Faith Kipyegon
Faith Chepngetich Kipyegon (Bomet, 10 gennaio 1994) è una mezzofondista keniota, campionessa olimpica dei 1500 metri piani a Rio de Janeiro 2016 e Tokyo 2020.
Faith Kipyegon | |||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 157 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 43 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Mezzofondo | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||||||||||||||||||
800 m | 1'57"68 (2020) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
1000 m | 2'29"15 ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||
1500 m | 3'49"11 ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||
Miglio | 4'16"71 (2015) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
3000 m | 8'23"55 (2014) | ||||||||||||||||||||||||||||||||
5000 m | 14'05"20 ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 9 giugno 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Biografia
L'11 settembre 2015, nella finale della Diamond League a Bruxelles, vince nel miglio in 4'16"71, riuscendo a superare Sifan Hassan nell'ultima parte di gara.[1]
Il 16 agosto 2016 ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro si aggiudica la medaglia d'oro nei 1500 m piani con il tempo di 4'08"92, davanti all'etiope nonché iridata in carica Genzebe Dibaba ed alla statunitense Jennifer Simpson.[2]
Il 14 agosto 2020 durante l'Herculis di Monaco ha corso i 1000 metri piani in 2'29"15, facendo registrare il nuovo primato africano.
Il 2 giugno 2023, nel corso del Golden Gala Pietro Mennea della Diamond League, ha stabilito il nuovo record del mondo dei 1500 metri piani con il tempo di 3'49"11. Sette giorni più tardi, al Meeting de Paris del medesimo circuito, ha realizzato invece quello dei 5000 metri piani facendo segnare il tempo di 14'05"20.[senza fonte]
Palmarès
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2010 | Mondiali di cross | Bydgoszcz | Corsa U20 | 4ª | 19'02" | |
A squadre | Oro | 10 p. | ||||
2011 | Mondiali di cross | Punta Umbría | Corsa U20 | Oro | 18'53" | |
A squadre | Argento | 19 p. | ||||
Mondiali U18 | Lilla | 1500 m piani | Oro | 4'09"48 | ||
2012 | Mondiali U20 | Barcellona | 1500 m piani | Oro | 4'04"96 | |
2013 | Mondiali di cross | Bydgoszcz | Corsa U20 | Oro | 17'51" | |
A squadre | Oro | 14 p. | ||||
Mondiali | Mosca | 1500 m piani | 5ª | 4'05"08 | ||
2014 | World Relays | Nassau | 4×1500 m | Oro | 16'33"58 | |
Giochi del Commonwealth |
Glasgow | 1500 m piani | Oro | 4'08"94 | ||
Campionati africani | Marrakech | 1500 m piani | 5ª | 4'13"46 | ||
2015 | Mondiali | Pechino | 1500 m piani | Argento | 4'08"96 | |
2016 | Giochi olimpici | Rio de Janeiro | 1500 m piani | Oro | 4'08"92 | |
2017 | Mondiali di cross | Kampala | Corsa seniores | 6ª | 32'49" | |
A squadre | Oro | 10 p. | ||||
Mondiali | Londra | 1500 m piani | Oro | 4'02"59 | ||
2019 | Mondiali | Doha | 1500 m piani | Argento | 3'54"22 | |
2021 | Giochi olimpici | Tokyo | 1500 m piani | Oro | 3'53"11 | |
2022 | Mondiali | Eugene | 1500 m piani | Oro | 3'52"96 |
Campionati nazionali
- 2012
- 2014
- Argento ai campionati kenioti, 1500 m piani - 4'05"63
- Oro ai campionati kenioti di corsa campestre - 26'10"
- 2015
Altre competizioni internazionali
- 2014
- Oro alla Cinque Mulini ( San Vittore Olona)
- 2015
- Oro al Memorial Van Damme ( Bruxelles), 1500 m piani - 4'16"71
- 2016
- Oro alla Cinque Mulini ( San Vittore Olona)
- Oro allo Shanghai Golden Grand Prix ( Shanghai), 1500 m piani - 3'56"82
- Oro al Prefontaine Classic ( Eugene), 1500 m piani - 3'56"61
- Oro ai Bislett Games ( Oslo), 1500 m piani - 4'18"60
- Argento al Meeting de Paris ( Parigi), 1500 m piani - 3'56"32
- 2017
- Oro allo Shanghai Golden Grand Prix ( Shanghai), 1500 m piani - 3'59"22
- Oro al Memorial Van Damme ( Bruxelles), 1500 m piani - 3'57"04
- Vincitrice della Diamond League nella specialità dei 1500 m piani / miglio
- 2019
- Oro al Prefontaine Classic ( Eugene), 1500 m piani - 3'59"04
- 2020
- Oro all'Herculis ( Monaco), 1000 m piani - 2'29"15
- Oro al Memorial Van Damme ( Bruxelles), 1000 m piani - 2'29"92
- Oro al Doha Diamond League ( Doha), 800 m piani - 1'57"68
- 2021
- Oro all'Herculis ( Monaco), 1500 m piani - 3'51"07
- Oro al Prefontaine Classic ( Eugene, 1500 m piani - 3'53"23
- Argento al Golden Gala ( Firenze), 1500 m piani - 3'53"91
- Oro al Weltklasse Zürich ( Zurigo), 1500 m piani - 3'58"33
- Vincitrice della Diamond League nella specialità dei 1500 m piani / miglio
- 2022
- Argento al Doha Diamond League ( Doha), 3000 m piani - 8'38"05
- Oro al Prefontaine Classic ( Eugene, 1500 m piani - 3'52"59
- Oro all'Herculis ( Monaco), 1500 m piani - 3'50"37
- Oro al Weltklasse Zürich ( Zurigo), 1500 m piani - 4 '00"44
- Vincitrice della Diamond League nella specialità dei 1500 m piani / miglio
- 2023
- Oro al Meeting de Paris ( Parigi), 5000 m piani - 14'05"20
- Oro al Doha Diamond League ( Doha), 1500 m piani - 3'58"57
- Oro al Golden Gala ( Firenze), 1500 m piani - 3'49"11
Note
- ^ (EN) Copia archiviata, su trackandfieldnews.com. URL consultato l'11 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2015).
- ^ Rio2016: Atletica. Drouin vola nell'alto, oro a Kipyegon e McLeod, su corrieredellosport.it, 17 agosto 2016. URL consultato il 17 agosto 2016.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Faith Kipyegon
Collegamenti esterni
- (EN) Faith KIPYEGON, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Faith Kipyegon, su diamondleague.com, Diamond League.
- (EN) Faith Kipyegon, su trackfield.brinkster.net.
- (EN, FR) Faith Kipyegon, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Faith Kipyegon, su Olympedia.
- (EN) Faith Kipyegon, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).