Ciao! Questa è la mia pagina di discussione. Se vuoi lasciarmi un messaggio, puoi farlo clickando qui: ti darò risposta appena potrò. Ricorda di firmare sempre il tuoi interventi!


   Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, Nilo1926!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Pèter eh, what's up doc? 17:25, 11 mar 2014 (CET)Rispondi

File senza licenza

Grazie per aver caricato File:Logo Unione Italiana Tiro a Segno.png. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:41, 9 giu 2016 (CEST)Rispondi

Avviso Oggetto su Socialisti Democratici Italiani

Freeezer (msg) 16:09, 14 gen 2017 (CET)Rispondi

Re: Bandierine

Ciao, è un argomento che periodicamente si ripropone: la comunità ha deciso di non usare le bandierine (vedi per esempio qui, anzi, se ne trovassi qualcuna puoi toglierla, se ne hai voglia ;-) Ciao, --Adalhard Waffe «» 18:32, 14 gen 2017 (CET) Rispondi

--Adalhard Waffe «» 18:41, 14 gen 2017 (CET)Rispondi

Avviso Oggetto su TG Regione

Freeezer (msg) 18:34, 22 gen 2017 (CET)Rispondi

Guido Sechi

Ciao! quella pagina è un po' troppo simile a ciò che è scritto qui, stavo per chiederne la cancellazione per copyviol ma non essendo completamente copiata, mi son fermato, però ti chiederei di wp:RIFORMULARE. --Kirk39 Dimmi! 03:50, 3 feb 2017 (CET)Rispondi

Re:

Ciao, non ti avevo avvisato perché sapevo che avresti capito tu stesso. Tuttavia ti dovrei fare una semplice precisazione: se trovi immagini con status questionabile solitamente è perché nessuno si è messo a sistemarle prima. Ne ho cancellate un paio, su alcune vorrei avere più pareri perché sono casi meno netti. --Vito (msg) 16:09, 8 feb 2017 (CET)Rispondi

benvenuto

ciao, non è necessario che dai il benvenuto ai neo-utenti, a questo infatti provvede un bot. Inoltre è bene che come firma ci sia quella di un utente esperto (così da potere rispondere ai neofiti) e tu , seppure in gamba, mi sembri operare assiduamente su wikipedia solo da un paio di mesi :-) --ignis scrivimi qui 18:49, 8 feb 2017 (CET)Rispondi

vedi Wikipedia:Benvenuto Bot :-) --ignis scrivimi qui 22:03, 8 feb 2017 (CET)Rispondi

Attuazione programma

Ciao, per curiosità, dove risulta che l'ufficio per il programma di governo sarebbe affidato alla responsabilità di Anna Finocchiaro, e non a quella di Maria Elena Boschi, come a me invece risulta? --151 cp (msg) 22:28, 12 mar 2017 (CET)Rispondi

Il punto è che le competenze in materia di attuazione del programma non necessariamente sono conferite al ministro per i rapporti con il Parlamento; più in generale, le competenze che fanno capo ai dipartimenti della presidenza del consiglio possono essere delegate ad un apposito ministro (ad es., ministro per l'attuazione del programma), a qualsiasi altro ministro (cioè quando l'attribuzione di tali compiti non sia resa esplicita dalla denominazione dell'incarico, come per il ministro del lavoro e delle politiche sociali Poletti che trattiene presso di sé anche le deleghe in materia di politiche giovanili e servizio civile nazionale) o, come nel caso dell'attuazione del programma del governo Gentiloni, a sottosegretari di Stato alla presidenza del Consiglio. Si tratta di bizantinismi che devono indurci ogni volta a reperire il relativo regolamento di organizzazione approvato con DPCM. --151 cp (msg) 03:13, 13 mar 2017 (CET)Rispondi

Marchio da sistemare

Grazie per aver caricato File:Alleanza Liberalpopolare Autonomie.svg. Ho notato però che hai utilizzato il template {{Marchio}} senza specificare il motivo per cui è certo che si tratti di un marchio registrato, come previsto dal manuale di istruzioni del template. Sei invitato pertanto a ritornare alla pagina di descrizione del file e modificare il template, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. I file senza le necessarie informazioni vengono cancellati entro 7 giorni dalla segnalazione, a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu.--Bottuzzu (msg) 03:40, 19 mar 2017 (CET)Rispondi

Avviso

Ciao, per favore non rimuovere gli avvisi dalla tua pagina di discussione, leggi qui per approfondimenti. Grazie --Civvì (msg) 20:26, 4 apr 2017 (CEST)Rispondi

Presidente CdM

Ciao! sei proprio convinto di questa modifica? :) Tieni presente che di solito i tag <big></big>, soprattutto se grassettati, nelle voci sono deprecati (fanno un po' effetto "pugno in un occhio" ;) Ciao. --Adalhard Waffe «» 14:05, 6 apr 2017 (CEST)Rispondi

Patrolling

Ciao! Vedo che da qualche giorno ti stai dando anche al patrolling: grazie!, una mano è sempre benaccetta! :-) Ti butto giù un paio di cose che spero possano tornarti utili in futuro :-)

Patrollando con LiveRC, dopo aver annullato un vandalismo occorre sempre controllare, anche in modo abbastanza schematico, la cronologia e i contributi utente, per verificare che non ci siano rispettivamente 1) altre modifiche improprie nella voce precedenti a quella che hai annullato tu e 2) altri contributi dell'utente da rollbackare (spesso i vandali, più che gli utenti che fanno dei test) sono recidivi. Con un'occhiata (anche piuttosto sommaria) dai un aiuto gli altri patroller a considerare quella voce o quei contributi utente "puliti" perché già controllati da te. Altra cosa importante in questo senso è verificare le modifiche che annulli. Inoltre, quando si annulla una modifica impropria (a qualsiasi titolo, un vandalismo palese oppure un semplice test di un utente inesperto) è sempre opportuno avvisare l'utente, per indirizzarlo verso specifiche pagine di aiuto (se in buona fede, ovvero gran parte delle modifiche che si rollbackano) oppure per avvisarlo e sperare che la smetta subito (se in evidente malafede come in questo caso): se invece dovesse continuare, il vandalo va segnalato in WP:VC, dove un amministratore lo bloccherà, a scopo puramente tutelativo dell'enciclopedia. Tranne una discreta fetta dei casi in cui ti sarà necessario scrivere un paio di righe a mano per motivare il rollback (e per aiutare l'utente in difficoltà, questo imho è il fine del patrolling), la maggior parte delle volte sarà sufficiente un template "preconfezionato" che sta sul generico (puoi vedere questa pagina d'aiuto per le casistiche principali). Usando LiveRC puoi attivare un'opzione che ti permette di inviarli direttamente da lì: se vuoi puoi copiare in una tua sottopagina apposita queste impostazioni (non preoccuparti, le ho copiate anch'io da altri ;-P). Comunque trovi tutti i template per avvisare gli utenti in questa categoria. Per esempio: con questo rollback ci stava tranquillamente un template {{Vandalismo}}, mentre per quest'altro andava bene un {{Senza fonte}}.
Mi rendo conto che, soprattutto all'inizio, il tutto possa sembrarti un po' complesso (magari no, eh ;-P), ma come si suol dire don't worry: Wiki è piena zeppa di gente pronta ad aiutarti ;-) Se hai (e probabilmente ne avrai... ;-)) bisogno di qualche consiglio o aiuto o seduta spiritica chiedi pure a me (o se proprio ti sto antipatico apri Speciale:UltimeModifiche e scegliti a caso un utente patroller da lì, oppure sempre a caso uno degli utenti che ti hanno già scritto sopra ;-)) Ciao, --Adalhard Waffe «» 19:37, 8 apr 2017 (CEST)Rispondi

Io non ho mai usato i popup, comunque per abilitarli devi andare su Aiuto:Preferenze nella sezione Accessori: nell'ultimo paragrafo, Altro, spunti la casellina Popup di navigazione e poi salvi :-) Non so aiutarti su come usarli perché, appunto, io non li ho mai abilitati, però qui trovi la pagina d'aiuto relativa :-) Ciao! --Adalhard Waffe «» 23:46, 8 apr 2017 (CEST)Rispondi

parametro "confluito in"

Ciao, per favore puoi sospendere l'inserimento sistematico di questo parametro? Credo che la cosa debba essere discussa meglio, ho scritto qui. --ArtAttack (msg) 15:33, 11 apr 2017 (CEST)Rispondi

Ti chiedo scusa, avevo letto male il diff, in realtà il significato del campo è chiaro e non ho obiezioni alla prosecuzione dell'inserimento nelle voci. --ArtAttack (msg) 16:42, 11 apr 2017 (CEST)Rispondi
Nessun problema, procedi pure. Occhio comunque alle considerazioni di Bramfab qui sotto :) E occhio anche agli altri parametri del template in cui potrebbero essere già presenti le stesse informazioni, da cui dovrebbero essere rimosse onde evitare ridondanze. Vedi ad esempio "Dissoluzione" nella voce Partito Comunista Italiano. Ciao. --ArtAttack (msg) 18:45, 11 apr 2017 (CEST)Rispondi

Confluenza dei partiti

Vedo che stai inserendo in tutti i partiti scomparsi la confluenza in altri. In alcuni casi la confluenza che indichi e'errata: non conflui' il partito, ma alcuni suoi esponenti (vedi PSDI), in altri perfino si divisero in due (vedi Pd'A) per cui ti chiedo di rivedere con attenzione quanto hai fatto e riconsiderare le confluenze. Grazie --Bramfab Discorriamo 16:45, 11 apr 2017 (CEST)Rispondi

Logo TG2 in svg

Ciao, ho rimosso il logo da te inserito in quanto francamente troppo dissimile da quello effettivamente in uso (a livello di caratteri, colore e centratura). Ti invito a lavorarci su e a reinserirlo solo una volta conformato alla versione effettivamente in uso --Vale93b Fatti sentire! 14:57, 18 apr 2017 (CEST)Rispondi

perfetto, grazie mille. A margine, ti insegno una malizia: quando devi linkare ad un'immagine nel corpo del testo, premetti i : (due punti) al collegamento all'immagine. Nello specifico [[:File:TG2 logo.svg]], che darà come risultato File:TG2 logo.svg. Infine ricordati di usare la firma in modo corretto: per inserirla basta cliccare l'apposito tasto con la penna nella toolbar del riquadro di modifica, oppure copincollare il codice --~~~~ a fine messaggio. --Vale93b Fatti sentire! 15:21, 18 apr 2017 (CEST)Rispondi

Screenshot

Ciao, onde non farti sprecare ulteriore tempo ti volevo avvisare che è ammesso inserire un solo screenshot per voce, non di più. Questo perché, trattandosi di immagini (attualmente) non libere, occorre centellinarne l'uso al massimo. Inoltre l'eccessivo dettaglio dedicato alle sigle televisive, data la quasi totale assenza di fonti attendibili esaustive a riguardo, è stato più volte giudicato non enciclopedico in discussioni comunitarie. Grazie per la comprensione --Vale93b Fatti sentire! 14:24, 23 apr 2017 (CEST)Rispondi

Ciao, intervengo in questa sezione proprio perché si tratta dello stesso argomento; ho notato che hai effettuato diverse richieste di spostamento sui file in merito ai vari telegiornali di svariate emittenti televisive nazionali. Ma hai delle ulteriori pagine relative dove poter inserire i file che hai creato? Altrimenti le richieste che hai inoltrato adesso risultano totalmente inutili, una l'ho già eseguita solo perché c'erano degli errori, ma per le altre, adesso le motivazioni sembrano totalmente decadute, anche perché non credo ci siano voci dove poterle inserire. Fammi sapere all'occorrenza, perché gli spostamenti sono uno strumento delicato e va usato solo quando ce ne davvero la necessità; ciao.--Anima della notte (msg) 19:51, 23 apr 2017 (CEST)Rispondi
i loghi sono sottoposti a licenze differenti e dunque possono essere usati in maggior numero. Le casistiche del copyright, soprattutto per le immagini, sono veramente tante --Vale93b Fatti sentire! 20:40, 23 apr 2017 (CEST)Rispondi
tranquillo, anch'io qualche anno fa "trasgredii" quella regoletta, a "far Wikipedia" si impara anche così. Se ti servissero ulteriori consulenze in materia di licenze ed immagini, chiedimi pure :-) --Vale93b Fatti sentire! 20:54, 23 apr 2017 (CEST)Rispondi

modifica PD  ???

Perché annulli se ho scritto che ho modificato secondo consenso con l'amministratore?--KoriAna 1 (msg) 17:41, 3 mag 2017 (CEST)Rispondi

Presidente emerito

Ciao Nilo, quello di Presidente emerito della Repubblica Italiana è un titolo onorifico quindi non ha senso inserire il tmp "Organo governativo"; l'ho rimosso. --Antonio1952 (msg) 16:14, 8 mag 2017 (CEST)Rispondi

Articoli di Hollande e Macron

A dire il vero Macron entrerà in carica il 14 maggio, con il passaggio ufficiale dei poteri, quindi pregasi correggere gli articoli Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.74.160.154 (discussioni · contributi). Nel sito Wikipedia.fr, che credo sia il più informato su questo, c'è scritto: data d'investitura 14 maggio. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.74.160.154 (discussioni · contributi).

Commissione europea.svg

Grazie per aver caricato File:Commissione europea.svg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d'autore. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno pubblicato l'opera originale.

Se si tratta di un'immagine di cui non sei il detentore del copyright, devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo un ticket OTRS che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it@wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.

Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--ary29 (msg) 09:03, 12 mag 2017 (CEST)Rispondi

Minniti

Certo, questa francamente era inguardabile ;)) La nuova che hai messo imo va bene, la licenza dovrebbe essere corretta :) Ciao, --Adalhard Waffe «» 14:28, 20 mag 2017 (CEST)Rispondi

Immagini Camera

Ciao, se può esserti utile, le immagini provenienti dal sito della Camera sono rilasciate con licenza {{cc-by-sa-2.0}} e caricabili su Commons --Caulfieldimmi tutto 18:57, 20 mag 2017 (CEST)Rispondi

Foto dal sito del governo italiano

Ciao NiloGlock, ho cancellato File:Paolo Gentiloni governoitaliano.jpg e File:Presidente Paolo Gentiloni.jpg: purtroppo anche se la licenza generale del sito è la CC-BY 3.0, immagini come quella sono messe a disposizione con licenza CC-BY-NC-SA 3.0 IT, e quindi non possono stare su Wikipedia o su Commons. --Jaqen [...] 11:22, 22 mag 2017 (CEST)Rispondi

CSI

Ciao. Dove avresti trovato una fonte, per questo (presunto) «titolo esatto»?! Perché ti faccio notare che a suo tempo nel 2011, in questa discussione generale, si era convenuto che per le convenzioni di it.wiki ci va il trattino... . danyele 16:50, 14 giu 2017 (CEST)Rispondi

C'è una grande differenza. I vari spin-off hanno mantenuto anche in lingua italiana il loro titolo originale, che pertanto va riportato con la grafia originale; al contrario, la serie madre CSI: Crime Scene Investigation ha subìto davanti al pubblico italofono una traduzione di titolo, CSI - Scena del crimine, cosa che ne impone (come ti ho illustrato sopra) l'adattamente alle convenzioni della grammatica italiana. Torniamo a quando detto ieri: al momento, non hai qui fornito un valido motivo che sia uno, né uno straccio di discussione e/o consenso comunitario, tale da giustificare lo spostamento da te unilateralmente portato avanti. Allo stato attuale, la voce è da ri-spostare al precedente titolo . danyele 16:09, 15 giu 2017 (CEST)Rispondi

RE:Logo DC

Ciao, ho sostituito il logo SVG con quello in PNG perchè è quest'ultimo il simbolo originale del vecchio partito, il primo è una versione grafica del simbolo utilizzato dalla nuova DC di Pizza, quindi in quella pagina non sarebbe corretto... ;) --Wololoo (msg) 12:30, 17 giu 2017 (CEST)Rispondi

colori dei partiti

Ciao, in relazione a questo edit, ti segnalo che la linea guida prevede che il colore debba prima essere discusso lì (o al limite in una discussione lì linkata), dato che altrimenti chiunque potrebbe cambiare il colore dei partiti ogni volta che gli pare e ne verrebbe fuori un caos. Quindi credo sia meglio che tu ti autoannulli e venga a discuterne nella pagina di discussione della linea guida (poi la cosa può essere pure approvata per silenzio-assenso eh, ma bisogna in ogni caso discuterne preventivamente).--Caarl95 15:20, 26 giu 2017 (CEST)Rispondi

Il colore attualmente in uso non dice molto perché viene cambiato molto spesso, è più indicativo il colore usato nelle cartine. Comunque continuerei qui...--Caarl95 17:06, 26 giu 2017 (CEST)Rispondi

L'UE non è uno Stato

Ciao, nei template relativi alle istituzioni europee (come questo), il campo "Stato" non può contenere "Unione europea", non essendo l'UE un'entità statuale. Sarebbe casomai sensato proporre di modificare il template-base prevedendo il campo "Organizzazione". --84.220.82.246 (msg) 17:33, 3 lug 2017 (CEST)Rispondi

Template:Programma

Ciao, ho annullato le tue modifiche perché i sinottici in questi casi sono pensati per contenere una sola immagine. La doppia immagine non è stata mai utilizzata anche perché occupa troppo spazio. Un logo, se è necessario aggiungerlo oltre l'immagine già indicata nell'apposito campo, meglio inserirlo nel corpo della voce. --Supernino 📬 09:49, 18 lug 2017 (CEST)Rispondi

Spostamenti

Prima di spostare enti e organi vari sei sicuro di aver letto con attenzione Aiuto:Maiuscolo_e_minuscolo#Enti_e_istituzioni? Tutte le occorrenze di Unione europea e derivati vari hanno la e minuscola... --Civvì (Parliamone...) 14:56, 9 ago 2017 (CEST)Rispondi

Riesci a trovare una fonte? è esattamente nel 2007 che la voce era stata spostata al nome "minuscolo" perché "nome ufficiale"... --Civvì (Parliamone...) 15:00, 9 ago 2017 (CEST)Rispondi
E' minuscolo anche sul sito ufficiale... --Civvì (Parliamone...) 15:02, 9 ago 2017 (CEST)Rispondi
Nessun problema, si sono mobilitati un po' di bot per correggere i redirect ma un po' di moto fa bene anche a loro ;-D Buon lavoro! --Civvì (Parliamone...) 15:18, 9 ago 2017 (CEST)Rispondi

Di Maio

Sopra c'è già scritto che è il vice-presidente. Boldrini invece è il presidente (o la presidente, come va di moda adesso). Guarda anche gli altri template, per favore. In ogni caso evita di rollbackare senza discussione una modifica che è stata effettuata da altri utenti. grazie, ciao --Gac 21:39, 20 ago 2017 (CEST)Rispondi

Simbolo Partito socialista

Ciao, mi sembre che ci sia qualche doppione, questo da spostare è in realtà sempre questo, editato varie volte. Uno dei due mi pare non serva, se non si ripristina il vecchio almeno, e lo si metta nella voce del partito, magari in storia. Quali sono gli altri del partito?--Kirk Dimmi! 19:06, 22 ago 2017 (CEST)Rispondi

Ok spostato, magari dopo controlla se il vecchio nome è orfano io l'ho cambiato nei soli template, poi vedi se è il caso di cambiare la descrizione, visto che questa dice nonostante il nome (1980) ecc.. Ciao.--Kirk Dimmi! 14:59, 23 ago 2017 (CEST)Rispondi

Simbolo 41° Congresso PSI 1978

Ciao Nilo, forse puoi usare questo PDF per vettorizzare il logo. Inoltre ti segnalo anche questo collegamento qui, dove c'è del materiale molto interessante sui partiti in genere, non solo sul PSI. Buon lavoro e grazie! --KoriAna 1 (msg) 12:38, 23 ago 2017 (CEST)Rispondi

Grazie a te, hai fatto un bel lavoro. :)--KoriAna 1 (msg) 18:17, 23 ago 2017 (CEST)Rispondi

Antipartitocrazia e M5S

Grillo dice tante cose, quindi per favore inserisci una fonte terza.--Moroboshi scrivimi 11:16, 31 ago 2017 (CEST)Rispondi

Elezioni siciliane

Il tmpl che hai inserito riposta come candidati persone che non hanno ancora formalizzato la candidatura da un punto di vista legale. Quindi sono solo ipotesi. Molto probabili ma non ancora certe. Vedi te come aggiustare la cosa. A mio avviso i nomi dei candidati nel rmpl solo dopo il 6 ottobre, come deciso nella pagina di discussione. --zi' Carlo (dimme tutto) 14:13, 3 set 2017 (CEST)Rispondi

Interim agli affari regionali: non esiste

Ciao, a proposito di questo contributo e a complemento di quanto accennato poco sopra, le dimissioni di un ministro senza portafoglio, al quale vengono conferite deleghe relative ai dipartimenti della Presidenza del Consiglio, non importano, quando non venga nominato un nuovo titolare, l'assunzione dell'interim da parte del Presidente del Consiglio: semplicemente, le deleghe che erano state conferite al Ministro senza portafoglio sono riassorbite presso la presidenza del consiglio, senza dar luogo ad alcun interim (come invece accade in caso di dimissioni di un ministro con portafoglio, responsabile di un ministero e non di un dipartimento della PDC). Se da una parte è vero che le fonte giornalistiche tendono spesso a semplificare, dall'altra il sito ufficiale del governo italiano riporta correttamente: "il Presidente del Consiglio riprende le deleghe del Ministro degli Affari Regionali". Dunque, nessun interim. Ciao. --151 cp (msg) 23:25, 3 set 2017 (CEST)Rispondi

Jackie Shroff

Dear NiloGlock! Can you find and upload rare photos of Jackie Shroff from 1980s or 1990s? Grazie! --178.66.126.18 (msg) 18:24, 10 set 2017 (CEST)Rispondi

elezioni europee

Ciao NiloGlock. Ho visto il tuo lavoro di sostituzione del template legislatura col template elezioni nelle voci sulle europee. Fin qui sono d'accordo. Il problema sta nel risultato: innanzitutto i partiti in competizione erano i partiti italiani e non quelli europei. Inoltre non si possono vedere i partiti italiani nel campo "candidati". E anche la carica di "primo partito uscente" più sotto mi desta più di una perplessità. Io procederei, lasciando il tmp elezioni verso una resa simile, per esempio a quella di en.wiki. Che ne dici?--Caarl95 22:19, 12 set 2017 (CEST)Rispondi

Credo che sia decisamente meglio inserire i leader. Per i partiti europei il problema è che non sono coalizioni ;-) No io proporrei piuttosto l'inserimento del parametro |partito_europeo= nel tmp elezioni. Nella voce che segnali però c'è un altro problema costituito dal fatto che i partiti elencati come "altri candidati" sono appunto liste di partito. Io li eliminerei o proporrei l'inserimento del campo |altri_partiti= nel template elezioni. Infine per quanto riguarda i simboli dei partiti, se sono su commons nessun problema, ma come mi è stato risposto qui, se le immagini sono caricate soltanto su it.wiki in base alla Exemption Doctrine Policy, non possono essere usate in altre voci al di fuori di quella del partito stesso. Dunque credo che a quel punto per uniformità sia meglio non mettere nemmeno gli altri.--Caarl95 23:16, 12 set 2017 (CEST)Rispondi
No penso sia meglio inserire proprio un nuovo campo, dato che alle elezioni europee potrebbero correre coalizioni di partiti nazionali, e dato che il colore è dato in base alla coalizione (mentre in questi casi penso sia meglio mettere il colore del partito). C'è comunque anche la questione dei simboli, quello del PD nelle voci sulle elezioni va tolto, non abbiamo molta scelta (e a quel punto credo che avere i simboli di alcuni partiti e non di altri dia un risultato grafico pessimo, quindi li toglierei tutti).--Caarl95 12:41, 13 set 2017 (CEST)Rispondi
Sì, anch'io preferisco la versione senza leader.--Caarl95 15:27, 13 set 2017 (CEST)Rispondi
Perfetto, grazie mille per tutto il lavoro che stai facendo! :-) Comunque sulla questione leader sì/no sentirei, magari una volta passata la questione dei colori, un parere dal progetto politica, dato che si tratta più di preferenze personali che di altro...--Caarl95 01:22, 14 set 2017 (CEST)Rispondi

Colore PCUS

Ciao, dopo questa modifica noto che il colore del PCUS è il rosa (a meno che nel mio computer non abbia problemi di visualizzazione), ma mi pare che il rosso sarebbe certamente più appropriato. Poi vabè, con l'inserimento manuale era possibile diversificare i colori per le due camere del Soviet Supremo, mentre così uniforme mi pare più bruttino, comunque pazienza. Però il rosa andrebbe sostituito, con che criterio è stato associato al PCUS?--Antenor81 (msg) 14:04, 1 ott 2017 (CEST)Rispondi

No, vabè, se questo è lo standard lasciamo così. Saluti. --Antenor81 (msg) 15:04, 2 ott 2017 (CEST)Rispondi

Cinque pilastri

Ciao, a parte che non ha molto senso trasformare dei link ad una pagina in link a dei redirect, anzi, avrebbe senso il contrario. In quel modo chi ha attivato l'evidenziazione dei redirect nelle preferenze vede la pagina completamente "ingrigita". --Civvì (Parliamone...) 12:38, 10 ott 2017 (CEST)Rispondi

Non è un problema :-) Se vai in preferenze --> accessori --> altro ci sono sia il rivelatore di disambigue (che le mostra di un bello giallo brillante) sia rivelatore di redirect che li mostra grigi. Sono entrambi utili appunto per sistemare i link "sbagliati" :-) --Civvì (Parliamone...) 12:51, 10 ott 2017 (CEST)Rispondi

Voce da te creata proposta per la cancellazione

 
Ciao Nilo1926, la pagina «Elezioni politiche italiane del 2018» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Gce ★★★+4 22:10, 11 ott 2017 (CEST)Rispondi

Re: Gianroberto Casaleggio

Il motivo del rollback è che i 5 stelle si chiamano "movimento" e ci sta questo tira e molla di mezzi vandalismi e dispettini del chiamarli "partito" in numerose voci di Wikipedia. Mica vorrai aggiungere le tue modifiche all'elenco succitato? --Ruthven (msg) 21:28, 23 ott 2017 (CEST)Rispondi

E ti pregherei di non ripetere l'edit che è stato annullato, grazie. Se vuoi discuterne, cerca il consenso in pagina di discussione. --Ruthven (msg) 21:29, 23 ott 2017 (CEST)Rispondi

Loghi del PSIUP e del PDUP

Salve Nilo, tutto bene?

Ti contatto perché - visto che tu ne sei competente, vorrei chiederti se avresti tempo e voglia di creare due nuovi loghi di partito. Mi riferisco a quelli del PSIUP e del PDUP. Entrambi i simboli esistono già in en.wiki (vedi 1, 2), ma sono però coperti da copyright e sono perciò inutilizzabili per i nostri scopi.

Aggiungo un link con una versione in bianco e nero del simbolo del PSIUP, vedi: http://www.dellarepubblica.it/congressi-psiup/i-congresso-roma-16-19-dicembre-1965 (clicca su "Le tesi del PSIUP per il primo congresso [pp.1-16] Supplemento a «Mondo nuovo» n. 43, 31 ottobre 1965")

Inoltre qui troverai una pagina del Corriere con i due rispettivi simboli, purtroppo però in qualità non veramente eccellente. Questo sarebbe certamente un contributo per completare le rispettive voci. Ti saluto, --KoriAna 1 (msg) 15:12, 29 ott 2017 (CET)Rispondi

Grazie per l'aiuto, e non ti preoccupare che non c'è nessuna fretta per i simboli. E grazie per i complimenti, che ricambio :).--KoriAna 1 (msg) 15:37, 29 ott 2017 (CET)Rispondi

Grazie mille Nilo, ottimo lavoro :)--KoriAna 1 (msg) 16:58, 29 ott 2017 (CET)Rispondi

Licenza

Grazie per le belle immagini. Per indicare le licenze si usano i aiuto:Template nel caso della Creative Commons CC BY SA 4 il template come tutti gli altri si indica tra due coppie di parentesi graffe [così]. Se non lo fai il file viene cancellato.--Pierpao.lo (listening) 21:43, 30 ott 2017 (CET)Rispondi

Cancellazione

 
Ciao Nilo1926, la pagina «Domenico De Santis» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--DelforT (msg) 11:41, 20 dic 2017 (CET)Rispondi

Elezioni

Hai rimosso l'avviso "Tabella nascosta fino all'ufficializzazione delle liste e dei partiti candidati, vedasi discussione". Bene, da cosa hai ricavato l'ufficializzazione? Perché chi è candidato e dove non mi risulta sia ancora noto. Fino a quel momento, occorre attendere. --Supernino 📬 11:19, 3 feb 2018 (CET)Rispondi

[@ Supernino] presumibilmente da qui--Daolr (msg) 13:04, 3 feb 2018 (CET)Rispondi
[@ Daolr] confermo, sito del Ministero dell'interno. Avevo per altro inserito anche una nota per specificare la fonte a cui facevo riferimento. --NiloGlock 📬 13:09, 3 feb 2018 (CET)Rispondi
[@ Daolr] L'avevo visto quel sito, ma quello è l'elenco dei partiti che hanno presentato liste, le liste definitivamente ammesse per ogni collegio le sapremo solo tra una settimana circa. --Supernino 📬 15:18, 3 feb 2018 (CET)Rispondi
"Celle formattate come di intestazione". L'intestazione di una tabella è una e sta in alto. --Supernino 📬 12:52, 10 feb 2018 (CET)Rispondi

File:Windows NT 4.0 logo.svg

Ciao! Ho provveduto a cancellare il file in oggetto per quanto detto in c:Commons:Deletion requests/File:Windows NT 4.0 logo.svg. Il file che hai caricato era un'opera derivata di materiale non libero, e ciò non è ammesso. Buon wiki, --Horcrux九十二 11:43, 20 feb 2018 (CET)Rispondi

candidati premier

ciao, come stai?? ti ringrazio per la correzione.. quindi è cambiato dalla legge attuale?? cioè voglio dire prima era prevista la figura di candidato permier adesso non c'è più questa figura, giusto?? --SurdusVII 12:30, 4 mar 2018 (CET)Rispondi

allora la legge era del 2005.. quindi dal 2017 non si accettano più la figura del candidato premier?? --SurdusVII 15:36, 4 mar 2018 (CET)Rispondi

eletti deputati

buongiorno, come stai?? ho scritto in questa sandbox una nuova voce per il neo deputato ma posso pubblicare o devo aspettare prima l'ufficialità dal sito della Camera e dal Senato?? --SurdusVII 09:54, 7 mar 2018 (CET)Rispondi

allora aggiorno sufficientemente con dei fonti aggiornati sui deputati già eletti e rieletti precedentemente?? --SurdusVII 10:44, 7 mar 2018 (CET)Rispondi

Lega e Lega Nord

Ciao, proprio in vista di queste elezioni quel partito ha deciso di togliere la parola "Nord" dal suo nome, proprio perché ha voluto presentarsi in tutta Italia. E questo già da ottobre del 2017: vedi qua. Il suo nuovo nome ufficiale è semplicemente "Lega". Le tue modifiche sulla voce delle elezioni italine del 2018 che ripristinavano il vecchio nome sono state annullate.--L736El'adminalcolico 11:47, 10 mar 2018 (CET)Rispondi

si, l'ho letto pure io.. ma dico il nome nuovo non va aggiornata a cambiare da Lega Nord a Lega Salvini Preimier o solamente Lega?? --SurdusVII 12:55, 10 mar 2018 (CET)Rispondi
"Lega Salvini Premier" è un logo elettorale, il nome effettivo rimane semplicemente "Lega". Data la forte visibilità della voce e il fatto che è linkata a un numero elevato di altre voci, un eventuale cambio di nome richiede obbligatoriamente un passaggio per WP:CONSENSO perlomeno su Discussioni progetto:Politica. --L736El'adminalcolico 09:34, 11 mar 2018 (CET)Rispondi

Avviso copyviol

Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Holapaco77 (discussioni · contributi) 15:12, 14 mar 2018 (CET).Rispondi

Ciao, puoi ricontrollare la licenza del suddetto file? Sul sito non trovo riferimenti alla licenza cc-by-sa-3.0. Se può essere utile, sono disponibili anche le versioni archiviate.--Sakretsu (炸裂) 15:55, 14 mar 2018 (CET)Rispondi

Richiedi una borsa per la conferenza internazionale Wikimania!

 
Con questa iniziativa ricordiamo Cotton, tesoriere Wikimedia Italia e amministratore di Wikipedia in italiano

Ciao NiloGlock, ho visto che ti dai parecchio da fare da queste parti.

Ti segnalo che è possibile chiedere all'associazione Wikimedia Italia una borsa "Alessio Guidetti" per partecipare a Wikimania 2018. La scadenza è oggi, 18 marzo.

Wikimania è la conferenza internazionale annuale degli utenti dei progetti Wikimedia, compresa Wikipedia. Sarà il prossimo 18–22 luglio.

Vedi le informazioni su borse e modalità di richiesta. Controlla là per ulteriori aggiornamenti.

Puoi candidarti compilando un semplice modulo web, in cui indicare la tua partecipazione wiki e i tuoi interessi per il programma.

Questa è un'ottima occasione per poter partecipare a Wikimania anche quando non si fa dietro casa! :-)

In bocca al lupo, Giuseppe 13:55, 18 mar 2018 (CET)Rispondi

File:Partito Repubblicano Italiano.svg

Ciao. HO visto che hai caricato il simbolo del partito repubblicano italiano indicando che il suo utilizzo è stato autorizzato su wikipedia. In questa pagina l'autorizzazione del PRI però non compare. Per piadcere, controlla e modifica la licenza d'uso --Tia solzago (dimmi) 19:45, 19 mar 2018 (CET)Rispondi

In questo caso invece manca il numero di registrazione del marchio. Senza questa informazione l'immagine verrà cancellata --Tia solzago (dimmi) 19:50, 19 mar 2018 (CET)Rispondi

Buona Pasqua 2018

auguronissimi, caro/a wikicollega!! --SurdusVII 12:03, 2 apr 2018 (CEST)Rispondi

Partiti Grasso e Boldrini

Scusami ma secondo me è estremamente fuorviante indicare Grasso e Boldrini come indipendenti quando sono importanti membri di un movimento politico come Liberi e Uguali in cui sono stati rieletti in Parlamento e che tra l'altro è il nome della componente del Gruppo Misto a cui sono iscritti. Che sia un partito o un movimento politico che riunisce più partiti poco importa. --Pierluigi05 (msg) 13:31, 3 apr 2018 (CEST)Rispondi

Ma era una discussione diversa, lì si parlava di inserirlo o meno nel campo "Partito". Qui si tratta di indicarlo tra parentesi come Presidente uscente del Senato. Se scriviamo Pietro Grasso (LeU) non stiamo dicendo che è un partito ma stiamo dicendo che è il soggetto politico al quale appartiene. Stessa cosa per la Boldrini --Pierluigi05 (msg) 15:11, 3 apr 2018 (CEST)Rispondi

Avviso di cancellazione

 
Ciao Nilo1926, la pagina «Identità e Azione» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Domenico Petrucci (msg) 08:05, 15 giu 2018 (CEST)Rispondi

PD Italia

ciao, come va?? forse qui volevi dire ed era?? cioè voglio dire il PD italiano era la prima forza politica, dato che era il periodo del 2016?? --SurdusVII 12:54, 28 nov 2018 (CET)Rispondi

quindi era la prima forza della sinistra italiana in periodo del 2016.. :) quindi, anche oggi, è la prima forza della sinistra, nonostante le numerose scissioni?? --SurdusVII 10:23, 29 nov 2018 (CET)Rispondi
ci sono fonti per le primarie 2019?? --SurdusVII 12:21, 29 nov 2018 (CET)Rispondi
scusami, è stato una svista.. ho visto e letto la nuova pagina.. --SurdusVII 12:23, 29 nov 2018 (CET)Rispondi

Merry Xmas 2018

 
Tantissimi auguri di Buon Natale 2018

--SurdusVII 12:34, 25 dic 2018 (CET)Rispondi

Informazioni mancanti

Grazie per aver caricato File:Partito_Socialista_Italiano_(1978-1985).svg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d'autore. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno pubblicato l'opera originale.

Se si tratta di un'immagine di cui non sei il detentore del copyright, devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo un ticket OTRS che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it@wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.

Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. La licenza è inoltre inaccettabile! Grazie. Ruthven (msg) 13:50, 17 gen 2019 (CET)Rispondi

Informazioni mancanti

Grazie per aver caricato File:Partito_Socialista_Italiano_(1978).svg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d'autore. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno pubblicato l'opera originale.

Se si tratta di un'immagine di cui non sei il detentore del copyright, devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo un ticket OTRS che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it@wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.

Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie. Ruthven (msg) 13:51, 17 gen 2019 (CET)Rispondi

Immagine senza licenza

  È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
  Ciao Nilo1926,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:Simbolo_partito_socialista_italiano_2007.svg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

Ruthven (msg) 13:59, 17 gen 2019 (CET)Rispondi

Presidenti della Regione Sardegna

Ciao, volevo sapere perché mi è stata annullata la modifica. Grazie. Marinarodenzia999 (msg) 07:58, 27 feb 2019 (CET)Rispondi

Presidenti della Regione Sardegna

Ciao, volevo sapere perché mi hai annullato la mia modifica. Francesco Pigliaru ha già finito il contratto e adesso come presidente c'è Christian Solinas. Grazie. Marinarodenzia999 (msg) 08:00, 27 feb 2019 (CET)Rispondi