Pulmino (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Pulmino aggiorna ora l'elenco.

L'utente Pulmino è intervenuto nella talk della voce Fabrizio Quattrocchi paventando possibili minacce legali per quanto scritto nella voce. Ho provveduto a comminare all'utente un cartellino giallo. La sua risposta è stata questa.

Segnalo in particolare il capoverso: "Dunque codesto cartellino te lo puoi cacciare dove vuoi. Caro Sannita posa l'asino al posto del mouse e vedi di studiare il diritto penale ed il codice di procedura penale."

Siccome non è la prima volta che sbrocca, chiedo quantomeno una settimana di blocco per insulti. Se reitera le minacce legali, chiedo che venga applicata la policy. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 19:48, 26 nov 2007 (CET)[rispondi]

Questa mi pare abbastanza esplicativa --Vito You bought yourself a better chance 19:52, 26 nov 2007 (CET)[rispondi]
Rolbaccare edit legittimi senza alcuna spiegazione certo non l'ha aiutato a stare sereno. --Snowdog (bucalettere) 20:01, 26 nov 2007 (CET)[rispondi]
SD, tutto quello che vuoi. Io ho notato una minaccia legale e ho cartellinato. La risposta è stata quella che è stata. Non mi sembra che abbia il diritto di trattarmi come mi ha trattato. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 20:04, 26 nov 2007 (CET)[rispondi]
A prescindere dalla causa dello sbrocco, mi pare che la reazione sia stata enormemente sproporzionata. Una settimana per me ci sta tutta. Fabius aka Tirinto 20:30, 26 nov 2007 (CET)[rispondi]
Non ho detto che non debba essere sanzionato. Sto solo chiedendo di prestare attenzione a come si rolbacca. --Snowdog (bucalettere) 20:34, 26 nov 2007 (CET)[rispondi]


Essere amministratori non conferisce poteri censori o di infallibilita'. L'arroganza con la quale replicate a giusticate segnalazioni, in rispetto ad un persona che non siedeva davanti ad un pc, per poi farsi infamare, mi nausea. E non sono il solo. --Pulmino 20:40, 26 nov 2007 (CET)[rispondi]
Se ci sono delle regole su questo sito, le devi rispettare anche tu, anche se parli forbito più degli altri e se minacci a destra e a manca; tra le regole guarda caso c'è proprio niente minacce legali. --Superfranz83 Scrivi qui 20:43, 26 nov 2007 (CET)[rispondi]
Che bello ora anche gli utenti possono bloccare...: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3AUtenti_problematici&diff=12532997&oldid=12532365 --DarkAp89 20:49, 26 nov 2007 (CET)[rispondi]
Lo sbrocco dell'utente (e non le minacce legali, che francamente non vedo) va sanzionato. Secondo me due-tre giorni possono essere adeguati, tenuto conto dei rollback fuori luogo che hanno esasperato l'utente.--CastaÑa 20:51, 26 nov 2007 (CET)[rispondi]
Il termine mercenario a Quattrocchi è stato (ahinoi) dato proprio dalla stampa italiana. Quindi, Wikipedia si limita a riportare altre fonti. Qualsiasi pretesto per polemizzare è fuori da ogni discussione. --Leoman3000 20:52, 26 nov 2007 (CET)[rispondi]
OT: quale stampa, Leo? Anche la stampa può essere POV... :-(--CastaÑa 20:55, 26 nov 2007 (CET)[rispondi]
Castagna, come non darti ragione? La stampa è POV; tuttavia è una fonte. Comunque, quel "mercenario italiano" suona molto male nella stessa voce. Ma il comportamento dell'utente è sproporzinato, fuori luogo, disinformato. --Leoman3000 21:54, 26 nov 2007 (CET)[rispondi]
Quello che definite sbrocco e' semplicemente l'aver messo il dito nella piaga di Wikipedia. Ne ho parlato anche a Roma nel recente incontro e sono stati molti gli utenti a condividere la presunzione di amministatori, che si ergono a censori. Sto registrando proprio le reazioni di alcuni amministratori per evidenziare i BUGS del sistema. Mi sembra proprio che gli estremi per una rivisitazione della gestione WIKI ci siano tutti. --Pulmino 21:03, 26 nov 2007 (CET)[rispondi]

Sorvolerei sulle minacce legali, che non sono inconfutabili IMHO, ma ritenere di avere ragione non autorizza a sbroccare e non capisco perché dovrebbe essere diverso. Se uno poi non capisce che qui sopra si discute e non si insulta e non si innestano flames e non si cerca la ragione a forza anche quando si ha ragione, forse dovrebbe stare in mezzo a qualche gruppo in cui tutti la pensano allo stesso modo invece di scegliere un posto dove l'abitudine è quella di confrontarsi. A mio avviso ok per la settimana MM (msg) 21:07, 26 nov 2007 (CET)[rispondi]

Come se non bastasse: [1] e [2]. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 21:10, 26 nov 2007 (CET)[rispondi]

Non capisco dove sta lo sbroccare che le prove di forza sono sostenute a colpi di tagli. Guardate la discussione della voce Fabrizio Quattrocchi per evidenziare quale arroganza viene palesata da alcuni amministratori. Le azioni non sono miranti alla discussione ma alla censura a senso unico. O sbaglio? Se poi questa e' la politica di alcuni, non puo' e non deve essere quella di Wikipedia. Perche' non pensare di non essere infallibili anche quando amministratori? Esame di coscienza ragazzi. --Pulmino 21:15, 26 nov 2007 (CET)[rispondi]
Il linguaggio da caserma che hai utilizzato da me, sebbene comprensibile, non è assolutamente giustificabile. Io sono fallibile, ma forse lo sei anche tu. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 21:17, 26 nov 2007 (CET)[rispondi]

2 settimane --Jaqen at lancaster 21:24, 26 nov 2007 (CET)[rispondi]

Qualcuno potrebbe spiegarmi come mai viene richiesta una settimana di blocco per insulti e se ne comminano due per «Attacchi personali: +cartellino giallo a sproposito e abuso di pagina di servizio»? Dove sarebbe l'abuso di pagina di servizio? Mi pare evidente che intendesse segnalare Sannita e sanzionarlo, ma che non abbia capito come si fa, dunque al più si tratta di uso errato della pagina di servizio, non di abuso.--Pe! M. A. C. 22:38, 26 nov 2007 (CET)[rispondi]
Mi accodo alla domanda. Qual è la ratio delle due settimane, visto che tutti coloro che si erano espressi qui (incluso il segnalante) avevano parlato di una settimana, se non meno?--CastaÑa 16:05, 27 nov 2007 (CET)[rispondi]
+1 --.snoopy. AKA dario ^_^  · (cossa ghe se?) 16:56, 27 nov 2007 (CET)[rispondi]

(conflittato) @Pe: a me questo sembra un abuso di pagina di servizio, nel senso che segnalare Sannita era comportamento abusivo, che poi non avesse capito bene come si faceva una segnalazione nei problematici mi pare irrilevante. Il cartellino giallo invece andava bene? Si possono mettere liberamente cartellini gialli a sproposito?
@Castagna: quello che dici non è del tutto vero: Sannita ha proposto "quantomeno una settimana di blocco" (corsivo mio).
Vorrei ricordare che Pulmino ha scritto cose come «Dunque codesto cartellino te lo puoi cacciare dove vuoi.» ([3]) e se l'è presa con «un manipolo di arroganti pseudo-amministratori» ([4]).
Inoltre avvertimenti come «Contattero', via email, la famiglia Quattrocchi per segnalare tale definizione attribuita da alcuni utenti Wikipedia, per le debite valutazioni del caso.» ([5]) e «Sei a conoscenza che il comma 3 dell'articolo 595 del Codice penale, considera il fatto che la diffamazione venga amplificata dai media un'aggravante.» ([6]) forse non sono una minaccia legale, ma mi paiono comunque più gravi di un "normale" attacco personale.
Chiedo scusa per non aver spiegato in precedenza nei particolari i motivi per cui ho optato per due settimane.. --Jaqen at lancaster 17:44, 27 nov 2007 (CET)[rispondi]

Rispettare le opinioni altrui e' sinonimo di equistanza ma di equilibrio. Virtu' necessaria ad amministrario uno strumento di valenza universale quale e' appunto una libera enciclopedia.

Nel caso del sottoscritto Utente:pulmino continuo nelle argomentazioni e nello sfidare, con fatti e circostanza, l'atteggiamento arrogante di alcuni amministratori. E' vero che non sono esperto di wikipedia non si possa farmi passare per un vandalo o quant'altro. Siccome nelle ricerche degli studenti, dei bambini e di altri soggetti, si passano per varita' assolute delle nozioni di wikipedia, mancanti della tripla verifica delle fonti, mi sento legittimato a proseguire a contettermi all'infinito con IP diversi. Cari amministratori, non riconosco non voi ma la vostra superbia, arroganza che sfocia nell'angheria. --Utente:Pulmino 18:51, 27 nov 2007 (CET)[rispondi]

A Pulmino: sei bloccato, noi puoi editare neanche da IP, altrimenti è evasione del blocco. Tanto, su una settimana c'è consenso.
A Jaqen: quello che chiami "abuso di pagina di servizio" a me sembra solo un uso maldestro della pagina per segnalare - credo legittimamente - un'azione giudicata discutibile da parte di un altro utente: magari fuori luogo ma non certo sanzionabile. Anche sulle presunte minacce legali mi sembra che sia più ampio il consenso sul non considerare tali le uscite di Pulmino; resta solo l'attacco, per il quale una settimana basta (e secondo me avanza pure)--CastaÑa 18:01, 27 nov 2007 (CET)[rispondi]

A mio parere qui le opinioni su Quattrocchi non c'entrano nulla. Ciò che vedo sono attacchi personali, insulti e minacce legali a cui possiamo aggiungere anche un'evasione dal blocco (e dimenticando la segnalazione su Sannita). Le opinioni sono ovviamente libere, ma la maniera di esprimerle o difenderle deve tener presente il rispetto delle persone e delle pagine dell'enciclopedia. Al momento non vedo nulla da ridire sul blocco imposto. Tra due settimane si riprenderà (in maniera e con toni adeguati) a parlare di Quattrocchi. --Retaggio (msg) 18:04, 27 nov 2007 (CET)[rispondi]

A TUTTI: dare del mercenario ad una persona sgozzata e' una barbarie. Certo che evado, non accetto che mi sia tolta la liberta' di offendere la memoria di una medaglia al valor civile. Il blocco e' solo una nuova forma di violenza immotivata alla quale non mi attengo. Specie se non riconosco l'autoritä morale di chi la sanziona. Riflettere perche' se salta l'equidistanza salta Wikipedia. Non ho offeso nessuno, sono coloro che a suon di tagli e boot che offendo Wikipedia. E la memoria di una persona uccisa. Vergogna per Sannita, che nel profilo mette pure le foto del suo campeggio ANTIMPERIALISTA a Vicenza. E questo sarebbe un amministratore? Scusa M, non me ne volere, ma se mi toglie la liberta' non rispetto le imposizioni. Pacatamente continuero' a contruire a Wikipedia, con mille e mille vesti ma pur sempre Pulmino

-- Utente:Pulmino 19:13, 27 nov 2007 (CET)[rispondi]