Winx Club
Winx Club è una serie animata Italiana, creata da Iginio Straffi e prodotta da Rainbow in co-produzione con Rai Fiction. È stata trasmessa in prima TV su Rai 2 il 28 gennaio 2004; a partire dal 31 luglio 2014 la trasmissione in prima TV continua su Rai Gulp e a partire dal 2016 essa continua su Rai Yoyo. Il successo del cartone animato, distribuito in circa 150 paesi, ha generato un vero e proprio media franchise, al quale appartengono un omonimo magazine, una trilogia di film d'animazione in CGI, svariati live show, un parco a tema ed un ampio reparto di merchandising.
Winx Club | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
![]() Logo originale della serie
| |
Lingua orig. | italiano |
Paese | Italia |
Autore | Iginio Straffi |
Regia | Iginio Straffi |
Produttore | Iginio Straffi |
Musiche | Giovanni Cera (st. 1-3), Angelo Poggi (st. 1-3), Michele Bettali (st. 4-7), Stefano Carrara (st. 4-7), Fabrizio Castania (st. 4-7), Maurizio D'Aniello (st. 4-7) |
Studio | Rainbow, Rai Fiction |
1ª TV | 28 gennaio 2004 – in corso |
Episodi | 182 / 208 ![]() |
Rapporto | 4:3 (st. 1-4), 16:9 (st. 5-7) |
Durata ep. | 24 min |
Dialoghi it. | Dario De Santis (st. 1-3), Angelo Poggi (st. 1-3), Emanuela Amato (st. 1-3), Alessia Marziano (st. 4-7), Martina Raimo (st. 4-7) |
Studio dopp. it. | DIGIDUB (st. 1-3), SAMPLE (st. 4-7) |
Dir. dopp. it. | Dario De Santis (st. 1-3), Perla Liberatori (st. 4-7), Patrizia Salmoiraghi (st. 4-7), Alessio Pelicella (st. 4-7) |
Genere | fantasy, avventura, commedia, sentimentale |
Trama
Il cartone animato racconta le avventure di una giovane fata chiamata Bloom, leader del Winx Club, team formato insieme alle migliori amiche Stella, Flora, Tecna, Musa, Aisha. Il gruppo di teenagers studia e vive presso il miglior college per aspiranti fate di Alfea, ubicato nel magico mondo di Magix e precluso ai comuni esseri umani. Le giovani fate, durante il tempo trascorso all'interno del collegio, si ritrovano ad affrontare pericolosi avversari e a salvare la Dimensione Magica; ma, tra battaglie e magie, vivranno anche periodi di felicità e malinconia, con i relativi problemi di cuore, proprio come accade alle normali adolescenti.
1ª stagione
Bloom è una liceale di 16 anni che vive a Gardenia, una piccola città della Terra, con il padre Mike, un pompiere, la madre Vanessa, una fioraia, più il piccolo coniglio domestico Kiko. La vita da normale adolescente della fanciulla muta totalmente all'incontro nel parco con Stella, fata del Sole e della Luna, giunta sulla Terra per sfuggire dalle grinfie di un orco, Knut. La terrestre, tentando di soccorrere la ragazza, libera un potere magico di cui era ignara; Bloom, infatti, è ciò che sogna di essere da sempre: una fata. Stella le propone di iscriversi al miglior college per aspiranti fate di Alfea, a Magix, già frequentato da lei. La giovane fata accetta, e, dopo aver ottenuto il permesso dai genitori, si trasferisce nel collegio di Alfea, nella Dimensione Magica, dove incontra Flora, fata della Natura, Tecna, fata della Tecnologia, Musa, fata della Musica, con le quali, insieme a Stella, dà vita ad un gruppo di nome Winx Club. Le cinque fate incontrano Sky, Brandon, Timmy e Riven, gli Specialisti, un gruppo di giovani guerrieri, studenti di Fonterossa, che diventano rispettivamente l'interesse amoroso di Bloom, Stella, Tecna e Musa. Le cinque fanciulle, inoltre, si ritrovano ben presto ad affrontare le pericolose Icy, Darcy e Stormy, le cosiddette Trix, un trio di streghe, studentesse di Torrenuvola, alla ricerca della Fiamma del Drago, la sorgente di energia con cui il mistico Grande Drago generò l'intero Universo. Le tre streghe, inizialmente, prendono di mira il prezioso anello-scettro di Stella, ma durante una prova scolastica, le Trix attaccano l'indifeso Kiko, provocando l'ira di Bloom la quale libera un misterioso potere magico che si rivela essere proprio quello cercato da tempo dalle tre streghe. La protagonista, quindi, apprende di essere l'ultima erede al trono di Domino, un regno ridotto ad una gelata landa deserta dalle Tre Streghe Antenate, intente a rubare la Fiamma del Drago dell'allora bambina Bloom. La piccola fata fu salvata grazie all'intervento della sorella maggiore Daphne, la quale, prima di perire, trasferì la bambina sulla Terra, precisamente a Gardenia, dove fu ritrovata da Mike che, insieme a Vanessa, adottò la speciale bambina. Le malefiche Trix, intenzionate a proseguire la missione iniziata dalle Tre Streghe Antenate e governare così l'Universo grazie alla Fiamma del Drago, cercano di portarla via a Bloom, attaccando i genitori adottivi della ragazza, la quale, indebolita, permette loro di impossessarsi del potere magico. Le giovani streghe, divenute invincibili, prendono possesso di Torrenuvola ed evocano la terribile Armata Oscura, assoggettando a loro l'intero mondo di Magix. Bloom, quindi, giunge nelle profondità di Roccaluce, chiamata dal fantasma di Daphne, la quale le mostra, tramite una visione, che i poteri magici, così come i ricordi dell'infanzia, non possono esserle sottratti, perché le appartengono indissolubilmente e soltanto lei è in grado di gestirli. L'aspirante fata, ritrovata la fiducia in se stessa, è pronta ad affrontare le tre streghe; dopo una grande battaglia che coinvolge l'intero pianeta, Bloom, grazie al supporto delle Winx, riesce a battere le Trix e a riportare la pace nella Dimensione Magica. Ora la fanciulla è intenta a cercare i genitori biologici, i quali, dopo la lotta con le Tre Streghe Antenate, scomparvero nel nulla.
2ª stagione
Una nuova fata giunge ad Alfea, Aisha, fata dei Fluidi, in cerca di soccorso dopo aver rischiato la vita per salvare delle piccole creature chiamate Pixie dalle grinfie di Lord Darkar, la perfida Fenice d'Ombra. Bloom, Stella, Sky e Brandon partono con lei per liberare le piccole fatine, ma si ritrovano ad affrontare le Trix, evase da Roccaluce, dove erano prigioniere, grazie a Darkar, che dona loro un nuovo potere magico, il Gloomix. Le tre streghe si alleano così con il nuovo nemico, che è intento ad impossessarsi delle quattro parti che compongono il Codex, un magico artefatto i cui pezzi sono custoditi all'interno dei tre college di Magix e nel Villaggio delle Pixie, ragione per cui queste ultime sono state catturate. A soccorrere i cinque giovani e a liberare le Pixie è un misterioso guerriero, Avalon, il quale si rivela essere un nuovo professore di Alfea. I giovani eroi ritornano ad Alfea con le Pixie, con le quali avviene il Bonding, uno speciale legame magico che si crea tra una fata ed una Pixie: Bloom instaura il Bonding con Lockette, Stella con Amore, Flora con Chatta, Tecna con Digit, Musa con Tune; Aisha, invece, aveva già instaurato lo speciale legame magico con Piff. Con l'inizio del nuovo anno scolastico, Aisha, dopo qualche battibecco con Stella, entra a far parte del Winx Club, mentre Flora incontra lo specialista Helia, il quale diviene l'interesse amoroso della ragazza. Grazie ad Avalon, inoltre, Bloom acquisisce preziose informazioni riguardo ai genitori naturali. Intanto, le Trix riescono ad impadronirsi dei quattro pezzi del codice e a portarli a Darkar, intento ad ottenere il Potere Ultimo del Relix. Per batterlo, le Winx ottengono la magia Charmix ed apprendono la tecnica per l'Incantesimo di Convergenza. Il risveglio della Fenice d'Ombra, sorgente di energia opposta a quella della Fiamma del Drago, insieme all'influenza di Avalon, che si rivela essere un clone del reale insegnante, porta Bloom ad una radicale trasformazione, fino a diventare Bloom Oscura, l'alter ego malvagio ed apparentemente invincibile della fata di Domino. A Darkar, infatti, serve il potere magico della Fiamma del Drago, oltre che dei pezzi del Codex, per raggiungere il proprio traguardo. Il grande amore di Sky, insieme al profondo legame di amicizia con le compagne, riporta la fata alla normalità, la quale libera la rabbia contro Darkar, che viene ridotto in cenere grazie ad un Incantesimo di Convergenza delle Winx.
3ª stagione
L'ultimo anno scolastico attende le Winx ad Alfea, le quali si ritrovano ad affrontare un nuovo pericoloso nemico, Valtor, un giovane stregone che nacque da una piccola parte della Fiamma del Drago persa nell'oscurità e plasmata dalle Tre Streghe Antenate in tempi antichi. Lo stregone, esiliato all'interno della Dimensione Omega, viene liberato dalle Trix, ora che anche loro vi sono state esiliate; alleatosi, i prigionieri riescono ad evadere dalla reclusione. Valtor attacca il pianeta Andros, marchiandone gli abitanti dell'oceano e tramutandoli in mostri orribili al proprio servizio; dopodiché, lo stregone, non essendo più così forte come una volta, si reca su Solaria ed assorbe un raggio del Secondo Sole del regno, diventando più potente. Bloom incontra Valtor e quest'ultimo le racconta di essere il responsabile della scomparsa dei genitori naturali della ragazza, rivelandole in principio di averli assassinati e successivamente di averli incorporati dentro di sé. Intanto, la preside Faragonda chiede alle studentesse di Alfea di adoperarsi per ricevere la magia suprema: l'Enchantix, accompagnata dalla Polvere di Fata; per ottenerla, però, bisogna superare una prova degna di una fata, salvando un abitante del proprio pianeta. Una fata dopo l'altra, Aisha, Stella, Flora, Tecna e Musa, acquisiscono l'ambito potere magico salvando coloro che amano, mentre Bloom l'ottiene grazie alla forza di volontà, ma di conseguenza la magia Enchantix della ragazza è incompleta. Inoltre, Aisha incontra il proprio promesso sposo, Nabu, un mago di Andros. Valtor e le Trix s'impadroniscono di Torrenuvola, carcerando la preside Griffin e stregando le studentesse. Per poter battere lo stregone, il quale ambisce ad impossessarsi dei più grandi incantesimi della Dimensione Magica per poterla così governare, le Winx si recano presso il mistico Regno Dorato, dove Stella, Tecna e Musa ricevono da Arcadia le Stelle d'Acqua, la sorgente di energia opposta della Fiamma del Drago, energia di cui è composto Valtor. Bloom, possedendo la Fiamma del Drago, rischia di perdere il proprio potere magico o addirittura la propria vita utilizzando le Stelle d'Acqua, ma non si dà per vinta. Le fate irrompono a Torrenuvola per interrogare i fantasmi delle Tre Streghe Antenate; Valtor dona alle Trix la magia Disenchantix per affrontare le Winx, ma invano. Le Tre Streghe Antenate raccontano a Bloom che Valtor mente riguardo ai sovrani di Domino e che questi ultimi sono vivi, ma persi da qualche parte della Dimensione Magica: ora la fata è pronta ad affrontarlo. Valtor, che minaccia il mondo di Magix con l'incantesimo dei quattro elementi, ritorna alla sua forma originaria, ovvero un demone mostruoso; le Trix, indignate, lo abbandonano durante la battaglia contro le Winx, le quali utilizzano le Stelle d'Acqua per annientarlo. Lo stregone, tuttavia, sopravvive all'attacco; infine, però, Bloom riesce ad estinguere l'essenza magica dell'avversario grazie alla Fiamma del Drago e alla Polvere di Fata, cosicché Valtor scompare “per sempre” dalla Dimensione Magica.
4ª stagione
Le Winx diventano insegnanti di Winxologia ad Alfea. Un gruppo di cacciatori di fate, gli Stregoni del Cerchio Nero, irrompe nel college alla ricerca dell'ultima fata della Terra, che identificano in Bloom. I quattro stregoni cercano di rubarle le ali ed assorbirne i poteri magici, ma invano: la fata, non avendo radici terrestri, non oltrepassa il Cerchio Nero. La preside chiede alle Winx di cercare e proteggere colei che non sa di essere l'ultima fata della Terra e di riportare la magia sul pianeta. Le giovani fate si recano così a Gardenia; qui, per far sì che la gente ritorni a credere alla magia, aprono il centro adozioni chiamato Love & Pet, dove i terrestri potranno adottare dei piccoli cuccioli magici, creati da Flora a partire da peluche destinati al macero. Le sei fate incontrano ben presto l'ultima fata terrestre, Roxy; proprio grazie a lei, la quale inizia a credere nella magia e nelle fate, le Winx acquisiscono la magia Believix, che permette loro di infondere virtù nel cuore dei terrestri ed avere così più forza e potere contro i nemici. Faragonda rivela alle Winx che Roxy non è l'unica fata del pianeta: le fate terrestri, infatti, erano state recluse molto tempo fa dai cacciatori di fate sull'isola di Tír na nÓg. Le fanciulle, recuperato il Cerchio Bianco, ovvero l'ultima chiave per il regno delle fate terrestri, riescono a liberare queste ultime; con amarezza, però, scoprono che, guidate dalla regina Morgana, le fate terrestri sono intenzionate a vendicarsi sia dei cacciatori di fate che le avevano rese prigioniere, sia degli esseri umani che avevano smesso di credere in loro, indebolendole. Per poter affrontare le Fate Maggiori e salvare la Terra, prima tramutata in una giungla da Diana, poi attaccata da una glaciazione da parte di Aurora, le Winx ottengono dalle Tre Fate Eteree i Doni del Destino; il primo è il Dono della Sapienza, chiamato Sophix, il secondo è il Dono del Coraggio, Lovix, il terzo è invece il terribile Dono Nero; le fanciulle riescono così a salvare il pianeta e a dissuadere le fate terrestri dall'intento di vendicarsi. Durante la cerimonia di resa degli stregoni, però, questi ultimi aprono un portale verso l'oblio atto a risucchiarvi le fate terrestri; Nabu allora utilizza i propri poteri magici per chiudere il vortice, salvando le fate, ma ritrovandosi in punto di morte. Aisha invoca il Dono Nero per salvarlo, ma Ogron glielo sottrae e lo usa su un fiore appassito, causando la morte del mago di Andros. Aisha, accecata dall'odio verso gli stregoni, si allea con Nebula, Fata Maggiore della Guerra, per vendicarsi di loro, ma le Winx riescono ben presto a riportarla sulla retta via. Così, riunitasi alle compagne, Aisha sconfigge gli stregoni, i quali restano intrappolati nella Dimensione Omega grazie ad un Incantesimo di Convergenza delle Winx, Roxy e Nebula; quest'ultima, pentitasi, ritorna ad essere la Fata Maggiore della Pace che era un tempo e viene incoronata nuova regina delle fate terrestri: infatti, Morgana rivela di essere la madre di Roxy e ritorna a vivere a Gardenia.
5ª stagione
Le giovani fate del Winx Club si ritrovano ad affrontare un nuovo insidioso avversario: Tritannus, il tritone principe delle acque di Andros, nonché il cugino di Aisha, diventato un mostro mutante a causa dell'inquinamento proveniente dalla Terra, il cui intento è quello di trasformare gli abitanti della Dimensione Magica in mostri mutanti e di regnare sull'Oceano Infinito. Per raggiungere tale traguardo, si allea con le Trix, rendendole più forti e potenti. La magia Believix delle Winx non è sufficiente per affrontare il nemico sott'acqua, per cui le fate cercano di ottenere la magia Sirenix, grazie alla quale potranno battere Tritannus ed accedere all'Oceano Infinito. Le fate cercano così il Libro Sirenix, che dà loro gli indizi per superare delle prove che permetteranno alle fanciulle di acquisire tale potere magico; per riuscire nella missione, le Winx ottengono dal libro la magia Harmonix ed una Sirenix-Box a testa, ciascuna contenente all'interno una Guardiana del Sirenix, la quale, dopo che la propria fata avrà favorito il destino, esaudirà un desiderio di quest'ultima. Durante la missione, le Winx incontrano piccole creature acquatiche chiamate Selkie, con le quali instaurano il Bonding, uno speciale legame magico che restituisce alle Selkie i poteri magici rubati in precedenza da Tritannus; Bloom instaura il Bonding con Serena, Stella con Illiris, Flora con Desiryee, Tecna con Lithia, Musa con Sonna, Aisha con Lemmy. Le fate superano le prove del libro magico entro il tempo richiesto e ripristinano la Sorgente del Sirenix, ottenendo così l'ambita magia. Tritannus, tuttavia, dona alle Trix la magia Sirenix rubata a Daphne, l'ultima fata ad averla ottenuta prima delle Winx. Il perfido tritone prosegue il proprio piano, recandosi presso il Pilastro della Luce ed il Pilastro dell'Equilibrio, impadronendosi di ciascun sigillo con cui attivare il Trono dell'Imperatore, ad esclusione del sigillo del Pilastro del Controllo; le Winx, infatti, riescono a stabilizzare ciascun Pilastro e ad anticipare Tritannus annientando il sigillo dell'ultimo Pilastro. Dopodiché, le giovani eroine ritrovano il Respiro dell'Oceano, una gemma magica in grado di purificare gli oceani dall'inquinamento terrestre. Durante la battaglia finale, Tritannus ruba la magia Sirenix di Aisha per attivare il Trono dell'Imperatore, ma attivandolo perde la ragione ed abbandona le Trix all'interno dell'Oceano Infinito. Bloom, insieme a Nereus, il tritone principe delle acque di Andros, nonché gemello di Tritannus, riesce a sconfiggere quest'ultimo, il quale, per punizione, viene esiliato nel Portale dell'Oblio. La protagonista, avendo favorito il destino, può esaudire un desiderio grazie alla propria Guardiana del Sirenix: rompere la maledizione del Sirenix, restituendo così i poteri magici ad Aisha e a Daphne; quest'ultima, annullato il maleficio, ritorna finalmente in vita.
6ª stagione
Una nuova studentessa giunge a Torrenuvola: Selina, una giovane strega proveniente dalla Terra, nonché migliore amica d'infanzia di Bloom, che possiede un misterioso libro chiamato Legendarium, in grado di rendere realtà le creature dei miti e delle leggende scritti all'interno di esso. Le Trix prendono possesso di Torrenuvola, tramutando Griffin in un corvo e alleandosi con Selina; il piano delle tre streghe è quello di impadronirsi dei college della Dimensione Magica, approfittando del libro appartenente all'apprendista strega. A parte Bloom, le Winx, in una battaglia contro Selina e le Trix, perdono i propri poteri magici, che vengono risucchiati dal Legendarium. La protagonista, quindi, dona loro una gemma contenente una piccola parte della Fiamma del Drago, grazie alla quale, dopo aver compiuto un'azione buona e coraggiosa, potranno guadagnare la magia Bloomix. Una fata dopo l'altra, le Winx ottengono il potere magico in questione. Per porre fine al malefico piano di Selina e delle Trix, le Winx cercano un metodo per poter sigillare il Legendarium, scritto nel diario di Eldora, la Fata Madrina. Daphne parte assieme a loro per un avventuroso viaggio attraverso la Terra, passando prima per Alessandria d'Egitto, dove ritrovano il diario di Eldora, poi per la Grande Muraglia Cinese, dove incontrano l'ultimo domatore di draghi, un vecchio amico della Fata Madrina. Le giovani fate, quindi, apprendono che ora Eldora vive a Gardenia, riuscendo così ad incontrarla; quest'ultima rivela alle Winx che, per sigillare per sempre il Legendarium, avranno bisogno della magia Mythix, racchiusa all'interno di bacchette magiche custodite da Nebula, a Tír na nÓg. Le Winx superano la prova che permette loro di impossessarsene, ottenendo così il suddetto potere magico ed entrando nel mondo del Legendarium; qui dovranno cercare degli artefatti magici che occorrono a forgiare la chiave per sigillare il libro magico, accompagnate da Daphne, dagli Specialisti e dai Paladini, le giovani eroine partono alla ricerca, prima dello Smeraldo della Fantasia, sull'Isola di Calavera, in Messico, poi della Lancia Argentea, nella Foresta di Fearwood, in Canada, riuscendo nella missione. Eldora forgia finalmente la chiave; Selina, tuttavia, riesce a rubare una piccola parte della Fiamma del Drago di Bloom, con la quale libera Acheron, il pericoloso creatore del Legendarium, all'interno del quale vi era rimasto intrappolato. Lo stregone risucchia la magia di Magix all'interno del libro magico, ma Bloom riesce a sconfiggerlo e a rinchiuderlo nella Scatola dell'Infinito, ripristinando così la magia della Dimensione Magica. Selina, pentitasi degli errori commessi, riesce infine a sigillare il Legendarium per sempre, nel cui interno vi restano intrappolate le Trix. La ragazza rinsalda così il vecchio legame di amicizia con Bloom e ritorna ad essere l'allieva di Eldora come lo era un tempo. Ritornata la pace, Daphne convola a nozze con Thoren.
7ª stagione
All'interno del Parco Naturale di Alfea, un misterioso rapace cattura uno scavatalpa, l'ultimo esemplare della specie, praticamente estinta. Ciascun Animale Fatato custodisce un segreto; affinché scoprano quello degli scavatalpa, Faragonda porta le Winx e Roxy nella Sala dei Ricordi, dove ciascuna di loro riceve una Pietra dei Ricordi, grazie alla quale potranno andare nel passato e cercare gli scavatalpa. Le giovani fate giungono così nel passato, ad Alfea, dove incontrano Faragonda, giovane studentessa. Durante l'esame di Metamorfosimbiosi, una studentessa supera la prova trasformandosi nel rapace incontrato in precedenza dalle protagoniste; è Kalshara, la quale si impossessa della Magia Selvaggia per poter ottenere il Potere Ultimo degli Animali Fatati, infondendola, inoltre, al fratello Brafilius, entrambi diventano così dei mutaforma. Le giovani eroine riescono a salvare gli scavatalpa dai nemici e la natura dona alle Winx la magia Butterflix come ricompensa per aver protetto gli Animali Fatati. Dopodiché, le fanciulle ritornano nel presente, dove apprendono il segreto degli scavatalpa: per ottenere il Potere Ultimo, devono cercare l'Animale Fatato con il primo colore dell'universo. Durante la missione, ciascuna fata incontra l'Animale Fatato con il quale instaura il Bonding: Bloom instaura lo speciale legame magico con Elas, Stella con Shiny, Flora con Amarok, Tecna con Flitter, Musa con Critty, Aisha con Squonk. Le creature fatate delle ragazze, in realtà, non sono altri che i custodi del Potere Ultimo, quindi, donano alle Winx un bracciale magico, che attribuisce loro la magia Tynix, con la quale le fate potranno viaggiare tra i Mini Mondi, piccole dimensioni sconosciute. Le Winx apprendono che l'Animale Fatato con il primo colore dell'universo è collegato alla magia fatata; ciò che cercano è la statua di diamante a forma di scavatalpa, posizionata sulla scrivania di Faragonda: essa, infatti, riflette tutti i colori della luce. Le fate entrano all'interno dell'oggetto, nel Mini Mondo Adamantino; dove recuperano il diamante che custodisce il Potere Ultimo. Durante la loro assenza, però, Kalshara s'impossessa del diamante. Brafilius, infastidito dal fatto di essere sempre insultato dalla sorella, ruba il diamante a quest'ultima ed evoca un esercito di Animali Fatati, liberando involontariamente le Trix, siccome ciascuna di loro è connessa con gli Animali Stregati evocati dal mutaforma. Per poter battere le Trix, le quali, dopo aver attraversato la sorgente di Magia Selvaggia del sottosuolo di Magix, si sono trasformate in mutaforma, le Winx accettano l'alleanza proposta da Kalshara. Malgrado ciò, le Trix sembrano avere la meglio, quindi gli Animali Fatati attuano l'Incantesimo Definitivo, fondendosi nel Cigno dell'Infinito, che assorbe il Potere Ultimo. Le fanciulle utilizzano le Pietre dei Ricordi per intrappolare le tre streghe in un limbo al di fuori del tempo e dello spazio. Kalshara, che aveva ingannato le Winx, resta intrappolata dentro la sorgente di Magia Selvaggia, mentre Brafilius, che era stato tramutato in un cucciolo, resta a vivere nel sottosuolo. Bloom e le compagne, infine, salutano per sempre i propri Animali Fatati.
8ª stagione
Le fate del Winx Club s'imbarcano in un'avventura cosmica che le condurrà ai confini più remoti della Dimensione Magica per salvare le stelle stesse.
Personaggi
Le protagoniste della serie sono le ragazze del Winx Club, studentesse del college per aspiranti fate di Alfea e residenti nel magico mondo di Magix.
- Bloom: la carismatica leader del Winx Club, è la Fata della Fiamma del Drago, proveniente da Domino, un regno perduto di cui è la principessa, riportato alla vita proprio dalla giovane fata e dall'amato Sky.
- Stella: solare, esuberante, creativa, è la Fata del Sole e della Luna, proveniente da Solaria, regno di cui è la principessa ereditaria; è la prima fata incontrata da Bloom e ad introdurla a Magix.
- Flora: gentile, riservata, tranquilla, è la Fata della Natura e proviene da Lynphea.
- Tecna: intelligente, razionale, perfezionista, è la Fata della Tecnologia e proviene da Zenith.
- Musa: grintosa, ironica, premurosa, è la Fata della Musica e proviene da Melody.
- Aisha: agile, atletica, energica, è la Fata dei Fluidi, proveniente da Andros, regno di cui è la principessa ereditaria; entra a far parte del gruppo a partire dalla seconda stagione.
Creazione
Il primo prototipo di Winx Club risale al 1999 ed il titolo di lavorazione era Magic Bloom. Nel 2001 fu rinominato in Winx - Just Fairies, infine, nel 2003, Winx Club divenne il titolo definitivo.
Il progetto Winx Club è stato oggetto di lavoro per Iginio Straffi ed il suo team di realizzazione per diversi anni, in cui si è cercato di focalizzare quali fossero le migliori caratteristiche per il target di pubblico a cui la serie animata ed il relativo merchandising è rivolta. L'ispirazione, soprattutto grafica, si rifà ai cartoni animati giapponesi, in particolare Sailor Moon, a cui si è aggiunto il tema della magia, che aveva portato al successo negli anni precedenti la saga di Harry Potter[1]. Il nome "Winx" è invece un'alterazione della parola inglese "wings" ("ali"), le cui lettere finali "gs" sono state sostituite con una "x", che graficamente ricorda proprio un paio di ali[2]. Infine, per rendere immediatamente familiari le protagoniste della serie al pubblico e renderle più attraenti, si è scelto di trarre ispirazione da celebri personaggi dello showbiz: Bloom è ispirata alla cantante Britney Spears, Stella all'attrice Cameron Diaz, Flora alla attrice Jennifer Lopez, Tecna alla cantante P!nk, Musa all'attrice Lucy Liu, Aisha alla cantante Beyoncé[2].
L'autore, inoltre, asserisce che la protagonista, Bloom, prende ispirazione da una ragazza che egli aveva incontrato all'università, cresciuta da genitori adottivi. La storia della ragazza, la quale rivelò a Iginio Straffi il desiderio di conoscere i propri genitori biologici, è stata l'ispirazione per la storia del personaggio; tale storia, avrebbe dovuto essere il plot principale della seconda stagione del cartone animato, ma si preferì utilizzarla per il film Winx Club - Il segreto del regno perduto. A parte il background del personaggio, la personalità è tratta da quella di Joanne Lee, moglie dell'autore e vice-presidente di Rainbow[3].
Un altro ingrediente di particolare rilievo nella serie animata è il look delle protagoniste, che le rende paragonabili alle fashion doll, del genere My Scene o Bratz. L'autore, in un'intervista, dichiara che l'aspetto delle Winx è "solo un involucro fashion", servito al mero scopo di accattivarsi le simpatie del pubblico, mentre "i valori trasmessi da Winx Club sono l'amicizia, la fiducia in se stessi, la solidarietà e l'onestà"[3].
Media
Serie TV
Il cartone animato è suddiviso in otto stagioni di 26 episodi da 24 minuti. La quinta e la sesta sono state realizzate in co-produzione con Nickelodeon.
Stagione | Episodi | Prima TV |
---|---|---|
1ª stagione | 26 | 2004 |
2ª stagione | 26 | 2005 |
3ª stagione | 26 | 2007 |
4ª stagione | 26 | 2009 |
5ª stagione | 26 | 2012-2013 |
6ª stagione | 26 | 2014 |
7ª stagione | 26 | 2015 |
8ª stagione | 26 | 2019 |
Sigle
Tipo | Titolo | Interprete/i | Stagione/i |
---|---|---|---|
Apertura | Nel segno di Winx | Cartoon Family | 1ª-3ª stag. |
La magia di Winx Club | Michela Ollari | 4ª stag. | |
Invincibili Winx | 5ª stag. | ||
Ancora e sempre Winx | Alessia Orlando | 6ª stag. | |
Winx noi siamo la magia | 7ª stag. | ||
Chiusura | Le ragazze del Winx Club | Cartoon Family | 1ª-2ª stag. |
Nel sogno Winx | 3ª stag. | ||
Magia di Winx | Elisa Rosselli | 4ª stag. | |
Una missione Winx | 5ª stag. | ||
Winx potere di fata | Alessia Orlando | 6ª stag. | |
Winx questa è magia | 7ª stag. |
Film
Il primo film Winx Club - Il segreto del regno perduto è stato distribuito nelle sale cinematografiche di Italia il 30 novembre 2007. Il brano portante del film è stato scritto ed interpretato da Natalie Imbruglia. Il secondo film Winx Club 3D - Magica avventura è stato distribuito il 29 ottobre 2010, disponibile anche in versione 3D. Il terzo film Winx Club - Il mistero degli abissi è stato distribuito il 4 settembre 2014.
Film TV
I primi tre film TV riassumono brevemente la prima stagione, mentre il quarto riassume brevemente la seconda. L'animazione ed il character design sono stati riveduti con una grafica più recente. In particolare, le sequenze di trasformazione sono state totalmente rinnovate. I film TV, realizzati in co-produzione con Nickelodeon, sono stati trasmessi in Italia da Rai 2, a partire dal 21 novembre fino al 12 dicembre del 2011.
Spin-off
Il primo spin-off tratto dal cartone animato è PopPixie, una serie animata di 52 episodi da 13 minuti, interamente incentrata sulle Pixie, dopo il successo ottenuto da tali personaggi all'interno del pubblico infantile. Lo spin-off, realizzato da Rainbow in co-produzione con Rai Fiction, è stato trasmesso in Italia da Rai 2, a partire dal 10 gennaio fino al 22 marzo del 2011.
Il secondo spin-off, intitolato World of Winx e rivolto ad un pubblico leggermente più maturo, è stato realizzato da Rainbow in co-produzione con Rai Fiction e in associazione con Netflix ed è suddiviso in due stagioni di 13 episodi da 24 minuti, di cui la prima stagione è stata resa disponibile negli USA per lo streaming su Netflix il 4 novembre 2016, mentre in Italia è stata trasmessa da Rai Gulp a partire dal 28 gennaio fino al 30 giugno del 2017.
Live Show
Nel settembre 2005 il tour intitolato Winx Power Show esordisce in Italia[4][5]; dopo molteplici repliche di grande successo, la tournée approda anche in Belgio e nei Paesi Bassi. La storia si basa sulla seconda stagione del cartone animato.
Nel settembre 2006 esordisce Winx Club on Tour nei Paesi Bassi, ambientato durante la seconda stagione. Nell'ottobre 2007 esordisce Winx Club Theater Tour (Paesi Bassi), nonché la riedizione del tour precedente, ma ambientato durante la terza stagione.
Tra il 2008 e il 2012, le Winx e gli Specialisti sono stati presenti, durante i cosiddetti Winx Days, una volta all'anno, al parco acquatico Aquafan.
Nel novembre 2008 esordisce lo show sul ghiaccio Winx on Ice in Italia[6], a cui partecipa, nel ruolo di protagonista, la campionessa europea di pattinaggio di figura Carolina Kostner[7]. La storia è ambientata durante la terza stagione del cartone animato. Nel gennaio 2012 esordisce Winx on Ice 2 in Russia, una riedizione del precedente show sul ghiaccio ambientato durante la quarta stagione.
Nel marzo 2009 esordisce Winx Tour Portugal in Portogallo, successivamente ripreso in piccola parte anche in Italia al parco divertimenti Rainbow MagicLand, durante i cosiddetti Winx Days.
Nel gennaio 2010 esordisce Winx Club in Concerto in Turchia, dove è stato portato anche uno show subacqueo per promuovere la quinta stagione della serie animata.
Tra il 2013 e il 2014 in Italia è partito il Winx Club Tour, tournée promozionale nei centri commerciali, dove le Winx cantano e ballano sui brani della serie animata e dedicano autografi ai fan; in passato un tour del genere era già sbarcato in molti paesi stranieri per promuovere le varie stagioni.
Nel gennaio 2014, per la prima volta, le fatine sono state protagoniste di una pista sciistica in Italia. Intanto, svariati show promozionali sono sbarcati in Indonesia.
Nel dicembre 2014 il tour intitolato Winx Club Musical Show - 10 anni di magici successi esordisce in Italia, per celebrare i primi 10 anni del cartone animato. Lo spettacolo è un successo con oltre 50.000 spettatori in un solo anno di tour. Nel dicembre 2015 esordisce una versione natalizia del medesimo show col titolo di Winx Club Musical Show - Christmas Tour.
Live Action
La Rainbow di Iginio Straffi, d'accordo con il colosso dello streaming Netflix, trasformerà le Winx da disegni in persone in carne ed ossa. Le sei eroine, impegnate a perfezionare i loro poteri in una scuola di magia, prenderanno forma e diventeranno più grandi perché il pubblico di riferimento sarà quello degli young adult. La serie dovrebbe entrare in produzione nel 2018/2019, per poi essere pubblicata intorno al 2020[8].
Merchandising
Libri
Magazine
Il magazine di Winx Club, pubblicato mensilmente ed edito da Play Press e da Tridimensional, include una storia a fumetti ed un gadget.
Magazine speciali
N° | Titolo | Data |
---|---|---|
1 | Winx Club - Il segreto del regno perduto | novembre 2007 |
2 | Winx Club 3D - Magica avventura | ottobre 2010 |
3 | Winx Club - Il mistero degli abissi | settembre 2014 |
Manuali
Titolo | Editore | Data |
---|---|---|
Albo Fashion | Giunti Editore | 2004 |
I manuali del Winx Club - Vivi la magia con… Bloom | Giunti Editore | 2004 |
I manuali del Winx Club - Vivi la moda con… Stella | Giunti Editore | 2004 |
I manuali del Winx Club - Vivi la natura con… Flora | Giunti Editore | 2004 |
I manuali del Winx Club - Vivi la tecnologia con… Tecna | Giunti Editore | 2004 |
I manuali del Winx Club - Vivi la musica con… Musa | Giunti Editore | 2004 |
Il libro magico | Fabbri Editori | 2004 |
Il libro dell'amicizia | Fabbri Editori | 2005 |
Fashion Book - Crea la moda! | Fabbri Editori | 2005 |
Ricette magiche | Fabbri Editori | 2005 |
Sei amiche - Una sola magia | Fabbri Editori | 2006 |
Segreti di bellezza | Fabbri Editori | 2006 |
Chi sei? - Il libro dei test delle Winx | Fabbri Editori | 2006 |
Un'estate con le Winx - 1 - Vuoi essere mia amica? - L'amicizia secondo il magico Winx Club | RCS MediaGroup | 2006 |
Un'estate con le Winx - 2 - Che batticuore! - Parola del fantastico Winx Club | RCS MediaGroup | 2006 |
Un'estate con le Winx - 3 - SuperFashion - I consigli di moda del trendissimo Winx Club | RCS MediaGroup | 2006 |
Un'estate con le Winx - 4 - La magia del trucco - I consigli di make-up del fascinoso Winx Club | RCS MediaGroup | 2006 |
Un'estate con le Winx - 5 - Parole volanti - Comunicare nello stile Winx Club | RCS MediaGroup | 2006 |
Un'estate con le Winx - 6 - Le ricette del cuore - La cucina firmata Winx Club | RCS MediaGroup | 2006 |
Un'estate con le Winx - 7 - In movimento - In forma con l'atletico Winx Club | RCS MediaGroup | 2006 |
Un'estate con le Winx - 8 - Viaggi e vacanze - Winx Club e l'avventura | RCS MediaGroup | 2006 |
Un'estate con le Winx - 9 - Nel mondo della musica - Segui il ritmo dello scatenato Winx Club | RCS MediaGroup | 2006 |
Un'estate con le Winx - 10 - Gioielli fatati - Lo stile Winx Club nei tuoi bijoux | RCS MediaGroup | 2006 |
I Love - Le Winx e l'amore | Fabbri Editori | 2007 |
Come faccio? - I test per organizzare una vacanza in stile Winx | Fabbri Editori | 2007 |
1000 idee per il look | Fabbri Editori | 2007 |
Fai come le Winx - Fai come noi… con gli altri | Fabbri Editori | 2007 |
Fai come le Winx - Fai come noi… per il tuo stile | Fabbri Editori | 2007 |
Fai come le Winx - Fai come noi… nel tempo libero | Fabbri Editori | 2007 |
Corso di disegno fatato - Impara a disegnare le Winx! | Fabbri Editori | 2007 |
Love Book - Amori e magie di sei cuori di fata! | Fabbri Editori | 2008 |
Party Book - Magiche idee per le feste più fatalose! | Fabbri Editori | 2008 |
Holiday Book - Il compagno d'avventure per la tua estate! | Fabbri Editori | 2008 |
Sei pronta per l'avventura? - Il libro dei test tratto dal film | Fabbri Editori | 2008 |
Il libro gioiello Enchantix | Fabbri Editori | 2008 |
Fashion Book 2 - Moda e magia | Fabbri Editori | 2009 |
Scopri i cuccioli con Roxy | Fabbri Editori | 2009 |
Peg cavallo magico - Appunti fatati di equitazione | Fabbri Editori | 2010 |
Manuale creativo per aspiranti fatine | Edicart | 2013 |
Libri illustrati
Libri interattivi
Titolo | Editore | Data |
---|---|---|
Canta con noi | Fabbri Editori | 2006 |
Canta con noi 2 | Fabbri Editori | 2009 |
Winx Club 3D - Magica avventura - Gioca con i personaggi del film | Fabbri Editori | 2010 |
Un mondo di magia | Edicart | 2012 |
Gioca con noi! | Edicart | 2013 |
Winx Club - Il mistero degli abissi | Edicart | 2014 |
101 attività per giovani fate | Edicart | 2015 |
Magiche canzoni | Edicart | 2015 |
Il grande libro della moda (Winx Fairy Couture) | Ape Edizioni | 2015 |
Il mio cucciolo | Edicart | 2016 |
Animali fatati | Edicart | 2016 |
Sono una fashion designer (Winx Fairy Couture) | Ape Edizioni | 2016 |
Stilista di moda (Winx Fairy Couture) | Ape Edizioni | 2016 |
Viaggio nella moda (Winx Fairy Couture) | Ape Edizioni | 2016 |
Magico Make-up (Winx Fairy Couture) | Ape Edizioni | 2016 |
Fashion Notebook - Make-up (Winx Fairy Couture) | Ape Edizioni | 2017 |
Fashion Notebook - Glamour (Winx Fairy Couture) | Ape Edizioni | 2017 |
Fashion Notebook - Accessories (Winx Fairy Couture) | Ape Edizioni | 2017 |
Racconti illustrati
Romanzi
Romanzi illustrati
Altri
Titolo | Editore | Data |
---|---|---|
Ricette a colori - I segreti di una sana cucina | Rai Eri | 2015 |
Home video
Il cartone animato è stato raccolto in una collezione di DVD, pubblicati in Italia a partire dal marzo 2004 al 2006 la Mondo Home Entertainment, edizione che includeva la prima stagione e la seconda stagione, rilasciate anche in VHS, in seguito da 01 Distribution, con la pubblicazione della terza e della quarta, per poi riproporre anche le prime due stagioni, stavolta soltanto in DVD. Le prime quattro stagioni sono state rilanciate anche in edizione da edicola da parte di Tridimensional. Dal 2013 in poi, la pubblicazione della serie animata passa a Koch Media, che dopo un ulteriore rilascio delle prime quattro stagioni in edizione cofanetto, si dedica alla pubblicazione in edizione da videoteca delle restanti tre stagioni e degli speciali TV, che fino a quel momento erano stati rilasciati soltanto in edizione da edicola da Tridimensional.
Il primo film della serie animata è stato distribuito sia in formato DVD che in formato HD DVD da 01 Distribution; il secondo film, invece, da Medusa Film in DVD e in BD, sia in versione regolare che in versione stereoscopica; il terzo film, infine, è stato distribuito in DVD e in BD da 01 Distribution.
L'edizione home video della serie include inoltre la pubblicazione degli show basati sul cartone animato, oltre che svariati rilasci esclusivi, tra cui un volume con lezioni di ballo da parte delle interpreti delle Winx ed un volume di clip video musicali dedicati ai protagonisti del cartone animato.
Il reparto DVD di Winx Club è stato ben accolto dal pubblico, infatti nel 2013 la quota di volumi venduti risale a 22 milioni in Italia e nel resto del mondo.
Titolo | Descrizione |
---|---|
Winx Club - Stagione 1 - Edizione 1 | edizione regolare di 6 volumi ed edizione speciale di 3 cofanetti |
Winx Club - Stagione 1 - Edizione 2 | edizione da edicola di 6 volumi con raccoglitore e poster |
Winx Club - Stagione 1 - Edizione 3 | edizione da edicola di 6 volumi con raccoglitore e poster |
Winx Club - Stagione 1 - Edizione 4 | edizione regolare di 6 volumi |
Winx Club - Stagione 1 - Edizione 5 | edizione speciale di 1 cofanetto |
Winx Club - Stagione 2 - Edizione 1 | edizione regolare di 9 volumi ed edizione speciale di 3 cofanetti |
Winx Club - Stagione 2 - Edizione 2 | edizione da edicola di 9 volumi con raccoglitore e poster |
Winx Club - Stagione 2 - Edizione 3 | edizione regolare di 6 volumi |
Winx Club - Stagione 2 - Edizione 4 | edizione speciale di 1 cofanetto |
Winx Club - Stagione 3 - Edizione 1 | edizione regolare di 13 volumi ed edizione speciale di 3 cofanetti |
Winx Club - Stagione 3 - Edizione 2 | edizione da edicola di 10 volumi con raccoglitore e poster |
Winx Club - Stagione 3 - Edizione 3 | edizione speciale di 1 cofanetto |
Winx Club - Stagione 4 - Edizione 1 | edizione regolare di 8 volumi |
Winx Club - Stagione 4 - Edizione 2 | edizione da edicola di 8 volumi con raccoglitore e poster |
Winx Club - Stagione 4 - Edizione 3 | edizione speciale di 1 cofanetto |
Winx Club - Stagione 5 - Edizione 1 | edizione da edicola di 6 volumi con raccoglitore, poster e gadget |
Winx Club - Stagione 5 - Edizione 2 | edizione regolare di 6 volumi ed edizione speciale di 1 cofanetto con bonus |
Winx Club - Stagione 6 - Edizione 1 | edizione da edicola di 6 volumi con raccoglitore, poster e gadget |
Winx Club - Stagione 6 - Edizione 2 | edizione speciale di 1 cofanetto |
Winx Club - Stagione 7 - Edizione 1 | edizione da edicola di 6 volumi con raccoglitore, poster e gadget |
Winx Club - Stagione 7 - Edizione 2 | edizione speciale di 1 cofanetto |
World of Winx - Stagione 1 | edizione speciale di 1 cofanetto |
World of Winx - Stagione 2 | edizione speciale di 1 cofanetto |
Winx Club - TV Movie - Edizione 1 | edizione da edicola di 4 volumi con raccoglitore, poster e gadget |
Winx Club - TV Movie - Edizione 2 | edizione regolare di 2 volumi |
Winx Club - Il segreto del regno perduto | edizione regolare, edizione speciale con bonus, edizione HD DVD con bonus |
Winx Club 3D - Magica avventura | edizione regolare in 2D, edizione speciale in 3D, edizione BD in 3D con 4 paia di occhiali |
Winx Club - Il mistero degli abissi | edizione regolare ed edizione BD |
Winx Power Show - Edizione 1 | edizione regolare |
Winx Power Show - Edizione 2 | edizione da edicola con poster |
Balla con le Winx | edizione da edicola |
Winx on Ice | edizione regolare |
Winx Club in concerto - Edizione 1 | edizione regolare |
Winx Club in concerto - Edizione 2 | edizione da edicola con poster |
Winx Forever | edizione da edicola di 6 volumi con fascicolo e gadget |
Discografia
Nel corso del tempo, in Italia e in svariati paesi, sono stati rilasciati una serie di album dedicati al cartone animato, ai film e agli show.
Inoltre, nel 2006, l'etichetta discografica Epic Records pubblica 6 CD, ciascuno dedicato ad una delle protagoniste della serie animata; si tratta di sei compilation con brani musicali a tema con la protagonista del CD. Per esempio, il CD di Bloom è di genere pop, quello di Tecna dance music, quello di Musa rock, quello di Aisha hip hop. Tra gli artisti delle sei compilation si possono citare: Alexia, B*Witched, Culture Beat, Daniele Silvestri, L'Aura, L@ra, Le Vibrazioni, Lola Ponce, Lou Bega, Luca Dirisio, Marcela Morelo, Marina Rei, Massimo Di Cataldo, Paola & Chiara, Republica, Simone Cristicchi, Tatyana Ali, Teddybears, TLC.
Titolo | Descrizione |
---|---|
Winx Club | edizione regolare ed edizione da edicola in allegato a TV Sorrisi e Canzoni |
Winx Power Show | edizione regolare ed edizione speciale con gadget |
Canta con noi | CD allegato all'omonimo libro |
Winx Club - Il segreto del regno perduto | edizione regolare, edizione da edicola, edizione online per iTunes |
Winx on Ice | edizione regolare ed edizione speciale con gadget |
Winx Club in concerto | edizione online per iTunes |
Winx Club - Believix | edizione online per iTunes |
Canta con noi 2 | CD allegato all'omonimo libro |
Winx Club 3D - Magica avventura | edizione da edicola in allegato a Donna Moderna ed edizione online per iTunes |
Winx Club - TV Movie | edizione online per iTunes |
Winx Club - Sirenix | edizione online per iTunes |
Winx Club - Il mistero degli abissi | edizione online per iTunes |
Winx Club - Bloomix | edizione online per iTunes |
Winx Club Musical Show | edizione regolare ed edizione online per iTunes |
Winx Club - Butterflix | edizione online per iTunes |
Magiche canzoni | CD allegato all'omonimo libro |
Le canzoni più belle | CD con gadget in allegato |
Videogiochi
Dal cartone animato sono stati tratti diversi videogiochi per Microsoft Windows, PlayStation, Nintendo e Xbox, pubblicati da Konami, Bandai Namco Holdings e D3 Publisher. Nel corso del 2005, inoltre, Kinder (Ferrero) distribuì un advergame per Microsoft Windows intitolato Winx Club - Avventura a Torrenuvola, allegato alle varie linee di merendine.
Titolo | Piattaforma |
---|---|
Winx Club | Microsoft Windows - PlayStation 2 - Game Boy Advance |
Winx Club - Quest for the Codex | Game Boy Advance - Nintendo DS |
Winx Club - Join the Club | PlayStation Portable |
Winx Club - Mission Enchantix | Nintendo DS |
Winx Club - Secret Diary 2009 | Nintendo DS |
Winx Club - Dance Dance Revolution | Nintendo Wii |
Winx Club - Il mio magico universo | Nintendo DS |
Winx Club - Believix in You! | Nintendo DS |
Winx Club - Rockstars | Nintendo DS |
Winx Club - La magica festa delle fate | Nintendo DS |
Winx Club - Missione Alfea | Nintendo DS - Nintendo 3DS |
Winx Club - Alfea Butterflix Adventures | Xbox ONE |
Applicazioni mobili
Oltre a quelli di tipo classico, sono stati realizzati anche diversi videogiochi sotto forma di app per iOS, Android e Kindle Fire, pubblicati da Celestial Digital Entertainment, Melazeta, Budge Studios e Tsumanga Studios.
Titolo | Dispositivo |
---|---|
Winx Club - Love & Pet | iOS |
Winx Club - Puzzle Pets | iOS |
Winx Club - Winx Party | iOS - Android |
Winx Club - Winx Card Game | iOS |
Winx Club - Winx Sirenix Power | iOS - Android - Kindle Fire |
Winx Club - Winx Sirenix Magic Oceans | iOS - Android - Kindle Fire |
Winx Club - Rocks the World | iOS - Android - Kindle Fire |
Winx Club - Winx Fairy School | iOS - Android - Kindle Fire |
Winx Club - Winx Fairy Artist | iOS - Android |
Winx Club - Winx Bloomix Quest | iOS - Android |
Winx Club - The Mystery of the Abyss | iOS - Android - Kindle Fire |
Winx Club - Winx Regal Fairy | iOS - Android |
Winx Club - Mythix Fashion Wings | iOS - Android - Kindle Fire |
Winx Club - Alfea Butterflix Adventures | iOS - Android |
Winx Club - Winx Read&Play | iOS - Android |
World of Winx - Selfie Me | iOS - Android |
World of Winx - Dress Up | iOS - Android |
Distribuzione internazionale
Winx Club è stato distribuito in circa 150 paesi.
Paese | Canale/i televisivo/i |
---|---|
Australia | Nickelodeon, GO!, Network Ten |
Belgio | Club RTL, VT4 |
Brasile | SBT, Boomerang (1ª-5ª stag.), Cartoon Network (1ª-4ª stag.), Nickelodeon (3ª-7ª stag.) |
Bulgaria | Nova TV (1ª-2ª stag.), TV7 (1ª-3ª stag.), Super 7 |
Canada | YTV, Nickelodeon (3ª-6ª stag.), The CW4Kids |
Cina | CCTV14 |
Colombia | Nickelodeon, Cartoon Network, Boomerang |
Corea del Sud | Champ TV (1ª-3ª stag.), SBS (1ª-3ª stag.), Nickelodeon (4ª stag.), KBS (5ª stag.) |
Danimarca | Nickelodeon |
Filippine | Cartoon Network, ABS-CBN, Studio 23 (3ª stag.), Nickelodeon |
Finlandia | MTV3 |
Francia | France 3, Nickelodeon, Télétoon+, gulli, Nickelodeon 4teen, Canal J (4ª stag.) |
Galles | Nickelodeon, S4C |
Germania | Nickelodeon, RTL II |
Grecia | Alter TV, Nickelodeon |
Hong Kong | TVB |
India | Cartoon Network, Pogo |
Indonesia | Lativi, Nickelodeon |
Israele | Kids Channel, Nickelodeon |
Italia | RaiDue, RaiUno, RaiSat Ragazzi, RaiSat Smash, Rai Gulp, Rai YoYo, DeA Kids, Nickelodeon |
Kosovo | Omega Tv |
Lega araba | Nickelodeon |
Malaysia | Cartoon Network, Nickelodeon |
Messico | Nickelodeon |
Norvegia | NRK |
Nuova Zelanda | Sticky TV |
Paesi Bassi | Nickelodeon, AVRO |
Pakistan | Cartoon Network, Pogo |
Polonia | ZigZap, Nickelodeon |
Svizzera | TSI2 |
Regno Unito | Nickelodeon, Pop Girl, GMTV |
Rep. Ceca | TV Prima, Barrandov, Nickelodeon |
Romania | TVR2, Jetix, Nickelodeon |
Russia | STS, Nickelodeon, Karusel, Gulli Girl |
Singapore | Okto, Nickelodeon |
Slovacchia | TV Markíza |
Slovenia | POP TV, POP OTO (5ª stag.) |
Spagna | Clan, Disney Channel, Nickelodeon (spagnolo), K3 (catalano) |
Stati Uniti | Jetix (1ª-3ª stag. versione 4Kids), Nickelodeon (3ª-6ª stag. versione Nickelodeon) |
Sudafrica | SABC 1, Cartoon Network, Boing |
Taiwan | Cartoon Network, Nickelodeon |
Thailandia | UBC (stag. 1-3.), Channel 3 (4ª-5ª stag.) |
Turchia | Kanal D (1ª-4ª stag.), Star TV (1ª-4ª stag.), Smart Çocuk (1ª-4ª stag.), Show TV (3ª-5ª stag.), Nickelodeon (3ª-7ª stag.), Disney Channel (5ª stag.), Planet Çocuk (6ª-7ª stag.) |
Ungheria | RTL Klub, Jetix, Nickelodeon |
Vietnam | HTV3 (1ª-4ª stag.), Sao TV (1ª-6ª stag.), Kids TV (1ª-5ª stag.), BiBi (1ª-6ª stag.), HTVC Gia Đình (1ª-5ª stag.) |
Adattamenti
Per la prima trasmissione negli Stati Uniti la serie venne acquistata e doppiata da 4Kids Entertainment, che apportò molte modifiche e censure al cartone animato per renderlo più idoneo al pubblico americano. Un doppiaggio inglese alternativo, trasmesso a Singapore, venne invece realizzato dalla società Cinelume.
Nel 2010, dopo la scadenza della licenza di 4Kids Entertainment, Rainbow stipulò un nuovo accordo con Nickelodeon.[9] Le prime due stagioni furono adattate in quattro speciali TV, invece la terza stagione e la quarta stagione furono interamente ri-doppiate. Infine, Nickelodeon partecipò alla realizzazione della quinta stagione e della sesta stagione.
Attualmente, il cartone animato è passato a DuArt Film & Video che ha doppiato la settima stagione e l'ha trasmessa negli USA e nel Regno Unito.
4Kids aveva alterato gli episodi per includere riferimenti alla cultura popolare, alle tendenze del momento e agli argomenti familiari al pubblico statunitense; idiomi ed espressioni sono stati aggiunti o modificati a beneficio degli spettatori ed è stata aggiunta una voce narrante che si rivolgesse ad essi. È stata totalmente sostituita la colonna sonora delle varie stagioni.
Inoltre, intere sequenze erano state modificate o eliminate. Un esempio è rappresentato dal decimo episodio della seconda stagione; in tale episodio vi è una scena in cui Timmy punta la propria arma contro le Trix, ma poi non è in grado di sparare e Tecna si rivolge a lui chiamandolo "codardo". Nella versione 4Kids, Timmy non riesce a sparare in quanto sotto un incantesimo e Tecna gli fornisce aiuto. Infine, l'intera serie animata era stata alleggerita da molteplici ingredienti romantici.
4Kids, inoltre, aveva modificato il nome di Aisha in "Layla".
Accoglienza
La trasmissione in TV di Winx Club iniziò il 28 gennaio 2004 su Rai 2 alle 17:15 del pomeriggio. Preceduto da un'abbondante campagna pubblicitaria, il cartone animato ottenne il 17% di share, ma soprattutto il 45% tra il pubblico di 4-14 anni[10]. Già prima che la serie TV iniziasse in Italia, l'azienda televisiva statunitense 4Kids Entertainment l'aveva acquistata praticamente "alla cieca"[11]; il 19 giugno 2004, negli USA, Winx Club fu trasmesso alle 11:30 del mattino su Fox Broadcasting Company, ma il successo fu tale che presto la serie animata fu promossa alle 21:30 (il cosiddetto prime time)[10]. Nell'aprile 2004 il cartone animato ottenne una nomination durante la manifestazione Cartoons on the Bay[12]. Winx Club fu acquistato da 130 paesi in tutto il mondo[13]; in Belgio e in Francia la serie animata raccolse il 56% di share tra il pubblico di 10-14 anni ed il 38% di share tra il pubblico di 4-9 anni[10]. Le repliche della quarta stagione, trasmesse in orario mattutino nel mese di agosto 2010 su Rai 2, ottennero il 10% di share, risultando il primo cartone animato più seguito di Rai ed il quarto in assoluto, battendo in ascolti serie animate come Sailor Moon di Mediaset, trasmesso nella fascia pomeridiana.
Ben presto, in tutto il mondo, il marchio "Winx Club" inizia ad apparire su qualsiasi genere di articolo dedicato all'infanzia: dai libri, agli articoli per la scuola, dall'abbigliamento alle calzature. In particolare, Mattel commercializza una linea di bambole dedicate ai personaggi della serie TV, distribuita in quasi tutto il mondo eccetto in Italia, dove è tuttora una licenza di Giochi Preziosi[14]. Tuttavia, nel 2008, Rainbow concluse il contratto con Giochi Preziosi a causa di divergenze tra l'uno e l'altro gruppo. Le bambole delle Winx, tra il 2009 e la prima metà del 2010, furono prodotte da Rainbow Toys, mentre gli articoli per la scuola da Cartorama. La collaborazione con Giochi Preziosi è stata ripresa nella seconda metà del 2010 e ancora oggi è in piena validità. Intanto, brand di molteplici settori iniziano ad abbinare il proprio nome a quello delle fatine, per promuovere i propri prodotti. Già nel 2006, Ferrero distribuisce delle action figure dedicate alle protagoniste della serie animata come sorpresa degli ovetti Kinder Sorpresa[15], mentre nel 2007 la catena di fast food McDonald's abbina, a più riprese e in svariati paesi, delle action figure delle fatine al menù Happy Meal[16].
Il brand Winx Club diventa in breve tempo un vero e proprio fenomeno di costume per bambine e adolescenti. L'home page winxclub.com registra circa 3 milioni di visitatori al mese ed un milione e mezzo di membri iscritti[13]. Nell'aprile 2004, in Italia è nato un magazine dedicato al cartone animato e successivamente esportato in Europa, dove in ciascun numero è allegato un gadget firmato Winx Club; all'interno sono presenti una storia a fumetti, rubriche dedicate alle protagoniste, lettere dai fan e news sul mondo Winx Club, benché le storie raccontate nel fumetto non abbiano alcun collegamento con la trama della serie animata. È stato stimato che le Winx siano al terzo posto tra le bambole più popolari nel mondo e che il relativo merchandising superi il miliardo e mezzo di euro annui nel 2007, con oltre il 70% in più rispetto al 2006[17]. Il tour Winx Power Show, cominciato nel 2005, registra il tutto esaurito a ciascuna data, davanti a migliaia di piccoli fan in delirio[18][19].
Le fatine sono state scelte come ambasciatrici della regione Marche e dell'Italia in generale all'Expo 2010 di Shanghai, con l'intento di favorire l'incremento dell'export delle aziende marchigiane verso la Cina; per l'evento, la Rainbow realizzò un video di 4 minuti, avvalendosi della tecnologia stereoscopica, in cui le Winx raccontano le meraviglie paesaggistiche e non solo della terra di origine. Da tale video, le Marche ne ricavarono uno spot di 70 secondi per Carosello Reloaded, in cui le fatine propongono tale regione come meta per le vacanze. Infine, Winx Club è il primo cartone animato italiano a rappresentare il made in Italy nel mondo e ad essere stato esportato negli USA. Nel dicembre 2010, alla Casa del Cinema di Roma, dove si è svolta la prima edizione degli "Italian 3D Awards", il film Winx Club 3D - Magica avventura si è aggiudicato il premio di "miglior film italiano di animazione del 2010", per aver contribuito al successo e alla diffusione del cinema tridimensionale in Italia.
Nel marzo 2010, Symbola, associazione che promuove la qualità italiana ed il modello di sviluppo della "soft economy", annuncia una collaborazione con Rainbow, sul tema della sostenibilità; l'idea di fondo è quella di far diventare le fatine testimonial della green economy. Nel libro intitolato "Green Economy, magie verdi per un mondo migliore", le fatine istruiscono le giovani generazioni su problemi attuali come il riciclaggio dei rifiuti e l'utilizzo di energia sostenibile ed energia alternativa per ridurre l'inquinamento. Il libro è stato presentato nel luglio 2012 a Monterubbiano.
Nel settembre 2010, Rainbow sigla una partnership con Nickelodeon per le licenze TV e merchandising negli USA e per la pay TV in Regno Unito, Benelux, Canada, Australia e Nuova Zelanda. L'accordo prevede l'accesso alle prime quattro stagioni ed ai film da parte di Nickelodeon; inoltre, include la collaborazione per la realizzazione della quinta stagione e della sesta stagione della serie animata. Il prestigioso network presenta il cartone animato con quattro speciali TV basati sulle prime due stagioni. La terza stagione e la quarta stagione sono in onda a partire da novembre 2011. Il traguardo è quello di far sì che il marchio Winx Club possa penetrare più a fondo nel mercato statunitense, dopo il blocco dei rapporti con 4Kids a favore di Nickelodeon, che afferma di credere fortemente nel cartone animato, ritenendolo il brand femminile per eccellenza. La partnership tra Rainbow e Nickelodeon è continuata durante le stagioni successive[20].
Tra il 2008 e il 2012, nel parco acquatico Aquafan, si susseguono, una volta all'anno, i cosiddetti Winx Days, in cui sono presenti le Winx e gli Specialisti, durante gli "Acqua Winx" ed i "Foam Party" (il primo, aquagym con la colonna sonora di Winx Club, il secondo, attrazione esclusivamente femminile, trend di Aquafan), per poi terminare con autografi e foto con i fan e l'acclamato Winx Club Show di 15 minuti.
Nel maggio 2011, nasce il parco divertimenti Rainbow MagicLand, dove sono incluse attrazioni ispirate alle Winx e ai cartoni animati Rainbow in generale; in particolare, è stato interamente ricostruito il castello di Alfea, il celebre college della serie animata. Dalla data di apertura ad oggi, le fatine sono le protagoniste di svariati show, ispirati ai brani del cartone animato, presso il Gran Teatro ed il Piccolo Teatro. Nell'estate 2012, al parco divertimenti è stato celebrato il centesimo albo del magazine di Winx Club.
Durante la seconda edizione di The Apprentice, il boss Flavio Briatore propone come sfida per le squadre la creazione di tre diversi outfit con il brand Winx Club, destinati ad un target femminile di 25-35 anni, da sottoporre al giudizio di Iginio Straffi.
Controversie
Winx Club, insieme ad altri cartoni animati e giocattoli per bambini, è stato accusato di veicolare un'immagine sessista ed eccessivamente adultizzante delle bambine.
La scrittrice Loredana Lipperini nel libro Ancora dalla parte delle bambine[21] e la semiologa Giovanna Cosenza[22] criticano l'eccessiva magrezza delle protagoniste, il corpo "iper femminile" con bocca carnosa, punto vita strettissimo, gambe talmente lunghe e sottili da essere sproporzionate, ma soprattutto il montaggio che attira continuamente lo sguardo su punti anatomici come il seno, l'inguine e il sedere. La critica fa riferimento a un documentario di Lorella Zanardo, Il corpo delle donne, in cui si analizza la rappresentazione mediatica del corpo femminile nella televisione italiana pubblica e privata. Stevie Schmiedel, professoressa in studi di genere presso l'Università di Amburgo, critica le Winx perché propongono un'immagine femminile eccessivamente sessualizzata e non adatta all'età del pubblico di riferimento[23].
L'accusa di veicolare una rappresentazione distorta del genere femminile, accomuna le Winx a cartoni animati dedicati ai bambini maschi come i Gormiti[24].
Note
- ^ Cinecittà Personaggi [collegamento interrotto], su news.cinecitta.com.
- ^ a b I segreti di Iginio Straffi, su kidzone.blogosfere.it, KidZone, 22 novembre 2007.
- ^ a b Intervista a Iginio Straffi: "Attenta Pixar arrivano le Winx" [collegamento interrotto], su artemotore.com. URL consultato il 22 maggio 2018.
- ^ (IT, EN) Winx Power Music Show, su rbw.it. URL consultato il 15 novembre 2006 (archiviato dall'url originale il 15 novembre 2006).
- ^ (IT, EN) Winx Club On Tour, su winxclubontour.com. URL consultato il 15 novembre 2006 (archiviato dall'url originale il 6 novembre 2006).
- ^ (EN, IT, FR) Winx on Ice, su winxonice.it. URL consultato il 20 maggio 2008.
- ^ Articolo su "La Stampa": L'apprendista streghetta [collegamento interrotto], su winxmania.net.
- ^ tvzap.kataweb.it, http://tvzap.kataweb.it/news/223958/winx-club-serie-tv-live-action-netflix/ .
- ^ https://www.awn.com/news/nickelodeon-and-rainbow-spa-announce-global-partnership-winx-club-animated-series
- ^ a b c Le fatine di Winx Club alla conquista dell'America, in la Repubblica, 23 aprile 2004.
- ^ Caccia alle streghe made in Italy e la Disney le porta in America, su ricerca.repubblica.it, repubblica.it, 1º aprile 2004.
- ^ A Positano cartoni tra nostalgia e futuro [collegamento interrotto], su sorrisi.com.
- ^ a b IL FENOMENO – La Winx Mania [collegamento interrotto], su guide.dada.net, novembre 2007.
- ^ Winx Club, un successo, su fantasymagazine.it, martedì 30 marzo 2004.
- ^ SORPRESINE Ferrero Kinder Sorpresa Italia Winx, su hobbyandgolf.it.
- ^ Da Mc Donald's nuovi regali con 'Happy Meal', su pubblicitaitalia.it.
- ^ (EN) Winx Fairies Head To Cannes, su lifeinitaly.com (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2007).
- ^ Tutti pazzi per le Winx fatine versione musical, su ricerca.repubblica.it, repubblica.it, 13 novembre 2005.
- ^ Fenomeno Winx centinaia di bimbi assediano le fatine, su ricerca.repubblica.it, repubblica.it, 18 dicembre 2005.
- ^ Rainbow and Nickelodeon Announce 'Winx Club' Season Seven, su awn.com, 7 aprile 2014.
- ^ Loredana Lipperini, Articolo sulle Winx
- ^ Giovanna Cosenza, Bratz e Winx a confronto
- ^ Il Sole 24 ore, Femministe tedesche contro le Winx nell'ovetto Kinder
- ^ Provincia di Siena, Progetto "Scuola e Genere: percorsi di crescita" - Pubblicità, giochi, prodotti mediali per l'infanzia: veicoli di quale immaginario di genere? di Elisa Giomi e Daniela Pitti
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Winx Club
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Winx Club
Collegamenti esterni
- Portale ufficiale, su winxclub.com.
- Home Page ufficiale della Rai, su winx.rai.it.
- (EN) Winx Club, su IMDb, IMDb.com.
- Winx Club, su Il mondo dei doppiatori.