Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 settembre 27

Versione del 28 set 2019 alle 00:25 di BotCancellazioni (discussione | contributi) (Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per il log del 27 settembre 2019)

27 settembre


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 13,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Audio multicanale}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 26 settembre 2019.

Temino interessante, peccato che sia interamente una RO dai toni ben poco enciclopedici (con tanto di punti interrogativi ed esclamativi). A meno di una rielaborazione integrale, la voce non può che venire cancellata. --OswaldLR (msg) 19:23, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 20 settembre 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 27 settembre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 4 ottobre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  • Tanti dubbi, nel bene e nel male, su cui penso sia meglio "discutere". La voce è stata creata nel 2006, quando toni, modi e attenzione alle fonti erano completamente diversi dagli standard attuali (come ancora in migliaia di voci su WP). Si potrebbe più definire una voce "preistorica" e "datata", anche dai toni un po' colloquiali...però dice cazzate? ...direi di no, più facile e forse utile trovare le fonti a sostegno che cancellarla. RO è altro, cioè trattare di argomenti originali e teorie bizzarre in forma "originale" o creando nuove o bizzarre tesi e ipotesi senza supporto (cioè comunque inserendo dati e info irreperibili anche dopo verifica e ricerca in quanto "invenzione del redattore"), ma dire che un impianto stereo ha 2 canali e uno 5.1 è a sei canali, non mi sembra una RO, anche se senza fonti, perche sia è incontestabile sia perchè effettivamente di "dominio pubblico" e facilmente verificabili come vere. Non ho bisogno di una fonte per scrivere che 2+2 fa 4... (anche se mettere qualche fonte anche nel 2006 era comunque preferbile). Direi che una serie di avvisi F o C sarebbe stata la soluzione più adatta anzichè passare direttamente a una pdc. Personalmente sono incerto ma tendente al   Mantenere, dato che mi sembra più una voce senza fonti che una RO. Ciao --Aleacido (4@fc) 06:28, 20 set 2019 (CEST)[rispondi]
    Gli avvisi sono un problema, non una soluzione. Comunque non si capisce perché secondo te sarebbe da mantenere, il fatto che dica anche cose vere (e non lo nego) non la fa diventare accettabile. --OswaldLR (msg) 09:42, 20 set 2019 (CEST)[rispondi]
A domanda rispondo: perchè l'argomento è enciclopedico al di fuori di qualsiasi dubbio e le informazioni per quanto senza fonti sono vere. Ciao --Aleacido (4@fc) 22:30, 20 set 2019 (CEST)[rispondi]
Sono da dimostrare entrambe le affermazioni. --OswaldLR (msg) 14:56, 21 set 2019 (CEST)[rispondi]
Con simpatia, ogni tanto dal tono delle tue affermazioni mi domando se dubiti anche del tuo nome, o è solo un certo "languorino" di voglia di"bastian contrario"...Ciao --Aleacido (4@fc) 21:24, 23 set 2019 (CEST)[rispondi]
Beh OswaldLR, sarebbe innanzitutto da dimostrare il contrario. Per solo un dubbio d'eniclopedicità o solo per mancanza di fonti, le voci non si dovrebbero mettere in cancellazione. Wikipedia:Regole per la cancellazione#Casi in cui non richiedere la cancellazione standard. --95.236.136.109 (msg) 01:03, 25 set 2019 (CEST)[rispondi]
La voce è una ricerca originale ed è principalmente per questo che l'ho messa in cancellazione. Che tutto quello che c'è scritto sia vero ed esatto è cosa sicuramente falsa, a partire dal fatto che il Fantasound fu inventato nel 1940 e non nel 1942 (non ho certo tempo di verificare ogni singola frase, e dubito che l'abbiate fatto voi). --OswaldLR (msg) 12:33, 25 set 2019 (CEST)[rispondi]

  Commento: La fonte del testo è questa pagina didattica, che inserirò in voce. Adesso bisognerebbe stabilire se il relatore della voce ha effettuato un copyviol o se la "parafrasi" da lui fatta è sufficiente per non considerarlo un semplice copia-incolla in violazione delle norme sul diritto di copia (ho qualche dubbio, molte parti sembrano proprio copia-incollate). Ciao --Aleacido (4@fc) 16:08, 25 set 2019 (CEST)[rispondi]

Dato che la pagina web risale al 2011, si tratta del tipico caso di cortocircuito. --OswaldLR (msg) 18:16, 25 set 2019 (CEST)[rispondi]


  •   La voce è stata aggiornata. Inserite fonti e anche bibliografia che "naturalmente" confermano quanto contenuto in voce, tutte informazioni che ribadisco sono già di "dominio pubblico" fino alla ovvietà per chiunque possegga un televisore o un impianto audio e non viva in una caverna senza luce. Se c'è qualche "imprecisione", si correggano, e ribadisco si mettano gli eventuali avvisi, ma l'impianto generale della voce appare corretto anche secondo le fonti inserite. Ciao --Aleacido (4@fc) 02:16, 28 set 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Argomento per sua natura enciclopedico.--Bramfab Discorriamo 16:18, 30 set 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Sicuramente migliorabile, ma mi sembra una voce che riassume vari sistemi audio riuniti sotto un'unico termine, da cui si possono sviluppare le singole voci di ognuno. Anche le fonti sono ora sufficienti (seppur migliorabili) per capire la rilevanza dell'argomento.--Plasm (msg) 04:40, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere : voce interessante e utile, certo migliorabile (ma già qualcosa è stato fatto). Quoto gli utenti già intervenuti a favore del mantenimento.
astiodiscussioni 21:57, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Melquíades (msg) 00:03, 5 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 17 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Marija Vladimirovna Romanova}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 1 ottobre 2019.


Stesse ragioni espresse per la già cancellata (Wikipedia:Pagine da cancellare/Georgij Michajlovič Romanov (1981)) voce del figlio. Pagina su pretendente al trono di Russia, impero scomparso nel 1917. L'ultimo membro regnante della sua famiglia è stato il suo bisnonno Guglielmo II di Germania. Tolta la discendenza, dal testo non emergono elementi di enciclopedicità. --Tco (msg) 16:29, 24 set 2019 (CEST)[rispondi]

Tuttavia,a differenza del figlio,per la biografata è in vigore il criterio del pretendente al trono zarista e personaggio pubblico, come si evince dai titoli ed onori all'infuori della casata presenti nella pagina inglese.--Nonathan Harkness (msg) 18:06, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]
Gli onori su enwiki sono in gran parte non validi, dato che provengono da casate che non governano nessuno Stato da decenni o addirittura secoli. Quelli rimanenti non mi sembrano forieri di enciclopedicità.--Janik98 (msg) 18:18, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]
Il trono degli zar è conteso da due pretendenti e Marija Vladimirovna è una dei due. Benché non possa essere considerata enciclopedica per i conferimenti di ordini cavallereschi, come nota Janik98, tuttavia certamente è un personaggio pubblico di notevole importanza, in quanto in Russia le manifestazioni a favore degli zar e del ritorno alla monarchia sono frequenti e hanno vasta partecipazione popolare. --AVEMVNDI 23:08, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]
Se il movimento monarchico in Russia è rilevante allora si crei una pagina che ne parli. Qui stiamo valutando la biografata, che a parte essere "parente di" non ha fatto IMHO abbastanza per una pagina su Wikipedia. Ed è pur sempre un trono sparito da 100 anni, per quante altre generazioni dobbiamo ritenere enciclopedici gli """eredi"""?--Janik98 (msg) 23:12, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]
La mia personale risposta alla tua domanda è: fino a quando si possono considerare personaggi pubblici, fino a quando esisteranno movimenti popolari che li vogliono vedere sul trono. E se a te può sembrare troppo, considera che altre 24 lingue si tengono questa biografia, quindi la mia risposta è personale solo fino a un certo punto. --AVEMVNDI 23:48, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 27 settembre 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 4 ottobre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 11 ottobre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

  Mantenere personaggio arcinoto in tutto il mondo in quanto pretendente al trono russo, cosa che, sebbene sia passato un secolo, è ancora questione di attualità. Non stiamo parlando degli eredi al tronondi Bokassa Moxmarco (scrivimi) 23:36, 27 set 2019 (CEST)[rispondi]

:ironic mode> Bokassa? Ah interessante, non la conoscevo, è che io ho sempre in mente questa pdc e il vaccaro di Molossa, vabbè pazienza, è che mi rimase impresso perché aveva la gogna in casa per chi mangiava e importava spinaci e tabacco.. ma questo nobile che c'ha in casa, vive in un castellino d'altri tempi? :-D..</ironic mode> --Kirk Dimmi! 01:23, 28 set 2019 (CEST)[rispondi]
Una semplice menzione tra gli innumerevoli arbusti, rami, rametti e fuscelli della casa Romanov è più che sufficiente.--НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 09:35, 30 set 2019 (CEST)[rispondi]
:-))))) Ciao НУРшЯGIO ...come non concordare sulla ricollocazione...cedo di fronte alla violenza... ;-) . Ciao --Aleacido (4@fc) 04:38, 1 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Parlare di trono scomparso e onorificenze abolite non ha nessun senso. Anche se in questo momento la Russia è una repubblica, la storia insegna che in molte nazioni la monarchia è tornata. Il fatto stesso che ci siano numerosi sostenitori della Casa Romanov testimonia che l'idea di riportare la monarchia in Russia non è una semplice velleità. Le onorificenze non sono abolite, sono semplicemente onorificenze dinastiche, ma continuano a essere regolarmente conferite. Hypergio dice che la casa Romanov ha «innumerevoli arbusti, rami, rametti e fuscelli», ma qui stiamo parlando della biografia di una dei due pretendenti al trono, non siamo andati a rintracciare l'ultimo rampollo, si tratta del Capo della Casata (benché appunto questa posizione sia contesa). A me come pretendente al trono sembra enciclopedicamente rilevante.--AVEMVNDI 03:26, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Argomentazione piuttosto debole la tua. Le persone che si riengono in linea di successione e pretendenti al trono di Russia, come noto, sono molte. Questo è un ineludibile dato di fatto. Il fatto che esistano dei monarchici che vorrebbero la restaurazione della monarchia è un elemento insignificante nel caso di specie: primo, perchè il movimento monarchico russo è composto da pochissime persone, talemente poche da non avere nemmeno un movimento politico in grado di portare la questione in sede parlamentare o comunque quale tema di dibattito pubblico, secondo, perchè non c'è nemmeno la prova che queste siano unite nel volere proprio la Marija Vladimirovna sull'inesistente trono russo. Le fonti, non a caso, languono.--Tco (msg) 19:08, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Fonti per questi fantomatici movimenti popolari non le ho viste. Per il resto qui non abbiamo la WP:SFERA e quindi non ci interessa se in futuro la monarchia possa essere ristabilita o meno (evento che poi nella realtà accade molto raramente, basti vedere Monarchie_abolite#Monarchie_esistenti_precedentemente_abolite_e_restaurate), ma se le informazioni sulla singola biografata, e non sul movimento intorno a lei, la rendano enciclopedica per suoi meriti. Ricordo infatti che i nostri criteri escludo l'automatica enciclopedicità dei pretendenti al trono.--Janik98 (msg) 09:49, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere : Capo della Casa Imperiale di Russia dal 1992 e perciò Pretendente al trono di Russia. Non una figura di secondo, terzo piano. Concordo in pieno con Avemundi.
astiodiscussioni 22:00, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]



Votazione iniziata il 12 ottobre 2019

La votazione per la cancellazione termina sabato 19 ottobre 2019 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. astiodiscussioni 11:34, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  2. --Gigi Lamera (msg) 12:21, 12 ott 2019 (CEST)...[rispondi]
  3. --Gordongordon42 (msg) 14:29, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  4. --Marcok (msg) 20:21, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  5. --Pierpao.lo (listening) 14:36, 13 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  6. --Sd (msg) 17:16, 13 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  7. --Nonathan Harkness (msg) 18:28, 13 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  8. --Teseo () 18:29, 13 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  9. --torqua 18:31, 13 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  10. --Plasm (msg) 00:03, 14 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  11. --Kenzia (msg) 09:05, 14 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  12. --Retaggio (msg) 10:35, 14 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  13. --Paolotacchi (msg) 15:14, 14 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  14. --Camelia (msg) 15:55, 14 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  15. YackYack (msg) 13:52, 15 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. --Janik98 (msg) 11:54, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  2. --Cavarrone (msg) 14:06, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  3. --Aleacido (4@fc) 20:23, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  4. --Leo0428 (msg) 21:33, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  5. --Tostapaneૐcorrispondenze 21:39, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  6. --НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 22:40, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  7. --Kirk Dimmi! 00:38, 14 ott 2019 (CEST) P.S. Come altre cancellate dello stesso tipo, questo è uno di quei casi da rimettere in pdc in futuro.[rispondi]
  8. ----Klaudio (parla) 15:12, 15 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  9. --Malandia (msg) 22:56, 15 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  10. --Cpaolo79 (msg) 18:43, 17 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  11. --Pampuco (msg) 19:51, 17 ott 2019 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:29, 20 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|A. Igoni Barrett}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 4 ottobre 2019.

Sposo in pieno l'E di 20 mesi fa: Scrittore con alle spalle poche pubblicazioni e qualche riconoscimento di cui non è chiara la rilevanza. --Gce ★★★+4 14:26, 27 set 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 27 settembre 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 4 ottobre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 11 ottobre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

--Pampuco (msg) 19:12, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 5 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 4 ottobre 2019.


La voce è composta essenzialmente dalla trama delle vicende che hanno interessato un personaggio di una serie televisiva, Skins (serie televisiva 2007), la cui trattazione è limitata al contesto immaginario e, in quanto tale, più adatta a un fansite che a una enciclopedia; oltre alla mancanza di fonti autorevoli esterne all'opera stessa, non ne viene dimostrata l'influenza culturale e mancano le motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante.- Idraulico (msg) 10:54, 27 set 2019 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Equoreo (msg) 00:01, 5 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 4 ottobre 2019.

La voce è composta essenzialmente dalla trama delle vicende che hanno interessato un personaggio di una serie televisiva, Nip/Tuck, la cui trattazione è limitata al contesto immaginario e, in quanto tale, più adatta a un fansite che a una enciclopedia; oltre alla mancanza di fonti autorevoli esterne all'opera stessa, non ne viene dimostrata l'influenza culturale e mancano le motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante.- Idraulico (msg) 12:42, 27 set 2019 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Equoreo (msg) 00:02, 5 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 4 ottobre 2019.


La voce su un personaggio secondario del romanzo Romanzo criminale (romanzo), composta essenzialmente dalla trama delle vicende che lo hanno interessato e la cui trattazione è limitata al contesto immaginario e, in quanto tale, più adatta a un fansite che a una enciclopedia; oltre alla mancanza di fonti autorevoli esterne all'opera stessa, non ne viene dimostrata l'influenza culturale e mancano le motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante. Non esiste in nessuna altra lingua. Utente cratore non avvisato in quanto infinitato. - Idraulico (msg) 13:57, 27 set 2019 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Equoreo (msg) 00:02, 5 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 15,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Gianluca Barbera}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 4 ottobre 2019.

Carriera letteraria non particolarmente esaltante, ha fondato una casa editrice la cui voce non è nemmeno presente in questo sito e la carriera giornalistica è ai minimi termini. --Gce ★★★+4 14:42, 27 set 2019 (CEST)[rispondi]

Il "non particolarmente esaltante" sembra motivazione assai debole (se non proprio "soggettiva"), se non proprio insufficiente per l'apertura di una pdc e forse neanche del tutto vera (almeno guardando all'anno corrente 2019). Se vado a vedere ha pubblicato per case editrici rilevanti quali Rusconi e Castelvecchi (pur al centro di polemiche fallimentari) e i suoi libri sui grandi esploratori Marco Polo e soprattutto proprio nel 2019 Magellano sembrano avere riscosso un rilevante interesse di critica, stampa e vendite nazionale(art. da Pangea). Scrive stabilmente di critica letteraria per Il Giornale (che per quanto possa anche avere legittimi dubbi sulla bontà "culturale" di questo quotidiano è comunque di interesse nazionale). Approfondirò.--Aleacido (4@fc) 03:08, 28 set 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 28 settembre 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 5 ottobre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 12 ottobre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere, concordo con Aleacido sopra, che la carriera letteraria sia "non particolarmente esaltante" mi pare un POV, mi pare invece che rientri agevolmente nei tre criteri (editori rilevanti anche stranieri, presenza nei circuiti distributivi anche con vendite degne di nota, e recensioni autorevoli). Poi viste le tante fonti per lo più valide non c'è neanche bisogno di ricorrere ai criteri specifici rientrando il soggetto in quelli generali. Magari manca il premio che taglia la testa al toro (pur avendo vinto il Premio Città di Como), ma è stato candidato allo Strega e finalista del Premio Letterario Chianti che non mi pare poco. Il dubbio E è stato apposto nell'aprile 2017 a 20 minuti dalla creazione della pagina, oggi è chiaramente obsoleto. --Cavarrone (msg) 13:12, 28 set 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Nei due anni dal'avviso E, la carriera ha avuto un deciso sviluppo, che forse non rende il biografato di enciclopedicità "eclatante", ma raggiunge una sufficienza, confermando quanto detto in semplificata e confermato da Cavarrone. Ciao --Aleacido (4@fc) 15:26, 28 set 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere, concordo con Aleacido nel considerare la voce enciclopedica. --Teseo () 18:07, 29 set 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Per me è enciclopedico almeno come editore.--Giornada (msg) 15:48, 1 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Sarei propenso per il mantenere, ma la voce va ridimensionata. Per i premi letterari, basta riportare quelli vinti, quelli in cui è stato solo finalista sono menzioni da CV. --AVEMVNDI 03:52, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 6 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 12,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Eleonora Bellini}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 4 ottobre 2019.

Scrittrice i cui lavori sono stati tutti pubblicati da case editrici non di primo piano, non mi sembra il caso di mantenere la voce su Wikipedia. --Gce ★★★+4 14:47, 27 set 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 29 settembre 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 6 ottobre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 13 ottobre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 14:19, 7 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 4 ottobre 2019.

Pagina su un personaggio del videogioco The Elder Scrolls: Arena. La pagina non fa altro che raccontare la trama del personaggio nei minimi dettagli, senza nessuna informazione aggiuntiva che possa decretarne l'enciclopedicità autonoma. La pagina parla inoltre al passato, come se si trattasse di una persona realmente esistita.--Janik98 (msg) 19:06, 27 set 2019 (CEST)[rispondi]

Posto che concordo con la cancellazione, cosa c'entra il tempo verbale con cui è scritta la voce? Tra l'altro non è certo cosa rara né strana usare il passato, specie nei casi di ambientazioni con una storia lunga. --Syrio posso aiutare? 21:11, 27 set 2019 (CEST)[rispondi]
Favorevole per la mancanza di rilevanza, alla fine si rivela l'ennesima voce su un personaggio che non sembra avere spicco o una grande importanza rispetto agli altri. --Pazio Paz (msg) 03:13, 28 set 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 5 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 4 ottobre 2019.


"Elenco di coloro che governarono (sotto diversi titoli) l'Umbria nei secoli, sotto diversi stati, fino allo Stato Pontificio."

Criterio arbitrario, termini inadeguati. La lista manca di oggettività e definibilità. Come da Wikipedia:Liste. --Harlock81 (msg) 22:52, 27 set 2019 (CEST)[rispondi]

Incoerente. Però invece di cancellarla la scorporerei almeno per le parti dal rinascimento in poi che appaiono più complete, corrette e coerenti e   Unire a Storia dell'Umbria, rinominandone con precisione ed esattezza la carica; se erano legati "pontifici" (apostolico???) Nunzio?, Governatore pontificio?), quello deve essere indicato con precisione, non tutti racchiusi in un generico "governatore" che induce nell'errore anche semantico di crederla una carica e denominazione in "continuità storico/politica" invece che una semplificazione esplicativa della "funzione", dove allora sarebbe più adatto magari "Governanti dell'Umbria" che non si presta al malinteso e può servire per più e differenti "denominazioni e svolgimenti di carica". L'elenco di epoca romana appare largamente deficitario di cronologia, e quello di storia antica, addirittura andiamo nel mitologico e leggendario. Ciao --Aleacido (4@fc) 01:17, 28 set 2019 (CEST)[rispondi]
Anche io credo che la parte dei legati apostolici e dei governatori pontifici vada salvata da qualche parte. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 10:38, 28 set 2019 (CEST)[rispondi]
D'accordo con chi mi precede. E poi cancelliamo sollecitamente questa voce dal titolo sciagurato prima che qualcuno ci inserisca i presidenti della giunta regionale passati e prossimi... :/ --Sesquipedale (non parlar male) 02:10, 30 set 2019 (CEST)[rispondi]
Come elenco mi sembra interessante. Lo salverei da qualche parte. -Idraulico (msg) 10:34, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Non mi pronuncio al riguardo, ma osservando che tutti i quattro utenti intervenuti (proponente escluso) concordano che i contenuti non siano da cancellare tout court, inviterei ad avviare formalmente una discussione consensuale per decidere il da farsi. Sanremofilo (msg) 15:54, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]
O, in alternativa, intervenire direttamente a spostare i contenuti validi nella sede più opportuna, cancellando poi il resto. --Harlock81 (msg) 15:58, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Ma non mi pare ci sia già un'idea precisa su quale sia la sede più opportuna, che è stata indicata da un solo utente. Sanremofilo (msg) 18:37, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 4 ottobre 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 11 ottobre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 18 ottobre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

Come da discussione in semplificata vi è un evidente consenso (unanime in realtà) sul fatto che alcune delle informazioni della voce non vadano cancellate tout-court, ma vadano trasferite in altra sede o unite in altra voce. per queste ragioni mi sembra opportuno un approfondimento di discussione che possa permettere di individuare le sedi più idonee dove trasferire queste informazioni. In assenza di altri pareri che permettano di individuare una miglior collocazione, intanto mantengo il mio già espresso   Unire a Storia dell'Umbria per le parti storicamente attendibili cioè quella su legati e governatori pontifici. Ciao --Aleacido (4@fc) 22:25, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Grazie alla attenta e ottima ricerca di Harlock81 (e mi scuso io per non avere fatto una ricerca altrettanto esaustiva e la mia apertura era stata fatta in "carattere d'urgenza" in quanto in estremi di chiusura e ancora non definita), direi che ha tagliato la testa al toro. A questo punto elenco ridondante e duplicato, quindi anche io mi schiero per il   Cancellare e, se possibile un eventuale annullamento della mia apertura di discussione e chiusura al più presto. Ciao --Aleacido (4@fc) 23:05, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 15:58, 5 ott 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:15, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]