Discussione:Barack Obama/Archivio1


Ultimo commento: 16 anni fa, lasciato da RuandaBit in merito all'argomento Obama è il Presidente designato
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Politica
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello buono (ottobre 2008).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nell'ottobre 2008


Spero....

Io saro' anche una povera romantica piena di illusioni... ma non capisco che differenza possa fare cercare una risposta a questa domanda sulla sua identita'. So solo che ogni notte prima di andare a letto prego che a Obama venga data la possibilita' di mettere in atto il suo programma, e quindi dare una speranza a tutti coloro che credono ancora che esista del sentimento nel cuore umano. Lo si puo' leggere nei suoi occhi... e nel suo sorriso... che ha il cuore buono... e che puo' davvero fare qualcosa per noi. Americani e non... visto che tutto il mondo dipende anche dall'America. Ho molta fiducia in lui... un po' meno nelle troppe mani in cui e' custodita la futura... prossima risposta. Sono una cantante di Blues, sono completamente bianca, ma amo tutto cio' che e' afroamericano... a partire dalla musica...ma questo non c'entra. Tornero' a New Orleans prima o poi... e vorrei che fosse l'America di Obama. Spero in lui per quello che rappresenta... e cioe' una rivoluzione, umana, sociale... e quindi positiva. Basta con queste paranoie, siamo nel 2008... e i buoni sono tutti uguali. I cattivi no... l'ignoranza e la crudelta' vanno combattute. Cio' che crea la differenza tra gli esseri umani... e' quello che c'e' nel cuore. Buonanotte e grazie per l'attenzione. Steph Blues

Senti le stupidaggini. Obama e McCain sono la stessa cosa. --Gspinoza (msg) 13:37, 1 nov 2008 (CET)

Afroamericano?

Secondo voi è davvero corretto definire Obama afroamericano? Suo padre era kenyota e la madre americana del Kansas e nonostante, come si può leggere nella voce, abbia in parte abbracciato certi elementi della cultura afroamericana (religione, modelli politici...) non credo che possa essere considerato "socialmente" nero. Attendo reazioni. --Risik! 23:09, 7 gen 2008 (CET)

In teoria si. Non è però un afroamericano "classico". StefanoRR

Lo definisce afroamericano anche il sito del Senato (vedi nota 1):
«became the fifth African American to serve in the Senate»
--Frazzone (Scrivimi) 18:36, 23 feb 2008 (CET)

Sono americano (mi dispiace molto per la bassa qualita' ed i numerosi errori nel mio italiano) e direi che qui' (in California, dove abito, ma anche nei altri stati) si pensa generalmente che Obama sia un afroamericano. Nei grandi media (cioe' CNN, i New York Times, ecc.), viene spesso detto che e' il "primo candidato afroamericano veramente capace di raggiungere la Casa Bianca," nello stesso modo che si enfatizza che Hillary Clinton e' la prima donna. Sono presentati come situazioni analoghe, cioe' come due segni correspondenti che indicano il fatto che il pubblico americano abbia "accetato" questi gruppi, e che il clima sociale e politico abbia finalmente raggiunto un certo nivello di modernita'. Pero' ci sono americani (particolarmente alcuni commentatori afroamericani) che dicono che Obama non e' "abbastanza afroamericano" o che, siccome' i suoi antenati non hanno fatto l'esperienza dello schiavaggio e dell'oppressione, non tiene veramente l'aspetto sociale o storico dell'identita' afroamericana. La mia opinione e' che in quest'articolo si dovrebbe certamente dire che Obama e' afroamericano (perche' e' l'opinione quasi universalmente accetata dalla maggioranza delle fonti) ma che si potrebbe anche creare una nuova parte dell'articolo chiamata per essempio "Immagine culturale e politica di Barack Obama." Il suo articolo inglese contiene una parte che discute cosi' cose del genere. Visto che sta diventando una figura politica e storica di grande importanza, penso che sarebbe utile. Attendo le vostre opinioni. --Kyle

  • Intanto complimenti a Kyle per l'ottimo italiano. Trovo interessante la tua proposta di aprire una sezione con quel titolo e forse la tua conoscenza della lingua e della cultura americana potrebbe essere molto utile per renderla più efficace. Dico la verità non sono un gran scrittore ma nel caso che qualcuno si dovesse far avanti per creare questa nuova sezione sarei felice di potervi collaborare con qualche idea. Saluti --Risik! 17:03, 5 mar 2008 (CET)


OVVIO che anche chi ha un genitore anglosassone ma un'altro di colore è da considerarsi sempre afroamericano, l'argomento non è proprio da mettere in discussione. Cito Wikipedia in inglese http://en.wikipedia.org/wiki/African_American African Americans or Black Americans are citizens or residents of the United States who have origins in any of the black populations of Africa. Come italoamericano significa avere origini italiane, anche se non tramite entrambi i genitori. (spabam)


http://notizie.alice.it/esteri/obama_cheney_cugini.html?idPath=190 la fonte in cui si dice sia cugino del vicepresidente americano cheney

Ok, ma andava riformulato e inserito come fonte, non fare copia-incolla, così è una violazione di copyright. Ho ripulito la cronologia. --Rael 18:43, 18 feb 2008 (CET)

Certo, non è l'afroamericano classico (discendente di schiavi), tuttavia suo padre è africano e la madre americana, per cui, senza cavillare più di tanto, può tranquillamente rientrare nell'etichetta.

bè comunque è certamente di sangue misto, visto che la madre è bianca, ed è stato educato da nonni bianchi....quindi non capisco quale sia la sua afroamericanità ....considerato che per afroamericano universalmente si intende un discendente degli schiavi deportati in america dall'africa. Non è un discorso razziale , ma culturale. oikos

nell' Intro

ho ritenuto di chiarire sin dall'intro le origini statunitensi caucasiche e kenyote insieme del candidato, dopo aver considerato che:

  • le origini avrebbero notevole rilevanza anche se fosse figlio di padre italiano, in quanto americano di prima generazione che si candida come presidente
  • nel Kenya esiste già una scuola dedicata al politico dal tempo in cui divenne senatore. di fatto e' considerato dai kenyoti "uno di loro"
  • nella stesse primarie i suoi sostenitori richiamano le origini kenyote
  • una parodia video di MadTV conosciutissima durante le primarie ironizzava sulle sue origini definendolo (cito testualmente, non POV) quale "black mandingo"

chiaramente l'ultimo punto e' quello a carattere faceto :) --Borgolibero (msg) 05:25, 27 giu 2008 (CEST)

Scusa ma definire Obama "politico statunitense, nato da padre keniota e da madre caucasica del Kansas" è un errore formale e sostanziale. Se "caucasica" è la traduzione di Caucasian, allora temo sia da intendere nel primo senso ("bianco", e non "caucasico", che è un'altra cosa).
Nulla fa ritenere il contrario, né questo, né questo: in entrambi Ann Dunham è definita white o White American.
A questo punto, la frase diventa "politico statunitense, nato da padre keniota e da madre bianca del Kansas": non so alle tue orecchie, ma alle mie stona parecchio. --l'Erinaceusfarnetica 18:46, 30 giu 2008 (CEST)
Mi permetto una modifica coerente con questo intervento. Ciao. --l'Erinaceusfarnetica 18:53, 30 giu 2008 (CEST)
Torno sull'argomento dopo i chiarimenti in talk. Spero di aver capito bene tutte le esigenze e di esservi venuto incontro con l'ultima modifica (e successivi aggiustamenti). Non è facile, secondo me, definire la situazione in modo enciclopedico che non lasci nessuna perplessità (almeno in italiano). In pratica, stiamo dicendo che Obama è mezzo negro ;-) e mezzo bianco, che il padre non era americano e che, ciò nonostante, lui può essere eletto perché nato alle Hawaii. Se scartiamo l'ambiguo caucasico, bianco è solo bianco (sigh). Anche europeo è ambiguo e anche europoide suona male. Generalmente sono contrario a sottolineare la stessa afroamericanità (da noi il politicamente corretto suona sempre un po' ipocrita, e secondo me non a torto...), salvo sia necessaria. Qui pare di sì; come necessario sembra sottolineare che è un americano di prima generazione e non un discendente degli antichi schiavi. Ho scelto allora il modo che mi è parso meno indolore nel contesto. Spero che possa andare. Se mi sfugge qualcosa fammi sapere, ciao. --l'Erinaceusfarnetica 12:32, 1 lug 2008 (CEST)

Citazioni

Ma c'è proprio bisogno di quelle citazioni all'inizio? Ma quale profondo significato dovrebbero avere? --Romero (msg) 23:15, 4 giu 2008 (CEST)

Obama non è afroamericano

è figlio di un nero e di una bianca, ergo non è nero. il termine corretto è multirazziale o mulatto. Pregherei di correggere. --AndreaFox (msg) 19:42, 3 lug 2008 (CEST)

Sigh e ancora sigh. Non è mica facile far sopravvivere un'informazione di questo tipo entro le logiche della rilevanza, dell'obiettività e del punto di vista neutrale, intesi in senso rigoroso. Come dicono alcuni, le uniche qualità rilevanti dovrebbero attenere ad attività e nazionalità. Vedi qual è il punto: dobbiamo dire che Obama non è bianco (purtroppo o per fortuna) con qualche strano giro di parole. Tu qui riesci ad esprimere il concetto in termini molto semplici, elementari, che userebbe un bambino e che uso anch'io (vedi sopra). Ma te l'immagini nella voce?
"Obama è l'unico senatore mulatto".
"Obama è l'unico senatore multirazziale".
"Obama è l'unico senatore afrocaucasoide" (sic, rivedi sopra).
"Obama è l'unico senatore mezzosangue".
"Obama è l'unico senatore non bianco".
A me non interessa proprio di che colore è. Dice: ma l'interessato o chi per lui lo rivendica. E sbaglia! Obama è un senatore e basta. La lingua, questo strumento potentissimo, non ha le risorse per correre dietro alla pazzia del mondo, per cui quello che non è razzismo diventa censura e viceversa. E l'enciclopedia - che invece è sana di mente - sta tra l'incudine e il martello, o tra le ruote di Santa Caterina, o come Clint Eastwood in Per un pugno di dollari.
Finora, l'improprio (hai ragione!) afroamericano pare l'unico termine che almeno non suona una schifezza. Dici che mulatto va bene? Fosse per me, certo che sì! Ma te la sentiresti di sostituirlo con la definizione (equivalente) del De Mauro?
Sia chiaro che io sono d'accordo con te: se cambi "afroamericano" con mulatto (avendo però cura di specificare che gli altri senatori sono tutti bianchi, mi sembra che il senso sia quello), ;-) "non afroamericana" con bianca e magari al "keniota" aggiungi un nero - o meglio ancora negro - hai assolutamente il mio appoggio... se proprio le cose si devono dire, si devono chiamare col loro nome. Ma qualcosa mi dice che è meglio tenerci l'afroamericano. --l'Erinaceusfarnetica 21:45, 3 lug 2008 (CEST)
per me possiamo anche togliere afroamericano se questa e' fonte di discordia. Resta il fatto che la madre e' del Kansas e di razza bianca e il padre era del Kenya e di razza nera. spero che su Obama si discuta di cose piu' importanti in futuro... --Borgolibero (msg) 04:33, 4 lug 2008 (CEST)
Anch'io... In effetti un'intera pagina di discussione per stabilire, in vari modi, se un senatore americano è nero o marroncino mi pare eccessiva e pure un po' raccapricciante. Facciamo che si vede dalla fotografia e aspettiamo, per spiegarci bene, di riscrivere la pagina in braille? --l'Erinaceusfarnetica 10:45, 4 lug 2008 (CEST)
Scusate però quando ho posto il dubbio non ero intenzionato a formulare un giudizio o una notazione estetica sul colore o sulla presunta "razza" di Obama. Era mia intenzione sottolineare, come kyle in alto aveva colto, la distanza culturale, quantomeno di cultura familiare, di Barack Obama dal mondo e dai riferimenti sociali del mondo afro-americano. I cosiddetti afro-americani avevano i propri antenati come schiavi su suolo americano ben prima che molti loro equivalenti europei giunsero in loco. Negare il valore sociale che avuto la schiavitù per gli attuali afroamericani mi sembra piuttosto ingenuo. Tutto questo background culturale prodotto della schiavitù, dei disagi, delle differenze, delle discriminazioni e dell'eredità dell'africa centrale "increolizzata" alla culturale anglosassone il caro Barack non lo possiede e comunque se lo possiede lo ha assimilato indirettamente ed in età adulta (vedi biografia). Credo sinceramente, e molto personalmente, che la cultura "globale" e non "afro-americana" di Barack Obama sia una delle principali motivazioni del suo successo attuale. Quanto meno qualcosa lo si potrebbe scrivere mantenendo lo stesso l'appellativo così tanto dibattuto. Saluti --Risik! (msg) 12:57, 30 ago 2008 (CEST)

consecutio temporum

Salve, scusate ma secondo me c'è un errore di consecutio temporum nella prima riga della voce:

"Ha ricevuto la nomination come candidato del Partito Democratico alla Presidenza degli Stati Uniti nelle elezioni del 2008 dalla Convenzione nazionale del partito che si terrà a Denver tra il 25 e il 28 agosto 2008."

"ha ricevuto" è passato mentre "si terrà" è evidentemente un futuro semplice...

io non la correggo perchè magari c'è qualcosa che non capisco io, ma secondo me è un errore grossolano...

se è così lo correggerò altrimenti se c'è un altro senso che a me sfugge ditemelo.. grazie--FALCODIGIADA

L'errore nella frase c'è, ma è dettato dal fatto che la nomination è scontata, pur non essendoci stata ancora l'ufficialità. Da qui l'uso del passato in vece del futuro. Sono però troppo stanco per fare modifiche, ci penserò domani ;) PandaSorn

Citazione

Propongo di spostare la citazione iniziale nella sezione Barack_Obama#Candidatura_alla_presidenza_degli_Stati_Uniti. Si veda Wikipedia:Sezione_iniziale#Citazioni_della_sezione_iniziale_o_nell.27incipit. Sto proponendo la stessa cosa in John McCain per quanto riguarda "Mac is back!", che fra l'altro non avevo mai sentito. --Jaqen [...] 23:26, 13 lug 2008 (CEST)

Motto "Yes, we can!"

Oltre al fatto che "Yes, we can!" è solo uno dei motti della campagna di Obama, ho preferito eliminare la seguente descrizione, inserita probabilmente da qualche utente che non conosce le regole di Wikipedia. "Motto usato con scarso Successo anche dal nostro Valter Veltroni. Si se' po fa' in dialetto romanesco. Il moto a detta di molti porta leggermente sfortuna". Wikipedia non è certo un blog di commenti, nè un giornale di barzellette.

Parodie, i media

penso ora a Under Barak Obama ma anche alla Obama girl e ad altro.. --Borgolibero (msg) 13:19, 28 ago 2008 (CEST)

Ritengo che la parodia dal testo:

"Barack Obama: Uh-huh uh-huh, uh-huh uh-huh. Yo, my girl Hillary former First Lady, will she be president? Who knows, maybe. Yo, Barack Obama! I’m a black democrat, no I ain’t no punk, Hillary’s a hot mama. She’s got her eyes on the prize and I’m talkin’ bout my junk. Hillary, where you at?

Hillary Clinton: I’m in the front, but what I want…is a little bit of mandingo love. Bill had Monica playin’ like a harmonica. So can I be blamed if I want to get some strange? Yes I am a firm believer in some hardcore jungle fever. He’s my boy I am his girl. Hells yeah, we’re both down with the swirl. We may have differed on Iraq, but noone’s stiffer in the sack. I can’t lie I that’s why I wanna be under Barack Obama, Bama, Bama, ay, ay, ay, under Barack Obama, Bama, Bama, ay, ay, ay, ay, ay ay. The poles have me in the lead, but your pole’s the only one I need.

Barack Obama: Girl you’re making me really hot. I’m gonna put my ballot in your slot.

Hillary Clinton: Pour your chocolate rain on me, and I’ll make you my VP.

Barack Obama: Gonna put my lovin’ on ya.

Hillary Clinton: I wanna be under Barack Obama, Bama, Bama, ay, ay, ay, under Barack Obama, Bama, Bama, ay, ay, ay, ay, ay ay."

dovrebbe essere almeno citata nel corpo del testo, ovviamente solo in parte (anche se nel caso di citazione di parodia non vedo problemi di copyright) --Borgolibero (msg) 01:21, 11 set 2008 (CEST)

frase Obama

é stata tolta non solo dall'inizio della voce (posso capirlo, ma per me è una frase significativa.)

«Nessun presidente deve mai esitare a usare la forza, unilateralmente se è necessario, per proteggere noi stessi e i nostri interessi vitali quando siamo attaccati o minacciati di essere attaccati»

Ma è stata tolta totalmente, dicendo che è stata presa da un blog, il link era un blog, è vero, ma dell'autore (giornalista)che l'ha pubblicata sia su il foglio, che su Style [1][2]--Django (msg) 23:03, 29 set 2008 (CEST)

Traduzione

"I'm asking you to believe. Not just in my ability to bring about real change in Washington... I'm asking you to believe in yours."

  • to believe -> "crederci", poiché sta per "avere fiducia"
  • ability -> "capacità",[3] e non "abilità" (ambiguo)
  • not just -> "non solo", ma in italiano c'è una sfumatura di arroganza che orienta su "non semplicemente" (just -> simply)[4]
  • bring about -> chiaramente "determinare, produrre"[5]

Ogni discorso ha un senso complessivo e questo è il discorso di uno uomo politico, non dimentichiamolo passando da una lingua all'altra... --79.11.43.150 (msg) 18:48, 24 ott 2008 (CEST)


Presidente

Viste le notizie che arrivano dalla FOX (filo-McCain) sulla vittoria di Obama in Ohio, credo che si possa registrare l'elezione di Barack Obama a Presidente degli Stati Uniti d'America. Amiens984 (msg) 03:35, 5 nov 2008 (CET)

Notizia riconfermata anche dalla CNN Amiens984 (msg) 03:36, 5 nov 2008 (CET)
Non siamo un'agenzia di stampa. Registriamo fatti storici. Quando sarà proclamato (niente proiezioni!), si aggiornerà la voce di conseguenza. Magari indicando a che ora è stato proclamato. --Piero Montesacro 03:46, 5 nov 2008 (CET)
Come ben sai l'insediamento arriverà a gennaio. Io ho scritto ELETTO, non PROCLAMATO... Amiens984 (msg) 03:48, 5 nov 2008 (CET)

Allo stato non puoi mettere tecnicamente nemmeno eletto. --Watcheach (msg) 03:56, 5 nov 2008 (CET)

Concordo, non siamo l'ANSA. Finché le elezioni non sono concluse e il neoeletto non avrà giurato, la voce non deve essere toccata. Queste sono le linee guida di Wikipedia, non costringermi a bloccarti fino al giuramento. --Roberto Segnali all'Indiano 03:58, 5 nov 2008 (CET)
Per la verità non è presidente sino a che non giura, nel 2009. Allo stato non si è giunti tencicamente ai 270 grandi elettori. --Piero Montesacro 04:00, 5 nov 2008 (CET)
Un'altra modifica e ti blocco, non sto a scherzare! Sii paziente, se hai fretta di scrivere vai su Wikinotizie. --Roberto Segnali all'Indiano 04:09, 5 nov 2008 (CET)

Non c'è bisogno di un atto formale per scriverlo. Anche perché l'atto formale ci sarà quando si riuniranno i grandi elettori, perché sono loro ad eleggerlo. Capisco lo zelo, ma con questa logica nemmeno nei prossimi giorni si potrebbe scrivere e si dovrebbe aspettare la votazione dei grandi elettori. Politicamente e storicamente è stato eletto. Amiens984 (msg) 04:02, 5 nov 2008 (CET)


Ok, allora aspettate il 18 dicembre, quando sarà TECNICAMENTE ELETTO! Perché tecnicamente è quel giorno che sarà eletto! Va bene così? O aspettiamo anche il giuramento? Amiens984 (msg) 04:13, 5 nov 2008 (CET)
Non è un problema tuo. Capisco la ghiotta occasione di fare per primo una modifica storica ma non è proprio il caso. Wikipedia segue delle regole e tu le stai violando. Fai pace con la tastiera e buona notte. 87.4.220.79 (msg) 04:16, 5 nov 2008 (CET)


Va bene le regole. Qui la regola formale è la Costituzione USA. Aspettiamo i grandi elettori allora e blocchiamo la pagina. D'accordo? (tono ironico) Amiens984 (msg) 04:24, 5 nov 2008 (CET)

Intanto c'è il problema di guardarsi i Cesaroni, che non è cosa da poco, a cui non mi hai risposto... --Watcheach (msg) 04:27, 5 nov 2008 (CET)

Innanzitutto scusate, l'anonimo di prima ero io. La pagina verrà bloccata se e quando altri tenteranno di fare le modifiche che hai fatto tu (cosa più che probabile, ma le cose si fanno per ordine). Inoltre, qui la regola formale è non seguire le regole, ma le nostre convenzioni, che dicono che la modifica che vuoi fare è prematura. Spero sia più chiaro ora. Ciao, Montemurro dica duca 04:31, 5 nov 2008 (CET)

Guardate che da un punto di vista giuridico e costituzionale sono d'accordo con voi. E' sul piano politologico e storiografico che non lo sono. I libri di storia diranno che dopo le 3,30 del 5 nov il mondo sapeva chi sarebbe stato eletto (a dicembre) come Presidente degli USA... Amiens984 (msg) 05:02, 5 nov 2008 (CET)

La CNN proclama ora Obama presidente... aggiorniamo wikinotizie direi... --Watcheach (msg) 05:03, 5 nov 2008 (CET)

Vorrà dire che wiki.it sarà l'ultima ad aggiornare la pagina... Sempre più vittima della burocrazia, eh?--_TeRmInEt_Contattami 08:04, 5 nov 2008 (CET)

O magari vittima di un eccessivo zelo che può a tratti rivelarsi maldestro? --gian_d (msg) 08:13, 5 nov 2008 (CET)

Sarkozy ebbe la pagina modificata con il template Presidente della Repubblica Francese il giorno dopo le elezioni, nonostante il presidente era ancora Chirac... StefanoRR 09:01, 5 nov 2008

Tornando al titolo, non si dovrebbe dire che Obama è l'attuale presidente designato? --Azrael555...non ci resta che batterci! 11:05, 5 nov 2008 (CET)
Anche io penso che bisognerebbe subito aggiornare il template....manca solo l'ufficialità ma l'elezione è già decisa....anche sulla wiki inglese hanno già messo il template "presidente eletto"--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 16:37, 5 nov 2008 (CET)

Blocco 24h

Inserita una riga con fonte: Obama vince le elezioni e riceve le congratulazioni del suo avversario (ora si può anche mettere). Il blocco è stato deciso perché un gran numero di utenti registrati insistevano nel dichiararlo già presidente, cosa che sarà reale solo a gennaio 2009, non prima. Continui controrollback mi hanno portato ad optare per un blocco, in modo da far sfreddare gli animi e far riflettere sul fatto che presidente non lo sarà fino all'investitura. Stessa sorte ha subito la voce George W. Bush. --Roberto Segnali all'Indiano 05:49, 5 nov 2008 (CET)
hai fatto bene anche perché Obama non è ancora stato eletto: con questa elezione si son eletti i grandi elettori che a Dicembre elegeranno ufficialmente Obama presidente degli stati uniti e a gennaio si insedierà; è ovvio che i grandi elettori eletti eleggeranno Obama, non c'è la possibilità di cambiare o decidere, l'elezione di dicembre è solo una formalità. tuttavia wiki inglese riporta già Obama come presidente, anche senza modificare la voce di Bush (che verrà successivimente indicato come ex presidente). --78.14.197.39 (msg) 08:39, 5 nov 2008 (CET)
a mio avviso la wiki inglese ha optato per la scelta migliore di stile--93.149.140.61 (msg) 09:23, 5 nov 2008 (CET)

Mentre il mondo si aggiorna, noi restiamo fermi... hmmm... -- Scriban (msg) 11:03, 5 nov 2008 (CET)

Mentre una voce è protetta aggiornamenti alla stessa possono essere sempre proposti qui e se v'è consenso essere implementati da qualsiasi amministratore. Propongo di aggiungere (da en.wiki) quanto segue all'incipit:

Come vincitore dell'elezione presidenziale del 4 novembre 2008 è attualmente il Presidente-eletto degli Stati Uniti d'America ed è in attesa di assumere l'incarico come quarantaquattresimo Presidente il 20 gennaio 2009. E' il primo afro-americano ad essere eletto Presidente degli Stati Uniti.

--Piero Montesacro 11:23, 5 nov 2008 (CET)

D'accordo su questa versione magari specificando il fatto che siano stati eletti solo i grandi elettori: è il momento dell'entusiasmo mediatico, quando è troppo facile fare errori, ecco a cosa serve la protezione--Vito (msg) 11:26, 5 nov 2008 (CET)
Quoto Piero-Vito. --Retaggio (msg) 11:37, 5 nov 2008 (CET)
Solo un particolare: non si dovrebbe dire che Obama è l'attuale presidente designato? --Azrael555...non ci resta che batterci! 11:43, 5 nov 2008 (CET)
Presidente-eletto non va bene? --Piero Montesacro 11:53, 5 nov 2008 (CET)
Fondamentalmente d'accordo con Piero. --Roberto Segnali all'Indiano 12:02, 5 nov 2008 (CET)

Quoto Piero e Vito (salvo che sulla protezione vedi in qst momento inutile anzi dannosa). -- Scriban (msg) 13:38, 5 nov 2008 (CET)

Obama è stato eletto quarantaquattresimo presidente degli Stati Uniti secondo il voto popolare, in attesa che i grandi elettori confermino la scelta del popolo americano il 18 dicembre 2008 e del giuramento il 20 gennaio 2009 che lo rivestirà della carica di Presidente degli Stati Uniti d'America. Sarebbe il primo afro americano a ricoprire tale carica. La voce è talmente importante che nn si possono aspetaare aspetti burocratici Obama è il 44esimo Presidente degli Stati Uniti d'America in attesa di ricevere l'incarico Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 83.103.90.53 (discussioni · contributi).

Chiedo scusa. Ho inserito l'informazione pensando che la protezione derivasse da edit-war della campagna elettorale. L'ho messa appositamente scarna, ma si può modificare od eliminare. --Amon(☎ telefono-casa...) 15:10, 5 nov 2008 (CET)

Incipit

Apro una nuova sezione nella quale inserisco l'incipit attuale della voce perché si possa collaborativamente produrre una versione da inserire a cura del primo admin di passaggio. Grazie e buon lavoro! :-) --Piero Montesacro 14:25, 5 nov 2008 (CET)

Commenti

(qui vanno i commenti, modificare liberamente l'incipit qui di seguito) L'incipit di sotto mi pare sia ok, se siete d'accordo lo inserisco (io o chi per me) e provo a sbloccare, se si ricomincia con la solfa rialzo a semi-protezione ed eventualmente di nuovo a protezione totale--Vito (msg) 14:38, 5 nov 2008 (CET)

ti ringrazio... :-p -- Scriban (msg) 14:43, 5 nov 2008 (CET)
Fatte piccole modifiche, per me OK. --Retaggio (msg) 14:47, 5 nov 2008 (CET)
Ho asciugato il primo capoverso, rendendo più visibile il fatto che ha vinto le elezioni e sarà il futuro presidente. --Marcel Bergeret - (vuoi scrivermi?) 15:22, 5 nov 2008 (CET)
Anche per me va bene. --Roberto Segnali all'Indiano 15:38, 5 nov 2008 (CET)
Testo inserito. --Roberto Segnali all'Indiano 15:52, 5 nov 2008 (CET)

Incipit da inserire

Candidato del Partito Democratico alla Presidenza degli Stati Uniti, nelle elezioni del 4 novembre ha ottenuto un numero di "grandi elettori" tale da permettergli di insediarsi in qualità di 44° Presidente a gennaio 2009. Ha ricevuto anche le congratulazioni del suo avversario John McCain.[1]

È stato senatore junior per l'Illinois ed è attualmente l'unico senatore non bianco.[2] Per l'esattezza è nato negli Stati Uniti da padre nero del Kenya e da madre bianca del Kansas. Negli Stati Uniti d'America molti lo considerano, usando un'accezione estensiva del termine (poichè solo uno dei due genitori è di colore), afroamericano.[3]

La prima circostanza che gli ha accordato vasta notorietà nazionale è stata la convention democratica del 2004, della quale ha pronunciato il discorso introduttivo. Il 10 febbraio 2007 ha annunciato ufficialmente la sua candidatura per le elezioni presidenziali del 2008.[4]

Dopo un lungo testa a testa ha battuto a sorpresa l'ex first lady e senatrice dello stato di New York Hillary Clinton (ritenuta dai sondaggi la grande favorita della vigilia) alle elezioni primarie del Partito Democratico. Il 3 giugno 2008 Obama ha ottenuto il quorum necessario per la nomination democratica, diventando così il primo nero a correre per la Casa Bianca per uno dei due maggiori partiti. Ha ottenuto l'investitura ufficiale durante la convention del partito che si è tenuta a Denver tra il 25 e il 28 agosto 2008.

Obama è il Presidente designato

Sentite, su en.wiki c'è il template, io procederei col farlo anche qui in it.wiki, daltronde non è possibile che il quarantaquattresimo presidente degli Stati Uniti d'America sia solamente citato d'essere stato eletto in due tre righe iniziali... siamo l'enciclopedia più letta in italia e, ad oggi, chissà quanta gente starà leggendo questo articolo! Propongo di agire subito con la creazione del template che, con il vostro consenso, potrei creare io stesso. --RυανδαBιτ - scrivimi 16:42, 5 nov 2008 (CET)

  1. ^ McCain pledges to help Obama lead, su cnn.com. URL consultato il 5 novembre 2008.
  2. ^ U.S. Senate Historical Office, "Breaking New Ground—African American Senators"
  3. ^ U.S. Senate Historical Office, "Breaking New Ground—African American Senators"
  4. ^ Aaron Chambers, Obama Today Promises New Future for Nation in Announcing Presidential Bid, in Rockford Register Star, 10 febbraio 2007. URL consultato il 10 febbraio 2007.
Ritorna alla pagina "Barack Obama/Archivio1".