Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 gennaio 24

Versione del 24 gen 2019 alle 11:48 di BotCancellazioni (discussione | contributi) (Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per il log del 24 gennaio 2019)

24 gennaio


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 9,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Andrea Vento}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 28 gennaio 2019.

Voce su giornalista/saggista che non appare enciclopedico come giornalista, potrebbe esserlo come saggista in quanto una sua opera ha vinto un premio, tuttavia numerose delle sue opere sono in realtà collettive e dalla rilevanza dubbia. Dubbio E dal 2016.-- Dao LR Say something 12:16, 21 gen 2019 (CET)[rispondi]

Il Premio Acqui Storia è un premio di rilevanza almeno nazionale? A naso direi di sì dal momento che ha una sua voce su wikipedia e in essa sono presenti fonti terze che lo definiscono uno dei più importanti premi per quanto riguarda la storia. In questo caso Vento dovrebbe essere enciclopedico in automatico come scrittore secondo i criteri in quanto autore di un libro enciclopedico (che ha vinto il premio di cui sopra) --Postcrosser (msg) 12:34, 21 gen 2019 (CET)[rispondi]
In realtà i criteri sono un po' contraddittori, prima sanciscono che uno scrittore per essere enciclopedico deve rispondere a tutti i criteri citati sotto quindi 1.ha pubblicato almeno tre libri con case editrici che non producano prevalentemente scritti di esordienti o pagati dagli autori stessi;
2. è presente con i suoi scritti sui principali circuiti distributivi[1] e in almeno una catena di librerie[2], oppure la casa editrice con cui ha pubblicato, anche se non massicciamente presente nei circuiti commerciali, è tuttavia una casa editrice di grande rilevanza storica o di riconosciuta autorevolezza nel proprio settore;
3. un suo testo ha vinto premi di rilievo nazionale o internazionale, oppure ha ricevuto autorevoli recensioni da parte di critici su periodici a diffusione nazionale;
Poi sotto si dice che in alternativa può essere considerato enciclopedico se un libro ha vinto un premio nazionale (basterebbe quindi solo il punto 3), credo però che qui non siamo già più nell'enciclopedicità automatica (o almeno io così lo interpreto)-- Dao LR Say something 12:42, 21 gen 2019 (CET)[rispondi]
Il terzo criterio per gli scrittori in realtà richiede che un testo abbia vinto premi rilevanti (e in questo caso il libro sarebbe enciclopedico per i criteri per i libri, e di conseguenza lo diventa anche lo scrittore) oppure che un testo abbia ricevuto recensioni importanti (e in questo caso lo scrittore deve rispettare anche i primi due punti). Io l'ho sempre interpretato così. Vero che c'è scritto "uno scrittore può essere considerato enciclopedico quando lo sia almeno un suo libro", ma sinceramente non ricordo casi in cui si è deciso di considerare non enciclopedico l'autore di un libro enciclopedico. --Postcrosser (msg) 12:52, 21 gen 2019 (CET)[rispondi]


Discussione iniziata il 24 gennaio 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 31 gennaio 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 7 febbraio 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Il suo testo In silenzio gioite e soffrite. Storia dei servizi segreti italiani dal Risorgimento alla Guerra Fredda ha vinto nel 2011 il Premio Acqui Storia, che semprerebbe un premio di rilevanza almeno nazionale. Questo rende il libro enciclopedico secondo i criteri, e di conseguenza anche l'autore in virtù del terzo criterio di enciclopedicità per gli scrittori. --Postcrosser (msg) 10:40, 24 gen 2019 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere: numerose pubblicazioni con Rubbettino e Saggiatore: editori di rilievo. Enciclopedico anche e semplicemente come scrittore.--Bramfab Discorriamo 13:32, 24 gen 2019 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare La maggior parte delle sue opere sono in miscellanea, un suo libro ha vinto un premio di rilevanza nazionale (il che rende il libro enciclopedico), poi due opere, di cui una è stato uno dei due curatori. Voce borderline.--Lemure Saltante Discutiamone 10:08, 31 gen 2019 (CET)[rispondi]


  •   Commento: Al fine di agevolare l'interpretazione della discussione, faccio presente che Utente:Lemure Saltante, che è intervenuto nella fase consensuale, è lo stesso proponente la PdC, che nel frattempo ha cambiato nick. Sanremofilo (msg) 17:07, 2 feb 2019 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere. Mi associo alle motivazioni espresse da Bramfab e Postcrosser, che trovo esaustive. Trovo curioso poi l'aspetto sottolineato da Sanremofilo e credo che di questo si dovrebbe tener conto al momento della decisione finale.--ElleElle (msg) 12:07, 6 feb 2019 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Invito l'utente [@ Lungoleno] a esplicitare cosa trovi curioso del fatto che in una apertura di PdC il sottoscritto avesse un nome utente e all'apertura di consensuale, avvenuta a seguito di rinomina (per motivi già resi pubblicamente noti sulla mia pagina utente), abbia confermato il suo pensiero con il nuovo nome utente. Chiedo una risposta nel merito, in caso contrario la considererò e tratterò come presunzione di mala fede. --Lemure Saltante Discutiamone 12:13, 6 feb 2019 (CET)[rispondi]
Nessuna mala fede, solo che io mi sono confuso, e non posso vedere ogni singola pagina utente. Per un pò ho pensato a persone diverse, perchè mi sto ripassando per mia curiosità personale le procedure in atto e mi sono perso. Sono colpevole di questo? lo sono. Nessun attacco personale però, dove lo vedi, Lemure-Daorl? Ribadisco e confermo che ogni cosa che fai, scrivi, commenti e proponi su WP è perfettamente in buona fede. Ti servono altre parole? Spero però che, in quel caso, poi non mi inviti a non fare WP:COMIZI. Io vorrei restare al tema della discussione senza distrarci, sarebbe più utile a tutti.--ElleElle (msg) 12:26, 6 feb 2019 (CET)[rispondi]
Bene, dato che ti sei confuso ti informo, che sono lo stesso utente che ha cambiato nick, che reputo il tuo intervento per più di metà non pertinente alla PdC, così come non adeguati a un confronto salubre certi artifizi retorici, tra cui una personalizzazione delle discussioni comunitarie tanto come un uso deprecato del grassetto.--Lemure Saltante Discutiamone 12:57, 6 feb 2019 (CET)[rispondi]
Io rubo spazio in modo deprecato per ribadire che sono a favore del mantenimento della voce. Inoltre sprechi spazio tu ora per informarmi di una cosa che avevo capito. Alla prossima, Lemure-Daorl... Torniamo alla voce, per favore. Hai altre motivazioni per cancellarla? ...:-) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Lungoleno (discussioni · contributi).
Le motivazioni per cancellarla le ho già dovutamente esposte prima, non sono solito ripetere all'infinito quello che penso nella speranza di convincere qualcuno. Oltretutto, mi esprimessi di nuovo andrei contro le regole della PdC, che tra le altre cose, prevedono di firmare i propri interventi--Lemure Saltante Discutiamone 17:08, 6 feb 2019 (CET)[rispondi]
Non ho firmato prima, errore gravissimo, ma del tutto involontario e abbastanza infrequente da parte mia. Chiedo scusa. Bastava inserire il mio nome ed era a posto, no? Un richiamo personale (rivolto a me intendo, se non capisco male) anche su questo, tanto per non aggiungere nulla al tema della discussione? Bastava dire: nulla di nuovo, o, meglio ancora, non dir nulla. Io infatti ho chiesto se c'erano altre motivazioni per cancellarla, nuovi motivi, non di ripetere i vecchi, fin qui sappiamo tutti capire il significato delle parole. Riguardo alla mia confusione sul cambio nome vedo poi che ha coinvolto anche altri utenti, basta scorrere un pò di talk private, e questo in parte riduce le mie colpe (mi verrebbe voglia di togliere il grassetto, ma evito per non alterare la cronologia). Buon lavoro ora. Però è un peccato perdersi su altro invece di lavorare sulla voce.--ElleElle (msg) 18:54, 6 feb 2019 (CET)[rispondi]
  •   Incerto Intanto a me la voce pare un po' curriculare, tanti elementi non dovrebbero essere menzionati (ufficiale di riserva dell'esercito, e allora?) ho tolto almeno la Venti & associati, notizia decisamente spammosa. Dunque, da opac-sbn in pratica, da solo, risulta solo quel libro di Saggiatore che ha vinto il premio, in quello con Rubbettino è solo co-curatore, per il resto c'è quasi il nulla, curatele poco rilevanti, inoltre per quella sezione miscellanea mancherebbero pure le fonti, anzi a fonti non andiamo bene, guardo un link esterno e dice solamente Direttore Promozione e Cooperazione Culturale del Comune di Milano. (e quindi?). In pratica oltre la metà dei link esterni riguarda quell'unico libro (o quasi) che scritto da solo.--Kirk Dimmi! 11:31, 7 feb 2019 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
La questione della rinomina del proponente non influisce ovviamente nella maniera più assoluta sull'esito--Parma1983 00:31, 8 feb 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 31 gennaio 2019.

Pagina gravata di dubbio di enciclopedicità che il prossimo 21 aprile avrebbe compiuto tre anni, su artista la cui rilevanza parrebbe derivare da un'opera acquistata dal MoMA. Ma le fonti scarseggiano e da una breve ma inequivocabile ricerca non risulta nulla dell'artista presso il citato museo. Questo farebbe decadere l'unico appiglio per l'enciclopedicità.--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 05:46, 24 gen 2019 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:05, 1 feb 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 31 gennaio 2019.

Giocatore con presenze soltanto in terza serie e nelle nazionali under fino a 19. Al momento non ancora enciclopedico.--Burgundo (msg) 09:39, 24 gen 2019 (CET)[rispondi]

[@ Burgundo] quando avvii una pdc devi anche avvisare l'autore della voce, stavolta l'ho fatto io.--Cicignanese (msg) 12:29, 24 gen 2019 (CET)[rispondi]
Lo so bene, ma andavo di fretta e non ho potuto farlo. Avevo solo avvisato il progetto calcio.;-)--Burgundo (msg) 14:09, 24 gen 2019 (CET)[rispondi]
Cancellabile Moxmarco (scrivimi) 22:35, 24 gen 2019 (CET)[rispondi]
Con all'attivo la bellezza di 18 minuti nel calcio professionistico (peraltro in Serie C) già la pdc (invece di un sano C4) mi sembra troppo...chiaramente da cancellare...--Nico.1907 (msg) 22:34, 29 gen 2019 (CET)[rispondi]
Voce prematurissima --Ombra 20:18, 30 gen 2019 (CET)[rispondi]
Chiaramente un recentismo... Notavo comunque che l'autore, per il quale la creazione della pagina era solo il secondo edit, aveva fatto un bel lavoro, ci aveva perso tempo... Davvero non immaginava che la permanenza della voce potesse essere messa in discussione? Sanremofilo (msg) 06:21, 31 gen 2019 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 1 feb 2019 (CET)[rispondi]