Wikipedia:Pagine da cancellare/Elenco di giornali periodici esteri
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce da cancellare perché intrinsecamente italocentrica nel distinguere fra periodici italiani e stranieri, come se it.wikipedia fosse la Wikipedia dell'Italia e non semplicemente Wikipedia in lingua italiana. "Elenco di giornali quotidiani esteri" è già stata cancellata con ampia maggioranza, ma erano rimasti alcuni link entranti, inutili e dannosi, per cui mi prendo la libertà di eliminare i link entranti a questa voce senza aspettarne la cancellazione. --Jaqen [...] 16:15, 11 gen 2009 (CET)
Se cancelliamo questa, deve essere cancellata, per simmetria, anche Elenco di giornali quotidiani italiani, come suggerisce Jaqen? --Giuliano56 (msg) 18:29, 23 gen 2009 (CET)
Votazione iniziata il 18 gennaio 2009
- La votazione per la cancellazione termina domenica 25 gennaio 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 voce utile per ricercare una pubblicazione. Non ha lo scopo di essere italo-centrica ma solo di dare un piccolo aiuto. --Espresso (msg) 15:05, 18 gen 2009 (CET)
- +1 italocentrica. Lista assolutamente non completabile, meglio le categorie (divise per nazionalità)--Dr Zimbu (msg) 16:51, 18 gen 2009 (CET)
- +1 Concordo con Jaqen in toto. Segnalo che esiste una Categoria di riviste suddivise per nazione KuViZ(msg) 17:23, 18 gen 2009 (CET)
- +1 A volte mi chiedo se le categorie esistono solo per puro abbellimento, visto che poi si fanno questi listoni.--Frazzone (Scrivimi) 17:34, 18 gen 2009 (CET)
- +1 --Buggia 17:35, 18 gen 2009 (CET)
- +1 Quoto Frazzone. Antonio La Trippa 17:36, 18 gen 2009 (CET)
- +1 --Leoman3000 18:28, 18 gen 2009 (CET)
- +1 basta semplicemente migliorare le categorie. Avversario (msg) 18:42, 18 gen 2009 (CET)
- +1 --Tia solzago (dimmi) 18:45, 18 gen 2009 (CET)
- +1: ridondante e italocentrica, come l'altra. --Nicolabel (msg) 19:01, 18 gen 2009 (CET)
- +1 --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 19:30, 18 gen 2009 (CET)
- +1 TheWiz83 (msg) 20:20, 18 gen 2009 (CET)
- +1 potenzialmente infinita e italocentrica. Estera rispetto a cosa? --Ginosal 2.0 20:36, 18 gen 2009 (CET)
- +1 Gregorovius (Dite pure) 20:38, 18 gen 2009 (CET)
- +1 non avrà lo scopo di essere italocentrica ma lo è --Jaqen [...] 20:59, 18 gen 2009 (CET)
- +1-- AVEMVNDI (DIC) 22:55, 18 gen 2009 (CET)
- +1 Lingtft (msg) 23:32, 18 gen 2009 (CET)
- +1 Cui prodest? --Inviaggio L'argonauta attiliese 11:53, 19 gen 2009 (CET)
- +1 --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 12:51, 19 gen 2009 (CET)
- +1 Klaudio (parla) 13:38, 19 gen 2009 (CET)
- +1 A parte il fatto che è "italocentrica" è anche sbagliato il titolo: se sono giornali significa che vengono stampati ogni giorno: e allora il termine periodici non ha molto senso, direi. -Ricce (msg) 14:37, 19 gen 2009 (CET)
- +1 -- Mess is here! 14:51, 19 gen 2009 (CET)
- +1 --SpeDIt 15:31, 19 gen 2009 (CET)
- +1 --Fljll Flòi (msg) 15:59, 19 gen 2009 (CET)
- +1 Gce (msg) 23:53, 20 gen 2009 (CET)
- +1 quoto la motivazione di cancellazione, it.wiki non è Italia Wiki. --Zeroalcubo (msg) 15:24, 25 gen 2009 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 25 (96.15%), contrari: 1 (3.85%), astenuti: 0. (Nota: la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di MauroBot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Cancellata. Fantomas (msg) 09:08, 26 gen 2009 (CET)