Alma-artica

 
è cacca d'orso?

. --Wentosecco (msg) 14:12, 9 nov 2008 (CET)Rispondi

perchè? --Wentosecco (msg) 21:46, 9 nov 2008 (CET)Rispondi
scusa nn so semi di rosa canina quelli là in mezzo? Al massimo sarà di maremmani... no da caccia... --Wentosecco (msg) 23:12, 9 nov 2008 (CET)Rispondi
e i cani si mangiano la rosa canina? No chiedo lumi... --Wentosecco (msg) 23:15, 9 nov 2008 (CET)Rispondi
è orso o no? Viene da Capo d'Acqua (tertium non datur). --Wentosecco (msg) 23:18, 9 nov 2008 (CET)Rispondi
Esiste una chiave analitica per le cacche? --Wentosecco (msg) 23:23, 9 nov 2008 (CET)Rispondi
no no, non sono all'altezza... Veramente volevo solo sapere se potevo inserirla nella pagina dell'Orso. Allora rimarrà così, un contributo anonimo. --Wentosecco (msg) 23:32, 9 nov 2008 (CET)Rispondi
Sì, sono d'accordo. In quanto all'altezza anche sono d'accordo, è chiaro: la montagna non è solo una cima, l'albero non è solo un tronco. --Wentosecco (msg) 23:40, 9 nov 2008 (CET)Rispondi

Ciociaria

Ho intenzione prossimamente di integrare con il Pascarella, che mi ha sedotto, e il Dubarry per il quale nel 187X il circondario di Frosinone è Ciociaria. Hai qualche consiglio? --Wentosecco (msg) 23:47, 9 nov 2008 (CET)Rispondi

Pur non capendo l'enigma della sillabazione, le auguro buon lavoro. Io sistemerò quei passi poco chiari sulla letteratura (pare che la Ciociaria di Pasolini venga direttamente dal Pascarella, dall'anti-moderno al post-moderno direttamente senza passare per il romanticismo... wow!) e qualcosa delle vicissitudini francesi, della comarca fino alla campagna. Se poi lei passa da queste parti si faccia sentire. Saluti, --Wentosecco (msg) 00:09, 10 nov 2008 (CET)Rispondi

Guarda, devi sentire al progetto:Storia di famiglia, adesso non mi occupo di storia. Ciao --SailKo FECIT 00:12, 10 nov 2008 (CET)Rispondi

Re: Traduzione

Sì, va in cima alla pagina di discussione, come c'è scritto nelle istruzioni di {{Tradotto da}}. Errore scusato, figurati... :) --Sesquipedale (non parlar male) 00:39, 10 nov 2008 (CET)Rispondi

Antonio Palladino

il template non l'ho rimosso arbitrariamente, bensì successivamente all'inserimento dell'URL da cui ho tratto le noti biografiche. PFalcone {scrivimi} 16:52, 11 nov 2008 (CET)Rispondi

Gaetano Novelli

Sì, ho seguito la cosa. IMHO una pagina disambigua per solo due omonimi non è necessaria, io sarei per la nota disambigua (sto crollando dal sonno: ma tu volevi fare la pagina?) --Dedda71 (msg) 01:21, 13 nov 2008 (CET)Rispondi

Mi sembrano pari grado di importanza, quindi forse andrebbe aggiunto un "artista" o un "pittore" all'altra voce... ma il mio cervello si è spento una mezz'oretta fa, quindi non ti posso aiutare :) Buona notte anche a te! --Dedda71 (msg) 01:29, 13 nov 2008 (CET)Rispondi

Tertium non datur

Ciàvevo raggiòne io! Sono ciociari tutti i cardinali delle diocesi imm. sogg. non suburbicarie nello Stato Pontificio (Cioceria), di fatto la prima "intepretazione" geografica e territoriale del toponimo, altro che Almagià (da Anagni-Sermoneta a Veroli-Terracina).--Wentosecco (msg) 14:59, 14 nov 2008 (CET)Rispondi

Sì non preoccuparti :), avrai notato che spesso sono un «po'» delirante. Avrò pazienza, come ne hai avuta tu fin ora. Comunque la considerazione di cui sopra è relativa alla mia prima bozza di Ciociaria, dove "intuitivamente" avevo ipotizzato che i primi confini con cui si denotò la Ciociaria erano in relazione all'amministrazione pastorale del Lazio, che tra l'altro condiziò non poco le differenze culturali e sociali dell'area. --Wentosecco (msg) 19:39, 14 nov 2008 (CET)Rispondi
ok, alla prox allora. --Wentosecco (msg) 19:45, 14 nov 2008 (CET)Rispondi

Re: Cartellini gialli

No li possono dare chiunque, se no io non li potrei mica dare :) --Giuse93 dimmi pure 17:56, 15 nov 2008 (CET)Rispondi

Allora il template è {{yc}}, e vanno segnalati nei vandalismi in corso solo se commettono un altro vandalismo dopo il cartellino giallo (che va messo al secondo vandalismo dopo il primo si mette {{vandalismo|nome pagina}}) --Giuse93 dimmi pure 18:04, 15 nov 2008 (CET)Rispondi

Di niente, ciao e buon patrolling :) --Giuse93 dimmi pure 18:07, 15 nov 2008 (CET)Rispondi

Ti do un consiglio: ti conviene aggiungerti i pulsantini che ti permettono di inserire automaticamente il template vandalismo, cartellino giallo e tutti quelli che ti possono servire nell'attività di patrolling. Devi andare in preferenze > accessori. Ti assicuro che è molto + comodo. Spero di esseri stato utile. Ciao! --Giuse93 dimmi pure 18:16, 15 nov 2008 (CET)Rispondi

Re: Mille Falchi

Ciao, la pagina di yahoo è sicuramente successiva , circa il forum pur avendo data incerta, a naso direi che ha copiato da noi perchè la nostra pagina è rimasta pressocchè stabile nel tempo crescendo solo nei primi edit. --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 19:39, 15 nov 2008 (CET)Rispondi

Che figo!

Che figo Pas! Per la storia dei cardinali ciociari, vedi David Silvagni, La corte e la società romana nei secoli XVIII e XIX etc. etc. Che ne dici? Ad ogni modo, per tornare sul cristallino, mi chiedevo se quel tuo riferimento ai leones, quando parlavamo delle presunte grotte di culto, non fosse altro che la trasposizione metaforica di un'ipotesi che insinua che la ricerca di origini mitraiche nella tradizione occidentale non sia altro che uno stratagemma di leones contemporanei, ciociari e non, che vogliono legittimare la propria autorità... sbaglio? Perdonami, ma la nottola di minerva arriva sul far del tramonto, e fa tanto casino per un nonnulla. --Wentosecco (msg) 02:55, 16 nov 2008 (CET)Rispondi

Re:Tmp post-voto

Sì, si può fare. Ma on è comunque una buona idea mettere per esempio il template "dubbia enciclopedicità" subito dopo che una votazione ha deciso che la voce è enciclopedica. Se mi fai l'esempio concreto magari riesco a darti una risposta migliore. Ciao --Tia solzago (dimmi) 11:12, 16 nov 2008 (CET)Rispondi

Villa Gloria

per punizione deve scrivere la biografia di uno di questi

o, in alternativa, bere qualcosa alla salute mia e dell'ispettore Fazio.

--comm. Montalbano (telefonate a Catarella

Purtroppo è andato bene. (bene nel senso che la Roma ha vinto, purtroppo perché io preferirei vincere lo scudetto ma quest'anno mi devo accontentare del derby)

--v.commissario Augello (telefonate a Catarella

Visto che esiti la voce su Cohen dal russo l'ho tradotta io

--Fazio (telefonate a Catarella

Bravo. (ho aggiunto il link alla pagina tetesca). Come vedi è già disorfanato.

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo)

Copyviol o vandalismo?

Ciao. Scusa, ma questo anonimo ha fatto vandalismi o violato copyright? Non riesco a capire che cosa c'entra l'avviso che hai messo a lui con quello che hai messo nella voce. Grazie, saluti, --Remulazz... azz... azz... 19:46, 17 nov 2008 (CET)Rispondi

Scusa se insisto, ma allora perchè non hai messo l'avviso di copyviol nella sua talk? --Remulazz... azz... azz... 19:52, 17 nov 2008 (CET)Rispondi

Test

Sì, era un test. In questi casi si vanno anche a rivedere gli altri contributi dell'utente per vedere se abbia fatto altri vandalismi --Vito Pompino (msg) 15:52, 18 nov 2008 (CET)Rispondi

Re:promo

Sì, ce ne sono altri 50000 di testi per imparare la lingua :-)--Grazie della segnalazione e buon patrolling. --Turgon 10K 16:04, 18 nov 2008 (CET)Rispondi

Votazione LiberoReporter

Gentile Signore, ho visto il commento vicino alla votazione. La normativa prevede che il deposito legale avvenga presso le biblioteche centrali di Roma e Firenze. Bologna non è menzionata. Le allego il link nel caso voglia controllare: http://opac.bncf.firenze.sbn.it/opac/controller.jsp;jsessionid=B64B752B864A39E60437476918BB9D28?action=notizia_view¬izia_idn=cfi0666284&query_action=search_bydeweyfilter&query_filterterm=categoria:pe&query_position=435&query_maxposition=579&query_orderby=&query_filterterm=categoria:pe&query_querystring_1=055*&query_fieldname_1=coddewey

Inoltre la rivista è presente in rassegna stampa del Tg5, a cura di Paolo di Mizio, qualora volesse verificare le invierò il link dove potrà visualizzare la registrazione. Maria Zanetti utente registrato

Non sono io che stabilisco le norme. le può visualizzare anche sul sito della biblioteca di Roma, oltre all'Unione Stampa Periodica Italiana dove LiberoReporter è regolarmente iscritto.

Maria Zanetti

Domani chiederò spiegazioni ma di certo è presente in più biblioteche, Padova, Abano Terme, Roma e Firenze di certo. Le ho inviato il link di Firenze solo perchè si comprovasse la regolarità dell'edizione.

--Maria zanetti (msg) 18:12, 18 nov 2008 (CET)Rispondi

Napoli

Mah, guarda, a me sembra che cercasse di inserire il proprio sito. Penso che così sia meglio, al massimo segnala la cosa nella pagina di discussione della voce. Ciao --Tia solzago (dimmi) 19:36, 18 nov 2008 (CET)Rispondi

Re

No, il copyviol non è permesso neanche in pagina utente. Comunque l'ho cancellata lo stesso in quanto promozionale. Ciao --Tia solzago (dimmi) 19:42, 19 nov 2008 (CET)Rispondi

Davide Winspeare

Complimenti per la bella voce. Un appunto: era stato battezzato "Davide", con la "e" finale. Non ho visto l'atto di battesimo; ho visto però alcuni suoi documenti scritti da lui, ed erano firmati "Davide", così come "Davide" era il nome che compariva nelle prime edizioni (vedi qui); per cui, anche se fosse stato battezzato "David", il nostro avrebbe scelto il nome italianizzato. Sui suoi lavori compariva la firma "Davide" E d'altra parte è scritto "Davide" sull'immagine della "Storia degli abusi feudali" e l'iscrizione sul busto di Castel Capuano. F.chiodo (msg) 22:31, 19 nov 2008 (CET)Rispondi

LiberoReporter - chiarimenti ACNP

Come promesso mi sono informata per individuare la motivazione del mancato inserimento nel catalogo ACNP. Ecco a risposta "Il Catalogo Italiano dei Periodici ACNP comprende le pubblicazioni periodiche possedute dalle biblioteche che aderiscono al catalogo. Affinchè la rivista LiberoReporter sia visibile è quindi necessario che sia posseduta e registrata come tale da una delle biblioteche aderenti. Le indico di seguito il link che porta all'elenco delle biblioteche in ACNP così può eventualmente valutare l'invio della sua rivista ad una di queste ai fini dell'inserimento nel catalogo". Come vede non è Liberoreporter che non è stato censito ma le biblioteche dove è presente la rivista che non hanno aderito all'iscrizione al catalogo. Naturalmente la e mail originale di risposta da parte di ACNP è a disposizione qualora si mettesse in dubbio la veridicità di quanto ho apportato. Cordiali saluti --Maria zanetti (msg) 17:10, 20 nov 2008 (CET)Rispondi

Re: Vandalismo

Non è necessario, sto tenendo d'occhio quello che fa. Comunque grazie per la segnalazione -:) - --Klaudio (parla) 21:58, 20 nov 2008 (CET)Rispondi

1 giorno - --Klaudio (parla) 22:00, 20 nov 2008 (CET)Rispondi

Due Sicilie

Ti ringrazio dell'offerta. Ti prego, se ne hai l'occasione, di correggere le inesattezze o di colmare le lacune. Non ho fatto né studi umanistici né studi giuridici (sono laureato in medicina), conosco solo superficialmente la storia, e non è improbabile che possa esser caduto in equivoci o in errori grossolani. Ciao, F.chiodo (msg) 22:31, 20 nov 2008 (CET)Rispondi

RE:Battuta

Ma no figurati... sto ancora ridendo al pensiero del tipo che sviene in trasmissione... ^__^. Ciao e buon lavoro!--Valerio * 21:27, 21 nov 2008 (CET)Rispondi

Re:

n'attimino che controllo --gian_d (msg) 21:31, 21 nov 2008 (CET)Rispondi

Mah... sarebbe meglio che a scrivere le voci non fosse il diretto interessato, però bisogna ammettere che i requisiti di enciclopedicità ci sono (almeno a mio parere) e, caso alquanto inconsueto, l'esposizione non è per niente autocelebrativa. Sinceramente non vedo i presupposti per cancellazioni o template di enciclopedicità (ma potrei anche sbagliarmi). Più che altro è da wikificare --gian_d (msg) 21:36, 21 nov 2008 (CET)Rispondi
Un consiglio: consulta anche altri utenti, dieci teste pensano meglio di una ;-) --gian_d (msg) 21:36, 21 nov 2008 (CET)Rispondi

Rosario Miraggio

Ciao Almadannata, dato che mostri interessamento al mio operato, ne approfitto per chiederti un aiutino, se mi permetti. Il motivo della "svolta" detta in soldoni, è che fino a quel momento Rosario Miraggio non se lo filava nessuno, in seguito a quel disco è entrato nelle hit napolate ed è diventato molto celebre, arrivando a duettare con artisti famosi sempre della scena neomelodica. Adesso io dovrei mettere quanto detto a te in forma "wikificata" e "POV", premettendo che non ho idea di dove andare a recuperare uno straccio di fonte, dato che quello che so è il frutto di alcune interviste che ho sentito e di qualche servizio televisivo di cui non mi ricordo ne date ne emittenti. Il sito ufficiale del cantante non è assolutamente d'aiuto. Sono in crisi, che faccio? --Valerio * 12:30, 22 nov 2008 (CET)Rispondi

Ho messo "positivo riscontro di pubblico". Penso che sia una affermazione abbastanza generica da non richiedere una fonte specifica. E dire che a me quel truzzo di Miraggio neppure mi sta simpatico. Comunque a parte questo, mi fa molto piacere che qualcuno segua il lavoro altrui (prima non intendevo "passo passo" ^__^), perchè mi fa capire che alla fin fine wikipedia non la si scrive per se stessi. E' un pò come avere degli "angeli custodi" che vegliano sul tuo lavoro! Io per primo, ogni volta che mi collego vado a vedere cosa hanno scritto i miei amici su wiki. Penso che da oggi in poi darò un'occhiatina anche ai tuoi contributi (non è una minaccia ^_____^)! Ciao e buon lavoro!--Valerio * 12:48, 22 nov 2008 (CET)Rispondi

Re:

Beh, in realtà per le fonti primarie le indicazioni ci sono (non capisco perché gli autori siano abbreviati, dato che non abbiamo problemi di spazio, ma de gustibus), mentre per la Prosopography of the Later Roman Empire credo sia da fare un discorso a parte: si tratta di una fonte sui generis: i vari volumi, scritti per mano di autori diversi, sono usciti in anni diversi. Per risolvere la questione, comunque, vedrei bene l'inserimento di una bibliografia in cui si possono tranquillamente riportare i dati che richiedi (reperibili qui); personalmente anch'io preferisco indicare tutto l'indicabile, ma credo che il posto pià adatto a farlo sia proprio una sezione Bibliografia, piuttosto che le Note. A presto--Glauco (συμπόσιον) 19:29, 23 nov 2008 (CET)Rispondi

Re: Discussione

A essere sincero al 100%, non ho mai avuto l'impressione che si trattasse di qualcosa di personale: da parte mia ho visto il nostro scambio come un normale e civile confronto di posizioni diverse tra due persone senza rischi di ripercussioni sui rapporti di collaborazione qua su Wikipedia, anzi, averne di scambi così tranquilli e pacati! Per inciso, hai espresso ad alta voce un dubbio che tormentava anche me (farò bene a comportarmi da portavoce o è meglio dirlo al diretto interessato di parlare in prima persona?) e direi che anche grazie a questa tua correttissima osservazione ora ho una linea-guida di comportamento in più per le attività su Wikipedia. Grazie per la cortese precisazione, che come vedi non era necessaria, ma ho apprezzato molto l'attenzione.--Grigio60 miao 12:10, 24 nov 2008 (CET)Rispondi

Re: Eliminazione Controlcopy

C'è un motivo specifico: in questa pagina si è deciso di cancellare periodicamente il contenuto delle pagine di discussione di utenti anonimi non modificate da oltre un mese, per non visualizzare messaggi ormai non più rilevanti. Ciao. --Incola (posta) 16:23, 24 nov 2008 (CET)Rispondi

Pagina svuotata

Ho ripristinato la pagina. Ciao --Fantomas (msg) 13:11, 25 nov 2008 (CET)Rispondi

Re:vandalismo

1. IO non sono qui per vandalizzare 2. ok, ho rimosso l'avviso che non andava tolto ma ho migliorato la voce: al massimo mi mandi il template Test o avvisoavvisi ma di sicuro non quello che mi hai mandato perchè il mio non è un vandalismo 3. se non sai patrollare, lascia il lavoro a chi ha la competenza grazie--81.208.31.214 (msg) 15:37, 25 nov 2008 (CET)Rispondi

SI MA E' STATO UN VANDALISMO INVOLONTARIO CAPITO? O NO? E POI IL TEMPLATE IN QUESTI CASI E' AVVISOAVVISI, NON VANDALISMO.

Questa è discriminazione nei confronti degli ip anonimi--81.208.31.214 (msg) 15:42, 25 nov 2008 (CET) E tu sei pregato di non effetuare rc patrolling se non sei capace: ok ti chiedo scusa per le urla ma esigo le tue scuse per lo scorreto patrolling nei miei confronti--81.208.31.214 (msg) 15:47, 25 nov 2008 (CET)Rispondi

Intanto credo che tu mi debba delle scuse... e poi che risposta è: chiedi ad un admin di rimuoverlo:

  TU HAI SBAGLIATO, TU CORREGGI

forse questo non ti è chiaro?--81.208.31.214 (msg) 18:07, 25 nov 2008 (CET)Rispondi

Barrera

...da?--TurgonNew Generation 16:35, 25 nov 2008 (CET)Rispondi

Ciò non vuol dire. E' come gli IP che si firmano. TurgonNew Generation 16:39, 25 nov 2008 (CET)Rispondi
Per il momento metto il controlcopy, perchè non ho trovato riferimenti, poi si vedrà. Ciao, --TurgonNew Generation 16:41, 25 nov 2008 (CET)Rispondi
Non ti preoccupare :-)--Buon patrolling TurgonNew Generation 16:55, 25 nov 2008 (CET)Rispondi

Con calma...

Ciao, si parla della questione anonimo al bar. Detto sinceramente, forse l'avviso vandalismo era un po' troppo azzardato, dato che questo sembra quasi un "conflitto di edizioni" fra te e lui; vedendo come sono andate le cose, mi pare di capire che sia stata davvero una cosa accidentale. Direi di andarci un po' più cauti quando si appioppano avvisi vandalismo. --Roberto Segnali all'Indiano 18:46, 25 nov 2008 (CET)Rispondi

Nulla da dire, solo che come si può ben capire, un avviso di vandalismo appioppato per una svista può far girare i cocomeri a molta gente. Io procederei in effetti con la rimozione dello stesso. L'unica cosa che ti chiedo è di valutare con un pochino più di attenzione gli edit degli anonimi; sono cose che quando si inizia a patrollare facilmente si possono sbagliare/fraintendere. Ciao! --Roberto Segnali all'Indiano 18:58, 25 nov 2008 (CET)Rispondi
Ho ià provveduto. Per quanto riguarda la tempistica, se io salvo una voce, poi la rimodifico senza aver effettuato un refresh (per far apparire eventuali modifiche intercorse) un conflitto di edizione può avvenire persino dopo un giorno! È anche per questo che si appone il template {{WIP}} quando una pagina è soggetta a modifiche frequentissime da parte di un solo utente, proprio per evitare, anche nella scala di ore, un conflitto. --Roberto Segnali all'Indiano 19:09, 25 nov 2008 (CET)Rispondi

C'è forse ancora una cosa che dovresti fare: chiedermi scusa ma ho visto che te ne sei lavate le mani dal farlo.. comunque buon lavoro, Vincenzo--81.208.31.214 (msg) 19:28, 25 nov 2008 (CET)Rispondi

Quasi oliva speciosa in campis

Tua talk

Ciao Almadannata! Secondo me dovreste togliere o almeno modificare quell'avviso che tieni all'inizio della talk ("rispondo a chiunque, purché si firmi e sia registrato"): è inaccettabile l'idea di non rispondere a un utente perché non è registrato (semmai può essere utile in quel caso rispondere nella propria talk), e anche l'idea di non rispondere a qualcuno che si è dimenticato di firmare mi pare un po' assurda. Centra poco ma penso che anche io in questo caso avrei messo avviso vandalismo.. Buon editing --Jaqen [...] 10:20, 26 nov 2008 (CET)Rispondi

Re: Nota vs. Voce

uhmm ... la prima nota la citerei per sunto (in italiano moderno), x la seconda nota .. ne toglierei fuori l'ultima frase e la metterei sotto "quote" nella voce principale. Cmq in generale meglio avere note così che non averne :-) --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 15:32, 26 nov 2008 (CET)Rispondi

sono d'accordo con te :-) --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 15:39, 26 nov 2008 (CET)Rispondi

Re:Conflitti

Ups... Sorry ^_^ !!!--Màrço 27 16:56, 26 nov 2008 (CET)Rispondi

Già, noi grandi patrollatori ;-) !!! Ciao ^_^ !!!--Màrço 27 16:59, 26 nov 2008 (CET)Rispondi

Giocondo

E ci mancherebbe pure. Più solidarietà a chi lavora, ora e sempre! --Pigr8 mi consenta... 14:39, 27 nov 2008 (CET)Rispondi

Graziano Giusti

Grazie. Credo che nei prossimi giorni la voce potrà essere sicuramente arricchita di informazioni più complete ed idonee a rendere il giusto merito ad un grande Attore. Saluti--151.50.52.104 (msg) 22:15, 28 nov 2008 (CET)Rispondi

re:

sorry icchè?? :-) hai fatto bene a metterla in cancellazione, anch'io l'avrei messa in semplificata ma "ho ricordato" il precedente :-) --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 18:39, 29 nov 2008 (CET)Rispondi

presumi la buona fede e lascia correre.. se lo ri fa, gli rimetti l'avviso avvisi e il cartellino giallo --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 18:58, 29 nov 2008 (CET)Rispondi

re

Scritto in talk, spero capisca e non sia il solito troll che grida alla censura. --ripe ma il cielo è sempre più blu 19:38, 29 nov 2008 (CET)Rispondi

Bene, lo terrò comunque d'occhio. Ciao --Tia solzago (dimmi) 19:40, 29 nov 2008 (CET)Rispondi

Søren Kierkegaard e Friedrich Nietzsche

Ciao Almadannata,
lieto dell'incontro, innanzitutto.

Cosa rispondere, alla tua calzante osservazione… proviamoci.

  1. Tutto sta già scritto nella mia pagina utente, specie sub sezione "Damasco (capocciate)"
  2. Come ho affermato più volte, sono solo un povero wikitraduttore (prevalentemente dall'inglese)
  3. Non sempre sono obiettivo, amo troppo la conoscenza, e (almeno) tutto quello che esiste in en:wiki dovrebbe esistere anche da noi, secondo il mio desiderio
  4. Da estimatore di Nietzsche… no, non ritengo che si possa concepire qualcosa che sia troppo per Wikipedia.

Dimenticavo: ti sono molto grato per avere evitato di affiggere proposte di cancellazione in proemio della mia paginetta.

Spero di avere altre occasioni per confrontarmi con te.

Ti abbraccio wikipedianamente. --Φilippoφ (AK-q) - Discutimi 23:21, 29 nov 2008 (CET)Rispondi

Discussioni (Uno scritto polemico)

Non mi sono mai tirato indietro, se c'è da discutere. Se vogliamo anestetizzarci, la TV basta e avanza.

Per me vale la massima Quel che è bene per Wikipedia, è bene per Filippof.

Su tutto il resto, permettimi di citare Friedrich:
Pereat mundus, fiat philosophia, fiat philosophus, fiam!

Ad maiora, --Φilippoφ (AK-q) - Discutimi 23:47, 29 nov 2008 (CET)Rispondi

Julius Petzholdt

L'ho già inserito. Grazie per la segnalazione. Ciao F.chiodo (msg) 15:02, 30 nov 2008 (CET)Rispondi

Re: Bombmi

il problema è che è un IP fastweb.. molto molto condiviso :-( --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 16:58, 30 nov 2008 (CET)Rispondi

Re

Mah, prova a chiedere a lui a vedere cosa ti risponde. Lo farei io ma sto staccando. Ciao --Tia solzago (dimmi) 19:22, 30 nov 2008 (CET)Rispondi

Parti della fantasia

Wikipedia non è un hosting, quindi non puoi metterti a scrivere cose che non hanno nulla a che vedere con l'enciclopedia, d'altra parte, se sono parti della fantasia non può metterli in wikipedia in quanto ricerca originale (si vede che quando ero al liceo avevo 7 in filosofia? -:)) - --Klaudio (parla) 19:49, 30 nov 2008 (CET)Rispondi

Gli ho lasciato un messaggio in talk, con indicazioni precise, quindi spero che ora capisca. Lasciamo la pagina così fino a domani, poi, se vediamo cosa fa. - --Klaudio (parla) 21:23, 30 nov 2008 (CET)Rispondi
In realtà probabilmente non vedeva i messaggi che gli abbiamo lasciato, quindi gli ho lasciato anche un messaggio direttamente in talk. - --Klaudio (parla) 21:33, 30 nov 2008 (CET)Rispondi
Ho dovuto ringraziarlo per il ringiovanimento -:) - --Klaudio (parla) 21:43, 30 nov 2008 (CET)Rispondi
Sembra "write only" sull'argomento degli aerei, il redirect era nato per lo spostamento della pagina nella sottopagina utente corretta, quindi l'ho cancellato (redirect con titolo errato). - --Klaudio (parla) 19:40, 1 dic 2008 (CET)Rispondi

Ciao, ho visto i tuoi appunti sulla voce che ho inserito, eseendo nuovo ti dispaice darmi un aiuto ? ciao Luca (ll@exx.net)

eccomi qui dunque,

che dire, un pilota è un pilota in quanto tale, visto che ha licenza e che lo fa di mestiere.

vincere un mondiale non mi sembra che non sia un risultato da poco e l'attività di tester a livello internazionale non fa che rafforzarne lo spessore.

se guardi marcos martines su wiki spagnola, non è che la situazione sia ben diversa.

cosa debbo fare ?

ciao e grazie

Toderini & co.

giusta osservazione :) Fa piacere dialogare serenamente. Ho letto delle votazioni e motivazioni in questi giorni che fan venir voglia di mollar tutto. Ciao Alma, buon proseguimento Soprano71 14:05, 1 dic 2008 (CET)Rispondi

Re:console

Mah, non saprei dire se si tratta della stessa persona o no. Io sono un appassionato di Antica Roma, ma non il massimo esperto in giro, prova a girare la domanda al progetto, con il quale io collaboro con piccole modifiche e per il coordinamento :-)--Saluti, TurgonNew Generation 15:23, 1 dic 2008 (CET)Rispondi

Re: antiamericanismo

uhmm .. ok. Pulisco la crono fino al punto in cui avete iniziato a lavorarci --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 16:16, 1 dic 2008 (CET)Rispondi

RE:Dedicatoria

Grazie per il pensiero. Purtroppo quando sono arrivato qui il commento era già stato cancellato... Chissà cosa aveva da dirmici il "signore"... Non dormirò stanotte... :-) Buon lavoro su wiki e nella vita reale. --Guidomac dillo con parole tue 18:49, 1 dic 2008 (CET) P.S. Visto che si avvicina la fine del 2008 avevo intenzione di sostituire, per breve tempo, la mia pagina utente con questa. Non conoscendo a fondo la wikiquette, ti chiedo un parere: secondo te è opportuno, oppure rischio di "flammare" più del necessario? --Guidomac dillo con parole tue 18:49, 1 dic 2008 (CET)Rispondi

Controllo

Da quello che ho capito ti serve un CU. Metti qui la richiesta dopo aver letto le istruzioni, ciao --Tia solzago (dimmi) 18:57, 2 dic 2008 (CET)Rispondi

Sì, date le circostanze il sospetto è fondato e gli estremi per il controllo ci sono tutti. Posso però confermare che si tratta di utenti distinti, è tutto corretto. -- Rojelio (dimmi tutto) 19:16, 2 dic 2008 (CET)Rispondi

battuta

grazie.....se vuoi ridere ancora, leggiti la pag.cancellazione di bagnarola.....speriamo ke non mi puniscono!!!!! :D ----Anitaduepanopticon 18:05, 3 dic 2008 (CET)Rispondi

penso di si....buon lavoro pure a te, ciao :) ----Anitaduepanopticon 18:10, 3 dic 2008 (CET)Rispondi

Brancadoro

Ma conosci i Brancadoro? Mi fa piacere. Anche io. Saluti--Gentedo (msg) 15:51, 4 dic 2008 (CET)Rispondi

Re:Matteo zotti

Apriamo una discussione al bar tematico? *_* Scherzi a parte, mi manca un "minacce legali" ed un "attacchi personali" tra gli avvisi automatici di LiveRC. Buon lavoro su Wiki e nella vita reale. --Guidomac dillo con parole tue 21:39, 4 dic 2008 (CET)Rispondi

Upim

Ciao, quella frase non l'ho scritta io, ma l'ho solo riaggiunta alle parti di testo che ho aggiunto. Ciao --Cristian1989 (msg) 16:06, 5 dic 2008 (CET)Rispondi

Re: T.V.B.

Sì, ci può anche stare... Abbiamo IMO, IMHO e altri acronimi in uso nelle chat... La voce è stata appena cancellata, però potremmo riformularla... Ciao ^_^ !!!

Ehm.... IMO non ce l'abbiamo... è una disambigua ^_- --Màrço 27 16:12, 5 dic 2008 (CET)Rispondi

ops!!!!

le mie solite figuracce!!!! ai 3 mesi si aggiunge l'AGGRAVANTE di FALSOVOTO in votazione pubblica! ihihihih ;D ciau ----Anitaduepanopticon 18:19, 5 dic 2008 (CET)Rispondi

purtroppo ero GIA' ai domiciliari!!! ;DDD ciaobuontutto :) ----Anitaduepanopticon 19:08, 5 dic 2008 (CET)Rispondi

Re:

Se sono uguali o sussistono gli stessi motivi della cancellazione, è c7 subito. Adesso controllo e poi vedo. Grazie della segnalazione, saluti. TurgonNew Generation 21:39, 7 dic 2008 (CET)Rispondi

Vedo un 90 e più % di somiglianza. Procedo. TurgonNew Generation 21:43, 7 dic 2008 (CET)Rispondi

Varie ed eventuali

Re:Nome

Ciao Alma, le convenzioni di nomenclatura dicono che va usato il nome più conosciuto, quindi nel tuo caso mi pare di capire sarà "Muzio Tommasini", gli altri nomi diventano redirect. Degli altri nomi puoi dar conto nel campo PostCognome del template bio. Fammi sapere se ti serve altro :-) --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 18:33, 8 dic 2008 (CET)Rispondi

Velletri

Grazie per il voto favorevole! --Gigi er Gigliola 21:43, 8 dic 2008 (CET)Rispondi

Pascaredda

RE: Bibliografia

Grazie per la segnalazione, cui ho appena risposto. {Sirabder87}Static age 19:20, 10 dic 2008 (CET)Rispondi

:):) Ciao --Giorces mail 16:10, 11 dic 2008 (CET)Rispondi

Ciao

Significa che il Lenate in questione non è quello di cui si parlava nella voce, ma un altro. Anche perché, se mi ricordo bene, solo dopo essere stati consoli si poteva diventare censori, quindi come fa uno a essere censore nel 159 e console nel 139 a.C.? E poi il personaggio nel titolo è Marco Popilio Lenate, mentre nella voce si scrive Caio Popilio Lenate, console del 158. Insomma è sbagliata. Puoi per favore ricancellarla e mettere in rosso la voce, grazie. Ciao Utente:Ascia

Perfetto

Grazie, mi mancava questa cosa. Grazie per la info. Utente:Ascia

Cadeau

Mi trovi, se hai tempo, chi «fu angelo de gasperis» (di Tavernanova, credo)? Io sconsiglierei di fare una voce al riguardo perché non me la merito, per oscurità, però se mi dessi delle indicazioni nella talk sarebbe un bel pensierino di noel. Ciao --Wentofreddo 00:45, 13 dic 2008 (CET)Rispondi

Quindi è semplicemente una questione di vino, più che di acque. Se solo i locali avessero un po' d'amore per il loro fiume però, potremmo trarre dall'acque una città, per quel po' che resta di cui innamorarsi. Dalla vita al mito il passo è breve, almeno così dovrebbe essere. --Wentofreddo 12:41, 13 dic 2008 (CET)Rispondi
Hai ragione, forse --Wentofreddo 00:40, 14 dic 2008 (CET)Rispondi

Giulio Calvi

Il prossimo solisdì ci sarà una visita ad un monte solstiziale «ciociaro», con un gruppo di briganti fluviatili, che forse conosci. Ho saputo che sei in «vetta» e se ti dovesse passar per la testa di scendere considera la possibilità di «sconfinare». Potrebbe essere utile un altro sguardo aquilino e artico, anche per un buon debutto, non di più naturalmente. Se ti interessa e hai tempo ti faccio avere il programma. Libri gratis (forse) e markette. Ciao. A.D.P. --Wentofreddo 12:38, 16 dic 2008 (CET)Rispondi

Scusa, letto cosa? Edifici "comitali"? Intendi i castelli «ciociari»? E' quello del palazzo Elvino? --Wentofreddo 19:47, 17 dic 2008 (CET)Rispondi

Delle misure del Di Biasio e Demanio non so che dirti, non ho letto nessuno dei tre. Il terzo escluso lo conosco di vista da quando stavo al liceo, venne anche in classe a promuovere un libro, lo prendevamo sempre in giro tutti. Del palazzo Elvino non so se fare qualcosa, comunque va bene anche sabato. Devo usare la classica letterina per Babbo Natale? Non uso molto la posta... --Wentofreddo 19:58, 17 dic 2008 (CET)Rispondi

Avevo progettato tempo fa l'opera ma non so dove ho messo il materiale (foto, appunti sull'iscrizione, che tra l'altro ci ho messo mezz'ora per decifrare...). Se li trovo mi ci dedico. --Wentofreddo 20:07, 17 dic 2008 (CET) PS: tra l'altro scusami per Natale, io pensavo di festeggiare direttamente Venere, mi stai mandando in pallone... --Wentofreddo 20:18, 17 dic 2008 (CET)Rispondi

AAut. VVar.

Che significa «consistenza 1 v.»? --Wentofreddo 16:07, 18 dic 2008 (CET)Rispondi

Storia della citta : rivista internazionale di storia urbana e territoriale
Numerazione A. 1, n. 1 (1976)-a. 15, n. 54/56 (apr./dic. 1990)
Biblioteca comunale - Ferentino - FR - [consistenza] 1 v.
Significa che c'è tutto? --Wentofreddo 16:12, 18 dic 2008 (CET)Rispondi
Già. Senza fonti +o- valide è inutile scervellarsi... speriamo che domani la biblio sta aperta. Oggi «riunione sindacale». Boh! --Wentofreddo 16:19, 18 dic 2008 (CET)Rispondi
Vabbé entro domani ti fo' sapere qualcosa, sperando che quei bibliotecariazzi abbiano voglia di lavorare (pare che le aule della biblio ferentinate siano inagibili)... Qualcosa farò. Conosci Pietro Prosperi, autore di dalla parte di S.? Vale la pena o è il solito proto-ciellino? --Wentofreddo 16:42, 18 dic 2008 (CET)Rispondi

Latinorum

Nella traduzione della modanatura mi avanza un «dominorum suorum», che robba è? --Wentofreddo 20:20, 19 dic 2008 (CET)Rispondi

ok, correggi pure. Mi dispiace per gli altri castelli, tra l'altro mi ero accorto solo ieri che la bibliografia sulla transumanza abruzzese è molto ricca, soprattutto in proposito di Guglielmo Pepe e della Felice isola di Ponza, di cui lessi qualcosa già molto fanciullo. --Wentofreddo 21:13, 19 dic 2008 (CET)Rispondi
«sia ciò che volete voi» --Wentofreddo 21:16, 19 dic 2008 (CET)Rispondi

Sistemazione di: Varietà (zoologia) > (Biologia)

Ho modificato la voce come ritengo opportuno anche nello spirito di come da te indicato in "Spostamento", la voce però non appare in ricerca, cosa devo fare? Sono gradite informazioni.

Sergio N. Carlini, 20 Dic 2008

Auguroni!!!

File:Wikisanta.jpg I MIEI MIGLIORI AUGURI PER UN FELICISSIMO NATALE ED UN MERAVIGLIOSO 2009

--Valerio * 12:35, 22 dic 2008 (CET)Rispondi

Auguri!

A tutti noi, ai Wikipediani buoni, ai Wikipediani cattivi, a quelli che mi hanno dato una mano, a quelli che la mano non me l'hanno data, a quelli che gettano acqua sul fuoco, a quelli che gettano benzina sul fuoco, a quelli con i quali ho litigato, a quelli con i quali ho collaborato, a tutti gli Utenti, agli Wikistratori, ai Burocosi, ed anche ai Check(up) User, agli Anonimi, ai Vandali, ai Troll, (agli ultimi due un po' meno), insomma a tutti coloro che hanno contribuito a fare del 2008 un anno splendido, ed in particolar modo a te, Buone feste, Buona fine, Buon inizio. Che il 2009 sia per tutti noi veramente un BUON ANNO! --Guidomac dillo con parole tue 12:06, 22 dic 2008 (CET)Rispondi

 
Buon Natale e buon 2009! :) Dedda71

Melofono

Mah, io avanzerei dubbi sull'enciclopedicità, nessun riscontro su google se si esclude il melofono che è una concertina. Metto {{C}} perché sinceramente non sono sicura di quello che farne. --Austroungarika Buone Feste! 15:42, 22 dic 2008 (CET)Rispondi

Nancy

Il nonno, il nome nn lo conosco, l'importante è rimarcare le origini della speaker, invece tu avevi corretto nn molto bene! --Zoologo (msg) 16:27, 22 dic 2008 (CET)Rispondi

Nancy 2

Il nonno paterno, nn di cognome Pelosi, come tu nn sai, perchè questo è il cognome da coniugata...Comunque è più corretto di quello che avevi scritto tu, e, cioè, famiglia ecc, ecc, così è scorretto, è meno che documentata...

Nancy 3

Ho scritto bene! Punto e basta. Ciao, buona navigazione --Zoologo (msg) 16:42, 22 dic 2008 (CET)Rispondi

RE: Auguroni!!!

Tanti auguri e buone festività anche a te! {Sirabder87}Static age 17:05, 22 dic 2008 (CET)Rispondi

                           Tanti cari e sinceri auguri di buon Natale e felice 2009 a te e ai tuoi cari ^_^ !!!      

--Màrço 27 MERRY XMAS!!! 22:11, 22 dic 2008 (CET)Rispondi

Associazione Sportiva Sale di Gussago

Anche se la società è piccola e modesta, è comunque importante per chi ci gioca e la segue. Le informazioni sono vere e non vi è dubbio di enclopedicità o wikipedicità. Richiedo pertanto che la pagina riferita alla società non venga cancellata. Grazie

         signed         un giocatore del Sale

Auguri

Ti ringrazio e ti faccio anch'io i miei migliori auguri --Tia solzago (dimmi) 17:44, 23 dic 2008 (CET)Rispondi

anche i più bei auguri a te , almadannata! sei proprio un simpatico! ;D ----Anitadue"la brocca è rotta" 20:02, 23 dic 2008 (CET)Rispondi

Grazie! Auguroni anche a te. --Φilippoφ (100+ a.k.) - Discutimi 21:39, 23 dic 2008 (CET)Rispondi

Tanti auguri di buon Natale e felice anno nuovo a te e a tutti i tuoi cari!--Glauco10000 edit(συμπόσιον) 23:57, 23 dic 2008 (CET)Rispondi

re:Auguri

File:Wikisanta.jpg
Almadannata, Soprano71 ricambia gli auguri di Buon Natale e di un felice 2009, a presto!

Grazie 1000, anche a te auguri di buon Natale e felice 2009! --Gigi er Gigliola 22:35, 23 dic 2008 (CET)Rispondi

tantissimi auguri di buone feste anche da parte mia :-) --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 11:43, 24 dic 2008 (CET)Rispondi

Auguri

 
Buone feste

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 18:50, 24 dic 2008 (CET)Rispondi

Giovanni Guidi

Ciao Almadannata, ho inserito nelle note tutto ciò che mi avevi richiesto, data di edizione del testo citato, luogo di pubblicazione e pagine citate, per maggior completezza ho pensato di inserire i passaggi per esteso a cui si fa riferimento. Spero in questo di non aver violato i diritti di autore.

Cara Almadannata permettimi di contraccambiarti tantissimi auguri di buone feste!--Jose Antonio (msg) 21:35, 24 dic 2008 (CET)Rispondi

F. Tassi

Ti ringrazio degli auguri e ricambio :-)

Per quanto riguarda la voce, quando avevo messo gli avvisi si diceva solo che aveva diretto il parco e stop. Ora, al momento la voce sembra interessante ma non riesco a valutarne bene l'enciclopedicità. Mi fido dunque totalmente del tuo giudizio. Cari saluti :-) bye --Retaggio (msg) 19:28, 25 dic 2008 (CET)Rispondi

Re: Auguri

La serenità non abbandona mai chi ha sangue abruzzese, né la malinconia chi ha sangue napoletano... Grazie e auguri anche a te, con ritardo. --Wentofreddo 10:31, 26 dic 2008 (CET)Rispondi

perché Santulli dice che Tomasetti pone come limite meridionale della Campagna romana il Circeo quando non è vero (mi sono procurato il Tomasetti) --Wentofreddo 12:13, 26 dic 2008 (CET)Rispondi
Vabbè ma è grave... (you want more and you want it all) --Wentofreddo 12:16, 26 dic 2008 (CET)Rispondi
Sì, grazie. Mi sa che la mia ricerchina vale di più rispetto a quella del Pignelli :-) --Wentofreddo 12:22, 26 dic 2008 (CET)Rispondi
Mi ha fatto piacere, anche se, da mezzo abruzzese, relativamente ormai. A presto --Wentofreddo 12:26, 26 dic 2008 (CET)Rispondi
Contraccambio gli auguri di tutto cuore, anche se in ritardo (ho preso un paio di giorni di wikipausa) - --Klaudio (parla)BUON NATALE 16:28, 26 dic 2008 (CET)Rispondi

CAM

Auguri.--Carassiti Anna Maria (msg) 18:12, 26 dic 2008 (CET)Rispondi

RE:Valico Edizioni

Ho detto la mia qui. Di solito ricontrollo le pagine che ho cancellato per vedere se sono state reinserite e in che stato. Me ne sarei accorto tra un po'. Grazie per l'avviso. Ciao, --Gliu 18:23, 26 dic 2008 (CET)Rispondi

Chantalme

OK, con piacere. Ho anche la foto dell'800 ma non vorrei inserirla. Tu che dici? Francamente i baroni ciociari non puzzano e non addorano, perciò per quel che c'è di bello nel Lazio meridionale mi piace conservare una certa riservatezza. Sei d'accordo? Aspetto intanto le tue photoes.--Wentofreddo 11:47, 27 dic 2008 (CET)Rispondi

ok, io intanto carico qualche fotina mia di San Nicola in formato ridotto. Non è che spendo i soldi della benzina per regalare le foto a questi arroganti che devono aver non pochi problemi, strutturali proprio, non del cuore... --Wentofreddo 11:58, 27 dic 2008 (CET)Rispondi
Sboh... Dammi i dati biblio di Spazio aperto così se vado a qualche univ a trovà qualche amici miei ci dò uno sguardo, sempre che mi possa muovere. --Wentofreddo 12:03, 27 dic 2008 (CET) Non vidi e vedrò presto, sembra molto interessate. Perché morì nella Città del Vaticano se ancora esisteva lo Stato della Chiesa? E' un mio errore ermeneutico? --Wentofreddo 12:06, 27 dic 2008 (CET) A dopo --Wentofreddo 12:11, 27 dic 2008 (CET)Rispondi

Modifiche improprie

Grazie per l'intervento, ma non volevo manomettere il pensiero altrui; stavo cercando di capire come operare per non far indicizzare il nome e la pagina da Google (la pagina in questione è stata cancellata una seconda volta oggi, 20 minuti dopo la sua pubblicazione, con 'cancellazione immediata'... peggio di così..). Comunque, auguri e grazie di nuovo.--Giuseppe.Maghenzani (msg) 18:36, 27 dic 2008 (CET)Rispondi

Olivetum

Ok a domani --Wentofreddo 22:03, 28 dic 2008 (CET)Rispondi

Ho ampliato ancora la voce. Se puoi inserire le «fonti primarie» si può pensare ad una vetrina, prossimamente. Io ho il libro dell'Antonelli però nn c'è di che riguardo a Santa Maria del Campo... --Wentofreddo 12:12, 29 dic 2008 (CET) Abbazie e prepositure...Rispondi
Bene. Ma quelle fonti che cita il Sancta Sanctorum sono riportate nel testo? Se si possono inserire anche su wp credo che la voce sia vetrinabile. Pensi si possa fare, la vetrina, dopo un vaglietto? --Wentofreddo 12:20, 29 dic 2008 (CET)Rispondi
Ok, ci sentiamo più tardi. Ho delle commissioni per una convalescente nel pom. Grazie. Lavoricchiando ad Alvito pensavo che un giorno mi piacerebbe fare una ricerchina sulle proprietà agrarie in Balsorano. --Wentofreddo 13:30, 29 dic 2008 (CET)Rispondi
L'accostamento sta, nel mio cuore, nel fatto che l'uno è ignoto, l'altro quasi leggendario. Entrambi poi mezzisorani e mezzi-abruzzesi, mezzi-guelfi e mezzi-ghibellini, mezzi cassinati e mezzi-volturnesi, mezzi-marsicani e mezzi agrari. Non trovi? Ad ogni modo sarebbe mooolto interessante, no? --Wentofreddo 13:39, 29 dic 2008 (CET)Rispondi
il titolo di Conte viene in dote per Elisabetta, quindi esisteva già una Contea d'Alvito dei D'Aquino, oppure viene concesso dopo il matrimonio con la baronetta ciociara? --Wentofreddo 20:09, 29 dic 2008 (CET) Ancora: credi sia da scrivere tutto il dibattito su conti/non conti, sora/non sora oppure solo i fatti come stavano? --Wentofreddo 20:48, 29 dic 2008 (CET)Rispondi
Sono d'accordo con te. Per il comitato ho risolto --Wentofreddo 21:46, 29 dic 2008 (CET) PS: come pensi che procede? Alla voce Cantelmo che si fa, una lista cronologica dei familiari e del loro operato? Cronicon e non periegesi? A Castello d'Alvito, fonti a parte, c'è altro da aggiungere secondo te? --Wentofreddo 21:53, 29 dic 2008 (CET)Rispondi
OK a domani. Di quali altre fonti parli? --Wentofreddo 22:23, 29 dic 2008 (CET)Rispondi
«she drives me crazy, and I can't help myself». Se non c'è altro a domani. --Wentofreddo 22:33, 29 dic 2008 (CET)Rispondi

Rocca delle 4 Nore o delle quatranore?

(Ad ogni modo) chéd è?--Wentofreddo 23:29, 29 dic 2008 (CET)Rispondi

ok. Dei Cantelmo: direi di relegare colà prevalentemente il gossip e le novelas varie, terminata la rocca e perduto il feudo. Credi si possa far qualcosina della Taverna ducale? Ne sai niente? Chi la costruì? Mi stai facendo venir la voglia di recarmi nella vera capitale d'Abruzzo--Wentofreddo 12:47, 30 dic 2008 (CET)Rispondi
No, mi riferivo alla taverna in Popoli --Wentofreddo 12:54, 30 dic 2008 (CET) PS: l'Ant me lo procuro nel pom, devo fare ordine.Rispondi
Lo sa che lei è proprio tremenda? --Wentofreddo 12:59, 30 dic 2008 (CET)Rispondi
(Deo) gratias --Wentofreddo 13:04, 30 dic 2008 (CET) PS: spero non ci siano secondi fini. Buon sangue non mente --Wentofreddo 14:21, 30 dic 2008 (CET)Rispondi
Visto che abbiamo fatto 30, famo pure 31... ciai lo studio della Pozzi tu vero? Sarebbe utile la mappa e qualche pagina che nn ho potuto fotocopiare per parsimonia vestina. --Wentofreddo 17:22, 30 dic 2008 (CET)Rispondi
Lapsus mio. Volevo dire Recchia. --Wentofreddo 17:25, 30 dic 2008 (CET) La cartina con la toponomastica e le altre pagine de Albeto, salvo le 90 e 91. Well, fondazione a parte il Castrucci è affidabile? Per quanto riguarda le dispute dei D'Aquino? Lascio? A dopo (cena).Rispondi

Tutto procede regolare, con le missive, a parte la genealogia Aquinate da Adenolfo a Landolfo. Controllo meglio in biblio. Sta sera ci sono e non ci sono (+ ci sono cmq), posso assentarmi, per ragioni «cinematografiche», c'è il Capo dei Capi. :P --Wentofreddo 20:20, 30 dic 2008 (CET)Rispondi

Vadi vadi. A domani --Wentofreddo 21:54, 30 dic 2008 (CET)Rispondi
Io direi che il grosso è fatto, Topoj a parte... o no? --Wentofreddo 12:22, 31 dic 2008 (CET)Rispondi
che è AAMC? e Tourbert? --Wentofreddo 12:56, 31 dic 2008 (CET) Sboh. Sul Castello che dici, apriamo il vaglio? A Pasqua poi non si fa niente? Scusa e se intanto apro, così vediamo un po' che aria tira su wp e poi si chiude in ritardo? Vabbè io vado, ho risposto al vaglio. Buon fine anno. --Wentofreddo 17:02, 31 dic 2008 (CET)Rispondi
come vuoi. Aspetta un po', se mi sfiziava magari mi ci sarei dedicato. Anzi vabbé fai... io mi dedicherò all'abbas cuccaniensis e alle intramoenia --Wentofreddo 11:58, 2 gen 2009 (CET)Rispondi
di che registro parli? --Wentofreddo 12:10, 2 gen 2009 (CET) Perché non pensi a bluificare Contea di Popoli e lasci a me Santa Maria del Campo? None, ahimé... --Wentofreddo 13:04, 2 gen 2009 (CET) Ok (ahimé)... avevo capito, ahinoi... Prossimamente propongo per in vaglio anche Contea di Alvito, con le dovute integrazioni. Cmq en passant ci sono troppe cose da fare e io mi sto stufando di giocare ad Alice e mi dispiacerà tanto, sceglier di decisioni non mie. Wow... leggerò con interesse. Cmq nessuna colpa, sarebbe già qualcosa... allora a dopo. S'intenda, si parla del registro...Rispondi
Al vaglio anche Contea di Alvito. Imminente l'ampliamento della stessa con qualcosa del Trigona. Ora che il grosso è fatto, mi dici che ci trovate di tanto interessante nei castelli? --Wentofreddo 20:21, 2 gen 2009 (CET)Rispondi
Ho aperto il vaglio perché sennò non si finisce più... magari passa qualcuno e lascia la sua opinione, poi si soddisfano di volta in volta. Naturalmente si farà una cosa alla volta. D'accordo per Popoli... intanto cercherò materiale per Santa Maria del Campo, chiocciola permettendo. Ok alla prox. Ad ogni modo quest'anno pare proprio un anno strano, che mi sta dando parecchi pensieri già da ora; non mi abbandonare, anche se un giorno lontano ritroverai i fascioli di Pasqua. Dove metto le info del Trigona relative a Nicolò Cantelmo, in Ducato di Alvito o in Contea di Alvito? --Wentofreddo 22:19, 2 gen 2009 (CET)Rispondi

re:Villa Grazioli

Si, è la stessa cosa. Ho provveduto a spostare il materiale di Villagrazioli in Villa Grazioli (inclusa la mappa a testa in giù, sic, si può fare qualcosa per lei?) ed ho messo in cancellazione immediata la prima pagina. Temo copyviol da qualche libro, se non da qualche sito (controllando rapidamente su Google non mi pare sia copyviol da sito) --Gigi er Gigliola 18:37, 2 gen 2009 (CET)Rispondi

Grazie a te per la segnalazione, ho contatto il creatore della voce e vediamo che mi dice... ha già delle segnalazioni per copyviol dal sito ufficiale della villa, del quale afferma di essere il proprietario (del sito, non della villa XD). Per il momento non inserisco niente (anche perchè non so cosa inserire XD), ma terrò d'occhio la questione --Gigi er Gigliola 18:44, 2 gen 2009 (CET)Rispondi

Proprietà & tabù castellani

ma non dovreste avere anche voi la vostra città? Passai e per la tanta nebbia non parve aria di neve, a casa di Mazzarino. Che ve lo fate il fondus? Manco le mandorle vi so rimaste. E che schifo di fine ha fatto il confettone, tutti raccordi e capannoni abbandonati --Wento (msg) 12:08, 3 gen 2009 (CET) Resta comunque che con la storia del fundus vi hanno buggerati e ancora vi tengono in scacco. Chissà come sarebbe andata se avesse vinto Sulmona invece che L'Aquila. Buon lavoro anche a te col Navarro... --Wentofreddo 12:19, 3 gen 2009 (CET)Rispondi
  • Ho cercato di storicizzare la voce per toglierla dal limbo, ma non ho potuto procurarmi il libro su S. M. del Campo, quindi i cambiamenti sono stati pochini. Che ne pensi? Considera pure quanto siano noiosi gli storici locali, e parziali, e quanto il mio cuore patisca e sia smarrito per ciò.--Wento (msg) 22:14, 4 gen 2009 (CET)Rispondi
Sì, grazie. Sono stato qualche giorno in capitale e ho lasciato wp per un po'. Sapevo che c'era sto bel tempo sarei rimasto pure oggi. E' che non ce la faccio a seguire tutte queste cose. Era meglio prima, tanto non costava niente a nessuno. Sulla questione freudiana però avevi torto, non è così profonda come si vuol far credere. Per il resto non so. Io sto bene a tutti meno che a certe persone. Boh. --Wento (msg) 12:42, 9 gen 2009 (CET)Rispondi

Etica militare in Italia

Intanto ben ritrovato e Buon anno! Rispondo nella "discussione" cui rimanda il Tuo template per i dubbi di non neutralità e di promozionalità. Saluti--Gentedo (msg) 14:47, 4 gen 2009 (CET)Rispondi

Re: voce cancellata

In effetti è stata cancellata per motivi di recentismo. A questo punto visto che il tempo scorre non ritengo, imho, che tale motivazione sia ancora consistente e quindi, se si ritiene, penso che vada riproposta in cancellazione senza passare per l'immediata. Ciao --Madaki (msg) 12:50, 6 gen 2009 (CET)Rispondi

Devi mettere |2 nel titolo dela richiesta, se non ricordo male. --Madaki (msg) 13:10, 6 gen 2009 (CET)Rispondi

Sembra una versione

Sta storia si sta disvelando sempre più complicata. La scelta giusta dei tempi verbali sembra una versione. In merito alla contraddizione castrucci/Antonelli cosa metto? Castrucci dice che ad Adenolfo rimane il solo castello, invece Antonelli dice che il suo erede è dominus Castri Albeti. Qualcosa tipo che ad Adenolfo resta solo Albeto, sine castrum et sine fortilicum? --Wento (msg) 21:28, 9 gen 2009 (CET)Rispondi

Ancora: non è una contraddizione il fatto che Landolfo de Albeto sia proprietario del solo castrum albeti e quindi, i D'Aquino, nel Catalogus B., diventano proprietari pure di Settefrati e Campoli? Qualcosa ci si deve scrivere per giustificare il passaggio, no? --Wento (msg) 21:40, 9 gen 2009 (CET)Rispondi
Io ho parlato di "politica rurale", relativamente alla questione del castello di Alvito e dei feudi intorno, per ora. Grazie cmq. --Wento (msg) 22:04, 9 gen 2009 (CET)Rispondi

Sul Colle della Civita non c'è traccia di nessun insediamento fortificato, salvo che di una casa-torre a mezza costa fra Alvito e San Donato. Come mai? Ci stanno più pietre antiche a Monte Castellone di Veroli che là. --Wento (msg) 14:22, 10 gen 2009 (CET)Rispondi

Che buiaccio in questo medioevo. Mi sto «quagliando» con la storia delle curtes. E' grave che un'Almantica come te non me ne abbia accennato prima. --Wento (msg) 14:31, 10 gen 2009 (CET) Forse sarebbe utile una voce sui D'Aquino... na cosa sportiva però, non vale la pena troppo impegno. En passant: sai perché il papa ducale era così affezionato a Frosinone? --Wento (msg) 00:59, 11 gen 2009 (CET) Come al solito non credo di aver capito bene l'ironia aquinate, credo; mi procurerò il volume del brigante, sebbene averl messo costui nella wikibibliografia è stato un gesto deplorevole (i panni sporchi si lavano in famiglia); non capisco veramente neppure il legame Frosinone-Ducato... che c'entrano i cardinali frusinati coi Boncompagni? Non mi dirai che era tutto un gioco geopolitico lirinocentripeto? Se sì, è sconvolgente la cosa! En repassant (pars II): adoro i D'Aquino come i Da Celano, sangue puro il loro, altro che quei nobilacci bolognesi, pugliesi e ancor peggio «romani». Why not (pars II)? --Wento (msg) 18:12, 11 gen 2009 (CET) E che glie ne fregava ai Boncompagni di Frosinone? Greg fa Frosinone capoluogo di Campania, fa 3 o 4 frusinati cardinali importantissimi, pur non essendo diocesi... che show...--Wento (msg) 18:56, 11 gen 2009 (CET) PS: sulle corbellerie ti dò raggggggione.--Wento (msg) 19:17, 11 gen 2009 (CET)Rispondi

Oh caduceo... (cit.)

Vedi se così scorre meglio? --Wento (msg) 01:12, 12 gen 2009 (CET)Rispondi

meglio? --Wento (msg) 14:02, 12 gen 2009 (CET)Rispondi
dove sta scritto che il Comino della Valle non deriva dalla città ma genericamente dal termine con cui i sanniti indicavano le comunità urbane? Ricordo di averlo letto ma ora non mi viene in mente dove e devo inserire l'info nella biblio di Latium adiectum. Tnx. --Wento (msg) 12:38, 14 gen 2009 (CET) PS: puoi abbozzare qualcosa sugli Etendard? --Wento (msg) 13:24, 14 gen 2009 (CET) Ok. Appena mi passa l'influenza vo a far qualche fota alla caravella e al contado benedicti. Sta primavera in anticipo si fa sentì. --Wento (msg) 14:23, 14 gen 2009 (CET) Ho ricevuto. C'è un'altra questione fluviatile, fra le tante, che tempo fa rimase in sospeso. Vedi n'attimo. Grazie. --Wento (msg) 14:36, 14 gen 2009 (CET) Già ricordai per altri mezzi, per lo più cominesi, risponendo ad altre novità cominesi. --Wento (msg) 14:50, 14 gen 2009 (CET) Non hai ricevuto niente da Toni? --Wento (msg) 15:12, 14 gen 2009 (CET) PS: per quanto riguarda il fortilicium, credi si possa chiudere il vaglio prossimamente? Nella forma ci siamo, credo anche nei contenuti. Che altro? Per le foto si dovrà aspettare almeno di uscir dalla gorga infuocata... --Wento (msg) 15:15, 14 gen 2009 (CET)Rispondi
mi chiedevo solo, che c'entra il rubettino? --Wento (msg) 17:09, 14 gen 2009 (CET) Ok, mi hai messo in scacco eh... --Wento (msg) 17:14, 14 gen 2009 (CET)Rispondi

Guglielmo Stendardo

Ciao, ho visto che hai spostato la voce sul calciatore ad un titolo con disambigua. Senza entrare nel merito su quale dei due significati sia predominante (anche se, visto che siamo in itaglia, circa il 99% di coloro che cercano "Gugliemo Stendardo" cerca info sul calciatore), una volta trasformata in pagina di disambiguazione l'attuale redirect senza disambigua, dovrai orfanizzarlo correggendo a mano i link entranti. Se hai bisogno ti do volentieri una mano. Riciao :-) --ʘЅК 17:43, 14 gen 2009 (CET)Rispondi

Le possibilità però sono solo due: o si inserisce come significato predominante quello relativo al calciatore (o al maresciallo), e dunque *non* si mette la disambigua (tipo A), o si mantengono tutte le voci disambiguate, si crea la pagina di disambiguazione e si sistemano i collegamenti (tipo B). Ti lascio la scelta, per me è indifferente. :-D --ʘЅК 17:58, 14 gen 2009 (CET)Rispondi
Tutto a posto, direi. --ʘЅК 18:11, 14 gen 2009 (CET)Rispondi

Campania

Ho letto il documento su Cominium e presto aggiornerò con note qualche voce. Ero già a conoscenza di tutto il dibattito sulla localizzazione della città, mi aveva già informato Ruozziello quando al liceo mi fecero seguire dei suoi corsi, dove tra l'altro non faceva altro che insistere sul fatto che i Volsci derivano dal ceppo umbro-settentrionale degli osci e non da quello campano, dopodiché decisi di sublimare il trauma realizzando un erbario. Non sono un po' troppo «metafisici» questi storici «metodisti»? La stessa impressione me l'ha data Adognelli, che mi ricorda oltre ai rimboschimenti di pini sulla via di Forca d'Acero, i culti sanguinari della Grande Madre. Perché dobbiamo lasciare per forza l'unità nel testo? La storia non dovrebbe essere come una carta geografica in continua espansione, contemporaneamente euclidea e non euclidea, per definizione? En passant: ora va di moda scrivere libri sui cattostatunitensi, perché non fai qualcosa di decente al riguardo, prima che monopolizzino pure questo settore? --Wento (msg) 21:05, 16 gen 2009 (CET) Meno male che mi hai risposto, temevo il contrario. Dell'insanabilità storica forse hai ragione ma credo anche che sia questione di fegato (sempre en passant mi chiedo poi allora a che serve la storia allora); la cosa è filosoficamente però molto interessante, Dio volendo, in un futuro... --Wentofreddo 12:36, 17 gen 2009 (CET) Sì, sta storia delle biografie mi sta convincendo un sacco; da quello che vedo (e ho potuto vedere navigando qua e là) pare sia l'unico modo per far passare certe cose, del resto l'unica accusa plausibile di parzialità scaturirebbe solo dal rilevare eventuali omissis e situazioni simili. Poi non so, come ti dissi ci sono troppissime cose, e per simili lavori è presto, almeno per me. Sono pure troppo innamorato dell'impero, sarà l'età, e finché non trovo uno stile decente dubito che riuscirò a concludere qualcosa di diverso da ciò che ho fatto finora. Ora ti lascio per le pulpette di nonna... a dopo. --Wentofreddo 12:59, 17 gen 2009 (CET) Conosci?--Wentofreddo 23:44, 17 gen 2009 (CET) Ammazzate sei proprio tremenda... HAUHAUUHAuHAUHAUHAUH... :D --Wentofreddo 13:33, 18 gen 2009 (CET) Già... ma per questi giudizi non credo tu abbia ancora espresso completamente la tua dannazione--Wentofreddo 13:38, 18 gen 2009 (CET) Mah... per danna io intendevo anche una sorta di con-danna; su pensiero e l'azione io son fermo al Giansenismo e a quell'altra cosa gesuita di cui non ricordo il nome, che comunque ha a che fare con la sine labe concepta di cui si trovan tracce anche presso la bocca dello stige, non so se hai presente... ma sono in corso d'aggiornamento. Dei vagli pensavo, se sei d'accordo, di cominiciare a segnalare x la vetrina Castello di Alvito e quindi di occuparmi della voce sui Cantelmo, con un occhio (e non solo) alla voce Contea di Alvito, mentre però il mio cuore è eccitatissimo per altre ragioni. Che dici? --Wentofreddo 13:53, 18 gen 2009 (CET)Rispondi

Generale

di solito generale e condottiero come attività sono sinonime in wiki, con l'unica differenza che si usa impiegare "generale" per gli eserciti di concezione moderna. Dovendo scegliere, ho preferito uno all'altro, tutto qui. --Gregorovius (Dite pure) 12:58, 19 gen 2009 (CET)Rispondi

Biosurfattanti

Si, l'avrei tolto perchè parte di una voce più grande. (RHAMNOLIPIDI). Comunque è stata cancellata quindi niente. --Francisco83pv (msg) 15:16, 19 gen 2009 (CET)Rispondi

Cancellata. Non ha senso tenerla senza pagina principale. --Austroungarika sgridami o elogiami 15:28, 19 gen 2009 (CET)Rispondi

Pirandello a Città sant'Angelo

Ciao, ho visto che hai citato come "senza fonte" la parte della novella che ho trascritto sulla pagina di città Sant'Angelo. Dal momento che ho scritto la provenienza della novella ( novella "Notte”, compresa nel I volume di “Novelle per un anno”) non ti sembra che "quel senza fonte" possa essere tolto? per piacere rispondimi sulla pagina di discussione di città sant'angelo. grazie Mont

Che-pensieri (soavi)

Che volevi aggiungere alla voce Castello di Alvito perché mi avevi detto di aspettare?--Wentofreddo 19:41, 19 gen 2009 (CET) Ok. Sistemo ancora qualche passaggio impreciso. --Wentofreddo 20:18, 19 gen 2009 (CET) Non ho mai sopportato quelli di Alvito e più vado avanti più mi convinco che aveva ragione il mio istinto a non fidarsi di una città così disposta in malomodo, piena di buche che portano chissà dove sotterra, sorgenti fetide e fiumi perennemente senz'acqua. Ungaretti aveva il cuore straziato, Elide parlava con le cose morte, io, per me, mi sono scoperto tanto Civita Sancti Urbani. --Wentofreddo 02:32, 20 gen 2009 (CET)Rispondi