Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 2
2 marzo
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Inno scozzese}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 2}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Se la Scozia ancora non ha un inno nazionale perchè non indipendente che senso ha scrivere una voce dal titolo Inno scozzese?--Gierre 12:33, 1 mar 2008 (CET)
- Faccio poi notare che abbiamo le voci sugli inni "non ufficiali" (che sono 3) --Tia solzago (sono qui) 12:40, 1 mar 2008 (CET)
- Credo sia da tenere. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 18:40, 1 mar 2008 (CET)
Votazione iniziata il 2 marzo 2008
- La votazione per la cancellazione termina domenica 9 marzo 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 ma perché mai cancellarla? è una pagina fatta bene, offre almeno una utile informazione e serve da pagina di raccordo. --Musso 01:59, 2 mar 2008 (CET)
- La voce è stata nel frattempo modificata rispetto alla versione precedente ed ora ha maggior senso; rimane però inadeguata al titolo della voce che andrebbe cambiato ad es. in Canzoni patriottiche scozzesi o qualcosa di simile.--Gierre 08:39, 2 mar 2008 (CET)
- Vabbeh ... allora interrompiamo. --Musso 19:57, 2 mar 2008 (CET)
- La voce è stata nel frattempo modificata rispetto alla versione precedente ed ora ha maggior senso; rimane però inadeguata al titolo della voce che andrebbe cambiato ad es. in Canzoni patriottiche scozzesi o qualcosa di simile.--Gierre 08:39, 2 mar 2008 (CET)
- -1 Voce da tenere. Penso che anche il titolo possa andare: in fondo l'argomento discute proprio dell'inno scozzese, che esso esista ufficialmente o che sia solo una canzone che rappresenti il sentire nazionale scozzese.--Perkele 10:28, 2 mar 2008 (CET)
- -1 sui contenuti. Anche il titolo della voce mi sembra appropriato, dato che non include termini quali "ufficiale" o "nazionale", presente invece nella voce inglese. Fantomas 12:04, 2 mar 2008 (CET)
- -1 --Lief ☩ 12:06, 2 mar 2008 (CET)
- -1 --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 12:07, 2 mar 2008 (CET)
- -1 Io la wikificherei meglio però.. e, come detto sopra, modificherei leggermente il titolo Jack 12:12, 2 mar 2008 (CET)
- -1 yorunosparisci sott'acqua 12:14, 2 mar 2008 (CET)
- -1 --ΣlCAIRØ 12:30, 2 mar 2008 (CET)
- -1 -- Mess is here! 13:44, 2 mar 2008 (CET)
- -1 --Dromofonte 15:59, 2 mar 2008 (CET)
- -1 --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 16:15, 2 mar 2008 (CET)
- 0indeciso--Turgon l'elfo scuro re di Gondolin 17:42, 2 mar 2008 (CET)
- -1 come Perkele. --Leoman3000 21:00, 2 mar 2008 (CET)
- -1 altro titolo, però Gregorovius (Dite pure) 21:10, 2 mar 2008 (CET)
- -1 Da rinominare al plurale, però. --SpeDIt 06:38, 3 mar 2008 (CET)
- -1 pensavo di annullare, ma vista la discussione in corso sul titolo mi limito a votare --Tia solzago (sono qui) 08:54, 3 mar 2008 (CET)
- 0 --Kibira(@) 12:06, 3 mar 2008 (CET)
- -1 --Coralba11 17:22, 3 mar 2008 (CET)
- -1--Angelo Not 19:35, 3 mar 2008 (CET)
- -1--EH101{posta} 01:25, 5 mar 2008 (CET)
- -1 Giovanni (Ebbene?) 12:57, 8 mar 2008 (CET)
- -1 E per me va bene anche il titolo; dopotutto sono inni (non nazionali, e infatti il titolo non lo dice), e almeno uno ufficiale, visto che viene utilizzato per gli incontri sportivi)--Frazzone (Scrivimi) 15:59, 8 mar 2008 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 0, contrari: 20, astenuti: 2. (messaggio automatico Filbot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce rimane --Cotton Segnali di fumo 19:13, 9 mar 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Biografia in stile colloquiale di un giornalista free-lance non enciclopedico anche in considerazione dei criteri in discussione.--Kōji parla con me 01:01, 2 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 19:09, 9 mar 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Ho dei seri dubbi sull'enciclopedità di questo gioco. Inventato da due studenti di medicina, ha avuto una sola edizione. Ne parla il popolo del web ma ho dei seri dubbi sulla sua presenza qui. Proporrei, anzi, l'immediata. --Mau db 01:05, 2 mar 2008 (CET)
- La voce sarebbe da unire alla più corposa Assassin (gioco di ruolo) (en passant, che ritengo enciclopedica). Consiglierei di unire le poche info in quest'ultima e, se ancora convinti della non enciclopedicità, proporla per la cancellazione.--Trixt (d) 01:43, 2 mar 2008 (CET)
- Unita e cancellata (modificando la nota disambigua alla voce Sicario) --Al Pereira 17:37, 6 mar 2008 (CET)
Voce unita - Procedura interrotta --Al Pereira 17:37, 6 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 3 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Jenji Kohan|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 2}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Da aiutare dal 31 gennaio. La voce ci informa sulla sua vita privata e sui suoi studi, ma non chiarisce l'enciclopedicità del personaggio (almeno a me sfugge). --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 01:17, 2 mar 2008 (CET)
Votazione iniziata il 2 marzo 2008
- La votazione per la cancellazione termina domenica 9 marzo 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Riscritta, adesso dovrebbe essere uno stub decente e si dovrebbe capire qualcosa di più sull'enciclopedicità. Certo, era dura andare a cercare in giro il signor Jenji Kohan, visto che è una donna.--Frazzone (Scrivimi) 10:46, 2 mar 2008 (CET)
- Grazie Frazzone. Per me si può annullare. --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 12:02, 2 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 4.8 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Xiahou Dun|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 2}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce confusa e decontestualizzata, da aiutare dal 26 novembre 2007. --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 01:26, 2 mar 2008 (CET)
- È un altro dei generali di Cao Cao dell'epoca dei Tre Regni cinesi. Ne abbiamo già sistemati diversi (e temo che ce ne siano altri). Se mi scappa la voglia vedo di sistemare da en.wiki (se poi a qualcuno scappasse prima di me, è il benvenuto).--Frazzone (Scrivimi) 10:50, 2 mar 2008 (CET)
- mi sembra, come soggetto, enciclopedico. La voce è stata ampliata dopo la richiesta di cancellazione. Personalmente credo che sia da annullare. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 13:11, 3 mar 2008 (CET)
- Voce ampliata e sistemata, annullo. --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 13:18, 3 mar 2008 (CET)
- mi sembra, come soggetto, enciclopedico. La voce è stata ampliata dopo la richiesta di cancellazione. Personalmente credo che sia da annullare. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 13:11, 3 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
A parte i pettegolezzi illustrati nella voce, si tratta fondamentalmente di una riccona italo-americana che alleva cani per le star di Hollywood, attività certamente non di rilievo enciclopedico.--Kōji parla con me 03:53, 2 mar 2008 (CET)
- Certo che è riuscita veramente a far parlare di se... Alcune cose fanno pensare che sia enciclopedica (avrebbe scritto un libro pubblicato in più lingue e bestseller in bulgaria, fa l'attrice in film, presenta i LA Music Award, è su un sacco di giornali e tv, è su en.wiki), ma tutto sa un po' di promozionale e di montato. --Beechs(dimmi) 18:20, 3 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 19:08, 9 mar 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 15 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Shearman & Sterling}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 marzo 2}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Studio legale internazionale, non se ne ravvisa l'enciclopedicità, considerato che di studi come questo ce ne sono decine, se non centinaia. Ricordiamoci che wikipedia non è uno strumento promozionale.--Kōji parla con me 05:03, 2 mar 2008 (CET)
- Veramente sono uno degli studi legali di New York più famosi al mondo... Io darei un'occhiata agli interwiki.--Trixt (d) 05:06, 2 mar 2008 (CET)
- Tutti stub o poco più, tranne, ovviamente, la voce di en.wiki. Personalmente non concordo con l'idea di enciclopedicità dei liberi professionisti basata solo sull'attività professionale. Peraltro, se ci teniamo questo, allora perché non dovremmo inserire tutti i più importanti studi italiani, francesi, inglesi, tedeschi, ecc.? Non mi pare una buona politica, anche perché così entriamo a gamba tesa nel regime di pari concorrenza tra liberi professionisti.--Kōji parla con me 05:25, 2 mar 2008 (CET)
Votazione iniziata il 2 marzo 2008
- La votazione per la cancellazione termina domenica 9 marzo 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 ci teniamo licei, palazzi di Napoli e robe simili e non teniamo un celebre studio legale con più di 100 anni di storia!?--Mats1990ca 15:02, 2 mar 2008 (CET)
- +1 Alesh 15:55, 2 mar 2008 (CET)
- +1 --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 16:58, 2 mar 2008 (CET)
- +1 a me sembr aspam internazionale. Proprio gli iw mi lasciano dubbi sulla voce. --Leoman3000 20:59, 2 mar 2008 (CET)
- +1 Gregorovius (Dite pure) 21:10, 2 mar 2008 (CET)
- +1 --Kōji parla con me 00:02, 3 mar 2008 (CET)
- -1 Completamente d'accordo con Mats1990ca. --SpeDIt 06:38, 3 mar 2008 (CET)
- -1 concordo,--
Kibira
(@) 12:07, 3 mar 2008 (CET) - -1 uno dei maggiori studi legali al mondo. --Hal8999 12:46, 3 mar 2008 (CET)
- +1 - quoto Leoman - --Klaudio 13:18, 3 mar 2008 (CET)
- -1 Toni da rivedere, ma non è da cancellare. Vipera 13:48, 3 mar 2008 (CET)
- -1 Studio "storico" noto non solo negli USA e sicuramente enciclopedico. IMHO, non esiste nessun motivo valido per cancellarlo. --Justinianus da Perugia 14:51, 3 mar 2008 (CET)
- Quindi l'enciclopedicità sarebbe tutta qui: esiste da tanto tempo, ergo è enciclopedico, però nella voce non c'è lo straccio di una ragione di merito (tipo, hanno curato la causa X o vinto il famoso giudizio Y).--Kōji parla con me 15:47, 3 mar 2008 (CET)
- Le voci relative a personaggi, enti, avvenimenti - IMHO enciclopedici - vanno ampliate e rese sempre più fruibili (evidenziandone le ragioni di interesse per il lettore), non cancellate. Per quanto riguarda la promozionalità, cui hai fatto accenno più sopra, ti ricordo che è purtroppo insita in tutte le pagine che hanno relazione con ditte, professionisti, partiti e anche politici attualmente attivi (Barilla, Adidas, Carlo Taormina e migliaia di altre). Bisogna cercare, questo si, di svilupparle nella forma più "neutra" possibile. Cordialità.--Justinianus da Perugia 07:35, 4 mar 2008 (CET)
- -1--Traiano 15:00, 3 mar 2008 (CET)
- +1 In riferimento a quanto detto da Leoman, aggiungo che le voci su it., es. e pt.wiki sono state inserite dal medesimo IP. Italiano traballante e stile da pubblicità. --Fljll Flòi 15:13, 3 mar 2008 (CET)
- -1 --Chemical
Bit
- scrivimi 15:59, 3 mar 2008 (CET) Rischio di pubblicità? E allora quella a dischi,libri, ecc. che magari tra 2 o 3 anni nessuno ricorderà. Ah, ma "ha due dischi è enciclopedico ...". Curiamo piuttosto che forma e informazioni di questa voce siano enciclopedici e non si riempia di informaizoni e toni pubblicitari
- E come? Scusa, ma hai letto la voce su en.wiki? È una spudorata brochure pubblicitaria della serie 'questa è la nostra storia, siamo qui, qui e qua, e ci occupiamo di questo e di quello', mentre le altre, italiana compresa, sono uno stub della brochure. Sinceramente, forse non ho ben compreso cosa significhi 'enciclopedicità'...--Kōji parla con me 16:44, 3 mar 2008 (CET)
- -1--Bultro 17:25, 3 mar 2008 (CET)
- -1--Angelo Not 19:35, 3 mar 2008 (CET)
- -1Senza dubbio enciclopedico Dardo Rosso|Scrivimi 00:46, 4 mar 2008 (CET)
- -1 --Mafejthoth 15:29, 6 mar 2008 (CET)
- -1 senza fonti però.... cmq 100% enciclopedica --Richzena 20:24, 7 mar 2008 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 7, contrari: 13, astenuti: 0. (messaggio automatico Filbot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce rimane --Cotton Segnali di fumo 19:11, 9 mar 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
La squadra non pare enciclopedica, in ogni caso la voce sarebbe da riscrivere quasi completamente.--Cotton Segnali di fumo 09:50, 2 mar 2008 (CET)
- Annullata votazione aperta da IP.--Frazzone (Scrivimi) 10:53, 2 mar 2008 (CET)
Votazione iniziata il 8 marzo 2008
- La votazione per la cancellazione termina sabato 15 marzo 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 riscritta adeguatamente sarebbe enciclopedica --Kurt Eugen Graf von Schleicher (msg) 19:20, 8 mar 2008 (CET)
- +1 Massimo livello, due anni in D, ergo non sufficienti.--Frazzone (Scrivimi) 19:50, 8 mar 2008 (CET)
- +1 Mats1990ca (msg) 21:11, 8 mar 2008 (CET)
- +1--Valerio79 (msg) 21:14, 8 mar 2008 (CET)
- +1 ho aggiunto il controlcopy. --Leoman3000 21:29, 8 mar 2008 (CET)
- +1 --Cantalamessa (msg) 21:51, 8 mar 2008 (CET)
- +1 Veneziano- dai, parliamone! 23:31, 8 mar 2008 (CET)
- +1 Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 23:56, 8 mar 2008 (CET)
- -1 --SpeDIt 08:59, 9 mar 2008 (CET)
- +1--Stepho (msg) 11:26, 9 mar 2008 (CET)
- +1 --Kibira(@) 15:05, 9 mar 2008 (CET)
- +1 --Tia solzago (sono qui) 12:06, 9 mar 2008 (CET)
- +1 --Richzena (msg) 15:53, 9 mar 2008 (CET)
- +1 A prima vista pensavo si trattasse di quest'altra squadra, poi leggendo la voce ho capito l'equivoco... -- Mess is here! 16:13, 9 mar 2008 (CET)
- +1 - --Klaudio 16:46, 9 mar 2008 (CET)
- +1 Copyviol praticamente integrale da http://www.bastiacalcio.it/Story.asp . Interromperei la votazione. --Wetto (Icche c'è?) 18:28, 9 mar 2008 (CET)
- +1 yorunosparisci sott'acqua 18:59, 9 mar 2008 (CET)
- +1 DarkAp89スピード 12:27, 10 mar 2008 (CET)
- +1 Gregorovius (Dite pure) 12:50, 11 mar 2008 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 17, contrari: 2, astenuti: 0. (messaggio automatico Filbot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 00:26, 15 mar 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Non è indicata nessuna attività che lo abbia reso enciclopedico. Gac 10:31, 2 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 19:07, 9 mar 2008 (CET)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Istituzione con quattro giorni di vita. A mio parere siamo ancora nella cronaca. --Remulazz... azz... azz... 10:45, 2 mar 2008 (CET)
- forse può essere utile, c'è molta violenza in giro. Gli svizzeri sono gente efficente. Possono suggerire norme buone.--Laribur 18:20, 3 mar 2008 (CET)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
La voce viene cancellata --Cotton Segnali di fumo 19:07, 9 mar 2008 (CET)