Morti nel 1976
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Mario Alborta, calciatore boliviano (n. 1910)
- Floreal Edgardo Avellaneda, attivista argentino (n. 1960)
- Fioravante Baldi, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1913)
- Antonio Leopoldo Basso, docente e antifascista italiano (n. 1902)
- Margherita Beloch Piazzolla, matematica e docente italiana (n. 1879)
- Aldo Bergonzoni, pittore e scultore italiano (n. 1899)
- Edmond Bernhardt, nuotatore, pentatleta e tiratore a segno austriaco (n. 1885)
- Rudolf Berthold, calciatore tedesco (n. 1903)
- Antonio Blasevich, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1902)
- Umberto Borghi, cestista italiano (n. 1928)
- Aldo Borlenghi, poeta e critico letterario italiano (n. 1913)
- Nello Boscagli, partigiano e politico italiano (n. 1905)
- Strelsa Brown, attrice inglese (n. 1919)
- Albert Ceen, pittore australiano (n. 1903)
- Germaine Cellier, francese (n. 1909)
- Gigi Comolli, pittore italiano (n. 1893)
- Paul E. P. Deraniyagala, paleontologo, zoologo e artista singalese (n. 1900)
- Giulio Cesare Dogliotti, medico italiano (n. 1906)
- Luigi Epifanio, architetto italiano (n. 1898)
- Marie Anne Erize, modella e attivista argentina (n. 1952)
- Bill Gormlie, allenatore di calcio inglese (n. 1911)
- Yukio Gotō, calciatore giapponese
- Gino Graziani, imprenditore italiano (n. 1893)
- Aleksandr Grinberg, fotografo russo (n. 1885)
- Han Qingtang, artista marziale cinese (n. 1901)
- Ray Hornberger, calciatore statunitense (n. 1898)
- Craig Hutchinson, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1891)
- Helmut Kunz, militare e criminale tedesco (n. 1910)
- Duilio Lucarelli, montatore italiano (n. 1897)
- Aleksandăr Lûdskanov, traduttore bulgaro (n. 1926)
- Walter Madoi, pittore e scultore italiano (n. 1925)
- Maleno Malenotti, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano (n. 1913)
- Giuseppe Mancinelli, generale italiano (n. 1895)
- Giannina Marchini, mezzofondista e velocista italiana (n. 1906)
- Aldo Marzot, educatore italiano (n. 1904)
- David McCrae, calciatore scozzese (n. 1900)
- Carmelo Mendola, scultore italiano (n. 1895)
- Giuseppe Montanari, pittore italiano (n. 1899)
- Antonio Morassi, storico dell'arte italiano (n. 1893)
- Alfredo Morea, avvocato, militare e politico italiano (n. 1897)
- Renato Mucci, traduttore, poeta e giornalista italiano (n. 1893)
- Francesco Nonni, incisore, pittore e ceramista italiano (n. 1885)
- Vittorio Notarnicola, giornalista italiano (n. 1923)
- Cesare Pallavicino, ingegnere italiano (n. 1893)
- Biagio Petrocelli, giurista italiano (n. 1892)
- Armen Ohanian, danzatrice, attrice e scrittrice armena (n. 1887)
- Ferdinando Reggiori, architetto e archeologo italiano (n. 1898)
- Pier Giorgio Ricci, critico letterario e filologo italiano (n. 1922)
- Giuseppe Adolfo Roero di Cortanze, generale italiano (n. 1890)
- Severino Rosso, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1898)
- František Ryšavý, calciatore cecoslovacco (n. 1900)
- Giuseppe Sabatini, giurista, avvocato e docente italiano (n. 1911)
- Muhammad Sakizli, politico libico (n. 1892)
- Albert Salomon, chirurgo tedesco (n. 1883)
- Santo Santonocito, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1887)
- Barore Sassu, poeta italiano (n. 1891)
- Francesco Scaini, pittore italiano (n. 1907)
- Hugh Shaw, allenatore di calcio e calciatore scozzese
- Sami Shelbayah, cestista egiziano (n. 1933)
- Enzo Silingardi, calciatore italiano (n. 1902)
- Edward Joseph Todhunter, militare britannico (n. 1900)
- Lelio Vittorio Valobra, avvocato italiano (n. 1900)
- Mario Viana, scrittore italiano (n. 1883)
- Vilém Zlatník, calciatore cecoslovacco (n. 1910)
- 1º gennaio
- Walter Janssen, attore e regista tedesco (n. 1887)
- Oleg Ošenkov, allenatore di calcio e calciatore sovietico (n. 1911)
- Augusto Ravetta, calciatore italiano (n. 1910)
- 2 gennaio
- Antonio Romano, politico italiano (n. 1895)
- Raphael J. Sevilla, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico messicano (n. 1905)
- 3 gennaio - John Ainsworth-Davis, velocista britannico (n. 1895)
- 4 gennaio
- Rudolph Minkowski, astronomo tedesco (n. 1895)
- Giuseppe Peretti, medico, fisiologo e politico italiano (n. 1904)
- 5 gennaio
- John Aloysius Costello, avvocato e politico irlandese (n. 1891)
- Checco Durante, attore e poeta italiano (n. 1893)
- Mal Evans, manager e musicista britannico (n. 1935)
- Hamit Kaplan, lottatore turco (n. 1934)
- Max Kleiber, biologo svizzero (n. 1893)
- Georges Migot, compositore, poeta e pittore francese (n. 1891)
- Károly Takács, tiratore a segno ungherese (n. 1910)
- 6 gennaio
- Óscar Esplá, compositore spagnolo (n. 1886)
- Henry George, pistard belga (n. 1891)
- Theo de Haas, calciatore olandese (n. 1902)
- 7 gennaio
- Laurence Feininger, musicologo e presbitero tedesco (n. 1909)
- Marjorie Whitaker, scrittrice inglese (n. 1895)
- 8 gennaio
- George Baker, baritono e attore inglese (n. 1885)
- Anibal José, calciatore portoghese (n. 1904)
- Pierre Jean Jouve, scrittore e poeta francese (n. 1887)
- Bruno Mello, pittore e scenografo italiano (n. 1896)
- Emilio Secci, politico italiano (n. 1912)
- Zhou Enlai, politico, rivoluzionario e generale cinese (n. 1898)
- 9 gennaio
- Roberto Di Martino, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1903)
- Leopold Hofmann, calciatore austriaco (n. 1905)
- Rupert Wildt, astronomo statunitense (n. 1905)
- 10 gennaio
- Howlin' Wolf, cantante, chitarrista e armonicista statunitense (n. 1910)
- Stephen Ullmann, linguista ungherese (n. 1914)
- Michael Valente, militare statunitense (n. 1895)
- 11 gennaio - Virgilio Lilli, giornalista, scrittore e pittore italiano (n. 1907)
- 12 gennaio
- Agatha Christie, scrittrice e drammaturga britannica (n. 1890)
- Segundo Durandal, calciatore boliviano (n. 1912)
- 13 gennaio
- Antonia Bolognesi, archivista italiana (n. 1896)
- Leonardo Dudreville, pittore italiano (n. 1885)
- Margaret Leighton, attrice inglese (n. 1922)
- Francesco Mariani, sindacalista e politico italiano (n. 1886)
- Isolda Menges, violinista e insegnante inglese (n. 1893)
- Carlo Zanfrognini, pittore e restauratore italiano (n. 1897)
- 14 gennaio
- Juan D'Arienzo, musicista argentino (n. 1900)
- Isaac Laddon, ingegnere e progettista statunitense (n. 1894)
- Abdul Razak Hussein, politico malese (n. 1922)
- Thomas Kilgore Sherwood, ingegnere statunitense (n. 1903)
- 15 gennaio - Albino Manca, scultore italiano (n. 1897)
- 16 gennaio
- Walter Becchia, ingegnere meccanico italiano (n. 1896)
- Luigi Di Paolantonio, politico italiano (n. 1921)
- 17 gennaio - Edgar Kail, calciatore inglese (n. 1900)
- 18 gennaio
- Gertrud Gabl, sciatrice alpina austriaca (n. 1948)
- Joseph Huber, ginnasta francese (n. 1893)
- 19 gennaio - Mario Martinez, politico italiano (n. 1901)
- 20 gennaio
- Thure Andersson, lottatore svedese (n. 1907)
- Aurelio Spoto, partigiano e medico italiano (n. 1900)
- 21 gennaio
- Joseph-Marie-Eugène Martin, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1891)
- Dinty Moore, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1900)
- Domenico Sanfilippo, editore italiano (n. 1891)
- 22 gennaio
- Furio Cicogna, imprenditore italiano (n. 1891)
- Fletcher Hanks, fumettista statunitense (n. 1887)
- Hermann Jónasson, politico islandese (n. 1896)
- 23 gennaio
- Erminio Blotta, scultore italiano (n. 1892)
- Paul Robeson, attore, cestista e cantante statunitense (n. 1898)
- 24 gennaio - Georg Klotz, terrorista italiano (n. 1919)
- 25 gennaio
- Victor Leopold Ehrenberg, storico tedesco (n. 1891)
- Giuliano Gerbi, giornalista italiano (n. 1905)
- Johannes Meyer, regista e sceneggiatore tedesco (n. 1888)
- 26 gennaio - Gabriele Allegra, presbitero, francescano e biblista italiano (n. 1907)
- 28 gennaio
- Marcel Broodthaers, performance artist e poeta belga (n. 1924)
- Enzo Morelli, pittore e docente italiano (n. 1896)
- Ray Nance, trombettista, violinista e cantante statunitense (n. 1912)
- 29 gennaio
- Augusto Bergamino, calciatore italiano (n. 1898)
- Veikko Huhtanen, ginnasta finlandese (n. 1919)
- 30 gennaio
- Giuseppe Cesare Balbo, compositore italiano (n. 1884)
- Glynn Downey, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1915)
- Maurice Edelston, calciatore inglese (n. 1918)
- Jesse Fuller, musicista statunitense (n. 1896)
- Arnold Gehlen, filosofo, antropologo e sociologo tedesco (n. 1904)
- 31 gennaio
- Jake Nagode, cestista statunitense (n. 1915)
- Leopold Nitsch, allenatore di calcio e calciatore austriaco (n. 1897)
- Fernand Sardou, attore, cantante e comico francese (n. 1910)
- 1º febbraio
- Werner Karl Heisenberg, fisico tedesco (n. 1901)
- Robert Martin, scrittore statunitense (n. 1908)
- Hans Richter, regista e pittore tedesco (n. 1888)
- George Hoyt Whipple, biochimico e medico statunitense (n. 1878)
- 4 febbraio
- Blažo Jovanović, politico e partigiano jugoslavo (n. 1907)
- Roger Livesey, attore britannico (n. 1906)
- 5 febbraio
- Ethel Shutta, attrice e cantante statunitense (n. 1896)
- Adolph Wold, calciatore norvegese (n. 1892)
- 6 febbraio
- Jan van Breda Kolff, calciatore olandese (n. 1894)
- Ritwik Ghatak, regista e scrittore indiano (n. 1925)
- Vince Guaraldi, compositore, pianista e musicista statunitense (n. 1928)
- 7 febbraio
- Tino Ausenda, ciclista su strada italiano (n. 1919)
- Edward Flynn, pugile statunitense (n. 1909)
- Knud Kirkeløkke, ginnasta danese (n. 1892)
- Ketty La Rocca, artista italiana (n. 1938)
- 8 febbraio
- Athos Rogero Natali, pittore, scenografo e attore italiano (n. 1881)
- Anna di Sassonia, principessa (n. 1903)
- Ennio Zelioli-Lanzini, avvocato e politico italiano (n. 1899)
- 9 febbraio - Percy Faith, musicista, direttore d'orchestra e compositore canadese (n. 1908)
- 10 febbraio - Chung Kook-chin, allenatore di calcio e calciatore sudcoreano (n. 1917)
- 11 febbraio
- Joseph Barboza, mafioso statunitense (n. 1932)
- Lee J. Cobb, attore statunitense (n. 1911)
- Alexander Lippisch, ingegnere tedesco (n. 1894)
- Fortunato Misiano, produttore cinematografico italiano (n. 1899)
- 12 febbraio
- Luigi Bagnolati, politico italiano (n. 1892)
- Sal Mineo, attore statunitense (n. 1939)
- Proinsias Stagg, attivista irlandese (n. 1942)
- 13 febbraio
- William Herald, nuotatore australiano (n. 1900)
- John Lounsbery, disegnatore, regista e animatore statunitense (n. 1911)
- Murtala Mohammed, politico e militare nigeriano (n. 1938)
- Lily Pons, soprano francese (n. 1898)
- Paul Russo, pilota automobilistico statunitense (n. 1914)
- 14 febbraio
- Alberto Mondadori, editore, giornalista e scrittore italiano (n. 1914)
- Piero Scotti, pilota automobilistico italiano (n. 1909)
- 15 febbraio - Giuseppina Panzica, patriota italiana (n. 1905)
- 16 febbraio
- Torkild Garp, ginnasta danese (n. 1883)
- Mazzino Merlini, calciatore italiano (n. 1900)
- Manuel Olivares, calciatore e allenatore di calcio spagnolo (n. 1909)
- Giovanni Battista Podestà, artista italiano (n. 1895)
- 17 febbraio
- Clementina Arderiu, poetessa spagnola (n. 1889)
- Matthias Kaburek, allenatore di calcio e calciatore austriaco (n. 1911)
- Tommy Law, calciatore scozzese (n. 1908)
- Jean Servais, attore belga (n. 1912)
- Francesco Zagar, astronomo, matematico e accademico italiano (n. 1900)
- 18 febbraio
- Claude E. Carpenter, scenografo statunitense (n. 1904)
- Joseph Henabery, regista, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1888)
- Luigi Micheluzzi, alpinista italiano (n. 1900)
- 19 febbraio
- Giuseppe Biondi, calciatore italiano (n. 1907)
- Lev Il'ič Lošinskij, compositore di scacchi sovietico (n. 1913)
- Lawrence Shields, mezzofondista statunitense (n. 1895)
- Frank Sullivan, scrittore statunitense (n. 1892)
- 20 febbraio
- René Cassin, giurista, magistrato e diplomatico francese (n. 1887)
- Michele Galli, politico italiano (n. 1900)
- Armando Scarpino, politico italiano (n. 1922)
- Tsai Bon-hwa, cestista e allenatore di pallacanestro taiwanese
- 22 febbraio
- Angela Baddeley, attrice inglese (n. 1904)
- Florence Ballard, cantante statunitense (n. 1943)
- Michael Polanyi, filosofo, economista e chimico ungherese (n. 1891)
- 23 febbraio - L. S. Lowry, pittore britannico (n. 1887)
- 25 febbraio
- Paul May, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco (n. 1909)
- Gino Vandelli, calciatore italiano (n. 1902)
- 26 febbraio
- Efrem Forni, cardinale italiano (n. 1889)
- Frieda Inescort, attrice scozzese (n. 1901)
- 27 febbraio - Kálmán Kalocsay, esperantista, poeta e traduttore ungherese (n. 1891)
- 28 febbraio
- Väinö Penttala, lottatore finlandese (n. 1897)
- Jozéf Wittlin, scrittore polacco (n. 1896)
- 1º marzo
- Nicola Fiore, scultore italiano (n. 1881)
- Jean Martinon, direttore d'orchestra e compositore francese (n. 1910)
- 29 febbraio
- Thomas Lance, pistard britannico (n. 1891)
- Izaak Opatowski, ingegnere e matematico polacco (n. 1905)
- 2 marzo
- Narve Bonna, saltatore con gli sci norvegese (n. 1901)
- Luigi Schingo, pittore e scultore italiano (n. 1891)
- 3 marzo
- Carl Clemens Bücker, aviatore, progettista e imprenditore tedesco (n. 1895)
- Doris Hill, attrice statunitense (n. 1905)
- Pierre Molinier, pittore e fotografo francese (n. 1900)
- Koos van der Kaay, scultore olandese (n. 1899)
- 4 marzo
- Walter Schottky, fisico e inventore tedesco (n. 1886)
- Nikolaj Semaško, arbitro di pallacanestro e dirigente sportivo sovietico (n. 1907)
- Jim Walsh, cestista statunitense (n. 1930)
- 5 marzo
- Enrico Bartoletti, arcivescovo cattolico italiano (n. 1916)
- Otto Tief, politico e avvocato estone (n. 1889)
- 6 marzo
- Maxie Rosenbloom, pugile e attore statunitense (n. 1904)
- Armando Sapori, storico, politico e docente italiano (n. 1892)
- Milton Waldman, curatore editoriale statunitense (n. 1895)
- 7 marzo
- Erwin Kroll, compositore, critico musicale e pianista tedesco (n. 1886)
- Adolphe Reymond, calciatore svizzero (n. 1896)
- Alberto Rosselli, architetto, designer e docente italiano (n. 1921)
- Piero Vidale, compositore, direttore di banda e editore italiano (n. 1902)
- 8 marzo
- Giovanni Acanfora, politico italiano (n. 1884)
- Alfonso Gatto, poeta e scrittore italiano (n. 1909)
- Nicola Margiotta, arcivescovo cattolico italiano (n. 1889)
- Alfons Rebane, militare estone (n. 1908)
- Pauline de Rothschild, scrittrice e traduttrice francese (n. 1908)
- 9 marzo
- Bojan Danovski, attore e regista bulgaro (n. 1899)
- Doris Miles Disney, scrittrice statunitense (n. 1907)
- Hans Sutor, calciatore tedesco (n. 1895)
- 10 marzo
- Pavel Nerad, cestista cecoslovacco (n. 1920)
- Attilio Piccioni, politico italiano (n. 1892)
- Haddon Sundblom, illustratore e pittore statunitense (n. 1899)
- 11 marzo
- José Batagliero, calciatore argentino (n. 1916)
- Gordon Dobson, fisico britannico (n. 1889)
- Boris Iofan, architetto sovietico (n. 1891)
- Abram Jakovlevič Model', scacchista russo (n. 1896)
- Satyu Yamaguti, entomologo giapponese (n. 1894)
- 12 marzo - Antonio Ortiz Alonso, calciatore spagnolo (n. 1918)
- 13 marzo
- Max Tau, scrittore e editore tedesco (n. 1897)
- Kosta Tomašević, calciatore jugoslavo (n. 1923)
- 14 marzo
- Anton Eduard van Arkel, chimico olandese (n. 1893)
- Busby Berkeley, regista, coreografo e attore statunitense (n. 1895)
- Junior Collins, cornista statunitense (n. 1927)
- Ruggero Alfredo Michahelles, pittore e scultore italiano (n. 1898)
- 15 marzo
- Jo Mielziner, scenografo statunitense (n. 1901)
- Gina Sammarco, attrice italiana (n. 1897)
- 16 marzo
- Guido Corbellini, ingegnere e politico italiano (n. 1890)
- Nico Rijnders, calciatore olandese (n. 1947)
- 17 marzo
- Andrew Tombes, attore statunitense (n. 1885)
- Luchino Visconti, regista e sceneggiatore italiano (n. 1906)
- 18 marzo - Giuseppe Genco Russo, mafioso italiano (n. 1893)
- 19 marzo
- Aldo Bocchese, militare e aviatore italiano (n. 1894)
- Stuart Cloete, scrittore, saggista e biografo sudafricano (n. 1897)
- Albert Dieudonné, attore, regista e scrittore francese (n. 1889)
- Paul Kossoff, chitarrista inglese (n. 1950)
- 20 marzo
- Friedrich Donnenfeld, calciatore e allenatore di calcio austriaco (n. 1912)
- Lorenzo Gallo, calciatore italiano (n. 1905)
- Michael Goodliffe, attore britannico (n. 1914)
- Wilhelm Marschall, ammiraglio tedesco (n. 1886)
- Piero Montagnani, politico, antifascista e partigiano italiano (n. 1901)
- 21 marzo
- Joe Fulks, cestista statunitense (n. 1921)
- Walter J. Kohler Jr., politico, imprenditore e militare statunitense (n. 1904)
- Adolph Rickenbacker, liutaio e inventore svizzero (n. 1886)
- Spider Sabich, sciatore alpino statunitense (n. 1945)
- 22 marzo
- Viktor Emil von Gebsattel, psichiatra, umanista e psicoterapeuta tedesco (n. 1883)
- William V. Skall, direttore della fotografia statunitense (n. 1897)
- Ferdinando Stagno d'Alcontres, politico e banchiere italiano (n. 1920)
- Hans Thirring, fisico austriaco (n. 1888)
- 23 marzo - Ambrogio Viale, politico italiano (n. 1900)
- 24 marzo
- Luis Miró Quesada de la Guerra, politico, diplomatico e giornalista peruviano (n. 1880)
- Bernard Law Montgomery, generale britannico (n. 1887)
- E. H. Shepard, artista e illustratore britannico (n. 1879)
- Salvatore Toscano, politico italiano (n. 1938)
- Maria Zamboni, soprano italiano (n. 1895)
- 26 marzo
- Josef Albers, pittore tedesco (n. 1888)
- Ernst Albrecht, calciatore tedesco (n. 1907)
- Gudmund Fredriksen, calciatore norvegese (n. 1899)
- Franz Hein, chimico tedesco (n. 1892)
- Lin Yutang, scrittore e traduttore cinese (n. 1895)
- Kurt Lundqvist, altista svedese (n. 1914)
- 28 marzo
- Richard Arlen, attore statunitense (n. 1899)
- Mario Barbon, calciatore italiano (n. 1916)
- Corrado Cagli, artista italiano (n. 1910)
- 29 marzo - Filippo Aliquò Taverriti, giornalista, storico e lessicografo italiano (n. 1902)
- 30 marzo
- Albino Binda, ciclista su strada italiano (n. 1904)
- Richard Irvine, scenografo statunitense (n. 1910)
- 31 marzo
- Angelo Pochissimo, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1936)
- Paul Strand, fotografo statunitense (n. 1890)
- 1º aprile
- Max Ernst, pittore e scultore tedesco (n. 1891)
- Giorgio Nissim, antifascista italiano (n. 1908)
- Roger Rivière, pistard e ciclista su strada francese (n. 1936)
- 2 aprile
- Taos Amrouche, scrittrice e cantante berbera (n. 1913)
- Carlo Grano, cardinale italiano (n. 1887)
- Rolando Quadri, giurista e professore universitario italiano (n. 1907)
- Ray Teal, attore statunitense (n. 1902)
- 3 aprile
- Reg Allen, calciatore inglese (n. 1919)
- Francesco Cattalinich, canottiere italiano (n. 1891)
- 4 aprile - Harry Nyquist, fisico svedese (n. 1889)
- 5 aprile
- Desdemona Balistrieri, attrice italiana (n. 1889)
- Howard Hughes, imprenditore, regista e aviatore statunitense (n. 1905)
- Wilder Penfield, neurologo canadese (n. 1891)
- Harry Wyld, pistard britannico (n. 1900)
- 6 aprile - René Maupré, attore francese (n. 1888)
- 7 aprile
- Jimmy Garrison, contrabbassista statunitense (n. 1933)
- Abraham Tokazier, velocista finlandese (n. 1909)
- 8 aprile
- Alberto Barberis, calciatore italiano (n. 1883)
- Giuseppe Brotzu, medico, farmacologo e politico italiano (n. 1895)
- Berardo Frisoni, calciatore italiano (n. 1904)
- Justin McCarthy, hockeista su ghiaccio statunitense (n. 1899)
- 9 aprile
- Saneatsu Mushanokōji, scrittore giapponese (n. 1885)
- Phil Ochs, cantautore statunitense (n. 1940)
- Renato Petronio, canottiere italiano (n. 1891)
- 10 aprile
- Karl William Kapp, economista tedesco (n. 1910)
- Enrico Mainardi, violoncellista, compositore e docente italiano (n. 1897)
- Eugenio Negri, calciatore italiano (n. 1899)
- Ramón Otero Pedrayo, scrittore e politico spagnolo (n. 1888)
- 11 aprile
- Onorato Bonzani, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1900)
- Maurice Depaepe, calciatore francese (n. 1899)
- Liam Dunn, attore statunitense (n. 1916)
- Mario Napoli, archeologo italiano (n. 1915)
- Gerhard Thurow, pilota motociclistico tedesco (n. 1934)
- 12 aprile - Miriam Cooper, attrice statunitense (n. 1891)
- 13 aprile
- Esteban Arrizabalo, calciatore spagnolo (n. 1910)
- Gustave Danneels, ciclista su strada e pistard belga (n. 1913)
- Traugott Herr, generale tedesco (n. 1890)
- Giuseppe Zampieri, politico italiano (n. 1893)
- 14 aprile
- Mariano Ospina Pérez, politico colombiano (n. 1891)
- Maudie Prickett, attrice statunitense (n. 1914)
- 15 aprile
- Nicola Conte, militare italiano (n. 1920)
- David Elazar, militare jugoslavo (n. 1925)
- Carlo Gatto, ingegnere elettrotecnico e imprenditore italiano (n. 1874)
- 16 aprile
- Ján Arpáš, calciatore cecoslovacco (n. 1917)
- Nora Ricci, attrice italiana (n. 1924)
- 17 aprile
- Allardyce Nicoll, storico della letteratura inglese (n. 1894)
- Franco Restivo, politico italiano (n. 1911)
- Irvin Willat, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia statunitense (n. 1890)
- 18 aprile
- Henrik Carl Peter Dam, biochimico e fisiologo danese (n. 1895)
- Marcel Mennesson, ingegnere e inventore francese (n. 1884)
- 19 aprile
- Roberta Jonay, attrice e ballerina statunitense (n. 1921)
- Elisa Miceli, religiosa italiana (n. 1904)
- 21 aprile
- Rinaldo Beretta, presbitero e storico italiano (n. 1875)
- Paride Pasqualetto, calciatore italiano (n. 1901)
- 22 aprile
- Melchiorre Bega, architetto e designer italiano (n. 1898)
- Joseph Kirpes, calciatore lussemburghese (n. 1906)
- Ivan Ljudnikov, generale sovietico (n. 1902)
- 23 aprile
- James Flavin, attore statunitense (n. 1906)
- Ferdinand Le Drogo, ciclista su strada e pistard francese (n. 1903)
- Karl Schäfer, pattinatore artistico su ghiaccio e nuotatore austriaco (n. 1909)
- Frederick Steele, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1916)
- Renata Viganò, scrittrice e partigiana italiana (n. 1900)
- 24 aprile
- Léonide Moguy, regista e sceneggiatore francese (n. 1900)
- Arvid Noe, marinaio norvegese (n. 1946)
- Mark Tobey, pittore statunitense (n. 1890)
- 25 aprile
- Enzo Ferné, politico italiano (n. 1890)
- Carol Reed, regista e produttore cinematografico britannico (n. 1906)
- 26 aprile
- Carl Boyer, matematico e saggista statunitense (n. 1906)
- Andrej Antonovič Grečko, generale e politico sovietico (n. 1903)
- 27 aprile
- Piero Bottaro, calciatore italiano (n. 1904)
- Carlos Villarías, attore spagnolo (n. 1892)
- 28 aprile
- Jürgen Bartsch, serial killer tedesco (n. 1946)
- Girolamo Bellavista, politico italiano (n. 1908)
- Roberto Fantuzzi, pittore italiano (n. 1899)
- Hilde Hildebrand, attrice, cantante e ballerina tedesca (n. 1897)
- Richard Hughes, scrittore e poeta britannico (n. 1900)
- Krit Srivara, generale e politico thailandese (n. 1914)
- Joaquín Sáenz y Arriaga, presbitero, teologo e scrittore messicano (n. 1899)
- Walther von Seydlitz-Kurzbach, generale tedesco (n. 1888)
- 29 aprile - Johan Willem Beyen, politico olandese (n. 1897)
- 30 aprile
- James Crawford, calciatore scozzese (n. 1904)
- Milly Reuter, discobola e golfista tedesca (n. 1904)
- 1º maggio - Alexandros Panagulis, politico, rivoluzionario e poeta greco (n. 1939)
- 2 maggio
- Zdeněk Fierlinger, politico e diplomatico cecoslovacco (n. 1891)
- Achille Stuani, politico italiano (n. 1897)
- 3 maggio
- David Bruce, attore statunitense (n. 1914)
- Ernie Nevers, allenatore di football americano, giocatore di football americano e giocatore di baseball statunitense (n. 1902)
- Enrico Peressutti, architetto, urbanista e designer italiano (n. 1908)
- Giovanni Battista Pigato, religioso, poeta e docente italiano (n. 1910)
- Mariano Yurrita, calciatore spagnolo (n. 1904)
- 4 maggio
- Henri Bosco, scrittore francese (n. 1888)
- Ubaldo Prosperetti, giurista e accademico italiano (n. 1914)
- 5 maggio
- Alessandro Buttè, politico italiano (n. 1903)
- Haroldo Conti, scrittore e giornalista argentino (n. 1925)
- 6 maggio
- Glauco Della Porta, economista e politico italiano (n. 1920)
- Simone Gatto, politico italiano (n. 1911)
- Giulio Rosso, pittore, decoratore e illustratore italiano (n. 1897)
- 7 maggio - Alan Baxter, attore statunitense (n. 1908)
- 8 maggio
- Giuseppe Alpino, politico italiano (n. 1909)
- Valentino Bucchi, compositore italiano (n. 1916)
- August Heim, schermidore tedesco (n. 1904)
- 9 maggio
- Jens Bjørneboe, scrittore, poeta e drammaturgo norvegese (n. 1920)
- Vasile Chiroiu, calciatore rumeno (n. 1910)
- Floyd Council, cantante statunitense (n. 1911)
- Alexandru Cuedan, calciatore rumeno (n. 1910)
- Ulrike Meinhof, giornalista, terrorista e rivoluzionaria tedesca (n. 1934)
- 10 maggio
- Lucile Browne, attrice statunitense (n. 1907)
- Gennaro Miceli, politico e ingegnere italiano (n. 1901)
- Viktoria von Ballasko, attrice e doppiatrice austriaca (n. 1909)
- 11 maggio
- Alvar Aalto, architetto, designer e accademico finlandese (n. 1898)
- Luigi Del Grosso, dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1916)
- Massimo Invrea, militare e politico italiano (n. 1898)
- 12 maggio - Rudolf Kempe, direttore d'orchestra tedesco (n. 1910)
- 13 maggio
- Bob Clark, multiplista statunitense (n. 1913)
- Roberto Batata, calciatore brasiliano (n. 1949)
- Hans Stüwe, attore cinematografico, regista teatrale e musicologo tedesco (n. 1901)
- 14 maggio
- Ernst Baumgarten, compositore di scacchi tedesco (n. 1886)
- Keith Relf, cantante, chitarrista e armonicista britannico (n. 1943)
- 15 maggio
- Palle Brunius, attore svedese (n. 1909)
- Samuel Eliot Morison, ammiraglio e storico statunitense (n. 1887)
- David Munrow, flautista britannico (n. 1942)
- 16 maggio
- Otello Buscherini, pilota motociclistico italiano (n. 1949)
- Nils Karlsson, calciatore svedese (n. 1900)
- Vincenzo Russo, politico e avvocato italiano (n. 1901)
- Paolo Tordi, pilota motociclistico italiano (n. 1948)
- 17 maggio
- Giuseppe Brogi, compositore di scacchi italiano (n. 1900)
- Lars Gullin, sassofonista, compositore e pianista svedese (n. 1928)
- 18 maggio - Gunnar Garpö, bobbista svedese (n. 1919)
- 20 maggio
- Giuseppe Cioffi, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1901)
- Henry Pearce, canottiere australiano (n. 1905)
- 21 maggio - Juan Manuel Santisteban, ciclista su strada spagnolo (n. 1944)
- 22 maggio
- Oscar Bonavena, pugile argentino (n. 1942)
- Giovanni Puerari, calciatore italiano (n. 1903)
- Salvatore Pugliatti, giurista italiano (n. 1903)
- Imerio Testori, pilota motociclistico italiano (n. 1950)
- 23 maggio - Gino Meneghetti, criminale italiano (n. 1878)
- 24 maggio
- Giacomo De Palma, avvocato e politico italiano (n. 1899)
- Hugo Wieslander, multiplista svedese (n. 1889)
- 26 maggio
- Edgar Moon, tennista australiano (n. 1904)
- Martin Heidegger, filosofo tedesco (n. 1889)
- John Scalish, mafioso statunitense (n. 1912)
- 27 maggio - Ruth McDevitt, attrice statunitense (n. 1895)
- 29 maggio
- John Badcock, canottiere britannico (n. 1903)
- Elizabeth Haffenden, costumista britannica (n. 1906)
- 30 maggio
- Max Carey, giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense (n. 1890)
- Washington Etchamendi, allenatore di calcio uruguaiano (n. 1921)
- Miroslav Feldman, drammaturgo e poeta croato (n. 1899)
- Mitsuo Fuchida, militare giapponese (n. 1902)
- Hugo Rignold, direttore d'orchestra e violinista inglese (n. 1905)
- 31 maggio
- Elmer George, pilota automobilistico statunitense (n. 1928)
- Jacques Monod, biologo e filosofo francese (n. 1910)
- Luigia Tincani, religiosa e pedagogista italiana (n. 1889)
- 2 giugno
- Juan José Torres Gonzáles, generale e politico boliviano (n. 1920)
- 'Abd al-Rahman 'Azzam, diplomatico egiziano (n. 1893)
- 3 giugno - Viggo Kampmann, politico danese (n. 1910)
- 4 giugno
- Zoltán Latinovits, attore ungherese (n. 1931)
- Giuseppe Tirinnanzi, poeta italiano (n. 1887)
- 5 giugno
- Bruno Fonzi, scrittore e traduttore italiano (n. 1914)
- René Hubert, costumista svizzero (n. 1895)
- Willy Rösingh, canottiere olandese (n. 1900)
- Violet Wilkey, attrice statunitense (n. 1903)
- Jean de Limur, regista, attore e sceneggiatore francese (n. 1887)
- 6 giugno
- Severino Cavone, calciatore italiano (n. 1923)
- Jean Paul Getty, imprenditore, collezionista d'arte e filantropo statunitense (n. 1892)
- David Jacobs, velocista britannico (n. 1888)
- Elisabeth Rethberg, soprano tedesco (n. 1894)
- Victor Varconi, attore cinematografico ungherese (n. 1891)
- 7 giugno
- Gastone Darè, schermidore, dirigente sportivo e politico italiano (n. 1918)
- Agostino Gabucci, musicista italiano (n. 1896)
- Bobby Hackett, trombettista e chitarrista statunitense (n. 1915)
- Shigetarō Shimada, ammiraglio giapponese (n. 1883)
- 8 giugno
- Francesco Coco, magistrato italiano (n. 1908)
- Antioco Deiana, militare italiano (n. 1936)
- Bob Feerick, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1920)
- Michail Efimovič Katukov, generale sovietico (n. 1900)
- Giovanni Saponara, poliziotto italiano (n. 1934)
- Hobart Merritt Van Deusen, naturalista statunitense (n. 1910)
- 9 giugno
- Giovanni Cazzulani, ciclista su strada italiano (n. 1909)
- Gerd Gaiser, scrittore tedesco (n. 1908)
- El Ouali Mustafa Sayed, politico saharawi (n. 1948)
- Sybil Thorndike, attrice teatrale e attrice cinematografica inglese (n. 1882)
- 10 giugno
- Luigi Cortese, compositore italiano (n. 1899)
- Marguerite Laugier, astronoma francese (n. 1896)
- Giovanni Romagnoli, pittore e scultore italiano (n. 1893)
- Adolph Zukor, produttore cinematografico ungherese (n. 1873)
- 11 giugno
- Giovanni Barale, calciatore italiano (n. 1895)
- Toots Mondt, wrestler statunitense (n. 1894)
- 12 giugno
- Ignaz Maybaum, rabbino e filosofo austriaco (n. 1897)
- Francesco Spezzano, avvocato e politico italiano (n. 1903)
- 13 giugno
- 14 giugno
- Knud di Danimarca, principe danese (n. 1900)
- Heinrich Kreipe, militare tedesco (n. 1895)
- 15 giugno
- Harald Friis, ingegnere danese (n. 1893)
- Armando Migliari, attore italiano (n. 1887)
- Walter Morselli, pittore italiano (n. 1912)
- 16 giugno - Hector Pieterson, attivista sudafricano (n. 1963)
- 17 giugno
- Richard Casey, politico australiano (n. 1890)
- Guido Giuliante, medico, poeta e politico italiano (n. 1912)
- Don Lofgran, cestista statunitense (n. 1928)
- Francisco Urondo, scrittore argentino (n. 1930)
- 19 giugno - Bjarne Olsen, calciatore norvegese (n. 1898)
- 20 giugno - Corrado Sonni, attore italiano (n. 1904)
- 21 giugno - Margaret Herrick, statunitense (n. 1902)
- 22 giugno
- Tibor Csík, pugile ungherese (n. 1927)
- Paride Formentini, economista italiano (n. 1899)
- Zoltán Krenický, cestista cecoslovacco (n. 1925)
- Paul Pimsleur, linguista statunitense (n. 1927)
- Óscar Rodríguez López, calciatore spagnolo (n. 1903)
- Eric Marques, pentatleta brasiliano (n. 1919)
- 23 giugno
- Imogen Cunningham, fotografa statunitense (n. 1883)
- DeHart Hubbard, lunghista statunitense (n. 1903)
- 24 giugno
- Samuel Dushkin, violinista statunitense (n. 1891)
- Alfredo Maisto, mafioso italiano (n. 1918)
- Paolo Nativi, cabarettista, mimo e comico italiano (n. 1940)
- Minor White, fotografo e docente statunitense (n. 1908)
- 25 giugno - Johnny Mercer, paroliere, compositore e cantante statunitense (n. 1909)
- 27 giugno
- Albert Dubout, illustratore, pittore e scultore francese (n. 1905)
- Wade McClusky, aviatore statunitense (n. 1902)
- 28 giugno - Stanley Baker, attore cinematografico britannico (n. 1928)
- 29 giugno
- Gualtiero Galmanini, architetto e designer italiano (n. 1909)
- Josef Straka, canottiere cecoslovacco (n. 1904)
- 30 giugno
- Gustav Knittel, militare tedesco (n. 1914)
- Paul Felix Lazarsfeld, sociologo statunitense (n. 1901)
- 1º luglio
- Allan Birnbaum, statistico statunitense (n. 1923)
- Anneliese Michel, tedesca (n. 1952)
- Zhang Wentian, politico cinese (n. 1900)
- 2 luglio
- Angelo Costa, imprenditore italiano (n. 1901)
- Caterina Marcenaro, storica dell'arte, museologa e funzionaria italiana (n. 1906)
- 3 luglio
- Revol Samojlovič Bunin, compositore russo (n. 1924)
- Alexander Lernet-Holenia, scrittore, drammaturgo e traduttore austriaco (n. 1897)
- 4 luglio
- Henri Eberhardt, canoista francese (n. 1913)
- Yonatan Netanyahu, militare e scrittore israeliano (n. 1946)
- 5 luglio
- Anna Hübler, pattinatrice artistica su ghiaccio tedesca (n. 1885)
- Ray Kellogg, effettista e regista cinematografico statunitense (n. 1905)
- Luigi Oscar Moroni, calciatore italiano (n. 1905)
- Kevin O'Halloran, nuotatore australiano (n. 1937)
- 6 luglio
- Silvio Branzi, giornalista, critico d'arte e scrittore italiano (n. 1899)
- Giovanni Battista Melis, politico italiano (n. 1904)
- Giuseppe Muscariello, politico, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1915)
- Zhu De, politico e generale cinese (n. 1886)
- 7 luglio
- Walter Giesler, allenatore di calcio statunitense (n. 1910)
- Gustav Heinemann, politico tedesco (n. 1899)
- Norman Foster, regista, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1903)
- 8 luglio
- S. H. Foulkes, medico, psicologo e psicoanalista tedesco (n. 1898)
- Gaston-Marie Jacquier, vescovo cattolico francese (n. 1904)
- 9 luglio
- Arnold Gingrich, critico letterario e giornalista statunitense (n. 1903)
- Albert Öijermark, calciatore svedese (n. 1900)
- 10 luglio
- Vittorio Occorsio, magistrato italiano (n. 1929)
- Pietro Trespidi, progettista e imprenditore italiano (n. 1897)
- 11 luglio
- Emilio Battista, ingegnere e politico italiano (n. 1903)
- Giorgio Bellandi, pittore italiano (n. 1931)
- León de Greiff, poeta e diplomatico colombiano (n. 1895)
- 12 luglio
- Ettore Frattari, politico italiano (n. 1896)
- James Wong Howe, direttore della fotografia cinese (n. 1899)
- 13 luglio
- Max Butting, compositore tedesco (n. 1888)
- William Hawi, politico e imprenditore libanese (n. 1908)
- Herminio Martínez Álvarez, calciatore spagnolo (n. 1896)
- Joachim Peiper, militare e ufficiale tedesco (n. 1915)
- 14 luglio - Zivia Lubetkin, antifascista e scrittrice polacca (n. 1914)
- 15 luglio
- Ruggero Ferrario, pistard e ciclista su strada italiano (n. 1897)
- James Germain Février, storico e filologo francese (n. 1895)
- Paul Gallico, scrittore statunitense (n. 1897)
- Alma Pihl, designer finlandese (n. 1888)
- Roberto Terracini, scultore italiano (n. 1900)
- 16 luglio
- Fernand Canteloube, ciclista su strada francese (n. 1900)
- Rodolfo Mondolfo, filosofo italiano (n. 1877)
- Gehnäll Persson, cavaliere svedese (n. 1910)
- 17 luglio
- Arthur Hornblow, produttore cinematografico statunitense (n. 1893)
- Rina Morelli, attrice e doppiatrice italiana (n. 1908)
- Mario Pisu, attore e doppiatore italiano (n. 1910)
- 18 luglio - Jan Koutný, ginnasta cecoslovacco (n. 1897)
- 19 luglio
- Michele Borelli, calciatore italiano (n. 1909)
- Domenico Matteucci, tiratore a segno italiano (n. 1895)
- Nicola Picella, funzionario italiano (n. 1911)
- Gene Roth, attore statunitense (n. 1903)
- Adolf von Bomhard, generale tedesco (n. 1891)
- 20 luglio - Franco Gadotti, alpinista italiano (n. 1955)
- 21 luglio
- Giuseppe Bonizzoni, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1908)
- Earle Combs, giocatore di baseball statunitense (n. 1899)
- Viktor Kalisch, canoista austriaco (n. 1902)
- Enzo Paci, filosofo e accademico italiano (n. 1911)
- Gerhard Taschner, violinista e insegnante tedesco (n. 1922)
- 22 luglio
- Adriano Baracco, giornalista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano (n. 1907)
- Willie Evans, calciatore gallese (n. 1912)
- Giovanni Guidi, politico italiano (n. 1903)
- Louis Luguet, ciclista su strada francese (n. 1892)
- Salvatore Mazzocco, compositore e paroliere italiano (n. 1915)
- Mortimer Wheeler, archeologo britannico (n. 1890)
- Rodolfo Zilli, scultore e pittore italiano (n. 1890)
- 23 luglio
- Vasil' Hopko, vescovo cattolico slovacco (n. 1904)
- Paul Morand, scrittore e diplomatico francese (n. 1888)
- Martin Wickramasinghe, scrittore cingalese (n. 1890)
- Wilhelmina von Bremen, velocista statunitense (n. 1909)
- 24 luglio
- Afro Basaldella, pittore italiano (n. 1912)
- Julius August Döpfner, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (n. 1913)
- Leo Shuken, compositore statunitense (n. 1906)
- 25 luglio
- Lode Craeybeckx, politico belga (n. 1897)
- Harry Hayes, calciatore argentino (n. 1891)
- John Slater, fisico e chimico statunitense (n. 1900)
- 26 luglio
- Antonello Gerbi, storico e economista italiano (n. 1904)
- Titta Madia, avvocato, politico e giornalista italiano (n. 1894)
- Abram Matveevič Room, regista sovietico (n. 1894)
- Theo Schönhöft, calciatore tedesco (n. 1932)
- 27 luglio - Georges-Ambroise Davy, sociologo francese (n. 1883)
- 28 luglio
- Christian Ranucci, criminale francese (n. 1954)
- Lucas Cornelius Steyn, politico sudafricano (n. 1903)
- Charlotte Susa, attrice e cantante tedesca (n. 1898)
- 29 luglio
- Mickey Cohen, mafioso statunitense (n. 1913)
- André Pottier, ciclista su strada francese (n. 1882)
- Nikifor Tarasovič Vasjanka, poeta, traduttore e giornalista sovietico (n. 1903)
- 30 luglio
- Rudolf Bultmann, teologo tedesco (n. 1884)
- Oreste Lizzadri, politico e sindacalista italiano (n. 1896)
- Virgilio Spigai, ammiraglio italiano (n. 1907)
- 31 luglio - Giuseppe Bevione, giornalista e politico italiano (n. 1879)
- 1º agosto - Richard Archbold, zoologo e esploratore statunitense (n. 1907)
- 2 agosto
- Remo Gambelli, generale italiano (n. 1880)
- László Kalmár, matematico ungherese (n. 1905)
- Fritz Lang, regista, sceneggiatore e scrittore austriaco (n. 1890)
- Cecilia, cantautrice spagnola (n. 1948)
- 3 agosto
- Olimpio Bizzi, ciclista su strada italiano (n. 1916)
- Francis Festing, militare britannico (n. 1902)
- Jan Knobloch, calciatore cecoslovacco (n. 1905)
- Romolo Venucci, pittore e scultore italiano (n. 1903)
- Calogero Volpe, politico e medico italiano (n. 1910)
- 4 agosto
- Enrique Angelelli, vescovo cattolico argentino (n. 1923)
- Luigina Giavotti, ginnasta italiana (n. 1916)
- 5 agosto
- Ángela María Aieta, attivista argentina (n. 1920)
- Adriaan Roland Holst, poeta olandese (n. 1888)
- 6 agosto
- Werner Junck, generale e aviatore tedesco (n. 1895)
- Grigorij Pavlovič Pjatigorskij, violoncellista russo (n. 1903)
- Andreas Rohracher, arcivescovo cattolico austriaco (n. 1892)
- Maria Ruspoli, nobildonna italiana (n. 1888)
- 7 agosto
- Tullio Cianetti, sindacalista e politico italiano (n. 1899)
- Alfonso Tesauro, politico italiano (n. 1900)
- 8 agosto
- Voltolino Fontani, pittore italiano (n. 1920)
- José Lezama Lima, poeta, scrittore e saggista cubano (n. 1910)
- 9 agosto
- Ida D'Este, insegnante, partigiana e politica italiana (n. 1917)
- Jess Kirkpatrick, attore statunitense (n. 1897)
- John Roselli, mafioso italiano (n. 1905)
- Hermine Schröder, pesista tedesca (n. 1911)
- 10 agosto
- Jimmy Casella, giocatore di poker statunitense (n. 1924)
- Poul Graae, calciatore danese (n. 1899)
- Josef Mattauch, chimico austriaco (n. 1895)
- Robert L. May, scrittore statunitense (n. 1905)
- Lambert Schaus, politico e diplomatico lussemburghese (n. 1908)
- Karl Schmidt-Rottluff, pittore tedesco (n. 1884)
- Enrico du Chêne de Vère, calciatore italiano (n. 1888)
- 11 agosto - Giovanni Gozzi, lottatore italiano (n. 1907)
- 12 agosto
- Benedetto Carratelli, avvocato e politico italiano (n. 1891)
- Generoso Dattilo, arbitro di calcio italiano (n. 1902)
- Einar Perman, medico svedese (n. 1893)
- 13 agosto
- Kléber Haedens, scrittore, saggista e giornalista francese (n. 1913)
- Viktor Turžanskij, regista russo (n. 1891)
- 17 agosto
- Maurice Dobb, economista inglese (n. 1900)
- William Redfield, attore statunitense (n. 1927)
- Murvyn Vye, attore statunitense (n. 1913)
- 18 agosto
- Guido Cadorin, pittore italiano (n. 1892)
- Alf Olsen, calciatore danese (n. 1893)
- Luigi Serventi, attore e regista italiano (n. 1885)
- 19 agosto
- Attilio Matricardi, generale e aviatore italiano (n. 1892)
- Alastair Sim, attore britannico (n. 1900)
- 20 agosto
- Mariano Bartolucci, compositore e direttore di banda italiano (n. 1881)
- Phyllis Konstam, attrice inglese (n. 1907)
- Silvio Oliboni, pittore italiano (n. 1912)
- 21 agosto - James Olds, psicologo statunitense (n. 1922)
- 22 agosto
- Juscelino Kubitschek de Oliveira, politico e medico brasiliano (n. 1902)
- Feliciano Perducca, calciatore argentino (n. 1901)
- 23 agosto - Nicolas Roudenko, attore francese (n. 1909)
- 25 agosto
- Eyvind Johnson, scrittore e traduttore svedese (n. 1900)
- Angelo Spanio, politico e medico italiano (n. 1892)
- Hans Tibulski, calciatore tedesco (n. 1909)
- 26 agosto
- Nino Castellini, pugile italiano (n. 1951)
- Geraldo Cleofas Dias Alves, calciatore brasiliano (n. 1954)
- Lotte Lehmann, soprano tedesco (n. 1888)
- Alessandro Rimini, architetto italiano (n. 1898)
- Domenico Tripodo, mafioso italiano (n. 1923)
- 27 agosto
- Georges Marrane, politico francese (n. 1888)
- Cosme Vázquez, calciatore spagnolo (n. 1904)
- 28 agosto - Anissa Jones, attrice statunitense (n. 1958)
- 29 agosto
- Kazi Nazrul Islam, poeta bengalese (n. 1899)
- Hans Nieland, politico tedesco (n. 1900)
- Jimmy Reed, cantante statunitense (n. 1925)
- 30 agosto
- Fritz Hünenberger, sollevatore svizzero (n. 1897)
- Pëtr Kirillovič Koševoj, generale sovietico (n. 1904)
- Diego de Sterlich Aliprandi, pilota automobilistico e imprenditore italiano (n. 1898)
- 31 agosto
- Leonardo Azzarita, giornalista italiano (n. 1888)
- Umberto D'Orsi, attore italiano (n. 1929)
- Carlo Vanza, anarchico svizzero (n. 1901)
- 1º settembre - Jules Merviel, ciclista su strada e pistard francese (n. 1906)
- 2 settembre
- Pietro Bianchi, critico cinematografico, critico letterario e giornalista italiano (n. 1909)
- Ludovico Camangi, ingegnere e politico italiano (n. 1903)
- Stanisław Grochowiak, poeta e scrittore polacco (n. 1934)
- Renato Pinciroli, attore italiano (n. 1905)
- 3 settembre - Franco Chiletto, fumettista e illustratore italiano (n. 1897)
- 4 settembre
- Laco Novomeský, poeta, saggista e giornalista slovacco (n. 1904)
- Giggi Spaducci, commediografo e poeta italiano (n. 1889)
- 6 settembre
- Clarice Benini, scacchista italiana (n. 1905)
- Felice Mina, scultore e medaglista italiano (n. 1912)
- 7 settembre
- Renato Baiguera, calciatore italiano (n. 1906)
- Daniel F. Galouye, scrittore di fantascienza statunitense (n. 1920)
- 8 settembre
- Emilio Arnstein, calciatore, dirigente sportivo e arbitro di calcio austriaco (n. 1886)
- Desmond Andrew Herbert, botanico australiano (n. 1898)
- Willem Janssen, calciatore olandese (n. 1880)
- Olga Solbelli, attrice italiana (n. 1898)
- 9 settembre
- Mao Zedong, rivoluzionario, politico e filosofo cinese (n. 1893)
- John Edward Taylor, vescovo cattolico statunitense (n. 1914)
- 10 settembre
- Ignazio Balla, giornalista, scrittore e traduttore ungherese (n. 1885)
- Zenone Benini, politico italiano (n. 1902)
- Enrico Campi, basso-baritono italiano (n. 1919)
- Dorothy Devore, attrice e comica statunitense (n. 1899)
- John Heaton, bobbista e skeletonista statunitense (n. 1908)
- Gianni Nardi, terrorista e militare italiano (n. 1946)
- Dalton Trumbo, sceneggiatore, regista e scrittore statunitense (n. 1905)
- 11 settembre - Ferrante Rittatore Vonwiller, archeologo e accademico italiano (n. 1919)
- 13 settembre - Camilo Ponce Enríquez, politico ecuadoriano (n. 1912)
- 14 settembre
- Renato Einaudi, matematico italiano (n. 1909)
- Alfredo Porzio, pugile argentino (n. 1900)
- Paolo Karađorđević, principe (n. 1893)
- 15 settembre
- Luigi De Michele, avvocato e politico italiano (n. 1903)
- Edward O'Brien, velocista statunitense (n. 1914)
- Josef Sudek, fotografo cecoslovacco (n. 1896)
- 19 settembre
- Yehezkel Abramsky, rabbino, religioso e educatore bielorusso (n. 1886)
- Choi Yong-kun, generale e politico nordcoreano (n. 1900)
- Enrico Martini, militare e partigiano italiano (n. 1911)
- Sidney Swann, canottiere britannico (n. 1890)
- 20 settembre
- Izrail' Markovič Jampol'skij, violinista e musicologo sovietico (n. 1905)
- Renato Pascucci, prefetto e politico italiano (n. 1887)
- 21 settembre
- Benjamin Graham, economista, professore universitario e imprenditore statunitense (n. 1894)
- Ott Christoph Hilgenberg, ingegnere, scienziato e umanista tedesco (n. 1896)
- Orlando Letelier, diplomatico e politico cileno (n. 1932)
- Nils Middelboe, mezzofondista, triplista e calciatore danese (n. 1887)
- Mario Rossi, medico e attivista italiano (n. 1925)
- 22 settembre - Manuel Prats, calciatore spagnolo (n. 1902)
- 23 settembre - Umberto Guglielmotti, giornalista, politico e aviatore italiano (n. 1892)
- 24 settembre - Achille Souchard, ciclista su strada francese (n. 1900)
- 25 settembre
- Lionel Jack Dumbleton, entomologo neozelandese (n. 1905)
- Red Faber, giocatore di baseball statunitense (n. 1888)
- Alberto Gatto, calciatore italiano (n. 1931)
- Carlo Mattrel, calciatore italiano (n. 1937)
- 26 settembre
- Silvio Bagolini, attore italiano (n. 1914)
- Leland Benham, attore statunitense (n. 1905)
- André Maelbrancke, ciclista su strada belga (n. 1918)
- Lavoslav Ružička, chimico croato (n. 1887)
- Pál Turán, matematico ungherese (n. 1910)
- 27 settembre
- Cesare Angelini, presbitero, scrittore e critico letterario italiano (n. 1886)
- Morris Fishbein, editore statunitense (n. 1889)
- 28 settembre
- Giuseppe Agnello, docente, scrittore e antifascista italiano (n. 1888)
- Raymond Collishaw, aviatore canadese (n. 1893)
- Gino Manara, artigiano italiano (n. 1896)
- 29 settembre - Hans Peters, scenografo britannico (n. 1894)
- 30 settembre
- Aage Fønss, cantante lirico e attore cinematografico danese (n. 1887)
- Offutt Pinion, tiratore a segno statunitense (n. 1910)
- Josef Umbach, calciatore tedesco (n. 1888)
- 1º ottobre
- Secondo Finotto, calciatore italiano (n. 1905)
- Fritz Winter, pittore tedesco (n. 1905)
- 2 ottobre
- Cesarino Branduani, scrittore italiano (n. 1896)
- Quentin Jackson, musicista e trombonista statunitense (n. 1909)
- Gladys Leslie, attrice statunitense (n. 1899)
- 3 ottobre
- Émile Benveniste, linguista e accademico francese (n. 1902)
- Scott Duncan, calciatore e allenatore di calcio scozzese (n. 1888)
- 5 ottobre
- Barbara Nichols, attrice statunitense (n. 1928)
- Lars Onsager, scienziato norvegese (n. 1903)
- Alfio Russo, giornalista italiano (n. 1902)
- 6 ottobre
- José Arencibia, schermidore cubano (n. 1953)
- Ricardo Cabrera, schermidore cubano (n. 1953)
- Ramón Infante, schermidore cubano (n. 1949)
- Antal Lyka, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. 1908)
- Leonardo Mackenzie, schermidore cubano (n. 1954)
- Luis Morales, schermidore e dirigente sportivo cubano (n. 1931)
- Riccardo Pitter, scultore e pittore italiano (n. 1899)
- Gilbert Ryle, filosofo britannico (n. 1900)
- Hans Theilig, pallamanista tedesco (n. 1914)
- Nancy Uranga, schermitrice cubana (n. 1954)
- 7 ottobre
- Alfred Arndt, architetto tedesco (n. 1896)
- Roy Royston, attore britannico (n. 1899)
- Hisakichi Toyoda, nuotatore giapponese (n. 1912)
- 9 ottobre
- Troy Middleton, generale statunitense (n. 1889)
- Walter Warlimont, generale tedesco (n. 1894)
- Evgenij Zavojskij, fisico sovietico (n. 1907)
- 10 ottobre - Tadeusz Friedrich, schermidore polacco (n. 1903)
- 11 ottobre
- Mario Bernasconi, generale e aviatore italiano (n. 1892)
- Alfredo Bracchi, paroliere, regista e commediografo italiano (n. 1897)
- Adelmo Damerini, musicologo, compositore e docente italiano (n. 1880)
- Herbert Hirth, calciatore tedesco (n. 1884)
- João Bosco Burnier, religioso brasiliano (n. 1917)
- 12 ottobre - Cheng Xiaoqing, scrittore cinese (n. 1893)
- 13 ottobre
- Massimo Poggi, dirigente sportivo italiano (n. 1908)
- Jerzy Strzałka, schermidore polacco (n. 1933)
- Heinrich Träg, calciatore tedesco (n. 1893)
- 14 ottobre
- Gáspár Borbás, calciatore ungherese (n. 1884)
- Edith Evans, attrice britannica (n. 1888)
- 15 ottobre
- Adele Bei, sindacalista e politica italiana (n. 1904)
- Carlo Gambino, mafioso italiano (n. 1902)
- Erwin Lambert, tedesco (n. 1909)
- Darix Togni, circense e attore italiano (n. 1922)
- 16 ottobre
- Giorgio Buila, calciatore italiano (n. 1913)
- Rufino Niccacci, francescano italiano (n. 1911)
- Alfredo Pitto, calciatore italiano (n. 1906)
- Enrico Poggi, velista italiano (n. 1908)
- André Vandelle, sciatore di pattuglia militare francese (n. 1902)
- 17 ottobre
- Franz Altheim, storico delle religioni, filologo classico e storico dell'arte tedesco (n. 1898)
- Enrique Soladrero, calciatore spagnolo (n. 1913)
- 18 ottobre
- Antonio Acqua, attore italiano (n. 1910)
- Yorgos Javellas, regista e sceneggiatore greco (n. 1916)
- Giacomo Lercaro, cardinale italiano (n. 1891)
- Paul Schmidt, ingegnere e inventore tedesco (n. 1898)
- 19 ottobre - Tito Balestra, poeta italiano (n. 1923)
- 22 ottobre
- Edward Burra, pittore britannico (n. 1905)
- Nancy Harkness Love, aviatrice statunitense (n. 1914)
- Elisabetta Elena di Thurn und Taxis, nobile tedesca (n. 1903)
- 23 ottobre - Horacio Muñoz, calciatore cileno (n. 1905)
- 24 ottobre
- Francisco Luis Bernárdez, poeta e diplomatico argentino (n. 1900)
- Marga Boodts (n. 1895)
- Helen Gaige, zoologa statunitense (n. 1890)
- Frederika van der Goes, nuotatrice sudafricana (n. 1908)
- Pietro Melandri, ceramista, pittore e decoratore italiano (n. 1885)
- Georgij Aleksandrovič Ostrogorskij, storico russo (n. 1902)
- 25 ottobre
- Oreste Pieroni, politico italiano (n. 1899)
- Raymond Queneau, scrittore, poeta e drammaturgo francese (n. 1903)
- John Sörenson, ginnasta svedese (n. 1889)
- Kiki Urbani, ballerina e showgirl italiana (n. 1927)
- 26 ottobre
- Arrigo Benedetti, giornalista, scrittore e partigiano italiano (n. 1910)
- Spartaco Marchi, baritono italiano (n. 1891)
- 27 ottobre
- Jerry Bush, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1914)
- Deryck Cooke, musicologo e compositore inglese (n. 1919)
- José Maciel Senra, cestista brasiliano
- 28 ottobre - Francesco Savio, critico cinematografico, regista e sceneggiatore italiano (n. 1923)
- 29 ottobre - Gloria Hope, attrice statunitense (n. 1901)
- 30 ottobre - Alfred Landé, fisico tedesco (n. 1888)
- 31 ottobre
- Eileen Gray, architetto irlandese (n. 1878)
- Adolfo Heisinger, calciatore argentino (n. 1898)
- Linda Watkins, attrice statunitense (n. 1908)
- 1º novembre - Filip Johansson, calciatore svedese (n. 1902)
- 2 novembre
- Rudolf Röckl, calciatore austriaco (n. 1927)
- Fritz Zorn, scrittore svizzero (n. 1944)
- 3 novembre
- Giuseppe Cavanna, calciatore italiano (n. 1905)
- Dean Dixon, direttore d'orchestra statunitense (n. 1915)
- Urs Küry, vescovo vetero-cattolico svizzero (n. 1901)
- Leonardo Severini, attore e doppiatore italiano (n. 1921)
- 4 novembre
- Isa Querio, attrice italiana (n. 1893)
- Toni Ulmen, pilota automobilistico tedesco (n. 1906)
- 5 novembre
- Willi Hennig, biologo, entomologo e zoologo tedesco (n. 1913)
- Franciszek Szymczyk, pistard polacco (n. 1892)
- 6 novembre
- Gastone Ciapini, attore italiano (n. 1894)
- Patrick Dennis, scrittore statunitense (n. 1921)
- Nick Gentile, mafioso italiano (n. 1885)
- Alexander Wiener, immunologo statunitense (n. 1907)
- Domenico Zappone, giornalista e scrittore italiano (n. 1911)
- 7 novembre
- Vincenzo Buronzo, docente, letterato e politico italiano (n. 1884)
- Wivan Pettersson, nuotatrice svedese (n. 1904)
- 8 novembre
- Gottfried von Cramm, tennista tedesco (n. 1909)
- Giorgio Ferrini, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1939)
- Billy Martin, giocatore di football americano statunitense (n. 1938)
- 9 novembre
- Öyvind Fahlström, poeta, scrittore e pittore svedese (n. 1928)
- Rosina Lhévinne, pianista russa (n. 1880)
- Bernhard Rein, calciatore estone (n. 1897)
- Armas Taipale, discobolo finlandese (n. 1890)
- Jan Wasiewicz, calciatore polacco (n. 1911)
- 10 novembre
- Theodore Besterman, parapsicologo, bibliografo e traduttore polacco (n. 1904)
- Wout Buitenweg, calciatore olandese (n. 1893)
- Gustave Roud, poeta svizzero (n. 1897)
- 11 novembre - Alexander Calder, scultore statunitense (n. 1898)
- 12 novembre
- Michail Iosifovič Gurevič, ingegnere sovietico (n. 1893)
- Morgan Moore Moulder, politico e avvocato statunitense (n. 1904)
- Walter Piston, compositore e musicista statunitense (n. 1894)
- András Wanié, nuotatore ungherese (n. 1911)
- 13 novembre
- Henri Collé, ciclista su strada svizzero (n. 1893)
- Franco Simone, linguista e critico letterario italiano (n. 1913)
- 14 novembre - Massimo Dallamano, regista e direttore della fotografia italiano (n. 1917)
- 15 novembre
- Jean Gabin, attore francese (n. 1904)
- Pasquale Parodi, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1909)
- Ercole Patti, scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano (n. 1903)
- Domenico Viotto, politico e antifascista italiano (n. 1887)
- 16 novembre
- Gina Gennai, poetessa italiana (n. 1887)
- Federico Seneca, pubblicitario, disegnatore e grafico italiano (n. 1891)
- 17 novembre
- Renato Calapso, matematico italiano (n. 1901)
- Lucia Schiavinato, personalità religiosa italiana (n. 1900)
- 18 novembre
- Carlo Albini, calciatore italiano (n. 1914)
- Man Ray, pittore e fotografo statunitense (n. 1890)
- 19 novembre
- Enzo Biliotti, attore italiano (n. 1887)
- Gene Gallette, cestista statunitense (n. 1919)
- Wayne Millner, giocatore di football americano e allenatore di football americano statunitense (n. 1913)
- Auguste Pelsmaeker, allenatore di calcio e calciatore belga (n. 1899)
- Basil Spence, architetto britannico (n. 1907)
- 20 novembre
- Bruno Corra, scrittore e sceneggiatore italiano (n. 1892)
- Fontaine La Rue, attrice statunitense (n. 1897)
- Trofim Denisovič Lysenko, agronomo sovietico (n. 1898)
- M'hamed Chenik, politico tunisino (n. 1889)
- 22 novembre
- Ermanno Aebi, arbitro di calcio e calciatore svizzero (n. 1892)
- Luigi Bianchi, avvocato, dirigente sportivo e calciatore italiano (n. 1885)
- Peter Birkhäuser, pittore svizzero (n. 1911)
- Frankie Carbo, mafioso statunitense (n. 1904)
- Rupert Davies, attore britannico (n. 1916)
- 23 novembre
- André Malraux, scrittore e politico francese (n. 1901)
- Antonio Pizzuto, scrittore, traduttore e poliziotto italiano (n. 1893)
- Pietro Valdoni, chirurgo italiano (n. 1900)
- Eduard Wolpers, calciatore tedesco (n. 1900)
- 24 novembre - Egon Wiberg, chimico tedesco (n. 1901)
- 25 novembre - Al-Zirikli, letterato e giornalista siriano (n. 1893)
- 26 novembre - Antonio Follese, politico italiano (n. 1907)
- 27 novembre - Diego Valeri, poeta, traduttore e accademico italiano (n. 1887)
- 28 novembre
- Humberto Elgueta, calciatore cileno (n. 1904)
- Len Harvey, pugile inglese (n. 1907)
- Rosalind Russell, attrice e cantante statunitense (n. 1907)
- 29 novembre
- Godfrey Cambridge, attore statunitense (n. 1933)
- Walter Hieber, chimico tedesco (n. 1895)
- Giovanni Voyer, tenore spagnolo (n. 1901)
- José da Costa Nunes, cardinale e patriarca cattolico portoghese (n. 1880)
- 30 novembre
- Ivan Ignat'evič Jakubovskij, generale e politico sovietico (n. 1912)
- Reg Osborne, calciatore inglese (n. 1898)
- Jack Pickering, calciatore inglese (n. 1908)
- Fritz Rasp, attore tedesco (n. 1891)
- Ángel María Rousse, calciatore spagnolo (n. 1902)
- Friedrich Schulz, generale tedesco (n. 1897)
- 2 dicembre
- Tommaso Maestrelli, allenatore di calcio, dirigente sportivo e calciatore italiano (n. 1922)
- William Tannen, attore statunitense (n. 1911)
- 3 dicembre
- Alfredo Dinale, ciclista su strada e pistard italiano (n. 1900)
- Angelo Iachino, ammiraglio italiano (n. 1889)
- Mary Nash, attrice statunitense (n. 1884)
- Aleksandr Aleksandrovič Novikov, generale sovietico (n. 1900)
- Leo Pestelli, scrittore, linguista e critico cinematografico italiano (n. 1909)
- Rossano, cantante italiano (n. 1946)
- 4 dicembre
- Giuseppe Bertuzzi, calciatore italiano (n. 1906)
- Tommy Bolin, chitarrista statunitense (n. 1951)
- Benjamin Britten, compositore, direttore d'orchestra e pianista britannico (n. 1913)
- Clara Horton, attrice statunitense (n. 1904)
- Abd Allah bin Abd al-Rahman Al Sa'ud, principe saudita (n. 1893)
- 5 dicembre - Adolph Gregory Schmitt, vescovo cattolico e missionario tedesco (n. 1905)
- 6 dicembre - João Goulart, avvocato e politico brasiliano (n. 1918)
- 8 dicembre
- Albert Borschette, diplomatico e politico lussemburghese (n. 1920)
- Cathy Downs, attrice statunitense (n. 1926)
- Max Janlet, schermidore belga (n. 1903)
- 10 dicembre
- Tullio Abelli, politico italiano (n. 1921)
- Harold Dodge, statistico statunitense (n. 1893)
- Nino Martini, tenore italiano (n. 1902)
- 11 dicembre
- Ernesto Brivio, imprenditore, politico e dirigente sportivo italiano (n. 1915)
- Elmyr de Hory, pittore ungherese (n. 1906)
- 12 dicembre
- Jack Cassidy, attore statunitense (n. 1927)
- Francesco Merli, tenore italiano (n. 1887)
- Lars Schybergson, calciatore finlandese (n. 1894)
- Vadim Borisovič Šavrov, ingegnere aeronautico e storico sovietico (n. 1898)
- 13 dicembre
- Giovanni Dalmasso, agronomo italiano (n. 1886)
- Tigran Gorgiev, compositore di scacchi sovietico (n. 1910)
- 14 dicembre
- Donald Menzel, astronomo statunitense (n. 1901)
- Prisco Palumbo, poliziotto italiano (n. 1952)
- 15 dicembre
- Walter Alasia, brigatista italiano (n. 1956)
- Ernst Fegté, scenografo tedesco (n. 1900)
- Grégoire Kayibanda, politico ruandese (n. 1924)
- 16 dicembre - Amedeo Bocchi, pittore italiano (n. 1883)
- 17 dicembre - Franz Turchi, giornalista, politico e editore italiano (n. 1893)
- 19 dicembre
- Giuseppe Caselli, pittore italiano (n. 1893)
- Mariano Pierucci, fisico italiano (n. 1893)
- 20 dicembre
- Hans von Obstfelder, generale tedesco (n. 1886)
- Ned Washington, paroliere statunitense (n. 1901)
- 21 dicembre
- Orazio Fiume, compositore e musicista italiano (n. 1908)
- Lorine Livingston Pruette, psicologa e scrittrice statunitense (n. 1896)
- 22 dicembre - Martín Luis Guzmán, scrittore, giornalista e diplomatico messicano (n. 1887)
- 23 dicembre - Frank Forest, tenore e attore cinematografico statunitense (n. 1896)
- 24 dicembre - Duarte Nuno di Braganza (n. 1907)
- 25 dicembre
- Antonio Bruna, calciatore italiano (n. 1895)
- Frankie Darro, attore statunitense (n. 1917)
- Irving Lerner, regista e giornalista statunitense (n. 1909)
- Conduelo Píriz, calciatore uruguaiano (n. 1905)
- 26 dicembre - Józef Hermanowicz, presbitero, scrittore e poeta bielorusso (n. 1890)
- 27 dicembre
- Anders Ahlgren, lottatore svedese (n. 1888)
- Heinrich Mechling, calciatore tedesco (n. 1892)
- 28 dicembre
- Manuel Alday, calciatore spagnolo (n. 1917)
- Katharine Byron, politica statunitense (n. 1903)
- Freddie King, chitarrista statunitense (n. 1934)
- Alfieri Sacchetti, calciatore italiano (n. 1919)
- 29 dicembre
- Gerald Basil Edwards, scrittore britannico (n. 1899)
- Ivo Van Damme, mezzofondista belga (n. 1954)
- 30 dicembre
- Giovanni Battista Brusin, storico e archeologo italiano (n. 1883)
- Rudolf Fischer, pilota automobilistico svizzero (n. 1912)
- Ignazio Leone, attore italiano (n. 1923)
- 31 dicembre
- Sándor Bortnyik, pittore e disegnatore ungherese (n. 1893)
- Luigi Colacicchi, compositore, direttore di coro e etnomusicologo italiano (n. 1900)