Wikipedia:Amministratori/Riconferma annuale/Ilario/3
sysop dal 13 giugno 2005 (contatta Ilario - ultimi contributi - dettagli - sysop log)
La procedura di riconferma tacita con la modalità del silenzio assenso inizia l'8 novembre 2008 alle 20:49 e finisce il 15 novembre 2008 (7 giorni dopo) alle 20:49.
Domande (facoltative)
- Quando sei diventato admin, Wikipedia era più giovane di adesso. Cosa è cambiato veramente?
È cambiata la comunità di Wikipedia. È diventata più grande per cui è difficile conoscere tutti, ma la trovo meglio così perché prima era una comunità di amici anche nella vita privata, ma forse chiusa ai nuovi arrivati. Ora la trovo più eterogenea ma anche più aperta e, secondo me, è stato solo un vantaggio. È migliorata la qualità forse proprio per questo, oggi ad esempio esistono tanti automatismi e devo solo dire "bravo" a chi li ha implementati.
- Qual è stato il momento migliore/peggiore della tua esperienza wikipediana?
- Di momenti brutti ce ne sono stati tantissimi, basta guardare i miei edit, ma trovo il trucco di non lasciarmi mai coinvolgere più di tanto. Mi allontano un po', ricarico le pile e ritorno a contribuire. C'è chi dopo un litigio si mette il cappotto e fa una passeggiata, io faccio lo stesso.
- per il resto sono positivo e ottimista, credo che il momento bello sia sempre quello che dovrà arrivare. Se, invece, dovessi guardarmi indietro, direi che di momenti belli ce ne sono stati tanti, forse l'elezione a sysop di un utente (soprattutto se mio candidato) è sicuramente un momento da incorniciare perché rivivo lo stesso entusiasmo che ho avuto io alla mia elezione.
- Cosa ti aspetti di dare in futuro a Wikipedia?
Quello che posso dare. Onestamente avrei dovuto tagliare i ponti con Wikipedia da un pezzo perché ho avuto momenti difficilissimi sia nella vita lavorativa che nella vita privata, ma ho cercato di non allontanarmi definitivamente perché, al contrario, Wikipedia mi aiuta a "staccare la spina", a concentrarmi su altre cose e a fare amicizie. Posso dare soprattutto il mio supporto attraverso l'associazione, sia in Italia che in Svizzera, e posso patrollare soprattutto nelle ore lavorative tra un backup e un altro, e poi... ho ancora un progetto nel cassetto.
- Qual è stato il tuo momento più divertente/gratificante su Wikipedia?
I raduni sono sicuramente divertenti, ma forse più di tutto il ritorno di un utente (soprattutto se ottimo utente), che si era allontanato, è un momento "gratificante" perché dimostra che Wikipedia è realmente una comunità.
Contrari alla riconferma
- --SpeDIt 14:43, 10 nov 2008 (CET)
- a mio giudizio la sua concezione superficiale della privacy lo rende inadatto all'incarico. --Brownout(msg) 08:11, 12 nov 2008 (CET)
- Scusa, per dare anche a noi elementi di giudizio, potresti spiegare a cosa ti riferisci? Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 11:22, 12 nov 2008 (CET)
- Foto di personaggi non pubblici che non gradiscono finire online ed uso improprio di mailing list, non scendo nei dettagli per ovvi motivi; non pretendo di convincere nessuno, a parte l'amministratore in riconferma. --Brownout(msg) 12:00, 12 nov 2008 (CET)
- Sono questioni che riguardano la gestione degli affari correnti su it.wiki? Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 13:06, 12 nov 2008 (CET)
- Le foto riguardano raduni di Wikimedia (ed effettivamente non c'entrano con Wikipedia) e non sono foto scattate da me, ho solo caricato su richiesta (e non lo faccio più proprio perché sono stufo di dovermi prendere le maledizioni, infatti le foto dell'ultimo Festival della Creatività non ci sono), sulle mailing list posso dire che è da una vita che non posto su wikiit e in genere rispondo solo alle mail altrui. È capitato ultimamente di postare di più perché alcune mail dell'associazione sono state fuori servizio e dal lavoro non posso usare chat perché ho chiuso il firewall su certi protocolli per policy aziendali (naturalmente scritte da me ma non è che perché le scrivo non le debba rispettare). -- Ilario^_^ - msg 16:48, 12 nov 2008 (CET)
- Ovviamente la questione delle ML rientra nel discorso della riservatezza, così è più chiaro? --Brownout(msg) 22:51, 12 nov 2008 (CET)
- Ti ho risposto sulla tua pagina, "violare la privacy" è un'azione perseguibile legalmente ma sull'esempio che riporti non violo la privacy perché stiamo parlando sempre di una richiesta di un personaggio pubblico (allora come dobbiamo giudicare tutto lo storico pubblicato su Wikipedia per il caso Zenima?). Volevo solo chiarimenti perché ho pensato ad un mio atto che potesse essere motivo di azioni legali contro di me come ad esempio mail inviate sulla mailing list dove divulgavo tendenze sessuali, o orientamenti politici o religiosi o condizioni di salute di qualche persona. Per la mia azienda scrivo le policies ed ho ben chiaro i rischi di "diffamazione", di "violazione della privacy", di "uso illecito di materiale pornografico" e le conseguenze legali di un cattivo uso dei materiali informatici. Ilario^_^ - msg 11:09, 13 nov 2008 (CET)
- Mi dispiace, ma non ci vedo alcunché che riguardi il ruolo di admin su it.wiki. Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 14:31, 15 nov 2008 (CET)
- Non dormirò la notte sapendoti dispiaciuto. Per quanto riguarda il link di Brownout si tratta di un messaggio in ML-admin in cui Ilario ha riportato una email arrivata a OTRS. Già questo da solo sarebbe grave, ma Ilario non sembra essersi neanche essersi reso conto del problema. Inoltre personalmente trovo altamente discutibili le posizioni espresse da Ilario qui. --Jaqen [...] 14:48, 15 nov 2008 (CET)
- Che motivo c'è di rispondere in questa maniera (Non dormirò la notte...) a una domanda più che legittima e posta educatamente? Soprano71 15:39, 15 nov 2008 (CET)
- Non dormirò la notte sapendoti dispiaciuto. Per quanto riguarda il link di Brownout si tratta di un messaggio in ML-admin in cui Ilario ha riportato una email arrivata a OTRS. Già questo da solo sarebbe grave, ma Ilario non sembra essersi neanche essersi reso conto del problema. Inoltre personalmente trovo altamente discutibili le posizioni espresse da Ilario qui. --Jaqen [...] 14:48, 15 nov 2008 (CET)
- Mi dispiace, ma non ci vedo alcunché che riguardi il ruolo di admin su it.wiki. Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 14:31, 15 nov 2008 (CET)
- Ti ho risposto sulla tua pagina, "violare la privacy" è un'azione perseguibile legalmente ma sull'esempio che riporti non violo la privacy perché stiamo parlando sempre di una richiesta di un personaggio pubblico (allora come dobbiamo giudicare tutto lo storico pubblicato su Wikipedia per il caso Zenima?). Volevo solo chiarimenti perché ho pensato ad un mio atto che potesse essere motivo di azioni legali contro di me come ad esempio mail inviate sulla mailing list dove divulgavo tendenze sessuali, o orientamenti politici o religiosi o condizioni di salute di qualche persona. Per la mia azienda scrivo le policies ed ho ben chiaro i rischi di "diffamazione", di "violazione della privacy", di "uso illecito di materiale pornografico" e le conseguenze legali di un cattivo uso dei materiali informatici. Ilario^_^ - msg 11:09, 13 nov 2008 (CET)
- Ovviamente la questione delle ML rientra nel discorso della riservatezza, così è più chiaro? --Brownout(msg) 22:51, 12 nov 2008 (CET)
- Le foto riguardano raduni di Wikimedia (ed effettivamente non c'entrano con Wikipedia) e non sono foto scattate da me, ho solo caricato su richiesta (e non lo faccio più proprio perché sono stufo di dovermi prendere le maledizioni, infatti le foto dell'ultimo Festival della Creatività non ci sono), sulle mailing list posso dire che è da una vita che non posto su wikiit e in genere rispondo solo alle mail altrui. È capitato ultimamente di postare di più perché alcune mail dell'associazione sono state fuori servizio e dal lavoro non posso usare chat perché ho chiuso il firewall su certi protocolli per policy aziendali (naturalmente scritte da me ma non è che perché le scrivo non le debba rispettare). -- Ilario^_^ - msg 16:48, 12 nov 2008 (CET)
- Sono questioni che riguardano la gestione degli affari correnti su it.wiki? Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 13:06, 12 nov 2008 (CET)
- Foto di personaggi non pubblici che non gradiscono finire online ed uso improprio di mailing list, non scendo nei dettagli per ovvi motivi; non pretendo di convincere nessuno, a parte l'amministratore in riconferma. --Brownout(msg) 12:00, 12 nov 2008 (CET)
- Scusa, per dare anche a noi elementi di giudizio, potresti spiegare a cosa ti riferisci? Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 11:22, 12 nov 2008 (CET)
- --Goro (msg) 12:53, 12 nov 2008 (CET)
- --Jaqen [...] 17:09, 13 nov 2008 (CET)
- dai commenti sopra vedo problemi con la riservatezza... ---juanm- 17:05, 14 nov 2008 (CET)