Governo Giolitti V

55º Governo del Regno d'Italia

Il Governo Giolitti V è stato in carica dal 15 giugno 1920 al 4 luglio 1921 per un totale di 384 giorni, ovvero 1 anno e 19 giorni.

V Governo Giolitti
StatoItalia (bandiera) Italia
Presidente del ConsiglioGiovanni Giolitti
CoalizioneLiberali
Partito Popolare
Partito Socialista Riformista Italiano
Partito Radicale Italiano
Democratico-sociali
Indipendenti
LegislaturaXXV
Giuramento15 giugno 1920
Dimissioni4 luglio 1921
Governo successivoBonomi I
4 luglio 1921
Giovanni Giolitti (Liberale)

Ministeri

Affari Esteri

Ministro Carlo Sforza (Indipendente)

Agricoltura

Ministro Giuseppe Micheli (Partito Popolare)

Colonie

Ministro Luigi Rossi (Partito Radicale Italiano)

Finanze

Ministro Francesco Tedesco (Liberale) fino al 9 agosto 1920
Luigi Facta (Liberale) dal 10 agosto 1920 al 4 luglio 1921

Giustizia e Affari di Culto

Ministro Luigi Fera (Democratico-sociale)

Guerra

Ministro Ivanoe Bonomi (Partito Socialista riformista) fino al 1º aprile 1921
Giulio Rodinò (Partito Popolare) dal 2 aprile 1921 al 4 luglio 1921

Industria e commercio

Ministro Giulio Alessio (Partito Radicale Italiano)

Interno

Ministro Giovanni Giolitti (Liberale)

Lavori Pubblici

Ministro Camillo Peano (Liberale)

Lavoro e Previdenza sociale

Ministro Arturo Labriola (Democratico-sociale)

Marina

Ministro Giovanni Sechi (militare)

Poste e Telegrafi

Ministro Rosario Pasqualino Vassallo (Liberale)

Pubblica Istruzione

Ministro Benedetto Croce (Liberale)

Terre liberate dal Nemico

Ministro Giovanni Raineri (Liberale)

Tesoro

Ministro Filippo Meda (Partito Popolare) fino al 1º aprile 1921
Ivanoe Bonomi (Partito Socialista riformista) dal 2 aprile 1921 al 4 luglio 1921