Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 ottobre 12

Versione del 20 ott 2019 alle 00:09 di BotCancellazioni (discussione | contributi) (Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per il log del 12 ottobre 2019)

12 ottobre


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 17 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Marija Vladimirovna Romanova}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 1 ottobre 2019.


Stesse ragioni espresse per la già cancellata (Wikipedia:Pagine da cancellare/Georgij Michajlovič Romanov (1981)) voce del figlio. Pagina su pretendente al trono di Russia, impero scomparso nel 1917. L'ultimo membro regnante della sua famiglia è stato il suo bisnonno Guglielmo II di Germania. Tolta la discendenza, dal testo non emergono elementi di enciclopedicità. --Tco (msg) 16:29, 24 set 2019 (CEST)[rispondi]

Tuttavia,a differenza del figlio,per la biografata è in vigore il criterio del pretendente al trono zarista e personaggio pubblico, come si evince dai titoli ed onori all'infuori della casata presenti nella pagina inglese.--Nonathan Harkness (msg) 18:06, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]
Gli onori su enwiki sono in gran parte non validi, dato che provengono da casate che non governano nessuno Stato da decenni o addirittura secoli. Quelli rimanenti non mi sembrano forieri di enciclopedicità.--Janik98 (msg) 18:18, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]
Il trono degli zar è conteso da due pretendenti e Marija Vladimirovna è una dei due. Benché non possa essere considerata enciclopedica per i conferimenti di ordini cavallereschi, come nota Janik98, tuttavia certamente è un personaggio pubblico di notevole importanza, in quanto in Russia le manifestazioni a favore degli zar e del ritorno alla monarchia sono frequenti e hanno vasta partecipazione popolare. --AVEMVNDI 23:08, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]
Se il movimento monarchico in Russia è rilevante allora si crei una pagina che ne parli. Qui stiamo valutando la biografata, che a parte essere "parente di" non ha fatto IMHO abbastanza per una pagina su Wikipedia. Ed è pur sempre un trono sparito da 100 anni, per quante altre generazioni dobbiamo ritenere enciclopedici gli """eredi"""?--Janik98 (msg) 23:12, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]
La mia personale risposta alla tua domanda è: fino a quando si possono considerare personaggi pubblici, fino a quando esisteranno movimenti popolari che li vogliono vedere sul trono. E se a te può sembrare troppo, considera che altre 24 lingue si tengono questa biografia, quindi la mia risposta è personale solo fino a un certo punto. --AVEMVNDI 23:48, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 27 settembre 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 4 ottobre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 11 ottobre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

  Mantenere personaggio arcinoto in tutto il mondo in quanto pretendente al trono russo, cosa che, sebbene sia passato un secolo, è ancora questione di attualità. Non stiamo parlando degli eredi al tronondi Bokassa Moxmarco (scrivimi) 23:36, 27 set 2019 (CEST)[rispondi]

:ironic mode> Bokassa? Ah interessante, non la conoscevo, è che io ho sempre in mente questa pdc e il vaccaro di Molossa, vabbè pazienza, è che mi rimase impresso perché aveva la gogna in casa per chi mangiava e importava spinaci e tabacco.. ma questo nobile che c'ha in casa, vive in un castellino d'altri tempi? :-D..</ironic mode> --Kirk Dimmi! 01:23, 28 set 2019 (CEST)[rispondi]
Una semplice menzione tra gli innumerevoli arbusti, rami, rametti e fuscelli della casa Romanov è più che sufficiente.--НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 09:35, 30 set 2019 (CEST)[rispondi]
:-))))) Ciao НУРшЯGIO ...come non concordare sulla ricollocazione...cedo di fronte alla violenza... ;-) . Ciao --Aleacido (4@fc) 04:38, 1 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Parlare di trono scomparso e onorificenze abolite non ha nessun senso. Anche se in questo momento la Russia è una repubblica, la storia insegna che in molte nazioni la monarchia è tornata. Il fatto stesso che ci siano numerosi sostenitori della Casa Romanov testimonia che l'idea di riportare la monarchia in Russia non è una semplice velleità. Le onorificenze non sono abolite, sono semplicemente onorificenze dinastiche, ma continuano a essere regolarmente conferite. Hypergio dice che la casa Romanov ha «innumerevoli arbusti, rami, rametti e fuscelli», ma qui stiamo parlando della biografia di una dei due pretendenti al trono, non siamo andati a rintracciare l'ultimo rampollo, si tratta del Capo della Casata (benché appunto questa posizione sia contesa). A me come pretendente al trono sembra enciclopedicamente rilevante.--AVEMVNDI 03:26, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Argomentazione piuttosto debole la tua. Le persone che si riengono in linea di successione e pretendenti al trono di Russia, come noto, sono molte. Questo è un ineludibile dato di fatto. Il fatto che esistano dei monarchici che vorrebbero la restaurazione della monarchia è un elemento insignificante nel caso di specie: primo, perchè il movimento monarchico russo è composto da pochissime persone, talemente poche da non avere nemmeno un movimento politico in grado di portare la questione in sede parlamentare o comunque quale tema di dibattito pubblico, secondo, perchè non c'è nemmeno la prova che queste siano unite nel volere proprio la Marija Vladimirovna sull'inesistente trono russo. Le fonti, non a caso, languono.--Tco (msg) 19:08, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Fonti per questi fantomatici movimenti popolari non le ho viste. Per il resto qui non abbiamo la WP:SFERA e quindi non ci interessa se in futuro la monarchia possa essere ristabilita o meno (evento che poi nella realtà accade molto raramente, basti vedere Monarchie_abolite#Monarchie_esistenti_precedentemente_abolite_e_restaurate), ma se le informazioni sulla singola biografata, e non sul movimento intorno a lei, la rendano enciclopedica per suoi meriti. Ricordo infatti che i nostri criteri escludo l'automatica enciclopedicità dei pretendenti al trono.--Janik98 (msg) 09:49, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere : Capo della Casa Imperiale di Russia dal 1992 e perciò Pretendente al trono di Russia. Non una figura di secondo, terzo piano. Concordo in pieno con Avemundi.
astiodiscussioni 22:00, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]



Votazione iniziata il 12 ottobre 2019

La votazione per la cancellazione termina sabato 19 ottobre 2019 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. astiodiscussioni 11:34, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  2. --Gigi Lamera (msg) 12:21, 12 ott 2019 (CEST)...[rispondi]
  3. --Gordongordon42 (msg) 14:29, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  4. --Marcok (msg) 20:21, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  5. --Pierpao.lo (listening) 14:36, 13 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  6. --Sd (msg) 17:16, 13 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  7. --Nonathan Harkness (msg) 18:28, 13 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  8. --Teseo () 18:29, 13 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  9. --torqua 18:31, 13 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  10. --Plasm (msg) 00:03, 14 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  11. --Kenzia (msg) 09:05, 14 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  12. --Retaggio (msg) 10:35, 14 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  13. --Paolotacchi (msg) 15:14, 14 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  14. --Camelia (msg) 15:55, 14 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  15. YackYack (msg) 13:52, 15 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. --Janik98 (msg) 11:54, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  2. --Cavarrone (msg) 14:06, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  3. --Aleacido (4@fc) 20:23, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  4. --Leo0428 (msg) 21:33, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  5. --Tostapaneૐcorrispondenze 21:39, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  6. --НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 22:40, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  7. --Kirk Dimmi! 00:38, 14 ott 2019 (CEST) P.S. Come altre cancellate dello stesso tipo, questo è uno di quei casi da rimettere in pdc in futuro.[rispondi]
  8. ----Klaudio (parla) 15:12, 15 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  9. --Malandia (msg) 22:56, 15 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  10. --Cpaolo79 (msg) 18:43, 17 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  11. --Pampuco (msg) 19:51, 17 ott 2019 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:29, 20 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 6 ottobre 2019.

Meme/giochino popolare online intorno al 2010, e successivamente caduto nell'oblio. Non sembra aver lasciato un'impronta significativa nella "cultura del web", o se l'ha fatto la voce non ne dà conto. --Syrio posso aiutare? 01:00, 29 set 2019 (CEST)[rispondi]

La voce e' una traduzione parziale da en wiki. E' davvero strana perche', pur sempre ricordando WP:ANALOGIA, li' e' stata proposta piu' volte per la cancellazione, venendo cancellata, poi riproposta, e poi piu' recentemente mantenuta con pieno consenso. La voce inglese e' stata addirittura "VdQ" (con criteri ovviamente molto inferiori ai nostri), ma poi e' stata riconsiderata e derubricata. Comunque, anche in quella procedura di rimozione, erano abbastanza sicuri che l'argomento fosse pienamente rilevante. Eppure anche nella voce inglese le fonti sono quasi esclusivamente giornalistiche. Non vedo al momento elementi per cui la voce vada mantenuta, ma se qualcuno si ricordasse dell'argomento sarebbe comunque interessante analizzare il perche' su en wiki (e probabilmente altre lingue) nessuno sembra avere dubbi sull'enciclopedicita'. --Mlvtrglvn (msg) 13:12, 29 set 2019 (CEST)[rispondi]
A me sembra che attualmente enwiki stia dando molta importanza alle fonti giornalistiche, con meno enfasi sull'importanza che eventi e fenomeni potrebbero avere nel lungo periodo.--Janik98 (msg) 15:34, 30 set 2019 (CEST)[rispondi]
Si', ma su questo tipo di argomenti trovare notizie acchiappaclick, anche di testate nazionali, e' facilissimo, ma ovviamente non significa nulla. --Mlvtrglvn (msg) 12:18, 1 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Infatti io mi trovo contrario al metodo adottato da enwiki, vedi i miei pareri nella procedura di cancellazione dell'invasione dall'Area 51, perché bisogna dare il tempo agli eventi di cristallizzarsi. nel caso di The Game, in effetti il giochino è famoso da parecchio tempo, ma non me la sento di aprire la consensuale.--Janik98 (msg) 16:57, 1 ott 2019 (CEST) P.S.:E comunque tutti noi intervenuti abbiamo perso Il Gioco.[rispondi]


Discussione iniziata il 5 ottobre 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 12 ottobre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 19 ottobre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Me la sento io di aprire la consensuale perché stiamo parlando di un fenomeno di Internet molto noto e popolare per molti anni. Non è un caso che tutte le maggiori wiki abbiano la pagina, se abbiamo una categoria "Fenomeni di Internet" e quindi riconosciamo che l'argomento possa essere enciclopedico, possiamo assolutamente mantenere questa pagina. --Pierluigi05 (msg) 16:17, 5 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere riporto qui ciò che ha fatto notare un utente nel 2011 quando la voce venne proposta la prima volta per la cancellazione (vedi discussione) The Game è uno dei tormentoni internet maggiormente diffusi e più "antichi" (nella voce si parla addirittura del 1996, ma altrove si parla del 1977, quindi anche prima dell'era di internet), accettato tranquillamente come enciclopedico da 15 capitoli linguistici di wiki. Le fonti ne attestano la rilevanza internazionale/mediatica/sociale
    Questo meme non è più recente, però è tra i più "antichi" meme di internet. ValeJappo 『こんにちは』 20:19, 5 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Ecco, mi avete appena fatto perdere al gioco! Scherzi a parte, concordo che si tratti di uno dei meme / fenomeni di internet più antichi e, almeno una volta, più diffusi --Postcrosser (msg) 23:19, 5 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare scusate, ma la rilevanza di questo meme in che modo sarebbe dimostrata? Posto che le voci nelle altre edizioni linguistiche non fanno testo, a me tanto per cominciare sembra gonfiata la faccenda dell'età del gioco: la datazione al 1996 sarebbe basata sul contatore di visite ad un sito internet? Non mi sembra una dimostrazione così rigorosa. Il sito linka ad un post che ne parla del 2002, quindi va bene, all'apice del suo successo il giochino era intorno da otto anni, ma poi? Basta questo? Non ci sono dati sulla diffusione, ne è chiaro qual è l'impatto che avrebbe lasciato nella cultura del web; non c'è una fonte in voce che dimostri una rilevanza rispetto ad altri meme; come tutti i meme è nato, ha fatto il suo boom e poi è morto. --Syrio posso aiutare? 00:03, 6 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere, la motivazione di apertura imho è errata. Se posso riassumere: nel 2010 era popolare ma adesso non se lo ricorda più nessuno allora si può cancellare. Ma noi di wikipedia abbiamo la smisurata ambizione di essere una enciclopedia non solo di tutti i paesi del mondo ma anche di tutti i tempi della storia. Se nel 2010 qualcosa era enciclopedico per me lo è anche adesso, anche se nessuno se ne ricorda. Che ne so, quanti di noi sanno chi è stato Alfredino Rampi? Proprio per chi non ne ha mai sentito parlare è utile avere una pagina che gli/le dica qualcosa perchè, magari, leggendo un libro di inizi Anni Ottanta è incappat* in questo nome. --Pampuco (msg) 23:09, 6 ott 2019 (CEST)[rispondi]
    • Mi spiace ma hai interpretato male; intanto "popolare" non vuol dire "enciclopedico", quindi come non ritengo sia enciclopedico ora, non ritengo nemmeno che lo fosse all'epoca. In secondo luogo la motivazione di apertura prosegue con "Non sembra aver lasciato un'impronta significativa nella "cultura del web", o se l'ha fatto la voce non ne dà conto.", ed è questo il nocciolo. --Syrio posso aiutare? 23:14, 6 ott 2019 (CEST)[rispondi]
    •   Commento: Io sono per il mantenere la voce, ma questa tesi(es Se nel 2010 qualcosa era enciclopedico per me lo è anche adesso, anche se nessuno se ne ricorda.) non ha senso : si veda per esempio la voce sull'attacco all'area 51, anche se per il primo periodo  è sembrata enciclopedica, alla fine è risultata solo WP:RECENTISMO.

ValeJappo 『こんにちは』 20:55, 7 ott 2019 (CEST)[rispondi]

  Commento: certo si può sempre cambiare idea con gli anni, ci mancherebbe. A posteriori si può stabilire che una cosa che al momento era sembrata enciclopedica invece non era enciclopedica neanche nel suo momento di massima notorietà. Questo meme però a me sembra che una traccia la abbia lasciata e che per qualche anno sia stato talmente conosciuto in giro per il mondo (forse in Italia un po' meno, ma questa è un'altra storia) da meritare una voce che ne conservi la memoria.--Pampuco (msg) 23:34, 7 ott 2019 (CEST)[rispondi]
In una PdC normale non dovrebbe essere sufficiente che il soggetto "sembri" aver lasciato una traccia, servirebbero delle fonti per provarlo... --Syrio posso aiutare? 09:26, 8 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  • tendenzialmente sarei per   Cancellare. Io non ne ho mai sentito parlare, ma questo forse è un limite mio, magari chi era giovane 10 anni fa conosce a memoria che cos'era. Però le fonti mi sembrano scarse. Ho anche provato a dare un'occhiata nelle altre edizioni linguistiche di Wikipedia, almeno in quelle di cui riesco a capire qualcosa, ma le fonti mi paiono quasi tutte autoreferenziali al mondo web. Se fosse stato davvero rilevante la notorietà di "The Game" mi pare avrebbe dovuto tracimare al di fuori, ad esempio in romanzi o articoli di giornali generalisti. Ho provato a dare un'occhiata su Le Monde e Le Figaro ma forse per carenza mia non ne ho trovato traccia. Sono pronto comunque a cambiare idea se compariranno fonti meno di nicchia.--Betty&Giò (msg) 22:24, 8 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: ValeJappo, che sia uno dei maggiormente diffusi non mi risulta (non stiamo parlando di Eruzione Coca-Cola Light e Mentos o più in generale di Catena di sant'Antonio o di Smiley) e soprattutto non risulta dalla voce, anzi non risulta proprio quanto sia diffuso (a meno di tener conto dell'assurda pretesa delle regole "Chiunque nel mondo sta attualmente giocando al Gioco. "  :-) ? ) . --87.8.137.157 (msg) 10:35, 9 ott 2019 (CEST)[rispondi]
    • Gentile 87.8.137.157, la parte dove viene affermato che è tra i più diffusi, come ho scritto, è una citazione ad una discussione del 2010; come ho scritto in seguito a quella parte il gioco è stato diffuso per molto e ora non lo è più, ma rimane tra le più vecchie meme. ValeJappo 『こんにちは』 14:51, 9 ott 2019 (CEST)[rispondi]


  •   Cancellare le fonti latitano, le uniche a parer mio realmente rilevanti (BBC e Canadian Press) sono vecchie di decenni, nulla che ne attesti una oggettiva rilevanza --Moxmarco (scrivimi) 18:32, 14 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare una voce come questa non aggiunge niente all'enciclopedia, si tratta di una moda passaggera che ha avuto una breve eco su fonti quasi tutte irrilevanti. Quello che invece trasmette è un senso di sudditanza mondiale ma anche italiana alle subculture di origine anglosassone. E' triste constatare ad esempio come questa voce sia presente su quasi il doppio delle edizioni linguistioche di Wikipedia rispetto a quella suMassimo d'Azeglio. YackYack (msg) 13:40, 15 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Forse sarebbe saggio farsene una ragione, il mondo italofono è tutt'altro al centro del mondo tout-court.--Pampuco (msg) 19:50, 17 ott 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 00:44, 20 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 12,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Strina}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 17 ottobre 2019.

Voce senza uno straccio di fonte su canto popolare dalla rilevanza ultra-locale. --Gce ★★★+4 15:24, 10 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Il fatto che sia un canto popolare lo rende per forza locale, un po' come la tarantella o il liscio. Questo non implica secondo me che sia automaticamente da cancellare. -Idraulico (msg) 17:15, 10 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Analogia che non regge, il liscio ha travalicato da molto tempo il confine locale e la tarantella ha rilevanza multi-regionale, qui siamo probabilmente sul sub-regionale. --Gce ★★★+4 17:30, 10 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Si, l'analogia non regge. Cmq mi chiedevo se per una tradizione regionale ci fossero gli estremi per essere enciclopedica.
Ho provato a integrare la voce con fonti che non fossero Cosenza.it o simili e ho trovato che tradizioni simili ci sono in altre zone d'Italia. Mi riservo di fare ulteriori ricerche. -Idraulico (msg) 18:18, 10 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Buon wikilavoro, allora. --Gce ★★★+4 22:50, 10 ott 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 12 ottobre 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 19 ottobre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 26 ottobre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere. La motivazione sembra contenere una interpretazione "sui generis" del concetto di localismo, tale da, se così applicato, rendere cancellabile e delegittimare buona parte delle voci sul folklore e le tradizioni popolari. Inoltre la successiva ottima ricerca di fonti e integrazioni fatte da Idraulico e la buona bibliografia presente rivelano una radicata e storica tradizione "popolare" degli auspici all'inverno, il cui nome, analogo e che coinvolge anche il significato di "strenna" (variante di probabile origine sabina) ha significato e origine latina "austrinus" di "relativo ai periodi freddi" in numerosi dialetti di tutta Italia e particolarmente significativa in molte località soprattutto in numerose parti dell'Italia meridionale e non solo ("strina" indica i periodi di freddo intenso anche nei dialetti dell'Italia settentrionale), e in diretta relazione storico-pagana con gli omaggi resi nei Saturnali di epoca romana, trasformati in molte varianti e diverse tradizioni e manifestazioni poi anche nella tradizione cristiana; macroscopico l'esempio dei regali invernali poi assunti come "natalizi" sullo spunto biblico dell'omaggio dei Re Magi (i Saturnali del solstizio d'inverno avevano il culmine nel "dies natalis Solis Invicti" proprio il 25 in coincidenza con l'attuale Natale). Le origini di questa tradizione sono dunque ben antiche e radicate e spesso si è assistito a questa fusione/assimilazione/integrazione fra tradizioni pagane/cristiane. in Italia, storicamente l'elargizione di doni si estendeva secondo tradizioni locali e usi "nazionali" non al solo giorno 25 ma a tutto il periodo derivante in origine dalle festività pagane di cui sopra (cristianamente a partire dall'immacolata), e riferite alla figura di "Gesù bambino" estendendosi fino alla Befana (storpiatura folkloristica dell'epifania), fino all'avvento della Coca Cola nel secondo dopoguerra, che ha introdotto la tradizione nordeuropea di San Nicholaus e la sua variante pagana e promozionale "Babbo Natale". Inoltre non è presente in un solo "comune" o è uno sconosciuto rito di piccolissime comunità remote, che renderebbe legittimo il dubbio di localismo, ma appunto ben presente anche con alcune varianti in numerosi altri luoghi e regioni, di cui la tradizione calabrese è la più evidente e radicata. Le tradizioni folkloristiche sono "per definizione" locali; in questo caso si evince una larga diffusione, affine a quello degli "zampognari". Affine non significa che sto facendo paragoni e analogie sconsigliate (e spero non venga così strumentalizzato), ma è solo un breve inciso per evidenziare come la stessa tradizione si possa manifestare in forme diverse (quindi degne anche di voci diverse), ma riconducibili ad un "unicum" della tradizione popolare. E comunque per questo genere di voci l' interesse enciclopedico non va giudicato solo sulla ampiezza della "collocazione geografica" ma anche e soprattutto sulla storicità, radicamento ed influenza sociale, che qui mi sembrano ben evidenti.. Ciao --Aleacido (4@fc) 02:06, 12 ott 2019 (CEST)PS: teniamoci ben strette anche in WP queste tradizioni millenarie (OT, senza approfondire qui sulla importazione meramente speculatoria nell'ultima decade di Halloween in Italia)[rispondi]
  •   Mantenere.La motivazione sulla diffusione locale era del tutto fuorviante, concordo con Aleacido che queste voci sono una delle grandi ricchezze di Wikipedia. Il localismo è tutt'altro dal locale. La mancanza di fonti poteva essere un problema rilevante, ma ora le fonti ci sono, anche editori tutt'altro che calabresi come Rubettino.--Betty&Giò (msg) 14:42, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]
    A parte che ho scritto ultra-locale, da intendersi come sub-provinciale, e non locale (se sin dall'inizio avessi visto rilevanza regionale non saremmo qui), guarda che Rubbettino Editore è calabrese (basta leggere la relativa voce). --Gce ★★★+4 17:48, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]
(Fuori crono) Scusate, non ho neanche guardato la pagina dell'editore perché ero convintissimo che fosse di Firenze. Comunque si tratta di una casa editrice di una certa importanza sovra-locale.--Betty&Giò (msg) 20:30, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Anche questo intervento di Gce, come anche l'inciso sulla Rubbettino, editore chiaramente enciclopedico e rilevante, riflette la visione piuttosto "naif" dei concetti e relazione di e fra localismo e rilevanza, confusi con il fatto che ogni cosa "risiede o si svolge da qualche parte", come se fosse la "rilevanza" e "grandezza" del "luogo" a dover conferire in massima parte la "rilevanza" alla "cosa", come anche fatto notare da altri utenti (anche in altre sedi e procedure). Forse è il caso di rivedere il senso e interpretazione dato al concetto e accettare questo "sentire comune" non solo in WP, ma nella semantica (e questo lo dico senza nessuna polemica, solo per evitare il reiterarsi di simili procedure puntualmente non a buon fine, in cui la comprensione del significato e significante del termine è chiaramente "confuso" pur se ne sono convinto in perfetta buona fede). Dove le due caratteristiche "fortunosamente" coincidono allora "tutto bene", ma troppo spesso risultano incoerenti a causa di questa "confusione" semantica. Ciao --Aleacido (4@fc) 18:23, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]


  •   Commento: La voce l'ho aggiornata io ma non ho aperto la consensuale perché anche io ho dei dubbi sulla sua effettiva rilevanza e credo che l'apertura di questa pdc sia ampiamente giustificata sia dallo stato della voce al momento della sua apertura che, successivamente, dai contenuti effettivamente integrati. Dalle ricerche che ho fatto non credo di aver dimostrato che una voce sulla strina abbia una sua ragione d'essere in quanto, nonostante qualche vaga indicazione della sua esistenza al di fuori della Calabria, non ho trovato nulla di concreto sulla sua diffusione in altre parti d'Italia così come non ho trovato nulla che dimostri che abbia travalicato i confini strettamente regionali e inoltre anche le fonti on line che ho trovato sono effettivamente poche e non così autorevoli. Ad esempio non ho trovato nulla su grandi quotidiani nazionali. Credo che abbia senso mantenerne i contenuti spostandoli nel paragrafo Calabria#folclore o simile della voce sulla Calabria. -Idraulico (msg) 14:20, 13 ott 2019 (CEST)[rispondi]
A supporto delle tue utilissime ricerche, qui se ne riporta l'uso consolidato e storico anche in Sicilia e anche qui e anche nel Salento anche qui (e, per quanto vale, essendo io salentino posso confermare quanto scritto nelle fonti) e viene riportata anche una discografia a riguardo (non calabrese ma salentina). Considerando anche solo le 3 regioni menzionate (con anche identico nome a conferma della "unitarieta" culturale della tradizione, più le tradizioni affini abruzzesi degli zampognari e altrove), la tradizione si svolge in parte importante del nostro paese e ben più che ultraregionale a meno di non considerarne il sud parte "infima". Ciao --Aleacido (4@fc) 22:54, 13 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  •   La voce è stata aggiornata, Ho provveduto ad ampliare e fontare i paragrafi su storia ed etimologia, e soprattutto nell'incipit "decalabrizzare" la voce dandole il suo respiro "nazionale" (diciamo relativo al mezzogiorno) e anche internazionale, evitando che ogni informazione si riferisse sempre e solo "all'uso calabrese" e invece soprattutto in Salento in strettissima relazione con l'identica tradizione dei "manta" in Grecia. Ciao --Aleacido (4@fc) 01:51, 14 ott 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:36, 20 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 11,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Vera Slepoj}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 18 ottobre 2019.

La biografata oltre a non essere una psicologa - né una psicoterapeuta - (non risulta iscritta a nessun Ordine), non ha alcuna enciclopedicità. Questa non si evince nemmeno dall'unico "focus" della voce: una polemica contro Sailor Moon... --Dapifer Ψ 00:57, 11 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Il paragrafo è stato inserito qualche giorno fa e in effetti non si capisce che valore abbia la polemica contro quel cartone, dato che non è nemmeno chiaro in che modo avrebbe portato avanti tale "accusa" e quali esiti avrebbe avuto, mentre su ciò che sarebbe successo con particolare riferimento alle Sailor Starlights non ci sono fonti. Se la voce ha resistito per quasi 3 anni è presumibilmente dovuto alle sue opere, quasi tutte per Mondadori ma in buona parte semplici tascabili. Sanremofilo (msg) 06:37, 11 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Gli elementi di enciclopedicità non mancano, vedi articolo del Corriere. La polemica su Sailor Moon mi sembra marginale. In ogni caso la pagina andrebbe radicalmente riscritta. --84.33.104.249 (msg) 11:29, 11 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Gli elementi di enciclopedicità - che io personalmente non ravvedo - dovrebbero quindi poggiarsi sulla sua attività di psicologa-psicoterapeuta; però non risulta essere iscritta in alcun Ordine. Poi, senza nulla togliere alla "biografia" del soggetto, ma non vi è niente di rilevante. In media, un docente universitario ordinario ha un'attività simile alla sua, se non più florida. --Dapifer Ψ 18:12, 11 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Domanda: come è possibile che non risulti iscritta ad alcun ordine però al tempo stesso con una ricerca sul web risulti "psicologa" nonché "presiede la Federazione italiana psicologi"?--Lemure Saltante sentiamo un po' 19:29, 11 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Con una certa cadenza si legge di finti medici che operano da anni in strutture private o pubbliche, e questo accade con una certa frequenza anche in ambito psicologico. In ogni caso, se fosse una psicologa o psicoterapeuta, dovrebbe risultare nella ricerca di questo elenco, e ciò non avviene. --Dapifer Ψ 19:59, 11 ott 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Dapifer] ho cercato però intuitivamente SLEPOI con la I anziché la J e risulta una Vera Slepoi, iscritta all'Ordine del Veneto... Probabilmente c'è stato solo un errore nel trascriverne il nome...--Lemure Saltante sentiamo un po' 20:06, 11 ott 2019 (CEST)[rispondi]
In effetti potrebbe essere... però mi stupisce che non sia mai stata fatta una rettifica. --Dapifer Ψ 20:53, 11 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Scusate, il fatto che sia o meno una psicologa è senz'altro importante per quanto riguarda la correttezza del contenuto della voce, ma è ininfluente riguardo alla enciclopedicità del soggetto. Al di là di questo, perché non ci si esprime sulle sue opere, dato che se fosse enciclopedica per quelle si taglierebbe la testa al toro? Sanremofilo (msg) 21:06, 11 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Tralasciando la discussione di lana caprina sulla sua presunta o meno attività da psicologa, credo che manchino anche i criteri per l'enciclopedicità di scrittrice/saggista o annesse opere. --Dapifer Ψ 21:45, 11 ott 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 12 ottobre 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 19 ottobre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 26 ottobre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Sei libri pubblicati da Mondadori rendono enciclopedico chiunque.--Bieco blu (msg) 00:51, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Voce già di per sé dubbia e scarna, che poggia la sua ipotetica enciclopedicità su dei tascabili. In ogni caso nessuno di questi rispetta i criteri di enciclopedicità per i libri, nemmeno "Géographie des sentiments" in lingua francese e pubblicato solo in Svizzera. --Dapifer Ψ 01:32, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Sei libri con una casa editrice storica, inoltre rilevante nella storia televisiva italofona, dal momento che, per quanto opinabili, a causa del polverone che scatenarono le sue critiche portarono a una pesante censura di un anime trasmesso su rete nazionale. La sua campagna contro l'anime nel 1997 fu riportata anche da AdnKronos--Lemure Saltante sentiamo un po' 08:04, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Incerto L'enciclopedicità del personaggio mi pare difficilmente contestabile. Il problema è che la voce allo stato attuale, senza offesa per nessuno, è davvero troppo scarna. Se qualcuno avesse voglia di rimpolparla secondo gli standard io personalmente non avrei più alcuna obiezione. Ciao! --Acqueamare (msg) 10:58, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]

--Dapifer Ψ 19:22, 13 ott 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:38, 20 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 18 ottobre 2019.

Da aiutare da settembre, le informazioni che fornisce ad un lettore medio sono così risicate che probabilmente non vale nemmeno la pena tenere la voce. --Gce ★★★+4 15:52, 11 ott 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Gce] D'accordissimo con te, però volevo farti notare che non poche pagine riguardanti i colori sono allo stesso stato o leggermente più complete, eppure sono considerate abbozzi, quindi solo per quello dovrei ritenermi favorevole al mantenimento e aprire la consensuale. Se però sei d'accordo, la aprirei con un   Unire a Azzurro visto che di fatto ne è una versione leggermente più chiara. E' così per molti colori tra loro simili, alcuni anche dai nomi quasi uguali, quindi non vedo grandi problemi. --C. crispus(e quindi?) 20:35, 11 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Il fatto che altre voci siano messe male non è una giustificazione per mantenere questa (anzi, potrebbe giustificare una PdC multipla per cancellarle tutte se questa verrà cancellata); apri la consensuale solo se vuoi aprirla e scegli l'opzione per te più corretta, la mia risposta sarà calibrata in base a quanto proposto. --Gce ★★★+4 01:12, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Ritengo che non ci sia molto di più da scrivere sulla voce e che sia solo importante conservare le coordinate (anche in altra sede ritenuta adatta) e finchè come consigliato non si creerà una voce generale sulle gradazioni di blu. A volte anche solo a saper interpretare un template si può evincere e risultare lampante l'interesse di alcune informazioni e la loro rilevanza enciclopedica comunque e al netto delle dimensioni della voce. Io invece opterei per   Unire a un'altra voce gradazioni di blu secondo una procedura multipla che contenga anche solo tutti i codici per il loro ottenimento e non la loro cancellazione multipla come proposto forse con poca attenzione e lungimiranza. Ma anche l'unione totale delle varie voci oggi esistenti (mantenendo i redirecte e se possibile la singola categorizzazione) non sarebbe iperdimensionata. Questo secondo una chiara utilità di almanaccabilità. Mi riservo di approfondire questa proposta in fase consensuale se non dovesse essere qui vagliata. Ciao --Aleacido (4@fc) 07:24, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Io rimango del parere che se voci tipo quelle sopra linkate sono considerate abbozzi pure questa dovrebbe esserlo (sarà un'analogia ma permetterete che a un certo punto serve un minimo di uniformità, specie all'interno dello stesso argomento); non vedo invece il senso di una gradazioni di blu (anzi, titolo più corretto, sfumature di blu). Lavoro del genere era già stato fatto per il grigio, dove però è tutto in percentuali (Grigio 5%, 10%, 15%, 20%,...); andrà contro la mia frase di prima (serve un minimo di uniformità), ma penso che una mossa di questo tipo vada valutata caso per caso e questo non mi sembra il caso. E' sicuro che uno cercherà più facilmente un Blu chiaro o un Bianco antico di un Grigio 60% (e lo dimostrano anche il numero di visite a prima, seconda e terza), sebbene l'enciclopedicità sia indiscutibile per entrambi. In ogni caso, reputo che una discussione di questo tipo vada spostata all'Els Quatre Gats. Riguardo alla pagina in oggetto, a questo punto apro la consensuale come favorevole al mantenimento, seppur ribadendo che l'unione a Azzurro potrebbe essere la soluzione migliore e non causerebbe particolari stravolgimenti nelle pagine di tutto il gruppo "blu". --C. crispus(e quindi?) 09:43, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 12 ottobre 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 19 ottobre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 26 ottobre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere o al massimo   Unire a Azzurro: vedi motivazioni di cui sopra. --C. crispus(e quindi?) 09:44, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare L'unione ad azzurro ha poco senso in quanto sono colori così visivamente differenti da renderli distinti, l'unione più sensata sarebbe a Blu polvere ma anche quella voce è messa davvero male, l'unione a Blu sarebbe anch'essa corretta ma poco pratica (il lettore medio percepirebbe l'inserimento del blu chiaro come un elemento estraneo), il mero mantenimento non sembra una soluzione solida (anche perché non si è dimostrato un uso di questo colore tale da renderlo rilevante rispetto a tutte le altre variazioni che si possono ottenere cambiando uno dei parametri RGB e visto che i colori percepibili vanno sui 16 milioni capirete che le possibili gradazioni del blu sono una marea) e visto che Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni ritengo poco consono mantenere una serie di codici per ottenere varianti di colori principali solo per almanaccarli, pertanto rimango del mio parere iniziale, convinto che la scelta migliore sia rinunciare ad un pugno di codici che un lettore medio neanche starebbe a guardare. --Gce ★★★+4 13:38, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere In attesa di una auspicata discussione risolutiva che permetta la giusta e "coerente" collocazione generale delle varie gradazioni/sfumature/tonalità magari valida e applicabile per tutti i colori, intanto ritengo che l'azzeramento dei codici sia un errore e pertanto opto per il mantenere. Anche se bisognerebbe comunque stabilire se il "blu chiaro" appartenga a un pantone ufficiale e i codici assegnati riconosciuti come valore standard della "sfumatura/gradazione/tonalità" o sia solo una arbitrarietà del redattore (sul nome dei colori a volte si va "lost in translation", alcune fonti e db di codici e/o colori lo contemplano, altri no). Ma tutto ciò andava fatto preventivamente e a priori e in altra sede che questa pdc, che così sembra non essere di nessuna utilità qualunque sia l'esito (il mantenimeno come il cancellare non risolverebbero nessuna delle questioni e motivazioni su cui si basano i rilievi fatti e che sono il vero "busillis"). La questione sembra di tipo generale, da risolvere con ben altre attenzioni, procedure e coerenza che una pdc. Mi sembrerebbe invece fuorviante spostare una variante considerata e denominata "BLU" in una pagina sull'azzurro (anche se "sembra" azzurro, il fatto che si chiami blu significherà qualcosa, seguendo il "rasoio di Occam" se sento degli zoccoli penso al cavallo e non alla zebra). Circa la denominazione e creazione di una eventuale pagina di riferimento generale, mi rifaccio per coerenza e uniformità alla categoria già esistente [Categoria:Gradazioni di blu]. Ciao --Aleacido (4@fc) 17:30, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Unire a blu, voce minimale e molto risicata non dice nulla su questa gradazione di colore--  Angelorenzi  Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 14:27, 14 ott 2019 (CEST)[rispondi]
    Non è una votazione, o motivi il perché del tuo parere o sarà tagliato. --Gce ★★★+4 14:43, 14 ott 2019 (CEST) Motivazione inserita successivamente. --Gce ★★★+4 21:35, 14 ott 2019 (CEST)[rispondi]
francamente non vedo altro interesse per la voce che quello della pura "almanaccabilità" (fintanto che non si trovi dove inserirla o unirla coerentemente, mi andrebbe bene anche la voce sul "colore base" come proposto da Utente:Angelorenzi , ma lì poi dovremmo spostare/unire anche tutte le info/voci sulle varie tonalità,gradazioni,sfumature, lasciando per tutte solo il redirect ai fini della categorizzazione), la minimalità riflette tutto quanto la voce ha da offrire (a meno di non volere allungare il brodo). --Aleacido (4@fc) 05:31, 20 ott 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Scusate ma tentare di salvare una voce che vece non è, e nemmeno un abbozzo perché siamo a livelli "L'Audi è un auto" o "Il Boeing è un aereo" o anche "La margherita è un fiore", inoltre chi lo dice che quella specifica gradazione di blu è chiamata "blu chiaro"? Fonti? In Italiano? Quale informazione enciclopedica da al lettore? E un lettore quanto ne è arricchito culturalmente dopo la sua lettura?--Threecharlie (msg) 05:44, 20 ott 2019 (CEST)[rispondi]


  • ...

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 08:56, 27 ott 2019 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 19 ottobre 2019.


Voce orfana e senza fonti su una località che non è neanche una frazione. Contenuto del tutto privo di rilevanza enciclopedica. --Sesquipedale (non parlar male) 01:31, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Non vale la pena neanche trasferire queste informazioni su Wikivoyage, quanto effettivamente rilevante dal punto di vista turistica è poco, senza fonti e mal si integrerebbe con l'articolo sul comune (versione permanente), quindi è meglio cancellare e sperare che magari possa spuntare qualcosa di meglio in futuro. --Gce ★★★+4 20:55, 13 ott 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:27, 20 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 19 ottobre 2019.

Da aiutare da settembre, allo stato attuale incomprensibile per un lettore medio anche grazie alla spiegazione mozzata. --Gce ★★★+4 14:27, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]

"...per risolvere un'." un? ahah. Peccato perchè secondo me è enciclopedica (se non sbaglio la studiai tanti anni fa in una esame dell'università, riguarda l'argomento sul trasferimento dati e gestione RAM se non ricordo male), ma messa così "nunsepovedè". L'autore non si è ancora fatto vivo, magari potrebbe terminare il lavoro, io sono troppo arrugginito sull'argomento :).--Lou6977 17:26, 17 ott 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:26, 20 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 19 ottobre 2019.

Da aiutare da settembre, presenti solo una definizione telegrafica ed una scheda tecnica che rende la voce più un volantino che una voce di enciclopedia. --Gce ★★★+4 18:46, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Innanzitutto andava spostata al titolo corretto: Xiaomi Redmi 7A. Detto questo ormai siamo in cancellazione e quindi non si può più. In ogni caso, "Lo Xiaomi Redmi 7A è uno smartphone di fascia medio-bassa, prodotto da Xiaomi e disponibile dal 2019." ha lo stesso valore contenutistico di "Il latte Frascheri è un latte prodotto da Frascheri.". Di fatto è una tautologia arricchita.   Cancellare senza pietà. --C. crispus(e quindi?) 23:36, 18 ott 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:25, 20 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 19 ottobre 2019.


La voce parla di un calciatore piuttosto giovane che ha sempre militato nella seconda divisione greca, con qualche presenza con le nazionali giovanili del suo paese. --Filosofo del calcio (msg) 19:53, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Portiere ormai 27enne, che in pratica solo da un paio d'anni ha smesso di fare panchina. E, come detto, nella B greca... Via. Sanremofilo (msg) 09:27, 19 ott 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:24, 20 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 19 ottobre 2019.


Conta solo 56 nei campionati di 3a fascia, non ha i requisiti per poter essere considerato enciclopedico.--Romarjo Kolarov 3 (msg) 22:42, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Voce non aggiornata di attaccante che ora pare militi nel quinto livello svizzero. Partenza discreta al Domzale, poi si è letteralmente perso. Per me si può salutare senza rimpianti. --SotirisPres 23:51, 13 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Dalla sua Slovenia ad Austria, Albania, Polonia, Qatar, Svizzera... Ma in fin dei conti, poco di rilevante. Sanremofilo (msg) 09:35, 19 ott 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:23, 20 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 19 ottobre 2019.


Oltre alle presenze nelle qualificazioni con l'Under-21 ha solo un 15-20 presenze in Serie C.--Romarjo Kolarov 3 (msg) 22:44, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Mandato in prestito da una società disastrata (Palermo) ad un'altra ancor più alla deriva (Cuneo), ora ripartite rispettivamente da serie D e terza categoria. Decisamente sfortunato il ragazzo. Detto ciò le più di 20 presenze con l'Under-21 sono un traguardo rispettabile. D'altro canto le circa 18 in C non sono abbastanza per ritenerlo enciclopedico. Voce ben scritta, ma prematura. L'essere comunque in un campionato formativo come la C aiuta, se un giorno si dimostrerà all'altezza, si recupererà la voce. --SotirisPres 23:11, 13 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Voce sin troppo curata rispetto all'effettiva carriera del giocatore, che ha avuto parecchio spazio nelle giovanili albanesi pur essendo un panchinaro di terza serie. Ha ormai quasi 21 anni, ma non gli sarà semplice raggiungere la nazionale maggiore giocando nella Sicula Leonzio... (Nota: l'autore della pagina è stato infinitato con motivazione ripetuto comportamento non collaborativo nonostante gli avvisi; write only; incompatibile con il Progetto) Sanremofilo (msg) 09:44, 19 ott 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:22, 20 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 19 ottobre 2019.


Conta solo una presenza nelle qualificazioni Under-21 e delle presenze in 4a e 5a serie dei campionati svizzeri e tedeschi.--Romarjo Kolarov 3 (msg) 22:45, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Ventenne portiere albanese che ha partecipato solo a campionati di livello dilettantistico o quasi. Sanremofilo (msg) 10:09, 19 ott 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:21, 20 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Mario Dajsinani}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 19 ottobre 2019.


Conta solo 12-15 presenze nella Kategoria Superiore e 2 presenze con l'Under-21.--Romarjo Kolarov 3 (msg) 22:46, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Portiere di una delle squadre più forti del suo paese, magari se ne riparla. Sanremofilo (msg) 10:13, 19 ott 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:20, 20 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 19 ottobre 2019.


Conta solo 29 presenze nel campionato sloveno, e 5 presenze con l'Under-21 albanese.--Romarjo Kolarov 3 (msg) 22:48, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Non molto nella prima serie slovena, ed è già sceso in seconda... Sanremofilo (msg) 10:25, 19 ott 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:19, 20 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 19 ottobre 2019.


Conta solo una trentica di presenze in Serie C, poi diverse presenze con l'Under-21 albanese.--Romarjo Kolarov 3 (msg) 22:49, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Le presenze nell'Under 21 sono 14, ma a livello di club ha giocato con Santarcangelo, Fano e Fermana, non proprio il massimo. Per la cronaca qui si dice che sarebbe nato a Napoli e avrebbe una presenza in B col Pescara, ma non trovo riscontri altrove. Sanremofilo (msg) 10:26, 19 ott 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:18, 20 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Patrik Bardhi}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 19 ottobre 2019.


Conta solo 34 presenze nella massima serie albanese e una presenze con l'Under-21.--Romarjo Kolarov 3 (msg) 22:50, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:17, 20 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 6,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Juljan Shehu}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 19 ottobre 2019.


Conta solo 35-40 presenze nella massima serie albanese e alcune presenze con l'Under-21.--Romarjo Kolarov 3 (msg) 22:52, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:16, 20 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Jorgo Pëllumbi}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 19 ottobre 2019.


Conta solo 20 presenze nella massima serie albanese e qualche presenze con l'under-21.--Romarjo Kolarov 3 (msg) 22:52, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:15, 20 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 19 ottobre 2019.


Conta solo una presenze nelle qualificazioni con l'Under-21 albanese.--Romarjo Kolarov 3 (msg) 22:53, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Giovane attaccante che non ha ancora mai esordito tra i professionisti e nemmeno si vedono le premesse per cui possa farlo a breve. Solo 2 presenze senza alcuna rete segnata nella UEFA Youth League di quest'anno. Voce decisamente prematura. --SotirisPres 18:03, 13 ott 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:14, 20 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Ardit Toli}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 19 ottobre 2019.


Conta solo diverse presenze con l'Under-21 albanese e 50 presenze nella serie b greca.--Romarjo Kolarov 3 (msg) 22:55, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Ma cosa vuol dire Conta solo diverse presenze?! Non si nota che le parole "solo" e "diverse" cozzano tra loro?! Per inciso le presenze sono 15, un bel numero, ma viene difficile considerare enciclopedico uno che a livello di club ha giocato solo con l'Athlītikos Omilos Chania-Kissamikos, squadra di cui ho appena scoperto l'esistenza... Sanremofilo (msg) 23:22, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:12, 20 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 19 ottobre 2019.


Conta solo presenze nella serie b greca e alcune con l'Under-21 albanese.--Romarjo Kolarov 3 (msg) 22:56, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:11, 20 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 19 ottobre 2019.


Solo 33 presenze nella kategoria superiore oltre ad altre presenze nella b greca e nella c svedese ed ad una con l'Under-21.--Romarjo Kolarov 3 (msg) 22:58, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Considerando la sua carriera, l'approdo nella nuova "serie b" greca, potrebbe anche essere visto come uno step positivo. Comunque non abbastanza per l'enciclopedicità. --SotirisPres 21:50, 13 ott 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:09, 20 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 19 ottobre 2019.


La voce parla di un giovane calciatore che ha collezionato a malapena 9 presenze nella massima serie ucraina, campionato di seconda fascia, il resto delle altre sono nelle divisioni inferiori spagnole e ucraine, oltre a una cinquantina di presenze nella massima serie estone, campionato di quarta fascia. Conta anche qualche presenza con le nazionali giovanili del suo paese, ma nulla di così eclatante. A livello europeo, ha giocato 4 partite nei turni preliminari di Europa League, ma ripeto, nulla di così eclatante. --Filosofo del calcio (msg) 17:51, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]

A parte che nella voce non leggo niente di quanto segnalato sopra, non ho capito quale sarebbe il motivo della proposta: forse nulla di così eclatante? Sanremofilo (msg) 18:38, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]
2 presenze al Mondiale Under-20 del 2015, è automaticamente enciclopedico anche con l'ultimo aggiornamento dei criteri. --Unam96 (msg) 19:45, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Se fosse come dice l'utente Unam96, allora la procedura si può benissimo annullare. --Filosofo del calcio (msg) 19:56, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Se deve essere annullata, sarà per mancanza di motivazione e non per automatica enciclopedicità, dato che la pagina non parla affatto del Mondiale Under-20. Sanremofilo (msg) 20:12, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]
A dire la verità c'è il template (che me ne sono accorto solo ora), però manca il paragrafo dove viene menzionato che ha preso parte al Mondiale Under-20. --Filosofo del calcio (msg) 21:42, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Ho scritto molto brevemente della partecipazione al Mondiale Under-20 2015 e aggiornato i dati nell'infobox, aggiungo per correttezza che 2 delle 4 presenze europee (quelle a inizio carriera con il Metalist) sono nella fase a gironi di Europa League, a differenza di quelle con il Levadia Tallinn, che sono nel primo turno preliminare della stessa competizione. --Unam96 (msg) 10:33, 13 ott 2019 (CEST)[rispondi]

  Interrotto per rispondenza ai criteri di enciclopedicità. --Antonio1952 (msg) 17:13, 13 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 19 ottobre 2019.

Da aiutare da settembre, definizione incomprensibile ai più. --Gce ★★★+4 18:07, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Gce] segnalo che la voce è stata ampliata e portata a livello di stub e probabilmente ora le motivazioni per la cancellazione vengono meno.--93.146.235.190 (msg) 08:39, 15 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Sì, è così.   Interrotto Motivazioni d'apertura decadute. --Gce ★★★+4 01:55, 16 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 19 ottobre 2019.


Solo una presenza nella massima serie danese ed una con l'Under-21 albanese.--Romarjo Kolarov 3 (msg) 22:59, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Giocatore che dopo l'esordio nella massima serie è dovuto scendere nel terzo livello del campionato danese per poter calcare il campo con una certa costanza. Sicuramente troppo poco per poter avere una voce qui su it.wiki. --SotirisPres 18:28, 13 ott 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:08, 20 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 6,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Elvis Prençi}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 19 ottobre 2019.


Conta solo 65 presenze nella kategoria superiore ed alcune presenze con l'under-21.--Romarjo Kolarov 3 (msg) 23:00, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:07, 20 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 19 ottobre 2019.


Conta solo 35 presenze nella kategoria superiore e qualche presenza con l'under-21.--Romarjo Kolarov 3 (msg) 23:02, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:06, 20 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 19 ottobre 2019.


Solo 6 presenze nella massima serie greca e 95 nella seconda divisione greca oltre a qualche presenze con l'under-21.--Romarjo Kolarov 3 (msg) 23:03, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:05, 20 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 6,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Aldo Teqja}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 19 ottobre 2019.


Solo 37 presenze nei campionati di 3a fascia ed alcune nell'under-21.--Romarjo Kolarov 3 (msg) 23:04, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Un buon prospetto già con un discreto palmares. Peccato l'essere passato tra le fila dei campioni d'Albania per fare il secondo portiere. Per ora 7 panchine su 7. Peccato perché, in chiave futura, si sarebbe anche potuto pensare di salvarla. --SotirisPres 22:47, 13 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Nell'ultima con l'under 21 è stato capitano. --Paolotacchi (msg) 15:45, 17 ott 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 20 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 19 ottobre 2019.


Solo 45 presenze nei campionati di 3a fascia e una con l'Under-21.--Romarjo Kolarov 3 (msg) 23:05, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:02, 20 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Lorenco Vila}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 19 ottobre 2019.


Solo 30 presenze nella kategoria superiore e una con l'Under.21,--Romarjo Kolarov 3 (msg) 23:06, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 20 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 19 ottobre 2019.


Conta 46 presenze nella massima serie albanese e 2 presenze nelle qualificazioni con l'Under-21.--Romarjo Kolarov 3 (msg) 23:58, 12 ott 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 23:59, 19 ott 2019 (CEST)[rispondi]