Agnellino
Ciao Agnellino, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui, se desideri avere informazioni relativamente alle immagini e alle licenze accettate su wikipedia accedi a Aiuto:Copyright immagini oppure consulta la nostra FAQ
- gli articoli devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.
Se hai problemi chiedi allo Sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione vedi: Uso della firma.
Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. - Nick1915 - all you want 03:44, 1 mag 2006 (CEST)
Nino La Rocca
Non ti risulta che Ischia sia in provincia di Napoli? Guarda meglio sull'atlante, prima di dispensare contributi a vanvera!
Scusa, ma io ho solo riportato alla versione precedente pensando ad un vandalismo dell'ip, mi riferisco a quando ho fatto qua che poi fosse giusto non potevo esserne certo ma visti i precedenti dell'ip ho pensato che non stesse agendo a fin di bene. In ogni caso, ho solo riportato dei + a dov'erano prima, cosa cavolo c'entra Ischia? Filnik\b[Mm]sg\b
11:21, 12 nov 2006 (CET)
Perché vandalismo, dato che migliorava la leggibilità? Tutti i contributi di utenti non registrati, x te sono vandalismi? A volte non ho voglia di registrarmi, oppure uso pc pubblici, come in quel caso. Ischia è citata nella tabella (incontro n. 31): avevo aggiunto la sigla della provincia e tu l'hai tolta. Non sei nemmeno cosciente delle modifiche che fai: questo è vandalismo!
Ok, ho sbagliato e me ne dispiaccio, ho creduto che fosse un vandalismo dato che non "migliorava in modo assoluto la voce" dato che come potevo sapere che i + spostati fossero un bene invece che un semplice vandalismo? (di quelli che vedo spesso) in ogni caso, spero che ora hai rimediato e mi dispiace ancora per l'inconveniente. Filnik\b[Mm]sg\b
12:21, 12 nov 2006 (CET) P.S. La prossima volta ti consiglio di loggarti per evitare problemi del genere o di fare modifiche per evidenziare la buona fede :)
Scuse accettate.
Bene :) (cmq ti piace così tanto la discussione? :) ) ciao, Filnik\b[Mm]sg\b
12:33, 12 nov 2006 (CET)
quota
Maledetti zeri! Ok grazie ^_^ --SailKoFECIT 09:14, 17 nov 2006 (CET)
Voci fumose
Ho visto che, anche se evidentemente non la pensiamo allo stesso modo, sei stato l'unico a reagire alle mie segnalazioni di parzialità sulle voci tabagismo e fumo di sigaretta. Per il momento lasciamole da parte. Mi piacerebbe un tuo parere su Nicotiana tabacum ovvero la voce che tratta la pianta del tabacco in quanto tale. Secondo me la voce dovrebbe essere quasi integralmente cancellata dato che, a parte lo schema, non si cura minimamente di parlare della pianta, ma ripropone più o meno le stesse cose delle due voci viste in precedenza. Secondo questo criterio, nelle voci relative a piante commestibili non dovrebbero esserci note botaniche ma dei ricettari... Non l'ho proposta per la cancellazione perchè lo schema e la voce in sè vanno senz'altro tenuti, d'altra parte cancellare tutto il testo da solo con un gesto d'imperio mi sembrerebbe un comportamento arrogante e non consono. Tu che faresti? Ciao--Cotton 23:27, 4 gen 2007 (CET)
Sì, hai ragione, non sviluppa l'argomento dal punto di vista botanico. C'è qualcuno che usa Wikipedia come un volantino propagandistico (benché potrebbe essere un volantino encomiabile da un punto di vista sanitario). Secondo me, hai fatto la cosa migliore, l'unica da fare: segnalare la voce come "Non neutrale". Agnellino 21:03, 8 gen 2007 (CET)
Sintassi per citare le fonti
Ciao, forse ti potrebbe interessare la sintassi esatta per le citazioni inline. :-) Пётр 03:37, 21 gen 2007 (CET)
Collegamenti esterni
[1] Questo è grave, gravissimo! Per favore, pensa diverse migliaia di volte prima di inserire un link solo... ed eleva quel numero tante volte quanti sono i link esterni che vuoi inserire. In sintesi, inserisci solo link previsti in Wikipedia:Collegamenti esterni. --TØØTheLinkKiller 01:46, 1 feb 2007 (CET)
- È quello che ho fatto, sei in errore. Agnellino 04:08, 19 feb 2007 (CET)
Crema reggina
Ciao Agnellino.
Ogni nuovo contributo è ben accetto, ma purtroppo non possiamo accettare materiale coperto da diritti d'autore o proveniente da altre fonti (siti internet, pubblicazioni cartacee...) senza una preventiva autorizzazione compatibile con i termini della licenza GFDL.
Uno o più testi che hai inserito nella voce Crema reggina, infatti, sono sembrati troppo simili a http://www.prodottitipici.com/prodotto/6294/crema-reggina.htm e perciò sono stati rimossi.
Questo tipo di contributo, oltre ad essere vietato, può risultare dannoso per il futuro di Wikipedia, in quanto gli autori originali potrebbero rivalersi su Wikipedia stessa e su di te che li hai immessi. Per un approfondimento sul funzionamento del diritto d'autore, leggi la pagina Aiuto:Diritto d'autore e, se hai dei dubbi, chiedi al Bar di Wikipedia.
Non basta cambiare qualche parola, il testo deve essere riformulato. --Brownout(dimmi tutto) 03:41, 19 feb 2007 (CET)
- Mi sono ispirato alla fonte che IO STESSO HO CITATO e, mettendo insieme le conoscenze di mio, ho riformulato l'intero testo, ma secondo te l'avrei copiato, cambiando solo "qualche parola". Secondo me, hai preso un chiaro abbaglio e abusi dei tuoi poteri (chissà quante volte lo hai già fatto); probabilmente sei uno di quegli amministratori con meno di vent'anni che pensano di sapere tutto. Comunque, non ho voglia di riscriverla e mi rimetto al giudizio della comunità di Wikipedia per il suo ripristino. Agnellino
- Citare la fonte non ti autorizza a copiare interi brani;
- non sono admin e non ho alcun potere particolare;
- non ho meno di vent'anni (anche se non vedo proprio dove starebbe il problema);
- non penso di sapere tutto;
- sarebbe apprezzato che firmassi le discussioni.
- Buona notte. --Brownout(dimmi tutto) 04:06, 19 feb 2007 (CET)
- La discussione è trasferita al bar di Wikipedia:
- http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/Copyviol_o_Testo_riscritto_in_modo_originale_attingendo_informazioni_dall%27unica_fonte_ufficiale_esistente%3F
Elezione a admin
Ciao Agnellino, secondo me è troppo presto per te divenire admin, comunque voglio che tu sappia che io apprezzo il tuo lavoro, e la prossima volta se continui così, e se inizierai a patrollare, sarò pronto a supportarti. Ciao e buona giornata, amichevolmente Alexander VIII 12:24, 19 feb 2007 (CET)
Gentile Dott.
Vorrei avere più informazioni sugli studi demografici urbani e su cosa sia una metropolitana ad alta velocità. Per il Mensa le annuncio che dovrei provare il test nei prossimi mesi, ma purtroppo in un'altra regione. :) Saluti! --Felisopus (abusa pure del mio tempo) felis@katamail.com 21:52, 19 feb 2007 (CET)
- Era assolutamente ironico, lo giuro. :) Attendo di leggere i documenti del sito, sono interessato ad entrambe le cose (studio pianificazione). Grazie per gli auguri all'elezione e comunque complimenti per l'esperienza. ;) Felisopus
- Tanto per continuare ad abusare di questo spazio, dimenticavo: sono anch'io da poco un amante degli orologi radiocontrollati. Per la precisione, l'ultimo Citizen Ecodrive Chrono Promaster. :) E' industruttibile, sempre l'ora esatta ed ha carica eterna. Saluti! Felisopus
Ciao Agnellino, ho fatto un rollback della pagina in oggetto perché c'era una strana modifica in cronologia. Queste tue modifiche sono andate perse: ti pregherei di reinserirle. Ciao, --XXL☮®? 03:09, 20 feb 2007 (CET)
- Prego, 'notte --XXL☮®? 03:34, 20 feb 2007 (CET)
Crema reggina
Ho detto, al bar, la mia sulla questione del presunto copyviol sulla crema reggina. Comunque vada a finire la cosa, mi è venuta l'acquolina in bocca--Mizardellorsa 08:06, 20 feb 2007 (CET)
Bar
Scuse accettate :) --Brownout(dimmi tutto) 00:58, 21 feb 2007 (CET)
user page
Ciao, se sei tu che l'hai modificata, quando editi la tua pagina utente, fallo per cortesia da loggato, altrimenti pensiamo ad un vandalismo. Grazie :-) --HVB 03:42, 22 feb 2007 (CET)
Tua pagina utente
Ciao Agnellino! Ti invito a leggere Aiuto:Pagina_utente#Cosa_non_mettere_nelle_pagine_e_sotto_pagine_utente. Dovresti eliminare dalla tua pagina utente il curriculum vitae. Ti segnalo che «curricula vitæ personali, specie se scritti in prima persona» rientrano fra i casi in cui si può richiedere la cancellazione immediata.. --Jaqen il Telepate 16:23, 23 feb 2007 (CET)
- Non mi pare di aver visto altre pagine utente contenenti un curriculum professionale, di certo non la mia. E' vero che nessuno ha sollevato il problema prima, ma non credi che forse qualcuno non ti ha votato proprio per la tua pagina utente? --Jaqen il Telepate 16:04, 25 feb 2007 (CET)
Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)
Sei tu l'unico collaboratore registrato :) --XXL☮®? 17:52, 1 mar 2007 (CET)
Interventi altrui
[2] Non puoi modificare gli interventi altrui nelle pagine di discussione perchè non ti piacciono, neanche se sono nella tua pagina di discussione. --Jaqen il Telepate 23:06, 14 mar 2007 (CET)
- Come avrai visto un admin, valepert, ti ha rollbackato. Mi chiedo tra l'altro che motivo ci fosse di eliminare anche il mio intervento: infamante anche quello? Se vuoi puoi provare a chiedere a Brownout di strikare il suo intervento, se lo ritiene giusto. Quello che ho eliminato dalla mia pagina di discussione l'ho inserito in 2 archivi, linkati all'inizio della pagina. Inoltre non ho cancellato solo le cose che non mi piacevano, ma tutte le discussioni vecchie, senza modificare interventi altrui. Ho lasciato anche degli insulti. Ah, credo che continuando in questo modo rischi di essere bloccato.. --Jaqen il Telepate 18:09, 15 mar 2007 (CET)
- Ero convinto che la questione si fosse chiusa senza ulteriori strascichi polemici, visto che risale a quasi un mese fa. Il copyviol c'era, tant'è che la pagina è stata cancellata e riscritta, solo tu ed un altro utente non ne eravate convinti; comunque non vedo dove sia il problema, si tratta di un errore di inesperienza, ne hanno commesso tutti, il volersi rifare una verginità forzosamente ha avuto lo scontato effetto di riportare l'evento all'attenzione di tutti.
- Riguardo a quelli che tu chiami vandalismi da parte di Jaqen: si tratta delle inevitabili divergenze di opinioni che chi fa patrolling si trova ad avere con utenti un po' troppo impetuosi (comunque AlexanderVIII non è admin) e il riferimento alla presunta illiceità dell'intervento di valepert è discutibile, un utente ha sollevato un dubbio e un admin ha pensato che fosse opportuno un intervento diretto visto che le edit war non sono mai auspicabili.
- L'argomento dell'età, che usi frequentemente, su Wikipedia non si applica (per tua informazione ci sono admin sotto i 14 anni che hanno ricevuto la fiducia della comunità), qui si valutano le persone solo per il loro operato e certe affermazioni, come "studentello immaturo", si configurano come attacchi personali punibili con il blocco dell'utenza. Saluti. --Brownout(dimmi tutto) 19:14, 15 mar 2007 (CET)
- Trovi più accettabile l'avviso? --Brownout(dimmi tutto) 21:28, 15 mar 2007 (CET)
E' preferibile non farlo. Ciao, --XXL☮®? 17:51, 18 mar 2007 (CET)
- sssh...attenzione...con la brutta aria che tira... :D Ce ne sono di peggiori, ma finché sono fuori dal ns0 no problem. Cia' --XXL☮®? 18:02, 18 mar 2007 (CET)
- come segnalato da xxll1986 ho sistemato l'intervento di contezero, sei pregato di non modificare i commenti altrui --dario ^_^ (cossa ghe se?) 17:56, 18 mar 2007 (CET)
- non importa --dario ^_^ (cossa ghe se?) 18:00, 18 mar 2007 (CET)
Tabagismo
Il commento che hai cancellato non proviene in effetti dal sito, ma mi pare scientificamente ineccepibile. L'epidemiologia fornisce statistiche e non certezze. Io mi limiterei a spostarlo sotto per separarlo dalla nota. --Cotton Segnali di fumo 23:13, 18 mar 2007 (CET)
Si, si nota la differenza, ma a questo punto stabilire se è a causa del fumo o perché lavoravano in una fonderia, me lo concederai, è impossibile, quindi notare che il numero potrebbe essere diverso e minore non mi pare un'inesattezza. Scrivendo solo "più di 40.000" si può intendere qualsiasi cifra, anche un miliardo. Noto inoltre che il sito da cui è tratta l'informazione non assomiglia affatto ad una fonte scientifica, ma ad una collezione di slogan. Ci aggiorniamo. Buonanotte --Cotton Segnali di fumo 23:32, 18 mar 2007 (CET)
Wikipedia in siciliano
Caro Agnellino,
Se cerchi la Wikipedia in siciliano, e non l'hai ancora trovata, eccotene l'indirizzo:
Saluti cordiali
Babelfish
Quale sarebbe il rilievo enciclopedico di un'aggregazione locale per fini localissimi e transitori? Qual'è la neutrale oggettività di una definizione del suo oggetto come "aprire un confronto pubblico con l'A.T.M. e mettere l'amministrazione meneghina di fronte alle sue responsabilità"? --g 02:18, 21 apr 2007 (CEST)
- forse perché non sono a Milano, l'argomento non mi pare così indimenticabile. A Roma, dove sono, abbiamo aggregazioni simili e non mi sogno di citarne qui malgrado in alcune sia anch'io impegnato. In più ribadisco che l atrattazione mi lascia perplesso, c'è della partecipazione potrei dire... --g 02:23, 21 apr 2007 (CEST)
- se non mi dai una ragione di considerarlo enciclopedico... E' citata questa aggregazione in qualche fonte non giornalistica? --g 02:30, 21 apr 2007 (CEST)
- non sto dubitando che esista o che sia organizzato, ma proprio perché è argomento di attualità occorre verificare bene che siano informazioni che ragionevolmente siano di rilievo. Io questa impressione non ce l'ho, ed un riferimento oggettivo non ce l'abbiamo, se ben comprendo... --g 02:48, 21 apr 2007 (CEST)
- una fonte (non giornalistica) o un dato di fatto oggettivo per cui qualcuno diverso da noi o l'evidenza dei fatti (l'oggettivamente indiscutibile evidenza dei fatti) segnalino che l'argomento è importante al punto da essere enciclopedico. Che si tratta di un concetto destinato a permanere nel tempo e che potrebbe essere utile per un ambito non solo locale. --g 03:16, 21 apr 2007 (CEST)
- non sto dubitando che esista o che sia organizzato, ma proprio perché è argomento di attualità occorre verificare bene che siano informazioni che ragionevolmente siano di rilievo. Io questa impressione non ce l'ho, ed un riferimento oggettivo non ce l'abbiamo, se ben comprendo... --g 02:48, 21 apr 2007 (CEST)
- se non mi dai una ragione di considerarlo enciclopedico... E' citata questa aggregazione in qualche fonte non giornalistica? --g 02:30, 21 apr 2007 (CEST)
Link a Lista_di_autori_di_giochi
E' inutile linkare Lista_di_autori_di_giochi, dato che per accedere all'elenco dei creatori di giochi basta cliccare sulla categoria (che BTW è anche più aggiornata, perchè non è detto che il template bio sia stato inserito su tutti gli autori di giochi).--Moroboshi scrivimi 20:34, 22 apr 2007 (CEST)
OTRS
No, l'OTRS riguarda solo le immagini autorizzate per it.wiki, quindi se citi l'OTRS su Commons loro cadono dalle nuvole ;) Quindi credo che sarai obbligato a caricarle qui su it.wiki, ma non ne sono sicuro; forse, se citi integralmente la mail di autorizzazione nel modulo di caricamento su Commons, te le lasciano passare. Comunque appena ti comunicano il ticket, chiedi all'operatore OTRS che ti ha scritto se le puoi caricare di là; lui ti dirà con certezza se puoi farlo. Ah, occhio: da ieri è entrata in vigore l'EDP, quindi le fotografie di persone viventi possono avere solo una licenza libera.--Trixt 01:11, 24 apr 2007 (CEST)
franzoni
Intendi il riferimento al nome del padre di lei?Non mi sembra di nessuna utilità e pertinenza, o c'è un motivo per tenerlo?--Antiedipo 07:24, 30 apr 2007 (CEST)
- complimenti per la tua indagine molto precisa. Io però partirei da un altro presupposto, cioè, per quale motivo inserire i nomi dei genitori e congiunti di un tale personaggio?A volte può essere necessario, per es. per indicare una paternità o maternità significativa(es. Lapo Elkann, figlio di Margherita Agnelli e nipote di Gianni Agnelli), oppure perchè alcune vicende biografiche rendono importante segnalare questa correlazione. Ma in questo caso, cui prodest? Fra l'altro, partendo dal presupposto che i genitori della Franzoni siano estranei al presunto infanticidio della figlia, c'è il rischio di associarli nella colpa, con un danno di immagine ulteriore rispetto a quello già subito dalla famiglia tutta. Secondo me è proprio il caso di non citare i genitori. In ogni caso sarebbe interessante se volessi proseguire la discussione nella talk della voce. --Antiedipo 08:17, 1 mag 2007 (CEST)
Con tante cose da controllare sarò stato un po' disattento ;-)
grazie mille della correzione sul refuso e grazie duemila del contributo al Progetto:Reggio Calabria =) ciao --ΣΑΛΛΙSalli · ΣΑΛΛΕΙΩΝ 10:55, 5 mag 2007 (CEST)
- lo so, ci scherzavo anch'io ;-) --ΣΑΛΛΙSalli · ΣΑΛΛΕΙΩΝ 13:16, 6 mag 2007 (CEST)
Template:Calabresi
Avevi dimentica di aggiungerti nel template, ti ho aggiunto io con il tuo nome utente, se volessi mettere il tuo nome o un nick non esitare ad editare il template! Ciao --Vituzzu 10:49, 6 mag 2007 (CEST)
Ho specificato meglio i motivi della richiesta di cancellazione. Dacci un'occhiata. Buonanotte --Cotton Segnali di fumo 01:39, 13 mag 2007 (CEST)
Immagine senza licenza
Grazie per aver caricato Immagine:Alex11.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione dell'immagine non hai specificato La licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato La licenza d'uso e di aver fornito sufficienti informazioni. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini. --FilnikMail 22:06, 17 mag 2007 (CEST)
- Semplice dimenticanza, grazie x la segnalazione. --Agnellino
Altezza Everest
Ciao, ho visto la tua modifica alla voce Elenco di montagne. L'altezza a cui fai riferimento tu è quella pubblicata da National Geographic basata sulle stime satellitari effettuate agli inizi del 2002, in realtà, più recentemente, è stata effettuata una nuova rilevazione tramite onde radio con un errore stimabile in 21 cm, e l'altezza risulta essere 8.844,43 m s.l.m. Ciauz ;) --Lucas 03:38, 18 mag 2007 (CEST)
Krimisa
Ho visto che qualcuno ha rimosso il template aiutare da te inserito. Provvedo a reinserirlo. Ciao--Triquetra 00:44, 19 mag 2007 (CEST)
- Anche se così risulta dalla cronologia, ti assicuro che avevo soltanto aperto la cronologia per vedere la situazione e stavo andando in modifica ad inserire il template A. Buonanotte.--Triquetra 00:59, 19 mag 2007 (CEST)
Foto da romalive
Le foto che stai caricando su wikipedia sono tutte violazioni di copyright (screenshot dei più svariati programmi televisivi) concesse OTRS tramite una probabile mail-bufala--Nick1915 - all you want 01:41, 25 mag 2007 (CEST)
- Perché dici mail-bufala? Quale altra autorizzazione ci vuole? --Agnellino 01:55, 25 mag 2007 (CEST)
Le stesse foto contenute dal sito che concede sono copyviol--Nick1915 - all you want 01:56, 25 mag 2007 (CEST)
- Ah, ecco. E non è tutta sua la responsabilità? --Agnellino 01:59, 25 mag 2007 (CEST)
Si, le foto sono state cancellate e il ticket OTRS annullato. :) Notte!--Nick1915 - all you want 02:11, 25 mag 2007 (CEST)
- penso che sia a posto --dario ^_^ (cossa ghe se?) 08:12, 25 mag 2007 (CEST)
- OK, ti hanno risposto altri. :-) Bye --Retaggio (msg) 09:41, 25 mag 2007 (CEST)
- Si, concordo con quello che ti ha detto Nick. Ciao, --Fabexplosive L'admin col botto 08:10, 26 mag 2007 (CEST)
Concordo anch'io, ma non è stato chiarito il perché. --Agnellino 22:15, 26 mag 2007 (CEST)
L'ho scoperto da solo, ed è una regola da ricordare sempre: il detentore dei diritti su un'immagine non è detto che sia il titolare del sito su cui l'immagine è stata reperita! --Agnellino 03:16, 30 mag 2007 (CEST)
Errore
Ho rollbackato la tua modifica in Aiuto:Copyright immagini, in quanto il "da" non era un errore, è proprio quello il senso della frase. Ciao --Trixt 00:52, 27 mag 2007 (CEST)
Buon compleanno !
Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato.
Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)Tanti auguri! :-) --Twice25 (disc.) 11:04, 28 mag 2007 (CEST)
Damiani
Non ti abbiamo dato il nullaosta a prelevare immagini dato che non ci ha detto con quale licenza intende rilasciarle. Chiarisci prima di inserire autorizzazioni e relativi ticket. --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 00:02, 29 mag 2007 (CEST)
Pantani
Ciao.
Marco Pantani, x me, è un mito, una leggenda, uno dei 10 migliori ciclisti di ogni tempo. Se pensiamo al recordman delle vittorie al Tour (Armstrong), quindi senz'altro un altro dei migliori di sempre, non possiamo non considerare che, negli scontri diretti, il Pirata lo ha umiliato più volte.
Tuttavia, quando ho scoperto Wikipedia, una delle primissime cose che ho imparato è il concetto di NPOV: "punto di vista neutrale". Perciò, scrivi pure i fatti che tu ritieni veri e oggettivi, ma da quello che scrivi non si deve notare parzialità.
Sempre che ti interessi che i tuoi interventi non vengano cancellati dagli altri. ;-)
A parte ciò, io toglierei la frase tra parentesi che hai recentemente scritto: "(considerata sostanza dopante ma che non incrementa le resa atletica, essendo addirittura molto limitante per atleti in periodi di astinenza)".
Infatti, non è importante che la cocaina peggiori le prestazioni. Anzitutto, ciò è discutibile: infatti, uno dei primi effetti è che non fa provare la sensazione di fatica, quindi aiuta. Ma non è questo il punto, non è importante dirlo. Il punto importante è che assumere cocaina è contro le regole sul doping. Un atleta che dimostri che si è dopato ed è arrivato ultimo, non ottiene affatto uno sconto sulla squalifica!! Anzi, si dirà che, oltre che disonesto, è anche pirla!
Ecco perché, secondo il mio modesto parere, quella frase fra parentesi è irrilevante, anzi dannosa. Cmq, non l'ho cancellata, lascerò fare a te o agli altri.
Ciao! --Agnellino 22:33, 26 mag 2007 (CEST)
caro amico
ti chiamo così perchè a differenza di altre volte gli utenti wiki sono molto poco amichevoli e anche scioccamente saccenti, ragione per cui quasi non ci passo più (voglio tralasciare esperienze passate dove ragazzini di 17 anni mi hanno tagliato cose su cui studio da un ventennio in dipartimento, parlo in particolare di vecchie questioni sulle polveri sottili e simili in cui mi sembra che su wikipedia ci sia la tagliola di nonna papera))!
Vorrei dirti un paio di cosette con il cuore, non metto in dubbio che tu sia stato un appassionato di pantani, ma dalle tue parole, credimi te lo dico con il cuore e senza voglia di polemica, io credo ci capisci ben poco delle questioni in oggetto; Fai confusione sia sulle sfide pantani armstrong che non sono state tanto numerose come accenni, fai confusione (come purtroppo tanti) sulle questioni doping, devi cominciare ad approfondire l'argomento esistono profonde differenze tra protocolli difesa salute, doping e conseguenze di abusi e dipendenze di sostanze come la cocaina (che di per se è dopante, ma l'effetto di valorizzazione è valido se uno sniffa mentre sta correndo e dura pochi minuti; la debilitazione dell'oragnismo in seguito alla dipendenza e soprattutto dell'astinenza è CATASTROFICA per le prestazioni.... senza dimenticare che pantani non è mai risultato positivo per cocaina, per cui possiamo escludere che sniffasse sul manubrio in cima al pordoi)!!!
Hai tagliato e censurato molte cose che io ho scritto (e non l'ho fatto assolutamente per un punto di vista personale) che sono dati scarni e puliti e lo hai fatto senza avere tanta padronanza dell'argomento!!
Mi spiace andarci pesante, ma credimi sono le buone intenzioni come le tue che poi alla fine rendono wikipedia una cosa molto grossolana e utopistica... purtroppo la possibilità di giudicare testi liberi andrebbe fatto da persone competenti non avvallate da anzianità di utente e praticità del programma!!
Scusami se mi ripeto.. non vorrei offenderti.. ma se tu rileggessi quello che hai scritto e poi riprendiamo il mio vecchio testo censurato io posso dimostrarti lettera per lettera che è oro colato e che le mie non sono assolutamente parole di parte.... purtroppo tu non le hai sapute valutare per mancanza di competenza... il problema però è che ti sei preso la briga di valutarle lo stesso!!
comunque... io non ho dimestichezza con i mess tramite wikipedia e spero stia scrivendo in sede opportuna... se vuoi puoi darmi il tuo cell (o ti do il mio) e facciamo due chiacchiere
p.s. capisco il tuo punto di vista sulla non relazione doping-ottenimento risultati... non fa una piega!!! ma il problema è proprio questo.. è proprio che c'è chi come te è animato da buoni sentimenti...e.... lo vuole precisare a chi come me è molto più padrone dell'argomento... senza rendersi conto che l'anormalità o l'abberrazione è la madre stessa del discorso...
TI SPIEGO tu mi vieni a dire che... il punto di vista asettico e blablà... che uno deve attenersi ai fatti e blàbla... ma allora perchè non ti chiedi PERCHE' ne stiamo parlando??? perchè esiste un PARAGRAFONE alla voce pantani in cui si scrivono cose cancellate o no da altre utenti dedicato al doping??????
perchè non c'è alla voce bugno??? che all'antidoping è stato trovato positivo alla caffeina??? perchè non c'è alla voce chiappucci, dove non si lesinano i commenti all'isola dei famosi ma non si accenna ai problemi doping... perchè non c'è menzione alla cocaina di simoni (per cui è stao ESCLUSO dal giro)... o garzelli o savoldelli.. per non parlare delle questioni armstrong e heras
senti è inutile che continuo.. se vuoi capire sicuro hai capito..... sennò abbiamo poco da aggiungere... il pirata è stato un fenomeno mediatico molto più grande di quanto ci si è resi conto, ma come coppi sopravviverà alle elucubrazioni e a me e te (come fu per coppi e la dama bianca).... poi tutti vogliono mettere bocca.....e il fatto che ci sia tanta attenzione al doping parlando di lui è uno scandalo..... addirittura dire che si è poco sopra le parti quando si vuole attenuare l'ingiustizia (morale) che spopola è troppo riduttivo (e mi ci metti anche la faccina sorridente sulla cancellazione !!!!!!).... bisognerebbe avere il coraggio di cancellare il paragrafo e magari citare i fatti solo come conseguenza della depressione e in una voce apposita sull'uso delle sostanze mediche nelle pratiche sportive... bisognerebbe ma chi vuol mettere bocca a C@@#@ non troverebbe lo spazio (è questo si che è lo sport nazionale in italia)
ciao maurizio 82.107.76.54 (discussione) 19:01, 29 mag 2007
Ciao, mi ha fatto piacere ricevere la tua risposta. Penso che non dovresti generalizzare: nella wikipedia italiana ci sono tanti "taglieggiatori", ma io non sono fra questi, anzi vengo contestato perché li combatto. Sono contro tutti i tagli che non siano DAVVERO MOTIVATI E NECESSARI. Nel caso di Pantani, ho tagliato alcune parti scritte da te solo per evitare che lo facessero altri, che lo avrebbero fatto con ogni probabilità senza nemmeno leggere con attenzione il pezzo.
Avrebbero tagliato i tuoi interventi solo perché avevano tono enfatico. Lo so perché i primi tempi capitava a me, mi eliminavano quasi tutto quel che scrivevo. Poi ho capito. Tono neutrale. E ho imparato a scrivere quello che per me è giusto, ma con un tono che la comunità di wikipedia accetta. Tutto qui. E non voglio darti lezioni su questo, semplicemente ti ho riportato l'esperienza che ho fatto io.
In realtà, ho eliminato quei tuoi paragrafi con un certo criterio, che altri non avrebbero avuto (sbagliando). Ecco perché ho voluto farlo io. Se guardi bene il dettaglio delle modifiche operate da me, vedrai che un paragrafo tuo non l'ho affatto eliminato, ma l'ho corretto eliminando la troppa enfasi. Un altro paragrafo l'ho eliminato, ma conteneva cose già scritte poche righe sopra. Una terza parte, costituita da una frase fra parentesi, non l'ho toccata, ma ti ho consigliato di toglierla, spiegandotene i motivi.
Dici che sono incompetente. Forse di fronte a te sì. Certamente sono molto più competente della stampa che ha parlato di Pantani e della media degli altri contributori di wikipedia che hanno scritto la voce sul Pirata. Infatti, se tu andassi a guardare il dettaglio di tutti i contributi fatti da me alla voce su Pantani, puoi notare che ho corretto tutte le parti in cui si associava il doping a Pantani, o lo si accusava di doping in relazione all'episodio dell'ematocrito. Sono io che ho scritto (correggendo quanto scritto da ignoranti in precedenza) che l'ematocrito alto e il doping sono due cose del tutto differenti; io ho scritto (correggendo quanto scritto in precedenza da altri) che è stato sospeso per 15 giorni per la tutela della sua salute e NON squalificato. Sono io che ho scritto che non ha partecipato al successivo Tour perché era sotto schock e NON certo perché squalificato!
Poi, può darsi che ignoro molte cose che tu sai, però sono sicuro che ciò che ho scritto è corretto. Col beneficio che qualche errore può anche capitare, e può succedere a chiunque, anche ad Einstein.
Sulla questione cocaina mi pare che siamo concordi. Può agevolare nell'immediato; distrugge l'organismo e penalizza le prestazioni l'uso continuato; il Pirata non ne ha fatto uso nei periodi in cui gareggiava (l'avrebbero beccato subito) e ne è divenuto consumatore probabilmente in seguito allo stato depressivo.
Se mancano informazioni sul doping alle voci di altri ciclisti, sono omissioni che possono essere colmate, aggiungendovi tali info. Se lo fai tu, mi permetto solo di ricordarti che è ben possibile scrivere tali fatti usando un tono tale che nessuno abbia da censurarti.
Sono d'accordo con te che la rovina di wikipedia è l'arroganza di alcuni utenti (che spesso sono solo studenti!) che dovrebbero essere inibiti alla scrittura diretta, almeno fino a quando non manifestino una certa maturazione della personalità che faccia loro abbandonare le loro posizioni e comportamenti estremi. Ci sarà pure un motivo per cui, al di sotto dei 18 anni (e un tempo erano 21), la legge italiana considera le persone non completamente responsabili, e inabili a firmare contratti!
Un saluto --Agnellino 00:30, 30 mag 2007 (CEST)
lo sapevo che non eri come i soliti taglioni... sei un ragazzo serio e spigliato... il discorso sui toni enfatizzati in realtà sarebbe da approfondire, io sicuro da un lato posso essere influenzato dal fatto che mi fa irritare la disposizione dei paragrafi, come se alla voce pantani fosse giusto parlare di più di doping e cocaina che di Mortirolo e Mt. Ventoux... un abominio.... giustificato dal fatto che l'opinione pubblica ha fagocitato la telenovelas del povero ragazzo catturato dalle forze del male, tanto poi il ciclismo è una cosa come un'altra (ma sappi che mia nonna 90enne ignora chi sia prodi o nesta o m.Jordan..ma non avendo mai visto una corsa sa chi era pantani o gimondi, tanto per chiarire bene che a molti gli si dà dono di giudicare senza sapere cosa) e poco importa che ce ne fottiamo che di persone in depressione o dipendenti dalla coca, e magari nella nostra stada ce ne sono 20 (ma è più fdacile sentenziare chi viene sbattuto in copertina)...e poco importa che parliamo di un atleta che ha fatto cose al limite della capacità umane oltre a divenire fenomeno di costume sopravvivendo a se stesso!
Per quanto riguarda il discorso di wikipedia e della presunta serietà.... guarda... mi sono arreso... una volta ho perso un giorno a scrivere un articolo sui pericoli dell'asbesto e delle polveri sottili sotto i 2,5 micron.... un cazzillo di amministratore di 16/17 anni con un nik tipo supepippa me lo ha cancellato in un tempo minore di quello che bastava per leggerne metà (adesso a quelle voci si potrebbe aggiungere la fima Nonna papera e ciccio).......... mi sono arreso senza apppello ....
;-) ...peccato perchè il principio di base dell'enciclopedia è fantastico
(e anche perchè ho avuto modo di scrivere tante cose per l'edizione americana senza mai nessun problema)
ciao maurizio
p.s. forse per farci due risate posso risalire ai nomi dei taglioni... ma con calma.... buona giornata p.p.s. quando poi ci facciamo due chiacchiere con calma... avrò modo di spiegarti che i punti del mio intervento sono SACROSANTI.... addirittura troppo orribili e spiacevoli per sembrare non in tono "troppo personalizzato"
ho provato a fare un paio di aggiunte (non le ho nemmeno rilette per le correzioni di battitura... tanto tagliano ;-)) ...
te le copio quì (rischi di non trovarle) così le leggi e magari ce le aggiusti in modo "consentito" ;-))))
---
Probabilmente per il ciclista di Cesenatico quella sarebbe stata la tappa della consacrazione, vista la planimetria a lui congeniale: partenza da Madonna di Campiglio, arrivo all'Aprica, dopo la scalata del Mortirolo e oltre 50 km di salita. Tappa che fu poi vinta dall'iberico Heras, in seguito noto per la clamorosa revoca della vittoria alla Vuelta di Spagna per positività all'antidoping. Nella stessa, per profonda stima Paolo Savoldelli, nonostante fosse subentrato a Pantani al primo posto in classifica del Giro, rifiutò di mettere la maglia rosa, simbolo del primato, con ampio rischio di squalifica, bisogna in più precisare che lo stesso Savoldelli fu sottoposto agli stessi controlli di Pantani, presentando valori di densità del sange praticamente uguali a Pantani, ma a cavallo del limite di sospensione di valori piccolissimi. La squadra del Pirata - "Mercatone Uno" - si ritirò insieme al proprio capitano dalla corsa rosa. Il valore di ematocrito riscontrato a Pantani fu del 52%, contro il 50% che è il massimo valore consentito dai regolamenti internazionali, oltre al margine di tolleranza dell'1%. Ciò non va confuso con le pratiche dopanti, che comportano una squalifica. Valori ematici fuori norma, come nel caso di Pantani, comportano invece una semplice sospensione dell'atleta dall'attività agonistica, al solo scopo di tutelare la sua salute.
Pantani visse l'accaduto in modo particolarmente drammatico, visto il suo carattere schivo ed introverso, tanto è vero che rinunciò a partecipare al successivo Tour de France, pur se la sospensione comminatagli di 15 giorni glielo avrebbe consentito. In seguito non tornò mai più ai successi di quella stagione, tornando a quei livelli atletici solo a sprazzi negli anni successivi. Il suo ultimo scatto in salita, segno di un orgoglio da vero campione, ce lo ha regalato sul passo Zoncolan, una fra le più dure salite del giro d'italia.
Può essere utile precisare alcuni fatti circa la questione Pantani-doping, poiché i media hanno spesso ingenerato confusione nell'esporre gli eventi. Pantani non risultò mai positivo a un controllo antidoping, ne mai ha subito squalifiche o ammonizioni per uso di sostanze vietate. L'unica associazione del Pirata con le questioni doping, fuori dal'affare Madonna di campiglio è relativa alle dichiarazioni di un ciclista dopato confesso, J. Manzano, che cita Pantani in un contesto in cui si spara a zero su tutti i ciclisti di alto livello degli anni '90, su organizzatori, tecnici e sponsor, si è accennato in tale occasione di Pantani, relativamente a un presunto riconoscimento (della sua capigliatura) in una sala d'attesa non ben localizzata.
L'autopsia sul corpo del campione dopo la tragica morte ha categoricamente escluso qualsiasi assunzione di sostanze dopanti al di fuori della cocaina stessa (considerata sostanza dopante ma che non incrementa la resa atletica, se non dopo pochi minuti dall'assunzione, essendo addirittura molto limitante per atleti in periodi di astinenza), assunta però in un periodo in cui non gareggiava; Anche l'utilizzo di Epo legato all'inchiesta penale (chiusa senza pene per Pantani) è legata ad una corsa, la Milano-Torino, che faceva da chiusura al calendario stagionale, in cui Pantani ebbe un incidente dove i medici lo ritennero a scarsa probabilità di tornare a camminare in modo corretto (i controlle del sangue in tale occasione non furono eseguiti dall'agenzia antidoping ma dai normali controlli della struttura ospedaliera in cui fu ricoverato); L'assunzione di Epo e i valori di densita del sangue sono strettamente collegati, la tendenza a fare periodi di preparazione assumendo tali sostanze, è strettamente collegata a pratiche più o meno lecite come l'emotrasfusione o la preparazione in altura, è di conseguenza inevitabile assumere tali medicinali in periodi di preparazione pre gare e in fasi di recupero durante competizioni particolarmente debilitanti, il presunto utilizzo a fine stagione denota scelte molto ambigue, a tale proposito si possono citare i valori di ematocrito in questione, Madonna di Campigio circa 52%, limite 50%, valore di Savoldelli a cui fu passata la maglia rosa corca 49%, valori di Pantani giorni precedenti 44%-48%, valori medi della popolazione 36%-44%, valori di alcuni giocatori della nazionale di calcio della squadra del Parma, coinvolti in una inchiesta dello stesso periodo 63%66%.
Comitato Trasporti Puntuali e Civili per Milano
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
La licenza d'uso è certamente errata. Se sei certo che sia stata scattata in Italia, sostituiscila con {{PD-Italia}}. Grazie--Trixt 05:45, 10 ago 2007 (CEST)
Re:CTCP
La procedura era chiusa, essendo trascorsi 7 giorni dal suo avvio Wikipedia:Pagine da cancellare/Comitato Trasporti Puntuali e Civili. --Paginazero - Ø 21:51, 16 ago 2007 (CEST)
- Nella pagina della proposta di cancellazione è stata esplicitata in un secondo tempo una ragione (non enciclopedicità). Inoltre l'oggetto di cui la voce tratta era già stato valutato in precedenza, sotto un titolo diverso Wikipedia:Pagine da cancellare/Comitato Trasporti Puntuali e Civili per Milano, e anche allora fu la sua valenza enciclopedica ad essere giudicata insufficiente. Se ritieni che la voce abbia diritto di restare pubblicata, perché non hai aperto una regolare votazione? --Paginazero - Ø 10:14, 17 ago 2007 (CEST)
- La pagina è stata cancellata dopo i regolari 7 giorni, non prima. Se vuoi riproporla, non posso impedirtelo, ma secondo me l'opinione della comunità degli utenti è abbastanza chiara. --Paginazero - Ø 19:16, 17 ago 2007 (CEST)
Prova a riscriverla. Vedrai che qualcuno che la propone per la cancellazione salta certamente fuori. --Paginazero - Ø 00:04, 18 ago 2007 (CEST)
- Ti comunico che l'ho cancellata ai sensi del punto 7 delle cancellazioni immediate. Ciao --pil56 13:34, 28 ago 2007 (CEST)
Raduno Milano
Vieni al Raduno di Milano che si terrà il 22 agosto? Ciao, --Fabexplosive L'admin col botto 16:59, 19 ago 2007 (CEST)
Ciao Agnellino! Ho rimesso come avevo scritto io.
Le fermate Da Rogoredo F.S. a Duomo sono 8 (ottto) : Porto di Mare 2) Corvetto 3) Brenta 4) Lodi TIBB 5) P.ta Romana 6) Crocetta 7) Missori 8) Duomo. Fonti : Linea M3 (Metropolitana di Milano) e Sito ATM
Quanto alla scendere a destra, prorpio sulla metrop. 3 (gialla9 penso sia utile (ho visto scene di panico tra i turisti che cercavano di "decifrare" le incomprensibili indicazioni del cartello sopra la porta).
Meno utili -quello sì- per (alcuni dei) tratti che ho indicato sulla linea 2 (verde), e ancor meno quelli sulla 1 (rossa). Vado a toglierli da lì. --ChemicalBit - scrivimi 09:16, 21 ago 2007 (CEST)
- Piuttosto avevo fatto un altro plateeale errore :-( . A furia di riciclare le istruzioni per chi arriva dalla Centrale (linea 2 e cambio in Loreto) non ho pensato che da Cadorna, c'è la strada diretta con la linea 1. Stavo per mettere a posto ma vedo che ha già fatto un altro utente. --ChemicalBit - scrivimi 10:12, 21 ago 2007 (CEST)
Luogo dell'aperitivo.
Wikipedia:Raduni/Milano agosto 2007#NEWS: Trovato locale per birra/aperitivo
p.s. per che ora pensi di essere lì? (i tuoi orari dipendevano dal posto)
p.s.-bis: hai un'email nella casella di posta che hai inserito nel tuo profilo utente. (No, non sono un indovino ;-) ) --ChemicalBit - scrivimi 16:50, 21 ago 2007 (CEST)
cancellazione
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
pil56 08:48, 7 set 2007 (CEST)
- Beh, vedi, con decisione comunitaria si intendono tutte le procedure in cui la comunità è chiamata ad esprimere il proprio parere, questo comprende anche le cancellazioni semplificate, in cui la comunità decide, col proprio silenzio assenso non aprendo l'ordinaria, di cancellare una voce. Ripresentare una voce sotto un titolo diverso non cambia le cose, in special modo quando le motivazioni per le precedenti cancellazioni sono la mancanza di enciclopedictà. Non sta bene accusare altri utenti di scrivere il falso quando certi concetti non sono chiari :) --Brownout(msg) 00:05, 11 set 2007 (CEST)
- Censura? Lo farei così per sport immagino, anzi no, per oscurantismo o meglio per delirio di onnipotenza.
- Nella prima cancellazione, che a dire il vero aveva una motivazione non relativa al POV, ma sempre sull'enciclopedicità, chiunque in possesso dei requisiti avrebbe potuto aprire l'ordinaria, non è stato fatto. Da allora nulla è cambiato, eccetto il titolo della voce, quello cambia sempre, chissà perché... qualcuno a pensar male potrebbe arrivare alla conclusione che si voglia omettere il fatto sia stata già cancellata altre volte, ma su Wikipedia si presuppone la buona fede, e se un membro del comitato reinserisce ripetutamente nel giro di un mese la voce relativa è per il bene dell'enciclopedia, non per altri fini. Giusto? --Brownout(msg) 00:32, 11 set 2007 (CEST)
- Quindi fammi capire, è il concetto stesso di cancellazione semplificata che contesti? --Brownout(msg) 00:58, 11 set 2007 (CEST)
- Io non mi attacco alle regole, mi ci attengo, avevo capito che non ritenessi la cancellazione valida perché non c'era stata una votazione, evidentemente mi sono sbagliato.
- Come la vedo io lo sai, come sai come la vedono tutti gli altri utenti con cui hai avuto modo di argomentare sull'enciclopedicità della voce; nonostante fosse stata già cancellata hai deciso di riproporla, ricancellata sempre per lo stesso motivo, alla terza volta in un mese (almeno io spero che sia soltanto la terza volta, se fossero di più allora avremmo un problema) ho pensato che fosse abbastanza e ho chiuso io. Resto della mia opinione, ma ciò non ti impedisce di fare la tua richiesta qui, su 112 amministratori qualcuno potrebbe concordare con te. --Brownout(msg) 01:51, 11 set 2007 (CEST)
- Quindi fammi capire, è il concetto stesso di cancellazione semplificata che contesti? --Brownout(msg) 00:58, 11 set 2007 (CEST)