Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 2 novembre 2018.
Come confermato in Discussioni progetto:Popular music#Defecation, questo gruppo musicale, oltre ad aver pubblicato due dischi, non ha fatto assolutamente nient'altro di rilevante. I criteri per gli artisti musicali (WP:GRUPPI) sono diversi da quelli degli artisti dello spettacolo (WP:SPETTACOLO). Per lo spettacolo, infatti, è sufficiente che sia rispettato soltanto un criterio e il soggetto diventa automaticamente enciclopedico. Per la musica, al contrario, l'enciclopedicità è automatica soltanto quando tutti e tre i criteri sono rispettati. Sicuramente non è il nostro caso. Mi si potrà rispondere che i criteri sono sufficienti ma non necessari, tuttavia da gennaio 2017 (quando è stato inserito il template:E) ad oggi non è emerso nessun elemento di rilevanza extra-criteri. --Domenico Petrucci (msg) 09:42, 26 ott 2018 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 2 novembre 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 9 novembre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 16 novembre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere I Defecation sono stati uno dei side project gravitanti attorno ai Napalm Death, che è stata una delle band più importanti del metal degli anni '80. Mike Harris, uno dei fondatori dei Defecation, è poi divenuta una figura molto importante dell'elettronica/ambient/industriale degli anni '90. Questo progetto musicale, conserva comunque aspetti del tutto peculiari e distinti dai Napalm Death. Seppur caratterizzato da una bassa produttività, ha comunque pubblicato due album per la Nuclear Blast ed è stato inserito in una quindicina di compilazioni di diverso tipo.--Plasm (msg) 21:44, 2 nov 2018 (CET)[rispondi]
  • Ho revertato la proroga applicata da Domenico Petrucci, che non poteva per ovvi motivi in quanto proponente (leggi: possibile "conflitto di interessi"). Sanremofilo (msg) 09:31, 10 nov 2018 (CET)[rispondi]
    Ma con un solo parere mi sembrava ovvio che si dovesse prorogare! --Domenico Petrucci (msg) 09:32, 10 nov 2018 (CET)[rispondi]
    E allora potevi andare in WP:RA, chiedere Gentilmente, qualcuno può prorogare (sic) questa PdC? e vedere un po' cosa ti veniva risposto... Sanremofilo (msg) 09:42, 10 nov 2018 (CET)[rispondi]


Ti faccio notare che qua di fianco c'è al cartello "Note per la discussione" che tratta i "commenti palesemente retorici". Per favore rileggilo.--Plasm (msg) 16:02, 10 nov 2018 (CET)[rispondi]