Dolce & Gabbana

casa di moda italiana

Template:Infobox Azienda Dolce & Gabbana è una casa di moda italiana, fondata dagli stilisti Domenico Dolce (Polizzi Generosa, 13 agosto 1958) e Stefano Gabbana (Milano, 14 novembre 1962), con sede a Legnano.

Note biografiche

Domenico Dolce, entra in contatto con il mondo della moda già da bambino, in quanto suo padre Saverio era titolare di una piccola azienda d'abbigliamento; differente invece, è la strada percorsa da Stefano Gabbana, che inizialmente, prima della nascita dell'azienda Dolce & Gabbana, studia grafica. Il marchio nasce nel 1985, è oggi uno dei principali gruppi internazionali del settore dell’abbigliamento e dei beni di lusso.

Tappe significative

File:Dolce & Gabbana Shop (Via della Spiga - Milan) 01.jpg
Il negozio di Via della Spiga a Milano

Nel 1985, esordiscono con una sfilata a "Milano Collezioni" nella categoria Nuovi Talenti. Nel 1986, presentano la prima collezione autoprodotta, nella sede del loro atelier milanese e la prima sfilata. Le produzioni continuano con l'apertura di un nuovo negozio Milano.

Nel 1988 siglano l’accordo con l’azienda situata a Legnano di Saverio Dolce (padre di Domenico), per la produzione del prêt-à-porter. Nel 1989 danno luogo alla loro prima sfilata Donna a Tokyo e creano la prima linea intimo e mare.

Nel 1990 presentano la prima collezione maschile, fanno la loro prima sfilata Donna/Uomo a New York dove aprono uno show-room. Dal 1991 al 1992 creano nuove collezioni e nell’ottobre 1992 presentano il primo profumo. Proseguono le collezioni, l'apertura di boutique, la produzione di profumi e le iniziative promozionali del marchio.

Nel 1999 viene implementata la strategia di verticalizzazione industriale, rilevando il 51% di Dolce Saverio S.p.A., il 100% di DGS (società a cui fa capo la distribuzione su punti vendita a gestione propria) e viene acquisito il 5% di Marcolin S.p.A. (settore dell'occhialeria).

Dal 2000 vengono lanciate una linea di orologi e nuove linee di abbigliamento, pelletteria e calzature; l'azienda si espande (in Italia, Giappone, Spagna, Francia); si moltiplicano le aperture di nuove boutique, show-room e uffici e le iniziative promozionali.

I marchi

  • Dolce & Gabbana: Haute Couture e Pret a Porter
  • D&G Linea Giovani (con tutte le sue articolazioni : Jewelels, Time,
  • d&g junior linea per bambinio dai 0 a 10 anni.
***********************************************************************************
                 i love dolce e gabbana

I premi

  • 1991: premio Woolmark per la collezione maschile più innovativa dell'anno.
  • 1993: premio Internazionale Accademia del Profumo quale migliore fragranza femminile dell'anno conferito a "Dolce&Gabbana Parfum”.
  • 1995: premio internazionale 'Accademia del Profumo quale migliore fragranza, miglior packaging e miglior comunicazione dell'anno conferito a "Dolce&Gabbana Pour Homme".
  • 1996: "Dolce&Gabbana Pour Homme" vince il premio francese "Oscar des Parfums" conferito per la prima volta a un profumo italiano.
  • Premio "Designer of the Year" conferito dai lettori della rivista inglese FHM.
  • 1997: Premio "Designer of the Year" conferito nuovamente dai lettori della rivista inglese FHM.
  • Premio come migliori stilisti di scarpe, conferito dalla rivista statunitense "Footwear News”.
  • 1999: Conferimento dello "Style Award" dalla rivista Harper's Bazaar Russia.
  • 2001: premio T de Telva Award quali migliori stilisti internazionali dalla rivista spagnola Telva.
  • 2003: a New York, premio dalla rivista GQ come migliori stilisti di moda maschile, nel corso della cerimonia per i GQ Men of the Year Awards.
  • Gli stilisti ricevono a New York il premio per i risultati raggiunti nel design Italiano, nel corso della ventesima edizione della Annual Night of Stars organizzata dal Fashion Group International.
  • 2004: durante gli Elle Style Awards, i lettori di Elle UK eleggono Dolce & Gabbana “Best International Designers”
  • in Germania, Dolce & Gabbana ricevono il premio “Leadaward 2004”, premio pubblicitario per la campagna pubblicitaria autunno/inverno 2003/04.
  • 2006: Premio “Leadaward 2006”, per la miglior campagna pubblicitaria dell’anno (“Swinging London”, campagna donna Autunno / Inverno 2005/06).


Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Altomilanese: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Altomilanese
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia