PdC che non è stata chiusa

Segnalo questa PdC Wikipedia:Pagine da cancellare/Ernia (rapper)/2, per la quale non è stata presa alcuna decisione, prima che vada 'perduta', essendo sparita dalla pagina di riepilogo. Buon lavoro. --Harlock81 (msg) 00:12, 1 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Prorogata. --Gac 07:42, 1 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Cancellazione/Blocco utenza personale

Scusatemi, vorrei cancellare il suddetto account personale. Nessun problema con la comunità anzi, però credo che l'account in questione non mi rispecchi più. Buon proseguo e scusate il disturbo.

--Dany98Rc (msg) 11:31, 1 ott 2018 (CEST)[rispondi]

  Fatto--Gac 07:30, 2 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Premi Nobel in pagina Principale

E' di nuovo arrivato il momento, di aggiornare la pagina principale con la finestra dei Premi Nobel. Chi provvede?

--Paul Gascoigne (msg) 12:16, 1 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Adozione bozza di sandbox infinitata

Come segnalatomi dal progetto Calcio, chiedo, se possibile, che la bozza della voce "Massimo Campo" presente nella sandbox dell'utente infinitato Dany98Rc, sia ricopiata in questa mia sandbox. Grazie.

--Paskwiki (msg) 19:12, 1 ott 2018 (CEST)[rispondi]

  Fatto --L736El'adminalcolico 09:36, 2 ott 2018 (CEST)[rispondi]

cancellazione categoria creata per errore

ho creato per errore la categoria:Cultura a Francoforte, non rendendomi conto che c'era già Cultura a Francoforte sul Meno: chi me la cancella? Grazie Lele giannoni (msg) 15:21, 4 ott 2018 (CEST)[rispondi]

  Fatto la prossima volta puoi richiedere una cancellazione immediata scrivendo {{Cancella subito|C6|dettagli = breve spiegazione...}} nel wikitesto della categoria. Se ti può essere utile, qui trovi la lista completa di criteri per richieste di cancellazioni immediate.--Sakretsu (炸裂) 15:28, 4 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Inserisci qui il titolo della richiesta

--Serenella Um (msg) 22:40, 4 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Si richiede il ripristino della seguente pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Fabrizio_Foschini


La pagina in questione è riferibile al noto compositore Fabrizio Foschini che ha collaborato con i più grandi musicisti in Italia. Il contenuto che invito a leggere rispetta pienamente ogni regola di wikipedia e non tratta in alcun modo argomentazioni riferibili all'autopromozione. Inoltre, il contenuto rispetta pienamente i principi relativi all'interesse generale dell'informazione, in questo caso musicale. La non pubblicazione del contenuto va inevitabilmente a ledere l'Articolo 21 della Costituzione Italiana, in quanto il presente testo è perfettamente identificabile tra le opere enciclopediche e non può pertanto essere soggetto ad autorizzazioni o censure. Inoltre il presente testo è assolutamente riferibile ad un interesse generale all'informazione in questo caso musicale rinnovato come principio anche dagli organi della Corte costituzionale che stabilisce che “Esiste un interesse generale alla informazione - indirettamente protetto dall'articolo 21 della Costituzione - e questo interesse implica, in un regime di libera democrazia, pluralità di fonti di informazione, libero accesso alle medesime, assenza di ingiustificati ostacoli legali, anche temporanei, alla circolazione delle notizie e delle idee”.

Per tali motivi si invita a rivedere e a valutare tale testo idoneo di pubblicazione anche per l'enciclopedia libera di Wikipedia

Cordiali saluti

La pagina è stata giudicata non enciclopedica e promozionale e cancellata 10 volte da 7 admin diversi. Hanno sbagliato tutti e 7? Possibile ma non probabile. Wikipedia è un sito privato e la comunità di contributori/utenti ha tutto il diritto di decidere quali pagine tenere e quali no. La Costituzione Italiana non c'entra nulla. Questa non è la wikipedia dell'Italia ma la wikipedia in lingua italiana. Molti contributori scrivono dai Paesi Bassi, dal Canada, dall'Inghilterra ecc. In ogni caso suggerisco la lettura (attenta) di Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia. --Gac 23:14, 4 ott 2018 (CEST)[rispondi]
Mi ricordavo che un utente diverso avesse re-inserito la pagina Fabrizio Foschini e infatti un rapido CU ha confermato l'uso della doppia utenza; che è stata ovviamente bloccata. --Gac 23:32, 4 ott 2018 (CEST)[rispondi]