni'"
  • Chiudo la finestrella e continuo a fare quello che stavo facendo.
Ci metto molto meno tempo che andare in quella pagina, inserire il template che dici tu e *sperare* che la gente lo legga davvero in cima ad una discussione magari chilometrica Jalo 09:11, 27 giu 2014 (CEST)Rispondi
Esatto:
  • il template è inutile
  • le notifiche non interessanti si lasciano andare
  • eventualmente si va e si scrive che non si è interessati
  • il senso comunitario e di collaborazione che dovrebbe esistere su wiki verrebbe piuttosto messo da parte
(4) lo spam è ben altro --☤ GAMBO ➐ ☤...problemi? ✍ 09:19, 27 giu 2014 (CEST)Rispondi
Si possono anche modificare le preferenze in maniera tale da non ricevere le notifiche per le menzioni. (Naturalmente meglio sarebbe poter disattivare le notifiche solo per una determinata discussione.) --Jaqen [...] 09:44, 27 giu 2014 (CEST)Rispondi
[× Conflitto di modifiche] Potrebbe essersi venuta a creare un'incomprensione: questo template manda una sola notifica (così come la comune "menzione"), non ne manda una nuova ogni volta che la talk viene modificata. Se non vuoi essere menzionato, vai a scrivere all'utente che continua a pingarti chiedendogli di non farlo più. Se sono due, lo chiederai due volte. Se sono molti, probabilmente ci sarà un motivo (la tua opinione è richiesta per particolari motivi, o sei tu l'oggetto della discussione, ecc.). --Horcrux九十二 09:48, 27 giu 2014 (CEST)Rispondi
Quoto Jalo: un clik e via. --Umberto NURS (msg) 09:58, 27 giu 2014 (CEST)Rispondi
Le notifiche sono fatte per essere "spammose": fate come Jalo. Personalmente le ho disattivate fin dall'inizio in it.wiki, chi ha bisogno mi scrive in discussione. --Nemo 10:02, 27 giu 2014 (CEST)Rispondi
A scanso di equivoci, c'è differenza tra ribadire la propria volontà di non essere pingato e rivoluzionare una pagina in modo da far finta di non esserci mai passato. Se in futuro volete fare una cosa simile, cioè far sapere agli altri che non volete più ricevere ping nella discussione, lasciatelo detto in grassetto, IN MAIUSCOLO, evidenziandolo, o anche in un commento HTML nascosto , ma non complicate la vita degli altri utenti, soprattutto perché non si capisce cosa sia successo, se abbiate cambiato idea sul merito della discussione o che. Poi che uno arrivi a fare come ha fatto Daniele (non in generale che uno non voglia essere più pingato) sarebbe una cosa sulla quale riflettere. --Elitre 15:43, 27 giu 2014 (CEST)Rispondi
@Elitre: Grazie. Se dovesse succedermi un'altra volta qualcosa del genere, farò come suggerito. Nella discussione in questione penso che ormai ero arrivato ad un coinvolgimento tale che l'unica via di scampo fosse appunto eliminare il mio nome utente dalla discussione. Siete liberi di modificare il mio contributo se ritenete che sia eccessivamente bold. --Daniele Pugliesi (msg) 18:43, 27 giu 2014 (CEST)Rispondi

Perchè solo 3?

Come mai il limite di 3, molto scomodo? Non si potrebbe rendere indefinito o quantomeno ampliarlo? (v. ad es. en.wiki che supporta fino a 7, già meglio). Facciamo 10? --Superchilum(scrivimi) 12:57, 18 set 2014 (CEST)Rispondi

Ne ho messi tre inizialmente perché era solo una bozza e perché non volevo che risultasse troppo invasivo in un messaggio. Se credete che ne possano servire anche più, no problem. --Horcrux九十二 13:09, 18 set 2014 (CEST)Rispondi
Se si vuole renderlo illimitato ho messo in Template:Ping/Sandbox il codice per farlo, dovrebbe arrivarmi un ping se funziona.--Moroboshi scrivimi 14:45, 18 set 2014 (CEST)Rispondi
Stavo proprio per chiedere se si poteva usare un modulo, e a quanto pare si può. Il lavoro in sabbionaia sembra buono. --Umberto NURS (msg) 15:59, 18 set 2014 (CEST)Rispondi
En passant su Wikidata ne hanno fatto uno per pingare i progetti, praticamente pinga tutti gli utenti elencati in una pagina: D:Template:Ping_project --ValterVB (msg) 21:31, 18 set 2014 (CEST)Rispondi
spettacolo! --Superchilum(scrivimi) 09:41, 19 set 2014 (CEST)Rispondi
@Superchilum ti era arrivato quello di test che cito sopra ?--Moroboshi scrivimi 14:01, 25 set 2014 (CEST)Rispondi
[@ Moroboshi] a me no.. hai scritto "dovrebbe arrivarmi un ping"... --Superchilum(scrivimi) 14:17, 25 set 2014 (CEST)Rispondi

  Favorevole a passare a dieci (e valutare il ping di liste utenti, ma con moderazione), non contrario all'infinito, anche se preferirei 10 giusto per moderazione. :) Aggiungerei inoltre un pulsante di interfaccia (accanto a quello per firmare) per pingare in automatico un utente, che quindi inserisse il codice {{ping|}} avendo come variabile interna il nome utente selezionato. --Lucas 03:42, 26 set 2014 (CEST)Rispondi

Ho provato così. Il pulsante (attivabile nelle preferenze) si trova nella sezione "Altri pulsanti" e non è attivo in ns0; non credo sia possibile metterlo in cima. --Horcrux九十二 16:10, 26 set 2014 (CEST)Rispondi
[@ Horcrux92, Moroboshi] si può espandere a 10 quindi? --Superchilum(scrivimi) 09:35, 30 set 2014 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Ping".