Morti il 5 ottobre
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Ampelio eremita, religioso e santo italiano
- Attilano di Zamora, vescovo e santo spagnolo
- 541 - Placido, monaco cristiano italiano (n. 515)
- 546 - Gallo di Aosta, vescovo e santo italiano
- 578 - Giustino II, imperatore bizantino (n. 520)
- 610 - Foca (n. 547)
- 785 - Ōtomo no Yakamochi, poeta e politico giapponese (n. 718)
- 989 - Enrico III, duca di Baviera, nobile tedesco (n. 940)
- 1056 - Enrico III il Nero (n. 1016)
- 1111 - Roberto II di Fiandra
- 1112 - Sigebert di Gembloux
- 1131 - Federico I di Schwarzenburg, arcivescovo cattolico tedesco
- 1214 - Alfonso VIII di Castiglia, sovrano (n. 1155)
- 1285 - Filippo III di Francia (n. 1245)
- 1308
- 1314 - Alessandro Bonino, teologo e religioso italiano (n. 1268)
- 1320 - Pietro Pattarini, giurista italiano
- 1346 - Raimondo Guglielmo des Fargues, cardinale francese
- 1354 - Giovanni Visconti, arcivescovo cattolico italiano
- 1398 - Bianca di Navarra, francese (n. 1333)
- 1399
- Raimondo da Capua, religioso italiano
- Silvestro dei Gherarducci, miniatore e pittore italiano (n. 1339)
- 1470 - Matteo Carreri, religioso italiano (n. 1420)
- 1476 - Giovanni Cossa, nobile italiano (n. 1400)
- 1491 - Jean Balue, cardinale e vescovo cattolico francese (n. 1421)
- 1510 - Giovanni Stefano Ferrero, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1474)
- 1512 - Sofia di Polonia, nobildonna polacca (n. 1464)
- 1523 - Boghislao X di Pomerania, tedesco (n. 1454)
- 1528 - Richard Foxe, vescovo cattolico britannico
- 1555 - Edward Wotton, medico inglese (n. 1492)
- 1557 - Bacchiacca, pittore italiano (n. 1494)
- 1559 - Giovanni Battista Folengo, monaco cristiano e teologo italiano (n. 1490)
- 1564 - Pierre de Manchicourt, musicista e compositore francese
- 1565 - Lodovico Ferrari, matematico italiano (n. 1522)
- 1579 - Matsudaira Nobuyasu, militare giapponese (n. 1559)
- 1597 - Luca Antonio Resta, vescovo cattolico italiano
- 1606 - Philippe Desportes, poeta francese (n. 1546)
- 1620 - Giovanni Angelo d'Altemps, II duca di Gallese, nobile e letterato italiano (n. 1586)
- 1626 - Guillaume Catel, storico francese (n. 1560)
- 1629 - Heribert Rosweyde, accademico e gesuita olandese (n. 1569)
- 1637 - Benedetto Drei, architetto italiano
- 1657 - Bartholomeus Breenbergh, pittore, incisore e disegnatore olandese (n. 1598)
- 1665 - Girolamo Nicolino, storico e giurista italiano (n. 1604)
- 1673 - Francesco Grue, ceramista italiano (n. 1618)
- 1678 - Edvige Ulfeldt (n. 1626)
- 1682 - Flaminio Taja, cardinale italiano (n. 1600)
- 1684 - Francesco Albizzi, cardinale italiano (n. 1593)
- 1685 - Dionisio Bellante, violinista e compositore italiano (n. 1610)
- 1687 - Michail Andreevič Golicyn, politico russo (n. 1639)
- 1706 - Elisabetta Albertina di Anhalt-Dessau, nobile (n. 1665)
- 1707 - Daniel Speer, compositore e scrittore tedesco (n. 1636)
- 1714 - Ekken Kaibara, scrittore, filosofo e botanico giapponese (n. 1630)
- 1727 - Luka Mislej, scultore e pittore sloveno (n. 1670)
- 1730
- Paolo Alboni, pittore italiano (n. 1665)
- Domenico Tanzella, presbitero italiano (n. 1650)
- 1738 - Antonio Amorosi, pittore italiano (n. 1660)
- 1743 - Henry Carey, drammaturgo e poeta inglese (n. 1687)
- 1763 - Augusto III di Polonia, sovrano (n. 1696)
- 1781 - Sofia Carlotta di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym (n. 1743)
- 1783 - Tommaso Perelli, astronomo italiano (n. 1704)
- 1786 - Johann Gottlieb Gleditsch, botanico tedesco (n. 1714)
- 1795 - Hubert Cazin, editore francese (n. 1724)
- 1799 - Wilhelm Cramer, violinista e direttore d'orchestra tedesco (n. 1746)
- 1805 - Charles Cornwallis, I marchese Cornwallis, generale e nobile britannico (n. 1738)
- 1806 - Giovanni Battista Ciughi, religioso e storico italiano (n. 1737)
- 1811 - Adolf Ulrik Wertmüller, pittore svedese (n. 1751)
- 1813
- Eleonora Prochaska (n. 1785)
- Tecumseh, politico nativo americano
- 1816 - Camilo Torres Tenorio, politico colombiano (n. 1766)
- 1818 - Joachim Godske Moltke, politico danese (n. 1746)
- 1820 - Augustin Barruel, gesuita, saggista e scrittore francese (n. 1741)
- 1831 - Pietro Terziani, compositore italiano (n. 1763)
- 1834 - María Josefa Pimentel, duchessa di Osuna, nobildonna spagnola (n. 1750)
- 1837 - Ortensia di Beauharnais (n. 1783)
- 1841 - Joseph Aude, drammaturgo e poeta francese (n. 1755)
- 1844
- Alexander von Benckendorff, generale russo (n. 1781)
- George Chichester, II marchese di Donegall, nobile e politico irlandese (n. 1769)
- 1845 - Teodoro Monticelli, presbitero e naturalista italiano (n. 1759)
- 1847
- Angelico Cattaneo, religioso svizzero (n. 1769)
- Federico Ferdinando d'Asburgo-Teschen, ammiraglio austriaco (n. 1821)
- 1848 - Alberto Lista, poeta, matematico e giornalista spagnolo (n. 1775)
- 1850 - Lodewijk van Heiden, ammiraglio olandese (n. 1772)
- 1851 - Marie Jules César Savigny, botanico e zoologo francese (n. 1777)
- 1852 - Achille Richard, botanico francese (n. 1794)
- 1853 - Mahlon Dickerson, politico statunitense (n. 1770)
- 1855
- Johannes Fallati, statistico e economista tedesco (n. 1809)
- Thomas Mitchell, esploratore scozzese (n. 1792)
- 1860 - Aleksej Stepanovič Chomjakov, poeta, filosofo e teologo russo (n. 1804)
- 1861 - Luigi Lezzani, poeta e traduttore italiano (n. 1818)
- 1864 - Imre Madách, drammaturgo e scrittore ungherese (n. 1823)
- 1873 - Karl Anton Josef von Baltin, generale austriaco (n. 1804)
- 1874
- Charles-Mathias Simons, politico lussemburghese (n. 1802)
- Francis Walker, entomologo inglese (n. 1809)
- 1878 - Francis Grant, pittore e scrittore scozzese (n. 1803)
- 1879 - Giovanni Chiarini, esploratore italiano (n. 1849)
- 1880
- William Lassell, astronomo e ottico inglese (n. 1799)
- Jacques Offenbach, compositore e violoncellista tedesco (n. 1819)
- Roberto Sava, medico, filosofo e naturalista italiano (n. 1802)
- 1882
- Karl Felix Halm, filologo classico e bibliotecario tedesco (n. 1809)
- Giovanni Raffaele, politico italiano (n. 1804)
- 1885
- Daniel Alcides Carrión, peruviano (n. 1857)
- Thomas C. Durant, imprenditore statunitense (n. 1820)
- 1886 - Marcantonio V Borghese, romano (n. 1814)
- 1888 - Joseph Taylor, calciatore scozzese (n. 1851)
- 1889 - Carl von Czoernig-Czernhausen, statistico e storico austriaco (n. 1804)
- 1891 - Giovanni Caselli, abate e inventore italiano (n. 1815)
- 1892
- George-Albert Aurier, scrittore e critico d'arte francese (n. 1865)
- Angelo Marescotti, economista e politico italiano (n. 1815)
- Giovanni Ricci, militare e politico italiano (n. 1813)
- Attilio Valentini, giornalista italiano (n. 1859)
- Eugène de Sartiges, diplomatico e scrittore francese (n. 1809)
- 1894 - Vincenzo Botta, politico, accademico e scrittore italiano (n. 1818)
- 1896 - William Pollock, scacchista inglese (n. 1859)
- 1904
- Ferdinando Avogadro di Collobiano, politico italiano (n. 1833)
- Enrico Panzacchi, poeta, critico d'arte e politico italiano (n. 1840)
- 1906 - Friedrich Konrad Beilstein, chimico russo (n. 1838)
- 1908 - Friedrich Bezold, medico tedesco (n. 1842)
- 1909 - Leopoldo De Feis, archeologo e presbitero italiano (n. 1844)
- 1910 - Ernst Viktor von Leyden, neurologo e medico tedesco (n. 1832)
- 1912 - Lewis Boss, astronomo statunitense (n. 1846)
- 1913
- Giuseppe Foschiani, vescovo cattolico italiano (n. 1848)
- Patrick Augustine Sheehan, religioso irlandese (n. 1852)
- 1914
- Andrea Guarneri, politico italiano (n. 1826)
- Adolfo Giuseppe di Schwarzenberg, nobile, politico e imprenditore boemo (n. 1832)
- 1916
- Antonio Argenti, scultore italiano (n. 1845)
- Francesco Barbieri, militare italiano (n. 1894)
- Giuseppe Perrucchetti, generale italiano (n. 1839)
- Giovanni Battista Tassara, scultore e patriota italiano (n. 1841)
- 1917
- Guglielmo Ciardi, pittore e docente italiano (n. 1842)
- Achille Papa, generale italiano (n. 1863)
- 1918
- Augusto Agabiti, teosofo italiano (n. 1879)
- Gino Allegri, militare e aviatore italiano (n. 1893)
- Roland Garros, aviatore francese (n. 1888)
- Johannes Kohtz, compositore di scacchi tedesco (n. 1843)
- Robert Ross, critico letterario e giornalista canadese (n. 1869)
- 1919 - Wilhelm Anton Neumann, religioso e archeologo austriaco (n. 1837)
- 1921 - Georg Treu, archeologo russo (n. 1843)
- 1923 - Hermann Möller, linguista e filologo danese (n. 1850)
- 1925 - Anna Schäffer, santa (n. 1882)
- 1926
- Bartolo Longo, italiano (n. 1841)
- Dorothy Tennant, pittrice inglese (n. 1855)
- 1927
- Carlo Vegezzi Bossi, organaro italiano (n. 1858)
- Sam Warner, produttore cinematografico statunitense (n. 1887)
- 1928 - George Beban, attore, sceneggiatore e regista statunitense (n. 1873)
- 1930
- Ethel Arnold, giornalista, scrittrice e docente britannica (n. 1864)
- Giacomo Bonicelli, avvocato e politico italiano (n. 1861)
- Alexander Pavlovič Kutepov, politico russo (n. 1882)
- 1931 - José Bacigaluppi, dirigente sportivo argentino
- 1933
- Renée Adorée, attrice francese (n. 1898)
- Nikolaj Nikolaevič Judenič, generale e politico russo (n. 1862)
- 1934
- Erminio Juvalta, filosofo e accademico italiano (n. 1863)
- Alessandro Martelli, geologo e politico italiano (n. 1876)
- 1936 - Jan Jacob Slauerhoff, poeta olandese (n. 1898)
- 1938 - Maria Faustina Kowalska, religiosa polacca (n. 1905)
- 1940 - Silvestre Revueltas, compositore, direttore d'orchestra e violinista messicano (n. 1899)
- 1941 - E. H. Calvert, attore e regista statunitense (n. 1863)
- 1942
- Giuseppe Cassioli, pittore e scultore italiano (n. 1865)
- Nikolaj Aleksandrovič Miljutin, politico, architetto e urbanista sovietico (n. 1889)
- 1943
- Anselmo Anselmi, notaio italiano (n. 1863)
- Mario Gigante, ufficiale italiano (n. 1898)
- Domenico Pennestrì, partigiano italiano (n. 1899)
- Leon Roppolo, clarinettista statunitense (n. 1902)
- Carlo Santagata, partigiano italiano (n. 1927)
- Nicola Sernia, partigiano italiano (n. 1910)
- Bruno Vattovaz, canottiere italiano (n. 1912)
- 1944
- Gustavo di Danimarca (n. 1887)
- Bruno Tosarelli, partigiano italiano (n. 1912)
- Giuseppe Ugonia, pittore e litografo italiano (n. 1881)
- 1945 - Gregorio Agnini, politico e imprenditore italiano (n. 1856)
- 1946
- István Bethlen, politico ungherese (n. 1874)
- Alberto Marvelli, ingegnere e politico italiano (n. 1918)
- Emanuele Sella, economista italiano (n. 1879)
- 1947 - Giuseppe Emanuele Modigliani, politico e antifascista italiano (n. 1872)
- 1948 - Umberto Coromaldi, pittore italiano (n. 1870)
- 1949 - George Joseph Ryan, pedagogo e educatore statunitense (n. 1872)
- 1950
- Robert Beale, calciatore inglese (n. 1884)
- George Desvallières, pittore francese (n. 1861)
- Frederic Lewy, neurologo tedesco (n. 1885)
- 1951 - Ernesto Borel, calciatore italiano (n. 1889)
- 1953
- Ettore Sottsass senior, architetto italiano (n. 1892)
- Friedrich Wolf, scrittore, drammaturgo e diplomatico tedesco (n. 1888)
- Piet de Brouwer, arciere olandese (n. 1880)
- 1954
- Flor Alpaerts, compositore e direttore d'orchestra belga (n. 1876)
- Oscar Charleston, giocatore di baseball statunitense (n. 1896)
- Giovanni Ciraolo, avvocato, giornalista e politico italiano (n. 1873)
- Ernesto Sabbatini, attore italiano (n. 1878)
- 1956
- Juan Armet, calciatore e allenatore di calcio spagnolo (n. 1895)
- Stefano Oxilia, calciatore italiano (n. 1904)
- 1957
- José Leandro Andrade, calciatore uruguaiano (n. 1901)
- Ernesta Bittanti Battisti, insegnante, scrittrice e giornalista italiana (n. 1871)
- 1959 - Gyula Rumbold, calciatore ungherese (n. 1887)
- 1960 - Alfred Kroeber, antropologo statunitense (n. 1876)
- 1961
- Giovanni Bucci, docente e scrittore italiano (n. 1883)
- Booker Little, trombettista statunitense (n. 1938)
- Cleto Locatelli, pugile italiano (n. 1906)
- 1962
- Agilulfo Caramia, politico e avvocato italiano (n. 1885)
- Rasmus Rasmussen, scrittore, politico e insegnante faroese (n. 1871)
- 1963 - Gaetano Barbareschi, sindacalista e politico italiano (n. 1889)
- 1964 - Jean-Baptiste Janssens, gesuita belga (n. 1889)
- 1965 - Claus Cito, scultore lussemburghese (n. 1882)
- 1966
- Vittorio Corona, pittore italiano (n. 1901)
- Arturo Maroni, matematico italiano (n. 1873)
- 1967 - Clifton Williams, astronauta statunitense (n. 1932)
- 1969
- Renato Bitossi, politico, sindacalista e antifascista italiano (n. 1899)
- Renato Donatelli, cardiochirurgo italiano (n. 1927)
- 1971
- Ahmet Bilek, lottatore turco (n. 1932)
- Giuseppe Fiocco, storico dell'arte italiano (n. 1884)
- Vincenzo Visceglia, editore italiano (n. 1903)
- 1972
- Henry Dreyfuss, designer statunitense (n. 1904)
- Ivan Antonovič Efremov, paleontologo e scrittore di fantascienza russo (n. 1908)
- Solomon Lefschetz, matematico statunitense (n. 1884)
- 1973 - Clem Ruh, cestista statunitense (n. 1915)
- 1974
- Richard Küchen, ingegnere, progettista e imprenditore tedesco (n. 1898)
- Zalman Shazar, politico israeliano (n. 1889)
- 1976
- Barbara Nichols, attrice statunitense (n. 1928)
- Lars Onsager, scienziato norvegese (n. 1903)
- Alfio Russo, giornalista italiano (n. 1902)
- 1977
- Alfio Berretta, giornalista, scrittore e commediografo italiano (n. 1897)
- Otto Fehlmann, calciatore svizzero (n. 1889)
- Eugenio Giuseppe Togliatti, matematico italiano (n. 1890)
- 1978
- Harold Barron, ostacolista statunitense (n. 1894)
- Attilio Castrogiovanni, politico italiano (n. 1908)
- José Luccioni, tenore francese (n. 1903)
- 1979 - Ken Strong, giocatore di football americano statunitense (n. 1906)
- 1980
- Nanni De Angelis, attivista e politico italiano (n. 1958)
- Émile Scharwath, calciatore francese (n. 1904)
- 1981
- Helge Gustafsson, ginnasta svedese (n. 1900)
- Gloria Grahame, attrice e cantante statunitense (n. 1923)
- 1983
- Luigi Migliavacca, pittore e decoratore italiano (n. 1902)
- Luigi Norbiato, calciatore italiano (n. 1929)
- 1984
- Leonard Rossiter, attore britannico (n. 1926)
- Giovanni Spagnolli, politico italiano (n. 1907)
- 1985
- Harald Cramér, matematico e statistico svedese (n. 1893)
- Sergej Žarov, direttore di coro e compositore russo (n. 1886)
- Karl Menger, matematico austriaco (n. 1902)
- 1986
- Diego Angulo Íñiguez, storico dell'arte spagnolo (n. 1901)
- Stefano Terra, scrittore, giornalista e poeta italiano (n. 1917)
- Hal B. Wallis, produttore cinematografico statunitense (n. 1899)
- James H. Wilkinson, matematico britannico (n. 1919)
- 1987
- Vladimir Akimov, pallanuotista sovietico (n. 1953)
- Walter Del Medico, calciatore italiano (n. 1920)
- Richard Kubus, calciatore tedesco (n. 1914)
- Meindert Niemeijer, compositore di scacchi e mecenate olandese (n. 1902)
- 1988
- Dermie O'Connell, cestista statunitense (n. 1928)
- Edoardo Perna, politico e partigiano italiano (n. 1918)
- 1989 - Ernesto Formenti, pugile italiano (n. 1927)
- 1990
- John Murray Mitchell, climatologo statunitense (n. 1928)
- Đorđe Vujadinović, calciatore e allenatore di calcio jugoslavo (n. 1909)
- 1991 - Ramnath Goenka, imprenditore e giornalista indiano (n. 1904)
- 1992
- Cornelis Berkhouwer, politico olandese (n. 1919)
- Gösta Carlsson, ciclista su strada svedese (n. 1906)
- Billy Herman, giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense (n. 1909)
- Eddie Kendricks, cantautore statunitense (n. 1939)
- Fred Otash, investigatore privato, scrittore e attore statunitense (n. 1922)
- 1993
- Guido Aycard, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1903)
- Mario Bandirali, calciatore italiano (n. 1921)
- Francesco Carpino, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1905)
- Karl Henize, astronauta e scienziato statunitense (n. 1926)
- Dumitru Stăniloae, teologo rumeno (n. 1903)
- 1994
- Marcello Melis, contrabbassista e compositore italiano (n. 1939)
- Nini Rosso, trombettista e cantante italiano (n. 1926)
- 1995
- Lillian Fuchs, violista e compositrice statunitense (n. 1901)
- Gastone Venturelli, etnologo italiano (n. 1942)
- 1996
- Aldo Barbieri, calciatore italiano (n. 1906)
- Seymour Cray, ingegnere statunitense (n. 1925)
- Richard Kröll, sciatore alpino austriaco (n. 1968)
- 1997
- Andrew Keir, attore scozzese (n. 1926)
- Brian Pillman, wrestler e giocatore di football americano statunitense (n. 1962)
- Bernard Yago, cardinale e arcivescovo cattolico ivoriano (n. 1916)
- 1998
- Pino Leccisi, politico e avvocato italiano (n. 1931)
- Federico Zeri, critico d'arte italiano (n. 1921)
- 2000
- Leopold Barschandt, calciatore austriaco (n. 1925)
- Arturo Catalano Gonzaga, militare italiano (n. 1921)
- Cătălin Hîldan, calciatore rumeno (n. 1976)
- Renato Lucchi, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1921)
- Tofiq Quliyev, compositore, pianista e direttore d'orchestra azero (n. 1917)
- Keith Roberts, scrittore britannico (n. 1935)
- Sidney Yates, politico statunitense (n. 1909)
- 2001
- Jan Lenica, animatore polacco (n. 1928)
- Emilie Schindler (n. 1907)
- Ollie Shoaff, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1923)
- Zoltán Székely, violinista ungherese (n. 1903)
- 2002
- Lorenzo Cappa, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1935)
- Lello Di Domenico, cantante e tenore italiano (n. 1929)
- Undine Gruenter, scrittrice tedesca (n. 1952)
- Morag Hood, attrice scozzese (n. 1942)
- Ron Horn, cestista statunitense (n. 1938)
- Jay R. Smith, attore statunitense (n. 1915)
- 2003
- Frank J. Biondi, ingegnere statunitense (n. 1914)
- Neil Postman, sociologo statunitense (n. 1931)
- Denis Quilley, attore teatrale britannico (n. 1927)
- Annalena Tonelli, missionaria italiana (n. 1943)
- Timothy Treadwell, ambientalista statunitense (n. 1957)
- 2004
- Rodney Dangerfield, attore e comico statunitense (n. 1921)
- John Richards, generale inglese (n. 1927)
- Wayne Rutledge, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1944)
- Paolo Scarso, dirigente sportivo italiano (n. 1943)
- Maurice Wilkins, fisico e biologo neozelandese (n. 1916)
- 2005 - George S. Hammond, chimico statunitense (n. 1921)
- 2006
- Franco Alasia, scrittore italiano (n. 1927)
- Miroslav Brozović, calciatore jugoslavo (n. 1917)
- Cleveland Buckner, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1938)
- George King, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1928)
- 2007
- Giuseppe Ardinghi, pittore italiano (n. 1907)
- Alexandra Boulat, fotoreporter francese (n. 1962)
- Walter Kempowski, scrittore tedesco (n. 1929)
- Kim Kyu-hwan, calciatore sudcoreano (n. 1921)
- Vladimir Kuzin, fondista sovietico (n. 1930)
- Justin Tuveri, militare italiano (n. 1898)
- 2008
- Kim Chan, attore cinese (n. 1917)
- Leopoldo Elia, politico, giurista e accademico italiano (n. 1925)
- Walter Haummer, calciatore austriaco (n. 1928)
- Angelo Lodi, medico e scrittore italiano (n. 1920)
- Ken Ogata, attore giapponese (n. 1937)
- Hans Richter, attore e regista tedesco (n. 1919)
- 2009
- Rob Bron, pilota motociclistico olandese (n. 1945)
- James Duesenberry, economista statunitense (n. 1918)
- Gianni Elsner, attore, conduttore radiofonico e politico italiano (n. 1940)
- Izrail' Moiseevič Gel'fand, matematico sovietico (n. 1913)
- Giselher Klebe, compositore tedesco (n. 1925)
- Hugh Lloyd-Jones, filologo classico e grecista inglese (n. 1922)
- 2010
- Roy Axe, designer britannico (n. 1937)
- Roy Ward Baker, regista britannico (n. 1916)
- Enrica Corti, attrice italiana (n. 1921)
- Mary Leona Gage, modella statunitense (n. 1939)
- Yngve Karlsen, calciatore norvegese (n. 1930)
- Jānis Klovāns, scacchista lettone (n. 1935)
- Steve Lee, cantante e compositore svizzero (n. 1963)
- Karen McCarthy, politica statunitense (n. 1947)
- Emilio Rosini, avvocato, politico e docente italiano (n. 1922)
- 2011
- Edward Acquah, calciatore ghanese (n. 1935)
- Níver Arboleda, calciatore colombiano (n. 1967)
- Ademaro Breviglieri, calciatore italiano (n. 1937)
- Matthew B. Brown, scrittore e storico statunitense (n. 1964)
- Anthony Elenjimittam, filosofo, teologo e scrittore indiano (n. 1915)
- Peter Jaks, hockeista su ghiaccio e dirigente sportivo svizzero (n. 1966)
- Bert Jansch, chitarrista scozzese (n. 1943)
- Steve Jobs, imprenditore, informatico e inventore statunitense (n. 1955)
- Pietro Lombardi, lottatore italiano (n. 1922)
- Charles Napier, attore e produttore cinematografico statunitense (n. 1936)
- 2012
- István Gyurasits, cestista ungherese (n. 1946)
- Claude Pinoteau, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese (n. 1925)
- Massimo Vannucci, politico e imprenditore italiano (n. 1957)
- 2013
- Gaetano Fidanzati, mafioso italiano (n. 1935)
- George Kok, cestista statunitense (n. 1922)
- Carlo Lizzani, regista, sceneggiatore e critico cinematografico italiano (n. 1922)
- Adriano Paolo Morando, ingegnere italiano (n. 1949)
- Yakkun Sakurazuka, cantante e doppiatore giapponese (n. 1976)
- 2014
- Lorenzo Bartoli, fumettista, romanziere e sceneggiatore italiano (n. 1966)
- John Best, calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo inglese (n. 1940)
- Charlie Butler, cestista statunitense (n. 1920)
- Andrea De Cesaris, pilota automobilistico italiano (n. 1959)
- Anna Maria Gherardi, attrice italiana (n. 1939)
- Göte Hagström, siepista e mezzofondista svedese (n. 1918)
- Geoffrey Holder, attore, coreografo e regista teatrale trinidadiano (n. 1930)
- Jurij Petrovič Ljubimov, attore e regista sovietico (n. 1917)
- Jack Turner, cestista statunitense (n. 1930)
- 2015
- Chantal Akerman, regista, sceneggiatrice e artista belga (n. 1950)
- Frank Albanese, attore statunitense (n. 1931)
- Larry Brezner, produttore cinematografico statunitense (n. 1942)
- Flavio Emoli, calciatore italiano (n. 1934)
- Sean Graham, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco (n. 1920)
- Óscar Herrera, calciatore cileno
- Henning Mankell, scrittore svedese (n. 1948)
- Joker Arroyo, politico, avvocato e attivista filippino (n. 1927)
- Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie, principe (n. 1938)
- 2016
- Georges Balandier, antropologo e sociologo francese (n. 1920)
- Michal Kováč, politico slovacco (n. 1930)
- Luisa Massimo, pediatra italiana (n. 1928)
- Cameron Moore, cestista statunitense (n. 1990)
- Rod Temperton, cantautore, compositore e produttore discografico inglese (n. 1949)
- Michiyo Yasuda, animatrice giapponese (n. 1939)
- 2017
- Georges Baert, cestista belga (n. 1926)
- Antonius Geurts, canoista olandese (n. 1932)
- Georges Henri Griffiths, calciatore ivoriano (n. 1990)
- Giorgio Pressburger, regista, scrittore e drammaturgo ungherese (n. 1937)
- Sylke Tempel, giornalista e scrittrice tedesca (n. 1963)
- Anne Wiazemsky, attrice, scrittrice e regista francese (n. 1947)
- 2018
- Paola Bertoni, cantante italiana (n. 1943)
- Hryhorij Chyžnjak, cestista ucraino (n. 1974)
- Adelio Crespi, calciatore italiano (n. 1937)
- Gilberto Idonea, attore italiano (n. 1946)
- Franco Pannuti, oncologo italiano (n. 1932)