Progetto:Biografie/Attività/Attori/Italiani/D
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Questa[1] è una lista[2] di persone[3] presenti[4] nell'enciclopedia che hanno come attività[5] quella di attori, sono italiani[6] ed il cognome[7] inizia con la lettera D.
- Mariangela D'Abbraccio, attrice e cantante italiana (Napoli, n.1962)
- Nino D'Agata, attore e doppiatore italiano (Catania, n.1955 - Roma, † 2021)
- Valentina D'Agostino, attrice italiana (Palermo, n.1982)
- Veronica D'Agostino, attrice italiana (Lampedusa, n.1985)
- Gemma D'Alba, attrice italiana (Treviso, n.1917 - Roma, † 2011)
- Cristina D'Alberto Rocaspana, attrice e modella italiana (Feltre, n.1977)
- Ettore D'Alessandro, attore italiano (Casale Monferrato, n.1975)
- Roberto D'Alessandro, attore e regista italiano (Montalto Uffugo, n.1966)
- Ugo D'Alessio, attore italiano (Napoli, n.1909 - Napoli, † 1979)
- Francesca D'Aloja, attrice, scrittrice e regista italiana (Roma, n.1963)
- Sara D'Amario, attrice e scrittrice italiana (Moncalieri, n.1972)
- Stefania D'Amario, attrice italiana
- Bianca Maria D'Amato, attrice italiana (Napoli, n.1969)
- Franca D'Amato, attrice e doppiatrice italiana (Napoli, n.1959)
- Alessandro D'Ambrosi, attore e regista italiano (Roma, n.1984)
- Dario D'Ambrosi, attore e regista italiano (San Giuliano Milanese, n.1958)
- Gaetano D'Amico, attore italiano (Mede, n.1962)
- Silvia D'Amico, attrice italiana (Roma, n.1986)
- Marco D'Amore, attore, regista e sceneggiatore italiano (Caserta, n.1981)
- Renato D'Amore, attore italiano (Roma, n.1952)
- Michele D'Anca, attore e doppiatore italiano (Bologna, n.1963)
- Maurizio D'Ancora, attore e imprenditore italiano (Firenze, n.1912 - Milano, † 1983)
- Diletta D'Andrea, attrice cinematografica e attrice teatrale italiana (Roma, n.1942)
- Goffredo D'Andrea, attore italiano
- Gianfranco D'Angelo, attore, comico e cabarettista italiano (Roma, n.1936 - Roma, † 2021)
- Carlo D'Angelo, attore e doppiatore italiano (Milano, n.1919 - Bologna, † 1973)
- Daniela D'Angelo, attrice, doppiatrice e direttrice del doppiaggio italiana (Roma, n.1964)
- Laura D'Angelo, attrice e coreografa italiana (Roma, n.1956 - Roma, † 2010)
- Mariano D'Angelo, attore e scrittore italiano (Airola, n.1966)
- Mirella D'Angelo, attrice italiana (Roma, n.1956)
- Lino D'Angiò, attore, comico e imitatore italiano (Napoli, n.1965)
- Gabriellino D'Annunzio, attore e regista italiano (Roma, n.1886 - Roma, † 1945)
- Daria D'Antonio, attrice italiana (Napoli, n.1976)
- Tosca D'Aquino, attrice, comica e conduttrice televisiva italiana (Napoli, n.1966)
- Ernesto D'Argenio, attore italiano (Milano, n.1985)
- Paola D'Arienzo, attrice italiana (Torino, n.1975)
- Rocco D'Assunta, attore italiano (Palermo, n.1904 - Roma, † 1970)
- Solvejg D'Assunta, attrice, doppiatrice e direttrice del doppiaggio italiana (Roma, n.1941)
- Antonio D'Ausilio, attore e personaggio televisivo italiano (Napoli, n.1972)
- Ilaria D'Elia, attrice italiana (Padova, n.1975)
- Wilma D'Eusebio, attrice e cabarettista italiana (Torino, n.1931 - Torino, † 2008)
- Alfredo D'Ippolito, attore italiano
- Valeria D'Obici, attrice italiana (Lerici, n.1952)
- Wendy D'Olive, attrice italiana (Roma, n.1954)
- Luigi Erminio D'Olivo, attore italiano (Bassano del Grappa, n.1900 - Roma, † 1973)
- Umberto D'Orsi, attore italiano (Trieste, n.1929 - Roma, † 1976)
- Walter Da Pozzo, attore, drammaturgo e sceneggiatore italiano (Vico Equense, n.1964 - Roma, † 2019)
- Elena Da Venezia, attrice italiana (Torino, n.1915 - Roma, † 2003)
- Stefania Dadda, attrice e regista italiana (Brescia, n.1964)
- Grazia Daddario, attrice italiana (Bari, n.1932)
- Luca Dal Fabbro, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano (Roma, n.1951)
- Nino Dal Fabbro, attore, doppiatore e regista italiano (Verona, n.1923 - Sutri, † 1980)
- Lilia Dale, attrice italiana (Pola, n.1919)
- Gea Dall'Orto, attrice, ballerina e modella italiana (Bagno a Ripoli (Firenze), n.2002)
- Melania Dalla Costa, attrice, sceneggiatrice e produttrice cinematografica italiana (Marostica, n.1988)
- Rubi Dalma, attrice italiana (Milano, n.1906 - Castel Gandolfo, † 1994)
- Miriam Dalmazio, attrice italiana (Palermo, n.1987)
- Anna Dalton, attrice e scrittrice italiana (Arzignano, n.1984)
- Donatella Damiani, attrice italiana (Napoli, n.1955)
- Lino Damiani, attore e regista italiano (Teramo, n.1960)
- Eleonora Danco, attrice, drammaturga e regista teatrale italiana (Roma, n.1981)
- Franco Dani, attore e cantante italiano (Roma, n.1946)
- Emma Danieli, attrice e annunciatrice televisiva italiana (Buscoldo, n.1936 - Lugano, † 1998)
- Isa Danieli, attrice italiana (Napoli, n.1937)
- Cesare Danova, attore italiano (Roma, n.1926 - Los Angeles, † 1992)
- Carlo Dapporto, attore italiano (Sanremo, n.1911 - Roma, † 1989)
- Massimo Dapporto, attore, doppiatore e dialoghista italiano (Milano, n.1945)
- Marina Daunia, attrice italiana (Verona)
- Stefano Davanzati, attore cinematografico italiano (Livorno, n.1957)
- Atos Davini, attore italiano (San Giuliano Terme, n.1937)
- Ninetto Davoli, attore italiano (San Pietro a Maida, n.1948)
- Ivano Davoli, attore e giornalista italiano (Correggio, n.1931 - Reggio nell'Emilia, † 2010)
- Cecilia Dazzi, attrice e paroliera italiana (Roma, n.1969)
- Luciano De Ambrosis, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano (Torino, n.1937)
- Alberto De Amicis, attore italiano (Roma, n.1916 - Rio de Janeiro, † 1998)
- Daniele De Angelis, attore italiano (Roma, n.1988)
- Gualtiero De Angelis, attore e doppiatore italiano (Roma, n.1899 - Roma, † 1980)
- Lorenzo De Angelis, attore e doppiatore italiano (Roma, n.1984)
- Manlio De Angelis, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano (Roma, n.1935 - Olbia, † 2017)
- Matilda De Angelis, attrice italiana (Bologna, n.1995)
- Pasquale De Angelis, attore italiano (Napoli, n.1808 - Napoli, † 1880)
- Tobia De Angelis, attore italiano (Bologna, n.2000)
- Alfredo De Antoni, attore e regista italiano (Alessandria, n.1875 - Roma, † 1953)
- Isabella De Bernardi, attrice e pubblicitaria italiana (Roma, n.1963 - Milano, † 2021)
- Barbara De Bortoli, attrice e doppiatrice italiana (Roma, n.1971)
- Nicola De Buono, attore italiano (Addis Abeba, n.1940)
- Mario De Candia, attore italiano (Roma, n.1955)
- Elio De Capitani, attore e regista italiano (Sottochiesa Taleggio, n.1953)
- Renato De Carmine, attore italiano (Roma, n.1923 - Roma, † 2010)
- Cinzia De Carolis, attrice, doppiatrice e dialoghista italiana (Roma, n.1960)
- Corrado De Cenzo, attore italiano (Agrigento, n.1897 - Roma, † 1942)
- Ferruccio De Ceresa, attore italiano (Genova, n.1922 - Roma, † 1993)
- Rosaria De Cicco, attrice italiana (Napoli, n.1958)
- Patrizia De Clara, attrice italiana (Alano di Piave, n.1940)
- Federica De Cola, attrice italiana (Messina, n.1984)
- Maria Luisa De Crescenzo, attrice italiana (Roma, n.1992)
- Ruggero De Daninos, attore italiano (Milano, n.1931 - Milano, † 2000)
- Claudio De Davide, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano (Torino, n.1942)
- Lucianna De Falco, attrice italiana (Ischia, n.1967)
- Mariolina De Fano, attrice italiana (Bari, n.1940 - Bari, † 2020)
- Ermelinda De Felice, attrice italiana (Roma, n.1915 - Monte Porzio Catone, † 1981)
- Riccardo De Filippis, attore italiano (Roma, n.1973)
- Luca De Filippo, attore e regista teatrale italiano (Roma, n.1948 - Roma, † 2015)
- Luigi De Filippo, attore, commediografo e regista italiano (Napoli, n.1930 - Roma, † 2018)
- Peppino De Filippo, attore, comico e commediografo italiano (Napoli, n.1903 - Roma, † 1980)
- Titina De Filippo, attrice, drammaturga e sceneggiatrice italiana (Napoli, n.1898 - Roma, † 1963)
- Fabrizio De Fornaris, attore e commediografo italiano (Napoli, n.1550 - Napoli, † 1637)
- Roberto De Francesco, attore e regista italiano (Caserta, n.1964)
- Stefania De Francesco, attrice italiana (Torre del Greco, n.1973)
- Valeria De Franciscis, attrice italiana (Roma, n.1915 - Roma, † 2014)
- Massimo De Francovich, attore italiano (Roma, n.1936)
- Filippo De Gara, attore italiano (Palermo, n.1928 - Roma, † 1989)
- Tiziana De Giacomo, attrice italiana (Napoli, n.1983)
- Elsa De Giorgi, attrice, regista e scrittrice italiana (Pesaro, n.1914 - Roma, † 1997)
- Danilo De Girolamo, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano (Roma, n.1956 - Roma, † 2012)
- Dario De Grassi, attore e doppiatore italiano (Roma, n.1939 - Roma, † 2012)
- Adriana De Guilmi, attrice italiana (Vasto, n.1948 - Milano, † 2015)
- Regana De Liguoro, attrice italiana (Roma, n.1919 - Roma, † 1948)
- Wladimiro De Liguoro, attore, regista e direttore della fotografia italiano (Napoli, n.1893 - Roma, † 1968)
- Eugenio De Liguoro, attore e regista italiano (Napoli, n.1895 - Los Angeles, † 1952)
- Massimo De Lorenzo, attore italiano (Reggio Calabria, n.1968)
- Pupo De Luca, attore e musicista italiano (Milano, n.1926 - Lanzarote, † 2006)
- Alan De Luca, attore e comico italiano (Napoli, n.1955)
- Anna Maria De Luca, attrice e regista italiana (Spezzano Albanese, n.1955)
- Dario De Luca, attore, regista teatrale e drammaturgo italiano (Cosenza, n.1968)
- Lorella De Luca, attrice italiana (Firenze, n.1940 - Civitavecchia, † 2014)
- Luciano De Luca, attore italiano (Pescara, n.1961)
- Vanni De Luca, attore e scrittore italiano (Milano, n.1988)
- Giovanni De Lucia, attore italiano (Cividale del Friuli, n.1953)
- Fabio De Luigi, attore, comico e imitatore italiano (Santarcangelo di Romagna, n.1967)
- Giorgio De Lullo, attore e regista teatrale italiano (Roma, n.1921 - Roma, † 1981)
- Vanni De Maigret, attore cinematografico italiano (Firenze)
- Emilio De Marchi, attore italiano (Candiana, n.1959)
- Laura De Marchi, attrice italiana (Savona, n.1936)
- Aldo De Martino, attore e cabarettista italiano (Portici, n.1947)
- Giuseppe De Martino, attore italiano (Napoli, n.1854 - Napoli, † 1918)
- Peppino De Martino, attore italiano (Napoli, n.1908 - Napoli, † 1970)
- Ivano De Matteo, attore e regista italiano (Roma, n.1966)
- Carlo De Mejo, attore italiano (Roma, n.1945 - Roma, † 2015)
- Marianna De Micheli, attrice e scrittrice italiana (Milano, n.1974)
- Loredana De Nardis, attrice italiana (Frosinone, n.1974)
- Giovanni De Nava, attore italiano (Roma, n.1944)
- Gena Gas, attrice e cantante italiana (Pozzuoli, n.1959)
- Nina De Padova, attrice italiana (Napoli, n.1900 - Roma, † 1987)
- Elisabetta De Palo, attrice italiana (Ravenna, n.1951)
- Giordano De Plano, attore italiano (Roma, n.1973)
- Libero De Rienzo, attore e regista cinematografico italiano (Napoli, n.1977 - Roma, † 2021)
- Camillo De Riso, attore e regista italiano (Napoli, n.1854 - Roma, † 1924)
- Giulietta De Riso, attrice italiana (Smirne, n.1896 - Roma, † 1988)
- Adriana De Roberto, attrice, doppiatrice e direttrice del doppiaggio italiana (Palestrina, n.1908 - Palestrina, † 1996)
- Andrea De Rosa, attore e drammaturgo italiano (Roma, n.1986)
- Francesco De Rosa, attore italiano (Napoli, n.1952 - Perugia, † 2004)
- Franco De Rosa, attore italiano (Viareggio, n.1944)
- Giuseppe De Rosa, attore italiano (Castellammare di Stabia, n.1951)
- Barbara De Rossi, attrice e conduttrice televisiva italiana (Roma, n.1960)
- Marianna De Rossi, attrice italiana (Roma, n.1985)
- Massimo De Rossi, attore e regista italiano (Roma, n.1956)
- Michela De Rossi, attrice italiana (Roma, n.1993)
- Carlo De Ruggieri, attore italiano (Roma, n.1971)
- Alfredo De Sanctis, attore italiano (Brindisi, n.1865 - Firenze, † 1954)
- Stefano De Sando, attore, doppiatore e cantante italiano (Pizzo, n.1954)
- Dina De Santis, attrice cinematografica italiana (Vicenza, n.1940)
- Lucio De Santis, attore e produttore cinematografico italiano (Fondi, n.1922 - Roma, † 2006)
- Luisa De Santis, attrice e cantante italiana (Roma, n.1944)
- Massimo De Santis, attore italiano (Roma, n.1971)
- Orchidea De Santis, attrice, blogger e cantante italiana (Bari, n.1948)
- Silvia De Santis, attrice e accademica italiana (Roma, n.1977)
- Uccio De Santis, attore, comico e cabarettista italiano (Bari, n.1965)
- Francesca De Sapio, attrice italiana (Roma, n.1945)
- Lorraine De Selle, attrice, produttrice televisiva e sceneggiatrice italiana (Milano, n.1951)
- Brando De Sica, attore e regista italiano (Roma, n.1983)
- Christian De Sica, attore, comico e cantante italiano (Roma, n.1951)
- Vittorio De Sica, attore, regista e sceneggiatore italiano (Sora, n.1901 - Neuilly-sur-Seine, † 1974)
- Mario De Simone, attore italiano (Caserta, n.1930 - Roma, † 1999)
- Ria De Simone, attrice e cantante italiana (Roma, n.1947 - Mentana, † 1995)
- Giuliana De Sio, attrice italiana (Salerno, n.1956)
- Clotilde De Spirito, attrice italiana (Napoli, n.1953)
- Vitale De Stefano, attore e regista italiano (Acireale, n.1886 - Milano, † 1959)
- Danilo De Summa, attore italiano (Brindisi, n.1969)
- Vito De Taranto, attore e basso italiano
- Enzo De Toma, attore italiano (n.1921 - † 2003)
- Vincenzo De Toma, attore italiano (Lecco, n.1930 - Segrate, † 2003)
- Pietro De Vico, attore italiano (Napoli, n.1911 - Roma, † 1999)
- Michele De Virgilio, attore italiano (Foggia, n.1969)
- Paolo De Vita, attore italiano (Bari, n.1957)
- Francesco De Vito, attore italiano (Taranto, n.1970)
- Eugene DeVerdi, attore e stuntman italiano (Rosciolo dei Marsi, n.1893 - Roma, † 1978)
- Enzo Decaro, attore, sceneggiatore e cabarettista italiano (Portici, n.1958)
- Piera Degli Esposti, attrice e regista teatrale italiana (Bologna, n.1938 - Roma, † 2021)
- Diana Dei, attrice italiana (Roma, n.1914 - Castiglione del Lago, † 1999)
- Gianni Dei, attore e cantante italiano (Bologna, n.1940 - Roma, † 2020)
- Liana Del Balzo, attrice italiana (Buenos Aires, n.1899 - Roma, † 1982)
- Giorgio Del Bene, attore e direttore del doppiaggio italiano (Pianezza, n.1944)
- Paola Del Bosco, attrice e doppiatrice italiana (Roma, n.1952)
- Diana Del Bufalo, attrice, cantante e conduttrice televisiva italiana (Roma, n.1990)
- Ubaldo Maria Del Colle, attore, regista e sceneggiatore italiano (Roma, n.1883 - Roma, † 1958)
- Maria Del Gesso, attrice italiana (Roma, n.1947)
- Roberto Del Giudice, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano (Milano, n.1940 - Roma, † 2007)
- Susy Del Giudice, attrice italiana (Napoli, n.1969)
- Maria Del Monte, attrice e cantante italiana (Napoli, n.1945)
- Anna Rita Del Piano, attrice e regista teatrale italiana (Cassano delle Murge, n.1966)
- Carla Del Poggio, attrice italiana (Napoli, n.1925 - Roma, † 2010)
- Duilio Del Prete, attore italiano (Cuneo, n.1936 - Roma, † 1998)
- Giulio Del Torre, attore e regista italiano (Trieste, n.1894 - Torre del Lago Puccini, † 1968)
- Pippo Delbono, attore e regista italiano (Varazze, n.1959)
- Alberto Dell'Acqua, attore, stuntman e circense italiano (Campobasso, n.1944)
- Arnaldo Dell'Acqua, attore e stuntman italiano (Campobasso, n.1938)
- Ottaviano Dell'Acqua, attore e stuntman italiano (Roma, n.1955)
- Roberto Dell'Acqua, attore e stuntman italiano (Roma, n.1946 - Roma, † 2019)
- Cristiana Dell'Anna, attrice italiana (Napoli, n.1985)
- Consalvo Dell'Arti, attore italiano (Brindisi, n.1914 - Roma, † 2005)
- Diana Dell'Erba, attrice e regista italiana (Torino, n.1982)
- Luca Della Bianca, attore e scrittore italiano (Udine, n.1965)
- Roberto Della Casa, attore, comico e cabarettista italiano (Reggio Emilia, n.1942)
- Bianca Della Corte, attrice italiana (Napoli, n.1917 - Parigi, † 2006)
- Luisa Della Noce, attrice italiana (San Giorgio di Nogaro, n.1923 - Roma, † 2008)
- Donatella Della Nora, attrice italiana (Roma - Roma, † 1971)
- Antonella Della Porta, attrice italiana (Reggio Calabria, n.1927 - Roma, † 2002)
- Patrizia Della Rovere, attrice e personaggio televisivo italiana (Gorizia, n.1935)
- Carlo Delle Piane, attore italiano (Roma, n.1936 - Roma, † 2019)
- Emilio Delle Piane, attore italiano (Lavagna, n.1938 - Lavagna, † 2014)
- Pietro Delle Piane, attore italiano (Cosenza, n.1974)
- Francesca Dellera, attrice e modella italiana (Latina, n.1965)
- Alexandra Delli Colli, attrice cinematografica italiana (n.1957)
- Demetra Bellina, attrice italiana (Udine, n.1995)
- María Denis, attrice italiana (Buenos Aires, n.1916 - Roma, † 2004)
- Saverio Deodato Dionisio, attore italiano (Roma, n.1972)
- Caterina Deregibus, attrice italiana (Casale Monferrato, n.1973)
- Giada Desideri, attrice italiana (Roma, n.1973)
- Angelo Dessy, attore italiano (Alghero, n.1907 - Roma, † 1983)
- Giancarlo Dettori, attore italiano (Cagliari, n.1932)
- Davide Devenuto, attore italiano (Roma, n.1972)
- Barbara Di Bartolo, attrice italiana (Roma, n.1975)
- Fausto Di Bella, attore italiano (Italia)
- Gianni Di Benedetto, attore italiano (Roma, n.1921)
- Ida Di Benedetto, attrice e produttrice cinematografica italiana (Napoli, n.1945)
- Valerio Di Benedetto, attore italiano (Roma, n.1985)
- Viviana Di Bert, attrice italiana (San Michele al Tagliamento, n.1959)
- Piero Di Blasio, attore, cantante e doppiatore italiano (Pescara, n.1982)
- Luigi Di Capua, attore, sceneggiatore e comico italiano (Roma, n.1986)
- Alessandro Di Carlo, attore italiano (Roma, n.1966)
- Elena Di Cioccio, attrice, conduttrice televisiva e conduttrice radiofonica italiana (Milano, n.1974)
- Alessio Di Clemente, attore italiano (Firenze, n.1967)
- Emanuela Rei, attrice italiana (Roma, n.1991)
- Elisa Di Eusanio, attrice italiana (Teramo, n.1980)
- Domenico Antonio Di Fiore, attore, librettista e compositore italiano (Napoli, n.1686 - Napoli, † 1755)
- Luigi Di Fiore, attore italiano (Milano, n.1964)
- Franco Di Francescantonio, attore e scenografo italiano (Roma, n.1952 - Firenze, † 2005)
- Mauro Di Francesco, attore e cabarettista italiano (Milano, n.1951)
- Gianluca Di Gennaro, attore italiano (Napoli, n.1990)
- Nicola Di Gioia, attore italiano (Andria, n.1944 - Roma, † 2017)
- Augusto Di Giovanni, attore italiano (Salerno, n.1910 - Napoli, † 1963)
- Sergio Di Giulio, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano (Milano, n.1945 - Roma, † 2019)
- Umberto Di Grazia, attore italiano (Viterbo, n.1941)
- Gianni Di Gregorio, attore, regista e sceneggiatore italiano (Roma, n.1949)
- Piero Di Iorio, attore italiano (Chieti, n.1947 - Chieti, † 1999)
- Gregorio Di Lauro, attore italiano (Miggiano, n.1929 - Manduria, † 2012)
- Anna Di Leo, attrice italiana (Roma, n.1934)
- Lia Di Leo, attrice italiana (Taranto, n.1931 - Palm Springs, † 2006)
- Accursio Di Leo, attore e regista italiano (Caltabellotta, n.1917 - Palermo, † 1997)
- Rita Di Lernia, attrice e doppiatrice italiana (Riccione, n.1943)
- Francesco Di Leva, attore italiano (Napoli, n.1978)
- Anna Di Lorenzo, attrice italiana
- Rossana Di Lorenzo, attrice italiana (Roma, n.1938 - Roma, † 2022)
- Angelo Di Loreta, attore italiano (Roma, n.1936 - Roma, † 2021)
- Bruno Di Luia, attore, stuntman e ex rugbista a 15 italiano (Roma, n.1943)
- Gabriella Di Luzio, attrice italiana (Napoli, n.1951 - Roma, † 2016)
- Francesca Di Maggio, attrice italiana (Lucera, n.1987)
- Maria Di Maio, attrice e cantante italiana (Napoli, n.1923 - Napoli, † 1995)
- Olimpia Di Maio, attrice, comica e commediografa italiana (Napoli, n.1929 - Napoli, † 2006)
- Oscar Di Maio, attore, comico e cabarettista italiano (Napoli, n.1959)
- Pippo Di Marca, attore, regista e drammaturgo italiano (Catania, n.1941)
- Andrea Di Maria, attore italiano (Polla, n.1984)
- Laura Di Mariano, attrice italiana (Nettuno, n.1975)
- Raffaele Di Mario, attore italiano (Collepardo, n.1927 - Roma, † 2008)
- Federica Di Martino, attrice italiana (Ortona, n.1973)
- Marianna Di Martino, attrice e modella italiana (Catania, n.1989)
- Patrizia Di Martino, attrice e regista italiana (Napoli, n.1970)
- Isa Di Marzio, attrice, doppiatrice e cantante italiana (Torino, n.1929 - Roma, † 1997)
- Grazia Di Marzà, attrice italiana (Catania, n.1922 - Roma, † 1993)
- Tiziana Di Masi, attrice italiana (Altavilla Silentina, n.1976)
- Germano Di Mattia, attore, regista e cantante italiano (Avezzano, n.1967)
- Michele Di Mauro, attore, doppiatore e regista teatrale italiano (Torino, n.1960)
- Carmelo Di Mazzarelli, attore italiano (Mazzarelli, n.1918 - Marina di Ragusa, † 2010)
- Maria Pia Di Meo, attrice, doppiatrice e direttrice del doppiaggio italiana (Roma, n.1939)
- Eleonora Di Miele, attrice, conduttrice televisiva e ballerina italiana (Monsummano Terme, n.1979)
- Antonella Di Monte, attrice italiana (Napoli, n.1993)
- Francesco Di Napoli, attore italiano (Napoli, n.2001)
- Maurizio Di Nardo, attore italiano (Roma, n.1938)
- Olimpia Di Nardo, attrice e cantante italiana (Napoli, n.1948 - Roma, † 2003)
- Nicola Di Pinto, attore italiano (Napoli, n.1947)
- Sergio Di Pinto, attore italiano (Roma, n.1955)
- Giulia Di Quilio, attrice italiana (Chieti, n.1980)
- Giovanna Di Rauso, attrice italiana (Capua, n.1975)
- Margherita Di Rauso, attrice italiana (Capua, n.1969)
- Eleonora Di Ruscio, attrice italiana (Roma, n.1985)
- Alessandra Di Sanzo, attrice italiana (Gattico, n.1969)
- Lionello Pio Di Savoia, attore italiano (Roma, n.1932)
- Lucrezia Di Siena, attrice italiana
- Vittoria Di Silverio, attrice italiana
- Raffaele Di Sipio, attore italiano (Milano, † 1996)
- Alberto Di Stasio, attore e regista teatrale italiano (Napoli, n.1950)
- Geppi Di Stasio, attore, regista e drammaturgo italiano (Roma, n.1962)
- Andrea Di Stefano, attore e regista italiano (Roma, n.1972)
- Sergio Di Stefano, attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano (Roma, n.1939 - Roma, † 2010)
- Girolamo Di Stolfo, attore, personaggio televisivo e pugile italiano (Ischitella, n.1967 - San Giovanni Rotondo, † 2015)
- Mimma Di Terlizzi, attrice italiana (Genova, n.1942)
- Franco Di Trocchio, attore italiano (n.1948)
- Enrico Di Troia, attore e doppiatore italiano (Roma, n.1959)
- Selvaggia Di Vasco, attrice e cantautrice italiana (Roma, n.1950)
- Vinicio Diamanti, attore italiano (Roma, n.1926 - Roma, † 2009)
- Camilla Diana, attrice italiana (San Gimignano, n.1990)
- Nicolò Diana, attore italiano (San Gimignano, n.1996)
- Andrea Dianetti, attore, regista e conduttore televisivo italiano (Roma, n.1987)
- Luigi Diberti, attore e doppiatore italiano (Torino, n.1939)
- Domenico Diele, attore italiano (Siena, n.1985)
- Vincenzo Diglio, attore, regista e docente italiano (Bari, n.1968)
- Irasema Dilian, attrice italiana (Rio de Janeiro, n.1924 - Ceprano, † 1996)
- Lina Diligenti, attrice italiana (Torino, n.1861 - Bologna, † 1910)
- Antonio Dimitri, attore e cantante italiano (Manduria, n.1931 - Roma, † 2019)
- Oliviero Dinelli, attore e doppiatore italiano (Guardiagrele, n.1947)
- Ana Valeria Dini, attrice, traduttrice e docente italiana (Córdoba, n.1973)
- Filippo Dini, attore e regista teatrale italiano (Genova, n.1973)
- Franco Diogene, attore italiano (Catania, n.1947 - Genova, † 2005)
- Adamo Dionisi, attore italiano (Roma, n.1965)
- Stefano Dionisi, attore italiano (Roma, n.1966)
- Silvia Dionisio, attrice e modella italiana (Roma, n.1951)
- Sofia Dionisio, attrice italiana (Roma, n.1953)
- Roberto Disma, attore, scrittore e drammaturgo italiano (Catania, n.1993)
- Memo Dittongo, attore italiano (Milano, n.1937 - Milano, † 1992)
- Gioele Dix, attore, comico e cabarettista italiano (Milano, n.1956)
- Paolo Dola, attore italiano (Roma)
- Ignazio Dolce, attore e regista italiano (Palermo, n.1933)
- Fioretta Dolfi, attrice italiana (Genova, n.1920)
- Marina Dolfin, attrice italiana (Milano, n.1930 - Vittorio Veneto, † 2007)
- Francesco Dominedò, attore, regista cinematografico e sceneggiatore italiano (Neuilly-sur-Seine, n.1965)
- Maria Dominiani, attrice italiana (Genova, n.1913)
- Arturo Dominici, attore e doppiatore italiano (Palermo, n.1916 - Roma, † 1992)
- Franca Dominici, attrice e doppiatrice italiana (Bologna, n.1907 - Roma, † 1999)
- Germana Dominici, attrice, doppiatrice e direttrice del doppiaggio italiana (Palermo, n.1946)
- Dominot, attore e mimo italiano (Tunisi, n.1930 - Velletri, † 2014)
- Cristina Donadio, attrice italiana (Napoli, n.1960)
- Giulio Donadio, attore italiano (Santa Maria Capua Vetere, n.1889 - Roma, † 1951)
- Maurizio Donadoni, attore italiano (Bergamo, n.1958)
- Maria Donati, attrice italiana (Roma, n.1898 - Città del Messico, † 1966)
- Gino Donato, attore e doppiatore italiano (Castrovillari, n.1927 - Roma, † 2010)
- Mario Donatone, attore italiano (Tripoli, n.1933 - Roma, † 2020)
- Ruggero Dondi, attore e doppiatore italiano (Vimercate, n.1944)
- Cesare Dondini jr., attore italiano (Torino, n.1861 - Roma, † 1922)
- Ada Dondini, attrice italiana (Cosenza, n.1883 - Chieti, † 1958)
- Mario Donen, attore italiano (Carpenedolo, n.1935 - Desenzano del Garda, † 2020)
- Giulio Donnini, attore italiano (Milano, n.1924)
- Marilda Donà, attrice italiana (Castelgomberto, n.1955)
- Tamara Donà, attrice, conduttrice televisiva e conduttrice radiofonica italiana (Cittiglio, n.1973)
- Federico Dordei, attore italiano (Amman, n.1975)
- Sandro Dori, attore e doppiatore italiano (Ostiglia, n.1938 - Civitavecchia, † 2021)
- Bianca Doria, attrice italiana (San Gregorio nelle Alpi, n.1915 - Grand Rapids, † 1985)
- Daniela Doria, attrice cinematografica e danzatrice italiana (Milano, n.1957)
- Mino Doro, attore italiano (Venezia, n.1903 - Marino, † 1992)
- Anna Maria Dossena, attrice italiana (Carrara, n.1912 - Roma, † 1990)
- Attilio Dottesio, attore italiano (Desenzano del Garda, n.1909 - Roma, † 1989)
- Michele Dotti, attore e scrittore italiano (Faenza, n.1973)
- Manlio Dovì, attore, cabarettista e imitatore italiano (Palermo, n.1964)
- Francesca Draghetti, attrice, doppiatrice e dialoghista italiana (Parma, n.1962)
- Clara Droetto, attrice e doppiatrice italiana (Torino, n.1946)
- Enio Drovandi, attore italiano (Pistoia, n.1954)
- Vera Drudi, attrice italiana
- Agnese Dubbini, attrice e mezzosoprano italiana (n.1912 - † 1982)
- Daniele Dublino, attore italiano (Vigevano, n.1945)
- Gennaro Duccilli, attore, regista e drammaturgo italiano (Napoli, n.1955)
- Giustino Durano, attore italiano (Brindisi, n.1923 - Bologna, † 2002)
- Anita Durante, attrice italiana (Roma, n.1897 - Roma, † 1994)
- Checco Durante, attore e poeta italiano (Roma, n.1893 - Roma, † 1976)
- Leila Durante, attrice italiana (Roma, n.1925 - Lido di Ostia, † 2014)
- Doris Duranti, attrice italiana (Livorno, n.1917 - Santo Domingo, † 1995)
- Carlo Duse, attore, regista e sceneggiatore italiano (Udine, n.1898 - Roma, † 1956)
- Eugenio Duse, attore italiano (Senigallia, n.1889 - Bologna, † 1969)
- Vittorio Duse, attore, regista e sceneggiatore italiano (Loreo, n.1916 - Roma, † 2005)
- Enrico Dusio, attore italiano (Torino, n.1971)
Note
- ^ Questa sottopagina (Attori/Italiani/D) è stata creata perché ci sono 379 voci biografiche nel paragrafo D dell'attività Attori/Italiani
- ^ Le didascalie delle voci sono quelle previste nel progetto biografie
- ^ Ogni persona è presente in una sola lista, in base a quanto riportato nel parametro attività utilizzato dal template Bio
- ^ La lista non è esaustiva e contiene solo le persone che sono citate nell'enciclopedia e per le quali è stato implementato correttamente il template Bio
- ^ Le attività sono quelle convenzionalmente previste dalla comunità ed inserite nell' elenco utilizzato dal template Bio
- ^ Le nazionalità sono quelle convenzionalmente previste dalla comunità ed inserite nell' elenco utilizzato dal template Bio
- ^ Le voci, all'interno di ogni paragrafo, sono in ordine alfabetico per forzaOrdinamento oppure per cognome oppure per titolo della pagina su wikipedia.