Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 gennaio 3
3 gennaio
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Convenzione di New York del 1958|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 gennaio 3}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Così com'è mi pare purtroppo impresentabile.. --Jaqen il rimpatriato 17:19, 28 dic 2007 (CET)
- Per qualche esperto ho messo gli interwiki, che hanno un titolo quasi più lungo della nostra voce.--Frazzone 21:07, 28 dic 2007 (CET)
- Ho cancellato tutto, e riscritto tutto da capo sulla base dei miei dati tecnici, guardate un po' se adesso e' potabile.--Von Clausewitz 10:25, 3 gen 2008 (CET)
- mi pare un argomento serio --Il Moderato 10:38, 3 gen 2008 (CET)
- adesso mi sembra che vada, se qualcuno provvede o a wikificare secondo le convenzioni del portale diritto, o a spiegarmi quali sono queste convenzioni (sono niubbo, stò cercando info ma non le trovo), può essere mantenuta.--Von Clausewitz 10:42, 3 gen 2008 (CET)
- ho aggiunto gli artt. 839 e 840 del codice di procedura civile, ai sensi della l. 633/41 sulla protezione del diritto d'autore i testi ufficiali dello Stato italiano e delle amministrazioni pubbliche italiane o straniere non sono coperti dal diritto d'autore, per cui possono essere lasciati.--Von Clausewitz 10:59, 3 gen 2008 (CET)
Votazione iniziata il 3 gennaio 2008
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 10 gennaio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Mi sembra largamente ampliata ed enciclopedica. Ho finito la traduzione della tabella dei paesi; quando trovo la forza di lavorarci ancora su metto i template bandiera e riordino la successione alfabetica.--Frazzone 12:48, 3 gen 2008 (CET)
- -1 Giovanni (Ebbene?) 13:48, 3 gen 2008 (CET)
- -1 --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 14:01, 3 gen 2008 (CET)
Voce pesantemente ampliata, votazione annullata --Civvì ¿? parliamone... 14:03, 3 gen 2008 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Spam commerciale di petardo. Veneziano - dai, parliamone! 11:39, 3 gen 2008 (CET)
- Il mitico Mefisto manna! Ecco perché si chiama Manna... :D Ok, chiusa questa parentesi nostalgica della gioventù concordo sulla cancellazione. Jacopo (msg) 20:37, 3 gen 2008 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Pagina orfana e senza fonti--CNetwork Insultami Ratami 11:45, 3 gen 2008 (CET)
- Questi non sono motivi validi per la cancellazione... però aggiungo io che le informazioni sono davvero molto vaghe. Sulla Treccani non c'è nessun Chighizola, su google c'è qualcosa su Giovanni--Bultro 02:46, 4 gen 2008 (CET)
Votazione iniziata il 3 gennaio 2008
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 10 gennaio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Ma non sono motivi utili per mettere una pagina in cancellazione. --Leoman3000 17:05, 3 gen 2008 (CET)
- +1 PersOnLine 18:39, 3 gen 2008 (CET) finché non si capisce che cosa hanno fatto di meritevole sembrano una famiglia come tante
- +1 --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 19:16, 3 gen 2008 (CET)
- +1 - --Klaudio Felice 2008 10:10, 4 gen 2008 (CET)
- +1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 12:31, 4 gen 2008 (CET)
- -1 --Malemar 15:44, 4 gen 2008 (CET)
- +1--Blatta 16:27, 4 gen 2008 (CET)
- +1 --Dromofonte 17:19, 4 gen 2008 (CET)
- -1 Se a Genova gli hanno dedicato una via e una piazza, qualcosa di notevole avrà (avranno) pur fatto. Certo, qualche fonte non guasterebbe... --Sesquipedale (non parlar male) 19:46, 4 gen 2008 (CET)
- +1 Stando a quanto dice la voce, sembra che siano enciclopedici perché uno di loro ha avuto un'apparizione della Madonna... Shony|msg| 08:26, 9 gen 2008 (CET)
- 0 Hai messo il dito nella piaga, Sesquipedale. Un minimo di impegno nella creazione della pagina riportando qualche fonte non sarebbe di troppo.--Justinianus da Perugia 23:34, 5 gen 2008 (CET)
- +1 Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 15:52, 6 gen 2008 (CET)
- -1 --Beechs(dimmi) 20:59, 6 gen 2008 (CET)
- 0 @Sesquipedale: talvolta una strada prende nome dalla famiglia che una volta era proprietaria del terreno sul quale è stata costruita o che possedeva immobili nelle sue adiacenze, ne trovi diversi esempi anche nello stradario di Livorno. Forse vale anche in questo caso. --Lucio Di Madaura (disputationes) 01:30, 7 gen 2008 (CET)
- +1 --Nevermindfc 12:12, 7 gen 2008 (CET)
- +1 Se a Genova gli hanno intitolato una piazza e una via Wiki dovrebbe dire il perché.--Koji parla con me 22:59, 7 gen 2008 (CET)
- +1 --Frazac 14:05, 8 gen 2008 (CET)
- +1 Un maggiore impegno sulla voce sarebbe stato sicuramente meglio--Toth ? 11:35, 9 gen 2008 (CET)
- -1 contrario al massacro delle voci familiari. --Musso 11:59, 9 gen 2008 (CET)
- +1 --Karzac Fabio 18:46, 9 gen 2008 (CET)
- -1 da salvare e presentare meglio --Timiotatongenos 21:24, 9 gen 2008 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 13, contrari: 6, astenuti: 2. (messaggio automatico Nikbot)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
Pagina cancellata Kal - El 01:13, 10 gen 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Coop Consumatori Nord Est|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 gennaio 3}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non dice in quali serie militano le squadre che ne fanno parte, secondo me non enciclopedica. --Pier «···» 11:58, 3 gen 2008 (CET)
- Non enciclopedica e fuorviante: al nome di uno dei più grossi gruppi della grande distribuzione in it.wiki si trova una polisportiva??? Pazzesco!--Frazzone 12:55, 3 gen 2008 (CET)
- L'ho unificata nella voce della Cooperativa (Coop Consumatori Nordest), creando un paragrafo nella voce chiamato "Attività sportive", la Coop Nordest comunque ha anche una squadra di pallacanestro a Trieste. --Balfabio 18:05, 3 gen 2008 (CET)
- A questo punto proporrei di trasformare in redirect al nome corretto che, confermo, ha Nordest attaccato e annullare la procedura.--Frazzone (Scrivimi) 18:59, 3 gen 2008 (CET)
- L'ho unificata nella voce della Cooperativa (Coop Consumatori Nordest), creando un paragrafo nella voce chiamato "Attività sportive", la Coop Nordest comunque ha anche una squadra di pallacanestro a Trieste. --Balfabio 18:05, 3 gen 2008 (CET)
ho trasformato in redirect. PersOnLine 19:52, 3 gen 2008 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
i due teoremi sono già trattati compiutamente su pagine specifiche, inoltre l'attuale titolo non ha senso euclide ha fatto anche altri teoremi. PersOnLine 12:28, 3 gen 2008 (CET)
- Ho messo la voce in cancellazione immediata, dato che già esistono Primo teorema di Euclide e Secondo teorema di Euclide. Inoltre viene riportata come bibliografia un manuale scolastico, ma a mio parere temo di tratti di scopiazzatura diretta dalla fonte citata. -- Mess is here! 12:05, 9 gen 2008 (CET)
- Cancellata: informazioni già contenute in Primo teorema di Euclide e Secondo teorema di Euclide. Jalo 13:05, 9 gen 2008 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce poco chiara, da aiutare da dicembre. --gvnn scrivimi! 16:18, 3 gen 2008 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce orfana e minima su di una rivista settoriale, a mio parere non enciclopedica. --gvnn scrivimi! 16:22, 3 gen 2008 (CET)
Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.