Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 settembre 28

Versione del 28 set 2018 alle 16:40 di BotCancellazioni (discussione | contributi) (Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per il log del 28 settembre 2018)

28 settembre


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 6,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Frabo|2}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 18 settembre 2018.

Voce su azienda a conduzione familiare che produce componentistica standard, non quotata in borsa, che non risulta rispetti alcuno dei criteri per le aziende. Priva di fonti.idraulico(msg) 17:50, 11 set 2018 (CEST)[rispondi]

Buongiorno, l'azienda Frabo ha sviluppato una guarnizione per i suoi raccordi a pressare che passa i test europei per tubature acqua e gas, il "FRABOPRESS". Non esiste nulla di simile sul mercato. Nelle note sono indicati 2 articoli di cui uno del sole 24 ore che evidenzia come a Frabo dopo dieci anni viene riconosciuto il diritto a commercializzare anche in Germania il suo prodotto più innovativo, munito dei certificati che il mercato richiede e che gli erano stati ritirati dall’ente di certificazione tedesco Dvgw. Un vero e proprio test per l'applicazione delle norme del mercato unico e della libera concorrenza, richiesta da una PMI, sola contro i suoi concorrenti, più grandi e strutturati, tedeschi ed europei.
https://www.frabo.com/ita/frabo/il-caso-frabo
https://www.corriere.it/economia/12_luglio_21/piccola-azienda-di-donne-batte-lobby-tedesche-dario-di-vico_34d43842-d334-11e1-acdf-447716ba2f20.shtml
http://www.corriere.it/economia/13_settembre_04/pmi-frabo-tribunale-ue_eb05ad4a-1559-11e3-8320-f9ee5bd09b2b.shtml?refresh_ce-cp Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Loris841 (discussioni · contributi) 09:53, 12 set 2018‎ (CEST).[rispondi]
Avere un brevetto e l'autorizzazione alla commercializzazione di un prodotto all'estero non rende enciclopedici.idraulico(msg) 10:11, 12 set 2018 (CEST)[rispondi]
Annullata apertura consensuale: utente privo dei requisiti.--Equoreo (msg) 09:54, 12 set 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 13 settembre 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 20 settembre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 27 settembre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Voce migliorata con aggiunta delle fonti che mettono in evidenza un particolare non trattato quando è stato posto il T:E. Si tratta di un piccola azienda (un centinaio di dipendenti) nota per avere creato nel 1999 una guarnizione unica utilizzata indifferentemente sulle grandi reti che portano acqua e gas, chiamata Frabopress, e per avere condotto una battaglia legale (durata più di dieci, fino al 2015) per poter vendere quell'innovazione anche sull'importante mercato tedesco dove invece era stato bloccato a causa delle pressioni esercitate dalle lobby tedesche del settore nonostante due procedure d'infrazione nei confronti della Germania decise dalla Commissione Ue per violazione delle norme comunitarie e una sentenza favorevole alla Frabo della Corte di Giustizia Europea di Lussemburgo. Una battaglia legale che ha fatto della Frabo il simbolo di come anche una piccola azienda possa battersi contro i potenti e vincere. Davide contro Golia.--Gordongordon42 (msg) 10:44, 13 set 2018 (CEST)[rispondi]


  •   Mantenere 50 anni di storia e presente su alcuni quotidiani di rilevanza nazionale Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Aziende. -- Ilario - msg 00:26, 25 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: La voce ha già avuto una Pdc nel 2016, terminata con una votazione che si è espressa per il suo mantenimento. Da allora sono state aggiunte numerose fonti che servono a chiarire meglio la storia di questa piccola azienda che per più di 10 anni non è riuscita a vendere un suo prodotto innovativo in Germania (e quindi in un paese che fa parte del libero mercato europeo) per l'opposizione di un'associazione che difende gli interessi delle aziende tedesche. Per sbloccare la situazione ci sono volute, con spese legali sostenute naturalmente dall'azienda, due procedure di infrazione contro la Germania avviate da Bruxelles, una sentenza della Corte di giustizia europea, una decisione di un tribunale tedesco. Facendo di questa piccola azienda un simbolo di come anche le piccole imprese possano combattere e vincere contro i poteri forti. Ha fatto bene Ilario a ricordare i criteri di enciclopedicità nel settore aziende: la storia di questa piccola impresa (scusate se insisto con il termine "piccola") è automaticamente enciclopedica.--Gordongordon42 (msg) 14:47, 26 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere lunga storia aziendali e rilevanti brevetti; molto importante anche la battaglia legale condotta. --CuriosityDestroyer (msg) 10:49, 27 set 2018 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 28 settembre 2018

La votazione per la cancellazione termina venerdì 5 ottobre 2018 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. --Plasm (msg) 00:25, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 04:04, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --Bramfab Discorriamo 13:47, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --Bruce The Deus (msg) 14:22, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --goth nespresso 15:06, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]
  6. --Megumegun * 15:46, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]
  7. -- ma da migliorare pesantemente Moxmarco (scrivimi) 20:56, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]
  8. --Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 06:12, 29 set 2018 (CEST)[rispondi]
  9. --Bieco blu (msg) 07:59, 29 set 2018 (CEST)[rispondi]
  10. --SuperPierlu (msg) 10:03, 29 set 2018 (CEST)[rispondi]
  11. --torqua 10:59, 29 set 2018 (CEST)[rispondi]
  12. -- WOF · Wind of freedom · 13:38, 29 set 2018 (CEST)[rispondi]
  13. --Gordongordon42 (msg) 13:44, 29 set 2018 (CEST)[rispondi]
  14. --Foghe (msg) 15:30, 29 set 2018 (CEST)[rispondi]
  15. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 12:43, 30 set 2018 (CEST)[rispondi]
  16. --SimonBaraldi24 (msg) 13:36, 1 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  17. --Kenzia (msg) 04:33, 2 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  18. --Paolotacchi (msg) 11:00, 2 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  19. --CuriosityDestroyer (msg) 12:20, 3 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. -- Dao LR Say something 08:06, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --Gigi Lamera (msg) 09:08, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --Malandia (msg) 09:15, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --Domenico Petrucci (msg) 10:00, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]



La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:02, 6 ott 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 6,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Ianva}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 19 settembre 2018.

Gruppo minore che ha al suo attivo qualche album autoprodotto, con una distribuzione assai limitata da parte di etichetta anch'essa minore. La scarsità di fonti in voce, seppure ben scritta, non fa che aumentare l'impressione di inesistente rilevanza enciclopedica. Fonti, faccio notare, dovute a un unico giornalista --Tostapanecorrispondenze 23:50, 12 set 2018 (CEST)[rispondi]

La voce ha senza dubbio qualche problema nella distribuzione delle fonti, quasi tutte riprese dal seppur autorevole Ondarock. In realtà facendo una breve ricerca, molte sono le riviste che ne hanno parlato (Blow Up e Rumore in primis, ma anche Federico Guglielmi nella sua L'Ultima Thule), dedicando loro, non semplici recensioni di album, ma articoli ed interviste di qualche pagina. A me sembra che la voce abbia un largo margine di miglioramento ancora da colmare.--Plasm (msg) 14:06, 13 set 2018 (CEST)[rispondi]
Il punto non è l'autorevolezza e veridicità delle fonti, ma l'enciclopedicità del soggetto. Hanno all'attivo solamente dischi autoprodotti attraverso la propria etichetta. Non trovo si siano nemmeno distinti nella definizione e diffusione del genere da loro frequentato. Sono un gruppo neofolk minore come ce ne sono tanti (non sono gli Ain Soph, per capirci). -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 14:36, 13 set 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 13 settembre 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 20 settembre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 27 settembre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere La lunga monografia di Claudio Fabretti, direttore di Ondarock, rende il gruppo sufficientemente rilevante nell'ambito dell'alternative rock nazionale. Ma come suggerisce Plasm, Fabretti non è l'unico. Federico Guglielmi qui ne scrive nel sottotitolo, come di uno dei gruppi più originali della scena nazionale. --Alfio66 21:43, 13 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Sono d'accordo con le osservazioni dell'Ospite, le stesse che mi hanno fatto ap. Che se ne parli da parte di un paio di amici va bene, ma un albero che cade nella foresta e nessuno lo sente fa rumore? Sarà pure un gruppo originale ma sono anche la distribuzione e l'importanza sancite da un'etichetta che sia tale a determinare se è rilevante dal punto di vista enciclopedico. Il pubblico ci deve essere. --Tostapanecorrispondenze 00:10, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Per le motivazioni già esposte. Che ne abbiano scritto riviste e critici rilevanti, anche definendoli originali non lo trovo motivo di enciclopedicità (il mondo della musica è pieno di artisti originali, non per questo sono enciclopedici): sarebbe un po' come dire che tutti gli artisti che passano in televisione siano automaticamente enciclopedici. Dischi autoprodotti. Gruppo neofolk minore come ce ne sono tanti che non si sono distinti nella definizione e diffusione del genere da loro frequentato. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 02:03, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Al contrario di quanto dice L'Ospite Inatteso, in WP, la valutazione della rilevanza di un artista viene fatta proprio sulla base delle fonti terze ed autorevoli. È chiaro che se non si passa per queste, è molto facile essere tratti in inganno dalle proprie sensazioni e opinioni su un argomento. Questo è uno dei punti fondamentali del metodo di Wikipedia. Cercando sul web e nelle riviste, le fonti ci sono ed hanno tutte le caratteristiche della terzietà e dell'autorevolezza (a partire dal blog di Federico Guglielmi), ma allo stato attuale la voce andrebbe senza dubbio ampliata e corredata di tali fonti puntuali che non vengano da un solo critico/rivista/sito come è attualmente, altrimenti il dubbio di enciclopedicità esposto da alcuni utenti in questa discussione appare più che legittimo. Spero di poterci mettere le mani nei prossimi giorni, anche se in questo periodo il mio tempo è veramente limitato. Se qualcuno ne avesse voglia, è quindi il benvenuto.--Plasm (msg) 12:14, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Ricordo anch'io un lungo articolo/intervista su Blow Up che ripercorreva tutta la loro carriera (http://www.blowupmagazine.com/cont/ianva.asp) e mi sembra (ma vado a memoria) che nelle classifiche di fine anno sia su Blow Up che su Rumore furono molti gli apprezzamente espliciti al loro ultimo lavoro Canone Europeo. Va anche specificato che l'autoproduzione in questo caso è una scelta programmatica, non ho idea di quanto abbiano venduto i loro dischi, ma non vorrei che chi sceglie, per mille buone ragioni, di autoprodursi venga troppo penalizzato su Wikipedia.--Abulqasim (msg) 12:25, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
  • Non è questione di "musicisti indie", ma di coloro che scelgono di autoprodursi per coerenza con la loro etica. L'autoproduzione non è necessariamente simbolo di scarsa qualità o scarsa importanza, basti pensare ai Franti, hanno fatto un LP e mezzo, incisi per piccole etichette e si sono mossi solo all'interno del circuito dei centri sociali, eppure sono giustamente su Wikipedia --Abulqasim (msg) 16:27, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Vedo miriadi di recensioni giornalistiche via web (non sempre giornalistiche o specialistiche: "Blackmetalonline.com"? "Metal Zone"?), ma nessuna informazione su concerti di alcun tipo (nemmeno una ___location) e nessuno ha citato l'etichetta discografica che ha pubblicato i loro album (l'Antica Fonografia il Levriero, che ha pubblicato praticamente solo gli album di questo gruppo: sicuramente è di proprietà di uno di loro). Enciclopedicità nulla.--Gybo 95 (msg) 14:44, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]
  • Sì, ti confermo che l'Antica Fonografia il Levriero è la loro etichetta con cui si autoproducono i dischi. Si appoggia alla Alpha South di Firenze, che è un'altra etichetta minore (di proprietà dell'ex fidanzato della cantante del gruppo, quindi siamo sempre in famiglia). Molte recensioni sono state fatte da amici dei componenti del gruppo. Quindi anche la neutralità del punto di vista dei recensori viene IMHO a mancare. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 14:59, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Gybo 95] Lista parziale dei concerti : [1]. Tra questi, spiccano 3 partecipazioni (2009, 2013, 2017) al festival internazionale Wave Gotik Treffen, un doppio concerto al festival internazionale de:Summer Darkness Festival del 2010 (manifestazione non ancora enciclopedizzata qui in Wiki ITA né in Wiki ENG, ma che può vantare la partecipazione di big band come Paradise Lost, Bauhaus, Nitzer Ebb ... eccetera), e altre adesioni a festival minori → adesso aggiungo una sezione alla voce.
[@ L'Ospite Inatteso] : tutti amici e parenti, i recensori di questo gruppo ? Sei sicuro ? astiodiscussioni 23:52, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]
Volendo ignorare il fatto che setlist.fm sia un sito a contribuzione volontaria (quindi poco affidabile), 22 concerti in 15 anni di attività non sono di certo molti. E levando di mezzo le partecipazioni ai festival (che, se non ricordo male, nella maggior parte dei casi sono pay to play), si trovano per lo più esibizioni in chiese, bar/pub e in luoghi di certo non dedicati alla musica. Quindi, come si fa a parlare di "rilevanza concertistica"?--Gybo 95 (msg) 23:57, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]
  • Volendo ignorare il fatto che setlist.fm sia un sito a contribuzione volontaria (quindi poco affidabile) ... come Discogs, MusicBrainz, Encyclopaedia Metallum ... che vengono listati come Collegamenti esterni e fonti valide per questa enciclopedia. Sono siti in cui – come in Wikipedia – i contributori verificano vicendevolmente gli edit.
  • 22 concerti in 15 anni di attività non sono di certo molti ... con quanto ho appena scritto sopra, non ho asserito che setlist.fm e gli altri siano esaustivi, infatti ho scritto in incipit, poco più su, “lista parziale”.
(tu, magari, conosci una fonte di dati sui concerti che sia più “affidabile” ed esaustiva ? Può essere utile).
Quante volte l'ho ripetuto finora? Il fatto che sono collegamenti esterni significa che non sono fonti, perché gli archivi in cui ci mette mano chiunque, addetti del settore inclusi, non possono esserlo. Ci sarebbe anche da ridire sul "verificano vicendevolmente", visto che anche lì vi ho visto scritte imprecisioni, castronerie e, nel caso dell'ultimo, qualche insulto involontario ai gruppi in questione. Se quella di setlist.fm è "parziale", dov'è la lista dei concerti completa, visto che il sito ufficiale non da (di proposito) informazioni a riguardo? Viene più spontaneo pensare che la lista su setlist.fm sia la più verosimile possibile. E poi, perché dovrei metterne una più affidabile, dato che non me ne preoccupo neppure, vista la mia presa di posizione nella PDC?
La storia del pay to play ai concerti è abbastanza vecchiotta. In poche parole, gli organizzatori usavano/usano questa controversa modalità di ammissione dei gruppi a determinati slot a festival o concerti d'apertura, e i prezzi variano tra le migliaia di euro. Questa pratica è diffusa più che altro in festival/esibizioni in cui gli organizzatori fanno uso di un palco apposito, pagando decine di persone per montarlo, oppure per pagarci l'affitto se il concerto si tiene in un locale, o ancora per pagare il cachet chiesto dagli headliner (se hanno una certa fama) e il tutto serve come fonte di profitto o a minimizzare le perdite in caso di insuccesso da parte del pubblico. Non so se il festival citato (ora chiuso definitivamente) includeva slot pay to play (o se lo fa il Wave Gotik Treffen, anch'esso citato), ma non ha senso che poche partecipazioni a due/tre festival garantiscano immediata enciclopedicità quando una visione d'insieme fa pensare a un' esibizione pensata per "fare il botto" a causa di una situazione concertistica non certo eccezionale. Lo stesso discorso riguarda le esibizioni in teatri. Sì, il Viper, Garage Club e il Viper sono dei bar notturni ("pub") che ospitano anche esibizioni live, ma non si dedicano solamente ad esse.
Per ultimo, ho riscontrato l'uso da parte tua di un linguaggio molto irritante, come il continuo tentativo di far passare rilevanza di riflesso (della serie "ci hanno suonato gruppi famosi, vuol dire che anche questi lo sono", "Oh, e teatri") e il tentativo di far passare gli altri utenti come se scrivessero senza cognizione di causa. Dovresti darci un taglio e limitarti ad aver espresso il tuo parere qui sotto.--Gybo 95 (msg) 10:13, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]
  • Il fatto che sono collegamenti esterni significa che non sono fonti, perché gli archivi in cui ci mette mano chiunque, addetti del settore inclusi, non possono esserlo : mettiti d'accordo con l'admin [@ Horcrux], che dice l'esatto contrario → vedi nella mia pagina delle discussioni [7] Avvisi {{F}} ed {{NN}}. Sono fonti, magari meno autorevoli di altre, comunque spesso utili per costruire le voci. E, ti ricordo, nemmeno questa wikipedia è la Sorgente della Verità.
  • Ci sarebbe anche da ridire sul "verificano vicendevolmente", visto che anche lì vi ho visto scritte imprecisioni, castronerie e, nel caso dell'ultimo, qualche insulto involontario ai gruppi in questione ... mah ... io, nella mia esperienza di utente collaboratore in Wikipedia, posso asserire l'esatto contrario : spesso, ho verificato che le informazioni in setlist.fm sono corrette, e pure utili come spunti per costruire e crescere le voci. Ad esempio, partendo dalla scheda dei concerti degli Ianva [8] ho appreso e verificato la loro partecipazione a tre edizioni del Wave Gotik Treffen e a una del Summer Darkness Festival, che poi ho inserito nella voce → vedi sezione Ianva#Attività dal vivo.
  • La storia del pay to play ai concerti è abbastanza vecchiotta. In poche parole, gli organizzatori usavano/usano questa controversa modalità di ammissione dei gruppi a determinati slot a festival o concerti d'apertura, e i prezzi variano tra le migliaia di euro. [ ... ] Non so se il festival citato (ora chiuso definitivamente) includeva slot pay to play (o se lo fa il Wave Gotik Treffen, anch'esso citato) [ ... ] ... cioè : stai parlando in generale adducendo conoscenze tue, ma ammetti tu stesso che non sai se il gruppo in discussione abbia pagato o meno il palco. Ti offendi, se dico che stai facendo delle illazioni, divagando, oppure parlando a caso ?
Qui bisogna discutere in modo accurato gli Ianva, il resto è meglio postarlo nel Bar tematico (dove può essere utile per tutti).
Perciò, se vuoi sminuire la loro partecipazione ad eventi internazionali, cerca documenti nella rete che dimostrino ciò che (al momento) stai insinuando. Magari fallo prima di postare insinuazioni utili solo ad inquinare il dibattito.
  • [ ... ] quando una visione d'insieme fa pensare a un' esibizione pensata per "fare il botto" a causa di una situazione concertistica non certo eccezionale. ... “botto” ? Cosa intendi per “botto” relativamente alla situazione concertistica “non eccezionale” ? Il diventare enciclopedizzabili per Wiki ITA ? L'essere firmati da una major ? Boh.
  • Sì, il Viper, Garage Club e il Viper sono dei bar notturni ("pub") che ospitano anche esibizioni live, ma non si dedicano solamente ad esse. ... il Garage Club, come molti spazi sociali, abbina a una fitta programmazione musicale la somministrazione di alcolici [9]. Dov'è il problema ? Forse, il Rock Cafè di Tallinn, Estonia, una mecca europea del metal, è da derubricare a “pub” perché proprio sul lato opposto al palco c'è un bancone chilometrico da bar ?
Questo è il Viper : [10]. Eh, un “bar”.
E poi, ma palazzi dello sport, teatri e stadi sono dedicati unicamente alla musica ? Comunque, basta dare una scorsa alla lista dei concerti per valutare.
  • Per ultimo, ho riscontrato l'uso da parte tua di un linguaggio molto irritante [ ... ] ... mi spiace, che ti sia irritato. Ma rispondo punto-su-punto : è un ottimo metodo, per scremare l'argomento. Tu, piuttosto, cerca d'essere meno impreciso e divagatorio (vedi sopra) così da non offrire il fianco alle repliche dell'avversario dialettico ;). In definitiva, come dicono i russi : “Suvvia, mica ci stiamo giocando la vacca !” ;)
  • come il continuo tentativo di far passare rilevanza di riflesso (della serie "ci hanno suonato gruppi famosi, vuol dire che anche questi lo sono" ... no. L'avere suonato in un Teatro che ha una programmazione di altissimo livello, in cui compaiono big della musica italiana ed estera, è semplicemente un punto di merito per questa band, che va sommato agli altri per determinarne l'enciclopedicità (vedi, appunto, il mio parere qui sotto).
  • il tentativo di far passare gli altri utenti come se scrivessero senza cognizione di causa : senti, la tiritera postata genericamente e senza un collegamento verificato a questa band (per tua stessa ammissione) sull'esibizione a pagamento, chi l'ha postata ?
  • Dovresti darci un taglio e limitarti ad aver espresso il tuo parere qui sotto. ... e tu, non dovresti fare l'arrogante. Sarò pure un antagonista rognoso in queste discussioni, ma io sto sul pezzo. Sugli argomenti della discussione, così come sulle affermazioni dei miei interlocutori. E' il gioco, e credo di essere abbastanza corretto. Ma se pensi che io ti abbia mosso un attacco personale, allora passa a (ri-)leggere questa pagina : Wikipedia:Problemi con utenti o amministratori.
Per cortesia e per il bene di tutti : cerca di stare sul pezzo, in questa pagina. ;)
astiodiscussioni 15:15, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Astio_k] Occhio, io non ho detto l'esatto contrario. La verità sta nel mezzo: esattamente come per le bibliografie, se una fonte è nei collegamenti può essere stata messa lì solo come riferimento per approfondimenti, oppure può essere stata inserita come fonte in maniera non puntuale (per pigrizia o per mancata conoscenza degli appositi strumenti). Sicuramente non è vero che se un link è nei CE allora non è una fonte, così come non è necessariamente vero che i CE contengono solo fonti. Bisogna valutare caso per caso.
Tre esempi: 1) i siti web ufficiali si inseriscono praticamente sempre, anche se non sono fonti 2) Discogs, per decisione comunitaria, è stato ritenuto non affidabile come fonte (poiché modificabile da "chiunque"), ma un buon punto di riferimento per approfondimenti (data la vastità del database), e quindi è permesso linkarlo fra i CE. 3) Se ci sono fonti autorevoli nei CE che confermano quanto detto in voce, quest'ultima è da considerarsi fontata (semmai si aggiunge un {{NN}}). --Horcrux (msg) 15:36, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Horcrux] : grazie per la precisazione, diciamo pure “fonti meno autorevoli di altre che sono soggette a responsabilità editoriale e giuridica più marcata”. Subito sotto, avevo scritto “Sono fonti, magari meno autorevoli di altre, comunque spesso utili per costruire le voci” e più sotto ancora “spesso, ho verificato che le informazioni in setlist.fm sono corrette, e pure utili come spunti per costruire e crescere le voci”. Quindi ho colto il senso e il corretto utilizzo di tali risorse, che sempre verifico incrociandole (almeno due incrociate) come ho fatto per questa voce (vedi Attività dal vivo), e non prendo mai per “oro colato”. Al contrario, c'è chi attribuisce loro un valore pari a zero (Il fatto che sono collegamenti esterni significa che non sono fonti ... eppure, tante volte compaiono tra le fonti – Note – delle voci di Wikipedia, in tutte le lingue) e mi sembra pure un'esagerazione. astiodiscussioni 16:35, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]
Ma è ovvio che via internet siano disponibili. Peccato che la distribuzione debba essere fisica, per essere enciclopedica.--Gybo 95 (msg) 18:52, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]
Ovvio perchè? Se ci sono in internet perchè non ci dovrebbero essere nei negozi di dischi? Lo hai verificato per affermare che non lo siano?--Bieco blu (msg) 18:59, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]
Ma guarda, da anni io stesso sento dire che i negozi di musica chiudono perché non vi si reca più nessuno, che i CD/vinili restano invenduti perché costano troppo e che le principali fonti di profitto sono diventati i concerti/merchandise, quindi, considerando la caratura di un progetto in questione, risulta scontato pensare che, se i loro album sono stati stampati in tot copie, la quasi totalità viene venduta via web tramite file share/Amazon/Spotify tramite ordinazione. Potrei mettermi a girovagare per l'Italia per verificare quanti negozi di musica vendono questi album (e in quante copie), ma ora come ora mi viene spontaneo pensare che la maggior parte di queste copie sia in mano al gruppo stesso, considerato che la Antica Fonografia Il Levriero è stata fondata dagli stessi membri.--Gybo 95 (msg) 19:48, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]
Ma scusa Gybo sei tu che hai scritto che la distribuzione deve essere fisica per essere enciclopedica, mica io! E cos'è la distribuzione fisica se non quella che si fa nei negozi di dischi (es.: la catena Feltrinelli)? E cosa fa una casa discografica se non appunto distribuire i dischi nei negozi di dischi?+--Bieco blu (msg) 21:26, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Gybo 95] Spotify non vende dischi, ma musica in streaming, il fle sharing poi non conta, mentre su Amazon ci sono ben differenziati sia mp3 in vendita o in strwaming (come del resto fa iTunes col formato aac) che album fisici venduti sia da loro che tramite la piattaforma Marketplace che è altro che l'insieme di piccoli negozi di dischi o anche di privati che usano la usano in cambio di una percentuale sul fatturato, I negozi di dischi che vendono per corrispondenza non sono una novità, ci sono sempre stati e si potevano avere dei bei sconti. [@ Frullatore_Tostapane] Fammi capire, Guglielmi, uno dei massimi esperto di rock italiano e Fabretti, fondatore di ondarock, sito in italiano rifermento per la musica alternativa il secondo avrebbero scritto quelle pagine perche sono amici del gruppo?--Alfio66 21:54, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]
Solo per chiarire: Spotify è un sito streaming, ma si paga comunque per 10 euro al mese, e di quei 10 euro una parte finisce nelle tasche di ogni artista/gruppo musicale con il proprio profilo lì, quindi si può considerare come un compromesso fra una vendita di file via web e uno streaming classico.--Gybo 95 (msg) 22:54, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere: Bisognerebbe aggiungere ai criteri che se un artista viene recensito da Signori critici come Fabretti o Guglielmi è enciclopedico (ma questo è un mio POV). Gli album sono distribuiti in tutta Italia, e anche se l'etichetta fosse una loro emanazione, la cosa è irrilevante, è un po' come il Clan Celentano dello stesso Celentano o la Numero Uno di Lucio Battisti, la storia della musica leggera è piena di artisti che a un certo punto si fanno la loro etichetta, ciò che conta è che siano dischi distribuiti in tutto il territorio nazionale (e lo sono), che abbiano fatto concerti a livello nazionale (e i concerti ci sono), che di loro si siano occupati i critici del settore.--Bieco blu (msg) 18:38, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Vero, su web puoi comprare tutto e i negozi di dischi non esistono più, o quasi, del resto andare a vedere di persona negli store sarebbe RO. Non ho niente contro l'autoproduzione a parte il fatto che non trovo debba essere enciclopedico un gruppo che non è riuscito a rimediare uno straccio di etichetta che abbia tirato fuori 1000 o 2000 euro per produrlo. Battisti o Celentano o "a un certo punto" c'è un'altra rilevanza eh! --Tostapanecorrispondenze 21:47, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Frullatore_Tostapane] : en passant, la scelta dell'auto-produzione può anche essere volontaria e non dipendente da una presunta e totale disattenzione degli operatori del mercato nei confronti dell'artista. Conosco parecchi gruppi che, anche per crescere artisticamente (in particolare : nella tecnica di registrazione e missaggio dei brani) hanno deciso, a un certo punto, di auto-prodursi, per controllare completamente il proprio prodotto. Ed altri che sono letteralmente rimasti fregati da contratti-capestro con le mitiche etichette, hanno mandato a quel paese gli operatori del mercato e hanno cominciato a gestirsi in proprio. Le vie del Principio Cosmico sono infinite. Quindi, andiamoci piano a tranciare giudizi tipo, faccio la parafrasi, “un gruppo che non ha il contratto con un'etichetta è un gruppo di falliti così mediocri che non sono stati minimamente presi in considerazione da nessuno”, perché il caso degli Ianva (e molti altri) smentisce questo postulato (vedi apprezzamento da parte di critici enciclopedici, e il resto che è già stato detto). astiodiscussioni 22:05, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]
Grazie della tua riflessione che posso anche condividere, ti inviterei però a rileggere bene quello che ho scritto e andiamoci piano con il virgolettato di cose che non ho detto poiché spero di essere stato chiaro al punto da non avere bisogno di parafrasi. wikiLove, --Tostapanecorrispondenze 22:11, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Frullatore_Tostapane] : e WikiLove sia. astiodiscussioni 20:35, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere (mi rifiuto di esprimere qualunque opinione personale sul gruppo - anche se mi piacerebbe :P) ma indubbiamente se Federico Guglielmi dice che è Uno dei gruppi più originali della scena nazionale, che un loro album non era un demo bensì un prodotto ufficiale, che... riuscì a raccogliere attenzioni nel già congestionato panorama rock nazionale, che si sono ritagliati uno spazio tutt’altro che ristretto, benché un po’ nascosto, nel panorama rock nazionale allora sicuramente rientrano nei nostri margini di rilevanza. Certo che... (vabbe', sto zitto ;) --Pop Op 19:27, 20 set 2018 (CEST)[rispondi]


Probabilmente sono un wikipediano un po' al di fuori degli standard, perchè le argomentazioni di [@ Vituzzu] mi convincono quasi sempre ;). Sarei tentato di passare ad indeciso, però in effetti una recensione (e di quel tipo) da parte di Guglielmi sta un gradino più su del "minimo sindacale". Se il recensore fosse stato un altro non avrei messo "mantenere". Certo, siamo comunque al limite. --Pop Op 21:45, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]
Se si parlasse solo di recensioni di album sarei d'accordo con voi, ma in questo caso ci sono un certo numero di articoli monografici a loro dedicati.--Plasm (msg) 02:23, 24 set 2018 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 28 settembre 2018

La votazione per la cancellazione termina venerdì 5 ottobre 2018 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. --Plasm (msg) 00:24, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --Abulqasim (msg) 08:41, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --Gigi Lamera (msg) 09:10, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]
  4. astiodiscussioni 09:16, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Zontic0 (msg) 10:36, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]
  6. --Megumegun * 15:43, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --Bieco blu (msg) 08:00, 29 set 2018 (CEST)[rispondi]
  8. --Foghe (msg) 15:29, 29 set 2018 (CEST)[rispondi]
  9. --Alfio66 21:23, 29 set 2018 (CEST)[rispondi]
  10. --Pop Op 20:20, 30 set 2018 (CEST)[rispondi]
  11. --SimonBaraldi24 (msg) 13:33, 1 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  12. --Kenzia (msg) 04:37, 2 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  13. --CuriosityDestroyer (msg) 12:20, 3 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 04:05, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]
  2. -- Dao LR Say something 08:05, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --Malandia (msg) 09:14, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --Domenico Petrucci (msg) 10:00, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Klaudio (parla) 10:01, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]
  6. --Vito (msg) 10:37, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]
  7. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 20:57, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]
  8. --SuperPierlu (msg) 10:04, 29 set 2018 (CEST)[rispondi]
  9. --Gybo 95 (msg) 13:11, 30 set 2018 (CEST)[rispondi]
  10. --Betty&Giò (msg) 18:50, 30 set 2018 (CEST)[rispondi]
  11. --Tostapanecorrispondenze 00:14, 2 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  12. --F. Foglieri Non cliccare qui 14:18, 2 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  13. --Bramfab Discorriamo 17:47, 4 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  14. --Sboccia (msg) 19:22, 5 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  15. X-Dark (msg) 20:20, 5 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Commento

La moneta raffigurata nella pagina non è un genovino. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 12:45, 30 set 2018 (CEST)[rispondi]

[@ Carlomorino] se è sbagliato puoi modificarlo tu stesso. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:28, 5 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  Fatto (da tempo) --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 13:35, 5 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Grazie, non avevo visto. :-) -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:51, 5 ott 2018 (CEST)[rispondi]



La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:01, 6 ott 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 6,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 4 ottobre 2018.

Voce già cancellata in passato per violazione di copyright e mancanza di enciclopedicità nel 2008, musicista come tanti altri che ha inciso con etichette minori (Arts Music) e due volte con la Decca. Una biografia promozionale parafrasata da quella presente nel suo sito ufficiale.----Dryas msg 12:28, 27 set 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 28 settembre 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 5 ottobre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 12 ottobre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Il proponente mi scuserà, ma questa è una pdc da annullare. Le motivazioni legate al passato appartengono al passato, oggi il soggetto della voce è straenciclopedico e questa affermazione è suffragata dalle registrazioni effettuate, dalle collaborazioni in concerti svolti in tutto il mondo come solista o in ensamble con musicisti e orchestre di livello internazionale. Faccio notare, a margine, che la voce è presente su en.wiki senza alcuna contestazione. --CoolJazz5 (msg) 04:58, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Ha già scritto tutto CoolJazz...due dischi con la Decca, cioè non con un'etichetta indie ma con una storica, già sono da soli un elemento considerevole di enciclopedicità.--Gigi Lamera (msg) 09:12, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere eccezion fatta per le apparizioni televisive, che nella musica colta non hanno lo stesso valore che hanno nella popular music in quanto genere musicale non direttamente collegato con l'industria musicale e con le comunicazioni di massa, il musicista sembra soddisfi pienamente i criteri. Ho disposto le fonti presenti nei collegamenti esterni in modo puntuale, aggiungendo la sottovoce "Note". Ora mi sembra possa andare.--Plasm (msg) 09:49, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Per la notevole carriera e discografica, come già evidenziato da altri. Ho recuperato inoltre le due fonti sui premi vinti ai concorsi internazionali.--goth nespresso 15:23, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]

  Interrotto I due dischi con Decca soddisfano il requisito M3 di enciclopedicità per musicisti classici. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 18:31, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 5 ottobre 2018.

Giocatore di poker con una carriera senza particolare rilevanza enciclopedica: nessuna vittoria alle WSOP, né al World Poker Tour, né all'European Poker Tour. --DelforT (msg) 10:26, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:03, 6 ott 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 5 ottobre 2018.

Voce senza fonti riguardante una leggera variante del gioco Tokyo (gioco). Una riga sulla variante (a cui ho aggiunto comunque un {{cn}}) e' gia' menzionata in quest'ultima voce, il resto e' una replica poco utile del regolamento. Non essendoci secondo me niente di valido da unire, ed essendo totalmente priva di fonti (e poco e niente restituisce una ricerca) ho aperto la cancellazione ordinaria per precauzione, invece di procedere direttamente alla trasformazione in redirect. --Mlvtrglvn (msg) 10:30, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]

Secondo me sarebbe solo da mettere una sottosezione "Beghel" nelle varianti in Tokyo (gioco), inserendoci le informazioni inseribili senza ripetere quelle presenti nella voce. --torqua 📬 21:58, 5 ott 2018 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:04, 6 ott 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 5 ottobre 2018.

Variante della Scopa (gioco), forse amatoriale, di cui non si trova nessuna fonte oltre Wikipedia. Anche trovando fonti valide andrebbe comunque unita a Scopa (gioco). --Mlvtrglvn (msg) 10:38, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:05, 6 ott 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Kissy Kapri}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 5 ottobre 2018.

Voce biografica riguardante un'attrice pornografica che ha ottenuto solamente alcune nomination per dei premi iper-minori o stravaganti agli AVN. L'indiscutibile rilevanza dell'evento AVN non può determinare la rilevanza biografica di qualsiasi professionista che viene nominato per uno delle decine e decine di premi stravaganti ed iper-minori assegnati durante tale evento. --Domenico Petrucci (msg) 11:30, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]

Sono nomination in sezioni minori che tra l'altro sono per scene di gruppo mi pare in alcuni casi cioè se si va a vedere la nomination l'hanno avuta qualche decina di persone per esempio per il treway furono 45 per il best all girls oltre 50 più vari gruppi non precisati.Per cui condivido la richiesta di cancellazione.--Perticau (msg) 21:18, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]
A mio avviso il numero di nomination ricevute la rende comunque enciclopedica -- Fabio R Scrivi un messaggio 11:34, 3 ott 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 4 ottobre 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 11 ottobre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 18 ottobre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Nonostante la breve carriera, Kissy Kapri ha girato quasi 100 film, distribuiti e visti anche ai giorni nostri. Attrice molto presente nel web, in particolare sui principali siti del settore. Apprezzata dal pubblico, ha ricevuto diverse nomination nel principale premio della pornografia. Da mantenere assolutamente.--SimonBaraldi24 (msg) 00:53, 4 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare 3 su 3 nomination AVN sono per orge o scene di gruppo che sono date a decine di persone ad ogni edizione del premio(per il premio Most Outrageous 2008 erano per esempio 15 nomination tra i nominati assieme ad altri pure un gruppo di 20 persone non specificate e chiamate genericamente 20 tipi su un autobus e nella sua scena c'era un gruppo chiamato Gokkun Boys) un modo per premiare gli attori minori e le produzioni minori. Nel cinema non porno fare 100 film in una carriera sono molti pochi superano quella soglia, nel cinema porno ci sono attori che arrivano a 3.000 quindi il rapporto è più o meno quello 100 film nel porno equivalgono a 4-6 film in un circuito tradizionale, fatti nel nostro caso pure con ruoli minori (non ha mai ricevuto nomination per essere protagonista o coprotagonista di qualcosa), per essere una attrice di un certo rilievo nel porno dovrebbe avere realizzato almeno 300-400 film. Direi che si tratta comunque di un attrice secondaria ( nel cinema tradizionale una figurante la cancellereste senza colpo ferire), usata spesso come partner secondaria o per scene di gruppo e che attualmente transita in 2.130 posizione per popolarità tra gli attori porno secondo i siti specializzati per cui da cancellare in quanto irrilevante anche come attrice porno.--Perticau (msg) 07:12, 4 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Poi i siti porno conservano film anche degli anni 80 figurati se non conservano film di 7-8 anni fa--Perticau (msg) 07:30, 4 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Quoto Perticau e in più sottolineo la totale assenza di bibliografia (libri o articoli di stampa a lei intitolati).--3knolls (msg) 08:43, 4 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Per quanto credo che il progetto:Pornografia sia sostanzialmente agonizzante da anni, se non proprio defunto, sarei curioso di vedere se esiste o sia mai stata almeno discussa una soglia di enciclopedicità minima per informare chi non è addentro al settore dell'importanza dei premi conferiti. Per quanto io abbia bene a mente il concetto espresso in Aiuto:Rilevanza enciclopedica per analogia credo sarebbe illuminante leggere commenti di utenti che collaborano al Progetto:Cinema. Wikipediamanente parlando non si può certo smentire 3knolls per la mancanza di fonti bibliografiche ma è una situazione che è simile alle moltissime, se non alla quasi totalità, di voci su sportivi in genere e su calciatori in particolare, bio create su fonti statistiche più che su bibliografico/giornalistiche. Concludendo, essendo tra quelli che credo mai si interesserà di biografie di attori pornografici, semplicemente mi astengo, credo che il mio POV sia chiaro.--Threecharlie (msg) 08:51, 4 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Perticau ha colto nel segno. L'irrilevanza di alcune di queste voci su queste starlette è imbarazzante. Nomination. Vabbè. Solo perché ci hanno tenuto compagnia nei momenti belli non è detto che siano enciclopediche :-D --Tostapanecorrispondenze 10:06, 4 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Direi di mantenere, quasi 100 film porno all'attivo significano indiscutibile enciclopedicità -- Fabio R Scrivi un messaggio 22:01, 4 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  • Condivido l'opinione alla base della presenza di alcune figure ci sta il non avere risolto definitivamente il problema della enciclopedicità del settore. Un tentativo di coinvolgere diversi utenti c'è stato di recente Discussioni aiuto:Criteri di enciclopedicità/Pornografia. Io ho partecipato (credo di essere stato io a proporre un primo cambiamento) che non si sia risolto è un problema per wikipedia ( l'idea era di considerare solo i premi maggiori). In ogni caso i premi dati da un AVN fanno 52-53 pagine sono circa 150 e se facciamo una media di 15 nomination a categoria e per una media di 4-5 persone a nomination arriviamo a 5000-10.000 persone nominate ogni anno. Credo che occorra una riflessione e intanto concludere la procedura di definizione dei criteri e dare la propria opinione definitiva al riconoscimento di un minimo sindacale per essere considerato enciclopedico almeno cosi si evita di ritrovarsi criteri e discussioni che propongono soluzioni ed enciclopedicità che consentirebbero di avere 20.000 persone potenzialmente enciclopediche nel settore porno. In questo caso ci troviamo di fronte ad un attrice che si trova intorno al 2.730 posto come popolarità internazionale (non la considerano nemmeno significativa nei siti porno) i 100 film ripeto sono una media molto bassa per citare alcune vere pornostar per esempio Julia Ann 850 film, Nina Hartley 885, Jenna Haze 652,Dani Daniels 628 attrici di secondo piano sono per esempio India Summer419,Shyla Jennings 290, Charlie Laine 241 ecc.. Non consideriamo i maschi perchè li arriviamo a numeri enormi john Holmes 2934, James Deen 2657 film. Con nemmeno 100 film senza essere protagonista (cioè sei apparsa in una scena con molti altri il più delle volte come pare dal tipo dei premi) sei un attrice di terzo piano per questo non ti cita e non scrive di te nessuno anche perchè non sei effettivamente conosciuta, onestamente quanti lettori pensate che possa avere un articolo su una attrice che è 2.730 esima per popolarità. Chiaramente sempre più convinto per cancellare. --Perticau (msg) 09:41, 5 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare 100 film per un'attrice porno sono praticamente la norma, non ne ha fatti di più perché parliamo di una breve carriera di un paio d'anni. Nomination in categorie minori degli AVN, inoltre se si guarda che film sono quelli per cui è stata citata sembrano degli all-sex qualunque, con almeno una dozzina di attori/attrici e lei è solo una delle tante, esempio questo, film diviso in 5 scene con lei che partecipa a una di esse e basta, stessa identica cosa per questo. Anche se non contano tanto le altre wiki in questi casi, che nemmeno sulla "permissiva" enwiki abbiano voluto la sua voce qualcosa vuol dire.--Kirk Dimmi! 13:46, 5 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Evidentemente la nostra pagina non è aggiornata: secondo la scheda AFD risulta accreditata in 119 film, e secondo quella IAFD in 137, non i 98 riportati in voce con quest'ultimo riferimento. Sanremofilo (msg) 14:12, 5 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: 100 o 137 cosa cambia sempre un attrice terziaria è. Esistono anche all fame altre cose per capire se un attore porno ha una sua importanza o no se in 4-5 anni ha partecipato a dei film porno che sono passati alla categoria vintage e se ormai viene messa in 2730 posizione come notorietà cioè la conoscono più o meno 1 ogni 200 seguaci del porno. --Perticau (msg) 14:31, 5 ott 2018 (CEST)Scusa forse è meglio dire attrice secondaria.--Perticau (msg) 15:57, 7 ott 2018 (CEST) Non lo dico per ironia credo sia meglio dire secondaria.--Perticau (msg) 16:15, 7 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare in quanto si tratta di una normale operaia dell'industria della pornografia.--Betty&Giò (msg) 13:37, 8 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Il criterio quantitativo proposto da SimonBaraldi24 e da Fabior1984 non è un valido criterio di rilevanza. Daisy Ducati ha recitato in 223 film: l'abbiamo cancellata. Jennifer Luv ha recitato in 221 film: l'abbiamo cancellata. Kianna Dior ha recitato in 269 film: l'abbiamo cancellata. Leah Gotti ha recitato in 99 film: l'abbiamo cancellata. Mi si potrà obiettare che sto ragionando per analogia. Beh, personalmente mi sembra un'analogia sensata, ma comunque propongo questi esempi per dimostrare che la quantità non può essere un elemento rilevante quando si tratta di pornografia. I film pornografici venivano prodotti e distribuiti in quantità industriale sia ai tempi delle sale cinematografiche vietate ai minori, e sia ai tempi di Internet. Applicare il criterio quantitativo avrebbe come unica conseguenza quello di trasformare Wikipedia in un database pornografico. Le nomination agli AVN sono relative a premi assolutamente minori, direi quasi stravaganti: sono premi che IMHO non conferirebbero rilevanza nemmeno nel caso di una effettiva vittoria, figuriamoci nel caso delle nomination. --Domenico Petrucci (msg) 13:03, 9 ott 2018 (CEST)[rispondi]
    Estrapolare voci a caso cancellate per fare analogie o paragoni è una tecnica contraria alle linee guida.--------- Avversarīǿ - - - - > 01:27, 10 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Non spetta a noi giudicare se questa sia stata una bra attice o meno, ci hanno già pensato gli esperti del settore atribulendole numerose nomination per premi di rilevanza encliopedica. Per il resto è già stato evidenziato come questa attrice abbia avuto una carriera artistica compiuta, con numerosi film al suo attivo.--------- Avversarīǿ - - - - > 01:27, 10 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Peccato, però, che sia le nomination e sia i premi vengono distribuiti in quantità industriale. «Restano i premi, ma in quest'ambito da un pò di anni se ne danno a bizzeffe, e le nomination si distribuiscono come noccioline. Basta dare un'occhiata alle nomination Grabby Awards 2018, [11], praticamente ogni attore porno gay attivo negli Usa ha la sua bella nomination, oltre 20 alla volta per ogni categoria. Idem per gli AVN Awards, e altri premi simili etero e non.» Queste non sono parole mie, ma di un ottimo utente, sicuramente più valido di me, che ha proseguito dicendo: «il mio intervento si basava su un dato generale molto oggettivo e difficile da smontare, vale a dire il numero spropositato di nominations e premi che vengono dispensati di questi tempi: nel caso dell'ultimo Grabby, 19 nomination come Hottest Top Performer, 25 Best Versatle Performer, 24 Best Twink Performer, 24 Best Newcomer, 16 Best Actor, 16 Best Supporting Actor, 20 Hottest Body, 25 Performer of the Year, 26 Best Videography, oltre 30 per Best Duo, fino a scendere a centinaia di altre nomination per categorie assai discutibili come best cock, hottest rimming, hottest bottom, squirt.org best performer eccetera eccetera. Per par condicio posso linkare anche le nominations agli AVN di quest'anno, [12], il discorso non cambia, da almeno una decina di anni io ormai fatico a prendere sta roba sul serio, se qualcuno ci riesce buon per lui/lei. La nomination a un premio importante dovrebbe essere il quasi coronamento di una carriera di un attore e rappresentare l'eccellenza nella propria attività, agli Oscar vengono nominati 20 attori all'anno per 4 premi, ai David di Donatello idem, agli European Film Awards sono 10 per 2 categorie... nel momento in cui vengono moltiplicati i premi e le relative nomination nell'ordine delle centinaia, mi pare evidente che il loro peso e la loro stessa importanza vengano di molto svalutati.». Ti ribadisco, caro Dispe, che se vogliamo stabilire un'almanaccabilità selvaggia per il settore della pornografia, è sufficiente scriverlo nella bozza di WP:PORNO e trovare il consenso per approvarlo. Così non ci saranno più procedure di cancellazione. Come al solito, perdiamo tempo a discutere su voci di importanza infinitesimale sulla base di premi distribuiti come noccioline. Se pensi che avere numerosi film al suo attivo possa essere un valido fattore di rilevanza, allora proponilo come criterio. Ormai mi sembra chiaro che non possiamo fare a meno di criteri specifici ufficiali per questo settore. --Domenico Petrucci (msg) 08:33, 10 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Si ma se si vogliono tenere i criteri di un numero rilevante di film che almeno siano che so io 250 lungometraggi ( non sono un numero eccessivo di film devi dividere per 20-30 per avere una corrispondenza con l'attività di un attore non porno proprio perchè sono film girati in serie le principali attrici contemporaneee girano intorno a 1000 filmati i principali attori oltre 2000) di cui almeno 50 con regista indicato (la maggior parte non ha nemmeno il regista o se lo ha non è pervenuto) di cui in alcuni almeno sei tu il primo o secondo nome, cosa che già almeno distingue e permette di selezionare un po, poi se di questi qualcuno ha una qualche rilevanza, che so io ha ricevuto qualche nomination in premi come miglior film o regista. In quei numeri 100-120 citati sono compresi spesso filmati di meno di 10 minuti che spesso non sono altro che pezzi di altri film distribuiti con un altro nome. Nella versione inglese sono considerati principali solo alcune categorie di premi e quelli della nostra nemmeno sono compresi tra quelli, sono nomination, le sue, in sezioni dove venivano distribuite 50-60 nomination a volte a gruppi di persone nemmeno indicate per nome ( si è mai sentito nomination al David di Donatello per tutti i 50 avventori al bar del film tale distribuito in DVD come miglior scena di gruppo qui tra i nominati nelle categorie citate ci sono nomination di questo genere). --Perticau (msg) 09:32, 10 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare ho come l'impressione che i premi nel settore porno siano come quelli per pizzaioli e gelatai: ognuno nel settore riesce a vincere due o tre tanti sono. --Vito (msg) 22:22, 10 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare I premi, anzi le nomination, mi sembrano relative a premi un tanto al chilo. Da qui a essere rilevante ne passa. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 20:28, 11 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere : eh no, un viso d'angelo come questo non può essere cancellato da Wikipedia ITA ! Ehm. Innanzitutto, i criteri di enciclopedicità per gli attori pornografici non hanno ancora ricevuto il consenso della comunità [13] e, quindi, sarebbe bene che ci impegnassimo tutti quanti in una discussione nella pagina relativa [14] allo scopo di definire parametri certi di enciclopedicità basandoci su dati solidi forniti da fonti autorevoli.
Poi, la signorina in questione è stata 3 volte nominata e due volte finalista : sì, non ha vinto, ma ha performato una carriera pornografica di appena due anni. E in due anni ha girato la bellezza di 98 – ! – film. Ora ... sì ... lo so ... gli eliminazionisti [15] mi diranno che altre attrici hanno girato più film ... che non è una quota eccezionale ... che le tre ragazze sopra citate sono pur state cancellate nonostante una filmografia anche più robusta ... ma SE gli eliminazionisti mi dimostreranno che migliaia di attori e attrici porno hanno girato 100+ film in due anni, più nomination ad alcuni premi di settore, allora potrei rivedere la mia opinione.
Nel frattempo, dico di mantenere una ragazza che, mi sembra, si è data parecchio da fare, e, fino a prova contraria, si è distinta nei due anni di questa attività professionale.
astiodiscussioni 21:38, 11 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Tre nomination (almeno li avesse vinti) agli AVN Awards, filmografia che nonostante i numeri non fa testo per rilevanza enciclopedica, biografia minimal, se il massimo che si può citare è un'ospitata ad uno show qualche dubbio uno è legittimato a porselo.--Leofbrj (Zì?) 23:44, 11 ott 2018 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 12 ottobre 2018

La votazione per la cancellazione termina venerdì 19 ottobre 2018 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. Non convintissimo, ma preferisco mettermi qui. Sanremofilo (msg) 00:32, 12 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --Plasm (msg) 00:46, 12 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --Bieco blu (msg) 02:44, 12 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  4. Quoto Sanremofilo, ed auspico caldamente che dopo la votazione si vada tutti a discutere i criteri di enciclopedicità degli attori porno. astiodiscussioni 08:12, 12 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --torqua 📬 14:58, 12 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  6. --Foghe (msg) 18:33, 12 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --------- Avversarīǿ - - - - > 20:52, 12 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  8. --SimonBaraldi24 (msg) 01:41, 13 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  9. --|Japanlove - chiamamiLincoln| 10:01, 13 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:17, 12 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  2. Convinto dalla facilità con cui si distribuiscono premi alla categoria. PS: rispondendo a chi ritiene che non siamo noi a decidere se il premio è rilevante, in realtà noi lo si fa e lo si deve fare, basta pensare a quando si ragiona di premi di letteratura, oltre che di cinema "non da Oscar".--Threecharlie (msg) 00:42, 12 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --Kirk Dimmi! 00:51, 12 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  4. Ricordo che per ogni premio ci sono decine di posizioni ambite. Moltiplicato per i premi e gli anni.....--☼Windino☼ [Rec] 01:06, 12 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Vito (msg) 01:10, 12 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  6. -- Premi in categorie di nessuna importanza. Attrice di fila con all'attivo film che in molti casi non hanno indicato nemmeno il regista.--Perticau (msg) 05:49, 12 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --3knolls (msg) 06:38, 12 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  8. --Domenico Petrucci (msg) 07:53, 12 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  9. --Gigi Lamera (msg) 13:42, 12 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  10. --SuperPierlu (msg) 15:42, 12 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  11. --Cavarrone (msg) 18:12, 12 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  12. --Malandia (msg) 16:38, 13 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  13. -- Convinto pure io che i premi della categoria abbiano una rilevanza pressoché nulla-- Dao LR Say something 17:28, 13 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  14. --F. Foglieri Non cliccare qui 13:13, 15 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  15. --Pop Op 00:17, 16 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  16. --Luigi.tuby (msg) 09:03, 18 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  17. --Leofbrj (Zì?) 23:40, 18 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Commenti

[@ Astio k], con me sfondi una porta aperta. In passato avevo proposto di abolire i criteri su questo settore, ma nel corso degli ultimi mesi mi sono ricreduto e in diverse PdC avevo invitato gli utenti a partecipare alla discussione di WP:PORNO per approvare dei criteri decenti. Se ci diamo da fare per approvare dei criteri sensati, sarò il primo a sospendere le aperture di procedure di cancellazione. --Domenico Petrucci (msg) 08:45, 12 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Io credo che diverse persone erano intervenute al dibattito e molti hanno preferito glissare. Ora vorrei dire leggere che alcune categorie di premi per alcuni sono significative ( anche se danno luogo anche a 50-60-70 nomination) significa che difficilmente su queste basi si arriverà ad un accordo ( in diversi casi mi sembrano soltanto provocazioni) che credo sia necessario. Si condividano dei punti che discutono alcuni intervenuti e poi si mettano ai voti e si aggisca con il criterio della maggioranza e poi si chiuda è una proposta se no si discute in eterno. Tra parentesi dare per buone tutte le menzioni di un AVN significa considerare potenzialemnte enciclopedici 20.000-30.000 soggetti. --Perticau (msg) 09:47, 12 ott 2018 (CEST)[rispondi]
(confl.) [@ Domenico Petrucci] Il che significa che di conseguenza, finché non verranno approvati dei criteri decenti (a giudizio di chi?), continuerai a mandare pagine in cancellazione? Lo sai questo come si chiama? Sanremofilo (msg) 09:52, 12 ott 2018 (CEST)[rispondi]
E invece limitarsi a votare silenziosamente per il mantenere, fregandosene di tutti gli appelli a partecipare alla discussione di WP:PORNO (appelli da me lanciati in diverse PdC), lo sai questo come si chiama? Criteri decenti a giudizio della comunità, o almeno a giudizio della parte della comunità che dovrebbe approvarli. Mi sembrava ovvio quello che intendevo dire. --Domenico Petrucci (msg) 09:55, 12 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Pace, fratelli ! Facciamola, quella benedetta discussione, e partecipiamo in tanti. Nel frattempo – e speriamo che non duri settimane – magari sì, si potrebbe momentaneamente glissare sull'aprire nuove PdC delle pagine di attori/attrici porno che non sono manifestamente non enciclopedici/che. Però auspico che la discussione sia partecipata : dal mio punto di vista, è altamente deprecabile la presenza di criteri enciclopedici non approvati da alcun consenso, quindi, nella pratica, non esistenti → conducono a fisiologiche discussioni ripetute all'infinito, vero girone infernale dei wikipediani !
astiodiscussioni 11:16, 12 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Ma certo, Astio k. È giustissimo non avviare ulteriori procedure di cancellazione, se e solo se ci diamo tutti da fare per approvare i criteri. Per tutti intendo dire tutti noi che abbiamo partecipato finora alle PdC su questo argomento. --Domenico Petrucci (msg) 11:20, 12 ott 2018 (CEST)[rispondi]
I criteri non è detto siano approvati a breve, e non sono la panacea di tutti i mali, soprattutto sui personaggi dello spettacolo dove diversi punti sono opinabili, non si tratta di numero di partite che un calciatore ha fatto in una certa serie. Non esiste che non si mettano più in pdc con buone motivazioni certe voci in attesa di approvazione di certi criteri, alcune bozze sono ferme da anni, questo vale per il porno come per altri argomenti. Tanto per fare un esempio ne ho vista una ora con avviso che sarebbe da mettere in pdc all'istante (sarebbe lontana da qualsiasi criterio approvabile), ma evito di menzionarla (per ora), col lavoro sporco effettivamente ora siamo messi peggio su altri argomenti. Ma criteri o no, questa è una pdc e dovremmo parlare di questa, anzi, siamo già in votazione. --Kirk Dimmi! 14:09, 12 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Altri numeretti magici in totale autoreferenzialità? No, grazie! --Vito (msg) 19:50, 12 ott 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Vituzzu] : i “numeretti magici” servono a squadrare un minimo la faccenda dell'enciclopedicità di un soggetto, oggetto oppure fatto, ma non potranno mai sostituire la discussione tra noi utenti. Altrimenti, tanto varrebbe fare gestire e compilare Wiki ITA da un robot che seleziona informazioni nella rete estesa tramite algoritmi tarati su parametri numerici, e le quantità numeriche da inserire in detti parametri costituirebbero l'unico argomento di discussione tra gli utenti.
Dicasi distopia.
astiodiscussioni 15:39, 13 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Quindi non vedo perché invocarne la creazione. --Vito (msg) 10:16, 14 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Ma allora bisognerebbe rimuovere totalmente il paragrafo in "wikibozza" dalla pagina WP:PORNO, perché spesso i criteri pornografici sono stati invocati per mantenere le voci senza uno straccio di fonte terza e senza rendersi conto che i criteri in bozza non hanno nessun valore. --Domenico Petrucci (msg) 13:48, 14 ott 2018 (CEST)[rispondi]
E proprio perché non hanno valore vincolante, non possono essere legittimamente invocati per mantenere le pagine. Dunque non c'è motivo di cancellarli, possono sempre servire come base per riavviare un'eventuale discussione. Sanremofilo (msg) 14:51, 15 ott 2018 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:46, 20 ott 2018 (CEST)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 5 ottobre 2018.

Nella prima procedura di cancellazione, la voce si era salvata con questa motivazione: «Conduttrice radiofonica quando la Rai era La Radio: quindi palesemente enciclopedica, e sicuramente più di qualsiasi conduttore radiofonico degli ultimi decenni.». Personalmente, tenevo d'occhio questa voce già da diverso tempo, e cercando online non mi risulta affatto che la biografata sia stata una conduttrice radiofonica, bensì una semplice attrice nelle opere di finzione narrativa che venivano trasmesse in radio. Come attrice ha ricoperto solamente ruoli secondari o minori. Le fonti non trattano organicamente di lei, ma si limitano a menzionarla solamente. --Domenico Petrucci (msg) 11:42, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]

Uhm... soggetto difficile, in quanto non mi pare si trovino facilmente delle fonti. Però potenzialmente enciclopedica come attrice radiofonica e doppiatrice televisiva. Ma in voce manca qualsiasi fonte a supporto e persino il collegamento esterno risulta interrotto... -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:42, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 30 settembre 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 7 ottobre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 14 ottobre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Non ho cambiato opinione rispetto al 2013, quindi: conduttrice radiofonica quando la Rai era La Radio: quindi palesemente enciclopedica, e sicuramente più di qualsiasi conduttore radiofonico degli ultimi decenni. E le fonti cartacee sono innumerevoli: online c'è l'Archivio del Radiocorriere, ad esempio.--Bieco blu (msg) 02:18, 30 set 2018 (CEST)[rispondi]
    Mia grave mancanza: non conoscevo l'archivio online del Radiocorriere. Mi salvo il link e me lo tengo buono per future ricerche. Grazie [@ Bieco blu]. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 14:59, 30 set 2018 (CEST)[rispondi]
    Veramente tutti i radiodrammi a cui ha partecipato sono successivi alla nascita della Rai come televisione. Posto che comunque l'enciclopedicità non si valuta sulla base della nazionalità o della nazione in cui si lavora. --OswaldLR (msg) 20:42, 7 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenereinterprete di quelli che allora si chiamavano radiodrammi (nel sito riportato sopra c'è un lungo elenco) direi tenere perchè comunque si tratta di un attrice che mi sembra ha avuto una buona presenza anche con ruoli principali e significativa del genere. --Perticau (msg) 04:45, 30 set 2018 (CEST)[rispondi]
    Io vorrei capire su quali basi tu abbia espresso il tuo parere. Se si vanno a leggere quelle diciotto pagine ci si rende conto che la biografata ha partecipato in totale a sette radiodrammi (di cui solo uno a puntate, quattro per la precisione), sempre con ruoli minimi. --OswaldLR (msg) 21:24, 7 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Nessuna motivazione della sua morte? Tipo per malattia, incidente, omicidio...--torqua 13:42, 30 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Houston, abbiamo un problema. Il template:Bio riconosce diverse attività enciclopediche ma prevede che vadano riportate solanto quelle che rendono enciclopedico il biografato.
Bieco blu, a distanza di anni dalla precedente PdC, continua a considerare la biografata enciclopedica come conduttrice radiofonica: peccato però che ancora, a distanza di anni, la relativa attività di conduttrice radiofonica non è stata inserita nel template:Bio e quindi nemmeno nella relativa categoria. Quali sono i programmi radiofonici che sono stati effettivamente condotti dalla biografata? Io non riesco a capirlo né dalla voce né dal link fornito in questa PdC.
Perticau, al contrario di Bieco blu, considera la biografata enciclopedica come attrice radiofonica. Ma quali sarebbero i ruoli di primo piano? Ancora, non riesco a capire quali siano.
Nella voce, inoltre, vedo che si accenna evasivamente ad alcune esperienze nel settore del doppiaggio. In tal caso, bisognerebbe forse aggiungere anche l'attività di doppiatrice al template:Bio? Ricordiamo che il template può riconoscere fino a 3 attività da categorizzare automaticamente.
In sostanza, allo stato questa voce crea degli interrogativi, anziché rispondere a degli interrogativi. Se leggo la voce su Arnaldo Forlani capisco bene che è enciclopedico come politico e non come calciatore, pur avendo effettivamente giocato a calcio. Per quale o quali attività sarebbe enciclopedica la biografata? Suggerirei una proroga della discussione, per approfondire la questione. --Domenico Petrucci (msg) 08:33, 7 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  Commento: In effetti, allo stato, non ci sono grandi cose (né piccole, in realtà) che depongano per il tenere a parte una sana tendenza all'accumulo ;-De non sarei per farlo al momento; proverò ad approfondire con le mie conoscenze in RAI se si trova qualcosa di più. Se fosse importante come dice Blu, qualche traccia dovrebbe esserne rimasta più di 18 (se non sbaglio) nomi su un settimanale, non sono di certo tre anni di collaborazioni e nemmmeno due.--Tostapanecorrispondenze 10:24, 7 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Meglio non menzionare la tendenza all'accumulo perché questa può anche essere una patologia. Direi comunque di non esagerare e di dare un taglio alle enciclopedicità per semplice menzione in libri, riviste o cos'altro. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 11:40, 7 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Ho striccato perché era una frase ironica, l'avevo scritta dimenticando che è sconsigliato ironizzare in PDC, oltre che in effetti non si capiva, chiedo scusa--Tostapanecorrispondenze 12:05, 7 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Probabilmente la proroga suggerita a quasto punto ha senso. In ogni caso attrice radiofonica ( che fu un attività molto importante nella prima metà del secolo scorso) potrebbe essere una categoria interessante indipendentemente dalla cancellazione o dal mentenimento della biografata.--Perticau (msg) 15:10, 7 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Apparizioni in qualche radiodramma, in tredici anni, quando cinema, teatro e televisione già esistevano da un pezzo, e in ruoli secondari. La rilevanza enciclopedica è un'altra cosa. --OswaldLR (msg) 20:42, 7 ott 2018 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 10:16, 8 ott 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 5 ottobre 2018.

Voce creata il 24 maggio 2016 senza uno straccio di fonte autorevole, riguardante un film pornografico (NON erotico) che non si distingue in nessun modo dalle svariate centinaia di film pornografici che, durante gli anni Novanta, venivano distribuiti in VHS e/o venivano proiettati nei cinema a luci rosse. Se si ritiene di voler mantenere la voce solamente perché il regista è enciclopedico, allora bisognerebbe anche proporre per la cancellazione WP:PORNO, giacché tale linee guida non prevede nemmeno per scherzo la rilevanza automatica tra regista e film. --Domenico Petrucci (msg) 11:58, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:05, 6 ott 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 5 ottobre 2018.

Giocatore di poker il cui unico risultato è stato un secondo posto alle WSOP 2007: tutto quello che c'è da dire, è detto nella pagina dell'evento. --DelforT (msg) 13:25, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:05, 6 ott 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 5 ottobre 2018.

Voce biografica, segnalata con il template:E da ottobre 2017, riguardante un normalissimo accademico che, come gran parte degli accademici, insegna all'università e pubblica saggi o trattati relativi al suo argomento di studio. Zero fonti terze e autorevoli su di lui: l'unica fonte presente è autorevole ma non è terza. --Domenico Petrucci (msg) 15:44, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:04, 6 ott 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Carmelo Musumeci}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 5 ottobre 2018.

Voce biografica, segnalata con il template:E da febbraio 2018, riguardante uno scrittore italiano che risulta molto lontano dai criteri automatici WP:SCRITTORI e per il quale a mio parere non ci sono elementi di rilevanza extra-criteri. Né il fatto di essere diventato uno scrittore pur essendo detenuto, né il fatto che alcune persone enciclopediche hanno scritto la prefazione di sue opere costituiscono dei validi elementi di rilevanza, IMHO. --Domenico Petrucci (msg) 15:56, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 2 ottobre 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 9 ottobre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 16 ottobre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  • La sua "redenzione" è stata oggetto di attento interesse di tutta la principale stampa italiana (solo qualche esempio qui, qui, qui e qui e molti altri sono reperibili. Personaggio discusso e contraddittorio, ma enciclopedicamente interessante per molti aspetti. Sia per la carriera criminale, sia per le 3 lauree ottenute in carcere, sia per la carriera di scrittore che appare tutt'altro che irrilevante e sicuramente più importante di quanto segnalato in fase di apertura pdc (e le prefazioni sono di tale autorevolezza da non potere essere ignorate). E' stato anche oggetto di interrogazioni parlamentari per la sua battaglia sull'abolizione dell'"ergastolo ostativo". Probabilmente prese singolarmente nessuna di queste caratteristiche è "chiaramente" enciclopedica (ma probabilmente la carriera criminale e letteraria lo sono), ma l'insieme delle singolarità e delle attività rendono a mio avviso il biografato complessivamente con forti caratteristiche enciclopediche, e quantomeno un supplemento di discussione mi sembra doveroso. Personalmente sono propenso al   Mantenere. Ciao --Aleacido (4@fc) 07:36, 2 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  • Anch'io sono per   Mantenere. Da un lato come scrittore ha pubblicato numerosi libri di successo, che sono in commercio, recensiti dalla stampa e da personalità autorevoli, il che (a parte che non risulta che abbia vinto dei premi letterari) lo rende secondo me enciclopedico. Enciclopedica è secondo me anche la sua "carriera" criminale, "culminata" poi negli studi in carcere e nell'attività letteraria. Proprio i suoi libri sono stati un fatto di cronaca importante. Radopan (msg) 08:53, 2 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  • Dubito che sia enciclopedico come scrittore, ma ciò nonostante propendo per il   Mantenere in virtù della sua folgorante carriera criminale. In ogni caso si tratta di un personaggio ben noto a livello nazionale e non soltanto negli articoli di cronaca.--3knolls (msg) 13:02, 2 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: ringrazio di cuore Aleacido per la sua analisi lucida e puntuale. --Domenico Petrucci (msg) 15:49, 6 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere in effetti come criminale ci sta, però togliendo l'enciclopedicità come scrittore --Tostapanecorrispondenze 11:24, 7 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere non rispecchia i criteri singolarmente come criminale o come scrittore, ma valutando complessivamente le due attività ci sta. Andrebbe migliorata. --ḈḮṼẠ (msg) 17:10, 9 ott 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:06, 10 ott 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 5 ottobre 2018.

Voce biografica, segnalata con il template:E da dicembre 2017, riguardante un pittore italiano che è molto lontano dai criteri automatici WP:ARTISTI e per il quale a mio parere non ci sono elementi di rilevanza extra-criteri. --Domenico Petrucci (msg) 16:34, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]

Vedo le sue mostre e leggo 2 premi Michetti e una quadriennale di Roma quindi anche a livello di premi segnalati come esempio ne presenta 3 su quattro necessari e poi leggo Biennale di Pechino 2005 una mostra sicuramente non minore e una partecipazione al premio Città di Gallarate, al premio Termoli e alla sezione di Torino della Biennale di Sgarbi che si svolgeva in varie sedi e di cui Torino fu l'ultima tappa ( so perfettamente che in quelal edizione parteciparono moltissimi ma sempre Bienanle padiglione Italia era) per me sono 3+4=7 mostre di interesse almeno nazionale. Poi una sua opera è presente al MAGA di Gallarate che non è un museo minore per cui io penso che un curriculum di un certo peso senza contare le innumerevoli mostre internazionali lo ha. Per cui io sarei per mantenere la voce ( consìiderando anche che in questo momento si tratta di uno degli artisti di maggior comemrciabilità in Italia con recente record oltre 10.000 euro). --Perticau (msg) 13:14, 3 ott 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 4 ottobre 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 11 ottobre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 18 ottobre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Vedo le sue mostre e leggo 2 premi Michetti e una quadriennale di Roma quindi anche a livello di premi segnalati come esempio tra quelli che garantiscono l'enciclopedicità automatica ne presenta 3 su quattro necessari e poi leggo Biennale di Pechino 2005, una partecipazione al premio Città di Gallarate e al premio Termoli e alla sezione di Torino della Biennale di Sgarbi che si svolgeva in varie sedi e di cui Torino fu l'ultima tappa (so perfettamente che in quella edizione parteciparono moltissimi ma sempre Biennale padiglione Italia era) ma anche escludendo la biennale per me sono 3+3=6 mostre di interesse almeno nazionale. Poi una sua opera è presente al MAGA di Gallarate che non è un museo minore. Oltre a molte mostre personali in sedi istituzionali ( molti istituti delal cultura italiana)anche di paesi stranieri(il museo di Rio de Janeiro e di Bahia prestigiosissimi). Per cui direi un curriculum significativo voce da tenere.--Perticau (msg) 08:34, 4 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Con un semplice controllo sommario su google libri e si poteva intuire la rilevanza di questo artista, vincitore di vari premi d'arte e con esposizioni internazionali di primaria importanza. Nel testo sono riportate le fonti ed elencate esposizioni ed opere.--Tco (msg) 18:39, 4 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Nella stesura della pagina penso di aver rispettato i criteri di enciclopedicità per personaggi del mondo dell'arte che prevedono la partecipazione a due mostre o manifestazioni artistiche di rilevanza internazionale (esempio l'Esposizione internazionale d'arte di Venezia, ecc.) o quattro di rilevanza nazionale (possono essere d'esempio la Quadriennale nazionale d'arte di Roma, il Premio Michetti, ecc.). L'artista Cesare Berlingeri nella sua biografia tra le tante esposizioni vanta la partecipazione a ben 2 edizioni del Premio Michetti, la partecipazione alla Quadriennale di Roma, come scenografo è stato presente, con il "Candido, ovvero...", all'apertura della stagione teatrale Biennale di Venezia del 1982 e una sua opera è stata esposta alla 54ª Biennale di Venezia, Padiglione Italia-Torino. Per quanto riguarda altre manifestazioni internazionali si possono ricordare le personali nei 3 musei di arte contemporanea brasiliani, la biennale di Pechino, sempre come scenografo la partecipazione al Festival Internazionale Teatro di Praga. Inoltre mi è sfuggita tra le esposizioni ma è presente nella parte biografica della pagina la partecipazione all'11th International Cairo Biennale. Non riesco a capire perché sia stata messa in dubbio la rilevanza enciclopedica. --Luz2018 (msg) 22:46, 6 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Allo stato: La voce ricalca la biografia sul sito dell'artista. Ciò che è rilevante, se c'è, e immerso in una marea di informazioni insignificanti, finendo col rendere il tutto illeggibile. La biografia va asciugata e riscritta perché possa essere valutato il mantenimento. --Harlock81 (msg) 16:33, 7 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare In una pagina non solo il titolo deve essere enciclopedico, ma anche il suo contenuto. Sicuramente qui c'è almeno bisogno di un'estrema ascigatura e un serio lavoro di reimpostazione della pagina. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 20:40, 11 ott 2018 (CEST)[rispondi]


  •   Cancellare Allo stato, la voce è assolutamente inaccettabile. Questa pantagruelica pagina promozionale si può tranquillamente cestinare. Successivamente, chi è interessato a scrivere una vera voce di enciclopedia potrà lavorare con calma e senza nessuna fretta in una propria sandbox personale da sottoporre al parere del progetto tematico competente sull'argomento. --Domenico Petrucci (msg) 10:59, 12 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  • {{tenere}} Contesto la motivazione con cui è stata avviata la procedura di cancellazione e penso ci siano gli elementi per annullarla. A tal proposito sulla pagina WP:RPC, nel paragrafo relativo alla motivazione non valida per l'apertura della procedura, viene scritto: "ad esempio, se ad essere contestata è l'assenza di enciclopedicità della voce ma questa soddisfa oltre ogni ragionevole dubbio una condizione sufficiente di enciclopedicità definita in una linea guida generale". L'“oltre ogni ragionevole dubbio” si può ritrovare nella pagina WP:ARTISTI e nelle dissertazioni, sviscerate e argomentate accuratamente, degli utenti che concordano sul mantenimento della pagina. Essendo autore della pagina sono disposto a migliorare la voce per renderla più asciutta seguendo i consigli che mi verranno dati inserendo, eventualmente, il template A. Rispetto al commento immediatamente precedente, nel momento in cui la voce viene accusata di essere “promozionale” non andrebbe solo per questo cestinata, essendo ad ogni modo presenti i criteri di enciclopedicità, ma bisognerebbe in caso, in questa ipotesi tutta da verificare, avviare un altro tipo di procedura poiché la pagina contiene informazioni valide, vedi WP:RPC --Luz2018 (msg) 14:12, 13 ott 2018 (CEST)[rispondi]
    I template "tenere" o "cancellare" vanno utilizzati una sola volta per tutta la durata della procedura. Quando ci sono diversi pareri favorevoli alla cancellazione, l'annullamento della procedura non può essere preso in considerazione. --Domenico Petrucci (msg) 08:21, 14 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Certo, la voce va asciugata ma questo non significa che il biografato non possa stare in una enciclopedia.--Gordongordon42 (msg) 15:03, 14 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Condivido secondo me un fatto è se il biografato è enciclopedico una cosa è se la voce va scritta meglio. Sicuramente si tratta di un autore molto conosciuto e con un ottimo curriculum di mostre come ho gia detto per questo secondo me non va cancellato.--Perticau (msg) 18:52, 14 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Voce allo stato illeggibile, avevo messo il C in bibliografia ma vedo che ancora la metà delle opere sono sue, che la biblio c'entrano poco. Ho faticato anche a trovare che ha partecipato a una quadriennale e a un Michetti, ma partecipare solo e vincere tra 60 e più pittori che espongono sono due cose estremamente diverse. Voce da ripulire almeno, o così è un pugno in un occhio, su un'enciclopedia.--Kirk Dimmi! 06:45, 16 ott 2018 (CEST)[rispondi]
A prescindere dalle opinioni personali i criteri presenti in WP:ARTISTI parlano di partecipazione e non di vincita. --Luz2018 (msg) 11:03, 16 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Sempre poche sono quelle rilevanti, lo si dovrebbe capire dalla voce ma se ciò che è/può essere rilevante si perde in tanto ingiusto rilievo difficile a dirsi.--Kirk Dimmi! 13:34, 16 ott 2018 (CEST) P.S. Del padiglione Italia di Sgarbi che non viene considerato vera biennale lo si è detto varie volte in pdc passate.[rispondi]
Anche se si togliesse, ai fini della valutazione per i criteri WP:ARTISTI, la Biennale del padiglione Italia resterebbero comunque le condizioni per l'interesse enciclopedico.--Luz2018 (msg) 14:08, 16 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Per quel che ho già scritto in discussione e che qui riassumo: pittore non irrilevante, ma la scarsa storicizzazione e la forma ben poco enciclopedica mi fanno propendere per la cancellazione. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 12:47, 18 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare IMHO borderline per quanto riguarda l'enciclopedicità, risulta comunque difficile comprendere vita e stile dell'artista vista l'impostazione della pagina. Consiglio per un'eventuale nuova versione di impostare sezioni separate per biografia e stile, nonché di limare il listone di opere, partecipazioni ecc, che dovrebbe limitarsi a quelle più importanti. Ora come ora la voce mi sembra un curriculum un po' confuso--Leofbrj (Zì?) 23:37, 18 ott 2018 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 20 ottobre 2018

La votazione per la cancellazione termina sabato 27 ottobre 2018 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. --Plasm (msg) 02:11, 21 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  2. ----Perticau (msg) 06:19, 21 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --Bieco blu (msg) 17:18, 21 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --Gordongordon42 (msg) 12:33, 23 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Paolotacchi (msg) 15:49, 23 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  6. --Foghe (msg) 02:05, 26 ott 2018 (CEST) [uhm...][rispondi]
  7. Sanremofilo (msg) 04:28, 27 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  8. --Acqueamare (msg) 11:03, 27 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. --Kirk Dimmi! 04:13, 21 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 06:40, 21 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --Gigi Lamera (msg) 11:12, 21 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  4. Carlomartini86(Dlin-Dlon) 11:44, 21 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Bramfab Discorriamo 19:46, 21 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  6. --Domenico Petrucci (msg) 07:58, 22 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --Luigi.tuby (msg) 09:02, 22 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  8. - --Klaudio (parla)
  9. --Harlock81 (msg) 23:52, 23 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  10. --4ndr34 (msg) 21:20, 24 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  11. --Soprano71 21:58, 24 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  12. --SuperPierlu (msg) 18:09, 25 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  13. --Ruthven (msg) 00:53, 27 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  14. DelforT (msg) 11:11, 27 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  15. --Malandia (msg) 18:56, 27 ott 2018 (CEST)[rispondi]
  16. --Fausta Samaritani (msg) 21:36, 27 ott 2018 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:08, 28 ott 2018 (CEST)[rispondi]