2025

anno
Versione del 26 giu 2025 alle 03:33 di 79.13.117.32 (discussione) (Aggiunta la questione del giubileo, (come per il 2000))

Il 2025 (MMXXV in numeri romani) è un anno del XXI secolo.

Durante quest'anno la Chiesa cattolica ha celebrato il Giubileo del 2025, iniziato ufficialmente il 24 dicembre 2024 con l'apertura della Porta santa.[1]

2025 negli altri calendari
Calendario gregoriano2025
Ab Urbe condita2778 (MMDCCLXXVIII)
Calendario armeno1473 — 1474
Calendario bengalese1431 — 1432
Calendario berbero2975
Calendario bizantino7533 — 7534
Calendario buddhista2569
Calendario cinese4721 — 4722
Calendario copto1741 — 1742
Calendario ebraico5784 — 5785
Calendario etiopico2017 — 2018
Calendario induista
Vikram Samvat
Shaka Samvat
Kali Yuga

2080 — 2081
1947 — 1948
5126 — 5127
Calendario islamico1446 — 1447
Calendario persiano1403 — 1404

Eventi

Gennaio

Febbraio

 
Zelensky, Trump e Vance durante l'incontro alla Casa Bianca del 28 febbraio

Marzo

Aprile

Maggio

Giugno


Morti

Ci sono circa 1 590 voci su persone morte nel 2025; vedi la pagina Morti nel 2025 per un elenco descrittivo o la categoria Morti nel 2025 per un indice alfabetico.

Calendario

Calendario 2025
  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10   11 12 13 14 15 16 17 18 19 20   21 22 23 24 25 26 27 28 29 30   31
Gennaio Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve  
Febbraio Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve      
Marzo Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu  
Aprile Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me  
Maggio Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa  
Giugno Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu  
Luglio Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi  
Agosto Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do  
Settembre    Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma  
Ottobre Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve  
Novembre Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do  
Dicembre Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me  

Note

  1. ^ Apertura Porta Santa della Basilica di San Pietro, su www.iubilaeum2025.va. URL consultato il 26 giugno 2025.
  2. ^ (EN) Schengen: Council decides to lift land border controls with Bulgaria and Romania, su consilium.europa.eu, Consilium, 12 dicembre 2024. URL consultato il 12 dicembre 2024.
  3. ^ Romania e Bulgaria sono entrate nell’area Schengen, a tutti gli effetti, Il Post, 12 dicembre 2024. URL consultato il 12 dicembre 2024.
  4. ^ L’Indonesia è entrata a far parte dei BRICS, Il Post, 7 gennaio 2024. URL consultato il 7 gennaio 2024.
  5. ^ Il Libano ha un nuovo Presidente, infine, Il Post, 9 gennaio 2025. URL consultato il 9 gennaio 2025.
  6. ^ (EN) Israel, Hamas reach ceasefire deal designed to end 15-month Gaza war, in Reuters, 15 gennaio 2025. URL consultato il 4 giugno 2025.
  7. ^ Ahmed al Sharaa, già leader di fatto della Siria, è stato nominato presidente per un periodo di transizione, su Il Post, 29 gennaio 2025. URL consultato il 17 febbraio 2025.
  8. ^ In Nicaragua è stata approvata la riforma costituzionale che rende Daniel Ortega e sua moglie co-presidenti, su Il Post, 31 gennaio 2025. URL consultato il 17 febbraio 2025.
  9. ^ (EN) Nicaraguan government is cementing total control of the state and violating rights, UN experts warn, su apnews.com, 26 febbraio 2025. URL consultato il 5 giugno 2025.
  10. ^ Zelensky-Trump, cosa è successo durante i 20 minuti nello Studio Ovale per l'accordo sulle terre rare. The Donald: «Giochi con la terza guerra mondiale: sei irrispettoso», su Corriere della Sera, 28 febbraio 2025. URL consultato il 5 giugno 2025.
  11. ^ (EN) Frequently Asked Questions, su exch.centralbank.cw, Centrale Bank — Curaçao & Sint Maarten. URL consultato il 30 giugno 2024.
  12. ^ Israele attacca l'Iran, colpiti siti nucleari e militari: 78 morti a Teheran, su adnkronos.com. URL consultato il 18 giugno 2025.
  13. ^ Iran, missili contro base Usa in Qatar: esplosioni a Doha, 24 giugno 2025. URL consultato il 24 giugno 2025.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Storia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Storia