Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 febbraio 4

Versione del 4 feb 2019 alle 17:08 di BotCancellazioni (discussione | contributi) (Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per il log del 4 febbraio 2019)

4 febbraio


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 11 febbraio 2019.

La navbox riguarda uno spin-off di Detective Conan, e tutte le voci qui presenti sono linkate anche nella navbox di quella serie. Questa è quindi un doppione, tanto più che le voci Kaito Kid e Magic Kaito 1412 potrebbero benissimo essere unite mentre le altre non sono strettamente collegate alla serie. --OswaldLR (msg) 12:34, 4 feb 2019 (CET)[rispondi]

A prescindere dal merito della richiesta di cancellazione, preciso che Kaito Kid NON è uno spin-off di Detective Conan, ma un'opera indipendente peraltro iniziata prima. Per la precisione, Kaito Kid è iniziato nel 1987 e Detective Conan è inziato nel 1994, e ad oggi nessuna delle due serie è stata ancora conclusa. L'errore di considerare Kaito Kid uno spin-off di Detective Conan è molto comune (anche il canale a pagamento Man-ga che ha trasmesso l'anime Magic Kaito 1412 in Italia lo ha commesso nella descrizione della serie nella guida tv), e deriva dal fatto che dal 1997 le due serie hanno avuto numerosi cross-over. --Newblackwhite (msg) 17:54, 5 feb 2019 (CET)[rispondi]
Chiedo venia, ho fatto confusione. --OswaldLR (msg) 18:53, 5 feb 2019 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:06, 12 feb 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 11 febbraio 2019.

Lista iper-specialistica, intrinsecamente affetta da localismo, e quindi non enciclopedica, a prescindere dall'autorevolezza dell'editore. Non possiamo pubblicare tutte le liste di Rolling Stone, al più si citi l'appartenenza a tale lista nelle voci dei singoli artisti. --Horcrux (msg) 16:07, 4 feb 2019 (CET)[rispondi]

Migliori in che senso?? --CoolJazz5 (msg) 12:21, 5 feb 2019 (CET)[rispondi]
Migliori secondo i gusti di chi ha scritto la lista... --Bieco blu (msg) 13:50, 5 feb 2019 (CET)[rispondi]
quale sia la "miglioranza" lo sa la redazione, che senza chiarire la scientificità del metodo comunque compila le liste più varie e stravaganti. Credo siano da riconsiderare anche tutte le eventuali altre... -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 14:02, 5 feb 2019 (CET)[rispondi]
Come per tante altre PdC su classifiche simili, anche in questo caso mi pare che la motivazione di apertura sia fallace in quanto consiste in un giudizio sull'oggetto della voce, cosa che invece non ci dovrebbe riguardare. Di voci su persone o libri che si sono occupati di un campo localistico o molto specifico ne abbiamo tante e non per questo le cancelliamo, se sono rilevanti. Il punto è proprio questo, è rilevante? Forse in questo caso no, cercando rapidamente su google non sono riuscito a trovare né la pagina originale sul sito (che sarebbe importante avere almeno per fontare il tutto) né citazioni della lista da parte di altri siti. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 14:10, 5 feb 2019 (CET)[rispondi]
infatti il giudizio è sulla "lista dei 50", non sui "50 migliori",e la voce non spiega perché questa lista rilevi, dice solo che l'ha fatta Rolling Stone. Se con buona volontà andiamo a cercare qualche cosa di più, non si trova manco la pagina quindi non ci resta che il giudizio sulla voce... :-) -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 14:20, 5 feb 2019 (CET)[rispondi]
Nella motivazione iniziale intendevo (e un po' davo per scontato, visti i tempi ormai maturi) quanto detto da Gianfranco, che ringrazio per la puntualizzazione. --Horcrux (msg) 14:25, 5 feb 2019 (CET)[rispondi]
Senza polemica (ci siamo capiti perfettamente), ma è comunque un commento inappropriato che non ci spetta, mentre dell'assenza di fonti e spiegazioni in apertura non si dice niente - quando invece sarebbe proprio quello il punto centrale. Chiudo qui --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 14:42, 5 feb 2019 (CET)[rispondi]
Impensabile parlare di "enciclopedicità" quando mancano persino riferimenti precisi sulla pubblicazione che vadano al di là di "2018", e persino i criteri a cui ci si è ispirati... Si potrebbe pensare a qualcosa tipo una sintesi tra "popolarità in Italia e fuori + apprezzamenti della critica + attività da autore", ma mi sembra che non tutto torni... Mi pare ci si sia concentrati molto sugli anni più recenti, e, con tutto il rispetto, non so come si faccia a mettere i Pooh (12) davanti persino a De Gregori (16), Jovanotti (17) che precede Venditti (19) e Ramazzotti (21) addirittura un semplice interprete come Al Bano (al numero 22 pur senza la Romina che tanto ha contribuito alla sua notorietà oltreconfine) davanti, fra gli altri, a Fossati (25), poi i Ricchi e Poveri (32) preferiti di misura a Bocelli e Nomadi, infine qualche citazione direi "generosa" tipo Bertè (35), Di Bari (42), Leali (50), di fronte a qualche escluso eccellente tipo Marco Masini (ehi, ma la lista è stata addirittura modificata dopo l'avvio della PdC!!). Sanremofilo (msg) 00:02, 12 feb 2019 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:03, 12 feb 2019 (CET)[rispondi]