Discussioni utente:Centrifuga/Archivio02
Benvenuti, per scrivermi un messaggio cliccate sul + accanto a modifica, qui in alto, oppure cliccate qui. Per favore ricordate di firmarvi, in modo che io possa rispondervi sulla vostra pagina di discussione.
Archivi delle discussioni
Archivio n. 1
Vittorio e Marcello Villa
Gent Centrifuga,
mi par di aver capito che lei ha richiesto la cancellazione della pagina che avevo creato in wikipedia alla voce "Vittorio e Marcello Villa". Pensavo di non aver violato le leggi di copyright in quanto la voce in questione trattava la persona di me stesso e di mio fratello. Anche le fotografie Vittorio.gi e Marcello.gif sono di mia produzione.
Cosa posso fare per avere una onesta pagina in wikipedia che tatti me stesso, visto che sono abbastanza noto nel settore come liutaio (costruttore di strumenti ad arco) e che molti miei colleghi ne hanno una senza che sia cancellata? Grazie
Vittorio Villa
(Vittoriofelice)
Grazie
Scusa te e tutti voi. Si ho visto la mia pagina utente. Non so come sia potuto accadere, di certo non ho fatto nulla di questo..Proverò a cambiarla al più presto. Grazie dell'attenzione che hai prestato e per i suggerimenti che mi hai dato. P.S. Come avrai subito notato, sono "nuovo" dell'ambiente, ma la "cosa" mi tira molto. Saluti.Pantera63
Gent Centrifuga, ho provato di nuovo ad aggiungere a Wikipedia una breve nota biografiaca relativa a me stesso (Vittorio Villa). Spero che questa volta rispetti tutti i criteri di Wikipedia. Se, da un lato sono io stesso che parlo di me stesso, è anche vero che anche i miei colleghi liutai (costruttori di violini) hanno su Wikipedia delle biografie che loro stessi hanno fatto pervenire, e che sono state accettate da Wikipedia.
Per favore mi faccia sapere che cosa devo fare nel caso ci fossero ancora dei problemi. Grazie in anticipo.
Vittorio Villa
Ciao
Ciao, Centrifuga. Sono un utente spagnolo. Abbiamo parlato tempo fa su un collegamento esterno che ho messo nell'articolo di Lope de Vega. Ho creato un piccolo abbozzo su Benjamín Jarnés che mi picciarebbe ampliare. Ti prego che gli dia uno sguardo perché sto sicuro di avere commesso errori. Il mio italiano è povero! Grazie mille. --Cipión 19:13, 8 mag 2007 (CEST)
- Grazie mille per il tuo aiuto. Arrivederci! --Cipión 22:01, 8 mag 2007 (CEST)
Gent Centrifuga, la ringrazio per la sua cortesia nel rispondermi. Il fatto è che ho rielaborato un testo che assolutamente non fosse di tipo pubblicitario, l'ho caricato su wikipedia e subito dopo, questione di pochi minuti, appena dopo che io le scrivessi il mio precedente messaggio, anche questo testo è stato cancellato.... non capisco perchè: la motivazione pare fosse "Curriculum-Non biogafia"
Vede, io vorrei solo apparire in tutta umiltà in wikipedia come i miei colleghi liutai. Se vuol vedere la voce wikipedia "liuteria" c'è un elenco di liutai moderni. Io (Vittorio Villa) e mio fratello (Marcello Villa) compariamo nell'elenco, ma non abbiamo una voce specifica.
Se non oso chiederle troppo, il mio sito internet è www.violini-villa.com e la mia pagina biografica è http://www.violini-villa.com/Vittorio%20Villa.htm
Non mi aiuterebbe nel realizzare una biografia ce non venga cancellata?
Grazie del tempo che mi sta dedicando.
Vittorio Villa
Gent Centrifuga, la ringrazio per la sua cortesia nel rispondermi. Il fatto è che ho rielaborato un testo che assolutamente non fosse di tipo pubblicitario, l'ho caricato su wikipedia e subito dopo, questione di pochi minuti, appena dopo che io le scrivessi il mio precedente messaggio, anche questo testo è stato cancellato.... non capisco perchè: la motivazione pare fosse "Curriculum-Non biogafia"
Vede, io vorrei solo apparire in tutta umiltà in wikipedia come i miei colleghi liutai. Se vuol vedere la voce wikipedia "liuteria" c'è un elenco di liutai moderni. Io (Vittorio Villa) e mio fratello (Marcello Villa) compariamo nell'elenco, ma non abbiamo una voce specifica.
Se non oso chiederle troppo, il mio sito internet è www.violini-villa.com e la mia pagina biografica è http://www.violini-villa.com/Vittorio%20Villa.htm
Non mi aiuterebbe nel realizzare una biografia ce non venga cancellata?
Grazie del tempo che mi sta dedicando.
Vittorio Villa
Re: Cori, Jalo ed eccezioni
Purtroppo le eccezioni si prestano facilmente agli arbitri, già qualcuno ultimamente ha messo in discussione (sempre in sede non consona) il meccanismo di silenzio assenso delle procedure di cancellazione semplificata, ma se dai uno sguardo a Wikipedia:Pagine da cancellare ti renderai conto che grazie quel meccanismo snellisce e contribuisce a tenere pulita l'enciclopedia da CV, gruppi musicali emergenti che cercano facile promozione e quant'altro. Il punto è che per la prossima pagina cancellata in semplificata l'autore principale potrà contestare l'esito usando questo precedente come legittimazione, "perché al coro alpino Pinco Pallino sì e a me no?". --Brownout(dimmi tutto) 13:06, 9 mag 2007 (CEST)
- Ciao, sono "l'utente incriminato del Coro Alpino Pinco Pallino". Oltre che ad essere pienamente d'accordo con Centrifuga, volevo solo precisare che quando ho fatto la richiesta di ripristino della pagina non l'ho fatto per essere un'eccezzione, ne per elemosinare piaceri, ne per pubblicità, ne per creare pericolosi precedenti. L'ho fatto in assoluta buonafede non immaginando lontanamente cosa avrei provocato. Il consiglio di Jalo è stata la cosa più umana che abbia rilevato in una settimana di partecipazione a Wiki, e prima o poi lo adotterò, anche se con speranze nulle visto che i guru che influenzano i votanti si sono già espressi, e per "coerenza" si esprimeranno negativamente.Resta il rammarico di essere stato troppo "ignorante": non aver steso subito una pagina completa, aver messo il messaggio di abbozzo troppo tardi, aver wikificato la pagina troppo tardi, aver capito troppo tardi che dovevo mettere ai voti la pagina entro una settimana (se l'avessi saputo, pensatre che non l'avrei fatto ????).... Respectwiki 14:48, 10 mag 2007 (CEST)
Copyviol, copyviol e copyviol
Ciao Centrifuga. Nessuna "rottura" :D. La pagina si deve solo cancellare e recuuperarne la cronologia pulita. Purtroppo, i "nuovi arrivati" non sono a conoscenza che la libertà di Wikipedia riguarda le licenze; questi sono i risultati. Grazie per la segnalazione! --Leoman3000 15:31, 9 mag 2007 (CEST)
- Me ne sono già occupato io. Tutti i contenuti in copyviol inseriti dai vari IP sono stati rimossi. Comunque, le discussioni relative alle voci servono anche per segnalare questi "imprevisti". Ciao! --Leoman3000 15:39, 9 mag 2007 (CEST)
- Non sono allegro, sono malvagissimissimissimo :p :D --Leoman3000 15:49, 9 mag 2007 (CEST)
- Chi dice di essere buono e generoso è in realtà avvolto da una maschera! XD --Leoman3000 16:00, 9 mag 2007 (CEST)
- Non sono allegro, sono malvagissimissimissimo :p :D --Leoman3000 15:49, 9 mag 2007 (CEST)
- Me ne sono già occupato io. Tutti i contenuti in copyviol inseriti dai vari IP sono stati rimossi. Comunque, le discussioni relative alle voci servono anche per segnalare questi "imprevisti". Ciao! --Leoman3000 15:39, 9 mag 2007 (CEST)
Mauri
Ciao, Centrifuga... Mi diverto molto con Wikipedia... Grazie delle dritte e buona serata... :) --Teatrante 21:51, 9 mag 2007 (CEST)
grazie
ciao centrifuga... ho letto quello che mi hai scritto nella pagina di cancellazione di adani(?)... in realtà avevo detto che non lo trovavo così pov, ovvero c'erano delle frasi pov, ma la voce in se non ne era piena... in ogni caso grazie... --torsolo 23:42, 9 mag 2007 (CEST)
- ehm... il mio ringraziamento era sincero, non ironico... ovvero l'ho apprezzato realmente... e anzi in futuro fallo ancora :-)... --torsolo 08:53, 10 mag 2007 (CEST)
Buone notizie
Sono buone notizie perché: Audrey Hepburn è morta! ;P Scusa la pessima battuta, non ti strapperà un sorriso ma in parte è vero. Infatti, la EDP prevede che per personalità defunte si possano mantenere fotografie anche con licenza non libera. Per cui, le fotografie di AE sono a posto (le ho già sistemate io, controlla pure). In altri casi però, soprattutto se la personalità è ancora in vita, non si può far nulla, occorre una licenza libera per poter essere mantenute. Se hai altri casi da sottopormi e su cui sei in dubbio, contattami pure. Per Immagine:Pixel Centrifuga.gif invece sei costretta a cambiare licenza (se vuoi vai qui e segui il percorso), e sceglierne una che consenta l'uso commerciale; purtroppo non c'è nulla da fare, perché non rientra tra i "casi speciali" :( Ciao --Trixt 23:51, 9 mag 2007 (CEST)
^___^ Si, la licenza va benissimo, grazie --Trixt 01:56, 10 mag 2007 (CEST)
- A letto? A far che? ;PP 'notte anche a te, C. :) --Trixt 02:06, 10 mag 2007 (CEST)
Muti
Va bene così? :)--Teatrante 01:15, 10 mag 2007 (CEST)
Teatrante
Piano piano diventerò un genio wikipediano :) Notte. --Teatrante 03:03, 10 mag 2007 (CEST)
Ancora una volta grazie per la sua disponibilità. Ho fatto come mi ha detto: ho salvato la mia biografia come Vittoriofelice/prova
All' inizio avevo tentato di fare una pagina in comune con mio fratello Marcello Villa (anche lui liutaio). Forse è meglio fare due pagine distinte. Se veniamo a capo della mia, poi magari tenterò di fare quella di mio fratello.
Non ho inserito immagini perchè non ricordo più come bisogna fare....
Grazie in anticipo per il tempo che sta spendendo per me.
Vittorio Villa http://www.violini-villa.com/ vittorio@villaviolins.it
Vittoriofelice
Ancora una volta grazie per la sua disponibilità. Ho fatto come mi ha detto: ho salvato la mia biografia come Vittoriofelice/prova
All' inizio avevo tentato di fare una pagina in comune con mio fratello Marcello Villa (anche lui liutaio). Forse è meglio fare due pagine distinte. Se veniamo a capo della mia, poi magari tenterò di fare quella di mio fratello.
Non ho inserito immagini perchè non ricordo più come bisogna fare....
Grazie in anticipo per il tempo che sta spendendo per me.
Vittorio Villa http://www.violini-villa.com/ vittorio@villaviolins.it
Latella
Tutto a posto per la voce Latella? :) --Teatrante 04:05, 11 mag 2007 (CEST)
Vescovi
La questione è: ha fatto qualcosa di rilevante, o si limita a fare il suo lavoro di vescovo? Per esempio, questo non ha fatto nulla di rilevante (o meglio, non compare nella voce). Idem per l'altro. Per quanto mi riguarda, puoi metterle in semplificata. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:42, 11 mag 2007 (CEST)
Simpatico
Ho bloccato il simpaticone per 1 giorno e mi sono permesso di ripulire la tua talkpage dalle sue bestemmie e volgarità. Ciao, a presto, --Davide21casella postale 14:45, 11 mag 2007 (CEST)undefined
Cime tempestose
Io ho creato il redirect perché nella voce Cime tempestose c'è scritto «Cime tempestose, conosciuto anche come 'La voce nella tempesta'». Ora non so dirti qual è il titolo esatto, potresti chiedere al Drive In.Tybirius 15:04, 11 mag 2007 (CEST)
RE:
Ciao Centrifuga (e grazie per i complimenti, che spero di "meritare"). Circa le pagina utente ci sono delle regole ben stabilite, disponibili su Aiuto:Pagina utente. Ultimamente erano nate delle diatribe sui contenuti offensivi verso politici o religioni, che di fatto erano diventati anche "frequenti". Per le categorie: per le pagine utente sono state create categorie apposite (Categoria:Utenti studenti, ad esempio), ma le categorie riguardanti le voci devono essere rimosse, in quanto riguadano le pagine del namespace principale in maniera univoca. Per la nota a margine: purtroppo, le divergenze tra utenti spesso vanno ad intaccare le sfere personali o, comunque, nascono situazioni tali da far emergere violazioni recidive di regole, o ancora piccole provocazioni e ripicche che non devono esserci in Wikipedia. Il nostro è un progetto soprattutto basato sulla collaborazione e l'altrui civiltà, non su rapporti meramente personali. La confusione utente/persona ha diverse volte provocato stuazioni evitabili come le messe al bando. Secondo me ci vorrebbe solo più buonsenso - ma anche questo è "variabile" a seconda dell'utente. P.s. Alla fine, a rimetterci sono i nuovi arrivati che osservano più una comunità degna del "peggio reality" piuttosto che un'enciclopedia (tale è e tale sarà) in costante e rapida crescita. A presto! :-) --Leoman3000 15:20, 11 mag 2007 (CEST)
spostamento
lo spostamento di scarpe e guanti mi sembra una buona idea ciao carobene
Template
Grazie mille. :) L'uso del template ancora non l'ho capito... Ma abbi fiducia :) Buona serata. --Teatrante 19:09, 11 mag 2007 (CEST)
Vetrina
Ma non farti problemi! :D Ogni disturbo è gradito, solo che non sono dotato dell'ubiquità e non posso essere sempre celere nella risposta :D. Allora, per la vetrina: continua la procedura, se ritieni che la voce possa essere "vetrinabile"; viceversa rimuovi il template. Semplicemente. Da queste parti si dice Be bold. Ciao! --Leoman3000 19:25, 11 mag 2007 (CEST)
Re:
Modestamente :-D... no, il merito non è mio, ma di quel tasto stupendo "[rollback]" in dotazione ad ogni admin :-P. Anch'io us(avo) il popup e talvolta è scomodo. --Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 16:10, 12 mag 2007 (CEST)
Vittorio Villa
Certo che possiamo darci del tu! Grazie ancora del tuo impegno per me.
Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)
- Grazie della segnalazione, ma la pagina non l'ho scritta io. Io ho solo effettuato un rollback tempo fa... --Centrifuga - Messaggi 22:59, 12 mag 2007 (CEST)
Mencarelli
Spero vorrai scusare l'impersonalità del "messaggio standard"; non è mia abitudine, in quanto è difficile calibrare parole uguali per situazioni diverse e si corre il rischio di essere imprecisi, ma in questo momento è inevitabile. Vengo al dunque. Credo che il tuo voto nei confronti dell'utente Stefanomencarelli sia troppo severo, in considerazione del fatto che gli addebiti contestatigli sono, in gran parte, eventi "preistorici" e, peraltro, già sanzionati. Inoltre, la quantità e la qualità dei suoi contributi è pregevole e, a mio parere, un simile impegno non deve essere ricambiato con sanzioni tanto gravi. Un giorno mi parrebbe più che sufficiente. Ti chiedo di perdere qualche minuto per riconsiderare la questione.--Ligabo 11:27, 13 mag 2007 (CEST)
- Non sentirti richiesta di nulla, naturalmente. Io credo che tra infinito, o tre mesi non ci sia differenza. Come è minima la differenza tra il comportamento di SM e JR. (I contributi del secondo sono certo superiori, ma interessanti anche quelli del primo.) --Ligabo 12:00, 13 mag 2007 (CEST)
- Visto che a quanto pare lo spam sta facendo effetto, ti riporto il mio messaggio di risposta a Ligabo. Pluralità di opinioni, no?
Senti, fosse per me gliene darei tre di infiniti, uno per ogni problema che crea a wikipedia (aggressioni, voci imprecise e senza fonti, provocazioni ad altri utenti). Il fatto che siano "preistorici" non è affatto vero, si anche tratta di insulti sparati in giro DURANTE la votazione stessa, di abusi compiuti solo 5 giorni fa, di aggressioni di 6 o 7 giorni fa. Che fanno seguito ad un ampia carriera di prevaricazioni compiute da mencarelli, di cui solo una minima parte già sanzionate. E anche per quelle sanzionate, conta che la durata del blocco deve andare a salire per via della recidività. Non parlarmi della qualità dei suoi contributi, è pessima: frasi sgrammaticate, opinioni personali, dati contestabili e imprecisi e nessuna fonte a supporto. Per cui la teoria del "gran lavoro in NS0" non regge: il lavoro lo hanno fatto i 3 utenti che lo hanno sopportato a lungo. Questo spam - campagna elettorare è una notevole caduta di stile, e ti pregherei di evitarlo in futuro: so benissimo valutare una situazione anche senza avvocati difensori --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 10:50, 13 mag 2007 (CEST)
- Per cui NON E' VERO che sono fatti "preistorici", non è vero che sono "già sanzionati", non è vero che i contributi sono "di qualità pregevole", non è vero che "un giorno sarebbe sufficiente", dato che mencarelli oltre ad essere recidivo ha collezionato azioni che richiederebbero un bando infinito, poi già condonate una volta. Visto che mencarelli ha chiesto di spammare per far cadere gente nella sua trappola, mi ritengo legittimato ad agire di conseguenza facendo la parte del "pubblico ministero".
- Inoltre, ti invito a leggere altre risposte qui. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 11:50, 13 mag 2007 (CEST)
- Se sono copyviol, levale, segnala la cosa ad un admin per cancellare le revisioni rimosse, ed aggiungi una nota nella votazione. Se invece è tutta la voce ad essere copiata (sai, 3 righe su 4 E' tutta la voce) mettila in immediata per copyviol, indicando il sito da cui sono copiate. Ciao --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 12:21, 13 mag 2007 (CEST)
- P.S. per le altre cose puoi scrivermi anche via mail col tasto "scrivi all'utente", sulla colonna a sinistra. Non fraintenderò, spero. E comunque non mordo. Mi sa che leggerò però lunedì, ora stacco --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 12:22, 13 mag 2007 (CEST)
- Se sono copyviol, levale, segnala la cosa ad un admin per cancellare le revisioni rimosse, ed aggiungi una nota nella votazione. Se invece è tutta la voce ad essere copiata (sai, 3 righe su 4 E' tutta la voce) mettila in immediata per copyviol, indicando il sito da cui sono copiate. Ciao --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 12:21, 13 mag 2007 (CEST)
Visto e considerato che JR ha iniziato lo spam con gli admin per ottenere un ban, magari lui non dovrebbe stupirsi di quello che succede poi nella difesa degli utenti.
Centrifuga, se tu vuoi sentire la mia opinione e posizione in generale contattami pure. Ho anche un'indirizzo mail istvan1999 chiocciola virgilio.it--Stefanomencarelli 13:57, 13 mag 2007 (CEST)
E. Dante
Carissima, sto lavorando per la pagina sulla grande E. Dante. Come link interno però la parola "drammaturga" non è contemplata. Come mai? Un saluto e buona serata. --Teatrante 15:39, 13 mag 2007 (CEST)
Grazie delle dritte :) --Teatrante 20:03, 13 mag 2007 (CEST)
Salve l'autore di questo testo sono sempre io. Ho scritto diversi articoli sulla villa e ovviamente il contenuto è sempre quello. Sto cercando di dare una formattazione a questo testo più adatta e più schematica. La foto viene da una rivista di architettura "Domus" del 1940 e l'ho anche scritto. Ci sono problemi di copyright? Come fare allora essendo che non esistono altre immagini? Grazie. giorgio.bolognesi@libero.it
Re:Wikificare Goldoni
Ciao Centrifuga! Mi riferivo il paragrafo Critica goldoniana: ho cambiato template e l'ho messo al posto giusto ([1]) --Jaqen il Telepate 14:22, 14 mag 2007 (CEST)
- Corretto, grazie! --Jaqen il Telepate 17:00, 14 mag 2007 (CEST)
Vittorio Villa
Grazie ancora per l'attenzione che hai posto al mio problema. Non sono offeso per niente, anzi. Mi rendo conto di NON essere un personaggio molto importante... anche se sono abbastanza conosciuto nel settore. L'unica cosa è che, come puoi vedere, altri miei colleghi che non sono molto importanti o che lo sono meno di me riescono ad avere una pagina attiva (non cancellata). In effetti è difficilissimo discernere chi è importante o no in campo artistico specialmente fra artisti o artigiani viventi. Nel nostro caso un criterio potrebbe essere la richiesta di violini da parte dei musicisti, le quotazioni degli strumenti nel mercato specializzato... Va beh, pazienza.... A presto,
Vittoro Villa
Cancellazione Girolamo Grillo
Ciao. Il cambiamento l'ho autorizzato io, adesso è giusto. Grazie per la segnalazione :-)--Tavyrob 14:00, 16 mag 2007 (CEST)
Fassbinder
Ciao Centrifuga, "La Bottega del caffè" è una commedia di Carlo Goldoni ma anche una commedia di Rainer Werner Fassbinder. Bisognerebbe creare una "nota disambigua". E io ancora non so farlo. :) Sto studiando il teatro di Fassbinder per un mio progetto, quindi tra un po' contribuirò alla sua pagina. :) Un saluto... --Teatrante 19:18, 16 mag 2007 (CEST)
Intanto, per non lasciare la pagina "bianca" ho buttato giù due righe chiarificatrici. Grazie mille. --Teatrante 01:23, 17 mag 2007 (CEST)
Categoria
Buongiorno dolce Centrifuga, ti scrivo perché sei la donna della mia vita perché la tua pagina utente risulta categorizzata in Categoria:Teatro (ebbene sì, sono sempre lì a sistemare...ma tanto non ci riesco mai). Ovviamente io non ci metto mano, potresti rimediare tu? Un saluto e prima stavo scherzando, eh? --Mau db 11:23, 17 mag 2007 (CEST)
- Certo che non è degna...mica era la Categoria:Dee del teatro!! ;-) Grazie ma non l'avrei comunque corretta, per rispetto non avrei messo mano. Dai, "beccati" il complimento virtuale e buon lavoro. Ciao ciao --Mau db 12:07, 17 mag 2007 (CEST)
Teatrante
Grazie sempre per le dritte. ;) Spero di diventare più esperto. Il problema è che "gioco" con Wikipedia soprattutto la sera tardi prima di dormire... e quindi sono un po' rintronato. :) Ciao! --Teatrante 02:09, 18 mag 2007 (CEST)
Prima di andare a dormire, volevo dirti che bisognerebbe fare una "disambigua" pure per "Gli uccelli" (il film di Alfred Hitchcock e la commedia di Aristofane). Notte! --Teatrante 02:58, 18 mag 2007 (CEST)
Infastidirmi? Guarda che se non mi dai le dritte ci resto male :) . Grazie davvero, buona giornata e a presto. --Teatrante 13:12, 18 mag 2007 (CEST)
Ciao, Centrifuga! Non riesco ad entrare in Wikipedia. Sono Teatrante. Sarà per i miei errori commessi in gioventù da questo IP? :) Che devo fare? A presto. Teatrante
Eccomi qui! :) Grazie mille. --Teatrante 02:34, 22 mag 2007 (CEST)
mussolini e glu ufo
ti ho risposto nella pagina di discussione di benito mussolini. AndreaFox
RE:
Nulla di più del buon vecchio {{A}}. Nessun disturbo. E non dirlo più! :p :D --Leoman3000 18:54, 22 mag 2007 (CEST)
- Già, nessun altro strumento (LOL). Buona serata anche a te. :D --Leoman3000 21:50, 22 mag 2007 (CEST)
sing
sinceramente non me intendo neanche io, ti posso consigliare di contattare Giac83, mi dispiace --dario ^_^ (cossa ghe se?) 18:05, 23 mag 2007 (CEST)
(C) & Co.
Naaa, domanda facile! ;P I testi si possono usare tal quali prendendoli da una fonte (internet, fonte cartacea ecc.) solo in tre casi specifici:
- Il testo è rilasciato in GFDL
- Il testo è nel pubblico dominio (copyright scaduto, esplicitamente rilasciato nel PD ecc.)
- Il testo è rilasciato in CC-BY (qualsiasi versione, 1.0, 2.0, 2.5, 3.0, perché la CC-BY è l'unica licenza Creative Commons compatibile con la GFDL).
Di conseguenza, il testo di quel sito, rilasciato in CC-BY-NC-SA-2.0, non si può utilizzare. Ciao :) --Trixt 00:17, 24 mag 2007 (CEST)
Eheh, sarà l'età ;PPP Ho messo il controlcopy a tutte e due, per cominciare. In effetti pare proprio roba copiata in giro, anche se osservando la talk dell'utente ho notato che gli era già stato notificato un copyvio alla stessa voce: o ci ha riprovato, o a rielaborato in maniera insufficiente. Vedremo. Sicuramente non sono da immediata: i criteri per la immediata sono molto rigidi, li trovi qui. Se vuoi puoi proporle entrambe per la cancellazione semplificata: io lo farei. Motivo: non enciclopedica (alla fine si parla di una frazione; al bar si era detto che erano enciclopediche solo se c'erano particolare motivi (se erano famosi, se vi era successo qualcosa ecc.), inoltre il tono è promozionale (già dal titolo, per una delle due). Un'unione mi pare improbabile, sono informazioni così poco enciclopediche... --Trixt 00:39, 24 mag 2007 (CEST)
Se ti riferisci a ﺼﻀﺃ non darà più fastidio ;P 'notte anche a te, C. --Trixt 00:46, 24 mag 2007 (CEST)
Premessa: esistono due tipi di IP - dinamici (ovvero riassegnati ad un altro utente dopo un po' di tempo dal provider) o fissi (sempre di quell'utente). Quell'IP l'avevo bloccato una settimana perché non avevo notato che era dinamico (di Fastweb), quindi, passato un giorno (il blocco massimo per gli IP dinamici), l'ho sbloccato. Ora è stato assegnato dal provider ad un utente "buono" :) --Trixt 01:01, 24 mag 2007 (CEST)
- Figurati :) E fai bene ad informarti per benino, rompi le balle più che puoi, perché fra non molto sarai admin... ;P 'notte --Trixt 01:05, 24 mag 2007 (CEST)
Io di copyviol non ne ho trovati, ho controllato. Direi che lo togliamo, tanto è stata parzialmente riscritta, caso mai compare sul revertbot. --JollyRoger ۩ Drill Instructor 14:05, 24 mag 2007 (CEST)
Copyvio si o no?
Annosa questione quella della rielaborazione dei concetti, fiumi di inchiostro digitale si sono versati, ma il buon senso è ancora ciò che si deve utilizzare. Questa frase, oltre che per tirarmela quale pseudo-intellettuale, serve in pratica per dire che è da valutare caso per caso, se la parafrasi/rielaborazione del testo è stata sufficiente per considerarla un'opera originale. Da come mi scrivi direi di no, e invertire qualche parola o cambiare due/tre frasi non fa un'opera originale, per cui i casi sono due:
- ne chiedi la cancellazione immediata perché troppo simile all'originale da costituire un copyvio
- la rielabori tu riscrivendola con parole tue
Supponendo che mi stai insultando per il secondo punto, passa al primo e usa {{ViolazioneCopyright}} :) Se sei in dubbio puoi leggerti questa pagina (sperando che qualcuno la metta a posto facendola diventare ufficiale ;) --Trixt 01:16, 25 mag 2007 (CEST)
- Si, dovresti segnalarla come se avessi rimosso il testo. Comunque ora vado a pulire la cronologia. Grazie per la riscrittura ;P --Trixt 01:30, 25 mag 2007 (CEST)
In pratica come quando trovi un testo in violazione di copyright:
- Cancelli il testo sospetto e metti {{ViolazioneCopyright}} (prima mi sono sbagliato, volevo dirti di usare {{Cancelcopy}} ;P)
- Avvisi il simpatico copiatore con {{Avvisocopyviol}}
- Segnali qui per far si che un admin passi a nettare la cronologia.
Ah, già che ci sono, io lo dico a tutti, chi sa mai... Si dice Copyvio, non Copyviol (ci tengo! ;PPPP) --Trixt 01:40, 25 mag 2007 (CEST)
Wikiveristà è stata aperta
Controlla la tua pagina di discussione su Wikibooks per dettagli. :-) --Pietrodn · blaterami 17:28, 25 mag 2007 (CEST)
Lista dei film
Ciao Centrifuga, la procedura si potrebbe interrompere, ma personalmente non sono molto predisposto alle interruzioni, se non in casi eccezionali. La voce sicuramente rimarrà, per cui qualche giorno in più... "male non fa", ciao ;) --Caulfieldimmi tutto 09:20, 26 mag 2007 (CEST)
- Ciao Centrifuga, non te ne preoccupare troppo. "Errori" (e metto le virgolette...) di questo tipo capitano e sono capitati tante volte a tutti (e poi una discussione in più non fa mai male...). Quanto al mio commento, "ti autorizzo" a preoccupartene ancor meno... probabilmente in quell'occasione semplicemente non ho contato fino a dieci ;-) Probabilmente mi è uscito perché avevo impiegato i precedenti tre giorni a correggere un errore in qualche centinaio di asteroidi, sono capitato per caso su quella pagina e ho visto l'argomento citato "a sproposito", ma intendiamoci, non mi riferivo al tuo intervento, ma a quello precedente, eh... ;-) Ti auguro una buona e serena Wikipedia. Cari saluti, bye :-) --Retaggio (msg) 22:31, 26 mag 2007 (CEST)
teatro elisabettiano
penso di ave rtrovato un buon compromesso, la pagina ora va bene sia ad indice chuiuso che aperto... volendo l'immagine di othello la si può togliere, purtroppo non c'è altro posto dove metterla :) --Xander parla con アレクサンダー 16:06, 26 mag 2007 (CEST)
Allora nascondiamolo, forse è meglio ;) che te ne pare ora? --Xander parla con アレクサンダー 16:00, 27 mag 2007 (CEST)
Re:
Fatto, adesso ripristina il tutto. Ciao, --Fabexplosive L'admin col botto 14:00, 27 mag 2007 (CEST)
- Di niente. Ciao, --Fabexplosive L'admin col botto 18:06, 27 mag 2007 (CEST)
Cannibal Holocaust
Ciao, Centrifuga. Ti ho risposto qui. Approfitto di questo messaggio per farti i complimenti per il tuo lavoro nel patrolling. Spesso mi anticipi nel segnalare voci da aiutare o da cancellare subito. Sei velocissima! Buon lavoro, --Antonio la trippa (votantonio) 11:44, 28 mag 2007 (CEST)
- Ho letto la tua risposta. Ho messo quell'immagine come principale perché ritengo sia la più famosa e controversa del film. Ti sei spiegata benissimo, come credo essermi spiegato altrettanto bene io. Abbiamo solo opinioni diverse, spero non sia un problema :). Per quanto riguarda il cinema non credo che abbiamo gusti molto diversi, percé a me piace TUTTO il cinema. Io passo con disinvoltura da Ruggero Deodato a Stanley Kubrick, da Umberto Lenzi a Martin Scorsese, da Billy Wilder agli Emanuelle con Laura Gemser... sarò un pazzo, ma son fatto così! Per quanto riguarda Deodato per me possiamo parlarne subito: credo sia uno dei migliori registi italiani, uno che ha veramente il coraggio di fare film estremi, e per questo ovviamente è, come dici tu, molto controverso. Ma per questo io lo adoro. Concludo ringraziandoti per i complimenti. I miei te li ho fatti già, e non credo siano immeritati. Alla prossima, --Antonio la trippa (votantonio) 13:06, 28 mag 2007 (CEST)
Ma scherzi?
Non mi è passato nemmeno per un attimo nell'anticamera del cervello che tu volessi offendere i miei gusti cinematografici! Mi dispiace se hai frainteso il mio messaggio :) Ci sentiamo, buon lavoro. --Antonio la trippa (votantonio) 22:46, 28 mag 2007 (CEST)
LOL! Secondo i criteri si può annullare. Ma non posso farlo io, perché sono l'autore dell'ampliamento. --Formica rufa 13:48, 29 mag 2007 (CEST) inventore: direi di sì, io non l'ho trovato nelle fonti, ma se hai questa informazione è evidentemente rilevante
- a tutela del tuo orgoglio: questo tipo di ricerche fa parte del mio lavoro (ma non ti dirò qual è esattamente il mio lavoro). Comunque tieni a mente: sui senatori (anche quelli del Regno) il sito del Senato ha sempre tutte le informazioni possibili. In sostanza sono andato a colpo sicuro su un solo sito. Per annullare la procedura: se vai sulla pagina della cancellazione, in testa trovi questo template: {{richiesta cancellazione|Gioacchino Russo}}. Basta farlo diventare {{richiesta cancellazione|Gioacchino Russo|annullata}} e rimuovere il tpl {{da cancellare}} dalla pagina Gioacchino Russo e il gioco è fatto. --Formica rufa 14:10, 29 mag 2007 (CEST)
- questo non l'ho mai capito... ma alla fin fine non cambia molto se sta in testa o in coda... --Formica rufa 14:33, 29 mag 2007 (CEST)
Tia dalma..
Ciao, ho visto che la discussione sulla cancellazione della voce Tia Dalma è stata archiviata, e la voce cancellata. SOno rimpasto allibito da questo fatto, vorrei capire come mai è accaduto.. Mi rivolgo a te, perchè mi hai contatto per quello, e perchè da quanto ho capito, credo che tu sia un admin °_°...
Cancellazione pagina Computer Crime
Ciao Centrifuga, ho notato che hai cancellato la mia pagina che avevo creato inerente il computer crime. Volevo dirti che il contenuto è interamente scritto da me. Ho provveduto ad inviare a permissions-it@wikimedia.org l'autorizzazione richiesta, pertanto ti sarei grato se tu potessi ripristinare la pagina cancellata. Inoltre ti segnalo che anche i contenuti:
- http://it.wikipedia.org/wiki/Diffusione_abusiva_codici_accesso
- http://it.wikipedia.org/wiki/Accesso_Abusivo
che ho creato da poco sono sempre interamente scritti da me. Anche per questi ho inviato una autorizzazione.
Buon Lavoro Danilo Vizzarro
Sceneggiato televisivo
Ciao Centrifuga, sto lavorando alla voce Giancarlo Sbragia. Ho visto che su Wikipedia c'è la voce Sceneggiato televisivo. Come si fa per creare il link interno con un plurale? (Nella voce su Sbragia io uso "Sceneggiati televisivi"). Grazie mille e a presto. :) --Teatrante 22:07, 30 mag 2007 (CEST)
Fatto. Grazie mille :) --Teatrante 04:06, 31 mag 2007 (CEST)
Copyright
Ti sei spiegata bene ;) Se il testo presente nella voce è uguale a quello presente nel sito, l'autorizzazione non è valida scritta così, perché ci vuole prima il ticket OTRS. Occorre quindi far cancellare la voce, e l'utente deve aspettare che venga ripristinata dall'operatore OTRS, il quale metterà {{Crediti}} nella discussione. --Trixt 01:51, 31 mag 2007 (CEST)
- Che si lamenti pure, la procedura è questa (e poi verrà ripristinata tal quale, di che si deve lamentare?). Grazie a te per i contributi che fai :) Alla prossima --Trixt 02:09, 31 mag 2007 (CEST)
- Scusami, volevo solo precisare che ciò che ti ho indicato è scritto anche qui. Ciao --Trixt 02:48, 31 mag 2007 (CEST)
- Si, avevo visto il tuo messaggio a Snowdog. Boh, probabilmente ha presunto la buona fede. --Trixt 03:00, 31 mag 2007 (CEST)
- ^__^' notte, C. --Trixt 03:05, 31 mag 2007 (CEST)
Autorizzazione Wikipedia
Queste voci: - Network_intrusion_detection_system - Snort sono state modificate ieri ed ho aggiunto dei contenuti presi da http://www.danilovizzarro.it/papers/Tesi%20Laurea%20Danilo%20Vizzarro.pdf che sarebbe la mia tesi di laurea
Le altre voci riguardante il diritto informatico sono state prese da: http://www.danilovizzarro.it/papers/I%20Reati%20Informatici%20nell%27Ordinamento%20Italiano.pdf e sono presenti anche su http://www.oilproject.org/logs/dispense/diritto_penale_reati.pdf che sarebbe un altro documento che ho redatto.
Come vedi entrambi i documenti sono presenti sul mio sito personale www.danilovizzarro.it e quello sui reati informatici è anche presente su www.oilproject.org che è un progetto con il quale collaboro.
Buon Lavoro Daniloviz
Se sono testi di cui è l'autore non vedo il problema. Comunque controllo su OTRS se è arrivata la mail. --Snowdog (bucalettere) 09:17, 31 mag 2007 (CEST)
Nessun problema. Scusa se le mie risposte sono sintetiche, ma a volte non posso dilungarmi nelle spiegazioni. --Snowdog (bucalettere) 12:19, 31 mag 2007 (CEST)
re
Ciao cara Centrifuga ;-) si ho cambiato testè lòa categoria! Ma chi l'aveva messa tra i da controllare? tuo Flavio/Wiki Flagello 16:24, 31 mag 2007 (CEST)
Torna con noi
E' aperta wikiverssity, torna con noi :) Cymon 00:33, 1 giu 2007 (CEST)