Pyxicephalidae
Pyxicephalidae Bonaparte, 1850 è una famiglia di anfibi dell'ordine degli Anuri.[1]
Tassonomia
La famiglia comprende 80 specie raggruppate in 13 generi ricompresi a loro volta in 2 sottofamiglie:[1]
- Sottofamiglia Cacosterninae Noble, 1931 (72 sp.)
- Amietia Dubois, 1919 (16 sp.)
- Anhydrophryne Hewitt, 1926 (3 sp.)
- Arthroleptella Hewitt, 1887 (7 sp.)
- Cacosternum Boulenger, 1991 (16 sp.)
- Microbatrachella Hewitt, 1926 (1 sp.)
- Natalobatrachus Hewitt, 1926 (1 sp.)
- Nothophryne Poynton, 1926 (1 sp.)
- Poyntonia Channing and Boycott, 1926 (1 sp.)
- Strongylopus Tschudi, 1838 (11 sp.)
- Tomopterna Duméril and Bibron, 1841 (15 sp.)
- Sottofamiglia Pyxicephalinae Bonaparte, 1850 (6 sp.)
- Aubria Boulenger, 1917 (2 sp.)
- Pyxicephalus Tschudi, 1838 (4 sp.)
Note
- ^ a b (EN) Frost D.R. et al., Pyxicephalidae Bonaparte, 1850, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.2, New York, American Museum of Natural History, 2023. URL consultato il 4 agosto 2017.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pyxicephalidae
- Wikispecies contiene informazioni su Pyxicephalidae
Collegamenti esterni
- (EN) ITIS Standard Report Page: Pyxicephalidae, in Integrated Taxonomic Information System. URL consultato il 2013.