Ciao Enrico Cartmanno, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 10:36, 6 feb 2009 (CET)Rispondi

Fermati

non svuotare la pagina e aspetta che ti spieghi --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 15:32, 6 feb 2009 (CET)Rispondi

Info

Non puoi cancellare o svuotare la pagina perchè cliccando su "salva" hai accettato la licenza GFDL .. per intenderci la voce adesso è di tutti. Puoi caso mai proporre la voce in cancellazione. Il mio consiglio è di ampliare la voce leggendo qui e citando le fonti --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 15:35, 6 feb 2009 (CET)Rispondi

FN

Certi commenti non sono ammessi su Wikipedia e possono portare al blocco: evitali nel modo più assoluto. Grazie --Jaqen [...] 19:21, 8 feb 2009 (CET)Rispondi

Può capitare, basta non ripetere l'errore ;-) --Jaqen [...] 13:01, 9 feb 2009 (CET)Rispondi

Lupo rosso

chi ti ha ripreso ha ragione certi commenti sono offensivi ..... per i rifiuti organici almeno questi ultimi se riciclati sono socialmente utili ciao a presto--Lupo rosso (msg) 20:25, 9 feb 2009 (CET)@@@@@ quel bel generino di cui parliamo che e' su wikipedia inglese e non italiana e' un vero peccato il non poterlo a quanto sembra pubbliccizzarlo a livello nazionale ma questo sarebbe un niente il fatto e' che e' permesso si formi un partito razzista violento antisemita ed antiarabo contemporaneamente che ostenta nelle manifestazioni simboli nazifascisti alla faccia della Costituzione ed in piu' fa parte di u n cartelo elettorale questo si che fa gia' u Belin che tradotto in italiano significa " adontarsi " di brutto a risentirci --Lupo rosso (msg) 12:38, 10 feb 2009 (CET)Rispondi

Re: Caso Englaro

Penso proprio che la dichiarazione di Berlusconi vada inserita nella voce Silvio Berlusconi (ho appena ribadito la cosa nella pagina di discussione) anche perchè è stata certamente una dichiarazione dettata da motivi politici e dalle forti pressioni della lobby vaticana. Inserirla di fatto nella voce sarà però impresa ardua, perchè la voce è praticamente sottoposta a sorveglianza manu militari, e prima di procedere ad ogni modifica (anche di una virgola oserei dire!!!) è necessario ottenere il relativo "nulla osta" (dovrei chiamarlo consenso ma in questo caso...!) in pagina di discussione. Ciao, Jacopo Werther (msg) 14:05, 20 feb 2009 (CET)Rispondi

Si vede che i "militari" di sorveglianza sono in libera uscita. Ciao :-) Jacopo Werther (msg) 17:15, 20 feb 2009 (CET)Rispondi
Che ti avevo detto!?! Jacopo Werther (msg) 14:23, 21 feb 2009 (CET)Rispondi

Che la voce sia sottoposta a un costante patrolling da una certa persona è evidente. In ogni caso, visto che i tentativi di essere "bold" aggiungendo informazioni "non gradite" vengono eliminate, e visto che non vale la pena mettersi lì a intraprendere interminabili discussioni che non portano a nulla, consiglierei di preparare prima una bozza della parte di inserire e poi proporla in pagina di discussione. Ricorda che più note e fonti metti (pertinenti, ovviamente), più sarà difficile dire che il pezzo è parziale e quindi da cestinare: attieniti al fatto puro e semplice (che credo si commenti benissimo da solo senza bisogno di troppi fronzoli) e dovrebbe andare tutto bene. Purtroppo ho avuto modo di notare che il sistema di lavoro sulle voci controverse, lungi da essere una discussione costruttiva sull'argomento, è una sorta di "competizione" nel convincere più persone possibili della Verità del proprio punto di vista; attenendoti ai semplici fatti non riuscirai a convincere chi agisce per partito preso, ma quantomeno farai terra bruciata attorno a loro consentendoti di ottenere un consenso sufficientemente vasto per poter far passare la modifica (in ogni caso, dubito potrai sfuggire a un certo periodo di sterile discussione su virgole, articoli e aggettivi). Non è certo questo lo spirito con cui si dovrebbe lavorare in Wikipedia ma, al momento, non vedo soluzioni a breve termine.

Ogni tanto darò un'occhiata per vedere come sta procedendo la cosa e per dire la mia. Se hai bisogno di altri consigli sai dove trovarmi. Buon lavoro! Torredibabele (msg) 00:59, 21 feb 2009 (CET)Rispondi

io ho rispettato le regole,citando due fonti,che al loro interno citano FATTI. avrei gradito poterti mandare un messaggio... Enrico Cartmanno

Si è un troll, bloccato due ore da Utente:Phantomas. Sbazzone (msg) 16:32, 21 feb 2009 (CET)Rispondi