Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Stanza degli ospiti.

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~


Ciao AndreaFox/Archivio, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. AnnaLety 13:23, 16 maggio 2007 (CEST)

Benito Mussolini

Ciao Andrea, benvenuto anche da parte mia. Mi sono permesso di modificare ciò che hai scritto su [Benito Mussolini]. So che a volte può dar fastidio ma mi sono permesso perchè hai scritto delle cose molto chiare che comunque andrebbero scritte prima in discussione, dimodotale da coinvolgere più utenti possibili, e raggiungere così il NPOV. Fai attenzione perchè ciò che hai scritto rasenta il Vandalismo, e qualche amministratore ti potrebbe bloccare o mettere tra i problematici. Buon lavoro e di nuovo benvenuto. --Hanyell29 12:54, 17 mag 2007 (CEST)

Ti ho risposto nella pagina di Discussione. Ciao. Hanyell29 13:18, 17 mag 2007 (CEST)
Allora, proponevo due piani: a) Inserire nella voce un capitolo a sè nella quale si parla del testamento e di tutto il resto - così da non inserire la sua naturale POV nel resto della voce; b) inserire in Wikisource il testo completo del testamento, dimodotale da renderlo disponibile agli utenti così ognuno lo può leggere e commenterà per sè. Si può fare uno dei due o entrembi - sarebbe l'ottimale. Tieni presente una cosa, però: Wikipedia non è unaFonte primaria: questo significa che qualsiasi cosa tu scriva dev'essere comunque citata (bibliografia). A volte si chiude un occhio, ma con voci "delicate" come quella dedicata a Mussolini credo che nessuno lo chiuderà. Buon lavoro. --Hanyell29 13:43, 17 mag 2007 (CEST)
Scusami, mi sono spiegato male. Se inserisci il testamento politico, perchè di questo credo si tratti, di una personalità, non credo che troverai dati oggettivi e considerazioni neutrali sul proprio operato. Sicuramente - ma è normalissimo, per carità - ci troverai scritte le sue intenzioni più nobili, il tradimento da parte dei suoi uomini più fedeli o alleati, ecc... Prendiamo esempio dal testamento in questione: Mussolini dice che ha strappato gli strumenti di tortura alla dittatura: beh, vallo a dire al mio bisnonno s'è preso tanto di quell'olio di ricino per la sua appartenenza al PSI di Nocera (senza contare le manganellate varie e le ossa rotte) che ci potrebbe purgare mezzo mondo, oppure a Matteotti. Ma, torno a ripetertelo, è più che normale vederlo in questo genere di documenti, e vale per Mussolini, Castro, Hitler, Saddam, Stalin, senza distinzioni di parte politica. Quindi è per sua natura una fonte POV - ma ti ripeto di nuovo: è più che naturale - quindi dire che "Mussolini avrebbe voluto" oppure "ha pensato alla dittatura", IMHO POVizza la voce. Perciò l'ideale sarebbe metterlo in wikisource con il testo integrale, eventualmente aggiungere nella voce soltanto il fatto che "il testamento è stato ritrovato"... e che in wikisource è disponibile il testo integrale, dimodotale da arricchire di giustezza in documentazione la voce. Se hai dei collegamenti (mi sono diementicato di dirtelo, pardòn) web li puoi mettere nella sezione apposita, che ci dovrebbe sicuramente essere, eventualmente la puoi creare facilmente. Buon lavoro. --Hanyell29 14:22, 17 mag 2007 (CEST)
Ciao AndreaFox. Ho visto che hai inserito il testo iontegrale del testamento di Mussolini. Mi sono permesso di sostituirlo con un collegamento su wikisource dove ho incollato il testo integrale. Credo che inserire il testo completo, peraltro non cortissimo, "appesantisca" la voce, rendendola meno fruibile per alcuni software un po' datati, senza effettivamente andare incontro alla sinteticità e fruibilità; così facendo, chi vuole leggere il testamento ha il suo buon link dove può approfondire. Ciao, buona wiki. --Hanyell29 09:51, 18 mag 2007 (CEST)

Ho notato il tuo commento nella votazione per la vetrina. Il fatto è che esiste un'apposita voce a parte: Storia di Milano, a cui il paragrafo sulla storia rinvia, quindi le informazioni dettagliate andrebbero messe lì; mentre in Milano dovrebbe esserci una sintesi, ben fatta, con le informazioni fondamentali. (Cosa che comunque attualmente non è, visto che per alcune epoche è più approfondita la voce specifica sulla storia, ma per altre epoche ci sono più info nel parag. di Milano. Insomma va riorganizzato il tutto... Luca P - dimmi tutto 19:25, 17 mag 2007 (CEST)

Benvenuto

Benvenuto anche da parte mia. Son contento che ti sia registrato, tante opinioni multilaterali arricchiscono wiki* . Attenzione A POV e NOPOV , cancella poco, scrivi molto , ricorda che la storia la scrivono i vincitori e non gli sconfitti, (e non è quindi facile documentare) e che i fatti han la priorità sulle intenzioni. Auguri e buon wiki.
--Maxcip 12:02, 21 mag 2007 (CEST)

Riferimenti Benito Mussolini

Tu puoi tranquillamente usarle, ma essendo siti web personali non sono accettati come fonti di Wikipedia: "Un sito web personale o un blog non sono accettabili come fonti, eccetto in quei casi in cui gli autori siano ben noti, facciano parte della categoria dei giornalisti professionisti o siano dei rinomati esperti in qualche campo di ricerca." da Wikipedia:Attendibilità - paragrafo Fonti Dubbie Quindi mi tocca rimuoverle ancora. --Alesime 14:10, 22 mag 2007 (CEST)

Annullamento modifiche Mussolini

Ciao AndreaFox, sono sempre io. Ho dovuto, purtroppo, annullare due tue modifiche - quella curiosità sul "Caso Scarfoglia" e come ha passato il tempo il nostro impavido e valoroso Duce la sua marcia su Roma. Mi dispiace, so che non è bello perchè ci sono passato anche io, ma certe modifiche andrebbero quantomeno discusse. Ti stai molto impegnando nella voce, non posso che ammirarti davvero per questo, ma IMHO Mussolini è comunque un argomento "delicato" e controverso, nel quale entrano in gioco anche fattori non proprio oggettivi (un mio professore di scienza politica una volta mi disse che non esiste nulla al mondo di più speculare alla verità della politica: riflettici), e quindi bisogna assolutamente andarci molto cauti per evitare un' edit war e rendere la voce finalmente da Vetrina - le potenzialità ci sono tutte. Spero che condividerai con le le mie perplessità che ho dato nei suggerimenti sulla vetrina (Il mio voto è stato persino cancellato, un mezzo casino, guarda...); il tuo lavoro è prezioso, forse più del mio, ma bisogna ponderarlo bene e discuterlo con gli altri utenti, perchè la voce è speciale e va trattata bene. Buon lavoro, e a presto. --Hanyell29 20:03, 25 mag 2007 (CEST)

La parte sul caso Scarfoglia l'ho spostata sotto Fascismo, mentre quella sulla Marcia su Roma l'ho "riabilitata" e corretta. IMHO credo sia enciclopedica: non si tratta di una giornata qualunque, ma forse di quella più importante della vita di Mussolini. E le informazioni sono singolari tantopiù che non ci si aspetta che un uomo politico che s'è sempre "riempito la bocca" con ideali quali coraggio, guerra, forza, non sia stato presente, magari proprio in prima linea, ad un evento del genere, bensì molto lontano e pronto magari a fuggire dalle sue responsabilità come un vigliacco qualunque. Riccardo Cuor di Leone, per esempio, era un re che combatteva le guerre - vere e proprie, dove si rischia veramente la vita e chi combatte certo non ti guarda in faccia come guarderebbe la polizia - sempre in prima linea, rischiando veramente la vita e mettendo veramente in pratica certi ideali, parlandone forse molto di meno. Erano comunque altri tempi, per carità, mi sono permesso questo a titolo di esempio per esser più chiaro. Dai, in fin dei conti siamo andati pari, no? :-) Spero che sia riuscito ad esser chiaro nel mio post precedente; che ne pensi, se d'accordo con me? Buon lavoro, e a presto. --Hanyell29 20:35, 25 mag 2007 (CEST)

Ciao Fox, vedo che se la sono presa con te per la curiosità su Guzzanti... la colpa è mia... nel mio inconscio avevo identificato un semplice gerarca con il duce in persona... :-)--Nnaluci 21:45, 25 mag 2007 (CEST)

Credo che la parte sulla Marcia su Roma vada bene così. Non credo che usando parole diverse si cambi il senso; non è stato coerente con gli ideali su cui ha fondato tutta la sua ideologia, che poi lo si dica usando certe parole anzichè altre cambia molto poco. Comunque credo che vada più che bene così com'è. Il "referente" di quella voce non sono io, ma tutta la comunità, perciò ti consiglio di proporre le tue numerose e sostanziali modifiche prima in discussione e poi eventualmente inserirle nella voce, altrimenti rischiamo la edit war e la voce sicuramente non migliora. Il POV in queste voci è molto più facile di quanto sembra, l'unica soluzione è la discussione. Ciao, buon lavoro. --Hanyell29 01:01, 27 mag 2007 (CEST)

Goldberg

Ciao AndreaFox! ho rollbackato la tua modifica alla voce Bill Goldberg perchè, stando alle fonti presenti su internet, il calcio ha effettivamente provocato un danno ad Hart. Ad ogni modo, se hai fonti che attestano il contrario linkamele, le guardo e ne discutiamo. A presto! ;)-- bs  talk  19:49, 31 mag 2007 (CEST)

Il calcio c'è, tant'è che lo stesso Hart lo ha detto nella sua autobiografia; ma come puoi notare, nella voce "golberg" è scritto assai chiaramente che il ritiro di hart è stato semplicemente "accelerato" da quel calcio e che i problemi seri c'erano da ben prima. Per quanto riguarda la storia del NPOV sul parco mosse, beh: ha combattuto centinaia di incontri, tu mi dici che ha utilizzato una mossa contro steiner, una contro sting ecc ecc... E' successo più volte per tanti altri wrestler i utilizzare una mossa particolare contro un wrestler e non usarla mai più. Che goldberg non fosse un dio del wrestling è cosa nota e risaputa, non puoi attaccarti alla storia che non ci sono interviste che lo sostengono per negare il contrario, è un dato oggettivo.... MA, la mancanza di tali fonti impedisce a wikipedia di inserire tale tipo di affermazioni (o almeno, sarebbe necessario mettere un template tipo {{citazione necessaria}}) quindi deve necessariamente essere cancellato. Visto che, da quanto mi sembra di capire, sei un fan di goldberg (poi magari un giorno mi spiegherai anche il perchè :P), che ne dici di farla tu la modifica in questione? Oh, mi raccomando però: cancella la parte non oggettiva "contro", ma non aggiungerne una non oggettiva "a favore"!! ;) E se ti piace il wrestling, da pochi giorni c'è il progetto wrestling, magari può interessarti iscriverti. A presto!! ;)-- bs  talk  15:23, 4 giu 2007 (CEST)
Certo: vai sulla Progetto:Sport/Wrestling, che è la "pagina principale" del progetto. Se noti,c'è la sezione "utenti interessati", nella quale sono presenti le firme degli utenti che hanno aderito al progetto. Ti basta modificare la pagina (come fai di solito), raggiungere il punto in cui ci sono le firme degli altri ed aggiungere la tua. Ad ogni modo, l'iscrizione al progetto è sempre facoltativa e se vuoi puoi sempre collaborare "da esterno". Ovviamente, puoi anche iscriverti e non fare nemmeno una modifica alle voci di wrestling :). Qualunque cosa tu decida di fare, ti invito a dare subito un'occhiata alla pagina di discussione: il progetto è nato solo pochi giorni fa, stiamo ancora discutendo le linee guida per la creazione ed il mantenimento delle tante voci presenti su wiki; ovviamente mi aspetto che anche tu dia il tuo parere sui vari punti!!! Se hai bisogno di altro sono qui ;)-- bs  talk  17:28, 4 giu 2007 (CEST)

Andrea ho apprezzato molto il tuo lavoro su Goldberg, ma la voce mi sembrava decisamente di parte e quindi, mantenendo il pi+ù possibile il tuo scheletro, ho dato una pulita traducendo buona parte della voce di en.wiki; ti consiglio di fare un giro tra le voci di enwiki sul wrestling: sono fatte come dovrebbe essere una vera voce enciclopedica, contengono solo quello che è effettivamente importante e privo di contenuti di parte (ovviamente vi sono anche delle voci che non sono così, ma sono molto poche e in diminuzione: il lavoro che fanno su enwiki è qualcosa di assurdo, ben maggiore di qualunque altro sito dedicato al wrestling). Inoltre, è inutile mettere tutte quelle mosse nel box: lì inseriamo solo le finisher e le trademark move, non tutte quelle che ha fatto almeno una volta in carriera! ;)-- bs  talk  21:42, 4 giu 2007 (CEST)

mi sa tanto che devi ringraziare quelli di enwiki... ;)-- bs  talk  22:55, 4 giu 2007 (CEST)
PEr la storia che ti ho scritto qui sopra, l'ho tradotta da en wiki, il merito praticamente è tutto loro :P-- bs  talk  23:17, 4 giu 2007 (CEST)


Insulto

Ciao, se non sei riuscito a chiarirti privatamente, l'unica soluzione è quella di segnalare l'utente in Wikipedia:Utenti problematici, spiegandone le motivazioni. Buona continuazione --Caulfieldimmi tutto 08:43, 8 giu 2007 (CEST)

IWGP

Grande, ottimo lavoro!! Faccio un paio di modifiche giusto per metterlo a posto! Una cosa, hai tradotto da en.wiki o da qualche altro progetto wiki? Se sì, bisogna mettere nella pagina di discussione della voce il template {{tradotto da}}; inoltre, sarebbe meglio inserire nell'oggetto della voce, al momento della creazione, da che pagina hai tradotto, il numero della versione e la data della stessa.-- bs  talk  16:01, 8 giu 2007 (CEST)

Ok, stavolta lo faccio io, però dovresti farlo tu, devi imparare! Fidati, non è difficile: nella pagina {{tradotto da}} ci sono le istruzioni.-- bs  talk  17:32, 8 giu 2007 (CEST)

Abbreviazioni

Ciao. Volevo dirti che le abbreviazioni (tipo nn, sn, sl, xchè, cm ecc..) non sono proprio ben viste. Inoltre nella segnalazione che hai fatto in Utenti problematici parli di intento vandalistico, ma probabilmente intendevi vandalico :) Ciao --Gliu use my carrier pigeon 22:22, 8 giu 2007 (CEST)

Firma

Ciao AndreaFox! Potresti firmare usando le 4 tilde ~~~~ in modo che oltre al nome utente compaiano anche data e ora? Grazie, ciao! --Jaqen il Telepate 22:27, 8 giu 2007 (CEST)

Segui la freccia ;-) --Jaqen il Telepate 22:35, 8 giu 2007 (CEST)

Pagina di discussione

Ciao Andrea, questa pagina è sostanzialmente tua, quindi fai quello che vuoi con i messaggi. Io generalmente li tengo, ma alla fine sono scelte personali. Cruccone (msg) 23:11, 8 giu 2007 (CEST)

spero che la richiesta non sia dettata dal timore che qualcuno passando di lì legga e prenda per veri quegl'insulti ... ;-) --ChemicalBit - scrivimi 23:15, 8 giu 2007 (CEST)
Le policy lo prevedono per gli attacchi personali, per gl'insulti non è chiaro (magari, avvia uan discusione in proposito, così chiariamo e scriviamo una policy)
Quelli comuqnue sono anche attacchi persoanli, quindi sono sicuramente rollbackabili. --ChemicalBit - scrivimi 00:29, 9 giu 2007 (CEST)
Scusami, ho complciato inutlmente la cosa, separo meglio
  • Essendo attachi personali puoi farlo, le policy lo prevedono.
  • Se fossero solo insulti non c'è uan policy esplicita (e forse sarebbe bene farla).--ChemicalBit - scrivimi 00:41, 9 giu 2007 (CEST)

Fermooooooooooo...

Stavo scherzando :) Stavo facendo dell'ironia in senso proprio, ovvero scrivendo il contrario del mio pensiero mettendo in burletta altre risposte simili. --Draco "Gataz Rulez" Roboter 23:20, 8 giu 2007 (CEST)

Possibile chiave di lettura ;-) : Discussioni Wikipedia:Utenti problematici#Votare su tutto?!?! --ChemicalBit - scrivimi 00:44, 9 giu 2007 (CEST)

Mehmet

Ti prego di non cambiare il nome di questo Imperatore ottomano in Maometto, o ci possono essere delle incoprensioni. E poi i nomi dei turchi non si traducono solitamente, e qui su wikipedia, ci siamo attenuti a questa linea, caso mai ne parliamo al portale storia... Sammi dire. Ciao e buona giornata Alexander VIII 19:11, 10 giu 2007 (CEST)

Come temevo, la pagina che tu hai visto gli hanno cambiato il nome, ad esempio vedi che l'altro Mehmet ha l'originale nome Mehmet I, poi non so come li fanno i libri universitari (l'anno prossimo sono in 4 del liceo artistico di Vicenza), ma molti dei miei libri bizantini riportano Mehemt, la traduzione dei nomi turchi non vien fatta, ad esempio Murad I. E una discussione a parer mio da ampliare a tutto il progetto storia, per mettere una regola, se tradurre o no i nomi dei turchi. Alexander VIII 19:27, 10 giu 2007 (CEST)
Perché bisogna che tutto sia uguale, o tutti i nomi turchi son tradotti, o nessuno, e questa è una convenzione da enciclopedia, non si può uno si e uno no, capisci? Se te prendi un libro di storia, o tutti i nomi son tradotti, o non ce ne nessuno tradotto. O no?
Non è vero che si capisce lo stesso, uno che non sa niente di storia non capisce un bel niente. Alexander VIII 19:52, 10 giu 2007 (CEST)
Meglio lasciare ora tutto com'è, e appena posso apro una specie di dibattito sui nomi, ad esempio è stato fatto un dibattito anche sui nomi bizantini, e si è preferito tradurli, per questo non trovi in greco traslitterato il loro nome. Ad esempio Alessandro di Bisanzio dovrebbe essere Alexandros. Grazie per i complimenti, anche a quelli che mi hai fatto sulla pagina utente. Ti auguro una buona serata. Ciao Alexander VIII 20:08, 10 giu 2007 (CEST)
Lo farò. Ciao Alexander VIII 20:39, 10 giu 2007 (CEST)

Razze (umane)

Io ho detto che le razze umane, per la scienza, non esistono. A te questo dà fastidio, ma (come hai detto a me) «è un problema tuo». Luca P - dimmi tutto 20:04, 11 giu 2007 (CEST)

Non ho bisogno di ribattere. Razza è un termine che si riferisce in generale alle suddivisioni nelle varie specie animali, ha senso quindi indipendentemente dalla sua esistenza o meno per l'uomo. Comunque argomenta le tue tesi nella pagina di discussione della voce, quella è la sede per discutere modifiche alla voce. Luca P - dimmi tutto 20:43, 11 giu 2007 (CEST)
Non posseggo tutti i dizionari editi in Italia. Comunque sì, finiamola qua perché, mi ripeto, la sede per questa discussione è la discussione della voce, dove puoi portare tutte le fonti che trovi per sostenere la tua opinione! buona serata. Luca P - dimmi tutto 21:04, 11 giu 2007 (CEST)
OK! riguardo a quel commento, non voleva essere screditante, te lo assicuro! Luca P - dimmi tutto 16:59, 12 giu 2007 (CEST)

Re:Problema

Direi che non è gentile, ma è possibile, d'altra parte è proprio per questo che esistono le pagine di discussione di una voce. Però è doveroso precisare: se la critica è riferita al contenuto di una modifica, allora è lecita. Se invece si riferisce all'utente in questione, sono un altro paio di maniche. Se tu fossi così gentile da indicarmi la discussione cui ti riferisci, potrei essere più chiara - e magari cercare di appianare la questione. --AnnaLety 10:08, 15 giu 2007 (CEST)

Ahia! Brutta pagina - purtroppo è un argomento non facile e che si presta a eccessi. Ho dato una letta veloce alla discussione (è kmetrica) e ho l'impressione che stiate trascendendo un po'. Purtroppo in questi giorni non posso contare su una mia presenza assidua e per questo non me la sento di inserirmi per provare a fare da "paciere". Se posso darti un consiglio, prova a rivolgerti a un admin, data la situazione credo sia la cosa migliore. --AnnaLety 15:20, 15 giu 2007 (CEST)
Per il momento ho scritto un invito generico a mantenersi in tema, se Rifrodo non risponde nel merito vedrò che cosa fare. Per favore però evita anche tu di commentare il comportamento (o la storia passata) degli altri utenti. Grazie, Andrea.gf - (parlami) 18:29, 15 giu 2007 (CEST)

Nuovo sondaggio per la semplificazione dei requisiti di voto

AVVERTENZA
Nel caso il presente messaggio seriale non sia gradito, si prega il destinatario di cestinarlo senza tenerne conto.

In considerazione del fatto che sono stati proposti due sondaggi (uno bloccato ed uno in esecuzione) conseguenti al primo relativo alla "semplificazione dei requisiti per il voto, allo scopo di eliminare possibili equivoci, nascenti dal disguido, e desunto il tuo interesse per l'argomento dall'essere intervenuto nel precedente sondaggio, ti informo che il sondaggio in corso si svolge qui.
Appare superfluo sottolineare che la presente nota informativa costituisce un semplice "chiarimento-promemoria", ma non vuole essere un richiamo ad intervenire nella votazione, alla quale sei libero di partecipare o meno senza vincoli normativi e/o morali.
Grazie per il tuo tempo.--Ligabo 11:32, 19 giu 2007 (CEST)

Attacco personale su Benito Mussolini

Ciao AndreaFox. Ho già avuto modo e piacere di confrontarmi con te riguardo specialmente la voce Benito Mussolini. Purtroppo, Jimbolone ha nuovamente aperto un post riguardo ad una tua azione rivolgendoti attacchi personali e la prima cosa che voglio esprimerti è la mia più totale solidarietà e apprezzamento per il lavoro che stai compiendo, davvero mirabile nonostante sia - come me, del resto - da poco su questo progetto. Mi sento però in dovere di esprimerti una mia opinione, che non giustifica assolutamente il vile gesto che hanno fatto diversi utenti nei tuoi confronti, ma ha il solo scopo di darti un suggerimento. Vedi, stai molto lavorando sulla voce e con sistematicità modifichi e partecipi in modo via via più massiccio; il tuo impegno è sicuramente ammirevole, ma purtroppo questo tende ad "appiattire" la voce verso i propri punti di vista, di inseguire sempre il proprio e di rendere talvolta fastidioso il proprio lavoro, con le consegueze - ripeto: deprecabili - che hai visto. Stai facendo molto bene, ma se posso darti un consiglio ti suggerirei di non lavorare troppo su una voce, ma di lavorarci meno sistematicamente, così permetterai anche ad altri utenti di partecipare e di raggiungere, quanto più possibile, il NPOV. Per quanto un utente possa essere sensibile, ha comunque un POV che emerge inevitabilmente, tant'è che il NPOV si ottiene unendo più POV possibili. Eventualmente, usa lo strumento della discussione. Torno a ripeterti che non condivido affatto l'attacco che ti hanno rivolto e torno a ribadirti la mia solidarietà, ma spero che sia riuscito a farti riflettere su un aspetto che forse ti potrebbe far elaborare meglio la situazione. Buon lavoro, e a presto. --Hanyell29 20:54, 25 giu 2007 (CEST)

Prego, non c'è di chè. A presto. --Hanyell29 16:29, 12 lug 2007 (CEST)

onde evitare lunghe e stupide diatribe visto quanto hai aggiunto sulla voce Arditi mi sembra che sei tu che fai propaganda anticomunista e non viceversa con le tue personali considerazioni su Lenin e sul comunismo

che confondi come tutti quelli che non conoscono la storia con lo stalinismo

e ti ricordo che proprio fra le setta cristiane(ancora eistenti c'e' la matrice del comunismo,vedi Nomadelfia ad es. per non parlar delle sette cristiano-couniste massacrate dai papisti)per quanto riguarda la libera repubblica di Fiume anche li' guardati i saggi della Salaris e quanto ha scritto De Felice (non e' un pericolo anorcocomunistasovversivo)e guardati pure sul sito dei bresaglieri come Lenin dicesse che l'unico che poteva guidare la rivoluzione comunista in Italia era D'Annunzio) prima di asserire che non vi erano forme di altissima democrazia libertaria,studiati anche meglio la figura di D'Annunzio molto controvversa ma ben diversa da quella presentata dagli storici di regime,di destra o di "sinistra"non mi importa,per quanto l'adesione degli Arditi al fascismo che non fu maggioritaria:non lo fu alla faccia sempre degli storici di regime e "scolastici" di destra o di "sinistra" o rovesciamo i termini secondo le regole di Wikipedia sei tu che devi dimostrare che fu maggioritaria,qundi finiscila di mettere avvisi in cui accusi a spoposito di propaganda filocomunista,se sei anticomunista son fatti tuoi ma sono i tuoi avvisi che sono di parte non lo scritto in questione--Lupo rosso 19:22, 12 lug 2007 (CEST)

Ciao AndreaFox , sono un neo-utente di wikipedia, proprio ieri mi sono imbattuto nella pagina dedicata a B. Mussolini e ti vorrei fare i miei complimenti per l' ottimo lavoro,è una pagina ben scritta e dettagliata,e mi duole che sia stata esclusa dalla lista per la vetrina.Unitamente a questo vorrei esprimerti la mia piena solidarietà per gli attacchi (talvolta anche ingiuriosi) di cui sei stato vittima e complimentarmi per la compostezza con cui hai reagito agli svariati affronti personali scritti evidentemente da elementi faziosi.

Ciao AndreaFox , sono un neo-utente di wikipedia, proprio ieri mi sono imbattuto nella pagina dedicata a B. Mussolini e ti vorrei fare i miei complimenti per l' ottimo lavoro,è una pagina ben scritta e dettagliata,e mi duole che sia stata esclusa dalla lista per la vetrina.Unitamente a questo vorrei esprimerti la mia piena solidarietà per gli attacchi (talvolta anche ingiuriosi) di cui sei stato vittima e complimentarmi per la compostezza con cui hai reagito agli svariati affronti personali scritti evidentemente da elementi faziosi.Labienus 15:42, 13 lug 2007 (CEST)

Solo per "sicurezza"...

...di aver capito male; nel tuo intervento sui problematici hai citato un messaggio di Contezero che rimanda anche alla mia pagina di discussione; avrei qualcosa a che fare con le tue affermazioni in merito? Domando perchè in tal caso, seriamente, non ho capito in che modo. Grazie mille per eventuali spiegazioni e buona serata. :-) --pil56 19:57, 18 lug 2007 (CEST)

Non mi ero assolutamente offeso :-) è mia abitudine scrivere esattamente quello che penso e senza sottintesi, di conseguenza quando ho scritto non ho capito intendevo solo dire quello. Grazie mille della spiegazione, le opinioni in merito a qualcun altro non mi permetto certo di commentarle, avrei dato invece eventuali risposte se fossi stato parte in causa :-) Buonanotte --pil56 22:20, 18 lug 2007 (CEST)

Problematici

Hai aperto una segnalazione in utenti problematici senza completarla, senza avvertire l'utente e senza fornire nessuna motivazione :-) Una svista? la possiamo togliere? Ciao, Gac 21:58, 18 lug 2007 (CEST)

Visto che sei off-line, mi permetto di annullare la tua segnalazione incompiuta. Libero di riproporla naturalmente; magari con qualche spiegazione, la prossima volta :-) Ciao, Gac 22:20, 18 lug 2007 (CEST) Come non detto, Gac 22:21, 18 lug 2007 (CEST)

idiomi

nn la cnacellare, xchè fammi una cortesia, ti prego; se scrivi a me non usare l'idioma dei messaggini telefonici. Questa è un'enciclopedia; si presume che chi cointribuisce parli e scriva in italiano e non in SMSese o altre diavolerie che non conosco e non voglio conoscere :-) E non mi venire a dire che è il linguaggio corrente su internet, perché ti rispondo subito che è proprio il motivo per cui collaboro ad un'wnciclopedia invece che ad una chat, ad un forum, ad un blog dove certamente un tale idioma spopola. Grazie, ciao Gac 22:26, 18 lug 2007 (CEST)

Campagna elettorale?

Tra l'altro, ho notato, visionando alcune delle precedenti votazioni di bando, che molti utenti si sostengono l'un l'altro x motivazioni di affinità ideologica (xchè sn entrambi di sinistra/destra,...), cm ho potuto constatare dai messaggi che tali utenti si sn scambiati (vedere il messaggio di sopra di contazero x averne due esempi lampanti) talora prima o dopo la votazione (alla faccia del nn fare campagne elettorali...)...quindi queste votazioni sono in un certo senso "falsate" da secondi fini.

Non mi è molto chiaro che intendi dire. Quali sarebbero esattamente i messaggi che mi sarei scambiato con altri utenti per far campagna elettorale? Potresti cortesemente spiegarmi di che parli?--Contezero 23:18, 18 lug 2007 (CEST) A ok ora ho capito avevo equivocato pure io--Contezero 23:27, 18 lug 2007 (CEST)P.S. Cmq quelle di cui parli non mi sembrano assimilabili alle campagne elettorali normalmente in quelle si mandano messaggi tutti uguali e soprattutti se ne mandano molte di piu'. Ligabo effetivamente una volta è ricorso ad una campagna elettorale ma cio' che sta facendo oggi non mi pare rientri in quell'ambito (i messaggi alla fine sono inviati a persone che cmq hanno gia deciso in suo favore) anzi mi sembra che piu' o meno consapevolmente si stia dando la zappa sui piedi da solo--Contezero 23:33, 18 lug 2007 (CEST)

Conflittualità

L'utente Francomemoria la conflittualità se la cerca ed è certamente problematico poichè vuole imporre un suo punto di vista politico come Fotogian. Ha annullato il mio e tuo contributo in esodo istriano. Il mio sospetto di stessa identità tra i soprannomi Francomemoria -Fotogian è notevole. -utente- 19 lug 2007

CU

Gli inserimenti di un'utenza nelle pagine dei problematici o di una voce nelle pagine di cancellazione, prevedono la preventiva o contemporanea comunicazione all'interessato. Perché?, perché in quelle pagine si discute; quindi anche l'utenza interessata ha il diritto di esprimere le sue idee. Nel caso invece di una richiesta CU, non esistono discussioni, ma solo l'informazione tecnica da recuperare dai log; la discussione avviene altrove, se ci sono riscontri positivi. Non c'è quindi nesssuna necessità, né formale, né di cortesia di farlo; la maggior parte delle richieste viene inserita senza avvisare gli interessati (anche se ci sono eccezioni)
Finita questa difesa d'uffficio dellle modalità di richiesta CU, volevo dirti che in effetti le coincidenze che mi avevano spinto a chiedere un riscontro erano abbastanza tenui. L'utenza Andrea.nardo1977 mi stava dando problemi e quando ho incrociato il tuo nome Andrea e l'intervento sulla discussione dove è intervenuto anche Andrea.nardo1977, mi sono convinto di una possibilità senza, lo ammetto, indagare abbastanza a fondo sui tuoi contributi. Ho rivisto adesso con calma il tuo profilo utente e ti chiedo scusa per il dubbio che ho avuto :-) Ciao, Gac 19:54, 21 lug 2007 (CEST)

Ciao. Ho riaperto la votazione per la voce sul Massacro della Columbine High School. A differenza di quanto era stato detto, preferisco una votazione nuova (senza riportare i vecchi voti) visto che è passato molto tempo. Quindi, seppure la voce non è cambiata di una virgola dalla votazione che era stata interrotta, è necessario rivotare. ciao!:)--DrugoNOT 19:18, 22 lug 2007 (CEST)

richiesta di chiarimenti

Certo che puoi inserire quella pagine, se vuoi degli esempi vedi gli inserimenti di pagine web in Carlo Giuliani. nella voce di un capo di governo e' enciclopedico scrivere quello che ha fatto il suo governo, non scadiamo al livello degli americani che ormai quando parlano di un capo di governo si preoccupano della sua famiglia. Dove sbagli e' nello scrivere che si tratta di atti di governo direttamente voluti e ispirati da Lenin in quanto dittatore, se era il capo di governo o in ogni caso occupava una carica superiore ai ministri aveva tutta l' autorità di fare e far fare quello che riteneva fosse giusto. (Lo stesso dicasi per Bush) . Per cui sono atti di governo direttamente voluti e ispirati da Lenin stop. Buon lavoro, --Bramfab Parlami 20:37, 25 lug 2007 (CEST)

re:discussione

ok grazie, magari più tardi ci guardo e poi decido (anche se attualmente non ho proprio molta voglia di essere coinvolto in discussioni...in quanto tra qualche giorno parto :D ) ciao!:)--DrugoNOT 13:55, 27 lug 2007 (CEST)

Re:discussione

Ti ringrazio per la segnalazione. Visionerò ed eventualmente interverrò. Permettimi soltanto di tornare a confermarti, come feci facendoti presente la mia solidarietà quando aprirono una discussione sul tuo operato nella voce su Mussolini, il mio invito a non "concentrarti" troppo su una voce, ma di lasciare lavorare più gente possibile, perchè così corri il rischio di "appiattirla" sul tuo punto di vista e di renderla - involontariamente, per carità - POV. Per il resto, ti confermo la mia assoluta approvazione per il tuo zelante e diligente impegno e ti ringrazio ancora per il tuo invito. Eventuali osservazioni riguardo alla tua opera specifica li posterò nella discussione così che tutta la comunità possa visionarli. A presto. --Hanyell29 14:47, 27 lug 2007 (CEST)

Creazione voce

Allora facciamo finta che tu vuoi creare la voce djsak (che ovviamente non vuol dire nulla, e solo un esempio) Te scrivi in ricerca djsak, e poi arrivato la troverai sopra un link in rosso con scritto Ricerca di "djsak" [Index] tu premi il link rosso e poi scrivi la voce, e poi a termine salvi e automaticamente nasce la nuova voce. Oppure se vuoi se tu vuoi creare la voce djsak scrivi semplicemente in una tua sottopagina djsak, e poi gli metti le parentesi quadre [[djsak]] in modo che ti risulti questo djsak, poi premi sul link rosso e crei la tua voce. Tutto chiaro? AlexanderVIII 30.000 edit 23:02, 27 lug 2007 (CEST)

Niente figurati e buon lavoro su wikipedia. Ciao e buona serata AlexanderVIII 30.000 edit 23:46, 27 lug 2007 (CEST)

Delucidazioni e proposta

Ciao Andrea. Come avrai notato, ho partecipato alla discussione che tu gentilmente mi hai segnalato (devo dirti la verità: dal titolo non avrei mai immaginato di cosa si trattasse). Per cercare di poter esprimermi al meglio, mi sono permesso di monitorare i tuoi edit sulla voce di Mussolini e a tal proposito, avrei bisogno di alcune delucidazioni.

  • [2] Come mai hai cancellato la notizia dell'iscrizione al Partito Socialista nel 1900?
  • [3] Come mai hai cancellato una citazione riguardante la notizia che Mussolini non fosse un grande combattente, nonostante la sua retorica?
  • [4] Come mai hai cancellato la notizia dell'uccisione di un quindicenne capro espriatorio di una congiura da parte dei fascisti?
  • [5] Con che criterio il consenso su Mussolini passa da "repressione di ogni forma di dissenso da parte dell'OVRA" ad "abilità nel rendere la sua figura oggetto di culto".
  • [6] Che cosa rende indifferente il sabato fascista come strumento di "abilità nel rendere la sua figura oggetto di culto"?
  • [7] Che cos'è che rende il "regime" un'"edificazione del consenso"?
  • [8] Cosa ha di sbagliato quella citazione?
  • [9] Sulla base di cosa affermi tutto ciò? [10] Cos'ha di male questa citazione?
  • OT:[11] Sulla base di cosa affermi tutto questo?

Ti chiedo scusa se l'elenco è molto lungo. Ho fatto una fatica improba (addirittura, tra il 1° e il 2 luglio hai compiuto ben 41 piccole e differenti modifiche, che rendono - assolutamente in buona fede, per carità - molto difficile eventuale patrolling da parte di non sysop e ti invito perciò a riflettere) e mentre monitoravo sono arrivato ad una sorta di conclusione... Probabilmente, hai inserito del materiale in un contesto ed una voce sbagliata, e lo hai fatto sia su Mussolini che, in misura minore, su Lenin. Che senso ha diramare tutta la cronaca della seconda guerra mondiale sulla voce di Mussolini? Che senso ha, ad esempio, affermare che "l'esercito inglese ha aiutato quello greco con 70.000 effettivi" (ci servirebbe una citazione, a onor del vero, ma tralasciamo) con la vita di Mussolini? La voce riguarda la biografia del Duce. Non sarebbe più idoneo inserirlo nelle voci sulle battaglie riguardanti la Seconda guerra mondiale, dimodotale da contestualizzarli? Stessa cosa anche per la voce su Lenin - e tra poco lo dirò anche nella discussione: se si vuole inserire l'operato del governo sulla voce, sarebbe opportuno inserire solamente le leggi che hanno visto particolarmente impegnata la figura dello statista, non raccogliere ogni singolo atto. Sì, dà l'idea di chi fosse Lenin, ma manderebbe "fuori traccia" (con la mia prof. di italiano ti costava un 3 - per farti capire quanto talvolta sia importante) la voce. Perciò, si potrebbe creare una voce nuova, magari sottopaginandola a Lenin perchè no, nella quale ci si rende conto lo stesso di Lenin ma in un contesto consono. Stesso discorso per la voce su Mussolini. Che ne dici?
Mi scuso per la lunghezza. Mi permetto di raccomandarti i punti di cui prima, perchè ho bisogno di una spiegazione prima di procedere ed intervenire all'interno della voce. Ti ringrazio e mi scuso ancora per la lunghezza. Rispondimi pure con calma, vado a dormire tra poco. Ciao. --Hanyell29 23:45, 27 lug 2007 (CEST)
Ciao. Mi dispiace moltissimo che abbia fatto intendere questa mia richiesta come un atto di accusa o altro. Nella mia esposizione ho avuto un tono di tutto rispetto e francamente non capisco come tu possa aver inteso il mio lavoro in questo modo. Se ho controllato le tue modifiche è stato solo per eventualmente ricredermi su eventuali contro-correzioni (ne ho cancellate parecchie dopo aver visionato modifiche successive, credimi; tutte quelle su cui ho avuto modo di critica sono situate quasi tutte all'inizio). Non era assolutamente mia intenzione compiere alcuna requisitoria nei tuoi confronti, anzi ho voluto proprio parlarne con te, dato che ho avuto modo e piacere di conoscerti in precedenza e di apprezzare il tuo lavoro, proprio per avere chiarimenti più precisi e circostanziati possibili in merito sulle modifiche da te apportate. Su Wikipedia si deve chiarire fino in fondo di ciò che si fa, amministratore o meno - non mi è affatto piaciuto il tuo In primo luogo, tu non sei un admin. In secondo luogo, di chiarimenti io non te ne devo certo dare, ma sicuramente non volevi dire nulla di male, farò finta di non aver letto. Capisco ancora meno la tua preoccupazione sui miei modi di regolarmi successivi ad un confronto con un altro utente, evidentemente non mi conosci bene e questo trae solitamente in inganno - farò finta di non aver letto nemmeno quello.
Premesso questo, ti ringrazio moltissimo perchè hai avuto la pazienza di spiegarmi bene le modifiche che hai compiuto nella voce. Ti dirò: mi hai sicuramente convinto, ma la voce è piuttosto "delicata", bisognerebbe renderla ancora più precisa ed ineccepibile dal punto di vista dei riferimenti - nel senso di collegare più passi possibili dimodotale da non lasciare adito a POV; sono convinto che con questo passo la voce entra in vetrina. Il problema di questa voce, e forse delle persone che ingiustamente ti accusano di POV o altro (a proposito: ti ricordi chi è che ti ha scritto nella talk per esprimerti la sua solidarietà e il suo apprezzamento quando ti hanno aperto una discussione vergognosa solo per criticarti? Un admin o un povero utente qualunque a cui tu non ti senti in dovere di spiegare nulla in quanto tale? Tieniti pure la risposta per te, per favore...) è che la bibliografia è posta in fondo ma non è presente più di tanto nel corpo della voce. Se si riuscisse a fare questo ulteriore passo, i problemi probabilmente non esisterebbero più, o quantomeno nessuno potrebbe permettersi di venire contro il lavoro presente. Pensi di riuscire a ricordarti e a procedere in questo senso, oppure decidiamo per un vaglio o una revisione paritaria?
Torno a confermarti anche qui le mie posizioni sulla discussione di Lenin; se francomemoria cambia "Lenin" in "governo Lenin" è semplicement preciso come te nelle moltissime modifiche compiute nella discussione su Mussolini, credimi... Poi farà anche qualcosa che non è corretto, non lo so perchè non ho avuto modo di vedere, ma un conto è come si comporta un utente, un altro è il lavoro su come possa essere migliorata o resa ineccepibile una voce. Perciò sto cercando di "scindere" le due cose nella discussione
Per quel che riguarda le tue molte e piccole modifiche, se mi posso permettere naturalmente visto che non sono un admin, ti suggerirei di utilizzare di più lo strumento dell'anteprima. Ne parlai anche ieri in chat e alcuni utenti mi hanno consigliato questo anche perchè si "alleggerirebbero" i server. Mi sono sfuggite i tuoi momentanei errori ortografici (scusami la costruzione complicata =D ) ma mi sono proprio sfuggiti e infatti ti ammiravo perchè io ne faccio un bordello ogni volta e se non ci fosse l'anteprima starei freschissimo.
È tutto. Scusami la lunghezza. Ricordati che io non disprezzo affatto il tuo lavoro nè il tuo zelo, e che sono veramente dispiaciuto per come hai preso il mio post. Spero che invece capirai in futuro provo sentimenti di vera stima e rispetto nei tuoi confronti. A presto. --Hanyell29 12:58, 28 lug 2007 (CEST)
Scuse accettate! =D Dai, facciamo una bella cosa: lasciamo la voce com'è, ce ne andiamo in ferie in bella compagnia (se sei d'accordo proporrei lei) così quando si torna dalle ferie magari mettiamo la voce col culo sui binari e non ne parliamo più! =D Che ne pensi? Fammi sapere, eh... Scherzi a parte, non c'è problema, capisco quando certe cose vengono dette con serietà e quando sono viziate da situazioni spiacevoli, ho già dimenticato. Magari, quando hai terminato il lavoro, si potrebbe lavorare sistemando per bene le citazioni, rinviandole una per una al testo e magari alla pagina, così il tuo lavoro è davvero completo e resisterà sicuramente molto. Purtroppo certe voci come quelle su Mussolini, Lenin o le Razze umane sono particolarmente delicate per loro natura, dovresti aspettartelo. Infatti lavorare così massicciamente come fai tu che per giunta sei alle prime armi come me non è certo facile. Armati di santa pazienza e lavora con calma e cercando di capire che l'uomo è per sua natura POV, quindi ci si deve trovare un punto d'incontro lì più che in altre voci..... A presto, allora, e buona domenica. --Hanyell29 20:55, 28 lug 2007 (CEST)

Vetrina De Catilinae coniuratione

Ti ringrazio per aver dato il tuo voto positivo per l'inserimento in vetrina della voce De Catilinae coniuratione.--ĦéИЯŷKûš #89 (If you need for help...) 16:03, 31 lug 2007 (CEST)

Categorie

Ciao Andrea, ho visto che stai inserendo un mucchio di voci riguardanti personaggi col tuo stesso nome. Benissimo!

A me invece piace guardare nelle Pagine Senza Categorie e assegnare una categoria a quelle pagine che non ce l'hanno. Si trovano un mucchio di cose interessanti sai? Furbacchioni che hanno fatto copia e incolla, deficienti che hanno svuotato le pagine per dispetto ecc. ecc. Tu non c'entri con questa roba, però ho una richiesta da farti: potresti, per piacere, decidere e impostare la categoria alle nuove pagine che scrivi? Dovrebbe essere la prima cosa che fai quando inserisci una nuova voce. E' molto importante per vari motivi! E' sufficiente aggiungere una riga come questa:

[[Categoria:Biografie]]

La metti in fondo al testo e siamo a posto, io e te! :-) Se poi, invece di biografie, vuoi mettere una categoria più specifica è meglio! Ricorda che le categorie sono molto importanti per il funzionamento di Wikipedia! Potresti tornare su quelle che hai inserito da poco e categorizzarle? Se non lo fai tu deve farlo qualcun altro! Grazie! --LaseriumFloyd 22:00, 31 lug 2007 (CEST)

Ah, dimenticavo, magari, quando vuoi fare una nuova voce ma non hai abbastanza materiale, aspetta di accumularne un po' di più, così quando la crei la voce presenti già un minimo di contentuto. Voci scarne come questa rischiano di essere cancellate. Ciao! --LaseriumFloyd 22:00, 31 lug 2007 (CEST)

Ehi, sono stato così duro? :-(
Mi dispiace, ti giuro che non è l'effetto che volevo ottenere! Volevo soltanto spiegarti le cose, a me piace spiegare... come quando al lavoro arriva uno nuovo... forse ho un tono troppo duro, ora che ci penso me l'hanno già detto, ma ti giuro che volevo essere gentile. Ti chiedo scusa. In fondo siamo qui per divertirci, no? Ciao e non te la prendere! :-) --LaseriumFloyd 22:59, 31 lug 2007 (CEST)

Segnalazione

Ciao! ti segnalo: Wikipedia:Pagine da cancellare/Anticattolicesimo ...mi sembra che dalla discussione che ne stia venendo fuori si cerchi di unire le voci antipapismo e anticattolicesimo, dal mio punto di vista questa è un'assurdità in qunato le ritengo due voci distinte e delle quali com'è ovvio ho fornito una spiegazione nella votazione sulla cancellazione. Ciao! Nickel Chromo 09:48, 2 ago 2007 (CEST)

Niente attacchi personali, please

Ho letto ora come hai risposto ad un utente: Non sei neanche degno di una risposta. Spero vivamente che basti avvisarti della violazione perchè non si ripeta. Puoi contestare le affermazioni, ma mai giudicare l'utente. Non spiegarmi le intenzioni della tua affremazione: questo messaggio non è relativo alle motivazioni del tuo intervento, che non dubito siano legittime, ma alla forma di attacco personale, che è espressamente vietata. Vale come avviso. --(Y) - parliamone 15:44, 2 ago 2007 (CEST)

cartellino giallo

Gentile AndreaFox,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

mi riferisco a questa tua modifica Piero Montesacro 02:00, 2 nov 2007 (CET)

Già dubito fortemente che la segnalazione di Piero Montesacro sia legittima, inoltre non l'hai fatta correttamente (l'hai scritta nel namespace principale...). Ti invito pertanto a discutere la questione col diretto interessato e solo come estrema misura, quella di aprire una segnalazione (ma almeno correttamente!) --Filnik 14:25, 2 nov 2007 (CET)
per la segnalazione, vorrei darti qualche consiglio:
  • quando fai la segnalazione preparala prima e poi salvala quando è completa, altrimenti scateni il putiferio con la gente in attesa che commenta e ti conflitta;
  • controlla sempre bene di aver seguito tutti i passaggi previsti in Wikipedia: Risoluzione dei conflitti, considerando che bisogna cercare di evitare di finire nelle pagine dei problematici se non in situazioni difficilmente recuperabili: gli utenti non apprezzano le segnalazioni non necessarie (e di solito vengono anche sanzionate);
  • quando sei in conflitto con un utente (che sia admin o meno poco importa), coinvolgi sempre altri e poni le tue idee mantenendoti aperto alla discussione; non sempre riesce, ma non preoccuparti :-)
ciao, --piero tasso 15:47, 2 nov 2007 (CET)

Hey

John Cena è in votazione per la vetrina!!!

Corri a votarlo!!!

)

--Eddie 619 10:33, 21 mar 2008 (CET)

Ciao

Visita la discussione del Progetto:Fascismo... Ciao! LVIGI<©©> 13:53, 9 mag 2008 (CEST)

Sovrani egizi

Ti rispondo qui in quanto mi pare che ormai nealtra discussione sarebbe ot. Siamo d'accordo che i nomi dei sovrani non sono invenzioni o errori? La scelta di usare il nome Horo ( primo dei cinque Grandi Nomi) è stata fatta appunto per i sovrani per cui questo nome era caratterizzante. A partire da quando tale nome ha perso importanza la scelta è caduta spesso sul nesut byti reso in forma non grecizzata (Senuseret e non Sesostris ad esempio). Comunque esistono tutti i redirect alle varie forme del nome per facilitare la ricerca ed i link per cui se usi Sesostris III arrivi alla stessa voce. Come ho già detto l'uso di nomi corrotti ' talvolta fuorviante, esistono situazioni in cui per mantenere numerazioni fittizie assegnate soprattutto nel XIX secolo alla scoparta di nuovi sovrani si siano dovuti usare indicatori come Osorkon A e Osorkon B. I nomi si trovano su siti e pubblicazioni specializzati ma comunque posso dire di averli controllati ossia letti direttamente dai glifi, spesso reperiti in immagini fotografiche di statue o rilievi. Per quanto possibile ho cercato di inserire, quando disponibili, i documenti visivi probanti. Quando ho iniziato a scrivere molte delle voci sui sovrani egizi ( quattro anni fa) wikipedia contava 8000 voci ed una manciata di utenti quindi non vi era molta possibilità di confronto su temi così specifici (i progetti erano ancora da venire). Tieni conto che il lavoro non ha riguardato quella manciata di sovrani famosi, le voci sono più di trecento e comprendono anche sovrani di cui si conosce il nome e poco altro, o peggio solo il nome. --Madaki (msg) 19:07, 16 mag 2008 (CEST)

Esatto, non hai capito. In primis non li ho dedotti bensì letti (questo non vuol dire che siano mie le traduzioni degli stessi) (per essere chiari possiedo una conoscenza, cento non completa, dell'antico egizio). In secondo luogo ho usato questo criterio tutte le volte che sorgevano dubbi sull'identificazione di un sovrano. Talvolta proprio per i problemi di numerazione attribuita a posteriori per fare gli interwiki ho dovuto usare proprio le grafie egizie. Spero di essere stato chiaro. --Madaki (msg) 19:28, 16 mag 2008 (CEST)

Che esistono, e sono già stati fatti, i redirect. Tra l'altro Ramses?, Ramesse?, Ramsete? Amenofi? Amenofis? Amenophi? Choepe? Kheope? Kheops? Sesostris? Sesostri? Micerino? Mikerinos? Personalmente ritengo che si stata una scelta storicamente corretta (usare il puù possibile i nomi originali).--Madaki (msg) 19:48, 16 mag 2008 (CEST)

Totalitarismo in Fascismo

Ciao, mi riprometto di farlo, anche se attualmente non ho molto tempo. E' da un po' che fra un'operazione agli occhi e il poco tempo a disposizione partecipo a Wiki solo per evitare vandalismi alle voci che seguo. Quello che mi chiedevo invece è come inserire un documento fotoriprodotto di sette pagine... --Emanuele Mastrangelo (msg) 18:04, 18 mag 2008 (CEST)