Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2009 gennaio 14

14 gennaio

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 93.6 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Visionaria}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Pagina fortmenete promozionale su un festival ed un'associazione non encicloepdici. - --Klaudio (parla) 22:02, 11 gen 2009 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 14 gennaio 2009


La votazione per la cancellazione termina mercoledì 21 gennaio 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~


Come avevo preannunciato ieri, ho aggiunto fonti alla voce, alcune sono settoriali ma affidabili. --ArtAttack (msg) 06:46, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]
Concordo con te in merito all'enciclopedicità, infatti ho rimosso molte parti POV e aggiunto fonti per tentare di salvare la voce. Secondo me la parte che citi (Conferenze, Convegni, Proiezioni Speciali) potrebbe essere riorganizzata invece di eliminarla totalmente, visto che contiene una serie di informazione potenzialmente utili e che, trattando di eventi passati, non dovrebbe essere considerata promozionale, e nemmeno POV, essendo più che altro un elenco di eventi con al più una breve descrizione. Ora in effetti la navigabilità della pagina non è molto buona perchè ci sono 3 grandi elenchi, ("Mostre" e "Conferenze, Convegni, Proiezioni Speciali" e "Spettacoli") ciascuno dei quali ulteriormente suddiviso per edizione (anno). Io ne farei uno unico, cioe suddividerei in primis per edizione (anno) e poi all'interno di ogni singolo anno elencare i vari eventi, unendo i due elenchi che ci sono ora in uno unico, che ne dite? --ArtAttack (msg) 22:52, 17 gen 2009 (CET)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 14 (46.67%), contrari: 16 (53.33%), astenuti: 3. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
  • Perché è stato cancellato l'Albo d'oro, che ancora figura come link nella pagina ? Visionaria

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

non cancellata. --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 10:21, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 14.3 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Salvatore Galletti}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Maestro elementare con l'hobby per la pittura e che ha scritto qualche libretto sul suo paese. IMHO non enciclopedico.--Burgundo 14:08, 12 gen 2009 (CET)[rispondi]

sono propenso a considerarlo enciclopedico come scrittore visto che un paio di suoi libri sono distribuiti da ibs ... non so .. --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 14:14, 12 gen 2009 (CET)[rispondi]
Potrebbe essere enciclopedico, ma bisognerebbe che, nella voce, fossero specificate le case editrici di tutte le sue opere. Inviterei l'autore a fare un piccolo sforzo in più. Aggiungere anche le fonti, però. ---Ricce (msg) 15:28, 12 gen 2009 (CET)[rispondi]
Anch'io sono propenso a considerarlo enciclopedico ma mi associo a Ricce sulla necessità di avere la lista di tutte le sue opere e ad avere delle fonti attendibili. Però devo ammettere che su gugol c'è davvero poco. Aspettiamo --Goro (msg) 16:26, 12 gen 2009 (CET)[rispondi]
Ho lavorato per rendere la pagina enciclopedica, seguendo tutti i vostri suggerimenti, migliorandola in modo significativo. Resto in attesa di ulteriori commenti costruttivi e che qualcuno possa interrompere la procedura. --Omero81 (msg) 00:57, 13 gen 2009 (CET)[rispondi]

In effetti è assai migliorata. C'è modo di inserire qualche fonte, qualche cosa scritto da altri su di lui? Sarebbe un'ottima cosa, tale da poter (imo) interrompere la procedura. ---Ricce (msg) 12:04, 13 gen 2009 (CET)[rispondi]

Mi sembra che un paio di fonti degne di nota ci siano, secondo me ci può stare. Umibozo -- Scrivimi! 14:48, 13 gen 2009 (CET)[rispondi]
Va bene. Penso che si potrebbe interrompere la procedura. Che ne dice Burgundo? ---Ricce (msg) 16:09, 13 gen 2009 (CET)[rispondi]
Personalmente al massimo aprirei la votazione. Mi sembra una persona eclettica di interesse locale, senza pubblicazioni con editori rilevanti a livello nazionale, o particolari opere d'arte.--Bramfab Discorriamo 19:24, 13 gen 2009 (CET)[rispondi]
Possiamo anche aprire la votazione, ma vorrei far notare che Flaccovio, due libri pubblicati, è un editore rilevante a livello nazionale e che aver scritto due libri che sono citati come fonti per lo studio del Decameron a livello internazionale non è poco! E' ovvio che se uno comincia a scrivere ad una certa età e si dedica maggiormente alla propria zona, non abbia decine di pubblicazioni, ma è la rilevanza delle pubblicazioni a farne l'enciclopedicità. Umibozo -- Scrivimi! 09:15, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]
Carissimi utenti, resto a completa disposizione per qualsiasi chiarimento sulle modifiche da me apportate alla voce. In questi giorni ho dovuto fare lo sforzo di assimilare il codice e le convenzioni di Wikipedia. --Omero81 (msg) 10:24, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 14 gennaio 2009


La votazione per la cancellazione termina mercoledì 21 gennaio 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 1 (4.35%), contrari: 22 (95.65%), astenuti: 3. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

non cancellata. --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 10:22, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Dubbi di enciclopedicità mai risolti da marzo 2008. Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 10:56, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 14 gennaio 2009


La votazione per la cancellazione termina mercoledì 21 gennaio 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 14 (48.28%), contrari: 15 (51.72%), astenuti: 2. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

non cancellata. --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 10:23, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Tipico prototipo di voce-bufala, biografia di un tizio anonimo spacciata per enciclopedica solo aggiungendovi una foto e qualche riferimento obliquo o link presunto altisonante. Ovviamente nessun riscontro del personaggio oggetto della voce. Si sottoscrivono le motivazioni del dubbio d'enciclopedicità espresse a marzo 2008: Contiene una biografia secondaria, di un tizio che non si capisce che cos'abbia fatto di enciclopedico tranne vivere la sua vita. -- Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 11:38, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

Tanto per precisare: gli interwiki sono falsi. --Buggia 14:52, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 14 gennaio 2009


La votazione per la cancellazione termina mercoledì 21 gennaio 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~


???? Veramente, non avevo e non ho intenzione di polemizzare né con te, né con altri.--Nivola (msg) 13:00, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

cosa vorrebbe significare personaggio caratteristico savonese riferito allo sconosciuto Vitaliano?--stefanox (msg) 19:01, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]


Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 23 (76.67%), contrari: 7 (23.33%), astenuti: 1. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

cancellata. --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 10:24, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce confusa e ricerca originale. Da aiutare dalla creazione (della voce)--To011 Scrivimi 00:02, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

  • Concordo, ricerca originale alquanto sconclusionata e in più sospetto copia/incolla da qualche testo (vedi qui dove addirittura nel corpo della voce c'è una numerazione di paragrafo con tanto di titolo). --Grigio60 miao 09:52, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

Votazione sospesa. - --Klaudio (parla) 17:01, 18 gen 2009 (CET)[rispondi]

Non ho copiato niente ho voluto sono acostare La cibernetica con l'automozione in quanto spesso le due cose separatamente si confondono con computer,ed unite con automazione industriale, il contributo che pensavo di dare è quello di una descrizione della voce con la metodica teoretica. Grazie lo stesso. --Michele Altamore (msg) 10:36, 17 gen 2009 (CET)[rispondi]

Votazione sospesa, riportata in semplificata: per aprire l' ordinaria bisogna avere i requisiti e votare -1 o 0. - --Klaudio (parla) 17:00, 18 gen 2009 (CET)[rispondi]


Commenti

Scusate, qualcuno mi può spiegare perché si vota? Se non erro ci sono solo +1... --Antonio La Trippa 16:56, 17 gen 2009 (CET)[rispondi]
Perché qualcuno ha trasformato la procedura in ordinaria. --Buggia 17:06, 17 gen 2009 (CET)[rispondi]
Ssssì... questo l'avevo capito... ma non si dovrebbe aprire con un -1? Bah, misteri wikipediani... --Antonio La Trippa 17:08, 17 gen 2009 (CET)[rispondi]
La nota in fondo a questa sezione dà per scontato che si può aprire la votazione anche senza votare. --Buggia 17:14, 17 gen 2009 (CET)[rispondi]
Ma in ogni pagina in cancellazione è scritto anche Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia la procedura con votazione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di voto e di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'avvio della procedura. Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.... --Antonio La Trippa 17:18, 17 gen 2009 (CET)[rispondi]
Ma uno può ritenere che una proposta di cancellazione debba essere ordinaria anziché semplificata, pur senza votare. Il problema è che le indicazioni in merito sono nascoste e apparentemente contrastanti. --Buggia 17:36, 17 gen 2009 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La pagina viene cancellata. --Pier «···» 10:21, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

così com'è (da novembre) non dice nulla di enciclopedico sul soggetto Soprano71 03:12, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

disposto a cambiare il voto se Espresso mantiene l'implicita promessa: ampliare sostanzialmente la voce. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 19:28, 18 gen 2009 (CET)[rispondi]

annullata riporto in semplificata per mancanza di motivazione --Gregorovius (Dite pure) 20:37, 18 gen 2009 (CET)[rispondi]


*-1 personaggio importante nell'organizzazione di Prima Linea. Ampliare non cancellare. Il collega potrebbe permetterci di esprimerci.--Lastimar (msg) 15:17, 21 gen 2009 (CET) Annullata, probabile sock / meatpuppet di Le Vittime ed Espresso.[rispondi]

annullata riporto in semplificata per probabile alterazione di consenso da parte di sockpuppet. Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 18:19, 21 gen 2009 (CET)[rispondi]

Mi correggo: sockpuppet certificato. Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 22:49, 21 gen 2009 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La pagina viene cancellata. --Pier «···» 10:21, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

virus immaginario presente in un manga. In dubbio E da giugno, non vedo alcun motivo perchè abbia una sua voce a sé Soprano71 03:22, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

In effetti potrebbe incorporarsi in Eden: It's an Endless World!, la voce sul manga.--Kōji parla con me 00:35, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La pagina viene cancellata. --Pier «···» 10:22, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Mezza riga su un personaggio di cui non si trovano notizie --Al Pereira (msg) 04:29, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La pagina viene cancellata. --Pier «···» 10:23, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

De-contestualizzata. La quasi totalità delle informazioni è già presente nella pagina principale, quel poco che manca può essere integrato. Umibozo -- Scrivimi! 09:39, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La pagina viene cancellata. --Pier «···» 10:24, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Francesco Pasquale}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Dal ruolo ricoperto non si evince alcuna enciclopedicità del personaggio, peraltro ignoto ai più, anche nel proprio ambito d'interesse. Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 10:36, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

Annullo per mancanza di motivazione valida. --Nicolabel (msg) 14:59, 20 gen 2009 (CET)[rispondi]

N.B. giusto per una questione di completezza delle informazioni, sulla pagina si è già votato quando si intitolava Padre Rosario da Aliminusa (procedura). Essendo stata spostata, le precedenti cancellazioni non risultano in alto tramite il sistema delle sottopagine. --Ginosal 2.0 14:28, 21 gen 2009 (CET)[rispondi]
Mi pareva corretto evitare il richiamo a quella votazione, ma siccome è stato richiamato da altri, allora, giusto per completezza, vorrei specificare che la votazione è stata riproposta perché l'autore della voce, nella prima occasione, organizzò una "campagna elettorale" nelle talk degli utenti, alterando l'esito della stessa (e venendo bloccato per questo) e ottenendo il salvataggio in extremis della voce. Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 15:02, 21 gen 2009 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 21 gennaio 2009


La votazione per la cancellazione termina mercoledì 28 gennaio 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~


E' stato il padre guardiano del convento di San Giovanni Rotondo negli anni più delicati della vita di Padre Pio. Chi conosce il ruolo del padre guardiano nell'ordine cappuccino capisce di che cosa stiamo parlando. E' diventato poi procuratore generale che è la più importante carica di uno degli ordini più importanti. Divenne , cioè il superiore incaricato di curare i rapporti tra l'Ordine e la Santa Sede in un momento in cui i rapporti erano particolarmente delicati.


Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 18 (52.94%), contrari: 16 (47.06%), astenuti: 3. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La pagina rimane. Gliu 02:31, 29 gen 2009 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


voce promozionale o autocelebrativa inserita a suo tempo da un familiare. Non risultano evidenze di tale musicista. Non si ravvisa enciclopedicità. Da un anno in dubbio di enciclopedicità. Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 10:40, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La pagina viene cancellata. --Pier «···» 10:24, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 8.2 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Fabrizio Coppola|2}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Cantautore praticamente sconosciuto, dalla voce non si evincono motivi di enciclopedicità. P.S. è un omonimo del Fabrizio Coppola scrittore newage la cui pagina è stata cancellata con votazione ordinaria, quindi si tratta di voce diversa.--Grigio60 miao 10:45, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

Praticamente sconosciuto secondo Fabrizio Coppola. Ma non per "Il popolo del blues": http://www.ilpopolodelblues.com/rev/nov05/rec/Fabrizio-Coppola.html o per il "Corriere della sera" http://archiviostorico.corriere.it/2006/gennaio/21/Fabrizio_Coppola_canta_metropoli_co_7_060121057.shtml o per "Sicilia informazioni" http://www.siciliainformazioni.com/giornale/spettacoli/40079/tributo-andr-marsala-scena-serata-evento-direzione-ostinata-contraria.htm o per il "Secolo XIX" http://74.125.77.132/search?q=cache:LyBUzTbF6hgJ:www.valdimagranews.com/index2.php%3Foption%3Dcom_content%26do_pdf%3D1%26id%3D2550+%22fabrizio+coppola%22+%22cantautore%22&hl=it&ct=clnk&cd=24 Qui ci sono le date del tour italiano http://losguardoalcielo.splinder.com/tag/fabrizio+coppola --Vito.Vita, il Melomane Screanzato (msg) 22:47, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 14 gennaio 2009


La votazione per la cancellazione termina mercoledì 21 gennaio 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~


*+1 Credo di non essere in grado di capire i criteri con cui la comunita' prende le sue decisioni. Non e' che ogni cantante sia enciclopedico, a me sembra un giovanotto che sta all'inizio della sua carriera, quantomeno l'enciclopedicita' e' dubbia ... E la voce e' ampiamente sotto gli standard minimi e non presenta fonti: insomma, a me sembra un caso classico di voce da cancellare. Nightbit (msg)06:54, 15 gen 2009 (CET) Prendo atto che la voce e' stata perlomeno ampliata. Poiche' non me ne intendo mi astengo. Nightbit (msg) 07:17, 17 gen 2009 (CET)[rispondi]

I criteri sono rispettati perchè ha pubblicato due album per un'etichetta nazionale.Ha fatto tour in tutta Italia (leggi i link lì sopra), è stato recensito da giornali e riviste....e alcune fonti (ma ce ne sono molte di più) sono lì sopra. --Vito.Vita, il Melomane Screanzato (msg) 07:38, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]
Non è vero!!!Questo è il cantautore, quello invece era lo scrittore...e informarsi, prima di scrivere??--Vito.Vita, il Melomane Screanzato (msg) 09:34, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]
Per inciso, era precisato anche nella richiesta iniziale che il Fabrizio Coppola in questione (cantante) è solo un omonimo di quell'altro (scrittore) già cancellato a suo tempo. --Grigio60 miao 12:22, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 3 (20.0%), contrari: 12 (80.0%), astenuti: 0. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

non cancellata. --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 10:38, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


autoreferenziale e con dubbio d'enciclopedicità dal marzo 2008, mai risolto. Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 10:53, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 17 gennaio 2009


La votazione per la cancellazione termina sabato 24 gennaio 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~


Commenti

Commento al voto di Blackcat

  • Da oltre una settimana sto leggendo i tuoi commenti, tutti di questo tipo, in molte pagine di cancellazione, diretti ad azioni di utenti o utenti. Nessuno risponde mai, chissà perchè. Tuttavia con questo commento, largamente immotivato, credo che tu abbia davvero dimostrato di aver bisogno di andare a raccogliere margherite ossia imho hai bisogno di una vacanza da wikipedia. Regalatela e regalacela. Tutti siamo stressati ma sfogare su wiki - e non accorgersene - lo trovo un poco infantile. --Waglione«..........» 19:52, 17 gen 2009 (CET)[rispondi]
    Forse Sergio è stato un po' brusco,ma condivido quanto dice: votare -1 e non dire nulla non fa progredire di un millimetro l'enciclopedia. Specie in questi casi una motivazione sarebbe utile, per capire cosa ne pensa la comunità (salvare perchè i dubbi espressi sono infondati, perchè in fondo è enciclopedico, perchè pur non capendo nulla di cosa c'è scritto nella pagina viene data fiducia). Se ognuno esprimesse le proprie motivazioni si potrebbe imparare e capire qualcosa da ogni procedura estendibile anche alle altre voci. Così no, ogni volta si ricomincia da capo. --TheWiz83 (msg) 20:02, 17 gen 2009 (CET)[rispondi]
    Waglione: ne sentirai di altri, in presenza di motivazioni del genere (non mi sentirai mai fare considerazioni inopportune come infantile oppure regalaci una vacanza, IMHO al limite, se non oltre, l'attacco personale). Io lamento solo la fallacia logica di cotali motivazioni d'apertura, che non tengono affatto conto dello stato delle cose, ma sono alla c.d. "sperindìo", in attesa che qualcuno scenda a miracol mostrare. Poi, parafrasando il Sommo Cantore, "la voglia scompare e la voce rimane", e ricominciamo da capo. Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 20:23, 17 gen 2009 (CET)[rispondi]
@TheWiz Ho già detto tutto in sintesi. Girando su internet ( 30 mila ricorrenze, leviamone metà per omonimie e sigle ma le prime due pagine si siti parlano proprio di questo formato) ho visto che se ne parlava come di un formato qualunque, accettato, senza toni sospetti, usato per questo e per quello, etcetc.. Non sarà famosissimo ma apprendo ora che c'è una categoria 'software libero' qui su wiki dove non è che i vari prododotti vengono pubblicizzati chissa quanto ... Mi piaceva ascoltare un parere di uno che ne capisce; se chi ha messo in cancellazione ne capisce di informatica, dalla motivazione di messa in cancellazione non s'è capito, si parla di promozionalità della voce, tutto qua e mi sembrava un pò pochino. Inoltre il template E dice 'fa parte di un gruppo di voci probabilmente autoreferenziali, poco presenti in rete' ma è un dubbio, mai chiarito. --Waglione«..........» 20:38, 17 gen 2009 (CET)[rispondi]
@Waglione: infatti quello cui mi riferivo non è l'apertura della votazione (anche se l'apertura con lo zero la trovavo lecita e più opportuna,visto il commento) ma la serie di -1 senza alcuna motivazione. Non ce l'ho in particolare coi 3 di questa votazione, perchè il fenomeno è diffuso e per me è un po' deleterio, non consentendo progressi nella voce della procedura e in quelle analoghe.--TheWiz83 (msg) 20:47, 17 gen 2009 (CET)[rispondi]
@Blackcat. Non mi voglio ingolfare in questi cretini botta e risposta su toni che non ho mai sentito in queste pagine di cancellazione. Rileggi quello che mi hai scritto. L'applauso o i complimenti che mi hai fatto li rivolgo a te, la metafora delle margherite da te usata te l'ho già rispedita al mittente prima, non mirimane che augurarti una buona serata.--Waglione«..........» 20:53, 17 gen 2009 (CET)[rispondi]
@Wiz. Qua siamo divisi, e si sa, in pulitori indefessi e salvatori dell'ultimo minuto. Son due modi di intendere wiki. Se riusciamo a convivere senza punsecchiarci ( e poi far finta di nulla) credo sia un bene per tutti. Apro votazioni da mesi, ne ho viste decine con 0 o senza voto, questa è stat chiusa ma sono stato zitto, ho riaperto col -1 e ho motivato, forse un pò sinteticamente. Torno e ritrovo l'ennesimo commento un pò selvatico, stavolta diretto al sottoscritto. Ripeto cerchiamo di convivere quanto più pacificamente possibile. --Waglione«..........» 21:00, 17 gen 2009 (CET)[rispondi]
Premetto che mi pare opportuno spostare la discussione altrove (almeno in un paragrafo sotto). Ripeto, il problema non è salvare o cancellare voci, ma farlo con cognizione di causa e in modo tale che la comunità rileggendo tale pagina di servizio possa trarne qualche conclusione. Mi accodavo a Sergio nel segnalare che molto spesso si mette un numerino e basta, cosicchè chi visita queste pagine per tastare il polso della comunità non può far altro che calcoli matematici. Per questo dicevo che mi sembrava opportuno motivare i vari voti (specialmente i -1, quando si tratta di confutare la motivazione della proposta). Conosco le regole, che prevedono l'obbligo di motivazione per chi apre la procedura e per chi apre la votazione (e qui mi sembrano rispettate) e sono conscio che non ci sia nessun obbligo di motivazione per gli altri: tuttavia tale obbligo secondo me sarebbe auspicabile per rendere costruttivo anche questo momento. Per questo reputo negativo (ma legittimo) l'apporre -1 liberamente senza preoccuparsi delle sorti della pagina che si propone di salvare. Comunque la mia è una riflessione (sfogo?) assolutamente generale, che nasce qui perchè ho visto qualcuno che mi precedeva in tale direzione ma potrebbe trovarsi in numerose altre pagine: non ce l'ho assolutamente nè con te (W.) nè con altri. --TheWiz83 (msg) 21:12, 17 gen 2009 (CET)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 4 (44.44%), contrari: 5 (55.56%), astenuti: 5. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Mago Nero}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Per la maggior parte ripete (malamente) quanto già presente in Yu-Gi-Oh! (gioco di carte)#Mago Nero. Per il resto, wikipedia non è un manuale di Duel Monsters; e il paragone con Magic e Final Fantasy mi pare un tantino originale. --KingFanelfanelia 10:55, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La pagina viene cancellata. --Pier «···» 10:26, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 14.5 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Arturo D'Onofrio}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Voce non supportata da fonti, tono enfatico e POV, in dubbio (mai risolto) d'enciclopedicità dal marzo 2008. Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 11:05, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 18 gennaio 2009


La votazione per la cancellazione termina domenica 25 gennaio 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 4 (22.22%), contrari: 14 (77.78%), astenuti: 2. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La pagina rimane. Fantomas (msg) 09:14, 26 gen 2009 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


pagina di manuale priva di senso. Certamente non adatta a stare su un'enciclopedia. Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 11:12, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La pagina viene cancellata. --Pier «···» 10:27, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 9.6 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Massimiliano Frezzato|2}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Voce assolutamente curricolare, priva di fonti e senza alcun riscontro. Salvata in prima votazione grazie al periodo estivo, si ripropone per un più sereno giudizio a sei mesi di distanza. Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 11:15, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

Questo non è un riscontro? http://www.ubcfumetti.com/data/frezzato.htm o questo http://www.fumetti.org/autori/frezzato.htm ? Qui c'è "Margot" http://cgi.ebay.com.sg/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250024065146 Qui "Tour de France" http://www.pavesio.com/news_ita.asp?id=82 QUi il sito di Komix http://www.komix.it/page.php?idArt=4505 Qui "Comichouse" http://www.comichouse.it/index2.php?option=content&task=view&id=9&pop=1&page=0 Insomma, più o meno 7230 riscontri con google. E meno male che è senza alcun riscontro.... --Vito.Vita, il Melomane Screanzato (msg) 22:26, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 14 gennaio 2009


La votazione per la cancellazione termina mercoledì 21 gennaio 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~


No, mica perchè lo conosco io, che sono un ignorante in fumetti....ma per i riscontri che ti ho elencato sopra.--Vito.Vita, il Melomane Screanzato (msg) 00:38, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 6 (40.0%), contrari: 9 (60.0%), astenuti: 2. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

non cancellata. --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 10:35, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Praticamente un doppione di Linguaggio dei videogiochi, già in cancellazione: Wikipedia:Pagine da cancellare/Linguaggio dei videogiochi. (creata da Niked88, possibile sock di Niccoleo che ha creato l'altra voce?) --KingFanelfanelia 11:16, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

L'autore ha modificato la voce, ma continua a sembrarmi un po' una ricerca originale... la comunità si esprima. --KingFanelfanelia 11:50, 16 gen 2009 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 16 gennaio 2009


La votazione per la cancellazione termina venerdì 23 gennaio 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 21 (91.3%), contrari: 2 (8.7%), astenuti: 0. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

Cancellata. Fantomas (msg) 10:34, 24 gen 2009 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.4 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Life's What You Make It|2}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Poco più di un jingle infantile di trasmissione Disney. In dubbio d'enciclopedicità da quasi un anno, e senza fonti. Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 11:19, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 20 gennaio 2009


La votazione per la cancellazione termina martedì 27 gennaio 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~



Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 1 (5.88%), contrari: 16 (94.12%), astenuti: 0. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

La pagina rimane. Fantomas (msg) 10:24, 28 gen 2009 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.1 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Livello di combattimento}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


per gli stessi motivi della segnalazione di dubbio enciclopedicità: lista di numeri senza senso se slegati dal contesto del manga. Semmai integrare nella voce apposita. Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 11:22, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

C'è una voce analoga già cancellata in passato: Wikipedia:Pagine da cancellare/Livelli di combattimento (Dragon Ball). --KingFanelfanelia 12:35, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]
Ovviamente sì, volevo dire manga. Però come refuso era sublime, devo dire, perché calzava perfetto :) Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 13:14, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

si può integrare qui, è il posto più adatto. --Nevermindfc (msg) 18:13, 14 gen 2009 (CET) fatto, si può annullare e fare il redirect. --Nevermindfc (msg) 21:31, 15 gen 2009 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La pagina viene cancellata. --Pier «···» 10:29, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Ricerca originale, autoreferenziale, senza alcun riscontro esterno. Dubbi di enciclopedicità mai risolti nell'ultimo anno. Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 11:27, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La pagina viene cancellata. --Pier «···» 10:29, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Voce senza alcun riscontro, fonte, e in dubbio d'enciclopedicità mai risolto dal marzo 2008. Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 11:28, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La pagina viene cancellata. --Pier «···» 10:31, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


voce curricolare, in dubbio enciclopedicità da un anno. Vista la storia wikipediana dell'autore della voce, potrebbe essere anche una violazione di copyright. Non chiedo l'immediata solo perché al riguardo sono in dubbio, comunque ovviamente favorevole al passaggio in immediata se si ravvisa copyviol. Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 11:30, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La pagina viene cancellata. --Pier «···» 10:32, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


ricerca originale che non è supportata da fonti terze; dubbi di enciclopedicità che sussistono da quando furono posti, più di 10 mesi fa. Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 11:42, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

è la descrizione base di un software open source, "ricerca originale" non direi proprio, si trova conferma in mille posti su google... sull'enciclopedicità non saprei--Bultro (m) 00:23, 20 gen 2009 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La pagina viene cancellata. --Pier «···» 10:33, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 13.8 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Matthew Vassar}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


due righe su un danaroso emigrato inglese in America del XVIII secolo. Nulla di enciclopedico, mi pare. Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 11:46, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 14 gennaio 2009


La votazione per la cancellazione termina mercoledì 21 gennaio 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~


Una voce può rimanere per anni con S, C, F, W, P... e quindi anche con E, semplicemente perché non siamo Mandrake, di cose da fare ne abbiamo tante (e le facciamo, coi tempi degli esseri umani) --Bultro (m) 23:44, 19 gen 2009 (CET)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 18 (90.0%), contrari: 2 (10.0%), astenuti: 1. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

cancellata. --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 10:25, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Mezza riga che spiega l'acronimo. --No2 (msg) 11:46, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

l'ho riportato in NIS --Bultro (m) 00:25, 20 gen 2009 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La pagina viene cancellata. --Pier «···» 10:33, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 5.9 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Władysław Moes}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


In pratica l'eromenos di Thomas Mann. Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 11:51, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La pagina viene cancellata. --Pier «···» 10:35, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

nessun premio vinto ,pagina minima, non rispetta i requisiti--stefanox (msg) 11:57, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La pagina viene cancellata. --Pier «···» 10:35, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


affermazioni non verificate, fonti non citate, dubbio di promozionalità. Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 13:02, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La pagina viene cancellata. --Pier «···» 10:40, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Ricerca originale su un gioco di carte nato tra studenti universitari che, invece di spendere i soldi di papà studiando, bighellonavano tra i tavoli di gioco... Dubbi di enciclopedicità che, a distanza di 9 mesi, permangono. Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 13:08, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


La pagina viene cancellata. --Pier «···» 11:11, 22 gen 2009 (CET)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


Pagina palesemente promozionale, imho.--Enok msg 04:47, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

E con zero riferimenti nel web fuori dal loro sito, secondo me è da immediata criterio 4. --ArtAttack (msg) 05:47, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]
assolutamente da immediata!!--To011 Scrivimi 09:31, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]
Da immediata anche per me. --Guidomac dillo con parole tue 09:33, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]
Immediamo, immediamo. --Pier «···» 09:38, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Non vedo cosa abbia di enciclopedico questa compilation, rispetto alle millemila in vendita nei supermercati. --Pier «···» 12:13, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

Io la metterei in immediata per C4 ! Troppo drastico? --KingFanelfanelia 12:17, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]
No, infatti procedo io. Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 13:03, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]


Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.